Autore |
Messaggio |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1641 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:03: |
|
L' uscita in pista di domenica organizzata da Umberto a Franciacorta era per me iniziata venerdì con la notizia del mio preparatore che la guarnizione attesa non era arrivata e quindi il mio 944 tc sarebbe stato "fermo ai box". Pazienza, decido di andare lo stesso anche appiedato, per stare in compagnia ....... Domenica alle 7,00 piove come non mai, cielo da novembre inoltrato, ma ancora non avevo realizzato che questi due eventi concatenati, macchina out e pioggia battente, potessero essere una qualche presagio, un "messaggio", a stare a casa e così mi preparo e con gli amici partiamo: 996 TT, GT 3, 996 4s in rigorosa fila indiana a navigare per 250 km. In autodromo ci accoglie Francesca sorridente e, miracolo, smette di piovere .... ! la notizia che non piove più è evidentemente sotto gli occhi di tutti e tranne qualche incallito pessimista " vedrete, non dura, guardate che cielo.... fra un pò ripiove " prontamente subissato da epiteti poco domenicali, tutti si preparano davanti al cancello di ingresso. Avrei dovuto provare la 996 TT per sperimentare se, con il psm disinserito il medesimo ha ancora un minimo di funzionalità, come discusso in altro 3d, quando Mario, in fila con la sua spendida 944 T nera mi vede e mi offre : " provala, guida tu ", fa scendere suo figlio e mi lascia il sedile di sx. Terzo segno del destino da me totalmente ignorato. Primo giro per "sentire" una macchina mai guidata, secondo giro ad andatura " più allegra " gettando un'occhiata di controllo al mio passeggero/proprietario che mi sembra in verità rilassato, terzo giro per spingere un pò ....... Ma il quarto giro non lo abbiamo finito, anzi ..... appena iniziato. .....tiro la frenata prima del tornantino che precede il traguardo, macchina perfetta, faccio la curva in accelerazione che immette sul rettilineo del traguardo e scarico la seconda, la terza, la quarta ..... e quando vado a frenare per affrontare il curvone a dx, pedale del freno completamente a fine corsa, sento il botto del pedale che batte il fine corsa ( suggestione ?) urlo rivolto all'ignaro passeggero/proprietario " .... senza freni .... !!! " ora servirebbe il rallenty perchè tutto è accaduto veramente in fretta e io ho bisogno di lentezza per raccontarlo ...... la velocità è elevata, ho pensato che se andavo dritto nella ghiaia avrei fatto danni al frontale della 944 ( non mia ) devo rallentarla, decido di buttarla in sovrasterzo, ci riesco, facciamo un 360 gradi all'ingresso del curvone, scivoliamo sull'asfalto all'esterno e con l' inerzia residua, ormai poca, entriamo in sabbia ( che poi é ghiaione) per qualche metro solamente. E qui, quando tutto sembrava finito ..... corriamo l' ultimo rischio: la 944 punta con le ruote di dx affondate e si alza in senso laterale, inizia il capottamento lentamente .... io mi trovo in alto, mi giro e vedo Mario a sx in basso e mi viene quasi da ridere perchè penso " ma quarda in che ...azzo di situazione ... " poi quasi si ferma, come decidesse se rovinarci veramente la giornata e per ns. fortuna, decide di no, ci grazia, ricade sulle 4 ruote. A fine turno la 944 è trainata sull' asfalto, è piena di sassolini nei passaruota ma non ha un graffio, due/tre pompate al pedale che torna sù, ha di nuovo i freni. Tornati al paddock senza danni, ci scherziamo sù ma gli amici che ci erano dietro con il boxter ci raccontano di essersi spaventati .... per ciò che hanno visto. Come dice un vecchio adagio "tutto è bene quel che finisce bene" ma cosa e perche è successo ? Olio freni non adatto ad un uso in pista, l'olio si è surriscaldato, nonostante la bassa temperatura della giornata, generando per il calore una bolla che è andata in circolo nell'impianto mettendolo ko. Senza preavviso alcuno, senza che il pedale desse prima la minima avvisaglia, veramente pericoloso. l' ho raccontato perchè possa servire da monito a tutti coloro i quali si avvicinano alla pista per la prima volta: in pista la macchina è molto sollecitata, deve essere in piena efficienza in tutte le sue parti, in particolare ci vuole un olio freni con il dot giusto e cambiato di recente. Non rischiate inutilmente lamps asinus asinum fricat
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 1297 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:20: |
|
