Autore |
Messaggio |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 502 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 01 ottobre 2009 - 20:56: |
|
...sono annichilito dal continuo arrivo di segnalazioni di rotture (vd. Vorrei un aiutino... degli ultimi giorni) e sono speventato dalla constatazione che anche le 997 TT mkII, causa passaggio anch'esse al carter umido, potranno molto probabilmente essere vittime della stessa morìa. Istruito da p.mania, io ho comprato una TT a carter secco e l'ho presa per sempre; dunque qui parlo senza essere chiamato direttamente in causa; quel che scrivo lo dico allora da appassionato e da felice possessore di un gioiello motoristico: sono avvilito dal vedere una marca gloriosa e dal passato illustre veder buttare alla ortiche e in tal modo la propria fama, il proprio nome, la propria credibilità. Sono triste per i tanti appassionati delusi e abbandonati a se stessi dalla casa madre, sono molto, molto incaxxato perché poteva/potrebbe succedere a chiunque, a prescindere dalle cure, dalla manutenzione, dal tempo perso a curare la propria auto come una figlia. Nel mio mondo ideale, nella mia etica professionale e civile, queste sono porcherie che si pagano e salate: se non sarà la giustizia dei tribunali sarà il mercato a fargliela pagare e io spero che il conto sia molto, molto salato. ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5377 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 01 ottobre 2009 - 21:51: |
|
Gabriele, come vedi il mercato la fa pagare già da ora con le scarse, anzi scarsissime valutazioni. Non voglio fare nomi, ma ho conoscenti che nonostante tutto, volendo passare ad un modello più nuovo, si son visti offrire dalle stesse concessionarie ufficiali cifre irrisorie. Purtroppo il prezzo lo pagheremo tutti, anzi forse noi amanti della casa in prima persona. Pertanto, un consiglio che ho sempre dato e ancor oggi vale a maggior ragione: acquistate il modello che più vi piace e godetevelo fino alla fine, in quanto la futura svalutazione e la nomea che si sta attaccando alla casa di Stoccarda porterà ad un precipizio i modelli usciti negli ultimi 10 anni. Ormai la notizia viene divulgata anche fuori dai vari forum e/o dai non appassionati ed ogni tanto mi devo anche sentir dire se il motore è già sostituito o meno. Sarebbe a tal punto auspicabile che il responsabile del marketing intervenisse in maniera seria e non con un "pizzo" annuale da aggiungersi a quello relativo al "tagliando" che ci potrebbe anche stare. Ripeto:che senso ha eseguire tutti i tagliandi ufficiali se poi non viene garantita l'efficienza del veicolo! Medita Porsche, medita............. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 975 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 23:13: |
|
citazione da altro messaggio:Nel mio mondo ideale, nella mia etica professionale e civile, queste sono porcherie che si pagano e salate: se non sarà la giustizia dei tribunali sarà il mercato a fargliela pagare e io spero che il conto sia molto, molto salato.
citazione da altro messaggio:Sarebbe a tal punto auspicabile che il responsabile del marketing intervenisse in maniera seria e non con un "pizzo" annuale
Complimenti per entrambi gli interventi, che, con poche righe, sintetizzano lunghe discussioni del forum e l'umore degli appassionati del marchio. Si sarebbe potuto estendere la garanzia della casa gratuitamente e limitatamente alla rottura legata al difetto progettuale. Ci avrebbero rimesso i soldi dei motori di rotazione, ma avrebbero salvato un pezzettino del marchio. In campo nautico, qualche anno fa, Nautor, un cantiere di riferimento in campo velico, scoprì che alcune sue barche, vendute a poco sotto il milione di euro, potevano presentare un difetto della vetroresina. Ebbene, tutti i proprietari delle barche difettose poterono effettuare la riparazione (più costosa del motore di rotazione) gratuitamente. Capisco che si parla di numeri diversi, ma il nome e la storia di Porsche meritava questo.
} Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5384 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 23:28: |
|
citazione da altro messaggio:il nome e la storia di Porsche meritava questo
Parole esatte. Probabilmente l'appassionato come me continuerà a rimanere tale, ma a coloro i quali le aspettative riservavano un visione diversa, si allontaneranno dal marchio con delusione, infondendo negativa pubblicità. Sarebbe stato opportuno prolungare la garanzia in costanza della regolare manutenzione presso i centri ufficiali che già di per sè sono furti legalizzati, ed avrebbe avuto almeno un senso logico. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3428 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 08:15: |
|
Queste sono le pricipali motivazioni,oltre all'amore sviscerato, per cui per quanto mi riguarda Porsche si è fermata alla 993. Aircooled forever! Ingurgito ergo sumo Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 2679 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 09:23: |
|
 |
   
favetto (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 716 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 10:21: |
|
Sul N° 47 di tutto porsche c'è un bel articolo al riguardo, si parla in modo semplicistico delle rare e insignificanti rotture del motore 3.4. Sulla più giovane 3.6 le rotture secondo loro sono praticamente scongiurate! In altri termini la Porsche ha definitivamente risolto il problema delle rotture sui propulsori 3.6 con il my 2002. Purtroppo le recendi discussioni ci dicono che le cose non stanno proprio in questo modo, pertanto non posso che dispiacermi per la fine ingloriosa del marchio tanto amato e per tutti gli appassionati che ne rimarranno vittima. Gianluca |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1437 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 14:56: |
|
Tutto Porsche ha la stessa credibilità di Fede o Santoro (par condicio). E' praticamente un house organ di Porsche Italia. INVECE, consiglio a tutti Evo di questo mese. Nella rubrica "Guida all'acquisto", dove di solito trattano le migliori auto sul mercato dell'usato, questo mese si parla di 996 Turbo. L'articolo è interessante e scritto bene, ma mi permetto di riportare un virgolettato che mai Tutto Porsche avrebbe pubblicato: "Sebbene il turbo sia raffreddato ad acqua, non si tratta dello stesso motore montato sulla 996 standard. Il motore turbo trova il suo antenato nelle vecchie unità raffreddate ad aria ed è direttamente legato non solo alla 996GT3 ma anche alla GT1 Racer (3.2 litri e 600 cv). Gli altri motori 996 avevano una progettazione completamente diversa e problemi di guarnizioni che potevano portare a rotture catastrofiche, ma questo non vale per il turbo, molto solido ed elaborabile fino a 500CV, se mai dovesse venirvi voglia di 80cv extra." Almeno questi dicono le cose come stanno, e nonostante Porsche gli paghi un bel pò di pubblicità ogni anno non si fanno problemi a dire le cose per quello che sono.... (Messaggio modificato da gianz il 03 ottobre 2009) |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2087 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 15:11: |
|
citazione da altro messaggio:In campo nautico, qualche anno fa, Nautor, un cantiere di riferimento in campo velico, scoprì che alcune sue barche, vendute a poco sotto il milione di euro, potevano presentare un difetto della vetroresina. Ebbene, tutti i proprietari delle barche difettose poterono effettuare la riparazione (più costosa del motore di rotazione) gratuitamente.
O.T. mi diresti per favore qual'era il problema alla vetroresina degli Swan? Su quali serie? pura curiosità per non "sporcare" la banda di PM ti lascio la mia mail se vuoi: parisienrock at hotmail.com grazie! "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 978 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 15:55: |
|
L'episodio mi è venuto in mente perchè gli Swan sono un po' le Porsche del mare, bellissimi, veloci e robusti, come devono essere le barche fatte per i mari del nord. Alcuni armatori di Swan 45 (bellissimo progetto di German Frers) di colorazione blu riferirono che le loro barche presentavano problemi di delaminazione. Nautor studiò il problema ed ideò un sistema di valvole di sfiato depressurizzanti che, inserite nello scafo fino a raggiungere il centro del sandwich, avrebbero dovuto evitare la delaminazione. Questa "soluzione" poteva essere effettuata in qualsiasi cantiere autorizzato Nautor. Lo smacco rimaneva ma la pezza veniva messa. Come dire che Porsche avrebbe potuto dire: quando il motore della vostra 996 si rompe in quel punto, ve lo ripariamo noi, nel frattempo vi consigliamo di venire presso una delle nostre officine autorizzate per eseguire questa modifica che vi fa stare più tranquilli.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5388 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 19:25: |
|
Paolo, se si fossero comportati come quelli della NAUTOR(e lo scrivo appositamente con caratteri grandi) sarebbero stati dei gran SIGNORI. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1889 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 04 ottobre 2009 - 01:38: |
|
......ed io non avrei dovuto vendere la mia 4S, ciao (Messaggio modificato da mausone46 il 04 ottobre 2009) 911 because nothing else matters
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2091 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2009 - 14:36: |
|
Paolo, scusami per la risposta tardiva! Grazie per la spiegazione, interessante la soluzione delle valvole per diminuire la tensione all'interno del sandwich. Concordo con te sulla definizione di Porsche del mare, sono barche davvero molto belle, veloci e fatte con molta cura, classiche (nel senso "buono" della parola) e contemporanee allo stesso tempo. Da qualche anno sono anche un po' italiane, con l'ingresso di Leonardo Ferragamo "al timone" del cantiere Nautor. Sicuramente il richiamo è stato un esempio di correttezza commerciale, e anche di tutela del marchio (che infatti è uno dei più quotati sul mercato dell'usato)...come di regola dovrebbe avvenire in questi casi. Ciao
 "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 1825 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 06 ottobre 2009 - 12:45: |
|
scusate, ma la turbo non fa parte con i gt2 e gt3 della serie con i motori a carter secco????? mha..... REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 519 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 06 ottobre 2009 - 13:48: |
|
...pare proprio che la 997 TT mkII, quella appena uscita, abbia il carter umido, diversamente da tutte le Turbo precedenti. ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 1826 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 06 ottobre 2009 - 18:57: |
|
citazione da altro messaggio:...pare proprio che la 997 TT mkII, quella appena uscita, abbia il carter umido, diversamente da tutte le Turbo precedenti.
mi cade un mito..... REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
|