Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Rotture motori moderni. Parliamone. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11305
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2013 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che i motori sportivi in senso stretto siano sempre stati delicati si è sempre saputo ed è sempre stato così. Più cavalli si tirano fuori, minore è la vita media di un motore.

C'erano, però, delle vie di mezzo: dei motori che, equipaggiando auto sportive si ma non da competizione, avevano anche una certa affidabilità. Io credo che il massimo lo abbiamo avuto negli anni '80 e '90 e non solo in casa Porsche: motori di grossa cilindrata, dove ancora trionfava la meccanica, senza scendere a compromessi con i costi di produzione e dove anche la longevità era una qualità ricercata, rincorsa, esibita alla concorrenza.

Poi è cambiato qualcosa. Ma non solo in casa Porsche con i motori wc, anche altri, perseguendo politiche e filosofie simili, sono inciampati in situazioni analoghe a quella dell'albero intermedio. In questi giorni sto leggendo le notizie riguardo le rotture dei motori delle Mini cooper S (... numeri inauditi ...), la storia delle turbine di casa BMW è noto da tempo. Anche delle ultime RS dell'Audi non si legge bene e lo stesso dicasi per "l'affidabilità Mercedes Benz" ... un lontano ricordo per gli estimatori del marchio.

Mi dispiace cadere nel nostalgico, ma gli omologhi di 15-25 anni fa delle auto succitate erano veramente altra cosa ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 1829
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2013 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È paolo. Però dai.... 1370 kg pet 500 cv ci si avvicina ai 130 cv x 1000kg
concordo per i motori. Ma l'elettronica moderna ancora deve finire di evolvere e la perfezzione non è raggiunta.
Modello Porsche posseduta. CHIEDETELO a (chemist1)
{Socio Tessera 2066}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5373
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2013 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le macchine erano costruite per durare,adesso per fartele cambiare.
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 438
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2013 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah..... negli anni 70 quattroruote faceva i test di durata per provare l'affidabilita delle vetture di ben 40000 (quarantamila)km... adesso in quella percorrenza si cambia a malapena l'olio. La famosa " sindrome dei 100.000 km" che abbiamo specialmente in italia deriva proprio dalle macchine che avevamo in quegli anni che raggiunta la fatidica soglia avevano bisogno di manutenzioni importanti mentre adesso con una vettura media se ne fanno tre volte tanto. Consideriamo anche che il bicilindrico multiair della fiat ha una potenza specifica superiore alla ferrari testarossa.... diciamo che se i motori odierni avessero le potenze specifiche dei motori di 30 anni fa durerebbero in eterno
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Utente esperto
Username: gio1965

Messaggio numero: 740
Registrato: 09-2009


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2013 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono del parere che la tecnologia odierna consentirebbe un' affidabilità davvero grande,migliore di quella di 20/30 anni fà,a essere diverse sono le politiche commerciali,un prodotto,non solo le automobili,deve avere una durata limitata,deve essere obsoleto rapidamente.acquistare,consumare,distruggere e acquistare di nuovo.questo nel mondo globale solo conta,a prescindere si tratti di cellulari vestiario,automobili o cos'altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 505
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2013 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

diverse sono le politiche commerciali,



durata limitata ... "progettata" e non si riscontra solo nel mercato delle auto. Tenetevi strette le cose di un tempo.
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9603
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2013 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con Giovanni, in sintesi l'epoca del consumismo.
Tornando al discorso avviato da Paolo, per le cooper S rotture di compressore a 65.000km e cambio anche prima, per le Smart rottura motore a 80.000 km; per le Audi il compressore sulle tdi 2.0, la genta cerca ancora le tdi 1.9 ecc ecc...
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7779
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri mi racconta un cliente abituale che la Passat a 200k km ha rotto la testata
amen
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11310
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però, Giorgio, questi eventi ci stanno; io mi riferivo ai casi ricordati anche da Geno: rotture ripetute e frequenti, sempre dello stesso tipo, segno di difetti progettuali a carico di motori "spinti". Quei motori he al momento dell'acquisto attirano il cliente ... un 1.6 turbo benzina da quasi 200 cv, un 3.0 tdi da 300 e più cv: tutta roba che fa la differenza e che pilota la scelta, per poi rivelarsi un guaio quando si è costretti a cambiar macchina per forza maggiore.

