Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Porsche 917: l'evoluzione della carrozzeria. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6186
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! In questo 3D tratterò di Lei, la Regina, l’essenza stessa delle Porsche da competizione: Sua Maestà la 917.
La trattazione verterà soprattutto sugli aspetti aerodinamici e sulle variazioni di carrozzeria che hanno accompagnato la storia di questo mitico modello della Casa di Stoccarda.
Agli inizi le cose furono tutt’altro che facili: la 917 era un’auto estremamente impegnativa alle alte velocità, e gli stessi piloti ufficiali della Porsche non facevano certo a spinte per poterla guidare…in altre parole quella macchina faceva paura!!!
Sarebbe divenuta una leggenda delle corse automobilistiche di durata, per i risultati che ottenne, per la bellezza della sua linea e diciamolo pure…per aver sonoramente sconfitto la Casa dell’altro cavallino, quello maschio dalle parti di Modena…
Il progetto di questa vettura risale al luglio 1968 e venne sviluppato nel giro di pochi mesi.
Come è noto, la prima apparizione pubblica della 917 avvenne al salone dell’Auto di Ginevra del 1969. Colse tutti di sorpresa e fu la reginetta dell’esposizione. Era bianca col musetto verde ed il numero 917 , in configurazione a coda lunga e con gli alettoncini posteriori ad assetto variabile, comandati dalle sospensioni.
Ecco la foto della 917 esposta al salone svizzero :

917  Salone di Ginevr
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6187
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima apparizione in pista della 917 avvenne in occasione delle prove preliminari per la 24 Ore di Le Mans nel mese di aprile.
La vettura si rivelò subito velocissima ma molto instabile alle alte velocità che era in grado di raggiungere. Stommelen da vero funambolo ne seppe trarre il meglio, demolendo il precedente record della pista; volle provare anche la versione a coda corta, ma decise in fretta di soprassedere…era ancora peggio!
La vettura del pilota tedesco ripresa in prova:

917L Pre prove Le Mans 69

Notare che il numero di gara è in effetti la cilindrata del propulsore, ossia 4,5 litri.
Un'altra 917L che prese parte alle pre prove della gara francese: guidata sia da Stommelen che da Herrmann questa vettura non aveva i due spoilers anteriori ai lati del musetto:

917L Pre prove Le Mans 69

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6188
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caratteristica della carrozzeria a coda lunga erano gli alettoncini posteriori, comandati dalle sospensioni per via di una serie di rinvii.
Diciamo che in rettilineo i due alettoncini erano in posizione parallela ed allineati tra loro, mentre in curva quello che stava dalla parte della ruota interna che veniva ad essere alleggerita, prendeva una posizione rialzata, in maniera da apportare un maggior carico proprio dove era necessario. Più delle mie parole, può valere il disegno che posto qua sotto:

Disegno alettoni mobili.

Dato che prima ho menzionato il propulsore, ecco alcune foto del favoloso 12 cilindri raffreddato ad aria :

Motore 917

Motore 917

Disegno motore 917

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 163
Registrato: 11-2011
Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Franco !!!
mi piaci quando entri così a gamba tesa ... con la 917 !!!!!!!

mi metto comodo e attendo

tuo devoto , Alberto
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6616
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco visto che latito un po nelle storie ultimamente vai!!!
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4514
Registrato: 09-2011


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..a ma qua si va di coda lunga!
vamos!
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6190
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..a ma qua si va di coda lunga!


...più che altro si va per le lunghe...!!!!
Daniel, invece di "latitare", datti da fare che quando vuoi sei bravo......a parte gli scherzi, ogni intervento sul tema è bene accetto da parte di chichessia!
Alberto, attendi, attendi...!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6191
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il primo impegno in gara della 917 fu la 1000 Km. di Spa nel maggio di quell’anno. La 917 venne schierata con la carrozzeria a coda corta, sempre con gli alettoni mobili posteriori.
Siffert stabilì la pole position con la nuova vettura di Stoccarda, ma preferì poi schierarsi alla partenza con la fida 908/01L. Vincerà la gara in coppia con Redman.
Ecco la foto del pilota elvetico in prova con la 917 :

917 Spa 69  Siffert in prova

L'onore e l'onere di portare al debutto in gara il nuovo modello di Stoccarda toccò a Mitter, che però percorse un solo giro prima che si rompesse una valvola. Non è dato sapere se la rottura fu causata da un errato cambio di marcia o se fosse da attribuire ad un cedimento strutturale. Certo è che il motore della 917 non sopportava fuorigiri conseguenti a cambi di marcia errati, ne saprà qualcosa Siffert l'anno successivo a Le Mans.
Ecco l'auto guidata da Mitter:

