Autore |
Messaggio |
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2037 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 novembre 2010 - 17:11: |
|
Oggi e domani giriamo alcune scene del rifacimento del mitico film "la donna della domenica" tratto dal celebre libro di fruttero e lucentini protagonista tra le altre il 911 del 1972 come icona di vettura dell'alta borghesia degli anni 70, se siete in zona piazza san carlo a Torino. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1047 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 17:43: |
|
Non avevo interpretato bene, cosi', preso dalla curiosita', mi sono comprato il DVD. Interessantissimo film anni 70, anche se l'unica Porsche che si vede e' una 356 da dietro che passa per la strada. La signora borghese, purtroppo, va in giro in 131 blu e il signore aristocratico va in giro in taxi da tre anni, dopo aver posseduto una Aston Martin di cui si vergognava... Anche questi erano gli anni 70... Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 324 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 08:43: |
|
Bello il film, ma bello anche il libro. Consiglio anche "A che punto è la notte" sempre di Fruttero&Lucentini. Lì uno dei protagonisti gira con una Porsche nera che viene spesso menzionata. Peccato che non abbiano mai fatto il film... A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773
|