Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Una piccola ma grande auto da corsa: la Porsche 910. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8746
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccola ma grande la 910! Piccola per dimensioni, peso e cilindrata, ma assolutamente grande in termini di risultati. Così si può descrivere la Porsche 910, un prototipo che corse nel Campionato Mondiale Marche del 1967 con fior di piazzamenti ed un paio di vittorie assolute. Disputò anche il Campionato Europeo della Montagna lo stesso anno ed in quello successivo dominando il campo in entrambe le occasioni. Pochi si ricordano di questa bellissima macchina, ed è a lei che dedico questo 3D.

910

Una vista del retrotreno:

910

La Porsche 910 era l’erede della 906 ( o Carrera 6 che dir si voglia), ed introdusse alcune importanti novità tecniche: per la prima volta la Casa di Stoccarda adottava ruote in lega al posto di quelle in acciaio stampato, venne introdotto il fissaggio della ruota a mezzo di un unico dado centrale, e nella gara del Nurburgring del 1967 fecero la loro apparizione i freni autoventilanti. Due furono le varianti di questo modello: la 910 che correva nel Mondiale Marche, ossia una berlinetta con tetto asportabile, e la particolarissima 910 Bergspyder ( spyder della montagna) che disputò per due anni il Campionato Europeo della Montagna. Leggerezza, affidabilità e manovrabilità erano le armi vincenti di questa piccola Porsche, che con motori di due litri o poco più di cilindrata se la vedeva con le Ford sette litri ! Ovviamente i circuiti tortuosi erano il suo terreno di caccia preferito, come vedremo in seguito…
La carrozzeria era in fibra di vetro incollata al telaio tubolare, il motore ebbe varie versioni a seconda dell’impiego in gare lunghe o corte: c’era un otto cilindri da 2 litri, oppure un sei cilindri sempre da 2000 cc. In seguito il propulsore ad otto cilindri venne portato a 2200 cc. I motori montati sulle vetture che partecipavano alle gare di durata sviluppavano circa 220 Hp mentre quelli riservati alle gare in salita erano ben più potenti attestandosi attorno ai 270Hp; il motivo era semplice: una gara in salita si svolgeva su percorsi solitamente di pochi chilometri, per cui si poteva montare un motore più esasperato dato il minore tempo in cui il propulsore avrebbe dovuto funzionare.
Ecco le foto dei due tipi di motore:

910

910

Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8747
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il debutto in gara della 910 avvenne nella corsa in salita Trento-Bondone in cui Herrmann si piazzò al secondo posto assoluto, con una 910 dotata di un otto cilindri da 2 litri.

Questa è la foto della 910 primigenia:

910

Ma la Porsche 910 ottenne ottimi risultati nel Mondiale Marche 1967, dove dovette combattere con le potenti Ford da 7 litri di cilindrata e con le Ferrari prototipo.
Nella gara di apertura del Mondiale a Daytona, la 910 due litri di Siffert-Herrmann colse il quarto posto assoluto, vincendo la Classe 2000cc.
Alla 12 Ore di Sebring Mitter e Patrick si piazzarono terzi assoluti con la 910 , sempre a sei cilindri, anche stavolta ci fu la vittoria nella Classe 2 litri. Alla 1000 Km.di Monza la Porsche 910 si piazzò nuovamente al terzo posto assoluto ( 1° di classe) condotta da Mitter-Rindt.
Sul circuito belga di Spa Siffert ed Herrmann ottennero il secondo posto sempre con motorizzazione a sei cilindri.
Si va in Sicilia per la Targa Florio, corsa alla quale la Porsche ha sempre tenuto in maniera particolare; vengono schierate ben sei 910
delle quali tre montano il motore ad otto cilindri da 2,2 litri. E’ il debutto di questo tipo di motore sulla 910 in una gara di durata. La Targa segnerà la prima vittoria mondiale della Porsche 910, che centrerà anche il secondo ed il terzo posto ! A vincere sarà l’equipaggio formato da Hawkins-Stommelen, la cui vettura è ritratta qui sotto:

910

910

Ed ecco i due artefici della prima vittoria mondiale della 910, con a seguire il poster commemorativo della Porsche:





Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8748
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nurburgring, 1000 Km. : la Porsche non ha mai vinto sulla pista di casa, e toccherà proprio alla 910 cogliere questo onore, condotta da Schutz e Buzzetta. Anche stavolta la Casa di Stoccarda schiera ben sei vetture ufficiali, centrando oltre il primo anche il secondo, terzo e quarto posto assoluti! La macchina vincitrice era dotata di un motore a sei cilindri, mentre alcune delle 910 al Ring montavano l’otto cilindri. Inoltre in questa gara, per la prima volta su di una delle sue auto la Porsche montò i freni a disco autoventilanti.

Due foto della vettura trionfatrice al Ring:

910

910

Notare la testa di Schutz che sporge dal tetto aperto della vettura !
Di seguito il manifesto Porsche della vittoria al Nurburgring:



Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8749
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla 24 Ore di Le Mans la 910 di Stommelen-Neerpasch si piazzerà al sesto posto, preceduta da una 907 e da auto dalla cilindrata più che tripla.
Sul circuito stradale del Mugello altra bella vittoria di questa agile vettura: Mitter-Schutz vinceranno la gara toscana, mentre Neerpasch-Stommelen si piazzeranno al posto d’onore, entrambi con le 910 dotate del motore da 2,2 litri.
In ultimo c’e la corsa di Brands Hatch con la 910 2,2 otto cilindri di Siffert-McLaren che si piazzerà al terzo posto.
Gran macchina la 910! Ma non è finita…anzi il bello deve ancora venire…!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8750
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In quegl’anni era molto in voga il Campionato Europeo della Montagna, ossia una serie di corse in salita in varie località dell’Europa. Parliamo di gare corse su di un chilometraggio breve, dove leggerezza e manovrabilità erano le doti necessarie per vincere, più che la potenza pura e semplice. La Porsche allestì una versione particolare della sua 910; era in sostanza uno spider leggerissimo ed agile, con un ottimo rapporto peso/potenza e venne denominato “Bergspyder” che in tedesco significa spider per la montagna.

910 Bergspyder

Tutto in questa vettura era votato alla leggerezza: telaio in traliccio di tubi di alluminio ( la 910 berlinetta l’aveva in acciaio), serbatoio di soli 15 litri, uso estensivo di magnesio e titanio, con addirittura i dischi freno in berillio, materiale costosissimo. Alla fine del 1967 la 910 Bergspyder giunse a pesare circa 382 kg, che uniti ad un motore sviluppante 270 hp dava un rapporto peso /potenza di 1,41 !!! Un vero e proprio peso piuma, che risulterà praticamente imbattibile. Si giunse fino a montare una batteria speciale all’ossido di argento al posto di quella al piombo, insomma una “dieta dimagrante” che la rese un siluro nelle cronoscalate a cui prese parte.
Venne condotta in gara sia da Mitter che da Stommelen; Gerard Mitter si laureerà Campione Europeo della Montagna sia nel 1967 che nel 1968 con la 910 Bergspyder, dopo esserlo già stato nel 1966.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8751
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco alcune foto di questa straordinaria vettura.
Salita del Gaisberg 1967, vincitore Rolf Stommelen:

910 Bergspyder

Rossfeld 1968, vincitore Gerard Mitter:

910 Bergspyder

Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8752
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è il manifesto in onore di Mitter relativamente al 1968:



Per inciso nella salita di Rossfeld nel 1968 perse la vita in prova con la 910 Bergspyder il nostro Lodovico Scarfiotti: fu il primo pilota a morire su di una Porsche ufficiale. Le cause dell’incidente non venero mai totalmente chiarite.

Notare dalle due foto sopra postate le differenze della carrozzeria nella parte posteriore: La foto del 1967 mostra uno spoiler posteriore a tutta larghezza, mentre nell’altra sono evidenti i due alettoncini mobili comandati dalle sospensioni, soluzione che si vedrà anche su alcune 908 e 917.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8753
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La carriera sportiva di quest’auto è semplicemente strepitosa; corse in due stagioni, il 1967 ed il 1968. Nel 1968 ( di cui ho documentazione delle classifiche) Mitter vinse sette gare sulle otto disputate, mancando la vittoria solo nella Trento-Bondone a causa di un nubifragio che si scatenò al momento del suo via, quando invece altri concorrenti erano in precedenza partiti con condizioni ben diverse.
L’anno precedente invece ci fu la lotta in famiglia tra Mitter e Stommelen, che vinsero a quanto ne so ( non ho certezza matematica…) tutte le gare, e Mitter si aggiudicò il campionato per un migliore piazzamento in una gara.
Stando così le cose, la 910 Bergspyder è stata la Porsche più vincente in base alle gare disputate nel suo campionato. Nemmeno la favolosa 917 può vantare un simile risultato!

Per ultimo una visuale dell'abitacolo di questa particolarissima vettura:

910 Bergspyder

E con questo anche la 910 è servita! Ciao a tutti!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 3772
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Franco. Bel servizio

Roland
Porsche 911 - Tradizione: Futuro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13075
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastico Franco!
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 4303
Registrato: 03-2013


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Grande Franco!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2170
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bravo Franco!
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2728
Registrato: 02-2015


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SuperFranco !!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 881
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Franco!
Bello che qualcuno parli dei modelli meno conosciuti!
Se mi permetti di aggiungere qualcosa vorrei dire che la cosa più bella studiando i modelli porsche non è decantarne i successi ma capirne la genesi.

Questa operazione, secondo me, consente di capire perchè una casa così piccola sia diventata così grande!!!

Per iniziare la 910 non è l'erede della 906 ma una evoluzione, non dimentichiamo che la 906 è l'ultima prototipo da corsa omologato per l'uso stradale e per via della mutata politica della casa non ha avuto eredi.

I cerchi della 906 non erano poi in acciaio stampato ma un raffinato composito di alluminio e acciaio rivettati secondo una tecnica brevettata.
Si dice, non so se sia vero, che furono impiagati sulle 50 vetture prodotte per smaltire il grosso magazzino ricambi avanzato dal progetto 904.
La cosa ha un senso in quanto nel '66, quando fu presentata l'auto, erano giá disponibili cerchi completamente in lega.

Per venire alla 910 questa era una evoluzione racing della 906 con motore 8 cilindri.
Questo non è il primo tentativo di porsche di impiegare sui suoi telai l'8 cilindri di due litri progettato all'inizio degli anni 60 per l' impiego in F1.

Porsche fece il primo tentativo sul telaio della 718RSK che era a sua volta un'evoluzione del progetto 550 spider nato con il 4 cilindri 4 alberi Fuhrmann 547 di 1,5 litri.

Qui in due celebri foto alla targa florio del '62: 718 GTR (la coupè) e 718 WRS (la spider).
cv
F

Bellissima la prima foto che mostra il leggerissimo telaietto che sostiene la carrozzeria posteriore e il motore centrale fissato ai longheroni del telaio.
L'auto non ebbe grossi successi per via del telaio che mostrava la sua anzianitá.

A questo proposito va ricordato che la differenza fondamentale tra i tre prototipi omologati stradali prodotti da porsche negli anni 50 e 60 risiede nei telai che passano dai longheroni, allo scatolato fino allo space frame della straordinaria carrera 6.

Ultima nota sul motore 718/910 questo non ha praticamente nulla in comune con l'8 cilindri della 908 che derivó, e la similitudine è imbarazzante, dal bialbero 916.

Dal flat 8 derivarono a loro volte i primi allargamenti del motore 901 della 911.
Impiegando canne e pistoni del 908 si fecero i primi esperimenti di flat six con cilindrata oltre i due litri, 2250 per la precisione, poi ridotta a 2200 sulle auto di serie del 1970.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente registrato
Username: rickymoto

Messaggio numero: 174
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Franco...non posso aggiungere altro che grazie!!!!!
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10251
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11195
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Franco, grazie. Ogni volta che pubblichi una foto della Targa Florio, anche se non lo scrivi la riconosco subito, sai perchè? Perchè tutto è rimasto immutato.Questa dei carabinieri, vedo solo adesso che lo avevi scritto perchè quella pianta, e quella sconnessione del terreno è tipica della zona e se ci ritorni ne trovi a mai finire, così come 1 2 carabinieri che più che fare servizio erano incuriositi da queste fantastiche vetture.
Ancora oggi quando succede, gli agenti di polizia o i carabinieri quando ti fermano (1 volta con la cabrio e 1 volta con la 4s in 9 anni) lo fanno per guardare da vicino l'auto e chiederti informazioni......mai preso un verbale con le Porsche.

Ovviamente anche i muretti o i paletti di delimitazione carreggiata sono ancora li, se qualcuno non li ha fatti volare uscendo fuori strada......magnifico territorio.

Mi hai fatto venire fame di TARGA, oggi sono impegnato ma sabato prossimo mi vado a fare un bel giro. Grazie.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1454
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco super come sempre!

Questa è vera "cultura" Porsche.

Grazie!
Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8754
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi, a voi che leggete ed apprezzate il mio 3D, e grazie a Mazza che mi pare di capire ne sa un pacco di Porsche e relativi motori! Un cordialissimo saluto a voi tutti!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2063
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, questi tuoi 3d su vetture Porsche poco conosciute sono una vera fonte di arricchimento culturale per gli appassionati.

e complimenti!
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 882
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco,

Rileggo ora il mio post (scritto dopo la massacrante cena domenicale dai suoceri...) e mi accorgo di essermi espresso male.


citazione da altro messaggio:

L'auto non ebbe grossi successi per via del telaio che mostrava la sua anzianitá.



È sbagliatissimo!!
L'auto SMISE di raccogliere successi quando il telaio iniziò a mostrare la sua anzianitá, è ben diverso!!
Di successi ne ha raccolti tantissimi e solo quando il suo telaio cominciò a mostrare limiti di etá fu sostituita dalla carrera 4 e poi dalla straordinaria carrera 6.

Il capitolo 718 è infatti una pietra miliare della storia porsche che ha dato alla casa successi straordinari (3 vittorie alla targa florio bastano?).
Molti conoscono la 550 spider di James Dean ma quasi altrettanti sottovalutano la sue estrema evoluzione racing.

La 718 RSK, chiamata anche RS60 e RS61 nelle evoluzioni che corsero nei rispettivi anni, è una delle varianti in cui si si declinò il suo telaio.

Tra queste una si cimentò anche in formula 1 motorizzata, appunto, con l'otto cilindri di 1.5 litri.
Era infatti l'epoca della formula 1 con i piccoli 1500 che giravano a regimi stratosferici e spingevano auto leggerissime.

Questo regolamento valorizzava l'esperienza porsche nelle piccole cilindrate e la indusse a tentare l'impresa in F1 puntando su un nuovo 8 cilindri e sul suo telaio 718 che poteva facilmente portare una carrozzeria a ruote scoperte (anche la scatola dello sterzo era centrale).

Purtroppo la superioritá dei leggerissimi telai inglesi era schiacciante e porsche non ottenne nessun successo in F1 o al massimo 1, non ricordo bene.

Quello stesso abbinamento motore/telaio si rivelò invece perfetto in salita e si impose nel campionato della montagna in versione bergspider (o WRS).

Non ricordo statistiche e albo d'oro della 718 ma è stata un successo straordinario e la 910 è la riedizione della stessa ricetta con lo stesso motore (in versione 2 litri) montato sul telaio space frame della della 906...facile prevederne i risultati...un successo annunciato!

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 2438
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chapeau a tutti e due!

Ma quante ne sapete?!?!
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 8230
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è che ne parla e c'è chi la guida !!!


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8755
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, non allargarti!!! secondo me nella 910...non ci entri proprio, ah,ah!!!!
Per Mazza: nel mondiale di F1 la Porsche colse un solo successo, con Gurney al GP di Francia 1962, Sempre Gurney vinse anche alla Solitude, ma credo non fosse una gara con validità mondiale.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo
Username: gio1965

Messaggio numero: 1078
Registrato: 09-2009


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ennesimo bel 3d x il grande frank ,si la gara della solitude non era valida x la classifica.x la porsche in f1 un solo successo a rouen 1962 per altro fortunoso,poi vabbè c'è stata la fastosa era tag mc laren 83/87...25 vittorie e tot 5 mondiali.3 piloti 2 costruttori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 885
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco e Giovanni...ma siete diabolici!!
La vittoria di rouen la sapevate o siete andati a vederla??
Se la sapevate siete da ricovero...porschite acuta!!!

Io ricordavo che l'esperienza porsche in formula 1 come costruttore completo, quindi sia motore che telaio fu deludente.
Nessuna o al massimo una sola vittoria...
Credo che dal punto di vista motoristico Porsche poteva dire la sua ma al comparto telai era troppo conservativa per misurarsi con la migliore concorrenza.
Non va dimenticato che la formula 1 di queglia anni era veramente il massimo dell'esasperazione.

Se dunque porsche imparò la lezione e non porto mai più un telaio in formula 1 ben diverso è il discorso dei motori che negli anni 80, forti dell'esperienza maturata nella sovralimentazione, spinsero la Tag McLaren verso 3 mondiali.
Ma questo l'ha giá detto giovanni...

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo
Username: gio1965

Messaggio numero: 1079
Registrato: 09-2009


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao mazza.esatto,la f1 in formula 1500, tutto leggerezza e poca potenza,si era su circa 200 cv,a parte il mondiale ferrari nel 61 con phill hill,fu dominata dalla lotus,63/65 e brm 62,la rossa si riaffermò nel 64 in maniera abb rocambolesca con surtess,ma la vettura regina di quella formula fu credo la lotus 33,la porsche colse una sola e fortunosa vittoria iridata in quel g prix di francia 62.se non erro,la porsche arrivò seconda sempre in francia ma a reims,l'anno prima,battuta di pochissimi centesimi dalla ferrari di g baghetti,alla sua prima e unica vittoria iridata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8757
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se la sapevate siete da ricovero...porschite acuta!!!


: Confermo che sono da ricovero, e per giunta con porschite acuta ed irreversibile!!!!!
Per onestà intellettuale devo dire che la vittoria in Francia nel Mondiale mi era nota, l'altra no!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3747
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualche tempo fa partecipai ad un raduno vicino la mia citta' e incontrai questa









durante un trasferimento l'ho avuta davanti .....un sound diabolico !














Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 8231
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 8232
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nonostante quelli fossero anni di grandi e veloci evoluzioni motoristiche di Porsche, la 910 continuò a dare, ai fortunati privati di allora, grandi gioie di guida.
Tre anni dopo il suo debutto ancora c'era ancora chi si godeva la Targa Florio con una splendida 910 ormai sorpassata della 907, dalla 908/2 e dalla meravigliosa "bicicletta" 908/3......


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 8233
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco ha dimenticato - ma credo volontariamente - di dire che l'unica nota triste legata alla 910 è la morte del nostro grande pilota Ludovico Scarfiotti (attualmente l'unico pilota italiano ad aver vinto il GP di Monza) che nella gara in salita di Rossfeld dell'8 Giugno 1968 perse la vita alla guida di una 910 Bergspyder.


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8759
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, mi hai perso 2 colpi!!! L'auto sopra col n.96 è una 906; inoltre non mi ero dimenticato di Scarfiotti, ne ho scritto trattando il modello Bergspyder ( post del 24/4 ore 21,38. Eh, brutta cosa la vecchiaia...!!!
Franco.
P.S. Pure l'auto postata da Alex 911 è una 906.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 8234
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, mi permetto di insistere.
La 910 venne motorizzata in due versioni: la 910/8 di cilindrata 2200 e la 910/6 di cilindrata 2000.
Nella mia foto è una 910/6 così uffialmente iscritta alla Targa Florio del 1970:

[96] ANGELO BONACCORSI / ALFIO NICOLOSI PORSCHE 910-6/2,0

Se questo chiarimento non dovesse essere sufficiente, lo stesso museo di Stuttgart nel rispedirmi il CD con le mie diapositive scansionate sotto questa foto ha aggiunto la didascalia:


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 3774
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo da sopra ho pensato esattamente quanto scrive Franco, cioè che le due auto postate da Pippo e Alex fossero 906. Per via della forma dei fari e delle prese d'aria posteriori oltre ai cerchi.

Confido che non è cosi ma a questo punto mi chiedo quali sono le differenze estetiche che con certezza distinguono la 906 dalla 910?

Ciao.

Roland
Porsche 911 - Tradizione: Futuro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8760
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio modesto parere la Porsche ha sbagliato! Le differenze tra 906 e 910 sono evidentissime, oltretutto la 910 non ha la carenatura trasparente sopra il motore nella parte posteriore. Si potrebbe poi parlare delle carenature dei fari diverse: squadrate quelle della 906 e tondeggianti quelle della 910. Per me resta un mistero...
Franco.
Oltretutto la n.96 ha ( giustamente) pure le ruote stampate...a ri-mah !
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8761
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto un controllo al volo, su due fonti differenti: mi confermano la n.96 della Targa '70 essere una 906.
Qui sotto la foto tratta da Targapedia:



Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 886
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



(Messaggio modificato da mazza911s il 26 aprile 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7820
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 27 aprile 2016 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che macchina la 910 Bergspyder !

Grazie Franco per il bel 3D.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 8236
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 27 aprile 2016 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

........e sulla 910 si continua a sbagliare !!!


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione