Autore |
Messaggio |
   
alessandro (sensei)
Utente esperto Username: sensei
Messaggio numero: 865 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 21:20: |    |
Ciao a tutti, scusate ma io questo superbollo idiota non riesco proprio a mandarlo giù .... Non perchè non sia giusto, se avessi 140.000 euro per comperarmi un'auto nuova è giusto che paghi anche il superbollo. Premettendo che i beni di lusso registrati sono pochi, perchè colpire SEMPRE E SOLO L'AUTO? Certo elicotteri ed aerei ce ne sono pochi, ma mi risulta che invece i porti siano STRACOLMI di barche e ci siano liste di attesa lunghe anni. Chi non ha idea dei prezzi delle barche si informi, sul prezzo di un posto barca in posto ligure ci penso io: circa 30.000 EURO L'ANNO. Allora chi si può permettere di spendere 500/900 MILA EURO in una barca e 30.000 per il "box" dove tenerla, non deve pagare una beata fava?? Ma nella manovra la parola d'ordine non era EQUITA'? Allora spiegatemi perchè: - chi possiede una imbarcazione sino a 10 metri NON PAGA NULLA (ed il valore di un 10 metri vela o peggio motore è minimo di 250/400 MILA EURO) - chi possiede un imbarcazione di 12 metri (valore 400/600 MILA EURO) paga 3000 euro all'anno (ah, scusate, se è a vela si dimezza.....1500) MENTRE I •••••••••••••••••••••••• CHE HANNO AUTO DA 7000 / 15000 EURO (BMW M5, MERCEDES, AUDI, CARRERA 3.4 E MOLTE ALTRE DEGLI ANNI '90 PAGHERANNO ANCHE 3000/4000 EURO DI BOLLO ALL'ANNO ?????????? VOGLIAMO FARE QUALCOSA O COME AL SOLITO CE LA PRENDIAMO IN QUEL POSTO?? IO SUGGERISCO DI MANDARE UNA MAIL CONCISA CON SCRITTO QUANTO SOPRA A TUTTI QUELLI DEL GOVERNO CHE SI POSSONO RAGGIUNGERE, VIA FEISBUK (così forse lo scrive...) PIUTTOSTO CHE CON MAIL UFFICIALI O PRIVATE. IO CI PROVO PowerCup NASCAR Rookie |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 952 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 22:14: |    |
eeee purtroppo se ne andato il berlusca questo e il problema... hanno voluto che vada via e adesso prendetevi e prendiamoci le conseguenze! ci sarà a ncora qualcosa da riguardare stai tranquillo hanno fatto 3 modifiche in 3 giorni! ci sarà anche la 4a |
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1575 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 22:33: |    |
<sensei hai perfettamente ragione Il fatto che in Italia tutto sommato stiamo ancora benino Non ci mancano i soldi per comprare il pane quotidiano,anzi andando a prendere il pane prendiano un gratta e vinci da 20 euro,una ricarica del telefono da 20 euro ,il giornale da 5 e in un attimo sono 50 euro che se ne vanno Altrimenti avremmo gia' fatto la rivoluzione |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4529 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 23:01: |    |
citazione da altro messaggio:eeee purtroppo se ne andato il berlusca questo e il problema...
Ah certo  |
   
Mario F. (beddamatrix)
Utente registrato Username: beddamatrix
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 10:21: |    |
Davide...Paolo....no comment......!!! Infatti stiamo proprio tutti così bene...ma che vogliono questi in tv!? ...spread? tasse? pensioni? a noi non interessa stiamo troooooppo bene per pensare a queste cose..... Non aggiungo altro se nò mi incazzo e non mi regolo più su quello che dico..... Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità dell’essere umano, ma nel caso dell’universo non sono tanto sicuro |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7278 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 11:04: |    |
Spostato in quest'area su richiesta dell'autore.....
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7161 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:20: |    |
Ma questo hamilton77 è un troll, vero? Non ci credo che esista ad oggi un tizio simile. A proposito di barche, siccome siamo un paese di santi e navigatori: http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-12-10/42mila-poveri-superbar ca-094117.shtml?uuid=AaDPU1SE Però permettetemi: questa storia del superbollo comincia a diventare pesante... un thread magari in area riservata direi che basta e avanza. Sarebbe piacevole provare a tornare a parlare della nostra passione, se non altro per alleviare un po' di tensione. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa... |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 5427 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 23:22: |    |
LETTERA DI UN CONTRIBUENTE AUTOMOBILISTA / MOTOCICLISTA ITALIANO AD UN ALIENO Caro alieno, sono un cittadino (automobilista e motociclista) italiano come tanti e ti scrivo questa lettera per spiegarti come funzionano le cose in Italia per noi poveri contribuenti automobilisti e/o motociclisti; so che non crederai a quello che scriverò, eppure é la pura verità in Italia nel 2011 (quasi 2012). Per prima cosa ho acquistato in passato un’auto e/o una moto, sulle quali ho dovuto pagare, oltre ovviamente al prezzo, l’Imposta sul Valore Aggiunto nella misura del 20% (dal 16 settembre 21% e dal prossimo settembre 23%), l’immatricolazione e la messa su strada. Se avessi acquistato una vettura usata, non avrei pagato queste ultime, ma in compenso avrei pagato il passaggio di proprietà in misura proporzionale ai kw del veicolo, come dichiarati a libretto (fatto pressochè sconosciuto nel resto d’Europa). D’accordo, anche in Francia, Spagna o Germania, dirai tu, si paga l’IVA: certo, ma noi in Italia ovviamente abbiamo l’aliquota più alta. Una volta acquistata, con notevoli sacrifici, la mia auto / moto dei sogni, per poterla usare anzitutto pago una tassa di possesso (bollo) per il solo fatto di averla, indipendentemente che la usi o meno: e fin qui potrebbe anche andare, ma siccome siamo in Italia, pago delle cifre che farebbero impallidire i cittadini di qualsiasi altro paese europeo, qualora anche esista questo balzello. Da qualche mese pago inoltre una tassa di possesso molto più alta perché la mia auto ha più di 225 kw (10 € in più per ogni kw aggiuntivo ai 225), e tra qualche altro giorno ne pagherò un’altra ancora più salata perché la mia vettura supera i 185 Kw (20 € in più per ogni Kw aggiuntivo ai 185). Uso la macchina e/o la moto? Giustamente la devo assicurare, come nel resto d’Europa, ma ovviamente le tariffe assicurative italiane sono un buon 50% più alte di quelle della media europea perché, ci spiegano le assicurazioni, in Italia abbiamo il record delle truffe assicurative. Eh certo, io non ho mai truffato nessuno, però devo pagarne ugualmente le conseguenze a livello di premio assicurativo. Inoltre, sul premio assicurativo obbligatorio si paga ovviamente un’I.V.A. del 21% (a breve del 23%) oltre ad una serie di altri contributi (quali ad esempio il contributo obbligatorio al S.S.N.). E va beh. Per usare la macchina o la moto ovviamente devo fare benzina o gasolio: e naturalmente in Italia abbiamo il prezzo al distributore tra i più alti in Europa e forse nel mondo, dato che abbiamo delle accise altissime sul prezzo industriale dei carburanti, che vengono continuamente aumentate da tutti i governi sin dai tempi della Guerra d’Etiopia, e con le scuse più varie. Chiaramente anche sul prezzo del carburante pago un buon 21% di IVA (a breve 23%). E va beh, vorrà dire che la userò di meno, magari andrò a lavorare con i mezzi pubblici…anzi è meglio di no, dato che spesso sono in ritardo, funzionano male e sono sporchi, e io non posso permettermi di fare ritardo al lavoro, senò mi licenziano. Per fare prima al lavoro e ridurre i tempi di percorrenza e magari anche i consumi, dato il costo esorbitante dei carburanti, provo ad usare autostrade e tangenziali, ma subito mi passa la voglia perché in Italia, ma differenza che nel Nord Europa, In Gran Bretagna e in Germania, le autostrade sono a pagamento e sono tra l’altro le più care in assoluto. Va beh, almeno saranno scorrevoli dirai tu, ben tenute e ampie: e invece no, di solito infatti incorro in buche, code, lavori in corso interminabili, incidenti, interruzioni varie dovute a scioperi, manifestazioni ed immancabili eventi naturali incontrollabili, che in Italia flagellano intere regioni a periodi alterni (ad esempio alluvioni e frane). Va beh, proverò ad usare la moto o la macchina nel fine settimana, quando c’é meno traffico e non ho fretta di andare al lavoro, ma subito incorro in autovelox fissi, telelaser e pattuglie in agguato in ogni angolo e spesso con limiti assurdi, ad esempio 50 km/h o 70 km/h su strade comunali o provinciali dritte, magari a quattro corsie e con ottima visibili: ma sai, i comuni e le povere provincie italiane devono sostentarsi principalmente grazie agli introiti delle multe e fare cassa, pertanto è giusto che io viaggi ad andature a volte ridicole quando non anche pericolose per gli altri, per evitare multe salatissime e la riduzione dei punti della patente (altra invenzione italiana che, stranamente, ha fatto scuola anche all’estero…) Ah, dimenticavo: lo stato dei miei veicoli dev’essere, giustamente, sempre sotto controllo, per evitare guasti e potenziali rischi; fin qui tutto ok, lo fanno anche in Europa, peccato che da noi la revisione costi di più e venga fatta con i criteri più difformi, e inoltre sia obbligatorio (anche se non in tutte le regioni) fare il controllo dei gas di scarico anche sulle vetture nuove o quasi, mentre mi capita spesso di vedere per strada furgoni, camion e veicoli vari nelle condizioni più pietose, puzzolenti e avvolti in nuvole di fumo, che tuttavia hanno stranamente superato la revisione ed il bollino blu! Senza parlare dei vecchi autobus che a migliaia ancora circolano nelle grandi città italiane, spesso delle vere e proprie stufe puzzolenti ambulanti (ma si sa, i poveri comuni italiani non hanno i soldi per cambiarli…); tuttavia mi dicono che io dovrei cambiare spesso la mia vettura, in modo da averla sempre in linea con le più recenti norme sulle emissioni e non incorrere in blocchi del traffico, ZTL ed altre amenità inventate da geniali sindaci ed assessori, i quali ancora non hanno capito che si tratta soltanto di palliativi inutili, dal momento che un vecchio autobus od un condominio con il riscaldamento a gasolio (o peggio a carbone…) inquinano quanto centinaia di veicoli. Cambiare la macchina??? Ma chi me lo fa fare??? Con tutti i costi e le incombenze burocratiche legate all’auto in Italia, cercherò di usarla fino all’ultimo bullone, anche perché i miei sudati (e magri) guadagni derivano dal mio lavoro di dipendente e io non potrei evadere, neanche volendo, nemmeno un centesimo. Caro alieno, so che non mi credi, eppure questa è l’Italia per gli automobilisti e i motociclisti del XXI secolo. Perché non me ne sono ancora andato? Non lo so, forse l’attaccamento alla famiglia, alle mie tradizioni e ai miei amici per ora l’ha avuta vinta, ma di questo passo non so per quanto ancora resisterò. Tuo affezionatissimo contribuente automobilista / motociclista italiano ingiustamente vessato. Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci |
|