Stessi prezzi da saldo anche al Retro Classic Stuttgart. Negli ultimi due anni molti commercianti si sono riempiti di 911 e oggi stanno puntando ad alzare l'asta dei prezzi su livelli esagerati. A mio modesto parere certi prezzi sono sostenibili solo per le versioni più rare e/o particolari, non certo per i modelli di 911 più diffusi. Mauro, mi hanno segnalato un'altra 2002 Turbo a Essen, 115.000 Euro, quindi quella della Silvauto è un'occasione!Lorenzo
Ciao Mauro, la RS e la 2.0 S sono proposte dal venditore che conosco bene: Thomas Gensler di Boxermotor.
Da quanto mi ha detto, nei primi tre mesi del 2015 hanno venduto come in tutto il 2014!
La RS l'ho vista in salone tornata da Essen, credo che NON sia stata venduta.
Pero' ormai mi diceva che certe auto non le propongono neppure piu' per la vendita al pubblico: hanno una coda di richieste di acquisto da parte di clienti conosciuti e appena gli trovano la vettura giusta questi la visionano e la transazione si chiude senza proposta pubblica di vendita.
Altre volte appena propongono arriva subito conferma di ordine con caparra entro 24 h dalla messa in vendita, cosi' è capitato per una 930 cabrio che ho visto in salone da loro; è la seconda che vendono "al volo" in meno di un mese!
Poi, sicuramente, esemplari meno rari e belli a prezzi d'amatore rimangono invenduti ...
Parole testuali di Thomas: "Il signor Tsipras è il mio migliore venditore!"
Anch'io sostengo (e non da ora) che la differenza la fa il modo di presentare la vettura e la reputazione del venditore. Un venditore di mia conoscenza presenta solo vetture restaurate al top, non ha mai vetture di bassa qualità (semplicemente non le compra o se le compra poi le rifà totalmente) e la sua clientela compra sulla fiducia, dovuta appunto alla reputazione che si è fatto negli anni. Solo in questi casi le vetture raggiungono le quotazioni massime. Inoltre la maggior parte delle transazioni avvengono tra commercianti e commerciante, o tra commerciante e privato, poche volte da privato a privato. Ma la maggior parte di coloro che acquistano tali vetture non sono (molto spesso, non sempre ovviamente) grandi appassionati bensì investitori. Buon per loro, ma non è il mio caso: io la storica la voglio avere, godere (anche solo guardarla) e usare. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
scusate il ritardo, alcuni commenti e foto da Essen. Per me era la prima volta ed è stato come entrare nel paese dei Balocchi: tante e tante bellissime macchine e di una varietà incredibile. Grazie ai compagni di questa fantastica giornata, Lollo 964, Giaz e Franco, che insieme a me hanno passato la giornata in questo luogo di perdizione automobilistica. Manco a dirlo Porsche sempre a farla da padrona, Mercedes degnamente a ruota e tanto di tutto il resto (poche le italiane). Praticamente tutte le principali case automobilistiche con un minimo di passato erano presenti (tranne il gruppo FCA, sic) ed in particolare Volkswagen group, Mercedes e BMW con stand faraonici pieni di auto da sogno. purtroppo avevo un solo giorno per visitare questo ben di dio e come facilmente intuibile è troppo poco. due giorni sono la taglia minima, davvero, ho dovuto sorvolare su di un sacco di stand interessanti e non c'era il tempo di approfondire dappertutto come avrei voluto, ho anche costretto i miei compagni a corse all'etichetta proprio per la mancanza di tempo... due commenti sulle auto (e i prezzi): porsche dovunque, prezzi nell'iperspazio, parto dalle 912, ovviamente: un 67 a 89k (onesto, restauro buono ma non impeccabile), un SW USA da totale restauro proposto alla modica cifra di 50k (!!!) e qualcosa di onesto venduto intorno ai 50-60k, per passare ai 911 '64 a 675k, alle 911 2.0S tra i 400 e 480k, ai 2.2S tra i 200 e 280k (escludiamo la macchina di Rindt, ovviamente) e via andare per finire in bellezza con 2.7RS dai 750k in su e un RSR (originale, credo proprio) a 2.500k (!!!!) volevo togliere tutti i punti escalmativi, ma non c'e' l'ho proprio fatta ;) per le 356 un my 51 numeri bassi matching in restauro a 550k, un 52 non matching a 380, sc tetto apribile 110, notbach T6 75k (da riprendere) e poi macchine da corsa varie, 911 ST vero con storia alle spalle a 400k e cosi' via. Turbo 3.0 in vendita dai privati