Pippo, comunque grazie per la segnalazione. Speravo di vedere un pò di più sulla Targa e un pò di meno sui Florio ma era senz'altro una docu interessante.
Ciao.
RolandDa più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Perchè i filmati non sono visibili e tra l'altro mi è impossibile cancellare il post? Premesso che il tentativo di cancellazione l'ho fatto entro i primi 10 minuti.
(Messaggio modificato da tony911 il 05 gennaio 2011)
Li sto guardando estasiato.Grazie Troppo bellissimissimi!!!!! Tempi meravigliosi,per mia fortuna sono nato in tempo per vivere parte di questa storia,un solo rimpianto non vedere mai Nino su una P.
Cari Pippo e Filippo e tutti quelli nostri coetani, abbiamo avuto modo di conoscere un'automobilismo sportivo genuino, vero ed eroico. Di quel tempo non è rimasto più niente, negli autodromi non esistono più neanche le curve famose, queste sono state "addolcite" snaturando il loro fascino o le emozioni che sapevano dare. La Targa... abbiamo avuto modo di viverla, vederla, sentirla ...c'è rimasta dentro ed e bello sentirsi bagnare gli occhi al solo ricordo di quei giorni
Che bello! Poco tempo fa mi dissi: sarebbe bello con una Porsche rivivere su quelle strade un po l'atmosfera della targa altro che NürburgringPorsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Era il 1971 e mi trovavo a Monza per assistere al GP di F1.Finite le prove entrai ai box e stavo osservando, da un paio di mt di distanza,il Giulio Borsari che con un Solo giravite stava "facendo"la carburazione alla 312B di Clay Regazzoni.Nel box c'era Forghieri che stava parlando con Ronnie Peterson(pilota March in F1 e Ferrari nel Mondiale Marche con la 312P)quando mi sentii apostrofato da un tipo che trascinava un carrettino.Era il Grande Graham Hill( Gia' campione del mondo in F1,5 volte vincitore a Montecarlo e 1 volta a Indianapolis) e mi chiese,in inglese,di seguirlo dietro i box.Io e il mio amico lo seguimmo e ,meravigliati,scoprimmo che aveva bisogno di una mano per scendere un motore F1 Cosworth da un camion.Si diede da fare anche lui e quando il prezioso motore fu posato sul suo carrettino se ne ando' contento salutandoci e ringraziandoci con delle pacche sulle spalle.Ve lo vedete oggi un Alonso qualsiasi tirare un carrettino, con un motore da F1 sopra,per dare una mano ai suoi maccanici?
Erano altri tempi,sicuramente bei tempi. Ciao Toni e Pippo
Giorgio, se ci fai la graditissima sorpresa di salire in Sicilia, ti prometto una carovana di Porsche sul circuito della Targa (tutte davanti alla tua ) !!!Proportio hominis ad hominem
In due sessioni ho guardato entrambi i filmati. Belli davvero, racconti d'altri tempi oggi inimaginabili. La storia dell'automobilismo l'hanno fatto gare come questa, che hanno fatto sognare generazioni di ragazzi come noi di guidare un giorno una macchina sportiva. Per quello che riguarda me, nel filmato della Targa del 1973 vedo molte macchine che sognavo, dalla BMW 2002 (che poi anni dopo diventerà la mia prima macchina) all'Alfa Bertone e all'amata 911.
Grazie di cuore per avermelo ricordato.
RolandDa più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...