Autore |
Messaggio |
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 714 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 11:59: |
|
Purtroppo un'ennesima triste notizia a riguardo di show motoristici terminati in tragedia. LA VALLETTA - Una macchina, una Porsche 918, ha perso il controllo e si è schiantata sugli spettatori, ferendo 26 persone, durante un motor show a Malta. Cinque persone - tra cui un bambino e il conducente - sono in condizioni critiche, riferiscono funzionari locali. Lo riporta la Bbc. "La macchina correva lungo la pista di rullaggio" dell'aeroporto, dove era stata organizzata la manifestazione, "quando una ruota posteriore è finita sull'erba al lato del tracciato": il pilota, un milionario inglese, ha perso il controllo e l'auto è piombata sul pubblico che assisteva al motor show, ha raccontato un testimone. Sorprende come nonostante i moderni sistemi di assistenza alla guida siano possibili incidenti simili. Ovvio che debba esserci una responsabilità degli organizzatori per la mancanza di adeguati "spazi di fuga".
Questo è il video e fa paura! Le prestazioni delle hyper-car sono tali che anche gli enormi spazi di un aerodromo diventano piccoli. https://www.youtube.com/watch?v=hkOaRsOxDT0&feature=youtu.be Mi auguro che le vittime (26 feriti) se la cavino tutti. (Messaggio modificato da cebe il 05 ottobre 2015) |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2229 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 13:36: |
|
citazione da altro messaggio:Sorprende come nonostante i moderni sistemi di assistenza alla guida siano possibili incidenti simili.
Il giornalista (e chi guida) dovrebbe sapere che i moderni sistemi non cambiano le leggi della fisica ... A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 2220 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 13:49: |
|
I moderni sistemi di assistenza alla guida ..... bisogna saperli usare (sembrerà assurdo ma è così) e comunque non possono sopperire alla mancanza di buon senso di chi guida. Spiace per chi ci è finito dentro speriamo se la cavino tutti. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9487 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 14:43: |
|
Non c'è assistenza elettronica all'imbecillità, l'intelligenza non si compra! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.La "propaganda" secondo Domenico "Joe Yellow". Il vanto dell'immodesto recidivo accresce l'autostima degli altri!Se resti nel pollaio, anche un galletto cionco passa per aquila!
|
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 715 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 15:06: |
|
Migliagigi, quel commento sui sistemi di assistenza era mio e non del giornalista .... Se si guarda il video sorge il dubbio: erano stati disinseriti ... oppure qualcosa non ha funzionato come dovrebbe nella estrema complessità dei sistemi e nell'interfaccia con il guidatore (anello debole della catena)? Data la mia poca esperienza in pista al limite con vetture dotate di ESP (997 TT e Audi R8) quel partire di traverso e fare tutta la larghezza della pista (asciutta) senza controllo mi ha sorpreso. Capisco intraversarsi mettendo 1-2 ruote del lato passeggero sull'erba, ma non riuscire a riprendere e piombare sugli spettatori dal lato opposto mi lascia di stucco. Certo parliamo di intraversarsi in pieno a oltre 200 km/h ... Ma con decine di metri di asfalto asciutto da sfruttare una correzione avrebbe dovuto essere possibile, prima del disastro. Comunque serve a ricordarci, a me per primo, che le vetture moderne sembrano ferme (facili) quando tutto è sotto controllo (oppure i sistemi di assistenza lo mantengono per noi), ma se qualcosa va storto il film accelera subito alla iper-velocità reale che richiederebbe piloti professionisti. Per la cronaca, il guidatore non è l'ultimo arrivato, uno dei collezionisti piu' noti in UK: http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/road-and-rail-transport/11372181/Business man-buys-3m-Holy-Trinity-of-supercars.html |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2230 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 16:23: |
|
Ah, scusa ho interpretato male.
 A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto Username: fabri69
Messaggio numero: 797 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 08:12: |
|
Che sia un collezionista non vuol dire automaticamente che sia un pilota..... |
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 716 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 11:13: |
|
Fabrizio, sicuramente hai ragione. Comunque anche l'immenso Walter ha avuto un incidente con la 918 (di serie non durante lo sviluppo). http://jalopnik.com/watch-legendary-racing-driver-walter-rohrl-crash-a-pors-1712 651627 Forse la vettura è cosi' complessa da risultare in un comportamento non totalmente prevedibile anche dai piloti piu' esperti ... La dinamica di questo incidente al Sachsenring rimane abbastanza misteriosa. Walter ha dichiarato di aver fatto piu' volte la stessa curva senza problemi, poi in questa ultima occasione di aver " ...forse colpito qualcosa che si trovava sull'asfalto... e aver perso il controllo": "Rohrl takes the time to talk about the crash once he reaches the pits. It seems like he explains that there was something on the track that led to the loss of control, since he had passed that corner well on the throttle without any negative consequences other times." Sostanzialmente lo stesso mitico Walter dice di non aver capito la motivazione della perdita di controllo, oppure non la puo' rivelare ... Cosi' tanti motori (termici ed elettrici) e sistemi di bordo che debbono continuamente interagire mi lasciano ancora perplesso. Da profano mi resta il sospetto che in situazioni limite la vettura possa comportarsi in maniera inattesa a fronte di piccole differenze tra il valore di una sola delle molte variabili in gioco. Considerazioni da profano che nulla tolgono al valore tecnologico della meravigliosa 918. |