Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Pimaniaco D.O.C. quale Reflex sceglie ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1223
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accingo ad acquistare la mia prima Reflex, per il corpo mi sono dato un budget attorno ai 500 euro.

Qualcuno mi illumini ! Canon EOS, Nikon D, Sony alpha....


GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2753
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Canon o Nikon, io ho una Canon!!!
Molto importanti sono gli obiettivi o, meglio, gli zoom per completare l'apparato fotografico!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Porschista attivo
Username: mac

Messaggio numero: 1196
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Olympus per una reflex...
Ma un vero porschemaniaco deve avere una Leica !
Ciaooo
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1224
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma un vero porschemaniaco deve avere una Leica !




air cooled ?
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3774
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non compri solo una reflex, ma adotti un sistema.

Al momento del passaggio al digitale ho venduto, con tristezza, tutto il mio corredo Nikon (ho tenuto solo le classiche meccaniche con obbiettivi manuali) per prendere Canon, l'operazione è costata molto ma in quel momento Canon era troppo superiore a tutto il resto del mercato, ora questa superiorità, soprattutto per la fotografia d'azione probabilmente rimane, ma è molto assottigliata, e i competitor non sono solo l' ottima Nikon.

In ogni caso io prenderei Canon e spenderei il giusto per l'ottica di base, perchè anche se nel digitale conta molto il sensore la foto continua a farla l' obietivo, ed i corpi invecchiano presto.

Ciao

SuperMario
Ciao
Supermario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente esperto
Username: sergioz1

Messaggio numero: 966
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai un'occhiata anche alla Pentax, io mi ci trovo benissimo.
Ciao
Sergio
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 843
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con quel budget dimentica Nikon e Canon, non conosco Sony anche se le ottiche sono le Minolta.
Nella fascia medio/bassa di prezzo ti consiglio assolutamente il sistema Olympus 4/3 (Quattroterzi).

Non conoscendo la tua esperienza, le tue esigenze e cosa hai usato sinora, è difficile dare consigli.
Prima di tutto non fissare il budget per il corpo ma per le lenti: sono quelle a fare la differenza.
Compra le lenti più luminose che puoi e tieni presente che per ogni 100 euro spesi per il corpo macchina, devi spenderne almeno 200/300 le lenti: altrimenti tanto vale rimanere su una compatta di alto livello, tipo la Canon G11.

Lascia perdere i vetri per le reflex Canon e Nikon di fascia bassa.
Valuta una Olympus E-620 con doppio kit (14-42 e 40-150) o per spendere meno una E-520
I vantaggi del 4/3 e delle Olumpus rispetto a Canon e Nikon di pari prezzo sono (in ordine sparso):
Pro:
- Qualità delle lenti entry level decisamente superiore.
- Compattezza e leggerezza.
- Stabilizzatore sul corpo macchina e non nelle lenti.
- Dimensione d'immagine in rapporto 4/3, ideale per i ritratti in verticale.
- Fattore di moltiplicazione della focale 2 invece di 1.5 o 1.6, quindi a parità di peso ed infomgri i tele sono molto più spinti.
- Monitor LCD orientabile: la tipica cosa che finchè non la provi la ritieni superfua, poi la use due volte e ti chiedi come hai fatto a afrne a meno sino a quel momento.
- Il miglior JPEG del mercato: se non ami smanettare in post produzione, è una manna dal cielo.
Se scatti in RAW, equivale agli altri.
- Funzionalità di controllo wireless dei flash integrata.

Contro (sempre in ordine sparso):
- Minor diffusione, quindi mercato dell'usato ridotto.
- Autofocus in continuo meno reattivo ed affidabile con poca luce.
- Maggior rumorosità sopra gli 800/1.600 ISO se stai a farti le pippe mentali sul monitor (se stampi manco te ne accorgi).
- Maggior profondità di campo, quindi minori possibilità di usare lo sfuocato creativo, a meno di comprare lenti molto luminose e quinti costose.
- Parco ottiche meno ampio, anche se di qualità mediamente superiore.
- Non è un marchio di moda o conosciuto e le macchine sono piccole: lo sanno tutti che è meglio averlo grosso e lungo :-)
Se ti piace esibire il macchinone e un tele da 4 kg grosso come una bombola del gas per sembrare un Pro, non sono le macchine giuste.

