Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * MA CHE ARIA TIRA? NELLE CONC. E FUORI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6590
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apro questo 3d perchè ho l'impressione che ci siano in atto stravolgimenti aziendali in conc.e officine non piccoli....
io parlo di quella della mia zona dove vedo cose che fino a pochi mesi fa erano impensabili.
Ora con le vendite in calo su tutta la linea si iniziano a tirare righe e visto che i conti non tornano si passa alla seconda fase...ristrutturazione-riduzione.
A modena non vedo ancora una panamera che gira ma da voci sembra che una decina sia stare piazzate ...ma mai viste e dopo..il nulla....
di 997 quasi fermo
di boxter peggio
cayenne solo qualche tdi ma ormai aspettano il restailing...ma chi...
comunque con certe strutture>(pesanti) importanti di concessionarie con questa aria di econimia penso ci sarà una selezione e certe a mio parere non riusciranno a sopravvivere.
Io nel mio lavoro è una magra assoluta spece nella qualità del credito ---
tanta carta prodotta ma quando si arriva al dunque --i lavori non partono slittano---
Dura durissima ma ..si deve sopravvivere e tirare avanti !
Parliamone
ROBBI

(Messaggio modificato da robbi il 30 ottobre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 288
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero,parlandone in conc.nella mia zona hanno la fortuna (loro!) che essendo pieno di cinesi questi appena fanno qlc euro si comprano principalmente cayenne,mentre per il resto pochissimo,qualche cayenne D che sta attirando clienti non porsche,poi basta.Anzi,purtroppo vedo che anche qlc cinese,grossi amanti dei suv p.,sta indirizzandosi sulle sportive,l'altro gg.ho visto una cinesina con cayman bianco e un ragazzo con un 911 color crema! Se non fosse per loro qui la vedevo dura stare aperti.Questo trend continua ormai da più di un anno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 4059
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi di che ti occupi se posso?
Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi ...è un dono, per questo si chiama presente!
Numero Tessera: 1076
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 6199
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi!!
Qua` di panamera cayenne e 997mk2 nuovi se ne vedono alla grande, non so come fa` tutta questa gente a spendere in questo momento, sembra che fanno una competizione per chi ha il mezzo piu` all`ultimo grido, beati loro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5367
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Bologna una delle due conc. MB (fra l'altro sede per mezzi pesanti a Modena) ha fatto un "busso" che voci dicono fra i 70 e i 100 milllioni..

Delle auto nuove, anche se è sicuramente un settore importantissimo come numero di addetti, il Paese può relativamente farne a meno in gran parte visto che ne abbiamo mediamente almeno un paio in ogni famiglia? Che so, forse sopravviveranno il 50% delle concessionarie ma sopravviveranno meccanici e carrozzai... però solo per le auto di lusso perchè prima o poi la maggioranza delle auto diventeranno usa e getta come i televisori... basta pensare a una Tata Nano (si chiama così?) da 2.000 euro: forse qualcuno la riparerebbe?

Ma parlando in generale, personalmente non è certo il settore auto che mi preoccupa, piuttosto la manifattura, la meccanica, ecc. ecc.... e alla lunga non so proprio come si andrà a finire.

Di "base" non produciamo più niente, quando ci siamo "levati dagli stracci" dagli anni 80 in avanti la nostra produzione è stata sostanzialmente per gran parte roba inutile (ad. es. edilizia con milioni di case e capannoni che non servono a nessuno) e macchine automatiche e impianti per produrre quello che non volevamo più fare da noi e che siamo andati in giro per tutto il mondo a vendere a tutti...

Abbiamo una sQuola che nel terzo mondo è più avanti: basta solo leggere "l'italiano" su internet con i verbi e le H che sono solo un'opinione... giusto ieri una signora mi diceva che una ragazzina di 15 anni durante l'interrogazione sul Risorgimento parlava di un certo BIPERIO... e non si capiva a chi si riferisse... poi, pensandoci un po', mettendosi nella mente di un "deficiente" che manda in media 100 SMS al giorno, si è capito che il tizio di cui parlava era un certo Nino Bixio!

"Scusate la parente", questo per dire che gli "scolaretti" cui abbiamo venduto i macchinari ora hanno un livello scolastico ben superiore al nostro, così si sono studiati le nostre macchine, prima le hanno copiate per loro poi le hanno migliorate e adesso, oltre ai prodotti di basso valore, ci vendono anche le macchine a un terzo di quello che costa a noi farle... e noi le comperiamo... non so per farci cosa ma le comperiamo lo stesso, abbiamo i soldi... è una bazza... che fai lasci lì?
Finchè non ci accorgeremo di aver finito i soldi...
Per fare un "assaggio sociologico" di come è messa la "massa" basta guardare gli annunci economici su Subito.it


ps. i cinesi in Cayenne non li avevo ancora visti, spettacolo! hahahaha
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 4060
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ps. i cinesi in Cayenne non li avevo ancora visti, spettacolo! hahahaha




Non ancora ?? qui a Milano solo Cayenne oppure ML NUOVE..
Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi ...è un dono, per questo si chiama presente!
Numero Tessera: 1076
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano R (rabsteve)
Utente registrato
Username: rabsteve

Messaggio numero: 469
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, a prescindere dal momento economico attuale, per come in conce a Mo trattano la gente mi stupisco che siano ancora aperti...
Born to run!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

viv9114s (viv9114s)
Utente registrato
Username: viv9114s

Messaggio numero: 175
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi,
secondo mè la crisa deve ancora toccare il suo picco massimo,nel mio settore(esporto argento lavorato)si campa ma gli ordini sono 1/3 dello scorso anno.
Nella mia città l'aria di crisi si respira a pieni polmoni data la chiusura di alcune grandi aziende che di conseguenza davano lavoro a molte famiglie.
Riguardo il mercato automobilistico,sembra che il segmento delle auto usate di lusso sia quello che risente più di questa crisi.
Da due mesi sto provando a Svendere la mia TT per passare ad una GT2(996),ma le uniche offerte che ricevo sono permute o bagni di sangue...
Speriamo che questa situazione non peggiori ulteriormente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1785
Registrato: 07-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli ultimi controlli fiscali a tappeto, hanno dato una mano al trend negativo.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 4063
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma le uniche offerte che ricevo sono permute o bagni di sangue...




Quoto è proprio cosi.
Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi ...è un dono, per questo si chiama presente!
Numero Tessera: 1076
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

viv9114s (viv9114s)
Utente registrato
Username: viv9114s

Messaggio numero: 176
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strquoto Arturo,in questi momenti se hai un piede nella fossa, LO STATO invece di aiutarti ti ci butta dentro!
Nel giro di due mesi ho avuto un controllo dall'ufficio entrate,l'ispettorato del lavoro e agenzia doganale....anche se hai tutto in regola un cavillo per la sanzione lo trovano SEMPRE!!
VIVA L'ITALIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (fabry_03)
Utente esperto
Username: fabry_03

Messaggio numero: 980
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha esempi di trattamenti finanziari in corso nei centri Porsche per agevolazione all'acquisto sia dell'usato ed del nuovo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1109
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...nel mio settore gli adulti continuano ad essere depressi...

Forse si è perduta la memoria storica di epoche in cui le difficoltà vere erano molto diffuse e a mancare non era il cellulare nuovo ma "l'affiancamento" del pranzo con la cena. L'euforia degli anni scorsi ha fatto perdere le "palle" che sostenevano i nostri genitori e nonni nei momenti di difficoltà.

Poi ci sono quelli che hanno i problemi veri, ma loro le "palle" non le hanno mai perdute.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6591
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Robbi, a prescindere dal momento economico attuale, per come in conce a Mo trattano la gente mi stupisco che siano ancora aperti...




Stefano non so della tua esperienza ma vedo cose e comportamenti a dir poco discutibili...
ma voglio essere buono...ma penso visto gli ultimi acquisti e cessioni ...non ho parole per esprimermi ma credo che come a volte si dice ..ci sia come una calamita.
a volte mi chiedo se tutti son ciechi o hanno salame davanti agli occhi come certe persone vanno a finire in certi ruoli ..(visto quello che hanno combinato in altri posti)
occhio raga .

CREDO SINCERAMENTE visto l'andazzo generale che in 6-8 mesi di vederne delle belle-in tutti settori.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6592
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Gli ultimi controlli fiscali a tappeto, hanno dato una mano al trend negativo.


}

purtroppo in corso !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 540
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ps. i cinesi in Cayenne non li avevo ancora visti, spettacolo! hahahaha


}

Max...la prossima volta volta che vedo un matrimonio fra cinesi a Prato (dove abita la mia ragazza e dove presto mi trasferirò...) ti chiamo!


L'ultima volta..un paio di settimane fa ho contato: 4 ferari 430...2 gallardo..1 murcielago...svariate bentley continental coupe e cabrio...e una miriade di cayenne...alla fine c'era uno che, credimi, faceva la figura del poveraccio con una 996 4s cabrio bianca interni rossi (fra l'altro bellissima!!!!)...ah scusa...dimenticavo la sposa...chiaramente era su una limo Maybach!!!!!


citazione da altro messaggio:

"Scusate la parente", questo per dire che gli "scolaretti" cui abbiamo venduto i macchinari ora hanno un livello scolastico ben superiore al nostro, così si sono studiati le nostre macchine, prima le hanno copiate per loro poi le hanno migliorate e adesso, oltre ai prodotti di basso valore, ci vendono anche le macchine a un terzo di quello che costa a noi farle... e noi le comperiamo... non so per farci cosa ma le comperiamo lo stesso, abbiamo i soldi... è una bazza... che fai lasci lì?




E mi permetto di aggiungere...visto che è il mio mestiere...che ogni volta che i "copiatori" hanno migliorato un qualsiasi dispositivo hanno ben visto di brevettare il tutto...così ci ritroviamo la CINA come maggior depositante di brevetti internazionali PCT dal 2006 a oggi!!!!!

