Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * PCCB < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1723
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritirata stamattina l'auto dopo un tagliandino vorrei riportare un paio di questioni che magari potrebbero interessare. Innanzitutto in Svizzera per la prima volta in 7 anni (e cioe' da quando posseggo una Porsche) mi hanno fatto firmare la nota lavori. Tengo a precisare che fino ad 1 anno fa ordinavo un gt2 senza caparra alcuna, che molti 'porschisti' abbiano iniziato con la crisi a non pagare le fatture od a sollevare questioni poche gradite ai concessionari? L'altra questione sono i freni carboceramici di gt2 e gt3. Tutti noi abbiamo sentito i discorsi che hanno sempre accompagnato la ''pinza gialla'' Porsche (perlomeno sui modelli raffreddati ad acqua) tuttavia personalmente pensavo che nel 2009 i problemi fossero stato risolti. Invece ho inteso di 3 cause contro la Casa mosse da altrettanti clienti (2 con gt2 ed uno con gt3) in quanto i carboceramici son durati il tempo di una giornata (estremamente gravosa per la meccanica, daccordo) in pista. mi e' stato detto che chi intende usare abbastanza frequentemente in pista queste auto viene allertato che il primo step da farsi e' cambiare le pastiglie con un modello piu' freddo e successivamente, per quelli che vogliono tirare le staccate a 285 alla prima variante di Monza, cambiare i dischi con quelli di ghisa, magari del Cup. Ai tre malcapitati sopra il cambio dei dischi in carboceramica e' costato o dovrebbe costare 6000 e rotti CHF l'uno diciamo quasi 17mila euro, non male. La pastiglia normale se sollecitata particolarmente genera calori che vanno a vetrificare il rivestimento del disco, le pagid verdi pare siano l alternativa migliore per il gt2. Interessante aggiungere che la pubblicita' Porsche al riguardo dei PCCB e' passata dai ''300k km'' di durata per questo tipo di dischi ai ''100k km'' ed oggi ad un piu' cauto ''lunga durata''.

Che a Monza mi convenga andare col 964? Coi 25000 CHF che costa cambiare i PCCB ci posso cambiare tutta la macchina in caso di problemi col ventolone.

ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 628
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Stefano, non ho parole!
Ritenevo ormai risolta da tempo la questione carboceramici, se così non è non vedo altra alterativa che farseli cambiare con dei più comuni dischi in ghisa.
Rimane lo sconforto di sapere che un gioiello come il tuo non sia adatto per questione di FRENI ad un uso intenso in pista!!

Ps: Il cambio oltre che in garanzia dovrebbe essere accompagnato da un congruo assegno a tuo favore.


Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 354
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x tutti quelli che fanno un uso intenso pistaiolo aver su i PCCB son dolori!io gli avevo e ho dovuto metterli in cantina pena precoce distruzione della pista frenante!in strada sono veramente eccezionali e super duraturi ma in pista fan ....schif...!!io ho montato dei normalissimi dischi in "ferro" e sono stracontento e pure tutti i miei compagni di merenda che fanno le gare del formula club li hanno tolti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1724
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Momento. I miei dischi son buoni, ho portato l'auto in pista a Charade ed ad Adria ma mi sembra di capire che per metterli in crisi devi girare 2 ore a Monza a palla. In questo contesto capisco che forse ne il gt2 ne il gt3 siano auto troppo adatte tuttavia col proliferare dei track days sarebbe opportuno che fosse Porsche a parlare ben chiaro e non il concessionario peraltro 1 anno dopo aver consegnato la auto. Da parte mia continuero' a montare i PCCB senza strafare.

ciao
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 629
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Da parte mia continuero' a montare i PCCB senza strafare.




Questo è il punto; non trovo giusto che non si possa tirare qualche bella staccata senza correre il rischio di spendere 17.000 euro di dischi!
Tanto più che sulla GT2 sono montati di serie ma siccome sono considerati materiale di consumo non rientrano nella garanzia.

Siamo alle solite: la cavia è sempre l'utente finale, ma considerato le cifre in ballo non mi sembra corretto.

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1725
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca concordo con te ma non completamente. Personalmente trovo folle correre un campionato Formula Club con un GT2 nuovo, e' dare uno schiaffo alla miseria tra l altro. Come accennavo sopra i miei dischi sono ok dopo forse 150 km max di pista; Charade e' un saliscendi continuo con staccatone 170 km/h-10 km/h in 50 metri manovra piuttosto pesante per i freni ciononostante non hanno subito fading o peggio. La verita' sta in mezzo forse: Porsche dovrebbe parlare chiaro mentre l utente dovrebbe capire che 1400 kg di auto stradale fanno gt2 e non gp2.

ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 355
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hanno gli stessi problemi in ferrari e in lamborghini!!se vai in pista d'ogni tanto senza spremerla troppo riesci anche a farlio durare,se invece vai alla ricerca del tempo o cmq ci dai dentro in poche uscite/mesi li fai fuori e visto quel che costano...!sinceramente non ci trovo nulla di folle nell'usare un bel gt2 in pista col formula club,anzi non si fa altro che usarlo x cio'che e'stato concepito!anche comprarlo x farci un giro d'ogni tanto x me non ha senso,con quel che costa e con quel che si sta svalutando(ne vendono uno di 1 mese a 155.000}euri!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1726
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro non diciamo minkiate; il gt2 non e' stato concepito per la pista, nessuna auto stradale e' un auto da pista. Comunque io mi riferivo ad un gt2 nuovo come lo e' il mio, i 996 gt2 iniziano a costare cifre che a demolirli in pista spacca meno il cuore.

ciao
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 356
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

be' un gt2 secondo me di certo non e'un CUP ma da mamma porsche e'stato concepito x un uso mooolto sportivo se no dimmi quale senso avrebbe?!uno si piglia un turbo e risparmia 50.000 €!!il gt2 e'ovviamente un auto stradale ma nata strizzando un occhio...anzi anche tutti e 2 alla pista!e lo dico a ragion veduta visto che ne poosseggo uno...anche se solo un 996!...tanto fra poco anche il tuo avra' un valore moolto vicino al mio!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1727
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Alessandro, hai ragione, attento pero' mentre giochi a fare il pilota di FC col GT2 a non incontrare una Clio RS Cup col sequenziale che gli occhi non te li strizza, te li fa neri.
Per il resto c'e' p.es. chi il turbo ce lo ha gia' e vuole qualcosa di puo' sportivo con 2wd, agli occhi di molti potra' sembrare una caxxta grande come cuocere un gt2 in pista.

Ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 630
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se così fosse anche una gt3 rs che monta dischi ceramici non è adatta per la pista?

Allora vorrei sapere a cosa servono i dischi ceramici, per buttarmi giù dallo Stelvio vanno bene?

Se non vanno bene neanche per quello sono soldi buttati nel cesso!

Scusate il francesismo

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 357
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non gioco a fare il pilota!!mi diverte fare turni in pista col mio gt2!e di clio rs non ne ho ancora trovate!...guarda che a varano (pista lenta e tortuosa dove di certo un gt2 non e'proprio a suo agio)le clio cup o rs girano in circa 1.15.5 il sottoscrito gira in 1.14.6(se non credi ci sono i tempi sul sito di varano alla voce open pit lane)con aria condizionata,vetri elettrici,radio e gomme stradali!!pensa a monza o al mugello quanto van forte le famose clio col sequenziale!!e non sono un pilota,faccio tutt'altro mestiere!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1728
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Clio han 190 cv e comunque se fai 1.14 vai forte, piantiamola qui perche' di leggere post polemici ho piene le balle, figurati a scriverne dei miei. Gianluca per come la vedo io ma anche per come la vede Porsche sia GT2 che GT3 RS sono auto stradali che possono girare a loro agio anche in pista, ma questo non vuol dire fare la 24 ore del Nurburgring o qualcosa di anche meno gravoso per la meccanica, siamo daccordo su questo? Ci sono doiverse persone e forse tra queste anche Alessandro R. che l'auto la sfruttano in pista oltre ''quel'' limite; i tre svizzeri che cito sopra bruciano i freni e si incazzano con Porsche mentre Alessandro previene il fattaccio mette i dischi in ghisa e fa 1.14 a Varano. Io che l auto la uso parsimoniosamente in pista ed entro quel ''limite'' di problemi non ne ho. Aggiungo, e chiudo, dicendo che una Golf GT1 a Charade coi freni di serie farebbe forse tre giri, io ne ho fatti almeno 30.

Ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 632
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano hai perfettamente ragione sui post polemici e non vorrei che finisse a sciabolate anche questo.
Però permettimi di capire: io consideravo i freni ceramici come un valore aggiunto e quindi indispensabile per sfruttare le potenzialità di una vettura velocissima come la gt2 e gt3, adesso mi pare di capire che forse tutta questa tecnologia non è ancora pronta o forse è troppo costosa per essere impiegata in maniera estrema.
Voglio dire, se dopo parecchi km in pista devo sotituire i dischi in ghisa nessuno si stupisce, diverso è il discorso dei ceramici che nel mio immaginario potevano sopportare senza stress un uso dilettantistico della pista.
Se però viene fuori che gli svizzeri hanno corso la 24 ore e fanno causa alla Porsche per consumo anomalo dei dischi questo non lo giustifico.

Sempre in amicizia, Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (airgio)
Utente esperto
Username: airgio

Messaggio numero: 674
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non lo so, ho provato i carboceramici in pista e mi sembrano ottimi, certo è che il fading è una brutta bestia.
Per monza monterò dischi e pastiglie del Cup, li proverò per la prima volta e credo che 70 minuti di pista saranno un bel test.
Vi racconterò la mia esperienza.
Certo è che se nella Carrera Cup o campionati similari montano dischi tradizionali e non i carboceramici, c'è da chiedersi il perchè, e non credo che sia solo questione di costi, perchè se durassero veramente come dicono...
Membro Pattuglia Acrobatica PIMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Kociss (lucio_tt)
Utente esperto
Username: lucio_tt

Messaggio numero: 848
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

hai ragione, attento pero' mentre giochi a fare il pilota di FC col GT2 a non incontrare una Clio RS Cup col sequenziale che gli occhi non te li strizza, te li fa neri.





...troppo ganza, questa la incornicio...

Kociss
Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 358
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X GIOVANNI,ho montato pure io dischi e pastiglie del CUP e vedrai che ti troveria a meraviglia e avrai costi di gestione molto + umani!nel nuovo trofeo LAMBO GALLARDO hanno deciso di usare freni in acciaio proprio x abbassare i costi di gestione auto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Kociss (lucio_tt)
Utente esperto
Username: lucio_tt

Messaggio numero: 849
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo è che se nella Carrera Cup o campionati similari montano dischi tradizionali e non i carboceramici, c'è da chiedersi il perchè,




Perchè, come i dischi di ghisa, si crikkano anche quelli, e costano quanto a scritto SM.

Riguardo ai dischi carrera Cup, amici amici, in concessionaria (hanno seguito in tempi recenti il carrera Cup, alla mia domanda se i dischi del cup erano fabbricati adoperando ghisa differente (particolare e migliore) rispetto a quelli "normali", mi hanno rispoto di no. Sarà una bischerata?

Personalmente a forza di sostituire i dischi forati che, diventavano come una carta geografica, ho montato dischi solo baffati senza fori, realizzati con ghisa specifica, fatti fare da un amico ad una ditta specializzata del settore racing...per il momento sembrano funzionare bene...vedremo in seguito.

