Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2104 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 00:53: |    |
Conoscete una guida su come procedere per salvare una Porz alluvionata? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2740 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 20:07: |    |
Stendere ad asciugare per bene?? Scherzi a parte, ti abbraccio Arturo. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2779 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 20:43: |    |
Ciao Arturo, dipende dal tipo di Porsche di cui parliamo, da quanto tempo è "alluvionata" e se si tratta di solo acqua.... Qualche anno fà, un mio vicino di casa con il garage sotto il livello stradale e un non adeguato sistema di pompaggio, si ritrovò con la sua 912 targa (aubergine) completamente sotto l'acqua. L'indomani, passato il maltempo, l'auto è stata portata in officina dove è stata - con un paranco - alzata sulla verticale prima dalla parte anteriore e poi dal Posteriore per consentire a tutta l'acqua "nascosta" nei vari interstizi di defluire tutta fuori. Successivamente sono stati smontati tutti gli interni, i fari, fanalini, paraurti, cofani, i rivestimenti delle portiere ecc. ecc. cambiati tutti i liquidi (ma proprio tutti), revisionati i carburatori (si, proprio revisionati), cambiate le candele e pochi altri controlli di natura elettrica (compreso un parcheggio all'aria aperta sotto un pallido sole). Svuotato il serbatoio dalle benzina misto acqua e rimessa benzina pulita, l'auto è ritornata a nuova vita (gira tutt'ora, ovviamente). Ciao Nicola |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2105 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 22:36: |    |
Una 964 carrera 2 restata sott'acqua circa 8 ore! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2784 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 23:02: |    |
.... di sicuro tutte le centraline, a meno di clamorose botte di kiulo!!! Da non trascurare l'impianto di iniezione, il catalizzatore, le sonde, il compresso dell'aria condizionata, tutta l'elettronica di bordo (sedili elettrici, tettuccio se presente, specchietti, alzavetri, chiusura centralizzata, allarme, radio, ecc. ecc.). Comunque, il risultato finale dipende da tanti fattori, tra cui, appunto, la fortuna. Sicuramente il prezzo totale del ripristino sarà elevato, però con del sano fai da te, smontanto tutto lo smontabile per ripulirlo e sanificarlo, potrebbe essere divertente, da un lato, ed economicamente accettabile dall'altro. Ciao Nicola P.S.: Oppure fai come quando il telefonico cade in acqua, poggiala sul monitor (no flat) del PC e aspetta che con il calore generato da quest'ultimo si asciughi...... Scherzo ehhh!!!! P.S.2.: La devi comprare.... Se si, valuta che l'esemplare meriti di essere salvato (anche se una Porsche lo merita sempre....) |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8943 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2010 - 15:17: |    |
Qualche anno fa un socio ha avuto una disavventura analoga. C'e' tutta la sua storia e quello che ha dovuto fare da qualche parte nel forum. Si puo' provare con un "ricerca" a vedere cosa esce. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2748 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2010 - 15:28: |    |
Luca ricordo anch'io ma se non erro era una 3.2 (allagatasi con acqua fino a metà sportelli) quindi una vettura con meno elettronica rispetto alla 964. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1328 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2010 - 15:37: |    |
Come giustamente dice Nik, dipende da come è stata messa a bagnomaria (soprattutto il livello raggiunto), e da cosa, che può essere rappresentato dall'acqua distillata (improbabile, ma un rovescio temporalesco ci si avvicina) al rigurgito fognario (probabile se si tratta di dissesto del territorio), senza soluzione di continuo. Se è stata infangata o bagnata da acque nere può essere meno costoso e traumatico comprarne un'altra e recuperare i lamierati e i vetri, e il motore a componenti, come ricambio. Se è stata solo bagnata da acque non biologiche, si può trattare, ma occorre considerare che non solo ogni componente elettronico, ma letteralmente ogni giunzione elettrica, anche un faston singolo o una massa, potrà generare problemi a catena nell'arco di anni. Se ci sono residui oleosi, per esempio tracimati da impianti di riscaldamento a gasolio coinvolti nella calamità, è un problema enorme perché ne resterà sempre traccia negli anfratti, e continueranno a lasciare odore in abitacolo per mesi. A parte i chiari problemi di ruggine, dato che in otto ore l'acqua filtra in tutti gli spazi non scatolati, non va dimenticato il rischio di muffe sulla tappezzeria, che per essere prevenuti radicalmente esigerebbero disassemblaggio e trattamento, con costi elevati. Purtroppo, è uno degli eventi peggiori che possono capitare ad una autovettura, perché ne colpisce al cuore l'affidabilità nel tempo. |
   
Roberto S. (savo)
Utente esperto Username: savo
Messaggio numero: 552 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2010 - 17:38: |    |
a mè capitò con un nubifragio al mare e la macchina alla mattina aveva l'acqua pari ai sedili, arrivato a casa smontata rilavata e lasciata al sole 2 giorni soffiandola con aria compressa continamente. rimontata e venduta dopo due anni era un blocco di ruggine fino a metà sportelli. all'epoca non usavano lamiere zincate. .... come lei nessuna ..... |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6690 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 09:51: |    |
Ricordo che era un Pugliese ed era cabrio. Analoga sorte è toccata ad un consocente agrigentino su stessa auto; sono occorsi 12 mesi per verificare quali centraline erano rimaste sane e quali dovere sostituire, oltre al ripristino dell'interno ed alla sistemazione del motore. Certo, se le avesse sostituite tutte, sarebbe stato necessario solo 1 gg. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 624 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 11:01: |    |
Arturo, il pmaniaco domenicot l'ha fatto, se ben mi ricordo, per ben due volte con Moses e Phoenix (vado a memoria con i nomi) ma erano 356, che magari erano da rifare comunque, senza elettronica, e di valore doppio rispetto ad una 964 C2. Prova a contattarlo anche se temo tanto che la sorte di quella di cui parli... Maurizio |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4338 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 19:20: |    |
E' vero. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 468 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 16:33: |    |
Un weekend dentro un forno x carroziere a temperatura adeguata alle parti in plastica. Penso possano resistere ad almeno 80 gradi. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi. |