917 Spa 69  Mitter

917 Spa 69  Mitter

Anche in questa occasione il musetto della 917 non presenta fori di aerazione per i freni nè spoilers anteriori.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6192
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il potenziale della Porsche 917 era davvero altissimo ma il problema della guidabilità alle alte velocità persisteva, e come detto in precedenza i piloti ufficiali non morivano certo dalla voglia di mettersi alla guida di tale mostro.
Nelle pre-prove di Le Mans, sul rettilineo delle Hunardieres, la 917L era un missile, ma aveva degli ondeggiamenti che le facevano prendere quasi l'intera larghezza della pista, ed oltre i guard rails c'era una bella fila di alberi dall'aspetto magari ecologico, ma assai poco rassicurante in caso di incidente...
Poche settimane dopo Spa ci fu la gara del Nurburgring, il cosiddetto "inferno verde".
Chissà mai come la 917 venne affidata all'insolita coppia Piper-Gardner, mentre i piloti ufficiali guidavano le 908/02 spider....
L'ordine di Stoccarda era di portare la 917 al traguardo, e così avvenne: Piper e Gardner colsero l'ottavo posto a circa nove minuti e mezzo dalla Porsche 908/02 vincitrice
Ecco la foto della prima 917 piazzata in una gara del Mondiale Marche:

917 Ring 69

917 Ring 69

917 Ring 69

Per la prima volta in gara la 917 viene schierata con i fori anteriori per il raffreddamento dei freni. Sono anche scomparsi gli alettoncini mobili posteriori mentre riappaiono i due spoilers anteriori.
Franco.

(Messaggio modificato da francof il 29 giugno 2013)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6193
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 917 era nata soprattutto per espugnare Le Mans, unica perla ancora mancante nella collana di vittorie della Porsche. Due 917 ufficiali ed una privata si schierano alla partenza della 24 ore francese. Siffert invece sceglie di gareggiare con una versione particolare della fida 908…
La 917L privata, condotta da Woolfe-Linge uscirà di pista al primo giro con Woolfe alla guida che rimarrà ucciso; la macchina di Stommelen-Ahrens si ritirerà per una perdita d’olio, mentre la 917L di Elford-Attwood condurrà a lungo la gara, ma quando oramai sembrava cosa fatta cederà il cambio: ancora una volta Le Mans si nega alla Porsche!
Ecco la 917L di Elford-Attwood, ovviamente in configurazione lunga ed alettoni mobili.

917L Le Mans 69

Da ricordare che la 917L corse con uno speciale permesso della FIA in quanto gli alettoni mobili erano stati proibiti causa gli incidenti in F1, ma la Porsche affermò che la 917 senza di essi era pericolosa, per cui si giunse ad un compromesso e la 917L venne ammessa alla gara così come era.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6195
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 1969 arriverà anche la prima vittoria in una gara mondiale della 917, alla 1000 Km.d'Austria a Zeltweg. L'auto era condotta dalla coppia Siffert-Ahrens.

917 Zeltweg 69

La carrozzeria era a coda corta ,color bianco con fregi verde scuro.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6196
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A stagione 1969 avanzata, la Porsche stringe un accordo con il team di John Wyer sponsorizzato dalla Gulf per far correre le 917 l'anno successivo.
Ancor prima che l'accordo diventasse operativo, la Casa tedesca effettuò delle prove sulla pista di Zeltweg, dove poco tempo prima aveva colto la prima vittoria della 917. Erano presenti i piloti Redman ed Ahrens. Su consiglio dei componenti del team Gulf, venne applicato alla 917 un foglio di alluminio sulla parte posteriore in modo da alzare la coda della vettura ( vedi foto sotto), fissato alla bell'e meglio... come per miracolo la vettura divenne assai più stabile e guidabile, ed il tempo sul giro calò vistosamente: era stata imboccata la strada giusta!

Coda modificata

Coda modificata

Da questo esperimento empirico sarebba nata la 917K dell'anno successivo.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6197
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 1969 la 917 conseguirà un'altra vittoria: condotta da Piper-Attwood vincerà la 9 Ore di Kyalami in Sud Africa. Se fate caso nella foto che posto sotto, la carrozzeria è più o meno modificata come nei test di Zelweg, con la coda rialzata; è presente anche un "labbro" sotto il radiatore anteriore.

917 Kyalami 69

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6198
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 1970 la Porsche si presenta alla prima gara della stagione, ovvero la 24 Ore di Daytona con due splendide livree: quella azzurro-arancione del team Gulf Porsche e quella a strisce del team Salzburg. La carrozzeria delle 917 presenta la sua forma finale, quella a tutti nota e denominata "K" dal tedesco Kurz=corto. La coda si presenta alta e sfuggente, senza carenatura posteriore delle ruote dietro.

Ecco l'auto di Siffert-Redman :

917K 1970 Daytona

...e quella di Elford-Ahrens :

917k DAYTONA 70

Se fate caso, nella parte superiore del parabrezza c'è una specie di "lunetta": serviva per dare al pilota maggiore visibilità nelle curve sopraelevate di Daytona. In corsa apparirà solo nella gara della Florida.
Franco.
P.S. Daytona 1970 sarà la prima di una lunga serie di vittorie della 917K...
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6200
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In occasione della 1000 Km. di Spa viene apportata una particolare modifica al posteriore della 917K che si vedrà solo in questa gara; praticamente si annulla l'avallamento che c'era tra le due parti della coda, non so come spiegarlo se non postando una foto :

Modifica Spa 1970

Ecco la macchina vincitrice di Siffert-Redman, con la coda modificata ( parte superiore) :

Spa 1970

Per inciso, questa è una delle foto più belle che posseggo della 917K Gulf...
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6201
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le gare si susseguono, e la trionfale stagione 1970 va avanti, fino ad arrivare alla gara delle gare ovvero la 24 Ore di Le Mans...
A questo punto la Porsche è già Campione del mondo Marche, ma
questa corsa da sola vale quasi come l'intero campionato mondiale, e la Casa tedesca la rincorre oramai da diversi anni. Che sia la volta buona? certo che sì!!! Un grande sforzo viene fatto da parte della Casa di Stoccarda, che non lascia nulla al caso.
Viene approntata una versione a coda lunga della 917, ben diversa da quella dell'anno precedente, e commissionata ad una ditta francese esperta in aerodinamica.
Ecco il risultato:

917L Pre prove LM 70

La foto sopra è stata ripresa durante le prove preliminari di aprile sul circuito transalpino.
Verrà soprannominata la “balena bianca”, e sarà davvero velocissima in rettilineo, perdendo però qualcosa nelle curve in quanto era meno maneggevole della versione a coda corta.
Ma anche per la 917K ci saranno delle novità aerodinamiche a Le Mans: verrà montato in coda un piccolo alettone che sarà d’ora in poi standard su tutte le 917K ufficiali.

Alettone post LM 70

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6202
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il team Gulf schiererà le 917K rinunciando alla coda lunga, privilegiando la maneggevolezza della versione corta alla maggiore velocità di quella a coda lunga.
Ecco l'auto di Hobbs-Hailwood ( ritirata per incidente) :

917K LM 70

Questa che segue è la 917L Martini di Larrousse-Kauhsen seconda classificata, nei suoi bei colori psichedelici:

917L LM 70

infine la 917L Salzburg di Elford-Ahrens, ritirata per rottura del motore :

917L LM 70

Notare sulla 917K Gulf l'alettoncino in coda.
Franco.
P.S. Dimenticavo: vittoria della 917K di Herrmann-Attwood, la prima della Porsche a Le Mans!

(Messaggio modificato da francof il 30 giugno 2013)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6796
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posso aggiungere un piccolo contributo all'imponente lavoro di Franco, posto delle foto della 917 che, guidata da Vic Elford, fece delle prove libere sul circuito madonita per capire se era adatta a partecipare alla Targa Florio del 1970, proprio da quelle prove si capì che l'imponente 917, per guadagnando velocità e secondi sul lungo rettilineo di Buonfornello, perdeva tutto il vantaggio nelle mille curve del circuito e, anche per il grave incidente che concluse le prove, le furono preferite le più piccole ed agili 908 che con Siffert/Redman e Kinnunen/Rodriguez ebbero ragione sulla potente Ferrari 512 guidata da Vaccarella/Giunti...






Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6203
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma che botta! Ed era pure targata...!
Sempre in tema di Le Mans: la foto che posto qua sotto si riferisce alla 917K di Van Lennep-Piper, ritirata per incidente. Questa auto presentava una particolarità: aveva uno specchietto retrovisore esterno posto sul tetto della vettura.

917K LM 70

Si contano sulle dita di una sola mano le 917K in tale configurazione, e comunque sempre appartenenti a teams privati.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10243
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... mi allontano per qualche giorno e che ti trovo? Un'opera omnia sulla 917!!!

Grande Franco!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1497
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una curiosità, Franco.

Lo specchio sopra il tetto come veniva utilizzato dato che dalla foto non mi pare sia visibile dall'interno?