Kociss
Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 106
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,nelle gare di cup che si svolgono a contorno della F1 adoperano i PCCB,chiaramente con pastiglie specifiche,vantaggi ci sono solo come masse non sospese nettamente inferiori e leggera maggior resistenza al fading,si parla però di gare di una mezzoretta,e una cup pesa abb.meno di una stradale.Il problema è che in caso di sostituz.sia per usura,che per incidente,rottura imprevista (in pista spesso entrano sassolini a contrasto in caso di uscita) il costo è quello esorbitante che ben sapete.Io sulla mia ho sotto i PCCB,ma se vado in pista,visto che non devo staccare per forza il tempone,quella è una cosa che faccio quando sono in gara sul serio,stacco in maniera non violentissima e sopratutto dopo 3-4 giri tirati ne faccio uno di raffreddamento che fa un gran bene a gomme e freni,e anche il giro di uscita va fatto molto lentamente per permettere a tutta l'auto di raffreddarsi decentemente.Per correre per davvero ci vogliono le vetture specifiche nate solo per quello scopo,GT2,GT3RS etc sono comunque stradali,da altissime prestazioni ma stradali!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Axel (bulldog)
Utente registrato
Username: bulldog

Messaggio numero: 169
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono meravigliato della news in merito alla firma della "nota lavori".

Io ci sono stato recentemente ma nessuno mi ha fatto firmare.....

Se così fosse diventato penso sia imputabile al fatto che in svizzera ora i garage porsche
sono gestiti direttamente da loro e non più da Amag, o qualche cosa del genere, quindi niente
di più facile per introdurre nuove regole.

Discorso PCCB:
mi interessa molto in quanto entrambe le mie due
ne sono provviste.

Pure io confermo d'aver visto la sostituzione
dei PCCB con dischi cup, l'ultima era un gt3 bianco con evidenti trascorsi in pista.

A mio avviso bisogna anche premettere che comunque il
problema è noto da tempo e quindi chi compra un gt3 / gt3 RS, il problema
(se di problema si tratta), se voleva, poteva evitarlo.

Per il GT2 da nuovo non ci sono alternative se del caso alla prima usura si cambia.

Io per mia fortuna non vado in pista quindi al momento non mi preoccupo, specialmente per il GT3 RS.

Quello che mi preoccupa è il consumo delle pastiglie del GT2, che se non erro per controllare la trazione va a pinzare,
di sua iniziativa, sui dischi posteriori con precoce consumo delle pastiglie.
Questo anche senza andare in pista.

Ultima nota i costi. Sono botte questi PCCB ma comunque ritengo il loro prezzo corretto vuoi per i materiali, vuoi per la tecnologia,
vuoi per lo studio che è stato necessario.

E poi se queste macchine non ci dessero un qualche problemino...... sai che noia!!!!
Bulldog & Porsche per una volta......
Bulldog & Porsche per sempre !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Porschista attivo
Username: francesco

Messaggio numero: 2024
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è che dire, questo è un'argomento interessante e le cose che mi dite mi confermano le chiacchere fatte nelle officine e rimango dell'opinione che i freni in ceramica non sono ancora sufficentemente affidabili, certo nella guida normale avranno delle prestazioni migliori rispetto a quelli in ghisa ma con un'uso piu' sportivo sono un grande ''bluf''.
Scusate ma da quello che leggo sopra pensate che la 997 GT2 debba essere usata solo in strada nel rispetto dei 130 kmh o per andare al bar??? Ma siamo proprio di fuori!!!! Con il top della produzione Porsche si dovrebbe fare un uso sportivo e per chi vuole andare anche in pista, se i freni in ceramica non sono buoni si mettono in cantina e si montano quelli in ghisa con le loro buone pasticche racing.
I tedeschi mica le hanno indovinate tutte le innovazioni...ogni tanto qualcuna le hanno toppata anche loro!!!!
Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11422
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutti i freni se ne "vanno" se li usi intensamente.

la scelta di sostituire i pccb oppure i normali forati con dischi pieni ha la sua logica sia nell'aspetto economico, sia nel fatto che è meglio avere freni prestazionalmente un po' inferiori ma sempre al meglio ("nuovi").

anche il preparatore che vive da queste parti e che fa molte auto per il mugello ai clienti che vanno in pista consiglia l'IMMEDIATA SOSTITUZIONE dei dischi originali

Un paio di gare e i dischi sono da buttare, perciò folle ed inutile sacrificare dischi originali e men che meno i pccb

Si ritorna al solito ritornello:
le nostre Porsche nascono per la strada, per farti viaggiare sicuro, comodo, veloce.

Per la pista le trasformazioni necessarie sono infinite, e i troppi compromessi da accettare come tali.

Per come intendo io un'auto, vedere sempre in funzione il limitatore, sentire il bruciato dei freni e delle gomme, come mi è capitato a bordo di amici, mi fa stringere il cuore...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2980
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio ha colto nel segno: due settimane fà, con Macolap, abbiamo organizzato un appuntamento con l'agente Brembo racing (il ramo racing è separato dal "normale") dell'emilia romagna, perchè, afflitti dalle vibrazioni anche a dischi seminuovi, vogliamo provare dischi flottanti per la 3.3 e la 3.6.

Per farla breve, mentre parlavamo di tutto, lui è stato categorico: in pista ci vuole il baffato senza altre storie. Il forato col calore da pista si "imbarca" momentaneamente o definitivamente. Io non ci ho ancora fatto caso, ma ci ha detto di notare che nei campionati fia, loro forniscono solo i baffati.
Domatori di 3.3... e di 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 4895
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma io che non sono nè un utente da porsche nuova nè da GT, ben sapendo della cagatagalattica dell'oggetto e non fidandomi del marketing che narra che i problemi sono stati risolti, mi sono sempre chiesto: non c'è un codice optional "xxxx: PCCB delete" ?
Uno già è obbligato a spendere come minimo un duedeca in più (ai pccb ci attaccano sempre qualche altra cazzatella per giustificare il furto) per comprare la macchina e poi, se non vuol correr il rischio di lasciargliene 17 ogni volta, deve cacciarne altri tre o quattro (non ho idea di cosa costino 4 dischi ma più o meno...) per montare i dischi della versione base?
BBBBBRRRRRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAVISSIMI!!!!
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11429
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è Porsche, e questo è il nostro mondo attuale dove in quasi tutti i settori un certo "artigianato" col relativo spirito pionieristico e romantico è raro se non proprio sepolto

due parallelismi:
ieri un ragazzo mi parlava di chitarre... e di come il blasone serva a mascherare produzioni non più originali ma in parte realizzate in paesi dove la manodopera costa meno

un mio parente gironzolando per concessionaria P., mi diceva che nel salone del nuovo è raro trovare un'auto con meno di 15.000-20.000 euro di accessori...

il problema sorge sempre quando non ti danno alternativa (esempio freni "normali" su una gt2)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 108
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vedo dove sia il problema,se uno pensa di usare un auto nata per la strada in pista deve mettere in conto usure precoci dei materiali,se ha i PCCB finirà velocemente quelli o rischierà di romperli-deformarli come quelli in ghisa,poi se uno ha buon senso mette subito quelli in ghisa e tiene i PCCB per la strada,altrimenti vorrà dire che non ha problemi a cambiarli come quelli in ghisa se non sa come spendere un pò di soldi! Una cosa che non so è se le cup di contorno alla F1,che usano da quest'anno i PCCB,ne hanno un mod.diverso da gara,cercherò di scoprirlo se nessuno qui già lo sa.

(Messaggio modificato da bernieb il 16 maggio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1729
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 04:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che i PCCB usati in gara non abbiano quel bagno di ......(non so che materiale sia) che regala al disco una superficie esterna millesimale che e' poi quella che permette di avere grip alla pastiglia anche con 10° sottozero. Quando si consuma questa sui dischi stradali esce un indicatore sul disco che ti dice ''cambiami!'' Addirittura c'e' chi dice che quando la pastiglia va a mordere sul disco vero e proprio (venuta meno la superfice a cui sopra)e' vero che questo deve essere a temperature alte ma in quel momento frena meglio.

Ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto
Username: mlf

Messaggio numero: 2815
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho montato dischi solo baffati senza fori, realizzati con ghisa specifica,




idem...solo baffati, pastiglie e tubi treccia
www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING!
Because RACING requires only TWO balls!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione