Io vado al mattino a vedere le Porsche stradali che fanno giri liberi ad Imola. Franco. P.S. Buon 25 aprile a tutti!Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
...ma anche per Francesca, Rosanna, Maria, Rosaria, Samantha, Deborah etc. etc. Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Io non faccio vacanza. Il 25 aprile celebra la disfatta italiana, altro che liberazione... L'unica nazione al mondo che celebra la propria sconfitta è l'Italia...
(Messaggio modificato da elfer il 24 aprile 2015)TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
Io domani saro' a Cefalu' con mia moglie e mio figlio, per domenica mattina un uscita in porsche non me la toglie nessuno , ciao a tutti, a Pippo Gas Geno e Francesco in particolare.Ciao Porschisti !!!!!
Pippo, chiamiamola allora "festa della libertà" non della liberazione. Sarebbe molto più rispettso nei confronti delle generazioni future.TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
Non è certo l'unica cosa che noi italioti abbiamo dimenticato. In testa a tutte, quella di essere Italiani...TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
Abbiamo raggiunto la vera liberta' facendoci governare da uno che non ha preso neanche un voto.W la liberta' istituita da giorgio il monarca.Comunque W la vera liberta' anche se e' cosa del passato!!!!
Tra l'altro mi ricorda qualcosa avvenuta tra il 20 ed il 25,la storia ritorna.
(Messaggio modificato da 54carrera4 il 25 aprile 2015)"Magna Greco" PiMania 1578.
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu, Family first."la Musica migliora la vita". La "propaganda" secondo Domenico "Joe Yellow". Proverbio lombardo :" chi si loda si sbroda"
Bella Massimo C.! poi anche dell'induttanza, dell'impedenza. Dei Coulomb no perchè mi danno dell'omofobo. Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Ot Pippo Kinnunen avvistato nel pomeriggio, prima nel viale boccetta poi nella t.cannizzaro, piede pesante in entrambi gli avvistamenti!Ciao Porschisti !!!!!
Ciao Pippo , a Cefalu' ci sono stato stamattina e sono ripartito alle 16 con direzione Messina citta', qui oltre gli avvistamenti abbiamo fatto shopping, cenato al chiodo e ora siamo di nuovo a casa, l'ho detto e te lo ripeto, avvistamenti con piede pesante, ciao ciaoCiao Porschisti !!!!!
Non ho combinato molto, a dir la verità. Salutato stamattina un amico in partenza, colazione insieme e due chiacchiere. Un "amico di porsche", ma alla fine di porsche si è parlato poco. Forse accade quando si può diventare "amici e basta".
Poi giornata di riposo, dedicata alla famiglia. Però un salto alla Rotonda Diaz, l'ho fatto; lo faccio sempre il 25 aprile. I monumenti ai caduti mi piacciono. Mi commuovono. Arrivano alle mie corde così come i nomi di quei ragazzi che a volte li compongono. Una volta alla Rotonda Diaz c'era una qualche parata, il 25 aprile. Capitavano le frecce tricolori, come qualche cosa di speciale nello specchio di mare antistante. Oggi nulla. Un camion di hot dog dominava il territorio. Segno dei tempi, chissà. Una volta il duce mandava tutte le classi ginnasiali sui campi di battaglia della grande guerra, oggi nessuno manda nessuno da nessuna parte. Al massimo, i genitori programmano Disneyland.
Certo, il 25 aprile è sentita da alcuni come una festa di parte ma così non dovrebbe essere. Credere, obbedire, combattere ... è un motto pesante da sostenere, cui obbligare un Paese intero. Alcuni non credevano nemmeno. Non ci credeva mio nonno che, medico, non volle mai indossare la loro camicia e tanto perse nella sua vita professionale. A combattere però andò, in Africa, e, ragazzino, mi perdevo nei suoi racconti di guerra. Uno zio, invece, a combattere non andò. O meglio ci andò ma dall'altra parte, con il nome di Stefano. Anche lui giovane medico, usava un'autoambulanza per superare i controlli, la stessa che gli servì per raggiungere il generale Meinhold e trattare con questi la resa delle truppe tedesche e la liberazione della città di Genova. Città che si liberò da sola ... da sola. A Genova ci torno spesso, è una città che mi piace molto e, da ragazzo che cresceva senza padre, ascoltavo con passione i racconti di mio zio "Stefano", medaglia d'argento al valor militare.
Perdonate la lungaggine, probabilmente è Pippo che ha detto sinteticamente le parole più vere:
citazione da altro messaggio:
Anche la libertà di non festeggiare è frutto del 25 Aprile !!!
... la libertà di poter dire che, in ogni guerra, c'è l'oro ed il fango e che non nascondiamo né l'uno né l'altro.
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 26 aprile 2015)"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ho vissuto i miei primi 25 anni in una vecchia grande casa con giardino : a piano terra abitavano i miei nonni materni al primo piano io con i miei genitori. Mio padre e' stato un volontario della Regia Marina, mio nonno un socialista matteottiano i due si stimavano molto ma sull' argomento politico non si sono mai presi : il 25 aprile cercavano di evitarsi...ecco io il 25 aprile l'ho 'imparato' come un giorno che non c'e'..
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10635 Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 09:39:
GRAZIE AL SACRIFICO DI ALTRI, IERI PASSEGGIATA CON PULIZIA E RICOVERO SOTTOTELO INSIEME ALLA SORELLINA.Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.