E vi assicuro che loro, a differenze degli imprenditori italiani degli ultimi anni, le cause legali le intrapendono...eccome se le intrapendono...e purtroppo con dei brevetti validi in mano...quasi sempre le vincono!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>
Tessera n. 1393
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano32 (stefano32)
Utente registrato
Username: stefano32

Messaggio numero: 155
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da anni opero nel settore di macchine automatiche per l'industria del tabaco e della carta igienica e pensavo:"finchè la gente che fuma e c..a per me no ci sono problemi"....sti c..zi!!
Devo far fronte ad un calo del fatturato del 35/ con clienti che mi usano come banca posticipando i pagamenti di 60/90 giorni e con i nostri governanti che sprizzano ottimismo da tutti i pori(evidentemente nel loro settore la crisi non c'è mai stata!)
Sono d'accordo con te Robby,da qui a qualche mese ne vedremo delle belle.
p.s.
qui a bologna oltre al concessionario mercedes che è fallito sembra che chiuda anche l'unico concessionario bmw moto che c'era!
meglio tardi che mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5371
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano: meno male che non si può smettere di cag...! :-)

Non lo sapevo che V chiudesse le moto... certo che con quella simpatia che hanno i tipici conce bmw... :-)


ps. servono dei ponti sollevatori e attrezzi?
http://www.subito.it/ponte-due-colonne-bologna-8469627.htm
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6594
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MODENA-SASSUOLO-REGGIO.E.-CARPI-VIGNOLA CONC.MERCEDES CHIUSA
CONC. JAGUAR firenze pare che sia in una fase critica

COME ORMAI SAPRETE il mio lavoro è nella costruzioni di impianti -
in quesata fase l'unica cosa che si costruisce sono impianti fotovoltaici o energie alternative
ma aziende che investano in ampliamenti o rifacimenti di impianti vecchi sono davvero pochissimi ....si taglia su tutto il superfluo e anche la manutenzione viene ridotta al minimo
si chiama solo quando fermi-
ma la cosa più preoccupante è il credito dove il 90-120-150 è normale richiesta-
Da quando lavoro 1980 non ho mai visto una situazione simile.........
direi una guerra economica...
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Porschista attivo
Username: 328gts

Messaggio numero: 1327
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri uno dei piu' grossi impianti siderurgici d'Europa ci ha mandato un mail chiedendo di sospendere, sino a nuove istruzioni, la consegna di un prodotto che viene utilizzato per la costruzione di prodotti piani (per l'amica di MAssimo le lamiere :-))
Motivo? il settore auto, treni, navi, non chiama acciaio.
I produttori di tondino lavorano solo la notte (come le mign.tte mi ha detto un cliente) e il maggiore produttore di inox in Italia (e europa) ha chiusto il bilancio il 30/9 con una perdita incredibile (mln di € al giorno lavorativo).
A Dicembre per molti finiranno gli incentivi statali, per fortuna noi lavoriamo oltre che in Europa con la Cina,gli usa, il Jap, non che li si vada bene, ma mai come questa volta uno dei paesi con la maggiore sofferenza e l'Italia.
Io penso che il peggio debba ancora arrivare.
Gli USA rappresentano il 25% dei consumi planetari, la Cina come "compratore/consumatore" vale un terzo del mercato USA.
Quindi quando l'America, come ha fatto, riduce di 3 punti i consumi, i Cinesi devono aumentarli di 9 per compensare.
Non lo stanno facendo.
E poi i cinesi, almeno la maggioranza del 1.5 miliardi di Cinesi, non e' ancora intressata alle auto o alle giacche di armani, non consumano il tipo di beni che consuma, o meglio consumava, un cittadino USA.Sono curioso di vedere cosa succedera' quando finiranno gli stimoli all'economia del presidente Obama....che comincia a essere critica per la sua politica del "SIT AND WAIT".
Usa Today di oggi titola in prima "how patient is America?".
L'inghilterra e' tecnicamente fallita, lasciamo perdere l'ISlanda l'Irlanda chi se ne frega, ma quando la Spagna scrive a noi come azienda dicendoci che "data la perdurante crisi economica" non sanno quando riusciranno a rimborsarci un credito d'IVA per 270'000 €.... e solo a madrid ci sono 250'000 appartamenti vuoti.
Molte aziende in Italia hanno davvero finito la benzina (almeno nel mio settore) e stanno mettendo in crisi una montagna di piccole medie imprese e artigiani.
Per quanto le conc che conosco, la BMW di lugano mi avra' telefonato 10 volte x farmi provare la 750 4 ruote motrici, ho detto di si colto dallo sfinimento.
Sono venuti a farmela provare e in un anno, mi hanno detto di aver venduto 2 di serie 7.
2, incredibile.
L'audi ha posticipato la presnetazione della A8 prevista adesso a marzo dell'anno prox.
Volete una ferrari Enzo? Un 430 spider? sono solo le ultime due che una sede della ING leasing in Italia mi ha proposto (solo perchè conosco uno che ci lavora).
Le auto si vendono a fatica, cosi come le case, i capannoni, e poi non vengono pagati, il credit crunch morde eccome e fara' molto piu' male tra qualche mese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 1062
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo a fine ottobre 2009 al 15° mese consecutivo con segno negativo al centro di Roma ...dove una volte spendevano e spandevano straneri impeigati romani portaborse e onorevoli......( ) sono spariti in parecchi........
Le aziende del mio settore alcune anche molto famose chiedono i bilanci ( ma chi sei ???)e le fidejussioni o bonifici anticipati prima di spedirti qualsiasi cosa.......
Bisogna stare attenti e stare buoni mi parlano dell entro terra americano ( vedi stati interni dove neanche piu i cani randaggi girano)........
In un momento del genere bisogerebbe avere il coraggio di investire in ricerca , personale, infrastrutture, università, ma stanno tutti con i remi in barca.........
magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!)
purtroppo si è ritirato!!!.......tessera Pmania 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero (bigwave)
Utente registrato
Username: bigwave

Messaggio numero: 427
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una guerra senza bombe , non abbiamo ancora toccato il fondo e la ripresa sarà lentissima .
Praticamente la massa della popolazione che spende e fa girare l'economia , si sta impoverendo sempre più , quindi prima che possa riprendere a srotolare ne passerà parecchia di acqua sotto i ponti .
Idem per le aziende , si impoveriscono e quando ci sarà un pò di ripresa , andranno ad incassare i mesi poveri a fronte di spese maggiori per l'acquisto dell'occorente per produrre .
Chi avrà le spalle larghe potrà permetterselo...per gli altri sarà una tragedia .
Ho già dei fornitori che non hanno soldi per procurarsi le materie prime , fonderie che chiudono ecc...
Molte industrie/aziende , a fronte della forte domanda del 2007 e primo semestre 2008 hanno fatto investimenti importanti negli impianti e stabilimenti....poi dopo agosto '08 gli ordini sono crollati e ora si ritrovano a doverli pagare senza che essi generino fatturato.
In aggiunta si è anche fermato il mercato immobiliare che genera buona parte del lavoro nazionale, poichè coinvolge un sacco di settori lavorativi.
Sono molto preoccupato !
Nel dubbio....accelera !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 899
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, lo credo che viaggiano in Porsche i cinesi....non hanno dichiarato niente per 40 anni, schiavizzando i connazionali che dovevano lavorare 24 ore su 24 per affrancarsi....poi hanno in mano il racket della prostituzione e della droga.
Insomma, mi chiedo se stracciando la mia carta di identità avrei qualche danno, visti i vantaggi che questi clandestini hanno a 360 gradi.....lo stato dov'era, dov'è, dove sarà?
Non solo ci fanno concorrenza sleale all'estero, ma glielo permettiamo anche qui da noi...è una cosa indegna. Poi ci vengono a dire che gli imprenditori italiani devon pagare le tasse fino all'ultimo centesimo, che non devono licenziare, che devono pagare i contributi ed essere rispettosi dei dipendenti.

OK, tutto giusto, però i cinesi chissà perchè viaggiano in porsche mentre gli italiani vanno sul lastrico. Toh, ma guarda!
"Imagination is more important than knowledge"
A.Einstein
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 292
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dillo a me Paolo,che me li vedo passare intorno tutti i gg.,che vivo in una città seconda solo a Milano come immigrati cinesi (ma qui siamo 1/10 degli abitanti!)e dove un'intera zona della città è diventata una chinatown vera e propria,l'unica cosa che la differenzia da Pechino sono le targhe delle auto! Speriamo che con il nuovo sindaco le cose cambino in meglio (per la cronaca siamo diventati l'unica provincia pdl toscana).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5515
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio essere catastrofico, ma il peggio deve ancora venire.
Purtroppo, finanziariamente parlando, ho il polso dei mercati che direttamente o indirettamente mi fa valutare da Sud a Nord la situazione REALE economica.
C'è poca liquidità in giro e chi ne gode non la utilizza, lasciando in tal modo che si precipiti verso il baratro.
Sino ad ora chi ha rischiato la propria liquidità - anche con il supporto bancario - l'ho ha fatto certo di concludere , spuntando buoni prezzi, interessanti business.
Il dilazionare oltre i 150 gg. provoca ulteriori scollamenti con ancor più frequente ricorso al credito bancario;sebbene l'euribor continui a ridursi (siamo sotto l'1%), tra un pò le piccole/medie banche non potranno più supportare la necessaria crescita degli impieghi dei propri clienti, bloccando difatto l'economia.
Sembrerà assurdo, ma i considerazione di quanto sopra accennato, l'unica categoria che oggi potrebbe fare ripartire il TUTTO, è la classe impiegatizia che certa di un reddito può stabilire quale quota parte oggi destinarne ai consumi (primo motore dell'economia).
Come molti avete sottolineato, le imprese tirano i remi in barca aspettando e pertanto, al di là dei pensieri di destra e/o sinistra, ritengo che una politica economica rivolta alla famiglia e agli impiegati possa essere la chiave di volta per far ripartire il sistema.(IMHO)
Non parlo della concessionaria ufficiale siciliana per riservatezza, ma vi assicuro che tanti piccoli/medi rivenditori della mia città si trovano con macchine (anche buone) ferme nei piazzali, con i certificati bloccati in banca e con i saldi dei cc/cc che lievitano per le sole competenze di liquidazione trimestrali.
Di Panamera non ne ho vista alcuna per strada, qualche nuova 4S e nient altro.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6595
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedo che comunque parliamo tutti la stessa lingua..............

La preoccupazione è alta sia per il lavoro che è sempre meno ma ancora gli effetti veri devono toccare il fondo .....
tantissima gente girando durante il giorno mi accorgo che non lavora .....si lamenta poco per ora finchè ci sono gli ammortizzatori sociali ma dopo.....e penso che così non possa durare tanto !

Comunque grandi gruppi come ticino legrand filippi ecc hanno le persone a casa in cassa integrazione per il 30-40% ,con il risultato che il poco lavoro che c'è è difficile anche finire e reperire tutto il materiale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 973
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in quesata fase l'unica cosa che si costruisce sono impianti fotovoltaici o energie alternative
ma aziende che investano in ampliamenti o rifacimenti di impianti vecchi sono davvero pochissimi ....si taglia su tutto il superfluo e anche la manutenzione viene ridotta al minimo
si chiama solo quando fermi-
ma la cosa più preoccupante è il credito dove il 90-120-150 è normale richiesta-




Idem.


citazione da altro messaggio:

Comunque grandi gruppi come ticino legrand filippi ecc hanno le persone a casa in cassa integrazione per il 30-40% ,con il risultato che il poco lavoro che c'è è difficile anche finire e reperire tutto il materiale.




Di nuovo idem.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3127
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con chi afferma che forse il peggio deve ancora arrivare ! almeno a livello occupazionale .
nel settore di mia competenza ( macchine utensili e automatiche ) è una crisi mai vista da quando ho iniziato ( 1976) le grandi fabbriche che lavorano un po non danno piu niente da fare ai contoterzisti, se lo danno pagano quando sperano di riscuotere,
l edilizia costruisce poco e vende ancora meno ,
e la meccanica in generale campa con il dsettore automobili e simili, edilizia , grandi lavori statali.
in tutta questo bel pessimismo comunque noi gia grandicelli che siam vicini alla pensione forse riusciremo a sbancare il lunario .
CREDO CHE PER I NOSTRI FIGLI SARA MOLTO MA MOLTO PIU DURA !se poi hanno la testa tra le nuvole .....
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 478
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal settore informatico:
vendo da 15 anni software di progettazione per tutti i segmenti di mercato :
basta dire questo : grandi aziende (banche assicurazioni , industrie della difesa - non si dice di armi perchè ormai siamo pa....uli in tutto- ) hanno comprato necessariamente qualcosa
piccola e media impresa (dove abbiamo qualche centinaio di venditori ...) : deserto totale !
da brivido !

e cosi gli indiani , cinesi etc continuano ad investire in metodologie e tecnologie che li rendono piu veloci e meno costosi , mentre noi dobbiamo sudare 7 camicie a convincnere sti caz...ni di ingegneri italiani (si badi bene, giovani e non ) ad adottare metodi moderni di progettazione !! e non si accorgono che sono gia obsoleti nelle loro competenze !!
confermo : il peggio deve ancora arrivare ...
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 902
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad uno che risulta non aver niente, perchè non risulta presente sul territorio italiano( clandestino) cosa volete, che la finanza lo rintracci?!?
Bernie, se volessero saprebbero bene dove bussare per prendere questi cinesi e metterli in riga( facendogli pagare le tasse): il punto è che i nostri politici sono indolenti e quando non lo sono, trovano una serie di ostacoli sulla loro strada di carattere legislativo, giudiziario, politico( il classico bastian contrario per convenienza politica anche quando un intervento sarebbe da condividere è sempre in auge in italia) praticamente insormontabili e che ti fanno perdere il consenso anche grazie all'opera dei massmedia.
Inviterei a riflettere sul fatto che il beato Silvio, benchè lontano anni luce dalla purezza d'animo, col suo lodo alfano aveva ricreato (in maniera sbagliata o meno questo è un altro discorso) un potenziale humus per la stabilità politica( di governo) e che chi comanda l'opposizione al governo in italia, certo non la sinistra, ha fatto in modo che quest'humus svanisse come per magia. Povero Silvio ( cornacchione non fa più tanto ridere...)
Ora, senza scendere nel merito della costituzionalità o meno del lodo alfano, penso che non potesse essere scelto momento meno opportuno per creare instabilità politica e di governo, tantpiù che questo governo avrebbe i numeri per fare le riforme, se solo ci fosse un'opposizione consapevole delle proprie responsabilità.
Ma delle sorti di questo paese a una certa casta di potere non interessa un fico secco(pensano solo alle loro tasche, che è legittimo per carità....il problema semmai è, dove siano finiti, esistono forse???!, gli organismi di controllo), perchè forte della sua posizione, nel caos ha solo da guadagnarci: quando si hanno banche e sentenze di giudici su cui farsi erogare il credito mentre gli altri chiudono( più chiudono e meglio è) si fa man bassa di affari d'oro( con la complicità di certe banche, non le banchine...).
E' UNO SCHIFO.

Faranno passare uno come Berlusconi come un martire, no, dico, vi rendete conto quanto son più farabutti gli altri?!?
Berlusconi martire...MAH!( e non mi riferisco ai politici di sinistra, chè quelli sono dei semplici portavoce, anzi no, lo erano...ormai i portavoce li troviamo su una certa carta stampata, perchè i vecchi portavoce non eran nemmen più buoni a fare da faccendieri).....quando si parla di crisi della sinistra eh....è una sinistra che non SERVE più (voce del verbo SERVIRE), adesso fanno da soli( i mandanti).
La gente chiude, fa la fame? Meglio( per loro).

Democrazia eh.....oligarchia( ma veramente pochi, si contano sulle dita di due mani, non di più).

Il bello è che per vedere il marcio che c'è in un certo establishment( mai parola fu tanto etimologicamente mal utilizzata come in questo caso) ci vuole un crack in stile parmalat, perchè altrimenti questi ci fan morire felici e contenti e col sorriso sulle labbra, salutandoci, dalla loro cacciatorpediniere, mentre in tanti su dei tronchi di legno, affondiamo.

Il punto è: quando si hanno in mano letteralmente tutti i punti nevralgici della società attraverso un sistema di clientele, a mio avviso è praticamente impossibile cambiare il senso di marcia. Denunciando una qualsiai cosa, questa di fatto si rivolterebbe contro il denunciante.

Quindi l'atteggiamento apparentemente menefreghistico dell'italiano è fatto di quell'intelligenza che porta il siciliano a non aver visto e sentito nulla, chè anche quando si è alla fame è cmq meglio guardare altrove, perchè ci potrebbe andare assai peggio.( F.Corona, anche lui un gran martire, docet).
E' un sistema blindato. Mi vien da dire bravi.

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 31 ottobre 2009)

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 31 ottobre 2009)
"Imagination is more important than knowledge"
A.Einstein
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5516
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete visto ieri sera Cinderella man?
La grande depressione degli anni 30 in U.S.A., la vera fame, le famiglie che si sgretolano, ecc. ecc...... ma chi sta MOLTO BENE continuerà a mantenere tale stile.
CHE IMPRESSIONE!!!!!!!!!!!
Bisogna riflettere, tale film assume una certa rilevanza in concomitanza del ns. 3d.
...................altro che parlare di Porsche!!!!!!!!!

(Messaggio modificato da ge911 il 31 ottobre 2009)
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 4065
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(evidentemente nel loro settore la crisi non c'è mai stata!)




Stefano32 quoto quanto da te scritto, da quelle/este parti la crisi se solo intravista per ora..
Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi ...è un dono, per questo si chiama presente!
Numero Tessera: 1076
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3132
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stefano 32, fai parte della GD ?
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1187
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Avete visto ieri sera Cinderella man?


Fin dalle prime scene ho provato un senso di disagio e ho avuto la netta impressione che non sia stato trasmesso lì lì per caso. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3796
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La contrazione economica c'è da un bel pezzo ed è indiscutibile, e purtroppo se continua così negli anni l'unica via è che ci sarà sempre più una spaccatura in due fra chi sta nel benessere e chi è al limite della sopravvivenza.. un pò quello che accade nei paesi da sempre considerati meno sviluppati rispetto a noi;

E' anche vero che la stessa società ti spinge all'acquisto del superfluo e all'indebitamento, si fanno finanziamenti in tutte le condizioni basta che il consumatore compri, e il consumatore non si accorge che il cerino rimane in mano a lui.. è ovvio che comunque come una piramide se dalla base si tende a spendere meno anche a salire i grossisti e le fabbriche ne stanno risentendo, non se ne esce!

Comunque distinguerei i problemi di chi dalla crisi come danno può avere una vacanza in meno all'anno o magari il non potersi comprare la quarta auto, da chi ne risente pesantemente sul non riuscire a comprare beni di prima necessità, larga fascia di popolazione che prima stava al limite di una vita dignitosa e che ora è la vera danneggiata grave da tutta questa situazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6597
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi è PROPIO giornata no..........
vedendo i risultati di quello che rischi tutti i giorni saper quello che tu devi far fronte senza aver aiuto da nessuno ....oggi come oggi
mi chiedo ma chi me lo fa fare di continuare...e se non fosse per la propia famiglia e che se anche uno oggi ha intenzione di vendere oggi non trova nessuno ,forse forse un pensiero serio lo farei.
Anche questa guerra della finanza poi adottata nell'ultimo anno ..ha un peso importante.
Siamo alle solite vanno sempre a chiedere a chi opera alla luce del sole...mamhhhh
ragazzi vi dò un consiglio .....controllate il redditometro con il vs fiscalista ..
vi renderete conto quanto sono ingiusti i parametri!!!!delle vetture oltri i 21cv fiscali.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora date una letta qui e poi correte a chiudere le finestre perchè se è vero qui sarà un bel casinohttp://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=NVHQS&annart=2009&numpag= 1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5519
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, fortunatamente il sistema bancario Italiano è molto ben diverso.
Pertanto, tale fenomeno potrebbe e/o ci interesserà in maniera indiretta.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1550
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra di capire che la maggior parte di chi ha scritto sia un imprenditore o un autonomo...

io, impiegato di banca e marito di commerciante, posso aggiungere un piccolo contributo:

1) Prima si parlava di scarsa liquidità....ma quando mai?... guardate l'andamento dei mercati finanziari negli ultimi 9 mesi.. sono in crescita fortissima... quindi soldi in giro ce ne sono.. forse troppi in quanto il mercato finanziario se non sostenuto da quello reale genera bolle pericolose.... d'altra parte è più facile guadagnare con le speculazioni che con il sudore... il problema è che tutta questa liquidità è in mano a pochi (leggi multinazionali) che stanno provvedendo a diversificare il mercato mondiale secondo le proprie esigenze (vedi ad esempio il caso Baxter e l'influenza suina.. non capisco perche per poche centinaia di morti si debba vaccinare il mondo intero quando la normale influenza stagionale fa, ogni anno, qualche centinaio di migliaia di morti)

2) in relazione ai consumi bisogna considerare che in questa situazione va molto di moda l'understatemet... ho alcuni clienti operanti nel settore del lusso (borse, scarpe accessori...) che stanno incrementando il fatturato (la borsa da 4.000 € la compro, l'auto da 120.000 no.. non sta bene)

3) sono un impiegato, stipendio fisso..... è 5 anni che è fermo a fronte di di una crescita reale del costo della vita ben superiore a quanto affermato da fonti ufficiali... certo arrivo a fine mese, ma sono stato costretto a tagliare i consumi (esempio.. mia figlia necessitava del suo primo portatile per l'università... ebbene ho rimandato il cambio dell'olio della macchina che uso molto meno per evitare l'usura e le successive riparazioni)

4) ci sono molti furbetti... qui in zona c'è una multinazionale del vetro (fra i clienti Nutella ed Ikea) che a fronte di 4 mesi di cassa integrazione imposta ai lavoratori (che quindi hanno meno da spendere), nei periodi produttivi ha aumentato da produzione del 30%... quindi alla fine dell'anno avranno un fatturato simile a quello precedente ma utili in forte crescita grazie al ridotto costo del lavoro (il resto ricade sulle nostre spalle)... peccato che i propri operai di questo passo non avranno i soldi per comprare la Nutella o andare all'Ikea

5) Il piccolo commercio, almeno per quanto di mia competenza, è in crescita (almeno in aziende consolidate e non inflazionate sulla piazza - non capisco tutti questi negozi di mutande ed abbigliamento che aprono uno accanto all'altro e poi si lamentano)... il cliente cerca di evitare la GDO perchè sai che entri per comprare la carta igienica ed esci con il carrello pieno di roba inutile.

6) bisogna ridare potere d'acquisto alla classe operaia.. è una catena... un maglione in più alla lunga vuol dire un impianti in più venduto da Robbi (scusa se ti uso ) ma se i maglioni sono costretto a rattopparli l'impianto per produrne nuovi non serve

7)la GdF.... in 23 anni di commercio al dettaglio mia moglie non ha mai preso un verbale maggiore di 150 € (tralaltro solo 5 o 6).. certo non abbiamo ne il villone ne le 2 Ferrari e 2 Porsche del nostro concorrente maggiore, ma confidiamo in una maggiore equità fiscale per tutti.... inoltre so per conoscenza diretta che dove la merce di scambio siano i "servizi" (nessuna movimentazione materiale di merce) le multinazionali operanti in italia obbligano i "dettaglianti" a cospicue quote di nero estero su estero..

8) Le banche.... mi vergogno profondamente a dire che lavoro in banca e mi occupo di fidi..... a fronte di proclami di plafond multimilionari gli stessi manager da una parte ci sollecitano a far credito e dall'altra si impongono filtri così restrittivi che in questo momento è impossibile fare credito in Italia..

Basta mi sono sfogato abbastanza... vorrei solo che questo governo facesse qualcosa, perchè la solidità "bancaria" che aveva l'Italia prima di questa crisi (in Italia le banche lavoravano per la quasi totalità col metodo "fiorentino-genovese" - basato sull'economia reale - piuttosto che su quello anglosassone - basato sulla finanza) sta incominciando a scricchiolare seriamente, ed il totale immobilismo della classe polica peggiuora le cose... in Germamia hanno abbassato l'Irpef ai dipendenti, in Francia hanno tagliato l'IVA (che pagano sempre i dipendenti) in Italia come misura estrema vogliono tagliare l'IRAP... ma quanti di Voi ne avranno beneficio..... credo solo il solito manipolo di grossi industriali che andranno non certo a reinvestire ma ad accrescere il proprio patrimonio patrimonio o ancor peggio ad utilizzare gli sgravi per delocalalizzare le proprie aziende
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6598
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DALLA GAZZETTA DI MODENA
Ferrari, 600 in cassa integrazione
L'annuncio a sorpresa si deve anche al calo della Maserati
MARANELLO. Non si arresta l'ondata della crisi economica che, questa volta, investe anche chi fino ad ora ne era rimasto fuori. La Ferrari, infatti, annuncia la richiesta di apertura di una settimana di cassa integrazione guadagni per una settimana (dal 9 al 13 novembre) che interesserà il 15% dei lavoratori. La motivazione risiede nel calo delle attività svolte dalla Maserati, oltre che nella previsione di una produzione in calo per il 2010.
Non sono lontane nel tempo le parole dei sindacalisti che affermavano che Ferrari era tra le poche aziende del comparto meccanico a non essere interessata da procedure di cassa integrazione.
«Ma ora ci è stato comunicata dall'azienda - afferma Giordano Fiorani, segretario provinciale della Fiom/Cgil - l'intenzione di aprire una procedura di cassa integrazione per una settimana a novembre per circa 600 dipendenti. Una tra le poche aziende che ancora non l'aveva aperta». Ma quali le motivazioni di tale inaspettata scelta?
«Sembra che la decisione - prosegue Fiorani - sia dovuta in primo luogo al calo registrato dalla Maserati, ma non è l'unica». La diminuzione delle attività svolte per conto della Maserati riguardano le aree della produzione dei motori della verniciatura delle scocche. Tuttavia la scelta «sembra essere legata - non esita a rivelare Fiorani - anche al mercato di Ferrari. Le vendite della Ferrari non sembra che saranno le stesse per il prossimo anno. Non escludo che strascichi potranno esserci anche nel periodo a cavallo tra il periodo natalizio e l'inizio del prossimo anno. Per adesso aspettiamo il 27 ottobre dove, in un incontro con l'azienda, definiremo con precisione le modalità di accesso alla cig». Uno stato di cose che sembra dedursi anche dal comunicato diffuso dall'azienda nel quale si legge: «La produzione della Ferrari prevista per il 2009 e 2010 sarà leggermente inferiore a quella record dello scorso anno, non consentendo quindi di riassorbire la forza lavoro destinata alle attività oggetto della cassa integrazione che coinvolgerà circa il 15% dei dipendenti. La revisione della saturazione degli impianti di produzione permette così alla Ferrari di salvaguardare i livelli occupazionali».
(felicia buonomo) (14 ottobre 2009)

ERA DAL 92 che la cassa integrazione in ferrari non era mai stata richista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 4075
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stati capaci di pagare fino ad oggi ben 7 Piloti F1..... Valli a capire.

(Messaggio modificato da sasaben il 01 novembre 2009)
Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi ...è un dono, per questo si chiama presente!
Numero Tessera: 1076
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo
Username: mayo_69

Messaggio numero: 2703
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi tutto giusto quello che scrivi, se vuoi conferme di previsioni economiche ti consiglio un buon libro:

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-grande-depressione-del-xxi-secolo.php


Teniamoci forte.


Ciao
Massimo

P.S. piccola anticipazione (scritta 2 anni fa)

Gli ultimi mesi del 2008 e il 2009 segnano l'inizio della fine della prosperità di quasi ogni mercato. Siamo entrati in una svolta mai vista. Le tre grandi bolle che negli ultimi decenni stanno esplodendo - mercati azionario, immobiliare e materie prime - hanno tutte raggiunto il loro picco e si stanno sgonfiando contemporaneamente.

Questo libro spiega la "Tempesta Perfetta" che avrà luogo quando il picco dei prezzi del petrolio si scontrerà con i trend di consumo generazionale nel 2010, portando a una più grave caduta sia dell'economia globale sia dei singoli investitori.

Ecco alcune delle sue previsioni:

L'economia sembrerà riprendersi dalla crisi subprime e dalla recessione minore a metà 2009 - "la calma prima della vera tempesta".
L'economia entrerà in una crisi più profonda tra la metà del 2010 e l'inizio del 2011.
L'oro e i metalli preziosi in un primo tempo sembreranno un riparo, ma alla fine crolleranno dopo la metà fino alla fine del 2010.
La tua vita sta per cambiare per motivi al di fuori del tuo controllo. Non puoi cambiare la direzione dei venti, ma puoi aggiustare le tue vele!



(Messaggio modificato da mayo_69 il 01 novembre 2009)
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 1756
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sapete io lavoro proprio nel settore automobili, e qui a Verona sta succendo quello che penso succeda in tutte le città d'italia, ovvero tanti piccoli rivenditori chiudono e diverse grosse concessionarie restano in piedi grazie alle case madri, pensate che che qui a Verona in 6 mesi ben 5 concessionarie ufficiali (4 di queste sono di marchi tedeschi), stavano per chiudere ma per ora sono state assorbite direttamente dalle proprie case per evitare il crollo, ora però mi chiedo per quanto tempo possa andare avanti questa situazione ovvero per quanto tempo le case avranno l'opportunità di sostenere economicamente questa crisi, purtroppo questa situazione a creato moolta disoccupazione e diversi miei colleghi ora sono in cerca di una nuova posizione lavorativa.
L'unico trend positivo che si può notare proviene dal gruppo Fiat, io per fortuna ne faccio parte e rispetto all'anno scorso il meglioramento è quasi del 20% questo grazie anche al piano incentivi e rottamazioni che dovrebbe essere rinnovato anche per il prossimo anno ma di questi tempi è meglio parlare a bassa voce, andare avanti a testa bassa e fare il possibile per mantenere un trend positivo o perlomeno stabile.
C'è comunque da aggiungere una cosa, questo momento ce lo siamo creati da noi, poichè sempre restando nel settore automobilistico, fino al 2007 le finanziarie "passavano" finanziamenti anche a chi non poteva permetterselo e ora tutta quella gente si trova in difficoltà estrema mettendo in crisi le finanziarie stesse poichè non ricevono più i pagamenti, ora mi mi chiedo bastava forse essere più più consapevoli che un privato con 2 figli che prende 1400€ al mese non può permettersi di pagare il mutuo di 25 anni, la rata del divano la rata del plasma e la rata per avere la anche la bella macchina. Prima o poi così facendo qualsiasi sistema economico sarebbe crollato.
Detto questo sono convinto che con un pò più di umiltà e un pò più di capacità di comprensione nel capire quali siano i propri limiti riusciremmo con mooolta calma a venirne fuori ma gli anni di vacche magre saranno ancora molti.
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgrin 2007 Charade 2008 SPA 2009 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1331
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E'una crisi devastante, ormai ci siamo dentro e dobbiamo tutti capire come andare avanti.
Io penso che "un passo indietro" è la cura giusta per rimettere un po' di ordine e per ricominciare a vedere un po' di sereno nel lungo periodo.
Cosa intendo per un passo indietro? è solo la consapevolezza che come prima non si può più andare avanti ed ognuno al suo livello, dalla classe imprenditrice e manageriale fino arrivare alla impiegatizia e operazia deve ridimensionare la propria spesa inutile, quella che si poteva evitare e che purtroppo ha creato la voragine dove tutti stiamo cadendo.
Vivere al di sopra delle proprie possibilità, spendere soldi che non si hanno per acquistare auto, vacanze o abiti non è corretto. Lo stesso vale per le aziende sotto patrimonializzate che acquistano immobili o macchinari ottenendo leasing dieci volte il loro patrimonio effettivo e titolari che succhiano dalle loro società fino all'ultimo euro per godersi una realtà che non si potrebbero mai permettere fatta di ville milionarie e parchi auto che si rinnovano prima di aver fatto il primo tagliando solo perchè la regola degli ultimi 20 anni è stata OSTENTARE, APPARIRE, SPENDERE e bruciare soldi che si devono ancora guadagnare.
Ora basta sperperare! i miei genitori ed i miei nonni mi hanno insegnato altro, e li ringrazio. Arrivavano dalla guerra dove morte, povertà e miseria hanno messo nella testa della gente del sale che noi tutti abbiamo perso: erano maturi a 15 anni e non gettavano i soldi in cose inutili. Accendevano mutui solo per acquistare case e terreni ed il resto si comprava solo con il soldo risparmiato non con quello immaginato.
Ora ci siamo un po' tutti dimenticati il vero valore del denaro guadagnato ed ammaliati dalle finanziarie ci buttiamo in spese finanziate apparentemente dall'impatto morbido sul proprio reddito...ma non è così.
Parlando di auto si deve inutilmente acquistare una SW il giorno stesso che la moglie rimane incita e si cambia stupidamente una vettura di 3 anni con 30000km perchè è uscito il modello nuovo..sono spese inutili da tagliare perchè INUTILI.
Oppure le auto aziendali da 65k euro in mano ad impiegati che ne guadagnano 30k netti all'anno ed ogni 2-3 anni auto nuova ed affitto nuovo. Tutta spesa INUTILE-
Io sono convinto che ce la faremo ad uscire da questo disastro economico, scassati e feriti ma ce la faremo: il mondo va e deve andare avanti e da imprenditore che ha nel cassetto insoluti che non rientrano per cifre molto molto importanti devo pensare positivo per me, per la mia azienda, per i miei collaboratori e per le loro famiglie che è come se fossero le mie.
A Milano gli extracomunitari che lavorano iniziano al mattino alle 5 e finiscono la sera alle 22, fanno 3 lavori a volte 4 speso solo in nero; non hanno la SW anche con 4 figli e vivono in 50 mq in 6 persone....devono contare sulle proprie entrate, non su quelle di papà o sulle finanziaria che non li fa neanche entrare in ufficio. Cosa dobbiamo imparare da loro che sanno vivere con poco?
Questo: PIU'SACRIFICIO!
964RS: 1992 midnight blue
964C2 Targa: 1990 guardian red
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1122
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante, Gianluca.

Si è perso un po' il "saper essere".
Sono a disagio a leggere ed affrontare argomenti seri su questo forum che, per me, è soprattutto "svago" e "non pensare", ma devo confessare che il mio lavoro e l'impegno sociale, che svolgo con la mia compagna in una zona molto degradata della città, mi ha fatto sentire l'entità della povertà diffusa molto prima che arrivasse sui giornali.

Solo adesso, che le proporzioni sono tali da aver toccato livelli sociali un po' più alti di prima se ne parla, ma già da dieci anni, ormai, chi un tempo era ai limiti della povertà, questi limiti stessi li aveva superati.

Sfortunatamente in questi anni non si è investito correttamente come si doveva. Un mix deleterio di populismo-demagogia e scarso finanziamento dell'istruzione e della ricerca si è aggiunto alla "da sempre" assente meritocrazia del nostro paese. Questi sono i punti da correggere, non altri, per sperare che dopo qualche lustro di denti stretti possa ritornare la luce. Quella vera.



Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1500
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotatissimo Gianluca.
Tutte le categorie, ma dico tutte, devo darsi una regolata e tornare con i piedi per terra.

Ma è una questione culturale. Se non si insegna nè nelle famiglie, nè nelle scuole il tema del "sacrificio" per ottenere qualsiasi risultato (che sia lo scooter nuovo al 14enne, la macchina al 18enne, una promozione, un bonus, vacanze esotiche etc..) si continuerà ad essere preda dell'isteria collettiva dell'acquisto compulsivo per essere accettati e riconosciuti socialmente.
Giusto per riallacciarci anche alle Porsche, è come quando sento fare commenti sulla 996 del tipo "ma tanto ormai vale come una Punto, ce l'hanno anche i ROM, è vecchia, etc..". Questo è solo un esempio di come la gente oggi ragiona. La stessa gente che poi, magari, ha il SUV ultimo modello ma vive in affitto in 50 metri quadrati. C'è bisogno di una "regolata" collettiva. Priorità in primis (casa, auto per la famigia, spese educazione dei figli, risparmi per qualsiasi inconveniente che si potesse palesare), poi per il superfluo (auto sportive, orologi, gioielli, pellicce, ristoranti, vacanze) e, possibilmente, quest'ultimo non a leva ma pagato cash.

Ottima la citazione sui nonni. Anche se, all'epoca, persone benestanti, ci pensavano 2 volte prima di farsi un abito nuovo, prima di portare la famiglia intera al ristorante la domenica a pranzo, o prima di organizzare la "villeggiatura" come all'epoca veniva definita.
Ripensiamo tutti ai nostri nonni, sarà una meditazione di 5 minuti molto, ma molto utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5378
Registrato: 06-2003


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Giusto per riallacciarci anche alle Porsche, è come quando sento fare commenti sulla 996 del tipo "ma tanto ormai vale come una Punto, ce l'hanno anche i ROM, è vecchia, etc..". "

Ma è la verità! hahahaha!
Figuriamoci poi una 911 bumper come la mia che non è neanche aggiornata!

"C'è bisogno di una "regolata" collettiva."

Io temo siamo andati troppo in là... oggi è sempre più facile leggere cose stile "genitori massacrati di botte per ereditare subito..." il modello "velina-calciatore" è andato troppo avanti...
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

D.A. (fogarty)
Utente esperto
Username: fogarty

Messaggio numero: 516
Registrato: 04-2003


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma chi me lo fa fare di continuare...



quante volte abbiamo pensato queste parole?
Il momento è veramente difficile e sembra non aver fine;
è una verra e propria guerra economica che distrugge,oltre al portafogli,il morale.
Siamo italiani e,per indole,ripartiremo molto prima di tanti altri.
Ragazzi : FORZA !
La vita più dolce sta nel non avere alcun pensiero.
Il meglio lo fa ovunque la natura ma qualcosa dipende anche da noi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1501
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dici che siamo andati troppo avanti?
Mah, io spero che la crisi si risolva più velocemente del previsto, ma si sta affacciando un serio pericolo di disordini sociali. Non solo in Italia, in tutte le principali economie occidentali.

I debiti pubblici si stanno impennando per i piani di sostegno alla crisi, o per la volontà di aumentare il welfare (vedi US).
Allo stesso tempo la disoccupazione non accenna a diminuire ma, anzi, aumenta e comporta ulteriori interventi pubblici per evitare il tracollo sociale.
In uno scenario di PIL stagnante e di possibili aumenti dei tassi di interesse, i governi hanno solo una leva per non fallire tecnicamente: aumentare le tasse!
E infatti il signor Gordon Brown fa pagare un bel 50% sopra i £150k. E noi che ci lamentiamo dell'Italia....

Cosa significa questo? Che dipendenti, imprenditori, ristoratori, idraulici, commercianti etc... saranno sempre più sotto pressione, avranno un minor reddito disponibile per le spese correnti, e forse invece che avere in mente il modello "velina-calciatore" dovranno remare parecchio per arrivare alla quarta settimana del mese.
E in tutto questo non sto considerando altri, possibili, incidenti di percorso prossimi venturi come la bolla derivati etc. etc.

In sintesi, iniziamo ad abituarci a tenerci io la 996, tu la tua bumper. Chi sta ancora seguendo il modello "velina-calciatore" vedrai che prima o poi si sveglierà di soprassalto, ma capirà che purtroppo non si trattava di un incubo ma della realtà....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3722
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il momento è difficle ma vedo anche pessimismo "terroristico" aggiunto alla situazione oggettiva, c'è chi va bene, anche molto bene, un paio di amici PiManiaci mi hanno confidato di miglioramenti nel fatturato nell' ordine del 30% sullo scorso anno. Si è parlato del settore degli impianti, un caro amico che opera in questo settore dove ci mette l' anima, è passato dai 25mil del 2007 ai 28mil dello scorso anno e chiuderà il 2009 sopra i 30mil.

Questo per dire che è facile fare previsioni catastrofiche, ma è inutile generalizzare.

Think positive
Ciao
Supermario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1502
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonami, ma se parliamo di possibili scenari macro, l'esempio di un imprenditore da 20m di fatturato che, per fortuna sua, incrementa il fatturato, non è molto indicativo.

Il mercato lo fanno i leader di ogni settore, guardiamoci i loro bilanci.

Con questo, nessuno vuole fare del catastrofismo, e l'Italia è sicuramente messa molto meglio di altri paesi su una serie di aspetti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5521
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

........e poi ricordiamoci che un incremento di fatturato, non determina un corrispettivo incremento di utili.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 5694
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

........e poi ricordiamoci che un incremento di fatturato, non determina un corrispettivo incremento di utili.




.....esatto Gene.....


...e non riportiamo uno o due casi di società che fatturano di più rispetto agli anni precedenti...chiediamogli prima le previsioni che hanno fatto a fine 2008 per l'esercizio in corso....e constateremo che sono sottostimati di un 30-40% ad essere ottimisti...peraltro ad oggi non hanno messo in previsione NULLA per il biennio 2010-2011


...non siamo pessimisti... ma il dato di fatto trasparirà ora e nei prossimi mesi: ripresa debole e lenta. E'in corso un deterioramento dell’economia...le prospettive di crescita stanno e peggioreranno ulteriormente anche perchè ad oggi manca ancora una vera risposta fiscale.

Da tutte le parti...vediamo...ascoltiamo e sappiamo che l'incertezza sulle prospettive future si eleva sempre di più


GLi studi di settore, di parte"politica", di economia ed altro, prevedono nel 2010 una crescita "modesta ma decisamente al di sotto del già basso potenziale".

E scusate ma essendo nel campo, posso solo dar atto che, ad oggi, il nostro sistema bancario si è dimostrato "resistente" alla crisi pur non avendola "evitata", è risultato "solido e supervisionato" ma ......ora...."le vunerabilità" sono aumentate.
Nella bocca chiusa non entrano mosche
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1503
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E scusate ma essendo nel campo, posso solo dar atto che, ad oggi, il nostro sistema bancario si è dimostrato "resistente" alla crisi pur non avendola "evitata", è risultato "solido e supervisionato" ma ......ora...."le vunerabilità" sono aumentate.





Vero Fabiola.
Il sistema bancario italiano ha un leverage ratio (totale attivi / patrimonio netto) molto più basso che in altri paesi, e quindi ha un grado di patrimonializzazione ben superiore (senza tirare in ballo concetti come tier 1 e RWA, questa è la sintesi).
Il sistema bancario italiano è molto più retail funded rispetto alle banche estere, e gli impieghi sono decisamente più prudenti (sui mutui, il loan to value medio in italia è del 65%, in UK e US sono arrivati al 100%-120%, con medie superiori all'80%. Infatti è bastato un crollo dei prezzi degli immobili del 20%, per mettere in crisi i mutui erogati in US e UK. Da noi il tasso di sofferenze sui mutui è ancora intorno allo 0.15%, decisamente sotto controllo).
A parte poche eccezioni, la contribuzione agli utili consolidati derivante dall'investment banking è molto limitata per tutti i grandi gruppi bancari retail.
Infine, la presenza sul territorio di molte banche locali (credito cooperativo o banche popolari) sta aiutando a contenere il credit crunch, che comunque c'è.

Stante questi dati di fatto, le banche italiane hanno fatto soldi nel secondo trimestre e, verosimilmente, li annunceranno anche per il terzo trimestre, solo ed esclusivamente grazie al trading. Ma, ahimè, abbiamo avuto due trimestri con uno dei più forti rimbalzi degli ultimi decenni sui mercati azionari e dei corporate bonds.

Ma se finisse la fase toro sul mercato azionario (cosa da non escludere affatto), la realtà è che le banche fanno fatica ad essere in utile con il solo margine di interesse (con l'euribor sotto l'1%) e con le commissioni. Per giunta le provisions sui crediti problematici rischiano di rimanere ancora elevate se, effettivamente, le piccole/medie imprese (ma mettiamoci anche le grandi, visto che Risanamento, Mariella Burani, Italease, Viaggi del Ventaglio etc. hanno ricevuto soldi dalle grandi banche) dovessero continuare ad avere problemi.

Quindi è verissimo che le banche nostrane hanno dato gran prova di sè negli ultimi 18 mesi, ma adesso il gioco si fa veramente duro anche per loro.
Ma, al massimo, loro faranno pochi utili, quelle estere rischiano ben di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1336
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ad oggi, il nostro sistema bancario si è dimostrato "resistente" alla crisi



Fabio per come la vedo io il nostro sistema bancario se ne frega degli imprenditori in crisi e ragiona solo con "rating" o "standing"...e termini simili.
La mia azienda fa da banca ai miei clienti che non mi pagano da mesi ed ai quali sono costretto oltre ad aspettare lo scaduto a continuare a fornire acciaio per non fermargli la produzione rischiando di perdere il vecchio ed il nuovo.
Le banche se ne FREGANO e non RISCHIANO PIU'NULLA, al minimo scricchiolio mettono al rientro e ci lasciano a noi imprenditori il problema.
...e mettono pure le tassazione sul fido che ti concedono solo perchè te l'hanno concesso anche senza usarlo. Cose da pazzi!
...non parliamo di banche in questo periodo per favore, prima ci hanno buttato nel cesso ed ora tirano l'acqua.
La cosa bella poi è che i soldi per essere "resistenti" glieli stiamo dando da Roma...e li pagheremo cari questi sostegni, eccome se li pagheremo!
964RS: 1992 midnight blue
964C2 Targa: 1990 guardian red
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1338
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bancari e Banchieri scusate lo sfogo, non ce l'ho con voi ma con il sistema bancario che è cambiato.
Gianlu
964RS: 1992 midnight blue
964C2 Targa: 1990 guardian red
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1505
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Gianluca, diciamo che non hanno mai rischiato molto le banche italiane. O meglio, con i Ricucci del caso hanno rischiato, con i piccoli molto meno.


Questo non è obiettabile. Ciò non toglie che aver alzato il livello di guardia in questa fase in cui non si vede dove si sta andando, mi sembra abbastanza ovvio.
Aggiungerei, e qui mi renderò molto impopolare, che l'imprenditore dovrebbe, in questi casi, iniettare risorse personali nelle proprie imprese, se crede nel suo business e nelle sue potenzialità.
E' un pò facile lamentarsi che le banche non danno credito, quando poi l'imprenditore ha capitali all'estero o presso prestanome.
O non mi sembra scandaloso che le banche diano soldi all'imprenditore in cambio di garanzie reali dell'imprenditore stesso.

Troppi casi di furbetti che hanno attinto a credito bancario, e poi quando le cose sono andate male la banca è rimasta con un pugno di mosche, i dipendenti in mezzo alla strada, e loro se ne sono stati tranquilli nelle loro belle ville a godersi la pensione con i soldi fatti precedentemente (non so perchè, ma in questo momento mi viene in mente Tanzi).

Questo giusto per dire che la verità sta anche, spesso, nel mezzo.
Non tutti gli imprenditori sono furbetti, nè tutte le banche sono ladre.

(Messaggio modificato da gianz il 01 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3533
Registrato: 07-2003


Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà...ma di imprenditori furbetti ne ho visto/conosciuto qualcuno, di imprenditori cabasisi, che ci mettono del loro anche (e sopratutto) quando perdono, invece ne concosco moltissimi, di banche benefattrici...mai vista una!
La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo. Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2030
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi leggo, vi leggo.....continuate


citazione da altro messaggio:

Ma se finisse la fase toro sul mercato azionario (cosa da non escludere affatto),




la fase del toro cresce in periodi d'incertezza e paura mentre muore nell'euforia.
Io sono del parere che alcune multinazionali usciranno da questa crisi piu forti di prima, sfrutteranno il momento nero grazie al cash flow e ottimo rating che godono sui mercati finanziari per assorbire o annientare alcuni concorrenti e costringendo i sindacati a scelte dolorose che difficilmente si raggiungono in periodi d'euforia.
vero Carmine?
GG


(Messaggio modificato da mausone46 il 02 novembre 2009)
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5524
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....infatti Massimo, le banche non sono benefattrici.
Devono lucrare o con il margine d'intermediazione e/o con quello da servizi.
Già aver concesso credito deve essere considerato un aspetto positivo, in questo momento.
Quoto i precedenti interveniti di Fabiola e Gianluca, del tutto veritieri.
Il Rating è fondamentale e lo sarà ancora di più in futuro (Basilea II docet).
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 2747
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E scusate ma essendo nel campo, posso solo dar atto che, ad oggi, il nostro sistema bancario si è dimostrato "resistente" alla crisi pur non avendola "evitata", è risultato "solido e supervisionato" ma ......ora...."le vunerabilità" sono aumentate



Bella frase caro Fabio ma da imprenditore se te la devo dire tutta e' meglio che smetto di scrivere...

ciao!
Ermanno

(Messaggio modificato da rs27 il 02 novembre 2009)
STATE SERENI! ® By Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5825
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, per il momento io non mi lamento. Ci sono zone di azione inattaccabili da cinesi e simili, tanti soldi di finanziamenti che la gente da idiota non sfrutta, tanto lavoro di consulenza e progettazione che viene, in questi momenti di outsourcing ad ogni costo, continuamente richiesto. C'è da fare, non è più come prima, occorre cambiare rotta, ma c'è da fare.

Basta reinventarsi, usare la testa e cercare di mettersi in discussione sempre.

P.S.: ora dove tagliando le Mercedes a BO? Mi tocca veramente portarla a FO? Questi sono problemi, eh Max?
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine ® (carmine)
Porschista attivo
Username: carmine

Messaggio numero: 1002
Registrato: 08-2006


Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io sono del parere che alcune multinazionali usciranno da questa crisi piu forti di prima, sfrutteranno il momento nero grazie al cash flow e ottimo rating che godono sui mercati finanziari per assorbire o annientare alcuni concorrenti e costringendo i sindacati a scelte dolorose che difficilmente si raggiungono in periodi d'euforia.
vero Carmine?



Perfettamente daccordo con te, Giorgio !
Vedo sei un sostenitore del "think positive"
Trasformare un problema in una opportunita'.
Sembra facile... pero' ci proviamo giorno dopo giorno.
Socio PiMania N° 923
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 732
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
non sono un esperto e non so neppure cosa siano alcuni termini tecnici, specie bancari, ma anche io ho un amico che si vergogna di lavorarci (a un certo livello dirigenzial).
Sulle banche non mi esprimo, finirei querelato.
Non ho mai avuto la necessità, per fortuna, di fare un mutuo o un prestito (o forse ragiono come i nonni citati) ma a fronte di un irrisorio interesse che frutta il denaro sul conto (penso 0,0qualcosa) quando in primavera ho chiesto 10mila euro, mi hanno fatto un preventivo d'interess epassivo di 9,9 circa!!
Ma che scherziamo!!
Anche io mi vergogno a volte della categoria cui appartengo (mass-media) ma a mia consolazione posso solo pensare che in 22 anni non ho fatto carriera proprio per non derogare a un certo "nocciolo" duro di regole ed etica che mi sono imposto.
Ma nel mio settore, come in ogni altro credo, c'è gente che per un grado o un minimo ad personam venderebbe la madre!!!
Ritengo che anche i mass media siano complici (ma molto indiretti rispetto a banche, specie estere, ea ltre catgorie/poli di potere) di questa situazione, anche quando propongono il modello "velina/calciatore" ma non solo.
Certo i giovani mi sembrano con un bassissimo livello culturale ma soprattutto, nella maggioranza, senza una guida famigliare, anche quando la famiglia non è disgregata.
All aprima lezione all'Università di Relazioni pubbliche (Rp) alla domanda che cosa si aspettassero tali "matricole" dal corso di laurea, le risposte sono state agghiaccianti. Scambiando i termini, la maggior parte credeva (o crede) che la laurea gli o le servirà per fare il Pr in discoteca ("come Corona" ha sottolineato più d'uno!!!) o in negozio. I meno "frivoli" .. "un lavoro che aiuti a vendere"... "a organizzare eventi"...
Nessuno che ha pensato a un serio impiego in un'amministrazione pubblica, meno che mai in qualche organizzazione internazionale, magari a scopo benefico... che desolazione, ma mi sono fatto anche qualche amara risata sotto i baffi.
Trovo, e questo c'entra eccome con la crisi e come uscirne, il livello culturale generico estremamente basso nei giovani. E che la cultura, ins enso lato, sia quel 2di più" più prezioso che, ai nostri tempi, i genitori possano offrire ai figli, anche alla luce della deriva del livello d'istruzione scolastico.
Altri spunti:
una mia amica, separata, due figli, impiegata comunale, non riesce ormai neppure a cambiare le scarpe alla ragazzina! Altro che classe impiegatizia che dovrebbe riprendere a consumare.
Io, come citato da altro P.maniaco, a reddito fisso e sopra diciamo la media senza esagerare, ho contratto i consumi. E anche quando vorrei spendere:
in centro non posso trovare neppure posto per lo scooter, non per l'auto;
vado dal mecca della moto, spendo 500 euro e perde olio dai gommini che mi diceva andavano sostituiti;
vado dal carrozziere, vernicia la lamiera e mi trovo punti di non so che sostanza sulla plastica delel portiere.
Ora, sono sfigato e vivo in una città sfigata, ma vadano tutti a fann...o!!
Cioè, se si lavora male, inutile lamentarsi... (senza alcun riferimento ad alcuno qui sul forum).
Ma poi: DOVE SONO I MILIARDI DI MILIARDI ACCUMULATI DALLE BANCHE "RAPINANDO" I CORRENTISTI NEGLI ULTIMI 15 ANNI?
Ultimo sfogo: credo che una delle cause della recessione e della lenta o nulla uscita dalla stessa sia:
delocalizzazione all'estero delle imprese negli ultimi 10 anni o più ("guadagno molto nei prossimi 4 anni spostando la produzione in Romania e poi...?";
fare compartecipare (in proporzione agli utili) i manager all'utile dell'impresa. Si sono fatti le tasche piene per anni, ora (specie quelli prossimi alla pensione) con la crisi non investono una lira. Fanno chiudere il rubinetto del gabinetto che cola anzichè farlo riparare (giuro, nella mia azienda) per limitare le spese correnti, ma investimenti anche tecnologici inderogabili per la sopravvivenza della testata (multimedialità) NULLA!!
Siamo al punto che noi dipendenti pianifichiamo azioni sindacali (lo sò, è un paradosso) per forzare l'azienda a investire, poichè alla fine sarebbero i nostri stipendi a saltare, proponendo noi alternative tecnologiche e strategie e nuovi metodi di fare utili.
Se per vicinanza geografica non mi ricordassi sempre il fallimento dell'economia dell'ex Jugoslavia, penserei che un certo modello corporativo e compartecipativo sia una soluzione.
Scusate lo sfogo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5388
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A Natale, il re degli gnomi di Wall Street - Goldman Sachs - metterà sotto l'albero dei suoi 30 mila dipendenti una busta che contiene, in media, poco meno di 800 mila dollari a testa. Il premio per un anno di superlavoro: i mercati, infatti - tutti i mercati: borse, petrolio, oro, materie prime, valute - stanno andando a mille. Eppure, l'economia reale è in affanno: la disoccupazione cresce, le famiglie tirano la cinghia, le imprese tagliano, tutti in attesa di una ripresa che stenta a materializzarsi nitidamente. Qualcosa non torna.



