Autore |
Messaggio |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6703 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 00:05: |
|
Come preannunciato nel 3d precedente, il pomeriggio del sabato dopo il pranzo a Floriopoli la comitiva inglese si è spostata al "Museo Biblioteca Vincenzo Florio" di Campofelice di Roccella dove ci aspettavano altri amici porschisti.....
...in questo secondo Museo si è svolto un incontro commovente. Devo premettere che nella comitiva dei piloti Redman e Attwood c'era anche un pilota poco conosciuto ai più, ma che all'epoca era una giovane promessa dello sport automobilistico. Alain De Cadenet, questo è il nome del nostro terzo ospite, è stato un giovane pilota inglese che all'età di 26 anni partecipò alla Targa Florio del 1970 con una Porsche 911/2 con la quale giunse 2° di classe e 15° assoluto (a suo dire per colpa del suo copilota Mike Ogier che era più lento di lui di ben 4 minuti al giro)......
L'anno successivo (1971) gli venne affidata una Lola T212-Ford Cosworth/1,8...
Alla fine del 4° giro (esattamente alla fine del lungo rettilineo di Buonfornello dove si raggiungeva la massima velocità) la Lola perse una ruota e la macchina ebbe un pauroso incidente intrappolando il pilota all'interno e prendendo immediatamente fuoco. Sarebbe sicuramente stata una tragedia se uno spettatore non si fosse lanciato immediatamente sull'auto in fiamme (Messaggio modificato da kinnunen il 07 maggio 2013) Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6704 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 00:14: |
|
Dopo 42 anni il pilota De Cadenet è tornato sui luoghi di quella scampata tragedia ed ha voluto conoscere il figlio (anch'esso giovanissimo spettatore dell'incidente) del sig. Giovanni Russo autore dell'eroico salvataggio....
Ma cos'è quell'oggetto che tiene in mano De Cadenet ??? Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3174 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 00:37: |
|
Un pezzo di lola fusa? ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9188 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 07:46: |
|
Penso proprio che Andrea abbia ragione. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6705 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 08:12: |
|
Si, questo è abbastanza intuitivo.....ma di quale particolare della Lola si tratta ??? Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
tonyvitag (tony911)
Porschista attivo Username: tony911
Messaggio numero: 1688 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 08:30: |
|
Cerchione ? |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6706 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 22:53: |
|
Bravo Tony !!! E' proprio un cerchione in lega della Lola fuso dall'altissima temperatura prodotta dall'incendio !!!
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
tonyvitag (tony911)
Porschista attivo Username: tony911
Messaggio numero: 1689 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 23:37: |
|
Pippo,la risposta mi è venuta facile. In quei anni 70, nella rivista Autosprint, spesso apparivano foto di queste masse fuse e alcune volte erano a corredo di articoli tragici. Le immagini che hai postato, mi mettono tanta nostalgia, mi rendo conto di quanto tempo è passato per i nostri miti e altrettanto per noi. Si era ragazzini con tanti sogni e speranze, i nostri miti (quelli che sono ancora tra noi) ci suscitano ancora emozioni, facendo scorrere davanti i nostri occhi quei tempi, quelle auto, quelle corse, che mai più torneranno. Speriamo che a ottobre si concretizzi qualcosa di bello per la Targa Florio |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6708 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:Un'incredibile e toccante storia è stata rievocata al museo biblioteca Vincenzo Florio di Campofelice di Roccella. Era il 16 maggio 1971 quando Alain De Cadenet alla guida di una Lola T212 affrontava il rettifilo di Campofelice a tutto gas. Improvvisamente la ruota uscì dal braccetto della vettura che si capovolse lasciando il pilota dentro la macchina in fiamme. Giovanni Russo, che abitava a pochi metri dal luogo dell'incidente, si lanciò sul relitto ed estrasse il pilota De Cadeinet dall'auto in fiamme, salvandolo da morte sicura. Un elicottero trasportò il pilota all'ospedale di Termini Imerese per una pronta guarigione. Oggi a distanza di oltre 40 anni, il presidente del Parco Angelo Pizzuto ha riportato Alain de Carenet a Campofelice per incontrare Franco Russo, figlio di Giovanni e oggi vice comandante della polizia municipale, che con la famiglia al completo ha voluto incontrare il pilota e ricordare questa bellissima storia. Visibile la commozione del celebre pilota, oggi apprezzato presentatore televisivo. “Non scorderò mai quello che mi accadde, dopo l’incidente uno sconosciuto si fiondò sulla mia macchina tirandomi fuori dal fuoco. Qui mi salvarono la vita!”. Custodito nel museo di Campofelice un pezzo della Lola T212 che si era fuso nell'incendio e che oggi è conservato come reliquia. "Le Madonie sono anche questo - ha commentato il presidente Pizzuto - coraggio e solidarietà che si rinnova negli anni. Una storia straordinaria che ha toccato i nostri cuori e che sarà a lungo ricordata dagli appassionati madoniti".
Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 6060 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 20:26: |
|
Non ricordavo questo episodio: bellissima storia, degna di una corsa come la Targa Florio e di una terra come la Sicilia. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|