Vittorio, in parte hai ragione, ma tu fai riferimento agli anni 70, io ai due decenni successivi: i 1600 gti della peugeot non avevano difetti progettuali ed i loro 115-130 cv li erogavano anche dopo i 150 mila km ... e stiamo perlando di macchinine, di utilitarie: se prendiamo ad esempio una MB di quegli anni altro che 200 mila km ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1656
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

adesso in quella percorrenza si cambia a malapena l'olio.



Ma infatti!
Ricordo che il bialbero Alfa serie Giulia (ma anche Alfetta) bucava i pistoni abbastanza regolarmente. A me è capitato con un Duetto '74 nel 1990 e amen, allora non c'era neanche internet per lamentarsi.
Ho avuto occasione di parlare con il resp progettaz motori Alfa dell'epoca (un guru!) il quale confermava che non sono mai riusciti ad eliminare del tutto il problema (poi è arrivata Fiat...).
E le cinghie dentate Fiat / Lancia, che saltavano a 90.000km?

Negli anni '70-'80 100.000 km era la fine vita di un motore automobilistico, ma anche dell'auto stessa: sedili andati, ruggine passante, rumori vari, ecc.
Adesso a 100.000km un'auto è nuova.
Piuttosto il problema è capire un usato quanti km ha davvero. E anche di questo ho esperienze di 'scalamenti' importanti, ma non le racconto qui.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1657
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ai due decenni successivi



Sì, togliamo le MB e le Peugeot indistruttibili degli anni '90, ma il resto?
La Fiat / Lancia anni '90 erano affidabili?
Le BMW? Quante guarnizioni teste bruciavano?
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 1834
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

diciamo che se i motori odierni avessero le potenze specifiche dei motori di 30 anni fa durerebbero in eterno




esatto, siamo nell'era del consumismo, tutto e' fatto per durare un determinato periodo, in questi anni, poco.
Modello Porsche posseduta. CHIEDETELO a (chemist1)
{Socio Tessera 2066}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 827
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I motori di oggi sono più affidabili di quelli di ieri, semplicemente sono più complessi, più imbottiti di elettronica, che fino a che fa il suo dovere è solo un vantaggio, quando comincia a dare problemi...spesso si preferisce cambiare auto.

I motori diesel Mercedes, fino agli anni 90, difficilmente superavano i 130CV (250TD), il mitico 240D aveva 80CV, la Carrera 3.2 aveva 231CV, non c'erano variatori di fase...non c'erano cambi automatici, sistemi antiinquinamento...erano più semplici.

Inoltre, c'era una maggiore cura nella scelta dei materiali, vedi Mercedes e Porsche.

Oggi le auto devono "funzionare" 4/6 anni in modo egregio....dopo sta alle cure del proprietario.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1990
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo, la tecnologia, gli affinamenti continui comportano questi "bug".
Ciò è dovuto alla ricerca della prestazione e all'esasperazione dei componenti (alleggerimento della componentistica) e al fatto che le case lasciano parte dello sviluppo allo sfortunato cliente finale che acquista la vetture appena uscite!

(Messaggio modificato da Ludo924 il 19 dicembre 2013)
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1991
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per le cooper S rotture di compressore a 65.000km e cambio anche prima, per le Smart rottura motore a 80.000 km



Vetture note anche per l'utilizzo cittadino forsennato!
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7472
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le macchine erano costruite per durare,adesso per fartele cambiare.




Straquoto il Doc !!

Aggiungo, oggi avrebbero tutta la tecnologia per fare delle vetture iper-perfette e che durano a vita...


Ma poi, fallirebbero! Invece bisogna vendere pezzi di ricambio, bisogna far lavorare i centri meccanici, soprattutto vogliono che dopo pochi anni la CAMBI con un'altra, possibilmente NUOVA..

E infatti, tutte le POLITICHE dell'automobile sono portate solamente all'affossamento dell'usato (bolli più alti, superbolli, restrizioni alla circolazione con la minchiata degli Euro 1-2-3-4-5.......).
E invece mega-incentivi per comprare il nuovo.

Niente è per caso......Meditiamo gente meditiamo!



.