In alternativa alla reflex tradizionale valuta il sistema m4/3 (Micro Quattroterzi).
Sono macchine senza specchio ma ad ottiche intercambiabili.
In pratica l'evoluzione naturale in era digitale del sistema reflex.
Per ora ci sono m4/3 Olympus e Panasonic, ne stanno vendendo a vagonate.
Io ho un Olympus E-P1 ed ho ricoperto il piacere di fotografare: una specie di Leica serie M ad un prezzo decisamente più abbordabile.
Ottima anche la Panasonic G1, di forma più tradizionale.

Il vantaggio determinante del m4/3 sono l'ulteriore riduzione di peso ed ingombri, mantenendo la qualità d'immagine delle reflex.
Hanno uno scatto molto più silenzioso grazie alla mancanza del movimento dello specchio ed essendo esteriormente simili alle compatte, nessuno ti rompe le balle quando ti metti a fotografare in luoghi sensibili e riesci ad ottenere molta più spontaneità dai soggetti che non si sentono intimoriti dalle grosse relfex tradizionali.

Lo svantaggio al momento è il maggior costo (hanno avuto un successo notevole e le vendono come panini) e il parco ottiche ridotto, anche se grazie al tiraggio ridottissimo possono montare qualunque altra ottica attualmente sul mercato e praticamente tutte le ottiche prodotte negli ultimi 50 anni per le reflex di qualsiasi marca (ovviamente con fuoco e diaframma manuale).

Tieni presente che lo standard 4/3 è aperto e nato specificamente per il digitale: ci sono macchine 4/3 Olympus, Leica, Panasonic e le lenti sono intercambiabili tra i vari marchi, compreso un discreto numero di ottiche Sigma.
Io sulle Olympus uso un Leica/Panasonic 25mm f1.4 che è uno spettacolo: una nitidezza a tutta apertura inarrivabile dai Canon e Nikon di costo doppio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1037
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto mi concerne, facendo un uso semiprofessionale della fotografia, ho sempre usato reflex Nikon (501, poi 601 e 801), poi accantonate quando adottai il digitale ormai diversi anni fa, ancora tutte Nikon Coolpix di diverse serie non reflex.

Sono ritornato alla reflex digitale solo l'anno scorso, con una Nikon D90 di cui non posso dire altro che bene.

Ovviamente, occorre sempre scegliere un compromesso tra prestazioni e maneggevolezza, altrimenti avrai un ottimo attrezzo che resterà quasi sempre a casa.

Se esci appositamente per fotografare puoi portarti appresso anche uno stativo da un metro e due valigette di corredo, ma se esci per lavoro e non sai se fotograferai o meno, anche il solo corpo macchina con un solo obiettivo è troppo ingombrante.

Inoltre, scartai le reflex alto di gamma per via del peso e delle dimensioni (una D300 pesa quasi il doppio di una D90), nonostante il sensore migliore, e non me ne sono pentito.

E' corretto affermare che si adotta un sistema e non un corpo macchina, esattamente com'era al tempo delle pellicole; direi che nella fascia prosumer i tre marchi indicati si equivalgono, e non dimentichiamo Fuji.
Ho sempre preferito Nikon presumendone la facile rivendibilità, e anche qui ho trovato riscontro.

Non mi fiderei molto dei sistemi similreflex.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1225
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, siete sempre al top non avevo dubbi !

adesso vado di fretta ma domani giustamente come dice Geppy vi spiego quali sono le mie esigenze e qual' è stato fino ad oggi il mio rapporto con la fotografia.

Chi ne ha voglia mi segua perchè in questo campo sono un novizio ed ho davvero bisogno di essere guidato per fare la scelta giusta !


GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 844
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se esci appositamente per fotografare puoi portarti appresso anche uno stativo da un metro e due valigette di corredo, ma se esci per lavoro e non sai se fotograferai o meno, anche il solo corpo macchina con un solo obiettivo è troppo ingombrante.

Inoltre, scartai le reflex alto di gamma per via del peso e delle dimensioni (una D300 pesa quasi il doppio di una D90), nonostante il sensore migliore, e non me ne sono pentito.

...

Non mi fiderei molto dei sistemi similreflex.



Franco,

viste le tue premesse, nonostante la tua sfiducia, dai un'occhiata al m4/3: un corredo con corpo, 9-18, 14-42, 40-200 del peso complessivo poco superiore al kg, con una qualità pari alla D90 e sta tutto in una borsetta da compattona.
Magari adesso è ancora un po acerbo, ma Olympus ha rilanciato in digitale i concetti che negli anni '60, '70 e '80, furono alla base del successo delle Pen e della linea OM e Panasonic ci sta mettendo tutta la sua potenza economica ed elettronica.
Macchine concrete, comode e pratiche, per chi bada al sodo e non deve fare la gara a chi ce l'ha (l'obiettivo...) più lungo e più grosso :-)
Tra 6/8 anni le reflex con i loro pesi, i loro ingombri e la loro complessità meccanica saranno roba di nicchia e i corredi attuali da Sherpa himalayano saranno solo un incubo del passato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1038
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> Magari adesso è ancora un po acerbo

E' ciò che intendevo.
Ho usato per due-tre anni un compromesso simile, cioè le compattone Coolpix 8700-8800 con zoom 10x, con compromessi sulla qualità ma riuscendo a portarne sempre una in valigetta.
Adesso uso come "tender" una Coolpix S 52, uno scricciolo grande come un pacchetto di sigarette ma con 9 megapixel e un decente obiettivo macro, che per qualche cicatrice, un filmatino di 30 secondi e qualche foto di certificati è sufficiente e sta in tasca.

Sono tornato alla reflex solo perché la D90 consente, prima tra tutte, di eseguire filmati, il live view ed ha il sensore autopulente, cioè risolve il grande handicap delle reflex digitali in cui al cambio di obiettivo un granello di polvere diveniva un puntolino per l'eternità.

Probabilmente anche questa famiglia di macchine, per obsolescenza programmata, lascerà il posto a qualcosa di più compatto, mantenendo l'opzione degli obiettivi intercambiabili.

Non escluderei, comunque, che poiché la parte più costosa e non miniaturizzabile è il vetro e non l'elettronica, tra un po' di tempo sparirà completamente il concetto di obiettivo intercambiabile, e compariranno semplicemente obiettivi di qualità con display e camera integrati.
Anziché sbloccare e cambiare ottica, ne metteremo giù uno e prenderemo l'altro, e costerà meno di un sistema a ottiche removibili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

favetto (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 774
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geppy cosa ne pensi della E 420 con il doppio kit 14/42 40/150?
Mi sembra una ottima macchina ad un prezzo molto competitivo.

Grazie, Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3725
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo una Nikon F90 con una fila di obiettivi bellissimi, poi è arrivato il digitale e ho preso un dorso D100, adesso è tutto desolatamente dimenticato nel fondo di un armadio, ormai trovi "nelle patatine" camere con 12 milioni di pixel e le vecchie glorie giacciono!
La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo.Anni 80' www.otto-fm.com. Ingurgito ergo sumo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 184
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

personalmente dopo vari "cambi" ...Fuji...Jashica...Pentax...sono tornato alla mia Nikon D60 e me la tengo stretta

ed una Minox tascabile di appoggio...
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1039
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, se ti può consolare ho appena comperato su ebay una Nikon F801 S, che da giovane medico non potevo permettermi, perfettamente funzionante, per meno di 50 euro compresa la spedizione dall'estero.

Gli obiettivi della D90 sono retrocompatibili, ma chissà se effettivamente la vecchia gloria, autentica turbo dell'epoca, verrà riusata qualche volta, magari per impieghi particolari come una pellicola all'infrarosso.

I miei due figlioletti hanno guardato con molto interesse quel rotolino strano che si infilava dentro, ascoltando poi la narrazione di come esso doveva essere riavvolto, portato allo sviluppo, e dopo qualche giorno si poteva vedere se le foto erano riuscite, ma pagando svariate migliaia di lire.
Insomma, giravano i dinosauri per le colline.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2190
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molti anni Canon analoga e da 1 anno Canon digitale, foto stupende!!!
Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 3379
Registrato: 10-2002


Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e le vecchie glorie giacciono



non tutte, Massimo! le foto in digitale le faccio con il cellulare, ma per quelle serie ho ancora le due Rollei, la 35mm e la 6*6
Russian Abacus, because Racing requires only two balls!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 845
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' ciò che intendevo.
Ho usato per due-tre anni un compromesso simile, cioè le compattone Coolpix 8700-8800 con zoom 10x, con compromessi sulla qualità ma riuscendo a portarne sempre una in valigetta.




E proprio qui il punto!
Dal punto di vista della qualità di immagine il m4/3 non è un compromesso: semplicemente non c'è più lo specchio e quindi non è una reflex.
Il sensore, l'elettronica e gli schemi ottici delle lenti sono quelle delle reflex, quindi non soffre dei devastanti limiti di diffrazione che colpiscono le compatte.
Per inciso, TUTTE le varie Coolpix, Canon Ixus, ecc., a causa delle dimensioni del sensore e della diffrazione non passano i 5 o 6 MPixel di risoluzione reale e con diaframmi chiusi siamo intorno ai 3 o 4: il resto è marketing, specchietti per allodole e rumore elettrico.


citazione da altro messaggio:

Adesso uso come "tender" una Coolpix S 52, uno scricciolo grande come un pacchetto di sigarette ma con 9 megapixel e un decente obiettivo macro, che per qualche cicatrice, un filmatino di 30 secondi e qualche foto di certificati è sufficiente e sta in tasca.




Se l'esigenza primaria è la compattezza, hai fatto la scelta giusta.


citazione da altro messaggio:

Sono tornato alla reflex solo perché la D90 consente, prima tra tutte, di eseguire filmati, il live view ed ha il sensore autopulente, cioè risolve il grande handicap delle reflex digitali in cui al cambio di obiettivo un granello di polvere diveniva un puntolino per l'eternità.




Ecco... mi dimenticavo: le Olympus sono le uniche ad avere un sistema di pulizia del sensore che abbia un minimo di efficacia: parlo per esperienza diretta.


citazione da altro messaggio:

Probabilmente anche questa famiglia di macchine, per obsolescenza programmata, lascerà il posto a qualcosa di più compatto, mantenendo l'opzione degli obiettivi intercambiabili.

Non escluderei, comunque, che poiché la parte più costosa e non miniaturizzabile è il vetro e non l'elettronica, tra un po' di tempo sparirà completamente il concetto di obiettivo intercambiabile, e compariranno semplicemente obiettivi di qualità con display e camera integrati.
Anziché sbloccare e cambiare ottica, ne metteremo giù uno e prenderemo l'altro, e costerà meno di un sistema a ottiche removibili.



Ci hanno già pensato: ora non ricordo il produttore, ma recentemente hanno presentato un sistema in cui si cambia il blocco sensore/ottica e si mantiene il corpo macchina.
Personalmente mi pare uno spreco enorme, ma in prospettiva futura, con il continuo calo del costo dei sensori, potrebbe essere anche una scelta ragionevole.

Per tornare in topic nell'off topic, aggiungo che le Nikon di fascia bassa, sotto la D90, hanno un limite: non hanno il motore dell'autofocus.
Questo per il neo proprietario che compra un corpo con uno o massimo due obbiettivi di produzione recente magari non significa nulla, ma questa esclude l'uso delle linea di lenti Nikon AF-D e le prime AF (spero di ricordare bene i nomi).

Per completezza aggiungo un altro svantaggio delle 4/3 e m4/3 entry level: il mirino piccolo.

Per rispondere a Favetto.
La E-420 è la più economica della linea 4/3.
E' la più piccola e leggera reflex digitale esistente: questo è il suo più grande pregio.
Al contrario di tutte le altre relfex Olympus, non ha il sensore stabilizzato.
Ha un rumore ad alti ISO (sopra 800) superiore alla media e ha un mirino molto piccolo.
Le lenti sono quelle classiche dei kit amatoriali Olympus: estremamente leggere e compatte, rapporto prezzo/qualità inarrivabile da qualunque altra lente Canon/Nikon sul mercato nella stessa fascia di prezzo (non ho esperienza diretta di altri marchi).
Se puoi spendere qualcosina di più, consiglio sicuramente la E-620: poco più grande e pesante, ha lo stabilizzatore, il monitor LDC orientabile, processore e sensore di ultima generazione, quindi con rumorosità ad alti ISO paragonabile alle Canon/Nikon della stessa fascia di prezzo.

Non sottovalutate mai l'aspetto ergonomico: per la mia esperienza, puoi avere la miglior macchina e le migliori lenti del mondo, ma se poi sono un impaccio per peso ed ingombro o non le sentiamo in mano come si deve, o non c'è il giusto feeling nell'utilizzo dei comandi e nell'impugnatura, non servono a nulla Mpixel, nitidezza, aperture stellari e focali estreme.
Una macchina scomoda da usare inevitabilmente rimarrà a casa a prendere la polvere, indipendentemente dalla bontà delle foto.

Comunque, per chiarire... non siamo su Fotomania ma Porschemania, quindi ho già esaurito la mia quota annuale di off topic: alla fine qualunque sistema attualmente sul mercato offre un livello di qualità più che sufficiente per le esigenze del 99% dei fotografi amatori.

Invito chiunque a trovare differenze sostanziali (sulla classica stampa 10x15) tra una foto fatta da con una compatta di buon livello e una fatta con un sistema full frame da 10.000 euro.

Per fare un paragone automobilistico, è come se Salvatore avesse chiesto:
'Mi accingo a comprare la mia prima 911.
Qualcuno mi illumini! Carrera, Carrera S, Gt3...'
E io avessi risposto:'Dimentica la Carrera e Carrera S, vai di GT-3 perchè ha l'assetto regolabile, puoi variare la rigidità delle barre di torsione, ha 1.500 giri più di allungo e il rapporto peso potenza migliore di un 10%'

Tutte queste cose per chi viene da una Panda sono irrilevanti, qualunque 911 è in grado di dare prestazioni abbondanti e alla fine un bravo pilota con una Carrera base le suona di santa ragione al principiante con la GT3.
Come per le Porsche, il tempo lo fà prima il pilota, poi la macchina: le foto le fa il fotografo, non la reflex.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2759
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

le foto le fa il fotografo, non la reflex.





Grandi parole!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

favetto (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 775
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Geppy per le risposte, da dilettante mi sono perso, in effetti non sono in grado di sfruttare le potenzialità di tali mezzi, un po' come con la Porsche.

Ti dicevo della E 420 perchè quella mi hanno proposto in mancanza della E 620 che al momento dal mio negoziante non è disponibile.

Ciao, Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1226
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

heilà mitici !

Geppy sei il mio faro...


Per lavoro uso una compatta HP, addirittura a volte la metto in modalità VGA ed è più che sufficiente.

Quello della Reflex è uno sfizio al 100 % e ne farei un uso esclusivamente amatoriale.

Così a naso per l' uso che ne faccio mi pare di capire che fra quelle citate una vale l' altra, ma se devo comprare, tanto vale comprare un oggetto giusto.

Andando invece per esclusione, cosa NON comprereste di sicuro ?
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5759
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore ti trovi nella stessa situazione in cui mi trovai 12 mesi or sono.
Passai da una Nikon Coolpix ad una Canon EOS 450D, ancor oggi da potenziare con teleobiettivo.
Fu una buon base per iniziare a livello amatoriale.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 846
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore,

se hai la curiosità di conoscere un po di più la fotografia, vai in un negozio specializzato (non da Mediaworld e simili che non ne capiscono una cippa...) tieni in mano per qualche minuto le varie reflex che ti propongono e scegli quella che senti meglio in mano.

Però mi permetto di farti questo ragionamento.
Se ti dico priorità di diaframmi, esposizione a destra, profondità di campo, non sai di cosa sto parlando e non hai tempo o voglia di imparare l'uso della macchina senza automatismi, probabilmente la reflex è inutile.

Per esperienza, dei tanti amici che hanno fatto il tuo passo, 3 su 4 alla fine si sono pentiti per i pesi e gli ingombri, oppure usano la reflex in automatismo totale, senza mai cambiare lo zoom acquistato insieme al corpo.
A questo punto una compatta avanzata con modalità manuale tipo la Panasonic LX3 o Canon G10 o G11 è la scelta migliore.
Hai una qualità più che buona, hai la compattezza e la leggerezza, ma puoi sperimentare con tempi e diaframmi e poi maturare l'esperienza necessaria per capire quello che veramente ti serve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1227
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai perfettamente ragione, non sarebbe giusto comprare una reflex per poi usarla come una compatta qualsiasi, che è probabilmente quello che succederebbe. Forse non sono ancora pronto..
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1041
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'opinione di Geppy sulle reflex rispetto all'uso che si prevede di farne è semplicemente aurea.

Se non si prevede di sfruttare gli elementi che differenziano una SLR da una ottima compatta, meglio evitarne le complicazioni.
Il risultato non cambierà, anzi, proprio per la migliore conoscenza dello strumento potrà persino migliorare.

Per avere espresso esattamente tale concetto qualche anno fa su un forum di appassionati di foto, e fatto notare che persino alcune delle più celebrate biottiche erano ad ottica fissa, fui selvaggiamente linciato e credo che pronuncino ancora il mio nickname come anatema nelle notti illuni di tempesta.

Quasi come qui, se qualcuno sostiene che i fari tondi della 911, ripresi sulla 997, sanno di vecchio :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1229
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco puoi dirmi che forum è che mi ci iscrivo subito ?
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 847
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per avere espresso esattamente tale concetto qualche anno fa su un forum di appassionati di foto, e fatto notare che persino alcune delle più celebrate biottiche erano ad ottica fissa, fui selvaggiamente linciato e credo che pronuncino ancora il mio nickname come anatema nelle notti illuni di tempesta.




eheheh... mi immagino il tono delle risposte che ti han dato :-)

[BASTARD MODE ON]
Un po come dire su Porschemania che le 996 TT sono migliori delle 993 TT o che il Tiptronic è migliore del manuale...
[BASTARD MODE OFF]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1042
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio così.

L'azione di sblocco e svitamento dell'obiettivo dal corpo macchina è l'equivalente mistico e ormonale dello spippolare con la leva del cambio.
A volte è indice di qualità e padronanza, altre volte è schiavitù totemica.

Quel forum non esiste più, credo si sia estinto dopo una serie di scambi di opinioni all'alba dietro il convento dei carmelitani scalzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1230
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

peccato..
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1620
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Insomma, giravano i dinosauri per le colline




Bellissimo... io uso ancora la mia vecchia Yashica FXD equpaggiata con ottiche Contax quando voglio fare qualche foto..... la 350D con valigia al seguito dorme impolverata e quando me la porto dietro resta rigorosamente nel bagagliaio a vantaggio di una (non inorridite) una Casio da 10Mp che svolge egregiamente il mestiere da macchina fotografica delle vacanze
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 848
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la 350D con valigia al seguito dorme impolverata e quando me la porto dietro resta rigorosamente nel bagagliaio a vantaggio di una (non inorridite) una Casio da 10Mp che svolge egregiamente il mestiere da macchina fotografica delle vacanze



C.V.D.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5769
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente con Geppy e Franco. Nonostante sia trascorso un anno, ho ancora tantissimo da imparare, ma sicuramente mi aiuta il fatto di aver donato a mia figlia di 7 anni la coolpix che era ed è ancora super efficiente.
Da allora non l'ho più usata.
E' questo lo spirito con cui devi avviare un "dialogo" con la reflex. Sbaglierai tanto, ma ti accorgerai che le foto sono un'altra cosa.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 4102
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non tutte, Massimo! le foto in digitale le faccio con il cellulare, ma per quelle serie ho ancora le due Rollei, la 35mm e la 6*6


Eh, eh, stessa cosa. Per il digitale uso la Canon 40D, ma per le foto "serie" ho ancora le mie Leica e la mia Hasselblad... Almeno, fino a che si troverà la pellicola (soprattutto il 6x6)
Ciao,
Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1222
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto geppy!

citazione da altro messaggio:


Se ti dico priorità di diaframmi, esposizione a destra, profondità di campo, non sai di cosa sto parlando e non hai tempo o voglia di imparare l'uso della macchina senza automatismi, probabilmente la reflex è inutile.

Per esperienza, dei tanti amici che hanno fatto il tuo passo, 3 su 4 alla fine si sono pentiti per i pesi e gli ingombri, oppure usano la reflex in automatismo totale, senza mai cambiare lo zoom acquistato insieme al corpo.
A questo punto una compatta avanzata con modalità manuale tipo la Panasonic LX3 o Canon G10 o G11 è la scelta migliore.



vado anchio off topic: io ho una compatta fujifilm finepix s1000fd
http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/0802/0705/iindex.asp
è piccola, ha uno zoom che và da 33 a 396mm e fà delle belle foto se pur non paragonabili con una reflex, la mia prima scelta era per la compatta olympus sp-570uz
http://www.olympus.it/consumer/29_digital_camera_sp-570_uz_18509.htm
secondo me la migliore "bridge", ma alla fine avendo dimensioni quasi da reflex ho optato per la fuji, sicuramente però se dovessi comprare adesso una reflex mi butterei come dice giustamente geppy su una m4/3, sopratutto per un discorso di ingombro!!!
911 2.7 my76 tessera pimania 1148
ah si la porsche... macchina di grande libidine!!!!!!!!! :-) :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1239
Registrato: 06-2007


Inviato il sabato 26 dicembre 2009 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nonostante le mie perplessità, ieri Babbo Natale è arrivato con una Canon EOS 1000D.

Adesso ho tanta voglia di imparare ad usarla !
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1321
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa mi dite delle Leica ?
GT3 ADDICTED ! -- (ho cambiato avatar)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2929
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La leica reflex è stata da sempre una delle migliori macchine fotografiche ed le sue ottiche sono tra le migliori al mondo. Unico neo il prezzo che è sempre stato sia in analogico che in digitale molto esorbitante, credo che per la M8 ci vogliono più di 4K....
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 868
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se con 'la Leica' intendi la serie M digitale (che NON E' una reflex), diciamo che è l'erede della mitica serie M digitale, macchina d'elezione per generazioni di fotoreporter, uno dei capolavori dell'ingegneria tedesca.
Non ho molta esperienza diretta in merito, a parte qualche scatto con una M analogica di un parente da ragazzo e 10 minuti con un M8 digitale qualche mese fà.
Diciamo che la Leica M sta al fotografo come la 911 stà all'appassionato di auto: macchine che hanno segnato per sempre la storia nei rispettivi ambiti, icone di un passato glorioso, testimoni dell'eccellenza tecnica tedesca, sempre uguali a se stesse per decenni.
Tralasciando completamente il discorso economico, comprare oggi una Leica M9 è una scelta o da professionista superspecializzato oppure da collezionista o Leicamaniaco, oppure da 'oddiocomemelatirochecholaleica': oppure si è speso negli anni un capitale in ottiche Leica, ma allora non c'è bisogno di chiedere un'opinione.
Niente autofocus, niente teleobiettivi, pochissimi aiuti elettronici: sicuramente non è per fotografi principianti o occasionali.
D'altra parte, gli obbiettivi Leica sono da sempre dei capolavori e questo continua a pesare anche nell'era digitale.
Diciamo che se si sente l'esigenza di un consiglio sulla Leica, non bisogna comprarla.

