   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 764 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 20:12: |
|
Cari amici, "promosso" è il mio Maggiolone cabrio e Memminger è un ex pilota Porsche Cup che ora è il proprietario di un'azienda-atelier specializzata nell'elaborazione, ottimizzazione e personalizzazione essenzialmente di Vw cabrio ma in realtà anche di altri modelli e di Porsche. Posto qui (e non nel 3d linkato a quello Al bar dei Rigattieri) ma se gli adm. volessero spostarlo facciano pure. Lo faccio qui perchè vi sono notizie che possono interessare tutti i possessori di Porsche vintage. Sintetizzo ma sottolineo l’estrema qualità dei suoi interventi e la squisita gentilezza di Herr Memminger. Allora, con la mia auto mi sono recato a circa 30 km da Monaco di Baviera, sede dell’azienda. Per tre ore (!) il titolare, senza che avessi fino a quel punto accennato a volere comprare alcunché, mi ha fatto visitare tutti i reparti del suo atelier (giusto chiamarlo così) dove; restaura da cima a fondo vetture dei clienti personalizzandole di meccanica e carrozzeria secondo i desideri degli stessi; ha un vastissismo magazzino-ricambi di pezzi nuovi e usati; produce su sua ideazione alcune componenti meccaniche (area sospensioni-sterzo); ha un reparto selleria semplicemente spaziale che può rivestire interni stock o con sedili Recaro, in pelle o altro materiale, l’auto del cliente; offre in vendita alcune vetture già restaurate (il restauro è maniacale, l’auto smontata completamente tipo il 3d ”Lavoretti 964” in quella area del forum, ogni lamiera è processata anti-ruggine); offre vari tipi di motorizzazione e molto altro ancora. Ha gentilmente provato sulle stradine della campagna bavarese la mia auto facendomi vedere i ”sorci verdi” incurante delle mie ”indicazioni” (quasi urla) sull’usura e vecchiaia dei pneumatici. Ho avuto conferma che occorre il ”manico” più del motore per andare forte! Alla fine ho acquistato dei sedili Nos e mi è venuto incontro in modo imbarazzante alle difficoltà incontrate, anche in banca, per utilizzare la carta Visa (discorso che meriterebbe un 3d apposito). Per finire: sta restaurando un 914/6; tra gli innumerevoli set di cerchi Ats ne ho visti un paio di Fuchs originali e forse correrà la prossima Mille miglia con un Maggiolino del ’51 con motore 356 (??). |