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato
Username: mbracing

Messaggio numero: 168
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'era un piccola porzione di tetto trasparente (in plexiglass) attraverso il quale il pilota guardando in alto poteva vedere lo specchio. Inoltre sulle 917 Gulf che correvano a Daytona c'era una sorta di secondo piccolo parabrezza sopra a quello normale, per poter guardare più in avanti quando si viaggiava sulle sopraelevate, dove la visibilità in profondità è ovviamente limitata dalla curvatura della pista ovale.
Ciao
MB
"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1498
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco ne aveva parlato, ma nella foto postata non si vede: ecco il perché della mia domanda. Comunque colgo anch'io l 'occasione per un saluto. Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Utente esperto
Username: gio1965

Messaggio numero: 670
Registrato: 09-2009


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande franco,sei il solito mito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6204
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro! A completamento della spiegazione del tuo omonimo ( che saluto!), inserisco una foto dove si vede un'altra delle poche 917K con specchietto superiore, e dato che la foto è ripresa dall'alto, ecco spiegato l'arcano...

917K Zitro



Tra l'altro in questa foto all'alettoncino posteriore è stato aggiungo un ulteriore spoilerino.
Ricordo questa vettura alla 500 Km. di Imola del 1970, ma senza alettone e senza specchietto.
Franco.
P.S. L'auto ritratta sta dispuntando le prove della 1000 Km. di Parigi del 1970 con Vaccarella-Martin, ma non prenderà il via.
Giovanni, il vero mito è stata ed è tutt'ora la 917!!! Troppo buono....

(Messaggio modificato da francof il 01 luglio 2013)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1499
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Franco, perfetto come sempre.

Dalla foto che hai inserito, mi pare che quello sul tetto fosse l'UNICO specchietto retrovisore esterno: per fortuna che le 917 venivano raramente superate, altrimenti sarebbe stato un bel rischio per chi seguiva!

Continua pure...

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6208
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti lo specchietto esterno sulle 917 era poco usato: sulle ufficiali si vede qualche esempio sulle vetture del 1969, anche la 917 di Piper a Kyalami ne aveva (2). In genere le auto ufficiali lo avevano sul lato destro ( vedi foto all'inizio del 3D).
Franco.
P.S. Mauro, in effetti chi aveva lo specchietto sul tetto non aveva quelli laterali.

(Messaggio modificato da francof il 02 luglio 2013)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6212
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'altra piccola variante si ebbe alla 6 Ore di Watkins Glen, dove sulla macchina di Rodriguez-Kinnunen che vincerà la gara, appaiono in coda delle piccole alette o bordi, non saprei bene come definirli che contornavano la parte finale del cofano motore lateralmente e mi sembra anche dietro. Non so se la gemella di Siffert-Redman avesse la stessa configurazione.
Ecco la foto della 917K vincitrice:

917K W.G. 70

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3668
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco
Complimenti
Dettagli interessanti
..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6802
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Franco !!!


citazione da altro messaggio:

L'auto ritratta sta dispuntando le prove della 1000 Km. di Parigi del 1970 con Vaccarella-Martin, ma non prenderà il via.




Dal casco si riconosce che alla guida è il "preside volante".
Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6215
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea! Pippo, non ti sfugge nulla, eh?!?!
Siamo giunti alla stagione 1971....la Porsche 917K è sostanzialmente invariata rispetto all'anno precedente; in effetti la coda, ovvero il cofano posterore è un po' più basso rispetto al modello 1970, ma si fa fatica a notare questa differenza. A Daytona le macchine del team Gulf hanno di nuovo la "lunetta" nel parabrezza per aumentare la visibilità, mentre le 917K del Martini Racing Team ( subentrato alla scuderia Salzburg) non lo montano.
Ecco una foto della 917K vincitrice condotta da Rodriguez-Oliver, come scritto in precedenza praticamente identica a quella dell'anno precedente ( alettoncino a parte) :

917K Daytona 71

Durante dei test privati sulla pista americana, la Porsche sperimentò un nuovo tipo di coda, dotata di vistose pinne verticali, che avrebbe portato in gara più avanti nella stagione del mondiale '71 :

Test Daytona 71

Come si può notare dalla lettera T al posto del numero di gara l'auto con le pinne posteriori era un "muletto", ossia una vettura appositamente destinata ad effettuare dei test.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Utente esperto
Username: gio1965

Messaggio numero: 671
Registrato: 09-2009


Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco,hai mai pensato di scrivere un libro?la tua competenza è tale che potresti farlo benissimo,sulla porsche in italiano ci sono molte opere,ma tutte o quasi molto generaliste,x testi specifici bisogna andare sull'inglese,credo che un editore come giorgio nada, se ti conoscesse rimarrebbe impressionato.ciao grande.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6217
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da sempre nel corso di un campionato automobilistico, le auto partecipanti vengono sottoposte a migliorie e/o cambiamenti praticamente gara per gara. La 917K non fece eccezione, ed a Brands Hatch le Gulf Porsche si presentarono con un "labbro" anteriore a tutta larghezza e con piccoli allargamenti dei parafanghi anteriori:

917K B.H. 71

La 917K sopra ritratta è quella di Siffert-Bell, terza classificata, la ripropongo ritratta ai box, in quanto il labbro sotto il muso è un po' più visibile :

917K B.H. 71

Le 917K del team Martini ebbero il "labbro anteriore" solo in prova, almeno così mi è parso di capire dalla documentazione in mio possesso.
Franco.

(Messaggio modificato da francof il 04 luglio 2013)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6218
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, sul fatto delle pubblicazioni in lingua inglese hai ragione, infatti quasi tutti i libri che ho sull'argomento sono in tale lingua; non sei il primo a dirmi che potrei scrivere un libro, ma c'è talmente tanto materiale che cosa vuoi mai....non mi sembra il caso, anche perchè dovrei comunque sfruttare foto appartenenti ad altre pubblicazioni. Un conto è farlo qui, un altro su di un proprio libro...poi mi sa che qualcuno non sarebbe molto contento...!!!
Franco.
P.S. Grazie per il tuo apprezzamento.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 891
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Franco,

questo è davvero un bel 3d.

Complimenti!


Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7436
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 05 luglio 2013 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, sempre all'altezza!
Su una rivista di tuttoporsche di alcuni anni fa, lessi una prova della 917 con il nostro Mauro Borella
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6219
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 05 luglio 2013 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un grazie ed un saluto a Francesco ed a Giorgio!
A proposito della gara di Brands Hatch: sulla vettura di Van Lennep-Larrousse durante le prove venne testato un particolare air box che tramite due prese aria a "periscopio" convogliava l'aria nei cornetti d'aspirazione; a fronte di qualche cavallo in più si peggiorava di un 5% l'aerodinamica della vettura, e così non se ne fece nulla. Ecco la vettura ripresa in prova :

917K B.H. 71 prove

Il marchingegno non era neppure stato verniciato, probabilmente si aveva un po' di fretta!!!!
Mi risulta che pure Elford provò l'auto in tale configurazione.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6222
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Monza nella 1000 Km. debuttarono le pinne posteriori in coda, sia per le 917K del team Gulf che per le sorelle della squadra Martini.
Nelle foto che inserisco sotto, si nota che le prese d’aria tipo NACA sono disposte diversamente nella Gulf Porsche rispetto alla 917K Martini, inoltre entrambe hanno eliminato la NACA in posizione verticale (per intenderci quella posizionata presso la scritta “Gulf Porsche”).
Tra l’altro questa presa aria NACA non era sempre presente.
In seguito la squadra ufficiale azzurro-arancione riutilizzerà questo tipo di coda solo a Le Mans.

La 917K di Rodriguez-Oliver, che vincerà la gara :

917K  Monza 71

La vettura gemella di Elford-Larrousse che si ritirerà per problemi all'acceleratore :

917K  Monza 71

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6224
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si avvicina la corsa più importante della stagione: Le Mans. La Porsche aveva rotto l’incantesimo l’anno precedente, vincendo la gara con una 917K, ma come tutti ben sappiamo “l’appetito vien mangiando” e la Casa tedesca ha tutte le intenzioni di bissare il successo nella maratona francese…
Nel 1971 non si bada a spese, e si fanno le cose in grande: non solo si allestisce una nuova versione della 917L ossia della “coda lunga”, ma si studia pure un ibrido o incrocio che dir si voglia tra la versione corta e quella allungata, che nelle intenzioni dei progettisti doveva unire il meglio delle caratteristiche di entrambe le soluzioni, ovvero avere la manovrabilità nelle curve della 917K e possedere in rettilineo la grande velocità della 917L. Ne verrà fuori una macchina particolare, piuttosto sgraziata, con i fianchi molto abbondanti che sembravano ingoiare i pur generosi pneumatici. Il suo nome era 917-20.
Ecco alcune foto di questa particolare vettura ripresa nelle pre prove di aprile a Le Mans, ancora con la livrea intonsa e quasi priva di sponsors:

917-20 pre prove Le Mans 71

917-20 pre prove Le Mans 71

917-20 pre prove Le Mans 71

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6225
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma l’arma finale sulla quale puntava la Porsche era la 917LH (per amore di precisione, la sigla LH la usa il sottoscritto per differenziarla da quella “L” dell’anno precedente, ma vedo che anche certe pubblicazioni usano questo tipo di denominazione)
La Versione lunga della 917 del 1971 è profondamente diversa da quella dell’anno prima. Il muso è deportante, le ruote posteriori sono carenate e tutta l’auto è stato oggetto di un accurato studio aerodinamico. Nelle pre prove di aprile, questa vettura con alla guida Oliver verrà cronometrata a 385 Km/h sul lungo rettilineo del circuito francese. Si parlò addirittura di 400 Km/h, ad ogni modo era la 917 più veloce mai costruita e sulla carta la maggior pretendente alla vittoria nella 24 ore che si sarebbe corsa a giugno.
Di seguito alcune foto del "mostro" riprese sempre nelle prove preliminari di aprile:

917LH  Le Mans 71

917LH  Le Mans 71

917LH  Le Mans 71

Anche nel caso della 917LH le vetture sono immacolate e prive della colorazione ufficiale.
Franco.

(Messaggio modificato da francof il 06 luglio 2013)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6226
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la gara vera propria si scoprono...le carte e le splendide livree delle varie 917:
Questa volta il team Gulf punta tutto sulle 917LH e schiera una 917K con coda pinnata come macchina di rincalzo.
La squadra Martini ha una 917LH, una 917K ( che risulterà alla fine vincitrice) e la 917-20 dipinta nella famosa livrea del "maialino rosa". Livrea talmente particolare che lo sponsor non volle che il proprio nome apparisse sulla vettura!!!
ecco un po' di foto e...di colori:
La 917LH di Rodriguez-Oliver :

917LH  Le Mans 71

Stessa auto ma nei colori Martini per Elford-Larrousse :

917LH  Le Mans 71

Infine la "sgallettata" 917-20 di Jost-Kauhsen colorata di rosa con tanto di parti del maiale evidenziate dalle linee tratteggiate....roba da matti!!!! :

917-20  Le Mans  71

Nessuna delle auto sopra ritratte vedrà il traguardo della 24 ore, che sarà appannaggio della 917K Pinnata di Marko-Van Lennep del Martini Racing Team.
Franco.
P.S. Era destino che una Porsche a coda lunga non dovesse vincere la 24 Ore di Le Mans....

(Messaggio modificato da francof il 06 luglio 2013)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3684
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco

C'era gia' stata un 356 carrera con la medesima livrea....
..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6227
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea! Lo imparo adesso, non è che puoi postare una foto di quella 356 Carrera e magari qualche informazione in merito?!?!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Porschista attivo
Username: tony911

Messaggio numero: 1691
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

C'era gia' stata un 356 carrera con la medesima livrea....




Mai esistita, è frutto di pura fantasia americana che si rifà alla Big Bertha.
La cosa curiosa è che c'è pure il modello in 1/43.

http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/188714-pink-pig-ii.html

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3691
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Tony

Hai scoperto tutto.

Purtroppo iin anticipo rispetto allo scherzo che stavo preparando al buon franco....


..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Porschista attivo
Username: tony911

Messaggio numero: 1692
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, beh ...in una occasione, per aver fatto confusione, una bacchettatina in testa da Franco l'ho avuta.

Se Francuzzo non l'ha letto ritiro il post ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6228
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma guarda un po' questi due.....mi pareva strana la cosa, ma io sono abituato che nel dubbio...taccio, perchè..."un bel tacer non fu mai scritto"...ah.ah.ah...!!!!Birichini!!!!
Franco.
P.S. Tony, hai ragione, ma ti ho bacchettato...in privato!!!!!
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Porschista attivo
Username: tony911

Messaggio numero: 1693
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma ti ho bacchettato...in privato!!!!!




Vero, ma sempre bacchettata è !!!

OT chiuso, torniamo seri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 7009
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Franco! Ho letto tutto 'un fiato... Sei un grande
Tessera N.1701

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6229
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Fabio, troppo buono! A Zeltweg la Porsche portò le sue 917K con i parafanghi anteriori allargati a mezzo rivettatura, in modo da poter usare pneumatici più larghi. Ho due foto di cattiva qualità, ma con un po' di attenzione si riesce a vedere la modifica:

Austria 1000 Km. 71 917K

Austria 1000 Km. 71 917K

Quando parlo di questa gara, mi viene sempre il magone: sarebbe stata l'ultima vittoria di Rodriguez con la 917: poco tempo dopo sarà vittima di un incidente mortale al Norisring...
Per la cronaca in Austria il pilota messicano faceva coppia con Attwood.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6230
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'ultima gara della stagione, corsa a Watkins Glen, le due 917K del team Gulf si presentano con altre piccole varianti: la presa NACA di destra sul muso è diventata una presa aria rettangolare, mentre sul cofano posteriore dietro alle due Naca solite, spunta un'ulteriore presa d'aria trasversale stretta. I parafanghi anteriori sono come quelli della gara di Zeltweg, ossia allargati e fissati con rivetti. Ecco l'auto di Siffert-Van Lennep, classificatasi al secondo posto :

917K W.G. 71

...e quella di Bell-Attwood giunta terza :

917K W.G. 71

Qui si chiude l'avventura mondiale della Porsche 917, non certo i suoi successi sportivi che proseguranno nella serie Can-Am e nell'Interserie...
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6231
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una versione della 917K del tutto particolare fu la 917K/81. Si trattava di una replica costruita 10 anni dopo nel 1981 dai fratelli Kremer, su disegni forniti dalla Casa di Stoccarda. L'auto venne costruita sulle specifiche regolamentari del 1981, aveva un muso con spoiler anteriore del tutto diverso, ed un alettone posteriore a tutta larghezza. Diciamo che la linea della 917K era comunque ben riconoscibile. Venne fatta correre a Le Mans ed a Brands Hatch quell'anno, ma in entrambe le gare dovette ritirarsi per problemi meccanici. Sotto la foto di questa strana 917K :

917K/81

A Le Mans i piloti erano Wollek-Lepeyre-Chasseuil, mentre a Brands Hatch fu guidata da Wollek e Pescarolo.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6807
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si parlò addirittura di 400 Km/h,




Ricordo perfettamente che su Autosprint lessi 402 Km/h !!!
Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6234
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non finisce qui...!!! La Porsche 917 non è stata costruita solo in versione berlinetta, ma anche spyder...e che spyder!
Nell'agosto del 1969 venne alla luce la 917PA, dove PA sta per Porsche-Audi, l'allora importatore della Porsche negli USA. Complice anche Jo Siffert interessato a vagliare la potenzialità della 917 nel campionato Can-Am ( campionato con un ricco montepremi...) e l'importatore Usa della auto tedesche il cui interesse ovviamente verteva su fattori commerciali e di immagine, un esemplare spyder della 917 venne spedito negli States.
Ecco una foto del'auto ancora senza scritte pubblicitarie :

917 PA  69

Questa macchina è da considerarsi la capostipite di tutti gli spyder 917; inizialmente con motore da 4,5 litri se la sarebbe dovuta giocare contro le biposto corsa della serie Can-Am, in particolare le McLaren dotate di propulsori di 7 e passa litri di cilindrata, ed espressamente progettate per quel tipo di gare. Ma diamo tempo al tempo...
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6236
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 1969 La 917 PA di Siffert conquistò alcuni bei piazzamenti. La foto che segue è significativa: l'auto è stata riempita di spoilers un po' dappertutto, il che significa una sola cosa, ossia che quel tipo di carrozzeria aveva delle grosse pecche aerodinamiche, ed ovviamente tutti quegli spoilers consentivano sì una maggiore aderenza, ma peggioravano assai il coefficiente aerodinamico della vettura.

917 PA  69

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6237
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'altra foto della 917 PA di Siffert, dove si può notare una diversa sistemazione degli specchietti retrovisori ( i sostegni) ed un'ulteriore cambiamento nella disposizione degli spoilers anteriori :

917 PA  69

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6238
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 1971 nasce la prima 917-10, allora dotata di motore aspirato. Siffert correrà con questa auto nel campionato Can-Am con risultati apprezzabili, eccola nella sua livrea Stp :

917-10  71

Oramai la Porsche ha nel mirino il campionato Can-am del 1972 e tutto serve per fare esperienza, manca solo...il turbo!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6239
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre nel 1971 la Casa di Stoccarda appronta delle 917 PA da far correre nel Campionato Interserie, in sostanza la versione europea della Can-Am.
Ecco l'auto di Kinnunen, che si laureerà campione a fine stagione :

917 PA  71

Nella foto postata superiormente si vedono due piccole alette poste in coda, ai lati del cofano motore, color alluminio, cosa che invece manca nella 917 PA sotto effigiata, guidata da Kraus l'anno seguente.

917 PA  1972

Nell'auto di Kraus si nota pure un diverso supporto dello specchietto retrovisore , un radiatore anteriore di forma più squadrata ed i paraspruzzi dietro alle ruote posteriori.

Un'ulteriore versione della 917 PA era quella dotata di pinne in coda, del tipo di quelle che aveva la 917K che correva il Campionato Marche; qui in splendida livrea Shell pilotata da Neuhaus :

917 PA  1971

Vidi questa auto ad Imola, nel maggio 1971 nell'Interserie, ma senza le pinne posteriori: semplicemente meravigliosa!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6244
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 09 luglio 2013 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E vai con il turbo...
...la regina delle "turbate" è senza dubbio la Porsche 917-10 , meglio se con la livrea L&M che la vide battere le invincibili McLaren e laurearsi campione Can-Am 1972 :

917-10  72

Caratteristica di quest'auto il muso fortemente deportante e le pinne posteriori allungate.
L'auto ritratta è guidata da Donohue, ma il campione quell'anno fu Follmer.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6246
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 09 luglio 2013 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Europa nell'Interserie, le Porsche 917-10 inizialmente avevano motori aspirati, ed una carrozzeria differente: muso più tozzo e pinne posteriori meno lunghe, ecco un esempio (Kauhsen) :

Interserie 72

Lo stesso Kauhsen in almeno un'occasione usò un ulteriore musetto, praticamente uguale a quello della 917-10 di Siffert del 71, eccolo :

Interserie 72

Il musetto "tozzo" della prima foto identificava le 917-10 con motore ad alimentazione atmosferica, almeno come regola generale...
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6250
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 10 luglio 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed ora alcune foto di 917-10 modificate da teams americani ( come modificano loro....!!!!) :

917-10

La macchina della foto sopra è condotta da Scheckter nel 1973, ed ha delle pinne posteriori molto più estese, che ricordano vagamente quelle della 917-30 che vedremo più avanti.

La 917-10 effigiata sotto è del Team Vasek Polak, pilota Posey, ed è decisamente modificata rispetto alla macchina standard :

917-10 Polak

Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6251
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 10 luglio 2013 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ultima evoluzione della Porsche 917 fu lo straordinario modello denominato 917-30 nell'anno 1973. Rimane a tutt'oggi la Porsche più potente mai costruita: al banco prova vennero letti oltre 1500 cavalli, ma in gara ci si "accontentò" di qualche centinaio di Hp in meno, tanto per non correre rischi....si parlò di circa 1100 cavalli disponibili in corsa, ma i dati certi li sanno solo a Stoccarda!
ecco alcune foto della 917-30 nella splendida livrea Sunoco, pilotata da Donouhe :

917-30  1973

917-30  1973

917-30  1973

Notare l'accurata profilatura della carrozzeria (prima foto) e le due diverse soluzioni del radiatore anteriore, con retina parasassi e con la medesima affiancata da due grossi tubi che convogliavano aria ai grossi freni anteriori...perchè va bene andare forte, ma bisogna pure frenare ogni tanto...!!!
Quest'auto ucciderà il campionato Can-Am, tanto che gli americani ne stravolgeranno i regolamenti per le edizioni successive, proprio per rendere ineligibile la 917-30, che non aveva rivali!
ma non è ancora finita l'evoluzione di questa incredibile vettura.... a domani!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6254
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 11 luglio 2013 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'altra versione assai particolare della 917 fu la 917-30.001. Era in pratica un incrocio tra la 917-10 di cui manteneva la coda e la 917-30 riconoscibile nella parte anteriore. Gareggiò solo in Europa nell'Interserie, con Elford e Muller. Il pilota elvetico si laureò campione nel 1974.

917-30.001

917-30.001

Questa vettura aveva la particolarità di poter variare la lunghezza del telaio, ed era in esemplare unico.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6256
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 11 luglio 2013 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E per non farci mancare nulla.....
un bel record mondiale su circuito chiuso, protagonisti la Porsche 917-30 e Mark Donohue, correva l'anno 1975.
L'auto venne preparata per la bisogna, e si carenò parzialmente il radiatore anteriore, mentre in altre foto si nota che pure l'abitacolo era stato parzialmente chiuso, sempre al fine di ottimizzare l'aerodinamica della vettura.

917-30  record Talladega

917-30  record Talladega

La seconda foto è di un modellino, non avevo altro...
Il record fu ottenuto sull'ovale di Talladega, ed era di 355,846 Km/h.
Non so oggi chi detenga tale primato, chissà che non sia ancora della 917-30 ?!?!
Con questo ho concluso il 3D sulla 917 e sue varianti di carrozzeria, spero di non avere dimenticato nulla, in caso contrario mi correggerete....
Un saluto, anzi...917 saluti a voi tutti che avete avuto la pazienza di sorbirvi il 3D!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6748
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 03 agosto 2013 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direttamente da Stoccarda.....:


Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6749
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 03 agosto 2013 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continua.....


Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione