Autore |
Messaggio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2033 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 16:38: |
|
Leggo e riporto le novità previste dal nuovo CDS. http://temporeale.libero.it/libero/fdg/3625532.html Che ne dite? In particolare mi ha colpito la targa personale, cioè il fatto che la targa diverrebbe legata alla persona e non più al veicolo, con la possibilità di girarla sull'auto nuova... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2635 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 17:04: |
|
I 60 giorni per le multe mi sembrano ragionevoli. La targa personale un'ottima cosa. Per le autoblu purtroppo è stato approvato dare ai conducenti delle suddette una patente addizionale. Chi vive a Roma non può non demoralizzarsi. La deroga per andare al lavoro sulla patente sospesa sembra positiva; sempreché gli orari possano essere in qualche maniera flessibili, non tutti lavorano alla catena di montaggio. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2356 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 17:44: |
|
....viene meno parte della componente punitiva della sospensione stessa. Il dover prendere una metro, un bus, metterci più tempo per andare al lavoro, doversi svegliare prima e tornare più tardi a casa, mi sembra sia parte della punizione per chi scambia la strada per una pista o guida sotto l'effetto di alcool o stupefacenti. Sono quelle condizioni che costano la vita alla gente, mica poco.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2034 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 18:17: |
|
citazione da altro messaggio:....viene meno parte della componente punitiva della sospensione stessa. Il dover prendere una metro, un bus, metterci più tempo per andare al lavoro, doversi svegliare prima e tornare più tardi a casa, mi sembra sia parte della punizione per chi scambia la strada per una pista o guida sotto l'effetto di alcool o stupefacenti.
Beh, per quello sono state inasprite le pene per la guida sotto effetto di alcol o droghe, cosi come c'è il test antidroga per il rinnovo patente C e altre. C'è da dire però la deroga (su richiesta) raddoppia il tempo di sospensione, quindi chi la chiede deve pensarci bene. C'è anche da dire che non tutti possono prendere l'autobus, il treno o la metro per andare al lavoro. Secondo me è positiva la novità. Sul fatto delle targhe non saprei: il fascino di un'auto vecchia con la sua targa originale verrebbe meno, perchè rimarrebbe in mano al venditore, che magari la girerebbe su un mezzo nuovo di pacca. Ma forse tale possibilità è limitata alle sole targhe personalizzate (che in Italia sono previste ma credo nessuno sappia come fare a richiederle...). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 608 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 18:38: |
|
A me fa piacere che le auto da rally non vengano considerate fuorilegge nei trasf.da una prova all'altra,anche se era comunque tollerata la cosa,ma se si trovava un poliziotto che gli giravano poteva farti il c..o! |
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 982 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 05:45: |
|
Sono secoli che parlano di targhe personalizzate senza che si riesca a realizzarle. Fanno la legge, ma se poi mancano i decreti attuativi è come se non l'avessero fatta. Sulla velocità autostradale non cambierà nulla; voglio proprio vedere quale sarà l'ente che si assumerà la responsabilità di aumentarla : nessuno! Personalmente sono contrario a deroghe sulla sospensione della patente, per qualsiasi motivo. Vi ricordo che siamo in Italia e non si otterrà altro che sortire un florilegio di scuse, una piu' pittoresca dell'altra. Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Porschista attivo Username: thyco
Messaggio numero: 1388 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 09:05: |
|
citazione da altro messaggio:Sono secoli che parlano di targhe personalizzate senza che si riesca a realizzarle. Fanno la legge, ma se poi mancano i decreti attuativi è come se non l'avessero fatta.
oooh come è vero! sono secoli che vorrei questo diavolo di benedetto decreto attuativo, a quel punto farmi la mia targa personalizzata e portarmela dietro (senza continui sprechi di targhe) su tutte le mie auto future! ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 262 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 09:26: |
|
...come quoto HF e K-MAnS, oltretutto continueremo ad avere gente che va a 180 all'ora in città, ammazza due ragazzi di 20 anni e si becca 3 anni di galera (che sicuramente non farà.....) K 1200 S BoxerCup Replika
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 905 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 18:26: |
|
citazione da altro messaggio:oooh come � vero! sono secoli che vorrei questo diavolo di benedetto decreto attuativo, a quel punto farmi la mia targa personalizzata e portarmela dietro (senza continui sprechi di targhe) su tutte le mie auto future!
Sono due cose diverse. La targa personalizzata prevista dal codice della strada degli ultimi anni prevedeva che (in teoria...) si potesse scegliere una combinazione di due lettere-3 numeri-due lettere a scelta, ma poi non se ne � fatto nulla. Adesso invece si parla di tutt'altro: sarebbe, come in Svizzera, una targa legata al conducente e non alla vettura. In pratica non si assicura pi� l'auto ma la patente. IMHO sarebbe una gran cosa, ma � una vera rivoluzione, che scardina un sistema che � sostanzialmente immutato da pi� di un secolo: e siccome a pensar male si azzecca quasi sempre, prevedo che le assicurazioni e i burocrati su questa novit� troveranno il modo di complicare il sistema e di aumentare i costo delle polizze. Come sarebbe gestita la transizione di una polizza bonu/malus dalla vettura alla persona? E il PRA, che si basa sulla targa legata alla vettura come codice fiscale? Bah... vedremo. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2365 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 19:50: |
|
http://it.notizie.yahoo.com/4/20100507/tts-oittp-roma-condanna-vernarelli-ca02f9 6.html Non so se le pene per chi guida sotto l'effetto di alcool e droghe siano state realmente inasprite, Paolo. Temo, piuttosto, considerata la cialtronaggine del paese in cui viviamo, che solo in alcuni particolari casi che colpiscono l'opinione pubblica si tiri fuori la condanna esemplare, come forse nel caso suindicato. Io, però, metterei da parte i casi in cui si arriva all'incidente con morti e feriti, ma mi soffermerei al semplice caso di chi guida drogato o ubriaco. Esistono Stati in cui per questo si passa qualche giorno in galera e poi arriva il resto... Guidare ubriachi o drogati è come uscire per strada armati e sparare in aria, se qualcuno ci rimane secco non è un caso. La pistola gliela toglierei anche se gli serve per andare al lavoro.... ....e se non ci sono metro o bus sono fatti suoi. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2882 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 20:13: |
|
citazione da altro messaggio:....e se non ci sono metro o bus sono fatti suoi.
...mi sembra il minimo!!!! Bravo Paolo! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2638 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 01:10: |
|
Certo, se si pensa che in alcune città d'italia girare senza il casco è la norma, un nuovo CdS sembra veramente una cosa stupida. Da parte di chi ci governa però costa molto meno, quando non porta effettivi introiti ulteriori, inasprire alcune sanzioni che agire in senso preventivo (leggi aumentare i controlli) che anzi hanno un costo. Ma sono discorsi differenti, e cmq qualcosa di buono è stato fatto, vediamola così. |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 824 Registrato: 05-2009

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 08:29: |
|
Con la qualità delle targhe italiane, al secondo veicolo sarebbe sicuramente scolorita...altro che qualità svizzero-tedesca! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Emanuele P. (piedone)
Utente esperto Username: piedone
Messaggio numero: 535 Registrato: 03-2003

| Inviato il domenica 09 maggio 2010 - 22:19: |
|
ormai anche andare la sera al ristorante diventa pericloso. Io sono praticamente astemio, l'altra sera sono andato al ristorante e per tornare a casa dopo 2 bicchieri di vino ho preferito far guidare mia moglie, non perchè fossi ubriaco, ma perchè sicuramente 2 bicchieri di vino portano già fuori dai limiti. ciao Emanuele Scuderia Gold lions www.goldlions.it Socio fon Regolaristi.it - www.regolaristi.it
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2035 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 11:44: |
|
Infatti il problema della guida sotto l'effetto dell'alcol a mio parere è controverso. Da un lato si terrorizza chiunque esca a cena e si permetta di bere 2 bicchieri di vino e 1 amaro. Dall'altro chi uccide e scappa da ubriaco tante volte con la condizionale non si fa nemmeno un giorno di carcere. Io sarei per il bastone duro verso chi commette incidenti sopra il tasso alcolemico, specie se recidivo. Per tutti gli altri, fermati per controlli mentre procedono regolarmente, sono più per le verifiche fatte con prove di abilità di tipo americano, piuttosto che con l'etilometro che ti becca anche la singola birra se bevuta 10 minuti prima. Tutto questo parlando di alcol. Sulle droghe invece c'è poco da discutere: tolleranza zero sempre e stop. Comunque sia, a me è sembrato in generale positivo questo nuovo CDS. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|