Ovviamente, tutto rigorosamente IMHO.
--
Geppy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 410
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E che mi dite della Nikon D90? Vorrei sostituire la mia Nikon D50.

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 870
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 23 gennaio 2010 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(...)diciamo che è l'erede della mitica serie M digitale


Ops... ovviamente intendevo dire serie M analogica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1322
Registrato: 06-2007


Inviato il sabato 23 gennaio 2010 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hehehe .. ciao Geppy no io ho già la mia EOS 1000 D ma sfogliando una rivista son ostato attratto dalla nuova leica M9, poi sfogliando il listino leica.. sorpresa..
GT3 ADDICTED ! -- (ho cambiato avatar)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7446
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 23 gennaio 2010 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm...

Anch'io per le foto "serie" uso una analogica: la mia cara e amatissima (e anche un po' "pesante") Rolleiflex!!!


GTR 2009 - driving the alps
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Porschista attivo
Username: mac

Messaggio numero: 1200
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 23 gennaio 2010 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leica forever.....
Ernst Leitz = Ferdinand Porsche....
Wetzlar = Gmund....
Ciao Amici
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1330
Registrato: 06-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto stavo per chiederti se avevi un mac, poi ho guardato il tuo profilo

c' è qualcuno iscritto al forum dei canoniani ?
ho dato un occhiata anche al forum leica, molto più carino dell' altro
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Porschista attivo
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 2138
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In fotografia esistono persone che sanno vedere ed altre che non sanno nemmeno guardare.

Come sulle Porsche i tempi li fa il pilota, in fotografia gli scatti belli li fa il fotografo.

Ad un corso di fotografia, vidi degli scatti spettacolari che so vinsero un premio, fatti da un tizio mentre si recava al lavoro, semplicemente col suo "telefonino"!!!
Da quel giorno mi sono dannato nella ricerca dell'inquadratura perfetta, e non nella "macchina".
Chi inventò la ruota fu un pivello; è chi inventò le altre tre che fu un genio!
Giovanni Agnelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 1331
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto al 100 %..
Ma per me, la macchina fotografica, così come la Porsche, è un oggetto bello da guardare, da stringere fra le mani, da usare, anche al di là della sua funzione primaria..
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (the_red_baron)
Utente registrato
Username: the_red_baron

Messaggio numero: 234
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono in procinto di sostituire la mia Canon Powershot A80

vengo da una 35mm Reflex Yashica con cui ho fatto molte belle foto, ma andare in giro col bazzuca mi ero stufato, così mi orientai sulla digitale sopra citata.

Pensavo ora ad una Reflex digitale ma ho paura che poi alla fine prenderò sempre la più manegole
specie in vacanza

così stò valutando una via di mezzo la
Canon PowerShot SX1 IS

consigli in merito?????

grazie e saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1308
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda anche l olympus, visto che da quello che ho capito vuoi anche un bello zoom, a marzo esce la nuova 800uz, con uno zoom incredibile! se no c è la 590uz... ciao!
911 2.7 my76 tessera pimania 1148
ah si la porsche... macchina di grande libidine!!!!!!!!! :-) :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione