Autore |
Messaggio |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8943 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 16:24: |
|
Se dico Mugello, la maggior parte della gente va subito col pensiero alla bellissima pista toscana, ma chi ha qualche annetto di più sulle spalle magari si ricorda di un altro Mugello, quello stradale, tanto simile come percorso alla mitica Targa Florio. Si trattava di un percorso stradale, ricavato tra le belle colline toscane, tutto curve e sali-scendi, tornanti e pochissimi tratti rettilinei. Un tracciato un po’ più veloce di quello siciliano ma che definirei “la Targa Florio del nord”. Su questo circuito stradale la Porsche ha fatto la sua parte, ma ne parlerò dopo… Giorni fa ho preso la mia giallona e l’ho percorso interamente, ovviamente ad andatura turistica, scegliendo volutamente un giorno feriale per incontrare meno traffico: ragazzi, che tracciato! Quando penso che ai tempi era da percorrere 6-8 volte….e soprattutto che il record sul giro è attestato ad oltre 134 Km/h…beh, devo riconoscere che i piloti di allora erano gente speciale, di un altro pianeta; io sono arrivato a casa mezzo ubriaco a furia di sterzare, frenare, accelerare, ed avevo percorso un unico giro, più la strada per arrivare a Bologna…fate un po’ voi! Qui di seguito inserisco la cartina del percorso :
Il tracciato misura 66,200 Km, e come già detto è un susseguirsi di curve, discese e salite. Ho notato due soli rettilinei degni di questo nome: quello di Cafaggiolo e quello prima di entrare a Firenzuola, per tutto il resto c’è da girare il volante! Questa cartina dà un’idea dell’andamento altimetrico del percorso:
Ed ora ripercorriamo idealmente il vecchio percorso stradale del Mugello: La partenza era posta a Scarperia:
Da lì la strada si inerpicava verso il passo del Giogo, con curve a non finire e tornanti:
Oltrepassato il Giogo si scendeva in direzione di Firenzuola; qui in località Favale avvenne nel 1967 l’incidente mortale in prova di Gunther Klass con la Ferrari Dino 206 . Tra l’erba c’è un cippo che lo ricorda.
Ho tolto un po’ di erbacce per poter fare la foto del cippo commemorativo, qui di seguito l’immagine della macchina del povero pilota tedesco:
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8944 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 16:29: |
|
Si scende verso Firenzuola, affrontando prima del paese un breve rettilineo:
Oltrepassata Firenzuola si sale nuovamente, in direzione della Statale della Futa (ora declassata a Provinciale), località La Casetta. Si arriva ad un bivio che si prende a sinistra ( a destra si andrebbe verso il Passo della Raticosa-Bologna).
Proprio in prossimità del bivio sopra ritratto mi recai a vedere le due ultime edizioni della corsa ( 1969 e 1970) vinte dall’Abarth di Arturo Merzario. Ci andai col Corsarino ZT 50 che ancora posseggo. Da quella postazione sul prato potevo vedere in lontananza i colori degli ombrelloni ( faceva un bel caldo) e della gente che erano disseminati lungo il percorso che si poteva così almeno in parte immaginare. Il rombo dei motori faceva il resto…una gara irripetibile, proprio come la sua cugina siciliana…! Qualche chilometro di curve ed ecco il Passo della Futa:
Questa è la targa che ricorda il record sul giro di N. Galli:
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8945 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 16:33: |
|
Questo infine è il rettilineo ( una parte) sito in località Cafaggiolo :
La prima vittoria della Porsche sul Circuito Stradale del Mugello si ebbe nel 1964 ad opera della 904 condotta dal gentlemen driver Gianni Bulgari.
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8946 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 16:41: |
|
Il 1966 vide la vittoria della Porsche 906 condotta dalla coppia Koch-Neerpasch
Segue la foto di Neerpasch, non ho quella dell'altro pilota:
Nel 1967 si ebbe la terza vittoria della Casa di Stoccarda grazie alla 910 di Mitter e Schutz, dotata dell’otto cilindri da 2,2 litri.
Ecco i due vincitori ( le foto sono state fatte in un’altra occasione):
Nel 1968 la gara toscana sfuggì per poco alla 910 di Siffert-Steinemann, più che altro perché Steinemann che si poteva considerare un gentlemen driver non era veloce quanto il suo compagno svizzero, ed anche per qualche problemino di troppo, ma non si può sempre vincere! La corsa venne vinta dall’Alfa 33 di Vaccarella-Bianchi-Galli. Ecco la Porsche 910 Di Siffert-Steinemann:
Sempre in quell’anno la 911S di Beuttler-Spero, ritirata:
E la 911 di Guzzi-Zerbini, nona classificata:
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8947 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 16:43: |
|
Il 1969 vide alla partenza alcune Porsche 908/02 di teams privati, ma nessuna arrivò al traguardo. Nel 1970 diverse Porsche con piloti privati corsero al Mugello; qui di seguito la 907 modificata in spider di Blatzheim ( 12° assoluto) e la 907 di Nicodemi-Shangrilà ( piazzamento ignoto) :
Sul Mugello “stradale” si cimentarono piloti del calibro di Siffert, Vaccarella, N. Galli, De Adamich, Elford. Merzario, Kinnunen, Klass solo per citarne alcuni, scrivendo pagine bellissime di un automobilismo che oramai non esiste più. E’ stato bello ripercorrere quelle strade tortuose, pensando tra me e me:-Chissà Siffert come avrebbe fatto questa curva? Oppure.-Dove avrebbe frenato Merzario prima di questo tornante?… Ma poi me ne sono tornato a casa, ben conscio dei miei limiti, accarezzando col piede l’acceleratore della mia turbona che sembrava dirmi:-Occhio che se premi forte io il gas lo prendo, eh!- Spero con questo 3D di avere fatto piacere a qualcuno; un particolare saluto ai Pimaniaci toscani e per “associazione di idee” con La Targa Florio a quelli siciliani, in particolare il buon Pippo “Kinnunen” che spesso con la sua 912 si cimenta agonisticamente su strade lontane ma a queste assai simili. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14818 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 17:00: |
|
Franco, sei un mito!! Grazie per tutti questi 3d con cui arricchisci il forum! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Mandj (mandj)
Utente registrato Username: mandj
Messaggio numero: 231 Registrato: 07-2010