Ciao Nanni, non ti invidio l'esperienza fatta ( in questo caso) Meno male che tutto si è risolto solo con uno spavento! Ottimo il consiglio finale. oggi non mi serve, ma ci può sempre essere un domani! Ciao. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11190 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:23: |
|
citazione da altro messaggio:generando per il calore una bolla che è andata in circolo nell'impianto mettendolo ko. Senza preavviso alcuno, senza che il pedale desse prima la minima avvisaglia,
accade sempre o spesso così? cioè niente fading ma tutto zero? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2109 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:27: |
|
citazione da altro messaggio:quando Mario, in fila con la sua spendida 944 T nera mi vede e mi offre
Mario F. ????????????????????????  Proportio hominis ad hominem
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11191 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:35: |
|
ipse! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1642 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:35: |
|
citazione da altro messaggio:cioè niente fading ma tutto zero?
niente rallentamento progressivo dell'azione frenante. ON/OFF Molto pericoloso. lamps asinus asinum fricat
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4559 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:42: |
|
Non oso immaginare il viso di Mario quando eravate su 2 ruote. Ottimo il consiglio finale. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2112 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:48: |
|
Nanni, a me è successo tanti anni fa su una Renault 6, ma non in pista, sulla statale Pa-ME e dietro un Camion che si è piantato, in una stretta curva, per non scontrarsi con un collega proveniente in senso opposto. Credo di avere perso "in una frazione di secondo" dieci anni della mia vita. La fortuna è stata trovare all'istante una via di fuga su una stradina laterale sterrata e in salita!!!!!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1643 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:48: |
|
citazione da altro messaggio:Non oso immaginare il viso di Mario quando eravate su 2 ruote.
non oso immaginare il MIO viso se avessimo capottato .... lamps asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1644 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 22:58: |
|
citazione da altro messaggio:La fortuna è stata trovare all'istante una via di fuga su una stradina laterale sterrata e in salita!!!!!!!
Pippo, per fortuna il tuo angelo custode in quel momento non era distratto ....... lamps asinus asinum fricat
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4560 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 23:04: |
|
Nanni, sarà per questo che non vedo più Mario scrivere sul forum? Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11193 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 23:23: |
|
no, ha anche ringrazaito gli organizzatori (non.piloti... ) dai, in pista può accadere, ossia accade quando si va "oltre" qui si è andati oltrei freni ,e per l'apposta il nanni ha scritto avvertendo quanto subdiabolicamente essi possano "lasciarti"... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente registrato Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 430 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 23:55: |
|
Una cosa simile è accaduta ad un giornalista di EVO durante una prova di non so quale auto. . Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Franco PDK (francodt)
Utente registrato Username: francodt
Messaggio numero: 256 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 00:11: |
|
Ciao Ragazzi, non voglio fare il menagramo, ma in pista, come con le barche in Mare, ci si va con rispetto. Quindi MINIMO: olio DOT 5.1 PASTICCHE SPORTIVE (non stradali) tipo Pagid Blu o Porsche Gialle (le verdi sono solo per Pista) TUBI AERONAUTICI in treccia se auto con qualche anno Altrimenti MAX 3 giri di corsa ed 1 di raffreddamento tenete presente che il giro di riscaldamento, di solito, scalda i freni come i giri normali perchè si fanno frenate si più blande ma più lunghe mentre in corsa si dà il pestone ma breve. SEMPRE: controllo olio e pasticche prima di andare in Pista. DOPO: controlli come sopra e pulire urgentemente i fori sui dischi se otturati e sporcati dalle pasticche, altrimenti non raffreddano Sono ben accetti altri consigli, ciao . (Messaggio modificato da francodt il 23 aprile 2009) Ma perché non me la sono fatta prima ?!?
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1460 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 03:40: |
|
Nanni, come sai io ero a pochi metri dietro a te. Sinceramente, debbo dirti che dall'esterno ho avuto subito sentore di ciò che stava accadendo ed altrettanto subito ho intuito la tua reazione , magistrale , nel prendere la contromisura. Da fuori, ( ero a 10 metri forse ), la macchina ha scivolato dopo il 360, lateralmente, ma molto lentamente sulla via di fuga, forse per la presenza di residui gommosi o breciolino non si è fermata e si è infilate nel ghiaione impuntandosi. Le ruote di sinistra si sono alzate forse di 10cm , non di più, ma tanto è bastato a spaventarci tutti. Ci fossero stati solo un paio di metri di asfalto in più eri già pronto ad infranare la prima senza conseguenza alcuna. La situazione, comunque, penso sia finita bene in quanto alla guida c'eri tu, fosse capitato a me, mi sarei infilato dritto; quello è certo. Sò che Mario ha già prenotato un controllo per la sostituzione liquido freni, e forse pure per i tubi atreccia aeronautica. Che si vada in pista o meno, è meglio non lesinare mai sui freni e sull'assetto. Magari qualche Cv in meno, ma a qualche metro in meno in frenata è meglio non rinunciare. Con questo non voglio rimproverare Mario, anzi....mi autorimprovero IO, per non aver consigliato IO a Mario di intervenire prima. Cosa che il nostro TheDoc avrebbe certo fatto. comunque Nanni.......diciamocela tutta....
citazione da altro messaggio: terzo giro per spingere un pò .......
lo 'spingere un pò' và inteso con il metro del Nanni!!
 °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1560 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 09:54: |
|
Mi ricorda molto il mio esordio in pista al Mugello con la Carrera 3,2. Senza alcuna preparazione, con gomme stradali e senza esperienza in pista. Morale, al terzo giro in staccata alla S.Donato (tornante in salita alla fine del rettilineo principale) pedale del freno completamente giù ... Ho scalato fin che potevo, ho tirato il reno a mano e mi sono mestamente insabbiato fortunatamente senza danni. RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2113 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 09:58: |
|
citazione da altro messaggio:Sò che Mario ha già prenotato un controllo per la sostituzione liquido freni
...ed ha già un appuntamento con noto negozio di biancheria intima.............. Proportio hominis ad hominem
|
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 83 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 10:20: |
|
Concordo con Nanni: pessima sensazione quella del "botto" del pedale del freno a fine corsa!!!!! Anche sul Gt3, che pensavo avesse un liquido freni adeguato, a Lombardore prima del curvone passati i box, pedale a zero e salvataggio.....con freno a mano !!!!! (mi sono riapparsi in mente i tornantoni fatti col freno a mano in p.s. ....... ma era un pò diverso !!!) comunque alla fine ho solo cambiato l'olio dei freni ...... pastiglie e gomme stradali !! K 1200 S BoxerCup Replika
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11196 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 13:47: |
|
citazione da altro messaggio:La situazione, comunque, penso sia finita bene in quanto alla guida c'eri tu, fosse capitato a me, mi sarei infilato dritto; quello è certo.
