| Autore |
Messaggio |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4332 Registrato: 07-2003

| | Inviato il lunedì 17 maggio 2010 - 14:17: |
|
Strumento in auge nella Sicilia post bellica ad uso prevalente nelle "primae noctis" causa alimentazione povera di proteine animali surrogate da proteine vegetali che, nei pranzi di nozze, alteravano considerevolmente la flora batterica intestinale dei "novelli", indi onde evitare cupi ricordi bellici, testè trascorsi, nel talamo nuziale veniva introdotto un imbuto , corredato da lungo tubo atto a portare all'esterno tutti i meteorismi accumulati, anche a causa dello stress nuziale. Il signore sotto fotografato, evidentemente, non ha ben compreso l'uso del marchingegno e lo approccia alla "sversa", qualche isolano di buon cuore può spiegargli l'errato uso?
 Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Alberto (grandangolo)
Nuovo utente (in prova) Username: grandangolo
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2010
| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 08:55: |
|
Sei riuscito a farmi iniziare la giornata con una risata. Grazie |
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2673 Registrato: 04-2002

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 14:01: |
|
Crazy, un poeta... |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2374 Registrato: 02-2004

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 14:22: |
|
(Messaggio modificato da retroviseur il 18 maggio 2010) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6153 Registrato: 01-2008

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 21:04: |
|
TI GIURO CHE NON LO SAPEVO!!! Se lo incontro per strada glielo spiego. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6154 Registrato: 01-2008

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 21:05: |
|
Un solo appunto, Crazy: PIRITIERE (presumo che provenga da PIRITO=SCORREGGIO in siculo) (imho). Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2945 Registrato: 06-2005

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 21:21: |
|
Esiste anche la versione ignifuga?!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 855 Registrato: 05-2009

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 21:51: |
|
Ho visto un film l'altra sera con Renzo Montagnani: http://www.youtube.com/watch?v=FzkqKXCGowc&feature=PlayList&p=351DA40A25ECDD36&p laynext_from=PL&playnext=1&index=2 Guardate verso la fine del video!!! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7654 Registrato: 09-2002

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 22:26: |
|
Gallagher, la piritera (al femminile) è un beccuccio a forma di uccello, solitamente in oro e smalto, che trasforma il sinistro frinito anale in armonioso canto d'uccello... L'invenzione di origine borbonica (Napoli, XVII secolo) ebbe anche una discreta diffusione allorquando il tubo di raccordo raggiunse le dimensioni di circa 10 metri allo scopo di convogliare le arie che, oltre a frinire, olevano in modo imbarazzante. La diffusione della piritera era soprattutto legata al consumo di legumi, ed in particolare di quei legumi ad alto tenore sulfureo (ceci, fagiuoli, lenticchie). Anche la liquirizia al naturale agevola la formazione di gas (anche se meno olenti). Non è neanche troppo controversa l'origine del vocabolo. La pirite, infatti, è la polvere esplosiva (dal greco PYR,PYROS - fuoco). Degno di menzione il c.d. Parapìriti, un ampio mantello impermeabile che copriva cavaliere e cavallo durante la cattiva stagione. Non ci vuole una fantasia sfrenata a capire che quando il cavaliere apriva il poco traspirante drappo (scambio d'aria pari a zero) la mistura delle "arie" equina ed umana creava non poco imbarazzo... (E con questo abbiamo distrutto anni di faticoso lavoro per creare intorno alle nostre figure un'immagine di serietà e compostezza che si è rivelata falsa...sob...) Invito Admin a bannarci o perlomeno ad applicare nei miei confronti e dello sguissero un adeguato provvedimento disciplinare per turbativa al forum... Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6076 Registrato: 01-2000

| | Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 22:40: |
|
In fondo anche questa è CULtura......
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4333 Registrato: 07-2003

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 12:06: |
|
citazione da altro messaggio:Ho visto un film l'altra sera con Renzo Montagnani: http://www.youtube.com/watch?v=FzkqKXCGowc&feature=PlayList&p=351DA40A25ECDD36&p laynext_from=PL&playnext=1&index=2 Guardate verso la fine del video!!!
Grazie Pi(ri)t 66 (scusa ma era irreristibile ) E' esattamente quello che intendevo, bravo! Anzi E al fratellino....... Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 988 Registrato: 08-2003

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 13:10: |
|
E' per colpa di gente come voi che le Porsche non sono più raffreddate ad aria... Senza Porsche non si puo' stare
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2438 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 13:25: |
|
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7655 Registrato: 09-2002

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 14:06: |
|
citazione da altro messaggio:Grazie Pi(ri)t 66 (scusa ma era irreristibile)
Gallagher, sei veramente troppissimo avantissimo... Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3281 Registrato: 04-2008

