Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Vacanze di Natale a Stoccarda, destinazione Porsche Museum < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2633
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 08 dicembre 2012 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti...
Finalmente mi sono deciso e dal 27 al 30 dicembre prossimi parto per Stoccarda...senza moglie e figlie ( non ci sarei mai andato, altrimenti) ma con mio padre...non amante Porsche ma sempre molto interessato a viaggiare e, non avendo mai visitato Stoccarda, ho avuto buon gioco a convincerlo...

Volo aereo Swiss Air Roma-Zurigo-Stoccarda e hotel Intercity nella piazza della Stazione centrale dei treni di Stuttgart, consigliatomi dal tour operator senza spendere cifre eccessive...
Avete consigli da darmi per la visita ai musei Porsche e Mercedes-benz?
I biglietti per il museo Porsche conviene farli da Roma oppure in loco?
Quale orario della giornata consigliate per una visita tranquilla del museo Porsche? Meglio la mattina, subito dopo pranzo o più tardi?
Secondo voi quanto tempo occorre per una visita da Porschemaniaco (poco preparato sulle AC, però!!) al museo?
Esistono, a quanto sappiate, Apps Android che aiutano nella visita dei musei Porsche e MB?
Finite le visite dei due musei cosa altro mi consigliate di vedere, oltre alle tipiche attrazioni turistiche del posto, a base motoristica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto Bic (fausto1)
Nuovo utente (in prova)
Username: fausto1

Messaggio numero: 26
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 08 dicembre 2012 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. io ci sono stato nell'agosto 2011.
In auto, con la Smart(!).Per arrivarci e per tutto il resto, ho seguito le istruzioni che ho trovato nella pagina internet del Porsche Museum, sia per quanto riguarda il percorso da fare per arrivare a Zuffenhausen, sia per il parcheggio, sotto il museo, sia per il biglietto, acquistato sul posto. Inoltre nel museo c'è tutto quello di cui uno può aver bisogno, negozio gadget,ristorante, ecc.. Il museo inoltre è situato da un lato della rotonda stradale, dall'altro c'è il conce Porsche e dall'altro ancora la fabbrica Porsche, che mi sembra sia possibile visitarla, anche se non so come. Quindi se uno si stufa di visitare il museo (sarà difficile), può visitare le altre cose. Come descritto nel sito del PorscheMuseum, ci sono anche guide che vi possono accompagnare durante tutta la visita, e vi consiglio di prenderne una. Il museo infatti è talmente ricco di oggetti, di auto, di invenzioni, di effetti speciali, che se non avete una guida che vi spiega tutto, è difficile riusciate a riconoscere tutto, e avere tutte le informazioni del caso. Se non prendete la guida, potete, anche se non è la stessa cosa, fare così: all'ingresso vi prestano, dietro pagamento, delle "guide virtuali" apparecchietti elettronici multilingua da portare con voi e restituire all'uscita (io non mi sono ricordato di restituirli e all'uscita e hanno suonato le sirene antifurto!). Il museo è grande, non andate il pomeriggio, non riuscireste a godervelo tutto. Non spendete soldi per cose inutili, App o altro. Andate, pagate una guida, fatele tutte le domande possibili immaginabili, fate foto e acquistate in negozio quello che vi interessa, è ben fornito. Un consiglio: in negozio ci sono oggetti che potete trovare difficilmente da altre parti e meritano di essere acquistati, modelli di auto compresi. Attenti però a non acquistare quelli Made in Cina (sono arrivati anche là)che oltre a essere costosi, li trovate anche qua in Italia dai cinesi e a prezzi più bassi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 191
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 08 dicembre 2012 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se accetti un mio consiglio,prenota presso Porsche italia la visita guidata allo stabilimento,e' che forse ora e' troppo tardi x riuscire a farsi mettere x i giorni che tu dici di essere a stoccarda!!!Cmqe io ci proverei.....merita un casino,a me personalmente e' piaciuto di piu' il giro in fabbrica che lo stesso museo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Utente esperto
Username: greyfox

Messaggio numero: 987
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 08 dicembre 2012 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se riesci a visitare anche la fabbrica è il massimo. Io la visitai anni orsono e ne ho un bellissimo ricordo.
Molto interessante anche il museo Mercedes, che per le dimensioni e la quantità degli oggetti esposti, richiede molto più tempo di quello Porsche
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 8657
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 08 dicembre 2012 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andai a ritirare la turbo s di un amico nel marzo 2011;
diretto PALERMO -STOCCARDA, con borsa al seguito taxi e visita pomeridiana al museo Mercedes.
Pernottamento vicino alla fabbrica. L'indomani visita fabbrica, pranzo al ristorante Porsche e visita al museo.poi via strada fino a genova
se puoi, visita la fabbrica, non puoi perderla
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 4446
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre tutto, al ristorante al piano terra fanno un ottimo caffè all'italiana!
Ciao,
Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 4447
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccola anticipazione di quello che vedrai:
http://www.porschemania.it/discus/messages/815/609244.html?1336250789
Ciao,
Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2638
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti...domani provo a chiamare Porsche Italia per prenotare la visita della fabbrica...sapete quanto costa tale visita?
Se ricordo bene il ritiro auto nuova in fabbrica te lo fanno pagare 4-5 mia Euro ( invece di scontarti i costi di trasporto risparmiati!) quindi non vorrei trovarmi di fronte ad un salasso imprevisto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2639
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo reportage della tua visita a Stoccarda, Dedo...me lo ero perso...certo che il massimo sarebbe andarci con un esperto come quelli che frequentano questo forum...potrebbero meglio spiegarmi le bellezze contenute nel museo...mi accontenterò di ammirarle, anche se non capirò tutto delle meraviglie che vedrò...un po' come quando sono stato a Maranello....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 8665
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

iL RITIRO DELL'AUTO COSTA 800 EURO IN PIU' E COMPRENDE VISITA FABBRICA PER QUANTE PERSONE SONO CON TE IN TUA LINGUA, COLAZIONE DI BENVENUTO PRANZO AL RISTORANTE INTERNO FABBRICA DIRIGENZIALE, NON QUELLO DEL MUSEO, VISITA MUSEO LIBERA.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 8666
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

iL RITIRO DELL'AUTO COSTA 800 EURO IN PIU' E COMPRENDE VISITA FABBRICA PER QUANTE PERSONE SONO CON TE IN TUA LINGUA, COLAZIONE DI BENVENUTO PRANZO AL RISTORANTE INTERNO FABBRICA DIRIGENZIALE, NON QUELLO DEL MUSEO, VISITA MUSEO LIBERA.
Potrei sbagliarmi, ma se non sei membro di un Porsche Club italiano, non so se sia possibile. Facci cortesemente sapere.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 193
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ricordo,il tour in stabilimento e' gratis,non serve essere soci di nessun club porsche!!
Almeno cosi' era nel 2010 quando ci son stato io,se adesso qualcosa e' cambiato non lo so'!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2641
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso capire la necessità della prenotazione anticipata per la visita dello stabilimento di produzione ma...la discriminazione tra clienti Porsche iscritti ai club e non iscritti sarebbe proprio di cattivo gusto...domani provo a chiedere a Porsche Italia e poi vi saprò dire...

Secondo voi dovrò essere in grado di dimostrare di possedere una Porsche?
Mi sembrerebbe assurdo perchè, secondo le tendenze di marketing del momento (vedasi operatori di telefonia mobile), dovrebbero preferire un nuovo potenziale cliente ad uno già acquisito...

Mi sembrava di ricordare un importo di alcune migliaia di Euro per il ritiro dell'auto in fabbrica...forse ricordo di notizie riguardanti il ritiro di Cayenne nuove allo stabilimento di Lipsia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 9606
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo . se non ricordo male le parole di amici andati in fabbrica , che le visite sono or ganizzate da e per i club ufficiali con personale anche di P.ITALIA.
almeno fu così in quel caso.

(Messaggio modificato da macho43 il 09 dicembre 2012)
siam tutti necessari ma nessun è indispensabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 6933
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel 1989 andai a Stoccarda a ritirare la mia 190, ricordo ancora che risparmiai 500 marchi e mi fecero visitare la fabbrica gratis, in Porsche adesso addirittura pretendono 800 euro

l'avidita' e' senza limiti
mala tempora currunti
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2642
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 10 dicembre 2012 - 07:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per farvi ridere ve ne racconto un paio...
Non ho partita IVA ma, quando ho preso la 997 S, la Porsche financial service Italia mi ha consigliato un leasing, per non anticipare passaggi di proprietà, per un tax d'interesse più basso e per un valore di riscatto finale fissabile più basso rispetto ad un finanziamento con maxi rata finale...
Ora, al momento del pagamento, il bollo ordinario (meno male che il superbollo lo devo pagare direttamente io con F24!!!), lo paga PFSI, ossia il proprietario dell'auto, e poi me lo riaddebita in fattura senza IVA il mese seguente...ebbene mi hanno addebitato, nella stessa fattura, 20 Euro + IVA al 21% per rimborso di spese pagamento bollo!! Ossia fanno la cresta pure su queste cose (al max si spendono due Euro di commissione per pagare il bollo e l'invio della fattura a casa me lo hanno addebitato a parte, in aggiunta, quindi i restanti 18 Euro, dalle mie parti, si chiamano "cresta", perchè non venissero a dirmi dei costi amministrativi, già ricompresi nel piano finanziario del leasing!!).

Inoltre, dovendo pagare il superbollo sulla mia Cayenne turbo immatricolata ad aprile 2003, sono stato prima in CP a Roma con libretto di circolazione alla mano, per sapere l'anno di produzione della Cay ( sono al limite tra i 10 e gli 11 anni, con le differenze che voi ben sapete ma che in CP ignorano completamente, o fanno finta di ignorare!) ma non hanno saputo dirmi nulla e, quindi, mi hanno detto di rivolgermi a Porsche Italia...ho scritto una mail con indicazione del numero di telaio all'ufficio relazioni con i clienti di PI, spiegando di essere già stato al CP di Roma, e sapete cosa mi hanno risposto (sempre per mail)??
Di rivolgermi al concessionario di zona!! Altrimenti, se voglio un certificato scritto con l'anno di produzione, devo inviare richiesta scritta all'ufficio omologazioni di Porsche Italia e, a pagamento (!!!), mi daranno la risposta...do you understand?

Invece di cercare di fare i nostri interessi, provando a far eliminare la mostruosa norma del superbollo, magari verificando il modo di impugnarla in sede europea per distorsione della concorrenza, in Porsche Italia hanno trovato il modo di fare la cresta pure sul superbollo!!!

Indignato....eppure, grazie (o per colpa?? ) a questo stupendo forum, ho deciso di andare a passare le vacanze di Natale a Stoccarda...noi Porschemaniaci siamo o no autolesionisti??
E a Padova cosa fanno? Se ne approfittano...ma la corda prima o dopo si spezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2665
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo aggiornamento...alcuni giorni fa ho chiamato Porsche Italia per la visita della fabbrica a Stoccarda e, meno male, ho parlato con la gentilissima responsabile eventi che già conoscevo per via del raduno nazionale Cayenne dello scorso settembre... per visitare la fabbrica di Stoccarda non occorre essere iscritti ad un Porsche club e non è strettamente necessario neanche passare per Porsche Italia (ammesso però che si conosca la persona esatta a cui rivolgersi a Stoccarda e a cui telefonare parlando in tedesco e forse in inglese...nominativo e numero di telefono ora in mio possesso, in quanto comunicatimi dalla responsabile eventi di PI)...

Comunque, Porsche Italia si è interessata ma, purtroppo per me, giovedì scorso mi hanno risposto via mail che non potrò visitare la fabbrica poichè le visite sono interrotte, nel periodo natalizio, dal 22 dicembre al 6 gennaio p.v....peccato...anche se le visite sono previste solo in lingua tedesca e inglese, su appuntamento e, udite bene!!, senza alcun costo per biglietti d'ingresso (miracolo? No, solo che siamo in Germania e non in Italia!)...nel caso invece si formasse un gruppo di italiani di un certo numero minimo di persone, prenotando con un congruo anticipo, si può avere la visita guidata anche in italiano, però con un prezzo unitario dovuto al compenso da dare all'interprete diviso per il numero dei partecipanti alla visita...

Questo è quanto mi ha scritto per mail l'altro ieri la responsabile eventi di Porsche Italia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 4453
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...noi Porschemaniaci siamo o no autolesionisti??


Altroché!!!
Ciao,
Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2708
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornato il 30 sera da Stoccarda...molto belli entrambi i musei, ma quello della MB è decisamente più ricco...inoltre nella zona dedicata alla 1000 miglia ci sono anche alcune Ferrari, Alfa Romeo e Lancia...decisamente un tributo all'industria automobilistica italiana che non mi aspettavo dai tedeschi...

Per quanto riguarda il Museo Porsche e tutta la zona di Porsche platz (concessionaria e fabbrica comprese) devo dire che mi è piaciuta molto ma forse Maranello dà un'emozione maggiore...carino il ristorante interno con i piatti intitolati ai vari modelli di auto Porsche....ho invece notato una cosa...nei negozi di Stoccarda e anche di Heidelberg dove siamo stati non esiste nessun souvenir dedicato a Porsche e pochissimo dedicato a MB, mentre da noi i Ferrari store stanno aprendo un po' dappertutto in Italia...sembrerebbe quasi una insofferenza della città verso due tra i marchi automobilistici più prestigiosi nel mondo...secondo voi come si spiega?

Inoltre il negozio interno al museo Porsche era abbastanza deludente e sicuramente inferiore a quello MB...cercavo l'ombrellino di servizio da mettere nella 997, pensando di trovarlo ad un prezzo inferiore rispetto alle boutique Porsche delle conce italiane, ma non l'ho proprio visto...

Ho fatto un centinaio di foto...quando avrò tempo ne posterò qualcuna...

Buon 2013 a tutti...


PS : io la superiorità tedesca nella vita quotidiana non l'ho proprio vista...avendo preso alcuni treni a lunga percorrenza (abbiamo viaggiato in 1 classe sugli IC e devo dire molto cari e piuttosto vecchiotti e deludenti) e metropolitane ho notato anche frequenti ritardi e pulizia non proprio invidiabile...forse il sistema di metropolitane, con numerose linee in una città da "appena" 600 mila abitanti, è superiore al nostro (almeno parlo di Roma) ma molte di queste linee erano di superficie e, quindi, abbastanza assimilabili alle nostre numerose linee di tram...inoltre la S1 che porta al Museo MB, molto frequentato domenica 30 dicembre aveva una frequenza di passaggio ogni trenta minuti! viaggiava quindi molto piena (con ovvia scomodità) anche in un giorno festivo...bahhh....non mi sembra che abbiamo nulla da invidiare almeno ai tedeschi del sud ovest, a parte forse una coesione sociale e un attaccamento al Paese che da noi è passato molto in secondo piano da troppi anni...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione