Autore |
Messaggio |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5891 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 13:57: |    |
Non so se la definizione "valore intrinseco" sia corretta, ma mi capita sempre più spesso di pensare a questo quando scopro alcune cifre alle quali passano di mano alcune auto. Scopro, per esempio, che un'auto di oltre 10 anni fa, con pochi km/anno percorsi, unicoproprietario e ben manutenuta, costata, nuova oltre 100 milioni di lire, può essere pagata oggi meno di 5 mila euro. Mi riferisco ad auto ben costruite e con materiali di prim'ordine. Quelle macchine, insomma, che i nostri nonni avrebbero tenuto 30 anni e che oggi, moda, marketing e deformazioni psicologiche ci convincono a vendere già dopo 5 anni e che, dopo 10, ci fanno pensare di rottamare. Nonostante abbiano motori in grado di macinare il doppio o il triplo dei km ai quali ce ne sbarazziamo. Per chi, come noi, guarda oltre le mode ed il fascino dell'ultimo modello, ha ancora senso comprare "auto da famiglia" a 20-30 mila euro? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1725 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 17:56: |    |
citazione da altro messaggio:Per chi, come noi, guarda oltre le mode ed il fascino dell'ultimo modello, ha ancora senso comprare "auto da famiglia" a 20-30 mila euro?
NO. Penso e credo che chi non usi la macchina per lavoro (rappresentanti,ag.di commerc io,ecc)con relativi vantaggi fiscali comprere auto nuove sia economicamente una follia a meno che non faccia piacere buttare i soldi nel cesso. Ho da poco comprato una slk r 171 da un amico che in 7 anni ha percorso 40k km,è praticamente in rodaggio,pensa che ha ancora le gomme ant. di primo equipaggiamento! Ebbene,l'ho pagata 10k euro contro i 40k e oltre che era costata. Mah..... Vivi e LASCIA VIVERE! |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3394 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 18:08: |    |
Il consumismo ci ha coinvolti, bombardati e delusi...quindi ora solo auto valutate per il loro valore intrinseco e non quelle dell' ultima pubblicità in TV...anche se il nuovo maggiolino....
 Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3395 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 18:24: |    |
paolo...è comunque una filosofia da macinare e comprendere. Il popolo, il compratore tipo, ha terrore di dover ricorrere al meccanico per "riparazioni extra tagliando", è un po' come chi preferisce acquistare un' immobile ristrutturato da altri (che ci guadagnano) che prendersi la briga di mettersi in una ristrutturazione, pur risparmiando. La non conoscenza e la paura dell' ignoto fanno generalmente spendere di più. un' auto con 5/ 7 anni di garanzia (e 5/7 anni di tagliandi obbligatori) per un utente "normale" è più semplice e cancella il "terrore" di rifare una frizione, la martellante pubblicità è basata sempre sulla tranquillità in tal senso ed alla fine è diventata un' esigenza pure quella. Esempio lampante: I 7 principali vantaggi Certamente ci sono molti vantaggi a possedere un nuova Kia con 7 anni di garanzia. Ecco i Top 7 vantaggi: Le auto Kia sono costruite secondo i più alti standard di fabbricazione del panorama automobilistico mondiale e questo dà la sicurezza a Kia di offrire la più lunga copertura di garanzia. Kia è il solo costruttore in Europa ad offrire una garanzia di 7 anni, offrendo ai propri clienti una "tranquillità" unica. La garanzia è completa da "paraurti a paraurti" questo significa che il cliente otterrà lo stesso livello di copertura dal primo al 2.555-esimo giorno. La garanzia è trasferibile ai successivi proprietari, questo significa che un usato Kia di 3 anni ha ancora una garanzia rimanente (4 anni) ancora più lunga di molti altri concorrenti. I costi di manutenzione, alla luce di una tale copertura di sette anni, saranno più bassi rispetto alla media dei concorrenti ed anche il valore dell'usato ne trarrà beneficio. Nel malaugurato caso di un intervento in garanzia, sia il ricambio che la manodopera sono coperti. La garanzia ha una validità su tutto il territorio europeo. Difficile far comprendere all' utente che "mangia" tali cose giornalmente, il perché è meglio acquistare un' ottima e più datata Saab. (Messaggio modificato da maxiii il 29 dicembre 2011) Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
carrARIna996 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8128 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 18:31: |    |
citazione da altro messaggio:Per chi, come noi, guarda oltre le mode ed il fascino dell'ultimo modello, ha ancora senso comprare "auto da famiglia" a 20-30 mila euro?
No, mi rifiuto. Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE. |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3398 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 21:48: |    |
Carrarina, si magari Ti rifiuti, ma se hai una mogliettina che ama la mini country, "cheffai" ? Le prendi un Audi 100 avant 4 o una triumph dolomite sprint perché erano belle auto? Il problema che non siamo soli in questo universo.... Stasera sono per la diplomazia universale, domani boh! Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5895 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 21:53: |    |
...e qui si apre il discorso "valore intrinseco della fagiana". Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4406 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 21:54: |    |
citazione da altro messaggio:ma se hai una mogliettina che ama la mini country, "cheffai" ?
Max, non è il tuo caso, vero?
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3399 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 22:01: |    |
TAX nonononono..no...lo dicevo cosi' per dire...figurati, ci mancherebbe altro, non se ne parla nemmeno, ho adocchiato un bel land rover defender e credo che il valore intrinseco sia ben superiore a quello di mercato, sicuramente la mia mogliettina comprenderà la faccenda. Paolo....che dirti....il punto è lì, fosse per me tutti 'sti pataccari che firmano vestiti ed accessori sarebbero già da tempo a lavorar per i cinesi o per cartoni...ma..... Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1727 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 22:24: |    |
citazione da altro messaggio:...e qui si apre il discorso "valore intrinseco della fagiana".
Meglio parlare di quello estrinseco,in fatto di auto il loro valore estriseco è e sarà pari a zero indi per cui scegliamocele per conto nostro se non vogliamo girare tutti con mini,500,ecc Vivi e LASCIA VIVERE! |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3400 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 22:38: |    |
infatti la MIA me la sono scelta....ma ho la netta impressione che NON sceglierò quella di mia moglie...che, tra l' altro ha una 500 Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1729 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 22:56: |    |
Max,anch'io non scelgo quella di mia moglie,al massimo la consiglio Vivi e LASCIA VIVERE! |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3401 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 23:02: |    |
con la diplomazia, a volte si evitano guai....ma a volte non funziona e scoppiam le guerre, caro Dottore. Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5383 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 00:10: |    |
Se tutti non compreremmo nuove auto, ma solo usate a prezzi discount, beh! si finirebbe come nei paesi comunisti pre-euro dove le usate non conoscevano svalutazione per via della scarsa offerta del nuovo Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 714 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 00:29: |    |
Ciao Paolo, Introdurrò un concetto piuttosto scontato, ovvero quello keynesiano di domanda e offerta ---> più domanda, offerta invariata, crescita del prezzo. Un buon marketing deve pertanto riuscire a pilotare l'opinione pubblica per, conseguentemente, pilotare la domanda. Quando uscì la "Mini", nella versione della attuale BMW, pochi anni orsono, tutti dicevano che il "valore intrinseco" di tale auto non valeva l'alto prezzo cui era commercializzata...Poiché per averne una occorreva attendere mesi, Io sostenni invece - provocatoriamente - che il prezzo fosse basso, visto l'eccesso di domanda rispetto all'offerta. Ciò significa che la bmw avrebbepotuto inserirla sul mercato ad un prezzo ancor più alto, e la domanda, pur calando, non avrebbe ugualmente trovato giusta copertura nell'offerta. Ergo---> il valore intrinseco non esiste più!! Oggi giorno nelle auto "di serie", invecchia l'immagine (salvo l'usura in sé): ecco il perché dei continui restyling. Oggi conta il design, l'apparenza, la bellezza (un po' come nell'antica Grecia). È il cocktail micidiale tra estetica e consumo che crea l'economia dell'usa e getta, quale parte esasperante della equazione "più consumo, più PIL". Rispondendo alla tua domanda, ti dico che io preferisco sempre l'usato al nuovo, proprio per non cadere nella trappola dell'iper prezzo: 30.000 in un auto da famiglia non ce li metterei proprio (sempre in tema di Mini la nuova Countryman costa anche di più). OT: il governo Monti ha annunziato che non ci sarà manovra bis (e purtroppo ne dubito fortemente)mentre lo spread si incammina verso quota 600.. Ecco, forse sarà la carestia cui stiamo inevitabilmente andando in contro a calmierare i prezzi, salvo il fenomeno opposto dell'inflazione da svalutazione. Boh.. Per il momento auguro un felice anno nuovo a tutti. Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" - |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5899 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 00:58: |    |
Va bene, Sergio, ma non capisco una cosa, complice forse l'ora. Perchè scrivi di design e di bellezza disgiunti dall'oggettività? La Jaguar X308, ad esempio, è bella oggettivamente, i designer hanno fatto un gran lavoro e questo non lo potrà cambiare il tempo o la moda; può diventare superata dal punto di vista tecnologico o prestazionale, può diventare "fuori moda", ma non altro. O sbaglio? Infine, io non discuto la legge della domanda e dell'offerta. Ho gli strumenti per capire il motivo per il quale signore auto vengono regalate a pochi spiccioli. Io chiedevo solo se ha ancora senso guardare al nuovo ed al seminuovo, quando l'usato, degno di questa definizione (serie non più in produzione da alcuni anni, ad esempio), ha un valore intrinseco così alto a fronte di valutazioni così basse! Con questo non nego per tanti non esista, come scrivi tu, il valore intrinseco, ma sostengo che dovremmo tenerlo presente noi, da appassionati, da coloro che guardano la bontà di una macchina al di là di età, prezzo e successo commerciale. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 30 dicembre 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 380 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 00:59: |    |
COMUNISTI! Sergio, il tuo discorso lo condivido in generale ma non nella conclusione che il valore intrinseco non esiste. per me esiste e come. poi si potrebbe discutere su cosa crea il valore intrinseco di un'auto sportiva e di una Porsche in particolare...sarebbe interessante ma non so se ai possessori di 993 piacerebbero molto le conclusioni...penso che finirebbero per scoprirsi molto molto simili agli acquirenti della mini-country. saluti Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini" |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5900 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 01:05: |    |
Maurizio, sei un guerrafondaio!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 715 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 02:07: |    |
Cari Paolo e Maurizio, Il valore intrinseco esiste nei veri valori, in quelli apprezzabili con i sentimenti: nel mercato non esiste perché è annichilito dalla mancata domanda. La Jaguar X308, oggettivamente può essere anche bella, ma se non è conforme alla domanda, ha meno valore della plasticona di grido. Se l'oro non fosse scarso come offerta, non varrebbe niente, o no? Quindi Paolo: lo so che ben sai il principio domanda/offerta, ma forse sei troppo romantico per capire che tale principio è l'unico a fare il prezzo, quindi il valore del bene. L'intrinseco, pertanto, non è che non esista: semplicemente è irrilevante per la formazione del prezzo del bene. La stessa cosa vale anche nel mondo "vellutato" delle opere d'arte: son considerate tali solo se l'opinione pubblica che conta le definisce tali e pertanto assumono valore. Il paragone è estremo, lo so, ma rischia di essere calzante... Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" - |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4409 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 09:19: |    |
citazione da altro messaggio:si potrebbe discutere su cosa crea il valore intrinseco di un'auto sportiva e di una Porsche in particolare...sarebbe interessante ma non so se ai possessori di 993 piacerebbero molto le conclusioni...penso che finirebbero per scoprirsi molto molto simili agli acquirenti della mini-country.
...essendo io fondamentalmente a digiuno di economia e di marketing, sarei grato a Maurizio se volesse illustrarmi brevemente a quali conclusioni addiverebbero i possessori di 993, perchè l'argomento è quantomeno stimolante e m'incuriosisce molto! Grazie per la collaborazione!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1733 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 11:00: |    |
citazione da altro messaggio:essendo io fondamentalmente a digiuno di economia e di marketing, sarei grato a Maurizio se volesse illustrarmi brevemente a quali conclusioni addiverebbero i possessori di 993, perchè l'argomento è quantomeno stimolante e m'incuriosisce molto! Grazie per la collaborazione!
Anch'io aspeto con ansia le conclusioni a cui sarei dovuto arrivare. Con profondo rammarico devo ammettere di non aver mai pensato alla mini countryman Vivi e LASCIA VIVERE! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5384 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 11:36: |    |
Credo che ognuno da un suo valore intrinseco all'oggetto che compra a differenza del prezzo che il mercato dia ad esso ad un determinato momento. Questa riflessione la feci quando comprai la mia Guzzi Quota a € 3.100 contro il prezzo oggi di una nuova Stelvio di 14k € lo stesso fece il proprietario che acquisto' ad inizio anno una 993 TT con 9.000km a 135.000€ preferendoal ad una 997 Turbo Fortunati quelli che negli anni passati hanno fatto acquisti sotto l'ottica del vero valore Vedi pre-bumper,2.7 rs ecc... (Messaggio modificato da mausone46 il 30 dicembre 2011) Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5901 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 12:35: |    |
Non vorrei che ci impelagassimo in un discorso diverso: il valore economico di auto che aggiungono a quello intrinseco, anche il valore collezionistico determinato da rarità, significato emozionale/affettivo dei fan, palmares sportivo o carte d'intetità dei proprietari altisonanti, solo per fare degli esempi. Alcune di queste voci giustificano le quotazioni di alcune porsche più di altre ed esulano dal discorso che avrei voluto fare. Il valore intrinseco, per come volevo intendere io, è direttamente proporzionale alle sole qualità progettuali e costruttive di un modello. Per questo facevo riferimento alle grosse berline di marchi blasonati, che sappiamo essere costruite per durare molto di più di quanto non riusciamo a tollerarle nei nostri garage. Motori costruiti per arrivare a 400 mila km ed oltre, carrozzerie resistenti e leggere, qualità degli interni superiore, optional di gran lusso, equipaggiano le semi-ammiraglie di 10 anni fa, rendendo quelle macchine ancora oggi meravigliose da possedere e guidare. Non c'è romanticismo nelle mie parole, ma solo la constatazione oggettiva che ancora oggi quelle macchine sono validissime sotto molti punti di vista. A dispetto delle loro quotazioni che le equiparano a delle utilitarie seminuove modeste sotto molti aspetti. Non voglio scomodare delle icone come audi rs2, mercedes E500 et similia, che con ancora più anni sulle spalle iniziano ad aggiungere al valore "intrinseco" quello collezionistico, cui accennavo inizialmente, ma riferirmi a quelle auto costruite in grandi numeri ed anonime da alcuni punti di vista, come BMW serie 5, audi S6-S8, mercedes E, Jaguar x308 etc. etc, progettate 10-15 anni fa ed ancora oggi eccellenti per solidità, comodità, qualità costruttiva, prestazioni....e, per molti di noi, anche bellezza. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 30 dicembre 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1734 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 12:39: |    |
citazione da altro messaggio:Il valore intrinseco, per come volevo intendere io, è direttamente proporzionale alle sole qualità progettuali e costruttive di un modello.
Personalmente era proprio cosi' che l'avevo inteso Vivi e LASCIA VIVERE! |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3404 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 17:46: |    |
Mi accodo a TAX ed al Doctor per veder ben sviluppato il ragionamento macroeconomico sulle 993 di Maurizio, che sicuramente avrà piacere di illustrare per farci comprendere. Riguardo l' argomento del 3ad....devo confessare che al giorno d' oggi la comodità è diventato un' optional necessario, questo lo scrivo perché rientrando nel mio garage, posteggio la 993 dopo un piacevole giro e prendo la 500. Il punto è: - mi siedo ed i sedili sono accoglienti e comodi, sostengono bene; -ovunque tocchi, dallo sterzo al cambio, i pulsanti, tutto, insomma, è più' "moderno" e comodo. Io e mia moglie ci guardiamo, ridiamo tute le volte e ci diciamo: "accidenti questa sembra una limousine in confronto alla Porsche!" Ovvio che non ne sono assolutamente convinto, ma vi è una punta di verità, le tecnologie avanzano e migliorano e l' auto nuova....beh, diciamo che è un' altra cosa, un' altro tipo di auto nel bene e nel male. Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1735 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 18:05: |    |
Concordo Max,le moderne praticamente si guidano da sole! Era un pensiero che stavo facendo proprio oggi pomeriggio alla guida dell'slk,ho fatto 3-4 curve allegre in tutta comodità il problema semmai è che con tutti i controlli elettronici non sai mai quando l'hai fatta fuori dal vaso e a quel punto ti spalmi perchè non ti avverte. Non sarà che Maurizio abbia la fissa della 993 ma non lo ammette?! Non capisco perchè tira sempre fuori la 993 anche in 3ad che nulla hanno a che vedere con questo modello.... Vivi e LASCIA VIVERE! |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3405 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 18:08: |    |
La lingua batte dove il dente duole, caro Doctor.... Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 382 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 21:01: |    |
Premesso che io amo la 993 e mi piace pure la mini contryman, che peró non comprerei mai, almeno nuova. Il mio ragionamento non voleva essere molto fine, ne volevo scomodare teorie economiche e di mercato. Semplicemente pensavo questo: quali sono le caratteristiche che deve possedere una macchina sportiva? Proviamo a fare un'ipotetica classifica di valori OGGETTIVAMENTE intrinseci che una Porsche deve possedere: velocità, potenza, accelerazione, ripresa, in generale grandi prestazioni, ottenibili da chi? Chi è l'acquirente tipo di una Porsche? Direi un appassionato con buone capacità di guida ma non necessariamente un pilota. Quindi le grandi prestazioni devo poterle ottenere senza sforzi eccessivi, grazie a semplicità di guida e grande handling. Su questo credo che non si possa molto discutere che la 997 è 2 generazioni avanti rispetto alla 993. Non parlo di 991 perchè ancora i prezzi con 993 non sono confrontabili, ma tra 4-5 anni varrà lo stesso discorso anche per la 991 vs la 993. Allora concludendo perchè comprare una 993 ad un prezzo superiore alla 997 quando le caratteristiche principali che definiscono il valore intrinseco sono decisamente a sfavore? Subentrerà qualche altro fattore che spingerà l'acquirente all'acquisto di una 993, un pó come la moda è il fattore che spinge principalmente chi acquista una mini. Ovviamente il tutto è rigorosamente imho. Saluti Maurizio Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini" |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3409 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 21:55: |    |
Grazie Maurizio, è un buon punto di vista. E' un punto di vista. Ve ne sono altri quando si acquista una Porsche, mille altri come 1000 altre sono le teste di chi fa un acquisto di questo genere. Chi si impalla con il colore ; chi guarda la linea; chi ama retrò e tradizione (aircooled); chi preferisce il rombo classico ed infine chi si è stufato di perdere annualmente cifre molto alte, causa svalutazione. Insomma il Tuo è un approccio molto importante nella scelta. Altri hanno le loro importanti ragioni e motivi, che valgono quanto i tuoi. Aggiungo....credo che con, diciamo 35k euro, se parliamo di prestazioni, si possono comprare pure altre auto, non porsche, che vanno di più...te la butto li'...un m5 10 cilindri... Max Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 774 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 21:55: |    |
Ci ho pensato un pò. Leggendovi, il concetto è un pelo complicato e criptico, Almeno per me. Poi ho deciso di notiziarvi il mio punto di vista. Dopo una analisi introspettiva sono arrivato a la seguente conclusione. Sia nuovo che datato, un'auto od altro oggetto, ha un valore più o meno alto in base al mio desiderio di possederlo. Desiderio razionale o totalmente sfizievole. Tecnologicamente all'avanguardia od obsoleto. Comodissimo o molto scomodo. Che rovina tutto, è il conto in banca. Sarei + contento di andare al lavoro tt i giorni con un Defender, invece ci vado col il trappolino a gas. Ma prima o poi....  ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi. |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3411 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:00: |    |
Caro Pietro...l' ho avuto il defender, comprato nuovo, tanto tempo orsono, verde inglese 90. Ci sono andato da Genova, via terra, sino in Marocco....grande mezzo...bei ricordi, fantastica in fuoristrada duro. Un giorno....chissà... Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4417 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:07: |    |
citazione da altro messaggio:Allora concludendo perchè comprare una 993 ad un prezzo superiore alla 997 quando le caratteristiche principali che definiscono il valore intrinseco sono decisamente a sfavore? Subentrerà qualche altro fattore che spingerà l'acquirente all'acquisto di una 993, un pó come la moda è il fattore che spinge principalmente chi acquista una mini.