anche io avrei detto ...senza riuscire a far nulla... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
vertemax (vertemax)
Utente registrato Username: vertemax
Messaggio numero: 170 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 15:25: |
|
A me e' successo alle 6RDS dell'anno scorso,alla prima variante piemo e pedale a fondo senza freni... mi e' passata la vita in un attimo,e si che si facevano due giri poi ci si fermava,ma quella volta...forse ho fatto il giro di rallentamento un po' allegro ma sinceramente non me lo aspettavo,comunque me la sono cavata pompando alla disperata ,l'auto ha frenato in qualche modo ma dischi e pastiglie vetrificati... verte tessera N°234
|
   
Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato Username: serpente_a
Messaggio numero: 107 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 16:12: |
|
Per fortuna che guidava NANNI!!! Non conosco le doti tecniche di Mario, ma un pilota meno smaliziato di Nanni non so se avrebbe gestito altrettanto bene la situazione. Sotto suo consiglio anche io ho sostituito i tubi freno, l'olio e messo pastiglie pagid. Se non sei Porsche, godi solo a metà!
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 952 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 18:23: |
|
quando ho lasciato la guida a Nanni, pilota esperto, non avevo dubbi che avrebbe gestito la vettura per quello che è: completamente di serie ed originale in tutto. E per fortuna guidava lui. Le conseguenze di un 'senza freni' sarebbero state per me disastrose. Invece ce la siamo cavata con u8n po' di spavento, solo per altro quando la vettura ha accennato a ribaltarsi. Conoscop bene la pista di Freanciacorta ed in altre giornate mi ero reso conto che i freni, anzi il sistema di rallentamento, come dice Cristiano, non erano adatti alla pista. Ed infatti, dopo un paio di giri tirati, facevo sempre uno o due giri passeggiando per la pista, proprio perchè sentivo il pedale del freno diventare sempre più molle ad ogni curva. Ma mai prima mi aveva mollato di colpo. Ma si sa....un pilota è un pilota e mai mi sarei permesso di dire a Nanni: - vedi che forse ti mollano i freni-. Ho visto fare cose inimmaginabili alla mia mia 944, perfetta, ma non assettata da pista. Pertanto ho già prenotato un controllo ed una manutenzione straordinaria: tubi intrecciati, dot5, assetto. Proprio perchè certe cose si imparano senza rischi eccessivi in pista, ma risulterebbero pericolose sulla strada. E l'idea che possa capitare, come è successo ad altri, sulla strada, magari dopo una banale discesa in montagna, mi fa rabbrividire. Tanto di cappello a Nanni che ha gestito senza conseguenze il black-out dei freni. La pista, e i maestri, servono proprio ad imparare e divertirsi in sicurezza. Dopo l'esperienza, penso di essermi guadagnato almeno un giro sulla turbo cup di nanni. Sempre che guidi lui !!! Vi terrò aggiornati sull'evoluzione della 944 nel senso della sicurezza. alcune risposte ai vostri quesiti:
citazione da altro messaggio:accade sempre o spesso così? cioè niente fading ma tutto zero?
a me è successo più volte in pista di sentire il freno diventare più molle e quindi di regolarmi di conseguenza.
citazione da altro messaggio:Pippo, per fortuna il tuo angelo custode in quel momento non era distratto .......
Nanni, nemmeno il nostro, per fortuna.
citazione da altro messaggio:Nanni, sarà per questo che non vedo più Mario scrivere sul forum?
no, anzi, vi leggo tutte le sere. Ma per me questo è un periodo lavorativamente molto impegnativo. Ancora un mesetto e poi dovrei rallentare un po'. Spero !!!
citazione da altro messaggio:Quindi MINIMO: olio DOT 5.1 PASTICCHE SPORTIVE (non stradali) tipo Pagid Blu o Porsche Gialle (le verdi sono solo per Pista) TUBI AERONAUTICI in treccia se auto con qualche anno Altrimenti MAX 3 giri di corsa ed 1 di raffreddamento tenete presente che il giro di riscaldamento, di solito, scalda i freni come i giri normali perchè si fanno frenate si più blande ma più lunghe mentre in corsa si dà il pestone ma breve. SEMPRE: controllo olio e pasticche prima di andare in Pista. DOPO: controlli come sopra e pulire urgentemente i fori sui dischi se otturati e sporcati dalle pasticche, altrimenti non raffreddano
ottimi consigli. Già programmato tutto.
citazione da altro messaggio:...ed ha già un appuntamento con noto negozio di biancheria intima......
d'ora in poi, con Nanni alla guida, solo perizoma!!
citazione da altro messaggio:Mario F. ????????????????????????
proprio io. ciao Pippo !
citazione da altro messaggio:Non oso immaginare il viso di Mario quando eravate su 2 ruote.
nemmeno io !
citazione da altro messaggio:non oso immaginare il MIO viso se avessimo capottato ....
nemmeno io !
citazione da altro messaggio:Non conosco le doti tecniche di Mario,
certamente non ho mai portato ai limiti la mia 944, come ho visto fare a Nanni, che con una macchina stradale e di serie mi ha fatto vedere cosa può fare una porsche di 21 anni. Che altro dire: io comunque mi sono divertito. tessera PiMania 1311
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 114 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 18:50: |
|
citazione da altro messaggio:Che altro dire: io comunque mi sono divertito.
Bella veramente questa, Mario. Avevo visto che comunque non eri troppo spaventato, quando finalmente sei tornato ai box. Complimenti soprattutto a Nanni per aver evitato guai in una situazione drammatica anche per un pilota. Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2308 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 18:51: |
|
Caspita il tipico di caso di come fa la differenza "pilotare" o "guidare" un auto.... io avrei avuto la reazione di RSS... qualche parolaccia e un auto che va dove vuole.. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4562 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 19:14: |
|
Bravo MARIO, sicuramente è stata una grande esperienza. Ma poi chi ha mai avuto la fortuna di farla pilotare a qualcuno con cotanta esperienza? Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2098 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 19:40: |
|
Ciao Mario, sono felice che la cosa si sia risolta bene per voi, in primis, e per la tua 944. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4565 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 19:59: |
|
gas hai posta. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1462 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 21:56: |
|
Mario, se invece di parlarmi sempre di gigie,( passione che comunque mi affascina sempre molto), mi avvessi raccontato pure delle tue impressioni sul freno. Ti avrei certo costretto ad intervenire prima...
 °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3463 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 22:25: |
|
Brutta storia, a me è successo in gara sull' ultimo tornate sinistro della Schignano/Argegno in discesa, quello con il pavè, si andava veloci, cambio come freno, freno a mano tirato e stradina provvidenziale. Era il 1989 e mi ricordo ancora tutto perfettamente http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=45.938616,9.127144&spn=0.003395,0.00 824&t=k&z=18 Ciao da Supermario ...
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1657 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 20:51: |
|
Ieri ho ricevuto una telefonata da Mario f. che mi confermava che, dopo un controllo approfondito in officina, la 944 non ha subito nessun danno, solo il pneumatico posteriore sinistro è un pò spiatellato e questa è una buona notizia che aspettavo. Sta facendo fare i lavori all'impianto frenante ed ha voglia di ritornare in pista ! e questo è un buon segno, evidentemente lo spavento è stato rimosso !!! lamps asinus asinum fricat
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1471 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 30 aprile 2009 - 00:16: |
|
Bravo Mario!! °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11237 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 30 aprile 2009 - 01:36: |
|
citazione da altro messaggio:e questo è un buon segno, evidentemente lo spavento è stato rimosso !!!
ma lo no !
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 960 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 03 maggio 2009 - 17:51: |
|
citazione da altro messaggio:e questo è un buon segno, evidentemente lo spavento è stato rimosso
gli spaventi, soprattutto quelli senza conseguenze, servono. Da lezione. tessera PiMania 1311
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2149 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 03 maggio 2009 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:gli spaventi, soprattutto quelli senza conseguenze, servono
Non per niente sono le esperienze che fanno maturare la saggezza!!! Proportio hominis ad hominem
|