Sa molto di Targa Florio, all'epoca andavo a scuola media in Germania ma cos'era la Targa Floria lo sapevo già.
Da noi facevano una gara in salita (la fanno tutt'ora ogni settembre) che non voglio paragonare alla classica gara Siciliana ma su di me aveva comunque un grande fascino per via delle macchine che potevi praticamente toccare, vedere, sentire, parlare coi piloti...
Altri tempi.
RolandDa più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Grazie Pippo! Bellissima testimonianza da fazzoletto in mano. Anche ad altoparlante acceso. Non ci vuole molto a ricordare il suono delle 908 e compagnia. Roland, ti riferisci forse alla <klausepassrenn>? G.macheteloddiccoaffare!
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6999 Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 18:06:
Bellissimo, Pippo. Mio padre negli anni 70 mi ci portava, è stato anche commissario di percorso.Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
No, mi riferisco ad una semplice gara in salita che fa parte del campionate tedesco. E' ad Eichenbuehl dove andavamo in campeggio ogni weekend (un centinaio di chilometri da Francoforte). Niente di molto speciale, ma sempre bello perchè anche come spettatore facevi parte dello spettacolo, eri dentro dalle prove e dalla punzionatura alla gara.
Un bel ricordo ma non paragonabile a quello di Pippo. Aver assistito alla Targa Florio deve essere stata una bellissima esperienza, con l'ambiente e paesaggio molto particolare. Nel filmato traspira molto bene.
Ciao.
RolandDa più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Grazie Pippo. Da un po' di tempo non riesco più ad apprezzare le auto moderne. Dopo l'ultimo meeting di Padova, è come se fossi alla ricerca delle vibrazioni eclettiche, dei sapori di un tempo. Quelle che non si possono che provare vedendo un filmato del genere.
Permettetemi di dire che son tutte auto strepitose. Poi ci sono le eccezioni, ma che gioia vederle tutte assieme. Se non sbaglio ho visto un'Alfa 33 corsa, le 908... gioielli. Anche se "solo" prossimo ai 40, ricordo quelle auto assordanti, gli odori di benzina e quelle corse in tv con auto da brivido.
Il tempo là si è fermato ed ha scritto un pezzo di storia. Grazie Pippo.
Va beh, adesso sparo anche una minchiata, senno' sembro troppo morbidoso ;-)
$imone, sei troppo giovane per abbandonarti a queste nostalgie!!! Indubbiamente il fascino degli anni sessanta e settanta è irripetibile; sono stati questi gli ultimi anni in cui la passione per le auto da corsa era veramente sincera e la tecnologia non aveva ancora sopravanzato le qualità di guida dei piloti. Tutto cambia: le sponsorizzazioni hanno stravolto i valori in campo facendo pendere la bilancia delle prestazioni verso chi ha più investimenti da gestire e l'epopea del "fai da te" è rimasta solo un ricordo!!!Proportio hominis ad hominem
Indubbiamente il fascino degli anni sessanta e settanta è irripetibile; sono stati questi gli ultimi anni in cui la passione per le auto da corsa era veramente sincera e la tecnologia non aveva ancora sopravanzato le qualità di guida dei piloti. Tutto cambia: le sponsorizzazioni hanno stravolto i valori in campo facendo pendere la bilancia delle prestazioni verso chi ha più investimenti da gestire e l'epopea del "fai da te" è rimasta solo un ricordo!!!
Pippo, hai fotografato quasi perfettamente l'ambiente corsaiolo di allora, dico "quasi" perchè se lo spirito che ci animava, riusciva ad acccomunarci, bisogna anche dire che anche allora " i dindini" facevano già la differenza. Io e come me una grandissima percentuale DOVEVAMO fare tutta la stagione con quattro o al massimo otto gomme, qualcun'altro le poteva cambiare tra prova e gara. Io partivo la notte prima delle prove con l'auto trainata ( a barra fissa ) ad altri il venerdì avevano già tirato giù l'auto dalla bisarca. Però c'era il rovescio della medaglia, nel senso che quei pochissimi coi "dindini" non si divertivano certamente come quei tantissimi che goliardicamente trascorrevano notti insonni cantando, mangiando e organizzando scherzi che non ti dico. Potrei continuare con mille storie vissute che, servirebbero solo ad avvalorare la tua ultima riflessione, le grosse sponsorizzazioni hanno totalmente stravolto ogni valore in campo. Peccato!!!Ho gusti semplici,......mi accontento del meglio.
Beh, a livello di auto sono fermo in quegli anni anch'io...anche se oggi mi sono accontentato di un bel compromesso (993 tt). Non sono le auto diverse da quelle di oggi, sono le emozioni di guida, l'odore del ferro, la difficoltà di guida... insomma è per questo che, seppur tutti i giorni guido una comodissima Audi station, non appena posso, adoro fare un incontro col passato, magari in pista: ne vale la pena.
Bravo Pippo! filmato stupendo e anno (1970) pieno di ricordi meravigliosi, anzi in assoluto il "migliore" della mia vita (avevo 18 anni!)PorscheMania n.1701, gruppo "I Porcospini".
Dieses Video enthält Content von UMG. Es ist in deinem Land nicht verfügbar
appare sempre la seguente notizia evidentemente appena clicco sanno che sono collegato dalla Germania e da li' non e' possibile vederlo per motivi credo di diritti d'autore,pazienza! Grazie lo stesso PippoPorsche 911 aircooled! because nothing else matters!