a 180k, 959 a pioggia (stand Porsche che mi ha fatto fare un tuffo indietro al 1985, quando ho visto lo spaccato della 959 e sono rimasto folgorato sulla via delle Porsche), mentre c'erano qualche SC, 3.2 (anche speedster) ma in quantità neanche confrontabile con le PB. scusate se non ho approfondito troppo le 914, per via del tempo tiranno ma un bel /6 arancione a 115k proprio non potevo lasciarlo passare ... veramente bella anche per un ignorante del modello come sono io ;) bellissimi anche i personaggi in fiera, tre/quattro fasce di visitatori: il distinto signore collezionista di pezzi pregiati , il gruppo di appassionati giovani che si stà facendo una cultura e stà imparando il valore dell'auto storica e in mezzo chi è appassionato ed ha qualche macchina ma che non ha la fortuna di essere un collezionista di peso ($$$). Belle le discussioni intorno ad horch, BMW o mercedes anteguerra dove la cultura automobilistica veniva condivisa a piene mani. grazie anche ad un gentilissimo collaudatore Lamborghini (va beh, non è porsche ma sempre del gruppo è) che ha condiviso i segreti dell'unico esemplare della Miura targa (...) di proprieta' di un collezionista Svizzero con tutta la produzione Lamborghini (e molta Porsche) che ha dettagliato i segreti della Veneno (segreti per tutti tranne per i 9 mortali che l'hanno acquistata) e che dire delle Bugatti in vendita, delle Cisitalia (di cui una spider a 220k, un sogno) e di una Devin con motore doppia accensione 1.6 da almeno 130CV (a detta del venditore) ... potrei continuare, la giornata è stata davvero intensa e ne avrei ancora molte da dirvi ma vi sarete già stancati di leggere, per cui via con le foto perdonatemi, non saranno solo Porsche e finiscono purtroppo davanti alla 959 fatta fare custom da un sceicco del golfo quando la batteria del cellulare ha detto basta...
P.S. se qualcuno fosse interessato a prezzi di qualche auto delle foto, chiedete pure ... e scusate la qualità delle foto fatte con il telefono
... to be continued
(Messaggio modificato da gm912 il 19 aprile 2015)
(Messaggio modificato da gm912 il 19 aprile 2015)Never stop exploring ... with Porsche!
Grazie mille x il Vs reportage...ormai la Porsche sta diventando un hobby x milionari...Di questo passo anche le bumper raggiungeranno prezzi improponibili x il medio appassionato...peccato
ultima parte ... ... scusate ma due ferrari non posso non metterle e le RS e RSR ex Rindt per se con qualche piccola imperfezione la migliore 2.0S della fiera ... 450 o 480 356 carrera 2 cabrio, prezzo stellare ex Toivonen
ops... Italianissima 959 custom
e grazie ancora ai compagni di giornata, ci siamo divertiti davvero Never stop exploring ... with Porsche!
Parlaci delle T e delle E ...."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
le T vanno da 50-60k rottami (o messi insieme a qualche modo), ai 95-100k belle con qualche licenza oppure racing per passare in scioltezza i 100 per esemplari esagerati, ho visto richiesta di 140k per un T 68 non restaurato ma su cui era il caso di rimetterci le maniNever stop exploring ... with Porsche!
Paolo, sai la mia passione per le E... se di T ho visto di tutto, Targa, Targa SW, coupe' da 2.0 a 2.4 america MFI e CIS, almeno 30 macchine, di E ne ho viste pochissime, a memoria 3, un 2.4 targa da totale restauro, non sono riuscito a trovare il proprietario per il prezzo e un paio di 2.2 coupe' sopra i 120k, restauri buoni seppure con qualche licenza poetica nei dettagli... saranno le prossime a esplodere? le stano tutte restaurando? magari Lollo nel suo secondo giorno è riuscito a trovare qualche gemma che si era nascosta ai miei giri ;)Never stop exploring ... with Porsche!
anche di 912 non ne ho viste tantissime, una decina in tutto. il targa SW restaurato benino a 89k, un onesto coupe a 58 (venduto a 50...) e nel mezzo di tutto, compreso, come ho scritto sopra, un targa sw USA da TOTALE restauro a 50k e altri coupe' buoni sopra i 50-60kNever stop exploring ... with Porsche!
poni, Non ricordo dei 3.3, ma non ho guardato con un super occhio le turbo oltre il 930, sorry, magari Lollo o Giaz hanno guardato meglio... Lo speedster era in vendita a 220k, anche la rs 964 colore glande arrosato (cit) era intorno ai 200kNever stop exploring ... with Porsche!