...le motivazioni che spingono un Porschista a mettersi in garage una 993 non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle risibili velleità modaiole di chi butta i suoi soldi in una Mini Countryman... siamo proprio due galassie distanti miliardi di anni luce...
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3412 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:17: |    |
TAX...non so cosa mi sta succedendo...non riesco a fare più baruffa WC (l' abbreviazione dice tutto ) vs AC...sono stanco per disbosco. Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4418 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:26: |    |
Max, non credo sia volontà di nessuno creare ancora baruffa tra AC e WC... è davvero una querelle che lascia il tempo che trova ormai, ripetitiva, priva di nuovi spunti di riflessione e che alla lunga stanca le persone e le porta a disamorarsi del forum... Le puntualizzazioni di alcuni concetti specifici invece sono sempre le benvenute... perlomeno nel mio caso è così!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5908 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:37: |    |
citazione da altro messaggio:un'ipotetica classifica di valori OGGETTIVAMENTE intrinseci che una Porsche deve possedere: velocità, potenza, accelerazione, ripresa, in generale grandi prestazioni, ottenibili da chi? Chi è l'acquirente tipo di una Porsche? Direi un appassionato con buone capacità di guida ma non necessariamente un pilota.
Sapendo di andare fuori tema, mi fa piacere riportare questa frase di Maurizio proprio per spiegare il motivo del successo economico della 993. 1. Proprio la condizione del proprietario medio di "non-pilota", ma di semplice appassionato di guida sportiva, rende le prestazioni di una semplice 993 aspirata coinvolgenti ed esaltanti per i più. 2. Proprio le condizioni delle strade, del traffico e la presenza del tutor rendono la 993 un'auto spesso "sovradimensionata" anche nelle versioni meno cavallate. 3. Proprio quella certa ruvidezza, residuo della sportività delle vecchie 911, rende la 993 divertente e piacevole da guidare alle velocità consentite alle capacità del proprietario medio. La 993, poi, viene anche considerata bella dai più...ed ecco fatto che le sue quotazioni schizzano al di sopra di quelle delle successive 911, più comode e più veloci. Paradossalmente essere troppo veloci, ma anche troppo comode, rende le sensazioni di guida meno avvertibili alle andature su strade pubbliche e quindi alla lunga le auto moderne possono risultare meno elettrizzanti delle vecchie. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4420 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:43: |    |
Ennio Paolo, hai sintetizzato le qualità della 993 in maniera esemplare! Mi salvo il tuo post a futura memoria...
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3413 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:44: |    |
Paolo...che dir di più?
 Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1964 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:49: |    |
citazione da altro messaggio:Paradossalmente essere troppo veloci, ma anche troppo comode, rende le sensazioni di guida meno avvertibili alle andature su strade pubbliche e quindi alla lunga le auto moderne possono risultare meno elettrizzanti delle vecchie.
come non quotare una cosi sacrosanta verità! ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732. |
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 383 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:51: |    |
Non ho detto che le motivazioni sono le stesse, ma che si tratta sempre e comunque di fattori che dal mio punto di vista sono fattori secondari tra quelli che fanno il valore intrinseco del mezzo. Esplicito meglio pur banalizzando: se prendiamo in considerazione la caratteristica "accelerazione" probabilmente chi compra una 997 la considera importantissima diciamo da 9, chi compra una turbo 997 da 10, chi compra una 993 liscia da 8 a questo fattore. Se consideriamo il fattore "svalutazione" mausone da 10 io do 6 ( e questo prescinde dal fatto che mausone sia molto più ricco di me).  Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini" |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5909 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 22:56: |    |
...mi fa piacere che vi troviate con queste mie idee! Chissà se potete anche confermare i "fattori esterni", quelli non legati propriamente all'auto ma al proprietario: ho sempre pensato che sapere di guidare un mito dell'automobilismo dia un sapore speciale, un sapore per il quale siamo pronti a pagare un qualcosa in più. Quando poi il mito da acquistare corrisponde al modello che sognavamo quando eravamo piccoli o troppo giovani o troppo squattrinati, il desiderio aumenta ancora di più ed aumenta anche il prezzo che siamo disposti a pagare.... Vitrovatepuresuquesto???  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 384 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 23:02: |    |
citazione da altro messaggio:La 993, poi, viene anche considerata bella dai più...ed ecco fatto che le sue quotazioni schizzano al di sopra di quelle delle successive 911, più comode e più veloci.
Non sono d'accordo con quasi nulla di quello che hai scritto, a parte che la 993 è indiscutibilmente bella esteriormente (gli interni sono un po' vecchiotti come concezione). Le sue quotazioni sono elevate perchè i numeri di produzione non sono elevati, chi ce l'ha se le tiene strette perchè generalmente le ama ( voi ne siete l'esempio), ha un'affidabilità elevata che ne allunga la longevità, è l'ultima AC Porsche e quindi l'ultimo esemplare di un cambio epocale per la cavallina. Per assurdo se tra cento anni rimanessero solo 1000 993 e 1000 997, la 997 costerebbe mediamente il doppio della 993. Il tutto sempre imho. Saluti Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini" |
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3414 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 23:06: |    |
pureaccamitrovo, caro Paolo e forse, è l' essenza del tutto. Aggiungo molto sommessamente, il fattore fagiana...mi spiego: chi è già a posto, è forse più libero di spaziare, pure sul vintage; per chi, vuoi per scarsi risultati con altre auto, vuoi per giovane età, vuoi per allupamento perenne, beh una "moderna" (quindi una 991, visto la 97 non lo è più da quel di) credo che "calamiti" più paciarra, imperiale o meno.
Mi sorprendo, Paolo, che tu non abbia considerato tale fondamentale fattore. (Messaggio modificato da maxiii il 30 dicembre 2011) (Messaggio modificato da maxiii il 30 dicembre 2011) Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini" |
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 385 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 23:18: |    |
Sul "fattore esterno" di Paolo sottoscrivo in toto. Saluti Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini" |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5911 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 23:18: |    |
Maurizio, tu sintetizzi il successo 993 alla questione numeri, ma io ti posso fare svariati esempi di auto costruite in serie limitata che sono ignorate o quasi dal "valore collezionistico"!! I numeri di produzione limitati possono fare da catalizzatore, da cassa di risonanza delle qualità precedentemente esposte, ma niente di più. Soprattutto poi se si tratta comunque di larga scala: le 993 saranno poche se confrontate con le 996 o le 997, ma non sono certo auto costruite in numeri da collezione.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco. |
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 386 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 23:33: |    |
citazione da altro messaggio:Premesso che io amo la 993
... Non mi sembra che io trascuri l'aspetto emozionale ma infatti stiamo parlando di Porsche. Le auto da collezione Porsche o no hanno ben altre quotazioni rispetto a delle 993 kmetrate. (Messaggio modificato da Mmaurizio il 30 dicembre 2011) Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini" |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 1738 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 31 dicembre 2011 - 00:24: |    |
Il numero "limitato" di pezzi. non c'entra niente nel caso specifico delle quotazioni delle 993 inoltre se vogliamo parlare del tuo concetto di valore intrinseco dovrai rapportarlo all'epoca in cui era in produzione,imho naturalmente. Paolo,mi ritrovo con le tue considerazioni anche quando sostieni che guidare un pezzo di storia regali grandi soddisfazioni anche se rispetto ad una 991 non va 'na mazza! Ultima considerazione,quando mi sono messo nel capoccione l'idea di comprarmi la tt nella mia testa era talmente alto il valore intrinseco che le davo che per me QUELLA sarebbe stata PER SEMPRE e dopo 4 anni lo penso ancora. Vivi e LASCIA VIVERE! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5386 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 31 dicembre 2011 - 01:25: |    |
Su Rennlist un utente ha cambiato per uso giornaliero la sua 993 Turbo con una moderna 997 Turbo qui le sue sensazioni
citazione da altro messaggio:Just got the 997 turbo yesterday. So far here's what i see.... For better or worse, the 993tt has a more "classic" driver's feel. More mechanical, less refined. With the steering, it just feel like there is much less between you and the road. Steering on the 997 turbo is amazing. Lightning response, crazy sensitive and almost like reading my mind. But there is clearly less of a direct connection to the road. The feel is there, and it's amazingly accurate, but it's like you know there are computers and servo's making it better.... The throttle response is wicked and the ceramic brakes are flat out mind Blowing. The differences were expected.... And dramatic. For now, I'm enjoying it. I was right though... From a daily driver comparison, the 997 is more pleasant to drive my 1500 miles a month then the 993 was. I think I would want the 993 turbo for a weekend spirited drive. There's passion galore in both! The 993 has the feel of heritage, tradition, proper racing, emotion and history. The 997 is technical, accurate, thrilling, comfortable and designed to be the ultimate exotic daily driver....
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 718 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 31 dicembre 2011 - 09:17: |    |
citazione da altro messaggio:non credo sia volontà di nessuno creare ancora baruffa tra AC e WC... è davvero una querelle che lascia il tempo che trova ormai, ripetitiva, priva di nuovi spunti di riflessione e che alla lunga stanca le persone e le porta a disamorarsi del forum
 Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" - |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4421 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 31 dicembre 2011 - 09:21: |    |
citazione da altro messaggio:Paolo,mi ritrovo con le tue considerazioni anche quando sostieni che guidare un pezzo di storia regali grandi soddisfazioni anche se rispetto ad una 991 non va 'na mazza! Ultima considerazione,quando mi sono messo nel capoccione l'idea di comprarmi la tt nella mia testa era talmente alto il valore intrinseco che le davo che per me QUELLA sarebbe stata PER SEMPRE e dopo 4 anni lo penso ancora.
Obviously I agree ed aggiungo che, nel mio caso, io lo penso ancora convintamente dopo 11 anni!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 2516 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 31 dicembre 2011 - 10:05: |    |
Esperienza personale (già citata più volte). Mi trovavo di fronte all'acquisto...di sicuro per una turbo...NON da usare tutti i giorni. 1) 65k€ per una 997 tt gialla (al tempo GRAN prezzo). Provata...WOW! 2) 43k€ (tratt.) per 964 t azzurro met. powered by Orlando: "...caxxo costa meno e...tira da paura" (ma durerà?) 3) (50k-70k range) per la 993 tt...e non ho avuto più dubbi. E' una macchina che puoi utilizzare sempre, in pista, per un uso spot multichilometrico (beh, magari ammorbidendo un pelino le sospensioni)... Poi ci ho speso 'na barbarità... ma oggi son soddisfatto, anche se la utilizzo poco, d'inverno soprattutto. Nah...non è per tutti i giorni...ma non conosco 911 adatte a questo. Il PERCHE' non l'ho spiegato? Ah...già...per quello basta GUIDARLE. Comunque da citazione oltreoceano "997 tt è l'auto che ti fa godere andare a 160km/h facendoti sembrare d'andare a 100km/h....la 993 tt è l'auto che ti fa godere andare a 100km/h facendoti sembrare d'andare a 160km/h). Now...you choose! Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita |
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 388 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 17:19: |    |
citazione da altro messaggio:non credo sia volontà di nessuno creare ancora baruffa tra AC e WC... è davvero una querelle che lascia il tempo che trova ormai, ripetitiva, priva di nuovi spunti di riflessione e che alla lunga stanca le persone e le porta a disamorarsi del forum
Sottoscrivo in pieno ma non vorrei che ogni discussione che coinvolge Porsche vintage e moderne sia visto come una baruffa tra AC e WC. Sappiate che esistono altri punti di vista rispetto al vostro e sarebbe interessante sapere sul mercato dell'usato i numeri delle vendite. Per Simone: io in quella fascia di prezzo ho scelto la mia carrera 4s x51. Tanti altri avranno scelto magari una cabrio o una targa. Ma in effetti, valutando che non interessa la discussione, mi fermo qui. Saluti Maurizio Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini" |