(Messaggio modificato da ric968 il 19 dicembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 276
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto in pieno il Doc e anche Ric, anche se per fortuna esistono le eccezioni.....ho sempre cambiato l'auto al traguardo dei 100 mila km, oggi per questioni economiche ho ancora la mia audi 2.7 tdi (con centralina ubanizzata) che ha percorso oltre 200mila e tranne i materiali di consumo non ho mai sostituito nulla........fino ad ora ( speremo ben), quindi qualcosa di buono sul mercato esiste ancora !!!
vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Utente esperto
Username: gio1965

Messaggio numero: 742
Registrato: 09-2009


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ferrari,lamborghini,le inglesi in generale,fino agli anni 90 erano un incubo sul tema affidabilità,oggi,ne sapete qualcosa in più di me?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1658
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, io resto dell'idea che siano più affidabili adesso.
Noi siamo diventati più esigenti e internet diffonde rapidamente il rumore dell'albero che cade, ma non quello della foresta che cresce.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7780
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In conclusione i primi sono adesso passati ad ultimi e gli ultimi sono passati a primi
cioe' Fiat VW ecc.... sono migliorati mentre MB e Porsche sono peggiorati
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6633
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Chemist e con GiovanniC. Le auto moderne se dovesero mai durare troppo, sarebbe una sfiga...per chi le produce ovviamente!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio B (fabor)
Utente registrato
Username: fabor

Messaggio numero: 163
Registrato: 10-2004


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno dice che se oggi un pezzo deve avere che so' ad esempio uno spessore di 3 millimetri anni fa lo costruivano di 5 millimetri, oggi invece lo costruiscono di 2 mm, cioè le tolleranze sono moltopiù risicate e lasciano pochi margini di errore.
Sara vero ?
Io ci credo.
Tutto ormai è consumismo e forse proprio per questo siamo in crisi economica
La miglior colonna sonora ? Il ruggito di una AIR COOLED
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11311
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente è così, Fabio, ma d'altra parte oggi sono a disposizione materiali che fanno le stesse cose di quelli di 20 anni fa, ma con spessori inferiori e resistenze superiori.

Peccato che la tecnologia non riesca a compensare la mancanza di rispetto per il cliente.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6634
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 19 dicembre 2013 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Peccato che la tecnologia non riesca a compensare la mancanza di rispetto per il cliente.


: Frase da incorniciare e appendere alla parete di casa!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2566
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

applauso a Paolo!!!!
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5385
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

applauso a Paolo!!!!



E a me neanche una pacca sulla spalla?
Sai che dopo divento gelosA
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2568
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la gelosia è una brutta bestia

ed anch'io non sono un bello spettacolo se molestato!

Comunque,per te, mando un CLAP!

hi hi hi hi
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 632
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 02:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah!!ho una w polo tdi 1.4 comperata nuova nel lontano 2000.ha 325000 kilometri ,usata sempre con poca cura anche se per i primi 200000 km ho fatto i tagliandi ufficiali.non so quando si rompera ma piu di cosi non saprei cosa pretendere!!non credo che l affidabilita delle auto moderne sia peggiorata rispetto a quelle della mia gioventu(anni 60/70)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11313
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 02:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... è un motore "spinto", Carlo?

Io facevo riferimento solo a quelli. A quei motori che garantiscono prestazioni stupefacenti, ma che poi ti lasciano a piedi con una certa frequenza, con tanti saluti alla tecnologia/blasone/costi di acquisto e magari accompagnati anche da un poco edificante atteggiamento della casa madre.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 8005
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 04:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Concordo con Chemist e con GiovanniC. Le auto moderne se dovesero mai durare troppo, sarebbe una sfiga...per chi le produce ovviamente!!!
Franco.



Bisognerebbe definire meglio cosa si intende per "moderno", ieri o l'altro ieri?
Il mio tenderone Audi 3,0 TDI quattro chippato ABT è del 2005, in vita mia mai tenuto auto (non Porsche) per piu' di un anno o due, ha sul groppone 300K/km fatti al 70% pancia a terra (c.a. 280 cavallini> i 225 di serie)problemi pochissimi e non di motore, ha fatto TUTTI i tagliandi, e continua a farli.
E' affidabile e veloce come da giovane, il miglior value for money che abbia mai conseguito, in sostanza non sembra proprio costruita per una durata limitata,anzi.
Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2570
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la A8 2500 TDI 2WD del '97 di mio babbo ci ha onorato fino all'anno scorso con 389000 km e solo la pompa rifatta a 285000km….
Le cuffie sono sempre state un difetto assieme al sensore portata aria,ma il resto è stata una bomba e consumava pochissimo sempre sopra ai 15 km/l reali!!!!

La rimpiangiamo ancora,1500€ per andare in Lettonia!

Ma non era un'auto sportiva come credo di intenderla assieme a Paolo…..

dagli 85cv/lt in su si può chiamare sportiva a mio parere

e non si deve rompere se guidata sportivamente(anche quì si apre un campo su come e cosa sia guidare sportivo)….
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione