Autore |
Messaggio |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4213 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 08:54: |
|
Cerco di non avere preconcetti. Credo anche che alcuni mezzi meccanici possano essere nobilitati da esseri umani ben dotati. Quelli che ne sanno cogliere lo spirito migliore, valorizzandone le qualità. E' così con un caro amico che gira nelle acque di casa con un bel magnum e con cui mi piace molto parlare di cose di mare. Rispettoso della natura, fece una scelta dettata dal poco tempo libero e dalla necessità di poter "tornare" velocemente. Si può essere uomini di mare, al di là del tipo di barca che si governa ... anche se alcune tipologie destano forti sospetti.. ..I sospetti che avevo con un conoscente, proprietario di un SUV. Famiglia numerosa, casa in montagna, pensavo ad un ragionamento nobile dietro quell'acquisto. Lo pensavo fino a quando non fa: "l'ho preso perchè è un'auto sicura". -In che senso? - chiedo, pensando alla sicurezza di una qualsiasi auto moderna. -In caso di incidente io non mi faccio nulla, l'altro non so - dice ridendo. Raggelato, non ho detto più nulla. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2743 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 09:36: |
|
citazione da altro messaggio:-In caso di incidente io non mi faccio nulla, l'altro non so - dice ridendo.
Purtroppo è un ragionamento molto... troppo diffuso. Poi quando ne vedo posteggiato in posizioni al limite del credibile mi viene in mente questo: http://www.youtube.com/watch?v=2qtQQ2_BrdU Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
CarloS (boy)
Porschista attivo Username: boy
Messaggio numero: 1155 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 13:10: |
|
citazione da altro messaggio:-In caso di incidente io non mi faccio nulla, l'altro non so - dice ridendo.
Molto rispettoso del prossimo, veramente degno di vivere in una società civile.  Aderente al MP996, prima conosciuto come MALPPWAC Tessera PiMania N°1780; gruppo "I Porcospini", Mario de Bernardi.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 13:37: |
|
Oltretutto come sicurezza passiva: - nel caso di scontro con barriera indeformabile, piu' l'auto è pesante e piu' le sollecitazioni si trasmettono agli occupanti. come sicurezza attiva: - nel caso di repentina manovra per evitamento ostacolo i mezzi con baricentro alto sono piu' a rischio di ribaltamento. - nel caso di perdita di aderenza, la maggiore inerzia dei mezzi pesanti, li fa proseguire nella loro "nuova" traiettoria piu' a lungo rispetto ad una leggera... Mi fermo qui...Insomma la scelta di un SUV è giustificabile per molti motivi ma se vengono riassunti dalla frasetta di cui sopra, allora digli che era meglio se comprava un TIR Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 472 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 13:38: |
|
mica vero!!
 flat-4ever!
|
   
filippomaria (54carrera4)
Utente registrato Username: 54carrera4
Messaggio numero: 498 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 22:37: |
|
Premetto che vado normalmente in giro con un "bel"fuoristrada,grosso e pesante.Ma non vado in giro convinto di quello che ha detto il neo suvvista.Anzi,bisogna dire che i fuoristrada,forti di un bel telaio,hanno un lamierato molto piu' sottile delle normali vetture,la quale stuttura autoportante e' stata progettata anche in funzione di un eventuale incidente.Non sempre l'IMPONENZA e' sinonimo di sicurezza. |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 542 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 01:13: |
|
Può sempre trovarsi davanti un tir, a quel punto si rovescia il risultato, oppure un bell'albero sfortunato, oppure un muro, oppure un parente stretto sulla macchina piccola...ma che modo incivile di concepire la vita....voto -100 G. macheteloddiccoaffare!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4219 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 06:54: |
|
citazione da altro messaggio:..che modo incivile di concepire la vita....
..infatti, Giacomo: questo è il punto! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 554 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 16:12: |
|
Condivido, ma cerco di vedere anche l'altro punto di vista. Una volta ero in giro con la 964; ammetto, andavo (un po') oltre i limiti. In lontananza vedo un incrocio secondario al quale si avvicina una Mercedes a bassa velocità; io non stacco perchè penso di essere stato visto. Vedo che lui prosegue piano, ma prosegue. Io lampeggio, lui niente. A quel punto mi attacco ai freni, suono e lui niente, continua, attraversa perpendicolare. Sono passato con le due ruote di destra sull'erba, ricordo perfettamente la stella del suo cofano a pochi cm dal mio finestrino e solo per fortuna non l'ho preso. Lui mi si avvicina e candidamente mi dice: "Eh, cosa devo fare? Si è spenta e non funzionavano più freni e sterzo!" Aveva una certa età, sono stato contento dell'agilità della 964 che mi ha permesso di evitare il contatto. Ma quando ce l'avevo di fronte per un attimo mi sono pentito di non aver preso la Range Rover; non per cattiveria, solo per istinto di sopravvivenza. Con ciò non voglio risultare incivile, non deve essere una gara a chi ha il mezzo più pesante ed il rispetto per gli altri (anche se commettono un errore)deve essere al primo posto. Nella fattispecie io ho commesso tre errori: 1 non rispettavo i limiti, 2 non ho rallentato all'incrocio, 3 mi sono fidato del prossimo. L'altro ne ha commesso uno solo, non si è fermato allo stop. Ma se potessi scegliere, un incidente preferirei farlo con un mezzo più pesante. Sbaglio? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4229 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 17:30: |
|
Migliagigi, se il tipo della mercedes fosse stato in bici, avrebbe trovato i freni o avrebbe deviato per non essere investito. La sua stupidità non gli ha permesso di cogliere i danni che avrebbe subito se una 964 si fosse piantata nel fianco della sua auto, all'altezza del suo bacino. Una certa dose di egoismo/menefreghismo/disprezzo-dell'altro sono alla base del vivere incivile e del prograssivo peggioramento della vita quotidiana. Per mare si assiste alla stessa cosa. Ad ogni rientro in porto assisto a scene del genere. Grandi yacht a motore che ignorano le barche piccole, barche piccole che ignorano che una vela di 15 metri, esposta al vento laterale e con un solo motore non è detto che riesca ad evitarli. Ignorano anche che sono sprovvisto di freni...prima o poi mi darò al lancio dell'ancorotto... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1525 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 18:21: |
|
Elichetta di prua, ascolta ammè  Flat out... always
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4234 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 18:35: |
|
Hai ragione, Francé!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 543 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 23:52: |
|
migliagigi, tutto da discutere l'eventuale risultato di quella sommatoria di condizioni pericolose sia con la 964 che con la Range. Se la macchina è molto rigida a farne le spese è il nostro corpo. Per esempio ai naviga dei Rallies. Se la macchina è cedevole i nostri organi interni hanno meno probabilità di...incastrarsi nel nostro telaio. Comunque è meglio credere senza provare. Imho. macheteloddiccoaffare!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 5619 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 16 aprile 2011 - 07:04: |
|
Un mio amico(Range Rover sport) trovandosi all'improvviso coi freni "addormentati" (pare sia un difetto frequente del modello) ha incoccato di spigolo una vecchia ford fiesta SEMIDISTRUGGENDO il colosso , evidentemente i lamierati cortissimi e le vecchie saldature punto/filo di una volta avevano il loro "perché". Se avesse imbarcato un megapanettone si sarebbe fatto meno male! La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 556 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 16:11: |
|
Purtroppo la mancanza di rispetto per gli altri è spesso la prima causa di incidente. Riguardo la resistenza maggiore tra Range o 964, molto meglio rimanere nel dubbio! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|