Autore |
Messaggio |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8695 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 14:43: |
|
Apro questo argomento ad un mese dalla grande fiera di padova secondo voi come vive il mercato delle classiche oggi? Avremo un mercato congelato? un mercato vivo ? oppure si inizierà a vedere qualche crepa dopo 7 anni di continua crescita nelle valutazioni-? Resintirà il mercato delle classiche con le continue manovre di tasse? dovremo rivolgersi al mercato estero? Parlo sia delle 356 sia delle 911 pre sia delle 911 fino 89 modello 964 modello 993 quali secondo è la situazione reale ? avanti!! robbi |
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 225 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 15:30: |
|
io sto constatando che i prezzi salgono costantemente ma le vendite sono congelate da tempo,è una cosa un po' strana dato che il mercato è il prodotto tra domanda e offerta,quindi da un calo delle vendite dovrebbe derivare un abbassamento dei prezzi,ma cosi' non è,mah!!! uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 2677 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 17:36: |
|
..stesso fenomeno nelle case di pregio qui in riviera ligure: prezzi alti e mercato fermo. Chi pretende molto e può' aspettare, attende, (le vendite si fanno solo con chi DEVE vendere)...ho l' impressione che sarà così' anche per Padova ed ancor più per le auto di grande valore collezionistico, che va detto sono quelle che si vendono meglio, pur con richieste molto alte. Insomma i ricchi NON piangono mai.
 Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5137 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 18:59: |
|
E' difficile dirlo perchè poi ogni fascia di auto ha un suo mercato e quotazioni diverse. Essendo un mercato che a differenza del nuovo o seminuovo, si basa meno su permute e finanziamenti e più sull'acquisto diretto, credo che il momento negativo e il timore sui movimenti di liquidità qualche effetto di contrazione lo porterà anche in chi può spendere.. Oggi certo più che mai, chi ha necessità di vendere si trova col coltello dalla parte della lama.. ciao |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2444 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 19:22: |
|
Io nel mio piccolo posso portare la testimonianza delle 3 offerte ricevute in Austria durante le ferie. Auto perfetta ma non perfettissima, bella ma non bellissima, neanche troppo "rara" però eccezzionalmente in ordine: da 25 a 30k...e parlo di offerte reali del tipo, smonta le targhe e dammi l'auto, io ti pago anche il treno per tornare a casa..... Penso che sarà un mercato "attento" dove conterà più la sostanza dell'occhio e dove purtroppo i pezzi interessanti (e parlo soprattutto di aperte, Cabrio e Targa) andranno al Nord, dove se la vettura è bella e in ordine si fanno molte meno seghe mentali in relazione al chilometraggio ed a piccole imperfezioni. Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5208 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 20:10: |
|
Vado controcorrente, riferendomi ad un futuro a medio lungo termine. Secondo me tutte le 993 sono oggi sopravvalutate rispetto ai modelli di punta 996: tra 10-15 anni una bella 996 turbo, GT3 o GT2 saranno maggiormente apprezzate e sempre di meno saranno quelli che per cifre simili compreranno una 993, liscia, 4S, targa o biturbo che sia. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4975 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 23:26: |
|
citazione da altro messaggio:Vado controcorrente, riferendomi ad un futuro a medio lungo termine.
Keynes disse: in the long run we are all dead! Paolo parliamo di AC ! Vedo molte pre-bumpers ecc....in vendita da molto tempo, i prezzi non calano, ma essendo un mercato Immobile, chi deve vendere cala il prezzo! Questo e' quello che ho notato da un po di tempo Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1933 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 01:24: |
|
Vedo a prezzi folli auto storiche 911 S, 2.2 o 2.4, indubbiamente belle e molto ricercate. A mio avviso si troverà poco sotto i 55k, facile sopra i 70k. Ne avevo visto una "da follia" negli USA...ma a 78k$ (più o meno 78k€ importata), non l'hanno ceduta. Difficili comunque da vendere, ma facili da tenere (se ben conservate!). 356? naaaa, le vedo solo per pochi...e la speedster l'unica che potrà mantenere il valore. 964 le vedo ormai "solo a prezzo". L'unica che si potrà salvare la Speedster. 993... vedo solo le turbo, a prezzo però maggiorato rispetto al 2010. Stabili le 993 cabrio. Tutte le altre con prezzi a ribasso. Vedremo. Ciao, $imone PS invece sono aumentate le 996 turbo...a 30k l'anno scorso, oggi ad almeno 5k di più La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8700 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 08:32: |
|
Vero che il mercato è congelato ma il commerciante per vivere deve vendere e quindi o cala o chiude....cosa diversa il collezionista che aspetta e coglie occasione . Ho una senzazione che il mercato italiano sarà per i prossimi anni per gli stranieri il mercato migliore per i pazzi restaurati con tanta qualità- Sarebbe bello sapere quante classiche si sono restaurate e recuperate dalla morte sicura. c'è chi continua ad importare dall'america ...... robbi |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2684 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 09:06: |
|
di solito da questi sondaggi emerge solo un comune denominatore: tutti sono convinti che la propria auto debba aumentare di valore (e non si capisce su che basi..numeri di produzione? particolarità di qualsivoglia genere? modelli transizionali? boh....) mentre il resto è totalmente overvalued. mah...
 Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1937 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 10:58: |
|
Il bello Gianz sai qual'è? Che se poi ci spendi dei soldi (e magari tanti) per personalizzarla, manco ti aumenta di valore... Teniamoci le bimbe e usiamole. Normalmente sono sempre un bel costo, non c'è nulla da fare. Altrimenti vendiamole e noleggiamole quando abbiamo voglia. Ciao, grazie, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2685 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 11:29: |
|
hai ragione Simone, ma siamo già dei privilegiati a guidare belle auto che si svalutano poco o niente, quindi non starei a fare troppe scommesse su rivalutazioni future (soprattutto visto che le nostre non sono bimbe fatte in serie limitata). E' già tanto a non perderci.... comunque, tornando al quesito di Robby, Essen 2009 mi aveva insegnato una cosa: per le garage queen air cooled (con meno di 20k km intendo) o modelli in serie limitata o di particolare interesse (speedster 3.2 e 964, 964 turbo 3.6 o turbo S, 993 turbo S, 2.2S etc..) le quotazioni rimangono molto elevate anche in periodi di crisi. L'acquirente lo trovano sempre. Le auto "normali" (inclusa la mia, come le 993TT etc..) non hanno vita facile in questo periodo. Quello che, personalmente, mi appassiona di più, è capire dove sono i casi evidenti di "bolla" e le sottovalutazioni maggiori. Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 758 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 11:57: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo me tutte le 993 sono oggi sopravvalutate rispetto ai modelli di punta 996: tra 10-15 anni una bella 996 turbo, GT3 o GT2 saranno maggiormente apprezzate e sempre di meno saranno quelli che per cifre simili compreranno una 993, liscia, 4S, targa o biturbo che sia.
Si parla di AC, ma quoto lo stesso.
citazione da altro messaggio:tutti sono convinti che la propria auto debba aumentare di valore
 A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3109 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio:Vero che il mercato è congelato ma il commerciante per vivere deve vendere e quindi o cala o chiude....cosa diversa il collezionista che aspetta e coglie occasione . Ho una senzazione che il mercato italiano sarà per i prossimi anni per gli stranieri il mercato migliore per i pazzi restaurati con tanta qualità-
Il mercato infatti è fermo rispetto a qualche anno fa, ho la sensazione che qualche commerciante chiuderà e che le vendite si sposteranno, purtroppo, all'estero. Non mi aspetto una particolare euforia alla mostra di Padova, ma spero di sbagliarmi. Lorenzo
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1190 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 12:50: |
|
Parlo forse più dei miei gusti che delle tendenze. Ma penso che i pezzi eccezionali si venderanno sempre e ad alto prezzo. Parlo dei conservati bene, non rimaneggiati, originali, documentati. Compratori con un po' di denaro di scorta per queste auto ci sono sempre. In qualche modo ne seguiranno le sorti anche i pezzi buoni, ma non eccezionali. In un mondo globalizzato grazie a internet, con un'offerta sostanzialmente fissa (alcune auto sono salvate e restaurate, ma altre sono distrutte in incidenti o maltenute), è in costante aumento il numero dei ricchi, specie nei BRICs, che accede a questa passione e quindi i prezzi, anche in una situazione di crisi economica, per i pezzi eccezionali si mantengono alti, se non addirittura in crescita. Padova sarà una possibile terra di conquista per stranieri, mentre compreranno poco gli italiani che, anche quando potrebbero, sono giù di morale per la crisi. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2345 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 13:53: |
|
secondo me il mercato italiano è fermo, ci sono tante macchine "medie" che passano da commerciante a commerciante senza scambi monetari, mentre quelle molto belle si vendono senza problemi a prezzi adeguati, quasi sempre all'estero. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8701 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 14:13: |
|
Concordo In pieno con Lorenzo e Andrea Tra l'altro non seguo le altre marche ma credo che tutte le classiche di qualunque marca stiano vivendo in italia un periodo davvero "freddo" Ben son lontani l'euforia degli stessi commercianti di qualche anno fa che per ogni auto giusta avevano minimo 2 trattative .... Spero per i tanti apassionati che sia diverso ma oggi in italia le passioni vengono troppo penalizzate da altri fattori!- Torniamo indietro di 10 -11 anni...a guardare qualche valore 964 rs 33 45mil nessuno le voleva 911 rs 73 90 milioni 356 speedster 100-110 mil? 911 3,2 speedster 55-60 mil ? 911 turbo 15-25 milioni? di certo in 10 anni comunque questi modelli hanno corso davvero forte! Non torneranno mai a questi valori ma di certo anche le quotazioni attuali sono toste robbi |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5140 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 14:47: |
|
Penso a tal proposito che il cambio dalla lira all'euro abbia portato una grossa bolla speculativa dopo il 2002. E' valso anche un fattore psicologico per cui quando ci siamo ritrovati in tasca 50 euro sono diventate come le vecchie 50.000 lire (e invece erano il doppio..) Basta anche vedere con le case, stessa situazione, le richieste divennero quasi raddoppiate in poco tempo... |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2694 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 15:14: |
|
Io credo che il problema di questo periodo è che tutti sono alla finestra a vedere che succede, molti stanno avendo difficoltà economiche ma anche chi ha liquidità aspetta gli eventi. In un consiglio di amministrazione di una grossa società che spazia dal mercato immobiliare all'editoria con grosse liquidità alla domanda al maggior azionista, notissimo imprenditore, su come pensava fosse giusto investire tali liquidità ha risposto molto laconicamente " for overnight" ovvero investimenti lampo mordi e fuggi, in quanto non si riescono a fare previsioni corrette a lungo termine. Credo che anche il mercato delle nostre amate sia fermo perchè chi ha disponibiltà per investire aspetti l'occasione per fare l'affare. Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 855 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 21:06: |
|
Concordo con le analisi: a Padova vi saranno sempre più compratori stranieri (non solo per modelli Porsche). e vi saranno sempre più (Giaz sono d'accordo con te) acquirenti dai Paesi "emergenti". Cito due circostanze: 1) allo scorso Rally di Montecarlo storico c'era una completa squadra russa su Jaguar E-Type!!! Ma (per chi ha più di 40 anni) ve lo sareste mai immaginato??? 2) sull'ultimo numero della rivista Gb "Classic Cars" c'era una bella doppia pagina che pubblicizzava la Fiera di Padova... Mi sembra sia la prima volta (almeno con così tanto spazio). |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4987 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 23:41: |
|
Sul Porsche Times 3/11 speditomi dal PZ München si parla di una collaborazione con il famoso Commerciante Mirbach per la vendita di Porsche classiche attraverso il PZ della Schleibingerstraße. ( prima snobbavano le classiche) una frase mi ha colpito nel testo: L'anno scorso questo ramo ha generato in Europa un fatturato di 16 miliardi di Euro con tendenza in aumento "da un Hobby pian pianino siamo passati ad un business da prendere sul serio" ed aggiunge: nonostante la crisi finanziaria questo mercato si e' dimostrato stabile" Quando i mercati azionari ballano alcuni preferiscono investire in beni durevoli come le Oldtimer" A questo punto mi chiedo siamo arrivati all'apice del trend? Spesso e' cosi, quando la grande massa si interessa di un investimento che e' andato a gonfie vele per alcuni anni( vedi es. Borse internazionali 1993-2000) e' il segnale che il trend si indebolisce per poi cambiare direzione Qui in Germania ormai il mercato e' inondato da pre-bumpers comprate dai commercianti in Usa con poche spese di dazio per poter fare cosi profitti veloci, auto di con qualita' discrete, quasi tutte da rivedere meccanicamente e di carrozzeria a prezzi ottimisti. Qui vedo io un principio di bolla, chi comprera' tutte queste auto in futuro? Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1940 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 00:28: |
|
Giorgio Come si comprano auto a poco dazio in Germania? certo se uno dice che compra un'auto da 5k$su cui paga dazio e IVA mentre poi la paga 70k$ (formalmente poi per restauro)...lo spazio c'e' così come c'è anche in Italia d'altronde... Belle auto son sempre belle auto...ma son pur sempre da usate (almeno secondo me). Il mercato e' sempre quello per cui..chi vende, Svende e chi deve vendere Margina...o fallisce. Ciao $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4996 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 23:53: |
|
citazione da altro messaggio:si inizierà a vedere qualche crepa dopo 7 anni di continua crescita nelle valutazioni-?
a 7 anni di vacche grasse seguiranno 7 anni di vacche magre.
citazione da altro messaggio:Giorgio Come si comprano auto a poco dazio in Germania?
Vale solo per le ultratrentenni ed e' convenienete solo a commercianti (Messaggio modificato da mausone46 il 28 settembre 2011) Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 294 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 11:59: |
|
magari dopo la crescita costante delle quotazioni negli ultimi anni, il mercato sarà più stabile.... ma non prevedo un crollo o una bolla che scoppia (per quanto riguarda AC.) Le auto d'epoca sono quelle... non se ne possono produrre di più. E vale la solita regola: le vetture al top, dai colori particolari, con accessori particolari, storia documentata, non faticano a essere vendute. C'è sempre il collezionista che le cerca. Ormai il mercato è diventato mondiale. Quello che non piace a me, magari fa impazzire il russo, cinese o giapponese. Carlo |