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 15:22: |
|
Entro anch'io in questa dotta disquisizione per puntualizzare le affermazioni di Massimo. Quella che lui chiama piritiera ha un nome ben preciso in siciliano che è "ammàtula". L'oggetto in questione era una corno con la punta segata che le nobildonne siciliane usavano per espellere i gas intestinali al di fuori delle coltri matrimoniali. Da quest'oggetto è derivata la frase "longu ammàtula" che viene usata per rappresentare una persona alta e sciocca. Per concludere anche il sommo poeta Dante si interessa della questione con la sua famosa frase "...e del cul facea trombetta".  Proportio hominis ad hominem
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1286 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 16:03: |
|
dall'alto della mia sicilianità acquisita, intervengo per segnalare, presente nella mia biblioteca, questo testo di Riitano, nel cui titolo compare appunto l'oggetto in questione.
Quanto al significato etimologico della parola, segnalo a Pippo che 'ammàtula' ha un corrispettivo anche in bresciano: 'grant e sciao' (nella pronuncia la s va aspirata e ciao si pronuncia come il saluto, con la c dolce e non gutturale), che significa appunto grande, alto e sciocco. E l'etimologia di sciao dovrebbe essere, come per il saluto, con cui condivide la radice, il termine veneziano per schiavo. Anche se non comprendo perchè, anche a 1350 km di distanza, il concetto di altezza=sciocchezza sia lo stesso; forse per un'invidia mal celata da parte di noi bassini ?? tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2643 Registrato: 04-2002

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 16:03: |
|
Lo strumento, data la sua forma ambigua, con un uso improprio, in particolare confondendo l'ingresso con l'uscita, potrebbe anzi amplificare, stringendo il diagramma di irradiazione. Mi punge vaghezza citare al riguardo una saggezza latina, quattro ablativi giustapposti: "magno rumore, parvo fetore; sed parvo rumore... magno fetore!" |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4337 Registrato: 07-2003

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 17:18: |
|
Fart Academy? Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2954 Registrato: 06-2005

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 17:36: |
|
Propongo lorsignori , datosi eminentemente dotti in materia per il premio "Il peto d'oro"!!!! Nell'occasione della consegna del premio medesimo, verranno gentilmente offerte abbondanti confezioni di fagioli borlotti, onde i partecipanti alla dotta cerimonia possano poi estrinsecare APPIENO quanto di meglio la loro flatulenza saprà fare! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1287 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 20:15: |
|
citazione da altro messaggio:premio "Il peto d'oro"!!!!
E' una gara senza storia. Come se avessi già vinto !! tessera PiMania 1311 924+951
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 859 Registrato: 05-2009

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 00:18: |
|
Esiste anche un'altro libro, da me posseduto, "L'arte del peto", con dotte citazioni in materia. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 489 Registrato: 10-2007

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 09:51: |
|
Ho letto il 3d e....quanta tristezza!!! Nessuno degli esimi e dotti colleghi siciliani, in cotanto sfoggio di erudizione, si è ricordato (nel decennale della sua prematura scomparsa) di spendere una parola per ricordare il palermitano Giuseppe Paviglianiti, l'immenso Paviglianiti, senza il quale l'Arte di Cipri&Maresco sarebbe stata ben poca cosa! http://www.youtube.com/watch?v=X0Tma2DrikU Mi congedo da voi proponendovi un libro della mia bibilioteca personale la cui lettura consiglio a voi tutti e, in special modo, alle vostre compagne.
(Messaggio modificato da mapo55 il 20 maggio 2010) Maurizio
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2378 Registrato: 02-2004

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 14:17: |
|
citazione da altro messaggio:Nessuno degli esimi e dotti colleghi siciliani, in cotanto sfoggio di erudizione, si è ricordato (nel decennale della sua prematura scomparsa) di spendere una parola per ricordare il palermitano Giuseppe Paviglianiti, l'immenso Paviglianiti, senza il quale l'Arte di Cipri&Maresco sarebbe stata ben poca cosa! http://www.youtube.com/watch?v=X0Tma2DrikU
In realtà l'avevo quasi fatto sopra, anche non siculo e non so quanto erudito nel genere , ma preso da un ingiustificato moto di pudore, quasi a voler preservare una specie di patrimonio intimo, cancellai . E' vero, Immenso Paviglianiti, forse il più grande cultore della materia!! http://www.youtube.com/watch?v=taXwTpGuVNc Il caso vuole che proprio in questi giorni abbia riscoperto le opere di Ciprì e Maresco grazie a youtube...geniali. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6155 Registrato: 01-2008

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 14:24: |
|
Da siculo, non posso che ricordare con "Piacere" quando venivano trasmessi i primi video su Raitre. Ai tempi, un pò portavo vergogna, oggi è arte. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 490 Registrato: 10-2007

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 16:26: |
|
citazione da altro messaggio:oggi è arte
già, la Tv dei baudi bonoli defilippi etc ti propina la mer** come fosse oro, Ciprì&Maresco la mer** per quello che è. Geniali. Maurizio
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3286 Registrato: 04-2008

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 21:45: |
|
Per tornare alla richiesta iniziale di Massimo, lo "strumento musicale" fotografato è sicuramente frutto dell'inventiva del suonatore che ha collegato il bocchino di un trombone ad una (probabilmente) zucca secca per amplificarne il suono. Da ex suonatore di tromba ricordo, per chi non fosse musicofilo, che il bocchino degli strumenti a fiato già da solo trasforma le vibrazioni delle labbra (le pernacchiette) in suoni variabili e modulabili con la sola pressione delle labbra. P.S.: Per qualche malizioso allego il link sottostante..... http://it.wikipedia.org/wiki/Bocchino Proportio hominis ad hominem
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2968 Registrato: 06-2005

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 22:17: |
|
citazione da altro messaggio:Per qualche malizioso
..perchè, ci sono dei maliziosi sul Forum...???? Ma va là!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alberto (grandangolo)
Nuovo utente (in prova) Username: grandangolo
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2010

| | Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 23:02: |
|
D'altronde lo dicono tutti che chi ha la Porsche si da un sacco di arie "Non correre piu' veloce di quanto il tuo angelo sappia volare" (citazione da ex motociclista)
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6374 Registrato: 07-2003

| | Inviato il martedì 24 aprile 2012 - 18:25: |
|
Cenni storici sul piritere, in attesa di una conclamata estate che consenta una ventilazione dinamica ai "viaggiatori" E' lo strumento che ha dato origine al modo di dire :”Parlare a Vanvera” che nel suo vero significato quindi non vuol dire altro che “Parlare col ”. Sia nello Spettacolo che nel Libro, viene dato grande risalto (durante la trattazione degli “Odori dell’Umanità"), ai vari oggetti, sistemi e tentativi inventati dall’uomo per mitigare e camuffare gli effetti dei Meteorismi, alias Flatus Ventris, alias Ventosità Anali, alias Scorregge. Ma prima di arrivare alla Vanvera altri oggetti furono inventati dall’Umanità. Il Prallo è il primo oggetto che viene trattato, perché il più antico. Non è altro che un uovo di ceramica o di legno dotato di due fori comunicanti. Tale uovo durante i lunghi banchetti dei Faraoni, degli Imperatori Romani, insomma dei Potenti del mondo, veniva infilato nel pertugio anale al fine di attenuare l’effetto dei miasmi delle flatulenze. Al suo interno vi si infilavano delle erbe odorose, inoltre il gas, nel suo attraversamento, provocava una curiosa nota musicale tipo trombetta o fischietto. LA PIRITERA è arrivata nel napoletano, secoli dopo, assieme ai Principi Borboni (Tenete presente che il termine medico ‘borbogismo’ vuol dire rumore e gorgoglio intestinale e sembra che i Borboni ne soffrissero alquanto). Si trattava di una specie di piffero in ceramica. Famose sono le Piritere di Capo di Monte. Da un lato aveva una imboccatura, dall’altro le sembianze della testa di un uccellino. Veniva adoperato nelle sfilate del Principe attraverso la città di Napoli: Il Principe, disteso nella sua portantina, appoggiava l’ imboccature all’ ano in modo che con l’emissione di flati il piffero suonasse in faccia alla gente che lo osannava dicendo ”Lunga vita al Principe“ o “Salute al Principe”. LA VANVERA è lo strumento inventato dai Veneziani. Nel Seicento venne usata fino a tutto il Settecento. Molto più ‘democratico’, alla portata di tutti ed è di due tipi : La VANVERA DA PASSEGGIO L’oggetto costruito in pelle di vari colori si può dividere in quattro parti. La prima parte, per aderire completamente alle chiappe era fatta a Coppa (1) e quindi doveva essere per lo più costruita su misura. Questa comunicava attraverso un Collo (2) ad una Vescica (3) atta a contenere i gas intestinali, per terminare con un pertugio munito di chiusura con spaghetto, per consentirne lo sfiato (4). L’ utente nelle occasioni di sofferenza per Meteorismi, ma nella necessità di uscire di casa per doveri di Società, la indossava sotto il mantello, se uomo, e sotto la gonna, se donna. Poteva così tranquillamente recarsi al Caffè Florian o al Teatro La Fenice senza preoccupazione alcuna. Ogni rumore veniva attenuato ed ogni odore veniva evitato nel modo più assoluto. Una volta distante dai luoghi frequentati poteva aprire lo spago! Se ne è perduta l’abitudine all’uso via via con la diffusione dei cappotti nell’Ottocento. La VANVERA DA ALCOVA simile solo nella prima parte alla Vanvera da passeggio al posto della Vescica v’è stato saldato un lungo tubo, sempre in pelle, che doveva arrivare fino ad una finestra aperta durante l’Estate. D’ Inverno lo si lasciava nella stanza o si preferiva farlo arrivare ad una a stanza vicina, pensando potesse mitigarne la temperatura. Veniva usata specialmente dal marito durante le prime notti di nozzeo quando si era mangiato molto, e non essendoci ancora quella confidenza fra gli sposi atta a sopportare le continue ventosità, assai probabili dopo tanto banchettare, ecco la necessità di questo strumento. Famose sono le Piritere di Capo di Monte. Da un lato avevano una imboccatura, dall'altro le sembianze della testa di un uccellino. Venivano adoperato nelle sfilate... (leggi raduni) La peggior cosa non è l'ignoranza è l'ignoranza cocciuta Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
|