Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9703 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 29 giugno 2018 - 17:29: |
|
Non per i deboli di cuore....... Qui il detto.... “Se sei incerto tieni aperto....!” E’ interpretato alla lettera.... https://youtu.be/PQmSUHhP3ug 5.19.54 Cosa altro aggiungere CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1574 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 29 giugno 2018 - 20:21: |
|
Danke schon  |
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1287 Registrato: 09-2009

| Inviato il venerdì 29 giugno 2018 - 21:00: |
|
Super tempone.anche n jani con la stessa evo ha il record di spa.realizzato in aprile.otto decimi piu rapido della pole di hamilton.lo avevo segnalato. tessera.n.1615
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1497 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 29 giugno 2018 - 23:36: |
|
Ma è una ripresa accelerata? Questo comunque la portrebbe fare tranquillamente ad occhi chiusi |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 151 Registrato: 05-2017

| Inviato il venerdì 29 giugno 2018 - 23:45: |
|
Mostruoso, riporto anche qui una mia considerazione fatta sul libro delle facce: più di una volta nella mia mente (forse bacata.. ) mi è capitato di paragonare il record di Bellof a quello, ottenuto.. sempre con i piedi ma in tutt'altro modo, dal nostro Mennea, due record incredibili, che per tanti anni sembravano destinati a restare imbattuti e poco importa se quello di Bellof è durato il doppio. Ora, quanti ricordano che fu Michael Johnson a battere la "Freccia del Sud"? Eppure non è certo l'ultimo arrivato.. e credo che allo stesso modo pochi fra qualche anno, pur sapendo che solo Porsche ha potuto battere Porsche, ricorderanno il pur bravo Timo Bernhard, nemmeno lui propriamente uno sconosciuto.. ma forse è giusto così  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11999 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 00:13: |
|
il record di Bellof e' tutt'altra cosa Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9704 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 08:50: |
|
Due mondi separati da 30 anni di evoluzione dei mezzi Mausone Certo che spinge forte L aereodinamica influisce l evoluzione degli pneumatici pure poi questa 919 e’ libera da ogni vincolo regolamentare. CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9705 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 10:01: |
|
Non e’ accelerato... E la media e’ 235 km/h Con una punta di 369..... Mi piacerebbe vederci le fi/gh/e/tte di Hamiltom e Vettel girare con questi mostri e vederli esultare davanti a 250.000 persone a Le mans e nn quella specie di circo che e’ la Boring F1 Ho letto i tempi fatti da Alonso nella notte della 24h beh dava ai suoi compagni diversi decimi a giro di vantaggio. Ritrngo Alonso un gran pilota come lo sono Vettel e Hamilton e sicurmente piu forte dei due sfasciacarrozze della RedBull. Credo che con un mezzo piu competitivo vivrebbe dicuramente tra le prime 3/4 posizioni. Lo scorso anno alla 500 miglia di Indianapolis e’ stato primo fino a pochi giri dalla fine finche ha retto il mezzo, CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1288 Registrato: 09-2009

| Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 10:12: |
|
Alla porsche con questa vettura hanno voluto seguire le orme di quanto fu effettuato con la 917/30 nel 1975.con d donohue e il suo record di velocita a talladega.sarebbe interessante vederla a monza.o in qualche ovale americano sarebbe in grado di superare molto abbondantemente i 400 di v max. tessera.n.1615
|