http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/economia/crisi-42/nuova-speculazione/nu ova-speculazione.html

Già, qualcosa non torna....
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 982
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

800mila dollari (circa un miliardo di vecchie lire) per ciascuno dei 30mila dipendenti?

Soltanto un giornale come Repubblichella 2000, il quotidiano con direttori Zucconi e giornalisti D'avanzo, può pubblicare staronzate simili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5826
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto in toto Pier Paolo, sono stato testimone in diverse realtà di congreghe sindacali il cui UNICO OBIETTIVO è far sì che l'azienda metta giù un piano industriale serio e che investa in sé stessa.

I buffoni in Italia purtroppo non sono solo al governo e in parlamento, anzi ci sono perché c'è uno stuolo di buffoni che amministrano, dirigono e imperano nelle realtà produttive. Ma purtroppo la festa è finita e ora chi rimane paga le conseguenze...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Porschista attivo
Username: 328gts

Messaggio numero: 1329
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto ieri qualcuno a Giubiasco, ha deciso di farsi la macchina nuova, ma, forse x via della crisi, ha dimenticato di pagarla


"un giovane che alle 14.25 si è presentato alla concessionaria manifestando interesse per l'Audi TT. Nel momento in cui si apprestavano a partire per un giro di prova, il venditore ha visto l'auto priva di targhe sparire, alla guida il sedicente cliente. Dato l'allarme alla polizia, gli agenti hanno predisposto un posto di controllo sulla A2: l'Audi in fuga è stata intercettata a Rivera ed è iniziato l'inseguimento. Gli agenti ne hanno però perso le tracce a Lugano nord. Il fuggitivo ha proseguito verso sud, come riferito da testimoni che hanno visto l'auto superare le colonna di veicoli fermi al portale della galleria della Collina d'Oro - la polizia aveva messo i semafori sul rosso - utilizzando la corsia d'emergenza. I connotati del ladro: uomo sui 20 anni, 165 cm, vestiva un paio di jeans, giubbotto e cuffia bianchi, si è espresso in italiano"

800K USd x 30'000 dipendenti??
Ma mi faccia il piacere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5389
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco a tutti sembra assurdo ma non è così... esattamente un anno fa un mio conoscente (di forum) che lavora a Londra (e che aveva lavorato in Lehman e che causa crisi si era "mangiato" totalmente il bonus di uscita perchè te lo danno in azioni con il patto di non rivendita per tot anni...) scrisse che facendo una media, nel 2007 Lehman aveva retribuito ogni dipendente 600.000 dollari.

Sti qua non hanno limiti...
Infatti giusto ieri:


citazione da altro messaggio:

Il gruppo Cit, una delle maggiori società finanziarie Usa nel comparto dei crediti alle piccole imprese, ha chiesto l'avvio delle procedure fallimentari per l'amministrazione controllata. Lo hanno rivelato al Wall Street Journal fonti vicine al vertice della società, che ha approvato il ricorso al Chapter 11 della legge fallimentare statunitense.
Per la società, che ha già ricevuto aiuti pubblici per 2,3 miliardi di dollari, la procedura di fallimento giunge dopo la bocciatura di un'offerta di scambio di debito per azioni fatta agli obbligazionisti Cit.
Con i suoi 71 miliardi di dollari di attività il fallimento della Cit sarebbe il quinto per dimensioni della storia degli Stati Uniti, alle sole spalle di quelli di colossi come Lehman Brothers, Washington Mutual, Worldcom e General Motors.




Tanto poi la salvano... (e paga pantalone)

Per tornare in tema, lunedì nell'inserto Affari e Finanza c'era un articolo di un economista americano (ora non ce l'ho qui e ricordo chi era) che analizzava la situazione americana e sosteanzialmente diceva che anche là il problema principale è la bassa istruzione con tutto quel che ne consegue...
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1507
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cifra può anche essere corretta, ma come dice giustamente Massimo, solo una parte è pagata cash, il grosso viene dato in opzioni. E la parte di bonus pagato in opzioni negli ultimi 4-5 anni, oggi è carta straccia per buona parte delle investment bank.

Certo, le opzioni ricevute OGGI con gli strike price "tarati" sugli attuali corsi di borsa, sono tutto un altro film...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5390
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps. dato che anche il NY Times scrive delle cazzate
http://www.nytimes.com/2009/07/15/business/15goldman.html


citazione da altro messaggio:

Goldman posted the richest quarterly profit in its 140-year history and, to the envy of its rivals, announced that it had earmarked $11.4 billion so far this year to compensate its workers.

At that rate, Goldman employees could, on average, earn roughly $770,000 each this year — or nearly what they did at the height of the boom.

Senior Goldman executives and bankers would be paid considerably more. Only three years ago, Goldman paid more than 50 employees above $20 million each. In 2007, its chief executive, Lloyd C. Blankfein, collected one of the biggest bonuses in corporate history. The latest headline results — $3.44 billion in profits — were powered by earnings from the bank’s secretive trading operations and exceeded even the most optimistic predictions.



NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 983
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le megaretribuzioni esistono eccome, anche se di solito in parte sono in forma di stock options, che possono andare superbene o non valere letteralmente nulla.
Esiste però anche la gerarchia, e negli States la sperequazione tra i vari livelli ha una forbice larghissima.

Ai piani bassi, dove quando tira brutta aria gli impiegati escono dal loro cubicolo in mezz'ora con il cartone in mano, non è così rosea.

Siamo comunque fuori tema in un thread di qualche interesse, dove non sono intervenuto perché la mia visione, come professionista impegnato in una nicchia di servizi specialistici prevalentemente in ambito forense, non solo non è generalista ma può essere persino in controtendenza.

Che il cittadino medio disponga di minore liquidità, fino alla vera e propria tasca vuota, è però percezione assai nitida.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia Del Ponte (delponte)
Utente registrato
Username: delponte

Messaggio numero: 169
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire.... commenti interessanti.

Consiglio un bel libro di Jacques Attali " Breve Storia del futuro", ed. Fazi

Lo scrittore è stato consigliere di Mitterand e primo presidente della banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo. Attualmente ha accettato l'incarico offerto da Sarkozy di presiedere la commissione sui freni alla Crescita.

È un interessante riassunto della storia degli ultimi 300 anni ( e più), con una previsione per i prossimi 50 anni. Sicuramente la storia insegna molte cose.... gira e rigira è sempre la stessa ruota che gira.

Comunque mi chiedo come è possibile globalizzare un'economia mondiale se poi in realtà le singole economie mondiali sono totalmente basate su caratteristiche differenti ?
In paradiso, Dio Cavalca una Monster... E guida una Porsche.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 984
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso che ci penso, mi era scappato che l'emolumento indicato nell'articolo citato sopra era "in media".

In pratica, sarà stata un'elemosina al grosso dei dipendenti, e qualche milionata al resto al management che si è prodigato con tanta abnegazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 979
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso aprofittare di coloro che qui dentro mi sembrano molto ferrati in "materia bancaria" per un piccolo OT?


Come mai, dal momento in cui un creditore paga una cambiale al momento in cui l'importo della cambiale risulta effettivamente accreditato sul CC, passano anche 20 giorni??????

E' normale o bisogna cambiare banca?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1804
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto qualche intervento all inizio e vorrei aggingere qualcosa al riguardo di quanto scritto da Carlo; vero che i bilanci di coloro che trattano l acciaio sono crollati ma andrebbe detto che e' successo in quanto hanno deprezzato il magazzino in misura dal 60%. Il prezzo da 1100 usd e' sceso a 440 usd ad un certo punto. Io le materie prime e non le trasporto via mare e posso dire che la vera crisi del settore registrata tra Ottobre 2008 e Marzo 2009 era piu' dovuta alla crisi finanziaria che a quella economica. Da Marzo in avanti, con le banche che hanno in qualche modo riaperto i cordoni, iron ore, bauxite, acciaio, cemento, clinker, carbone, petcoke ed altro hanno ripreso a solcare i mari. Cina ed India importano sempre, l America non e' morta e l Europa nemmeno. Per il futuro sono piuttosto ottimista cosi' come son convinto che la finanza non aspettera' altri 80 anni prima di affossare nuovamente il mondo.

Ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1508
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In pratica, sarà stata un'elemosina al grosso dei dipendenti, e qualche milionata al resto al management che si è prodigato con tanta abnegazione.




Mica tanto, in Goldman anche un ragazzetto di 28/30 anni prende bonus a 5 zeri (a Londra, non in Italia)...
I managing director da 6 zeri in su.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3802
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in centro non posso trovare neppure posto per lo scooter, non per l'auto;
vado dal mecca della moto, spendo 500 euro e perde olio dai gommini che mi diceva andavano sostituiti;
vado dal carrozziere, vernicia la lamiera e mi trovo punti di non so che sostanza sulla plastica delel portiere.
Ora, sono sfigato e vivo in una città sfigata, ma vadano tutti a fann...o!!
Cioè, se si lavora male, inutile lamentarsi... (senza alcun riferimento ad alcuno qui sul forum).




Hai ragione... rispetto a tanti anni fa la massificazione ha portato all'appiattimento delle qualità e della professionalità...

il vero problema sarà nel futuro ancora a venire.. ci saranno sempre meno giovani formati nelle varie carriere e professionalità, per demeriti loro ma anche della scuola odierna e della vita facile a cui le famiglie li abituano e al non-sacrificio... basta aprire la Tv e imperano i modelli dell'apparire e della ricchezza facile senza saper far nulla in concreto....
E i pochi bravi migreranno all'estero per vedersi riconosciuto qualcosa...

alla fine come diceva povero mio nonno... si stava meglio quando si stava peggio... vuoi vedere che c'aveva ragione!!!....

(Messaggio modificato da ric968 il 03 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5526
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Emanuele:
.... più che cambiale penso tu parli di RI.BA. (ricevute bancarie) presentate al D.I. (Dopo incasso).
E' la valuta che la banca si prende dal presentatore (cliente) ed il termine 20 gg. dipende dal contratto che stipuli.
Talune banche ne prendono anche 75 gg.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1509
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per tornare in topic senza annoiare troppo, proprio qualche giorno fa un CEO di una nota casa costruttrice di pneumatici mi faceva notare come i loro margini siano sotto pressione dall'improvviso incremento del costo della materia prima, la gomma.
Ora, secondo le informazioni in loro possesso, la domanda e l'offerta di gomma non sono cambiate radicalmente negli ultimi trimestri, eppure il prezzo si è impennato enormemente nel corso degli ultimi 12 mesi.

http://www.indexmundi.com/commodities/?commodity=rubber&months=12

Motivo di questo, è la bolla sulle materie prime che è una diretta conseguenza del carry trade sul dollaro (chi volesse approfondire può leggere questo articolo http://www.ft.com/cms/s/0/9a5b3216-c70b-11de-bb6f-00144feab49a.html?nclick_check =1).
Sostanzialmente, i future sulla gomma hanno alzato artificiosamente il prezzo della materia prima, senza che ci sia stata alcuna impennata della domanda. Semplice speculazione della finanza, totalmente scollegata dall'andamento dell'economia reale.

Le conseguenze sono che i produttori di pneumatici vedono ridursi i loro margini, pertanto devono mantenere il pricing inalterato o, addirittura, aumentarlo.

E in tutto questo indovinate chi ci perde? I consumatori finali, cioè noi.

Questo è il danno che fanno i ragazzi di Goldman Sachs & friends ma, secondo me, non è colpa loro. Loro sono fantastici a trarre il massimo profitto con le regole del gioco attuali. E penso che certi bonus siano giusti se messi in relazione con i guadagni che essi stessi generano alla banca che li ha sotto contratto (altri settori come lo sport o lo spettacolo avrebbero molto da dire in proposito).
Quello che è scandaloso è che sono 18 mesi che siamo nel pieno di una crisi originata dalla finanza, e nessuno ha mai pensato di cambiare le regole del gioco. Altro che exit strategy di cui tutti si riempiono la bocca!
Gli hedge fund continuano ad essere basati alle Cayman con bilanci di 10 paginette e senza alcun tipo di controllo sulla veridicità delle comunicazioni sociali (Madoff docet), la speculazione sulle commodities (vedi gomma, ma anche oro, petrolio etc..) sta mettendo in ginocchio molte economie sparse in giro per il mondo, e nessuna norma è stata varata per ridurre l'uso dei derivati che tanti problemi hanno generato (tanto per citarne tre, avrei altri casi).

Ora, mi chiedo. Sono degli infami quelli di Goldman Sachs che traggono profitto nel "giocare" con le regole del gioco attuali, o sono infami i nostri governanti che fanno i G7,G8, G20, e dopo 18 mesi non hanno preso un provvedimento concreto che sia uno?! Forse che loro stessi potrebbero avere qualche problema a danneggiare l'establishment della finanza internazionale, visto che molti notabili dei governi mondiali sono ex golden boys della Goldman Sachs stessa?!

Con questo mi fermo e taccio per sempre



(Messaggio modificato da gianz il 03 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5398
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per chi è un po' a corto d'inglese, ecco lo stesso articolo del Doctor Doom tradotto in italiano:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Italia/2009/commenti-sole-24- ore/3-novembre-2009/crisi-economica-bolla-dollaro-debole_PRN.shtml
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2046
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 00:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

At that rate, Goldman employees could, on average, earn roughly $770,000 each this year —



come al solito i giornalisti sparano qualche cassata, average: puo significare molto e niente
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5401
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che il 3d si è un po' fermato... faccio un INTERVALLO a proposito di-gnoranti :-)

scarti GF 10

GF perchè?

ma anche all'uscita dal LICEO le cose non vanno benissimo...
... il sole che gira!

di esempi ce ne sono ovviamente mille... la sostanza è sempre quella: ics = per :-)
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 915
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 04:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di questo passo dovremo sperare nell'Islam e nel suo non buonismo integralista.
"Imagination is more important than knowledge"
A.Einstein
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6607
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TORNANDO AL 3D INIZIALE RIFERITO ALLA SITUAZIONE ECONOMICA E IN PARTICOLARE QUELLE DELLE AUTO
RILEVO CHE GRANDI GRUPPI IMPORTANTISSIMI ABBANDONANO LA F1
DAL PROSSIMO ANNO NON VEDREMO
BMW
HONDA
TOYOTA OGGI
E FORSE RENAULT
è chiaro sono pronte altre 4
ma fa riflettere ...
tra l'altro sempre in f1 il fornitore unico di gomme brigestone fine 2010 abbandonerà e sia mischelin che pirelli hanno dichiarato di non voler sostituire..voci parlano di contatti con i coreani della KUMHO O HANKOOK
e andiamo...
venendo nel mio ambito lavorativo pochi giorni fa il 30-10-09 un grande gruppo di forniture elettriche ha dovuto vendere svendere per il calo di fatturato ...
Speriamo di vedere presto un cambio di rotta ma
nel mio campo per ora questo SEMBRA lontano.
IMPORTANTE è RESISTERE E SOPRAVVIVERE!!!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2055
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

IMPORTANTE è RESISTERE E SOPRAVVIVERE!!!


.....i sopravissuti si spartiranno la torta futura
ciao GG
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Nuovo utente (in prova)
Username: cangrande

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2009


Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se intervengo, ma a me sembra che siamo tutti un pò in ritardo, perchè i segnali di questa economia sballata c'erano da parecchio.Il settore in cui operavo, la lavorazione dei metalli preziosi, era in caduta libera da quasi dieci anni, nonostante i proclami di tanti che dichiaravano che tutto andava benissimo.Io ho chiuso in controcorrente, mi hanno dato tutti dello , ora posso investire tempo e denaro per ripartire ma non vedo nè progetti nè proposte serie su cui lavorare.Sembra che siamo tutti paralizzati dal terrore.E' vero che i dati microeconomici sono devastati però noi Italiani , da sempre, abbiamo la fantasia e l'imprenditorialità che sparigliano certe regole.
E'vero che va tutto male, ma fino a che continuiamo a parlare solo di questo faremo fatica ad uscirne.Intanto continuo il restauro della mia bambina......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6650
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PENSO che tutti e dico tutti sperano che le cose cambino ,di certo eravamo arrivati forse ad un punto che il mercato globale non assorbiva più quello che si produceva-
Ora da questa guerra economica si deve fare attenzione ,ripartire con idee nuove puntando e questo è un mio pensiero sulla QUALITà rispetto la quantità.
Di certo non ne siamo fuori ,ma sembra di sicuro che il fondo sia toccato ...ora dobbiamo vedere quando inizieremo a risalire.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1907
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Di certo non ne siamo fuori ,ma sembra di sicuro che il fondo sia toccato ...ora dobbiamo vedere quando inizieremo a risalire.


Per te imprenditore forse, e te lo auguro. Ma la vera crisi sta arrivando ora, con l'onda lunga della disoccupazione. Viviamo nelle stesse zone e sai meglio di me quante aziende importanti hanno chiuso e stanno tuttora serrando le porte... in Italia ci sono regole per cui dall'inizio di una crisi passa diverso tempo prima che la gente inizi ad essere lasciata a casa sul serio. Quel tempo è arrivato: sarà un bruttissimo 2010 per tanta, troppa gente.

E purtroppo noi non siamo abituati ad avere una gran rana, alcuni temono una rivolta popolare e secondo me non è così irreale.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2113
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 00:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh! l'anno scorso di questi tempi si parlava di crisi, ma ancora si navigava a gonfie vele,mentre nel novembre di quest'anno la crisi si fa sentire di piu, le notizie degli ultimi mesi ci mettono all'erta, il mese scorso chiuse i battelli uno dei piu grandi venditori di merce su catalogo sul mercato tedesco "Quelle" ditta che esisteva da tanti anni e mette 4.000 persone in cassa integrazione, speriamo di aver toccato il fondo.
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6655
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 06:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra catena destinata a chiudere ATU multinazionale tedesca,specializzata nella riparazione -assistenza -revisioni di autoveicoli, decisa a chiudere 6 di 8 filiali in italia
costi troppo elavati rispetto all'investimento-
L'azienda a Modena era presenta da poco più di 18 mesi-
Marazzi ceramiche in questa settimane si sta discutendo una situazione molto delicata-
a rischi quasi 5000 posti di lavoro.-
Molto dura,in questo mare di brutte notizie c'è anche chi investe
ma il rapporto è molto inferiore.
robbi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione