Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 623 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 10:14: |
|
sapete nulla della SAAB che è stata venduta alla KONISGEGG??? magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) tessera Pmania 1466
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4987 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 10:20: |
|
è da ieri che lo dicono su BBC... c'è però una bella 500 millllioni che mette sul conto corrente della GM lo stato Svedese perchè hanno deciso che è una "compagnia di bandiera"!  NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 784 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 10:29: |
|
E non vogliamo dire qualcosa sul fatto che la Hummer è stata comprata da un cinese che produce betoniere? Geppy
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1569 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 10:40: |
|
citazione da altro messaggio:E non vogliamo dire qualcosa sul fatto che la Hummer è stata comprata da un cinese che produce betoniere?
Perchè l'Hummer è meglio di una betoniera? Almeno la seconda ha una sua utilità l'Hummer tranne gli usi militari non so perchè esista, è veramente orrenda e inutile. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1617 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 10:44: |
|
Il finanziamento di circa 600 milioni di dollari è stato emesso dalla BEI (Banca Europea di Investimento) e garantito dal Governo Svedese. (fonte Corriere della Sera di oggi) RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 624 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 10:50: |
|
ma alla Konisegg... che ci faranno con la SAAB?? magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) tessera Pmania 1466
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1952 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 10:57: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè l'Hummer è meglio di una betoniera?
 "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1956 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 11:12: |
|
Girano voci sul possibile pensionamento del marchio Lancia nel caso Fiat prenda Opel. Mah... ?! Porsche Boxster S: The others chasing!
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 785 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 11:23: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè l'Hummer è meglio di una betoniera? Almeno la seconda ha una sua utilità l'Hummer tranne gli usi militari non so perchè esista, è veramente orrenda e inutile.
Arturo, ovviamente non si parlava delle auto di per sè, ma del fatto che gli americani han venduto la Chrysler al fisco italiano, la Hummer a un muratore cinese e la SAAB a un meccanico svedese... E' proprio vero, pecunia non olet  Geppy
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1571 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 11:27: |
|
citazione da altro messaggio:Arturo, ovviamente non si parlava delle auto di per sè
Naturalmente era satirico il mio intervento, il senso era chiaro. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 625 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 11:28: |
|
www.koenigsegg.com però i loro giocattoli nn sono male..... magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) tessera Pmania 1466
|
   
Rimondi Gianluca (gian23rewind)
Utente registrato Username: gian23rewind
Messaggio numero: 480 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 11:37: |
|
I giocattoli non sono male???Se non ricordo male i prezzi tali vetture sono sui 700.000 eurozzi e un anno fa avevano messo in commercio un auto da 1.5 milllllioni di eurozzi... Gian www.hoteldesalpes.it
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1079 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 13:57: |
|
citazione da altro messaggio:Girano voci sul possibile pensionamento del marchio Lancia nel caso Fiat prenda Opel. Mah... ?!
Il "marchio" Lancia è in pensione dal 1971. E da mò defunto. |
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 626 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 14:31: |
|
citazione da altro messaggio:Il "marchio" Lancia è in pensione dal 1971. E da mò defunto.
perche all ALFA ROMEO so vivi??? mio padre è stato alfista fino all avvento della 155 a quel punto è passato in BMW magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) tessera Pmania 1466
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 659 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 15:56: |
|
E' vero che la qualità costruttiva Lancia è sparita con l'avvento Fiat, ma anche dopo ci sono state delle grandi Lancia. Riguardo l'Alfa...è una spina nel mio cuore..., ma a livelli diversi diverso alle origini, anche dopo gli anni '70 ci sono state alcune belle macchine. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 627 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 16:14: |
|
grandi macchine alfa romeo......... ...arna....http://www.youtube.com/watch?v=LBZHHX79PbU ...33... http://www.youtube.com/watch?v=QxP1OFKo0A4 ...145... http://www.youtube.com/watch?v=pAENpOphZ54 ...164...http://www.youtube.com/watch?v=1dQM45_LRaA e n ho voluto infierire di piu..... magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) tessera Pmania 1466
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 855 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 16:41: |
|
Io per un breve periodo ho girato con una 33 1.6 rosso alfa interni blu e con la fiancata lato passeggero riverniciata a bomboletta. Andava come un missile, ma avevo fatto l'abbonamento ai posti di blocco di municipale, polizia, carabinieri, GdF, vigili del fuoco, forestale, etc. etc. Mio padre fu invece uno dei primi acquirenti della 166. Era una 2.4 Jtd. Dopo tre anni il conto ammontava a 4 turbine rotte, tre centraline "impazzite", penso almeno quindici lampadine tra posizione ed anabbaglianti saltate a causa di sbalzi di tensione non ben identificati ed un paio di volte dovettero mettere mano al climatizzatore perchè, se lasciato in "automatico" scambiava l'inverno con l'estate e viceversa impostando l'aria condizionata al minimo e con ventola al massimo a gennaio con -2 gradi esterni, ed a 30 gradi (sempre con ventola a palla) ad agosto con +30. Ma forse erano solo difetti di gioventù... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1501 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 00:20: |
|
Mattia anche se mi duole il cuore vedere che cosa hanno combinato in tutti questi anni all'Alfa Romeo, e pensare che fino agli anni 80 in Germania era molto apprezzata,poi e' arrivata la ruggine la mala qualita' etc..etc...e cosi e' rimasta nel mio cassetto dei sogni,mai avverato ma prima o poi mi comprero un bel Bertone 911 because nothing else matters
|
   
Claudio (zao)
Utente registrato Username: zao
Messaggio numero: 189 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 19:45: |
|
Ho avuto una 33 s 16v permanent 4 mi pare che era il top della gamma all'epoca devo dire che era una bella auto in tutti i sensi! Ciao |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1176 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 21:18: |
|
Magari ricorderei anche qualcosa di buono fatto dalla gestione Fiat (che, nel complesso, ha fatto molto male e siamo d'accordo), che ho avuto la fortuna di possedere o guidare ed era una spanna sopra le equivalenti tedesche dell'epoca. - Delta HF Integrale (8v, 16v e Integrale 220cv. Personalmente avevo l'integrale Martini, serie 5, una delle auto che più mi è rimasta nel cuore); - Lancia Thema (turbo 16v, 8.32); - Alfa Romeo SZ Insomma, se qualche appassionato avesse voluto, qualcosa di buono avrebbe trovato anche negli anni Fiat.... |
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 668 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 00:17: |
|
citazione da altro messaggio:grandi macchine alfa romeo.........e n ho voluto infierire di piu.....
Daniel, immagino che tu ti riferisca agli anni tristi dell'Alfa Romeo, quelli della crisi finanziaria che non consentì lo sviluppo di progetti, che al momento della loro nascita erano all'avanguardia. Se così non fosse, il tuo intervento ignorerebbe un lungo elenco di Alfa del passato, "da sogno". Ma torniamo agli anni tristi, quelli a cui tu probabilmente fai riferimento e che hanno fatto soffrire tutti gli alfisti. Ricordo che da bambino si andava spesso in una casa in campagna, nel cui garage erano conservate un po' di auto. Ricordo l'alfetta dello zio Saverio, la Gt del cugino Achille, una vecchia spider (era una Giulia, ho scoperto poi) di un altro zio. Un momento bellissimo era l'apertura del portone: si era investiti da un odore particolarissimo, una miscela di benzina, oli, tessuti, che le auto di oggi, prive di quell'anima, non rilasciano più. Ricordo l'avviamento di quei motori, sarei stato ore ad ascoltarli, il ripetuto sedersi in quelle auto ad immaginarsi pilota. Neopatentato, molti anni dopo, ereditai una alfasud di famiglia, lo stesso fantastico rombo, inconfondibile, del boxer a carburatori doppio corpo, la seduta bassa e sportiva e quel volante sottile e sincero. E poi, la giulietta, la 33: non c'era storia con le bmw, peugeot, renault, fiat ed altre dirette concorrenti. Tenuta di strada, frenata, accelerazione erano ai vertici della categoria. Quei progetti erano talmente buoni che quando furono riproposti nella 75 furono ancora validi rispetto ai concorrenti. Ricordo che andavo a seguire gli internazionali di tennis a Roma con una 33 quadrifoglio verde. A tavoletta per 200 km, andata e ritorno nella stessa giornata, per più giornate: era vietato dormire fuori ad una fidanzatina dell'epoca! Fantastica quell'auto. Le porsche erano il sogno, l'irraggiungibile, l'iperuranio, la quadrifoglio verde era lì, viva, con tutta la sua grinta e poche auto ci stavano dietro all'epoca....
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 439 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 00:58: |
|
La mia prima auto seria, comprata a 20 anni con i primi soldi guadagnati fu una Alfa Romeo spider junior 1600: blu, interni in finta pelle rossa, volante a calice in legno, hard top vetroresina e vetro: era un auto meravigliosa! Ricordo le corse in autostrada con auto più moderne che però non avevano e pativano il "fuorigiri" e l'allungo del mitico bialbero, magari un pò pepato con qualche lavoretto (ebbene si ho sempre avuto il pallino delle "correzioni" meccaniche). Ricordo la radio originale, collegata all'antenna elettrica: accendevi la radio e l'antenna elettrica usciva fuori: una finezza....... gli strumenti centrali in accaio e vetro, e quelli laterali (termometro acqua, benza, pressione olio). Che macchina, che motore............ma dove sono andate certe sensazioni? Sarà stata la gioventù o le auto erano così diverse, ma anche così coinvolgenti? |
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 671 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 07:48: |
|
Francesco, il duetto! ....se si avesse un garage, un portafogli più robusto....!! Senza dubbio la gioventù è un amplificatore di sensazioni irripetibili, ma il fatto stesso che queste vengano assaporate per la prima volta le rende indimenticabili. Poi si cresce e si esplorano altri territori. A me è capitato proprio con la SAAB! Affascinato dal nord Europa dove mio padre ha vissuto da sempre e dove anche io ho risieduto per un po', ho imparato ad apprezzare alcuni "stili", tanto diversi dai nostri, mediterranei. Il rapporto con la natura degli scandinavi, una natura estrema che mette alla prova il fisico e la mente, non lo riesco a descrivere con pienezza: il verde intenso, gli spazi, i silenzi, la neve fino al mare; vorrei una bacchetta magica per portare un po' di quelle cose nelle nostre città. Scoprii che lì si costruivano le barche a vela migliori del mondo: Swan, Baltic, Hallberg Rassy, Sweden, Najad. Non lusso fine a se stesso, ma qualità per chi aveva nella testa la durezza del mare del nord. E così, con un percorso tortuoso, arrivò la SAAB 900, una linea originale che la distingueva nettamente dalle BMW ed Audi coetanee, un motore silenziosissimo, assetto comodoso e la capacità di farmi viaggiare fresco e riposato per l'Italia e l'Europa, ore ed ore, quasi senza accorgermene, alla scoperta di nuovi luoghi.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|