Autore |
Messaggio |
   
Tim (959)
Utente esperto Username: 959
Messaggio numero: 799 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 16:12: |
|
Tutti ormai sapranno che le nostre beneamate negli stati uniti costino circa il 30% in meno (rispetto all'italia) Esempio 991 2S: Prezzo in italia: 105000 euro Prezzo in svizzera: 137600 chf = 114500 euro Prezzo in USA: 96400 USD = 74500 euro Ora pochi pero' hanno la voglia di dover importare una macchina dall'altra parte dell'oceano, con i lunghi tempi di trasporto e le beghe doganali a cui vanno aggiunte diverse migliaia di euro per il trasporto in se. Adesso la domanda sorge spontanea: ma perchè io devo importare una macchina in europa la settimana dopo che è arrivata in europa dagli stati uniti. A quanto pare molte case automobilistiche europee (BMW, volvo, audi e porsche) consegnano anche ai loro clienti americani i veicoli in europa; il cosidetto European delivery, che permette ai possessori di farsi una vacanzina (spesso con voli e alberghi foraggiati dalle case automobilistiche) e poi spedire il veicolo a casa. A quanto pare i l'"european delivery" bypassa anche il concessionario locale, facendo aumentare lo sconto sui veicoli (da confermare). Quindi ordinare la macchina in america, farsela consgnare a stoccarda, omologarla europea ... risparmiare diverse migliaia di euro... Sicuramente ci sarà la bega, tipo essere cittadino americano, o altre menate assicurative; ma non lo trovo piu' sconveniente dell'importazione grigia del veicolo consegnato in america. http://www.porsche.com/usa/eventsandracing/europeandelivery/ Idee ? "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" Tessera No: 845
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1278 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 17:00: |
|
"Fortunately, the Porsche European Delivery Program can easily make that ultimate vacation a reality. It begins when you order your new Porsche from an authorized Porsche Dealer in the United States or Canada for delivery at the factory" In ogni caso ordinare presso un concessionario al di là dell'Atlantico mi sembra un prerequisito. Poi, poichè l'auto non esce dal territorio comunitario, occorrerà pagare l'IVA che fa aumentare il prezzo del 16-21% circa (vado a memoria, la prima è l'IVA tedesca, la seconda è quella italiana). Se va negli Stati Uniti, invece, paga la sales tax statale, non compresa nel prezzo che hai indicato tu, che va di solito dal 4 al 7%, poi torna in Europa e paga dazio e IVA. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente registrato Username: air_cooled
Messaggio numero: 232 Registrato: 02-2012

| Inviato il sabato 12 maggio 2012 - 01:23: |
|
Già....inoltre oneri doganali e iva sono calcolati sul valore della merce più il costo di spedizione..... Credo che per l'European delivery si faccia ricorso all'istituto della cd "esportazione temporanea"....ma prima o poi la macchina deve andare in america.... "E' gghiuta 'a cart 'e musica 'mmane 'e cecate" Pimaniaco n° 1961
|
|