Ieri ho avuto l'inaspettata opportunità di provare la Tesla Roadster. Che dire... la mia fede di Porschista Aspirante Turbato, amante del profumo della benzina da quando ho memoria, ha vacillato non poco
Avevo già avuto modo di provare auto ibride, apprezzando la spinta del motore elettrico che sopperiva alla mancanza di coppia del motore a benzina, ma la complessità meccanica necessaria per far convivere il motore endotermico con quello elettrico mi è sempre sembrata molto delicata e costosa, probabilmente troppo per la limitata riduzione di emissioni inquinanti. Questo preconcetto è svanito in circa 3,7 secondi: il tempo necessario alla Tesla per raggiungere i 100 km/h Ragazzi... è come guidare un kart con le prestazioni di una 911 Turbo! Il motore a coppia costante consente riprese da 997 TT in piena coppia: non oso pensare cosa possa essere la Tesla (costruita sul telaio della Lotus Elise) in un misto stretto, con tutta la coppia disponibile da zero giri e senza i vuoti di coppia causati dal cambio. Ho fatto due sorpassi in una frazione di secondo, poi ho dovuto alzare il piede per decenza e rispetto della sicurezza degli altri automobilisti...
Sicuramente al momento c'è il limite tecnologico dei tempi di ricarica, i costi sono alti, i pesi sono importanti e non sono molto convinto che alla fine il risparmio in termini di consumo e emissioni nocive sia positivo: smaltire tutte quelle batterie non è una passeggiata in termini si salvaguardia ambientale e se l'energia elettrica la facciamo con il carbone/petrolio/fissione dell'atomo alla fine l'inquinamento rimane. Ma da un punto di vista prettamente automobilistico, nella mia pur breve prova, la Tesla mi è sembrata matura, assolutamente fruibile e con un'autonomia (380 km) più che accettabile. Mi mancava il rombo del Flat Six, ma il ronzio del motore elettrico mi ricorda tanto il sibilo delle turbine. Se questa è l'evoluzione dell'auto sportiva, il futuro senza petrolio mi fa meno paura
Sapevo queste cose in teoria, ti invidio molto questa prova, Geppy!!Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Geppy, come Paolo, anch'io ti invidio questa prova, ma anche se posso solo immaginare le sensazioni provate, sono sicuro che (prestazioni a parte) niente potrà mai sostituire la musica del flatsix che ha stregato quasi tutti gli utenti di questo forum.Its like children. You can't understand... until you've had one... PiManiaSportingClub tessera n° 1730
Interessante e prestazionalmente valida sul dritto (...ricordo bene il test fatto a suo tempo da Top Gear, in curva è un mezzo incubo per via del peso abnorme...)... Ergo, per ora (...e per sempre): Flat Six!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Interessante e prestazionalmente valida sul dritto (...ricordo bene il test fatto a suo tempo da Top Gear, in curva è un mezzo incubo per via del peso abnorme...)... Ergo, per ora (...e per sempre): Flat Six!
Tax,
se prendiamo come riferimento l'Elise, dato che il telaio è lo stesso, sicuramente la Tesla ROadster pesa di più, ma alla fine sono kg 1.300, un quintale meno della tua 993. Ragazzi, non sto dicendo di rottamare le nostre Porsche, semplicemente dico che ho provato un'auto elettrica che mi ha emozionato, che dal punto di vista del piacere di guida è in grado di sostenere il confronto con le nostre amate 911 e che in termini di prestazioni pure può anche batterle. La mia fede Porschistica è più salda che mai: dopo aver provato la Tesla, sono andato alla Pizzata Turbata e mi sono redento ascoltando gli scarichi delle 993 TT
La mia fede Porschistica è più salda che mai: dopo aver provato la Tesla, sono andato alla Pizzata Turbata e mi sono redento ascoltando gli scarichi delle 993 TT
...................Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Il commentatore di TopGear ha fatto bene il suo mestiere, anche se utilizzando il sistema messo in atto da Renault, anzichè avere due macchine basterebbe sostituire il pacco batterie alla stazione di Servizio e ripartire. Le batterie sarebbero in locazione. Per il rumore credo non ci sia nessuna difficoltà con i mezzi attuali a ricreare un sound specifico, anche per ragioni di sicurezza della circolazione. Le proposte dell'altra stella di stoccarda e della opel di avere un motore endotermico che funzioni da generatore di energia per i motori elettrici della autovettura, mi sembra in teoria una ottima soluzione. Il fatto che sostituiranno le auto a motore endotermico è certamente nel futuro, si ma dei miei nipoti....macheteloddiccoaffare!