Gianmarco, grazie ... insomma le E sono rare anche in fiere come Essen: una versione di scarso successo, avvertita, probabilmente, come non abbastanza sportiva né abbastanza economica. T o S, questa era la scelta più ovvia!
Capita che, sul lungo periodo, siano proprio gli insuccessi commerciali a spuntare le cifre maggiori. I Daytona manuali non li voleva nessuno ed oggi valgono 2,5-3 volte i successivi automatici/Zenith del largo successo. I quadranti Paul Newman erano poco desiderati ed oggi valgono alcune volte più dei più comuni argentè o neri ...
P.S. la cartella colori di Poniello è geniale."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ciao Mauro Sai che spesso abbiamo le stesse idee sulle auto, ma la 2002 Turbo l'hai mai guidata? Un 2002 TII ti da' un piacere di guida che la Turbo neanche si sogna. Io ho avuto una 2002 Turbo tanti anni fa ed e' una delle poche auto che non rimpiango. Detto cio', e parlando dei prezzi, noto che il momento dell' "occhio che qualcuno rimane col cerino (corto) in mano" non e' ancora arrivato, anche se piccoli segnali di assestamento su certi modelli a mio personale avviso sopravalutati si cominciano a vedere. Certo che se va avanti cosi' dovremo affittare dei caveau per custodire le nostre auto, con l'ovvia conseguenza di usarle sempre di meno. Se penso a come ho usato la mia 2.4S per anni e anni, lasciandola per strada di notte ecc. mi vengono i brividi e una certa nostalgia...ormai la tiro fuori solo quando so di andare in un posto "sicuro" con garage ecc. Se andiamo avanti cosi' tra poco anche le 2.7 unificate saranno non piu' alla portata di molti di noi. Complimenti per il reportage, bellissime foto. Mauro "Momo" Borella"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
No Mauro, la 2002 Turbo non l'ho mai guidata. Amo la 2002 Ti che ha una guidabilità per me pari alla Porsche, con una posizione di guida che io reputo superiore (forse per le mie gambe lunghe). La Turbo mi piace molto (non esteticamente, perché la trovo pacchiana) in quanto è la massima espressione della 2002, modello che, come già detto, apprezzo davvero molto. Comunque per ora non è nelle mie mire, solo mi piace seguirne le evoluzioni (di prezzo...). MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Eccomi.... scusate ma mi sono alzato dal letto ora per via dell'influenza che mi ha colto a Essen. Sto scaricando ora le foto, a breve altri commenti. Ciaoooo
Bene bene, vediamo da dove iniziare. Beh, di sicuro dalla compagnia che è stata ottima. Si è fatto subito un bel gruppetto con Gianmarco, Giovanni e Rino, peccato che Gianmarco sia dovuto andare via presto, perchè alla sera ci siamo divertiti, anche se eravamo devastati.
Poi.... la Fiera: un vero spettacolo, per qualità delle auto esposte e per l'organizzazione. Girarla tutta in un giorno è difficilissimo, infatti il giorno seguente, quando ero da solo, ho trovato un padiglione intero, l'1A che non avevamo visto e dove erano esposte auto spettacolari. Oltre a quello, il primo giorno abbiamo mancato un'area esterna e quasi tutto il pad. 5, quindi il prossimo anno è necessario fare 2 giorni.
Visto che ci sono state richieste sul tema 964/993 vado di conseguenza ad elencare i modelli incontrati (trascuro tutte le auto già postate da altri): 993 Turbo S del 98 - 54k km - 545mila euro...
964/2 Tiptronic del 91 - 62k km - 48888 euro... Auto onesta... ma a questo punto, una 964/2 manuale bella, quanto vale???
993 Turbo - 30mila km... bellissima... 179mila euro VENDUTA.
993/2 - 70mila km - bella - 59500 euro...
964/4 Cabrio - 62mila km - bella - 54.000 euro.
964/4 coupè - 111 mila km - carina ma rifatta a mio avviso - 47500 km.
964 Turbo 3.3 74mila km. Onesta ma non da concorso - 125 mila euro - VENDUTA
964 RS 58000 km - bellissima - 269mila euro...
964 Cabrio WTL - bellissima ma non c'era il proprietario e non ho potuto chiedere info.
964 (non turbo) Umbau con motore 993 biturbo e cambio del 964 turbo. Solo 133mila euro...
e per finire questa 993/4 italiana con interni bicolore molto belli ma con 147mila km e completamente da riverniciare... offerta a "soli" 47mila euro...
lascio a voi i commenti e proseguo dopo con altre robine interessanti. Lo
Certo che a chiedere certe cifre per Prebumper e poi mettere il crest sbagliato non è che ci facciano una gran bella figura questi commercianti.....ma forse non lo sanno neanche loro che è sbagliato!
Pirulero, non è che non lo sappiano i commercianti che è sbagliato: non lo sanno gli acquirenti investitori che non vanno tanto per il sottile (come lo specchio 73 sulla 911 2.2 bianca). MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
non è che non lo sappiano i commercianti che è sbagliato: non lo sanno gli acquirenti investitori che non vanno tanto per il sottile
parole sante +1, confermate da una battuta fatta dal venditore francese della 2.0S blu (a + di 400k): a chi compra queste macchine non interessa se l'appoggiabraccia ha il particolare cromato o meno o il crest giusto, basta che funzionino e si guidino bene (e facciano scena ho aggiunto io). Poi tra le righe leggevi anche : "e non rompete le xxxx voi "appassionati" con queste xxxx mentali"Never stop exploring ... with Porsche!
beh, se vogliamo dirla tutta, una delle 964RS, per la quale venivano chiesti solo 250mila euro, era completamente da riverniciare, con tanto di crepe da urto sul paraurti davanti...
dopo quest'ultima inizio a pensare che alla fine il buon Mausone sia quello che ha capito più di tutti...
Ormai tutte le 911 (ma anche le 912) sono diventate oggetto di CULTO e RELIGIONE...
...peccato...per due motivi:
- non potrò mai realizzare il mio sogno 964 turbo
- se ne vedranno sempre meno in giro, non è facile pensare di utilizzare "normalmente" un oggetto che ha queste quotazioni!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
- se ne vedranno sempre meno in giro, non è facile pensare di utilizzare "normalmente" un oggetto che ha queste quotazioni!
Ha ragione, anche guardando le foto del Raduno del Garda della settimana scorsa ci sono pochissime classiche e NESSUNA pre-bumper...Life is too short to drive a boring car...
Sembra che una paio di 2.7Carrera siano state vendute a cifre FOLLI.... Tutti i polli vanno ad Essen? C'è un meeting internazionale sponsorizzato Amadori?
Avendo visto tutto ciò....contento e felice di avere passato la mano.....avevo paura ad averla in garage per la possibilità di vedere brutte facce girarmi attorno a casa....figuriamoci nell'usarla......ora invece mi gusto la mia nuova turbona in tutta serenità.....w le porsche che si gustano al volante...porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
Per Christian e Gilles: io le mie le ho acquistate proprio per andarci ai raduni e manifestazioni.
Le moderne (996 e seguenti) sono per l'utilizzo (quasi) quotidiano.
E qualcun altro con le AC la pensa ancora (per fortuna) come me.
Certo le serie G e le pre-bumper non sono piu' da utilizzare per andarci a fare la spesa e certi esemplari "intonsi" meritano di rimanere tali. Ma vetture con 80-100.000 km non saranno mai da museo o alta collezione (a meno di modelli particolarissimi) e credo che vadano prese per goderle.
P.S. I due turbo 964 nella piccola gimkana non hanno sfigurato affatto, dando la paga a tante 997 e boxter! Meglio divertirsi in sicurezza, che sognare possano valere un patrimonio e tenerle ferme in garage.
dopo quest'ultima inizio a pensare che alla fine il buon Mausone sia quello che ha capito più di tutti...
per quando sia AC accallito, non mi sarei mai sognato che alcune arrivassero a queste folli valutazioniPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!