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 17:06: |
|
Grande racconto e bellissimo percorso, grazie Franco!!!!
 |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1064 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 17:24: |
|
Tutto meraviglioso, anche la 3.6 turbo.... |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2213 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 17:39: |
|
Bravissimo Franco, mi hai ricordato gli anni in cui andavo a vedere il Mugello stradale alla Casetta o nella salita che vi arriva da Firenzuola. Migliaia e migliaia di persone, che seguivano la gara come ancora oggi accade al Nurburg stradale. Bei ricordi, belle macchine, grandissimi Piloti (con la P maiuscola) e testimonianza di un tempo epico per l'automobilismo. Ogni tanto mi affiorano dei ricordi, ma mi basta aprire uno sportello nel mio studio e consultare un archivio di circa 200 foto stampate scattate da un fotografo molto bravo in uno degli ultimi Mugeli stradali. Molte di esse ritraggono Porsche, e mi piacerebbe fartele vedere. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3823 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 18:06: |
|
Bravo Franco. Ho pure qualche anno di più sulle spalle ma di questa gara non mi ricordo. Seguo con piacere questo thread Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 957 Registrato: 11-2010

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 18:10: |
|
Grazie Franco, bellissima rievocazione. Un caro saluto. Cesare |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8948 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 18:33: |
|
Grazie a voi tutti per le belle parole. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1413 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 19:15: |
|
Bravo Franco, che ricordi bellissimi! Grazie! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1112 Registrato: 09-2009

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 20:24: |
|
Il solitomitico frank.grande servizio conoscevo poco la storia di quella gara splendida grazie anche al bel il libro fotografico di coppini |
   
Riccardo (rickymoto)
Utente registrato Username: rickymoto
Messaggio numero: 366 Registrato: 02-2016

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 20:33: |
|
Un'altra nuova grande storia imparata grazie Frank!!! REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
|
   
antonio c. l. (lonant)
Utente registrato Username: lonant
Messaggio numero: 158 Registrato: 10-2014

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2016 - 20:35: |
|
Bellissimo! Io intanto, per non saper né leggere né scrivere, mi sono stampato la foto con l'itinerario. Si sa mai che la faccia, magari (eresia...) col maggiolone scabriolato  Tessera n°2287
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10373 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 00:59: |
|
Bravo Franco in autunno per poco ci incontravamo
 Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1430 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 02:34: |
|
Grande Franco ,GRAZIE per le belle foto.Ho avuto il piacere di conoscerti e mi è rimasta impressa una tua risposta a alcuni Porsche maniaci che ti chiedevano se avevi pulito con il cotton fioc i bulloncini dei cerchi della tua magnifica Turbona.......Sinceramente non avevo mai visto una macchina lucida e perfetta come la giallona. |
   
Riccardo (rickymoto)
Utente registrato Username: rickymoto
Messaggio numero: 367 Registrato: 02-2016

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 10:46: |
|
Certo che la foto dell'incidente di Klass fa impressione... REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2579 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 12:18: |
|
Grande Franco, sei prezioso per porschemania! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Giuseppe Anghileri (beppe_24s)
Utente registrato Username: beppe_24s
Messaggio numero: 284 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 13:56: |
|
Grazie Franco, bellissimo post come sempre!
citazione da altro messaggio:Certo che la foto dell'incidente di Klass fa impressione...
Se poi pensi che aveva la guida a destra... |
   
giuliga75 (giuliga75)
Porschista attivo Username: giuliga75
Messaggio numero: 1920 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 16:36: |
|
F R A N C O ...for President.. SE SEI INCERTO "DOCUMENTATI"....
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 6451 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 17:06: |
|
Grande Franco. sensazioni!! Ora invece piccola frecciatina in the fianc! Siamo sicuri che quella 908/2 numero 33 e' 908/2 , perche' trattasi di 908/2, e non invece 907 spider perche e' 908/2? . CercaNsi stimoli . (ore pasti, stanza 911 ai pilastroni brescia)
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8950 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 18:47: |
|
Domenico, la n.33 è una 907 resa spyder, fece diverse corse all'epoca. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 6452 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 19:59: |
|
Tu hai piu' conoscenza di me in storiche, percio' abdico. le differenze a cui facevo riferimento: 907
908/2
vedaNsi posteriore e fiancate. . CercaNsi stimoli . (ore pasti, stanza 911 ai pilastroni brescia)
|