Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * 25 anni di 911, pista&rally- 3^ parte. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 865
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti: come richiesto da Francesco R. e d'accordo con Nanni, apriamo ( plurale majestatis...ma ci sono anche altri a postare! ) questa terza parte dell'avventura agonistica della 911 nelle sue varie versioni sia in pista che nei rally. Per comodità di consultazione e filo logico, riprendo l'ultima foto postata nel 3D precedente, che si rifaceva alla prima partecipazione all'East African Safari della Porsche, con la 911T privata di Edgar G. Herrmann, anno 1968, purtroppo costretta al ritiro per guasto meccanico. Franco.

911T  Safari Rally  1968
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 866
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Safari Rally anno 1969: la prima volta in Africa di Sobieslav Zasada, ottimo pilota da rally polacco che già si era distinto in Europa in diverse gare e campionati rally. Alla guida di una 911, presumo "S", si piazzò sesto al debutto nella massacrante gara nell'Africa Orientale. Forse avrebbe potuto fare anche meglio, ma si prese una penalizzazione nelle ultime battute di gara. Per la Porsche quella fu una partecipazione di "assaggio", in vista di un più massiccio impegno nel futuro. Zasada ritenterà la sorte anche nel 1970,ma per un problema di lubrificazione del motore non potè terminare la gara. La foto seguente lo ritrae nell'edizione del 1969, quella del 6. posto. Franco.

911  Safari Rally  1969
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1973
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Franco....ben fatto!!!!
Voliamo dalla contentezza..............


Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 868
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E come no! Io con la mia Porsche la faccio sempre quella cosa li, roba da ridere......infatti vedi come rido!!!! Ora che ci guardo meglio, ma quello sopra non è nemmeno un concorrente, ha il n.0...ma è normale?!!!Vai di foto Pippo, e che la livrea Gulf sia con te! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1975
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

, ha il n.0...ma è normale?!!!




....si è normale perchè è un apripista, infatti ha anche i lampeggianti gialli.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 869
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, mi sono spiegato male ( per fortuna non sono un...paracadute!)il "ma è normale" si riferiva al conduttore di un mezzo apripista che fa quel "numero"....ovvio che la mia è una battuta, però il salto non mi sembra niente male...quasi quasi domani lo faccio anch'io! Ok, ora vado a preparare qualcosina da postare domani, sempre sul Safari Rally, salutoni da Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 870
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi a voi: East African Safari 1971: per la prima volta la Porsche schiera una squadra ufficiale, con Waldegaard, Zasada e Ake Andersson. le macchine sono della 911S con cilindrata portata a 2,4 litri: particolare cura era posta nelle protezioni degli organi meccanici, filtri vari e circuito di lubrificazione motore rivisto. Un'incomprensione tra Waldegaard e Zasada porterà ad un contatto tra i due con conseguente ritiro del pilota svedese. Andersson dovrà arrendersi a causa di guai con gli ammortizzatori, e Zasada con problemi al motore sarà costretto a rallentare ed accontentarsi del quinto posto.
qui di seguito: col n.19 la Porsche di Zasada
col n.33 l'auto di Waldegaard
nella terza immagine si possono notare le protezioni inferiori ed il paraurti supplementare in tubi, anti-animali vaganti!
Il 1971 sarà l'anno del debutto al Safari di Waldegaard.
1971  Zasada al Safari Rally
1971  Waldegaard al Safari Rally
!971  assistenza al Safari Rally
Preciso di ignorare i nomi dei rispettivi navigatori delle tre 911S.
A questo proposito, lasciatemi dire una cosa : chi legge questo 3D ed anche i due che l'hanno preceduto, si sarà forse accorto che talvolta io preciso di non conoscere il nome del copilota o navigatore. A me questa cosa dispiace tantissimo, perchè il non citarli, mi sembra una mancanza non piccola nei loro confronti. Il sedersi accanto ad un pilota da rally o da rally-raid, che va come un ossesso, tra buche, dossi, animali vaganti e quant'altro, non è cosa da tutti, credo ci voglia un bel coraggio!!! Purtropo tante volte ( e questa è una di quelle) le pubblicazioni che trattano di queste gare citano solo i piloti dimenticandosi bellamente di chi era seduto accanto condividendone i rischi. Io ho una stima illimitata per chi corre col volante in mano, beninteso, ma ho anche tanta stima per chi siede al fianco. Hai un bel da guidare forte e da Dio, ma se per caso vai nella direzione sbagliata..... a Cesare quel che è di Cesare. Scusate l'escusus!
P.S. Giorgio, sapevo dello sportellino per il rabbocco olio, ma lo ricordavo sulle pre-bumpers, non sulle Carrera, posso comunque sbagliarmi. Mi riferisco al tuo post sul precedente 3D. Ciao a tutti. Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 871
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre dal Safari 1971 la foto della 911S di Andersson in piena velocità nella sterminata pianura africana, è una foto che a me piace davvero tanto: Porsche ed Africa, che fascino!!!!Franco.
Andersson  al Safari Rally  1971
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1976
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un guado al safari... e c'è chi ha paura ad uscire con la pioggia!!!

http://www.youtube.com/watch?v=8F0il3AI2Pw
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 873
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, ho visto il filmato: incredibile! Ma come ha fatto a non bagnare l'impianto elettrico? Io so che provvedevano a mettere degli scudi per le parti inferiori esposte agli urti, ma dal filmato si vede chiaramente che la macchina affonda un bel po' nell'acqua, non so se avessero fatto qualce "barbatrucco" a cavi vari, etc.etc., ne sai qualcosa? Ciao, Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1978
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, vado a "naso", l'isolamento dei cavi è sicuramente possibile con un accurato lavoro, quello che mi incuriosisce di più è l'immissione di aria alla carburazione.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 875
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...effettivamente! L'unica è chiederlo a mamma Porsche, ora faccio il numero di telefono personale di Wiedeking, e guai a lui se non darà risposte esaurienti...ed in italiano!!!
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 876
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stranamente nel 1972 la Porsche non partecipa ufficimente al Safari, ma affida le sue sorti alla sola 911S di Zasada, sostanzialmente simile alla macchina dell'anno precedente, ma di 2,2 litri. A me sembra strana questa riduzione della cilindrata rispetto al 1971, ma la mia fonte dice così, ed io non ero là a controllare...!!!
Oltretutto l'assistenza al pilota polacco era ridotta rispetto a quella dell'anno prima. Il tutto darà come risultato un decimo posto. Franco.
1971  Zasada al Safari Rally
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 878
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla foto sopra postata appare la scritta 1971: è stato un mio errore di digitazione, ribadisco che la foto è dell'anno 1972, chiedo scusa! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 1039
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un guado al safari... e c'è chi ha paura ad uscire con la pioggia!!!



devo ammettere che ho avuto dei dubbi nel mezzo del guado, ma ho tifato 911!
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 397
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Franco!

Competenza, cortesia e bellissime foto, come sempre.

Grazie!

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1563
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dedicato a Franco, che il 15/01 aveva scritto



citazione da altro messaggio:

Ciao Nanni, ho visto che questo 3D è rimasto deserto: mi spiace, specie considerando che si parla della SIGNORA 911 ! Debbo dire però che non mi è ben chiaro cosa desideri fare , ma forse sono un po' capoccione!!!Puoi magari chiarirmi le idee? Per caso vorresti che fossero postate delle foto di 911 un po' fuori dall'ordinario? ( cosa non facile) Ciao, Franco.





Evidentemente poi le idee gli sono risultate chiare se dopo circa 421 post Franco continua ad alimentare un 3d che rischia di diventare la più nutrita raccolta fotografica sulla "911 pista&rally" apparso forse sul forum negli ultimi anni.

Franco una volta partito sei diventato una fonte apparentemente inesauribile ........
Ormai sono curioso di vedere che cosa tirerai ancora fuori .....

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 879
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,grazie a te Francesco per l'apprezzamento: mi fa piacere che il mio "lavoro" piaccia a qualcuno, anche perchè prende un bel po' di tempo, ma la cosa mi è lieve, grazie alla passione ed al tema trattato.
Caro Nanni, hai ragione, quando tu hai iniziato il primo 3D avevo avuto l'impressione che fosse disertato, ed anche considerato l'argomento, me ne dispiacqui non poco...allora sono stato preso da "sacro furore", ed avendo varie fonti a cui attingere, ho cercato di dare la mia collaborazione, e credimi, ricordare certe auto e certi tempi, fa solo un gran piacere, anche se io purtroppo li ho vissuti esclusivamente come spettatore/modellista. Circa l'inesauribilità della fonte...oddio, come già detto comincio ad avere i miei problemini...!!! Cercherò di documentare al meglio gli anni del Safari Rally che videro la Porsche protagonista, poi si vedrà!
Spero che anche altri possano e vogliano contribuire a questo 3D che mi ha veramente preso, a forza di parlare del Safari, fra poco in casa mia appariranno i leoni!...e se apparissero le Porsche?!!! Mah! Un saluto a tutti voi e...avanti coi carri!( ma con le mutande di latta!) Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro t (sensei)
Utente registrato
Username: sensei

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete fatto una MERAVIGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in realtà l'avrei definita in altra maniera ma magari poi mi bannavano...... complimenti a Francof, a Nanni ed a tutti i contributori, mi avete fatto rivivere i tempi in cui le gare erano ancora un sogno nel cassetto e le Porsche ancor di più !!!!!!
BRAVI
Ale
K 1200 S
BoxerCup Replika
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1980
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La foto non è delle migliori ma rappresenta un momento storico per la 911, infatti è la prima apparizione alla Targa Florio del 1966.
I conduttori sono Carlo Fabri e Corrado Ferlaino (Napoli calcio?) e giunsero 25simi assoluti e terzi nella classe GT oltre 1600cc.
La seconda ed ultima 911 iscritta in quell'anno condotta dall'equipaggio Nicholas/Pellecuer giunse 31sima assoluta e V di classe.
L'anno successivo(1967) le 911 erano ben 6 e dominarono la classe monopolizzando i primi quattro posti della loro "classe".


Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 881
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo ne sai una più del diavolo! Noto che la 911 da te postata aveva i cerchi stampati. Adoro i numeri di gara scritti a pennello sulla carrozzeria, segno di ...altri tempi, ma che ora rimpiangiamo alla grande!Ringrazio Alessandro per i positivi commenti, anche a nome degli altri "compagni di avventura" di questo 3D. Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 882
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ghepardi
...giusto per stare in ambientazione...!!!
Dunque, il 1973 vede il ritorno massiccio della Porsche al Safari Rally, con una squadra di quattro 911 Carrera RS : una per Waldegaard, una per Zasada, la terza per un pilota inglese di nome Fritschy vincitore di due edizioni della gara diversi anni prima, la quarta vettura che si vede in una delle prossime foto, non mi è ben chiaro per chi fosse, forse era una macchina d'assistenza e di supporto. Come al solito non so i nomi dei copiloti, a parte quello di Waldegaard che era Thorzelius.
Le auto erano praticamente di serie, con i loro 210 Hp, tra le poche modifiche degne di nota, le solite protezioni inferiori, gli ammortizzatori rinforzati ( punto dolente del Safari ), la quinta marcia accorciata, ed i vari filtri "tropicalizzati" per evitare il più possibile i guai provocati dalla polvere, vera piaga di questo tipo di gare.
Sarà un Safari amaro per la Porsche: Zasada e Fritschy ritirati per rottura del cambio, mentre Waldegaard a 150 km. dall'arrivo romperà il radiatore dell'olio a causa delle vibrazioni, con conseguente ritiro per rottura del motore.
Forse il peggior risultato di sempre per la Casa di Stoccarda in Africa. Franco.
Vettura n.10 :Waldegaard-Thorszelius
Vettura n.5 :Zasada-?
Vettura n.25 :Fritschy-?


Safari Rally 1973
Safari Rally 1973
Safari Rally 1973
Safari Rally 1973
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1981
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....e questa è la 911S/2,0 dei concorrenti Cahier/Killy vincitori della classe GT da 1601 a 2000 cc alla Targa Florio del 1967.




Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 886
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anno 1974, la Porsche ci riprova al Safari Rally, con delle 911 Carrera RS sostanzialmente eguali a quelle dell'anno precedente, sponsorizzate dalla Kuhne & Nagel.
gli equipaggi sono:
Waldegaard-Thorszelius
Herrmann-?
Fritschy-?
Come al solito la mia fonte informazioni è lacunosa su alcuni navigatori....
Sarà un'edizione del Safari travagliata, sia a causa delle piogge che trasformeranno le piste africane in vere e proprie paludi, sia per alcune discutibili decisioni della Direzione Gara che annullerà intere tratte di percorso, ne accorcerà altre etc. andando ad inficiare il risultato finale, che vedrà come vincitore Joginder Singh, che se ben ricordo commise pure una scorrettezza in una tappa prendendo una scorciatoia o qualcosa di simile. La Porsche che piazzò Waldegaard-Thorszelius al secondo posto, non fece reclamo, evidentemente non andandole a genio una vittoria a tavolino...io non so se sarei stato così "signore"....! Come al solito il punto debole delle auto di Stoccarda si rivelarono le sospensioni, terribilmente sollecitate dalle piste africane.
La Carrera RS di Fritschy uscirà di strada, mentre la terza macchina credo si sia ritirata per guasto meccanico. La macchina col n.19 è quella di Waldegaard_Thorszelius. Franco



Safari Rally  1974
Safari Rally  1974
Safari Rally  1974
Safari Rally  1974   il podio del secondo posto
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 888
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 1975 vedrà solo una partecipazione a titolo privato della Carrera RS di Fritschy, per giunta costretto al ritiro. Seguiranno due anni di non partecipazione della Porsche al Safari, per poi ripresentarsi nel 1978.
Vorrei tornare sul discorso del non reclamo della Casa di Stoccarda nel 1974: ognuno avrà in merito la propria opinione, io la mia l'ho già fatta capire nel post precedente... resta comunque una verità incontrovertibile: al di là "dell'essere signori", di non voler vincere a tavolino, o d'altro canto di fare la faccia cattiva e presentare reclamo ( che poi deve essere accettato, e non sempre accade...), rimane il fatto che i "libri d'oro" delle varie competizioni, tutte indistintamente, riportano il nome del vincitore, non il "come" questo ha conseguito la vittoria etc, etc.... ergo....
Comunque la Casa tedesca avrebbe avuto tutte le ragioni per puntare i piedi in quell'occasione, e non avrebbe rubato niente a nessuno, ma è andata diversamente, e con i se ed i ma...si fa sempre poca strada. Resta il fatto che nell'albo d'oro del Safari Rally non compare il nome della Porsche; mi rimane solo il 1978 da considerare nella mia mini-storia del rally africano, ma avrete già capito che non fu una vittoria...! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 889
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arriviamo così al 1978, all'ultimo assalto della Porsche al Safari Rally: le partecipazioni di auto della marca tedesca dopo tale data, saranno a titolo privato, anche se persino il grande Sandro Munari ( se non erro) si cimentò in un'occasione con la Porsche al Safari, non riuscendo nell'intento.
911 SC  Safari  1978
La foto sopra ritrae la splendida 911 SC in livrea Martini che partecipò al rally nel 1978: ovviamente si tratta di una foto di presentazione.
A mio parere strettamente personale, è una delle più belle colorazioni che una 911 abbia mai avuto.
Per vincere il Safari in quell'anno, la Porsche fece un notevole sforzo organizzativo, impiegando tra l'altro due aerei, otto veicoli, 25 meccanici ed oltre 10 tonnellate di materiali vari. Due le auto schierate: per Waldegaard-Thorszelius e per Preston Jr.-Lyall. Preston Jr. era figlio di un plurivincitore della gara diversi anni prima, ed ora collaboratore dell'armada Porsche. Le due SC impiegate, avevano motore 3 litri da 250 Hp., ed un peso che malgrado gli equipaggiamenti extra e rinforzi vari, era sostanzialmente simile a quello dell'auto di serie, grazie al risparmio di peso da altre parti.Nemmeno a dirlo le due vetture saranno afflitte da guai alle sospensioni posteriori ed in più ci saranno rotture di semiassi a ritardare entrambe le auto.
Preston-Lyall si piazzeranno secondi, mentre Waldegaard-Thorszelius arriveranno quarti alla meta. Ancòra una volta la Porsche fallisce la vittoria in questa gara: l'unica gara internazionale che manca nel palmares della Casa di Stoccarda! Qui di seguito la vettura n.14 di Preston Jr.-Lyall alla partenza da Nairobi:
911 SC  Safari  1978
Ora la vediamo in azione:

911 SC  Safari  1978
La vettura n.5 è quella di Waldegaard-Thorszelius:
911 SC  Safari  1978
Il podio del secondo posto di Preston Jr.-Lyall:

911 SC  Safari  1978
Alcuni particolari della SC versione Safari 1978 :

911 SC  Safari  1978
911 SC  Safari  1978
911 SC  Safari  1978
E con queste foto si chiude la mia piccola storia della partecipazione della Porsche al Safari Rally, spero sia stata di vs. gradimento! Buona Porsche a tutti da Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucky (luckypm)
Utente registrato
Username: luckypm

Messaggio numero: 69
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Franco. Gradita tantissimo.
Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANLUCA (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 560
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un lavoro superbo e immagino molto impegnativo, un bel regalo.

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 893
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lucky e Gianluca: effettivamente non è proprio come dirlo, bisogna cercare le fonti, controllare i piazzamenti ed altro, perchè talvolta i testi o le didascalie sono lacunosi o incompleti, ma quando si ha la passione, non si bada al tempo impiegato. Poi c'è ovviamente il lavoro di rifinitura delle foto, ridimensionamento, correzione dei colori, etc.
ma siccome non me l'ha ordinato il dottore, lo faccio volentieri e con grande piacere! Un saluto quindi a voi ed a tutti coloro che condividono questa passione! Ora sono cavoli amari cercare qualcos'altro da postare......vediamo cosa passerà il convento...!!! Ciao da Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 897
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Archiviato il Safari, torno a quella che è una mia passione nella passione: le gare di 24 ore.
Una vettura capace di correre ( e vincere ) una gara di durata così lunga, ha per me un fascino particolare, rivela non solo potenza e velocità, ma anche affidabilità meccanica e resistenza, doti che non sempre vanno a braccetto con le prestazioni assolute. Una delle gare di durata più prestigiose per le vetture GT è sempre stata la 24 Ore Di Spa Francorchamps, che oltretutto si svolgeva e si svolge su un circuito da "uomini veri", quello che al giorno d'oggi rimane forse l'ultimo di quella serie di piste che una volta comprendeva anche Silverstone, il Nurburgring e poche altre.A parte questa considerazione, posto una foto della 911S di Von Wendt-Kauhsen che parteciparono all'edizione 1969 della 24 ore ritirandosi. In compenso la corsa verrà vinta dalla 911 di Ballot Lena-Chasseuil, di cui però non ho la foto.
A proposito, faccio presente che tutte le foto che ho inserito in questo e negli altri 3D sulle 911 provengono dal mio personale archivio fotografico , non le cerco sul web. In Rete invece cerco piuttosto conferma dei piazzamenti quando dubbi o informazioni similari.Franco.
911S  Spa  24h.  1969
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 337
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, ma tu queste gare le seguivi già da allora oppure ti stai aggiornando ora? Incredibile quante ne sai e quante ne trovi...

Dal tuo profilo vedo che non possiedi una Porsche, ma a te la dovrebbero dare AD HONOREM.

Sincerly,

Vincenzo
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 899
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo, allora: ho cominciato a seguire le gare in auto nel 1968. Da allora le corse ad Imola fino a metà anni 80 credo di averle viste tutte, prove comprese, dato che avevo degli amici che abitavano là, e quindi mi era più facile organizzarmi logisticamente. La mia grande passione per la Porsche mi ha fatto seguire per esempio tutte le gare Interserie ( tipo Can-Am) ad Imola, poi tramite Autosprint ogni settimana seguivo gli avvenimenti nel mondo, ritagliando foto che ora si rivelano di grande utilità, anche perchè faccio collezione di modellini Porsche in scala 1:43. Ho seguito anche diverse gare al Mugello, che non è tanto distante da Bologna. Poi con gli anni mi sono creato una mia documentazione, con libri ( spesso in inglese) riviste etc.Da quando ho scoperto Pimania, poi, mi sono ulteriormente "ammalato" ( già ero grave...) di Porschite acuta irreversibile...!Ti ringrazio per il pensiero della Porsche ad Honorem, come già detto in precedenti post, spero prima o poi di mettere il sedere su di una bella Carrera 3,2 coupè. Il mio sogno inconfessabile resta comunque la 964 Turbo 3,6 , ma qui so già di non poterci arrivare...chi si accontenta gode, e per me sarebbe già un gran bel "accontentarsi"! Ciao, Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 342
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



uno con la tua passione che viene da lontano, perchè proprio la 964 turbo?
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 901
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 964 Turbo 3,6 per me è stupenda, rabbiosa ( presumo sia meglio darle del "lei"...)mi piace davvero tanto. Oltretutto adoro le Porsche con i fari "vecchia maniera", senza nulla togliere alla bellissima 993, e ti dirò di più: mi piacerebbe gialla. Va beh, sognare non costa nulla...Detto questo, per me sarà assai più abbordabile a tempo debito la 3,2 aspirata, che io ritengo una signora macchina, e che anche nell'ottica del mantenimento è un'altra cosa!
Salutissimi dal..nebbioso nord Italia! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 348
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Franco,

Quindi non c'è un motivo di interesse storico/collezionistico sul mezzo?
A me piace investire su mezzi di interesse storico...

Saluti dal solare nord-africa

Vincenzo
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 902
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Vincenzo, non ne faccio una questione collezionistica, solo di passione a "pelle", ciao!
Tornando a noi: dalle aride o impantanate piste del Safari alla...neve del Rally di Montecarlo! Nel 1979 Nicolas_Laverne non riusciranno a bissare con la loro 911 SC il successo dell'anno precedente, ma si classificheranno al sesto posto.
Per la cronaca, la gara verrà vinta dalla Lancia Stratos di Darniche-Mahè, ed il nono posto sarà appannaggio di uno dei preparatori della macchina di Nicolas, ovvero J.Almeras sempre ovviamente su 911 SC: Franco.
Montecarlo  1979
Lo spoiler anteriore mi sembra un po'...come dire..compromesso!!! Gran bel controsterzo,eh?!
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 1061
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 909
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio, grazie per l'apprezzamento, ti sei riconosciuto nella foto sopra...causa neve?!!!. Se ti può consolare qui a Bologna il tempo da domenica è uggioso, nebbioso e ..palloso! Ora scommetto che "qualcuno " di mia conoscenza, diciamo abitante su di una famosa isola a forma triangolare...posterà foto di fiori, prati soleggiati e quant'altro...!!!!
Avrete notato forse, che ultimamente sto centellinando i post: in verità sono quasi al capolinea con le foto relative a questo 3D, se non interviene "qualcuno"... mi sa che siamo alla frutta! Speriamo bene! Cordialità a voi tutti da Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1995
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora scommetto che "qualcuno " di mia conoscenza, diciamo abitante su di una famosa isola a forma triangolare...posterà foto di fiori, prati soleggiati e quant'altro...!!!!









Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 367
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo... senza parole, bellissima la tua auto. Pensavo fosse solo il tuo avatar ed invece sta nel tuo garage! BELLISSIMA.

I colori sono originali?
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1997
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vincenzo.
La livrea Gulf è stata creata l'anno scorso con i colori che più ho ritenuto piacevoli!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 368
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e allora complimenti per il gusto!

posso vedere da qualche parte altre foto?
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 248
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate il piccolo OT: ma la marmitta della 912 è proprio fatta così, di lato?

Franco, ho letto tutto con grande interesse, bravissimo

Un saluto


Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1998
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, le foto sono pubblicate in Pimania:
http://www.porschemania.it/gallery/album257


Carlo M. la marmitta originale "esce" sul retro a Sx..........questa é particolare e con sound da 4 in 1.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 369
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhè...
complimenti vivissimi e "invidiosissimi"
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 911
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...lo sapevo io che si sarebbe fatto vivo! E lo ha fatto postando una foto della sua 912 in un 3D dedicato alla 911!!!!!Dài Pippo che scherzo, lo sai che ho un debole per te (porscheisticamente parlando, eh!)..Dunque, scarico elaborato, auto riverniciata, velleità corsaiole...ce n'è d'avanzo perchè i talebani prendano il primo traghetto per la Sicilia e ti taglino le orecchie! Poi come fai con le stanghette degli occhiali da sole?!!!Ringrazio Carlo M. per le gentili parole, ora faccio la persona seria (forse) e vado a vedere se riesco a scovare ancòra qualcosina... ciao, Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 912
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posto la foto di una delle Porsche GT che a me piace di più, la 911 Carrera RSR 3 litri che corse l'Europeo GT (vincendolo) nel 1974 e 1975, oltre a tantissime altre gare a livello internazionale. Un'auto oltre che bella anche altamente affidabile, che nelle mani giuste vincerà gare come la 24 ore di Daytona, ed altre volte si piazzerà seconda solo ai più potenti prototipi in gare del Mondiale Marche. Tra l'altro questa macchina ha un sound da far rabbrividire. Ancòra oggi, quando mi capita di sentirla in qualche gara per auto storiche, non ci penso neanche a tapparmi le orecchie...me lo godo tutto il suo ruggito!!!
La vettura di cui posto la foto è la RSR condotta da Fitzpatrick nel 1975 in una gara del Mondiale Marche. Il pilota inglese era uno specialista delle GT, e vinse due volte il campionato Europeo della categoria, nel 72 con la 911S e nel 74 con la RSR. Fitz è stato anche un ottimo pilota nelle gare di durata con vari modelli di Porsche. Franco.
911  Carrera RSR   1975
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 549
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, complimenti, se anche uno non ha una passione innata Tu gliela fai venire !
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea V. (andrea_v)
Utente esperto
Username: andrea_v

Messaggio numero: 757
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco!
Continua così!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 915
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Tiziano ed Andrea: ci provo! Grazie, alla prossima! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 916
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa l'ho vista correre di persona:era la prova in pista ad Imola nel 1975 del Giro d'Italia. La macchina è la 911 Carrera RSR di Coggiola-Pilone, che si classificheranno al secondo posto in quella gara, ma soprattutto arriveranno secondi assoluti nella classifica finale. Gran bei tempi quelli.....Franco.

RSR Giro Italia 1975
Nanni, mi confermi che non ho detto fesserie in questo post? Poi ti spiegherò....
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 919
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La più estrema di tutte le Carrera: la RSR Turbo del 1974 che la Porsche fece correre nel Mondiale Marche di quell'anno per fare esperienza in vista della stagione 1976, dove avrebbe visto la luce il cosiddetto mondiale "silhouette", ovvero riservato a vetture che nella forma della carrozzeria dovevano ricordare l'auto di serie da cui erano state derivate...e lì se ne videro delle belle!!!
Di quest'auto ne abbiamo già parlato nelle precedenti puntate di questo 3D, qui però inserisco le foto fatte al Paul Ricard nel 1974 durante prove private della Porsche, in cui il pilota Herbert Muller collaudò il primo esemplare di questo...mostro!
Carrera RSR Turbo
Carrera RSR Turbo
Carrera RSR Turbo
La parte posteriore della macchina differisce abbastanza da quella che sarà poi la versione definitiva, ma è già presente l'enorme alettone.
La qualità delle immagini non è granchè, e non sono riuscito a migliorarla di molto,comunque l'idea la rende...fa impressione solo a guardarla. Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 920
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui di seguito posto due immagini della Carrera RSR Turbo in versione definitiva, così da poter meglio notare le differenze. La foto con la mia sigla G22 si riferisce a Le Mans, dove la macchina di Muller-Van Lennep si piazzò seconda assoluta, e forse avrebbe anche potuto vincere, ma problemi al cambio consigliarono i responsabili della Casa tedesca a non forzare, accontentandosi di un secondo posto certo.








Carrera RSR Turbo
Carrera RSR Turbo
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 921
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infine il motore: il classico 6 cil.boxer raffreddato ad aria e turbocompresso con il turbocompressore KKK. La cilindrata era stata portata a 2140 cc. per via del fattore di conversione 1,4 che equiparava questo motore con quelli di 3 litri ( 2140x1,4 = 2996cc.). La potenza inizialmente di 450 Hp, salì successivamente a 500 Hp., ma si sa che con i motori turbo da corsa, bastava girare un manettino per ottenere più potenza, prendendosi però i rischi di rotture anticipate. Dalla foto si può notare che la ventola di raffreddamento è in posizione orizzontale: questa modifica venne fatta a stagione iniziata, prima la ventola era verticale. La foto si riferisce ad una delle due macchine che corsero la 1000 Km. di Imola del 1974: furono entrambe costrette al ritiro, per mia grandissima costernazione, dato che ero là a vedere la gara... Franco.
Motore Carrera RSR Turbo
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 1065
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dunque, scarico elaborato, auto riverniciata, velleità corsaiole


ahiahaiahiahaia!Pippo e quasi tamarra la tua 912

Franco sei una biblioteca Porsche!
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 381
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco una domanda... ho visto che quasi tutte le auto fotografate (da rally o da pista) hanno del nastro sui fari, qual'è il motivo? Cadevano per caso per le vibrazioni?
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2003
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il nastro sui fari si metteva affinchè, in caso di "toccata", non si sporcasse la strada di vetri che potevano creare problemi ad altri conduttori.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 382
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

az forte...
grazie Pippo
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 929
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo mi ha salvato da una figuraccia ( che faccio egualmente...!)Vuoi ridere Vincenzo? Me la sono sempre fatta anch'io quella domanda, ma onestamente non lo sapevo, anche se sospettavo quale potesse essere la risposta. Mentre stavo per risponderti, cioè ti avrei scritto che non lo sapevo, Pippo mi ha preceduto. Lo dico per onestà...a me i ceci!!! Franco.
Giorgio, osi definire "tamarra" la 912 di Pippo? Guarda che lui potrebbe venire fin da te a piedi per chiedertene conto...non sai cosa rischi...!!!
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 385
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eheheh! Grande Franco...
hai fatto così -->
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 932
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un piccolo omaggio agli amici siciliani del Forum: posto le foto di due macchine che hanno corso il Rally di Sicilia nel 1975: la foto in b/n ritrae una 911 Carrera Gr.4, pilota e navigatore ignoti. La foto a colori è della 911 Carrera RS di Cambiaghi-?. Non sono a conoscenza dei piazzamenti.
Rally di Sicilia 1975
Rally di Sicilia 1975
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 933
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella prima parte di questo 3D si era parlato della Porsche 959, un vero mito, e senz'altro una delle macchine più ricercate dai collezionisti che se le possono permettere: già dopo pochi anni dalla loro produzione, le quotazioni di queste vetture erano stratosferiche! 200 soli esemplari prodotti, un'auto che ancora prima di uscire dalle linee di montaggio era già venduta!Qui inserisco due foto della vettura che venne esposta al Salone dell'Auto di Francoforte 1983
959
959
Notare i cerchi lenticolari: successivamente ne verranno montati di diversa foggia. Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 934
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Viste fondamentali della Porsche 959. Franco.
959
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 938
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Disegno in trasparenza della 959, dove è evidenziata la disposizione degli organi meccanici.Franco.

959  spaccato
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 939
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 marzo 2009 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo si chiama controsterzo!!! Dovrebbe essere una foto datata 1968, ma non ho traccia nè della gara nè del pilota: la inserisco perchè dà l'idea dell'impegno del pilota e della sua padronanza del mezzo meccanico. Franco.
Controsterzo !
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 1068
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giorgio, osi definire "tamarra" la 912 di Pippo? Guarda che lui potrebbe venire fin da te a piedi per chiedertene conto...non sai cosa rischi...!!!



con la 912 2wd di pippo non corro rischi, e a piedi senza sci non supererebbe le Alpi, percio' dormo sonni tranquilli
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2008
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

percio' dormo sonni tranquilli





Giorgio......
....prima o poi dovrai tornare al paesello....ed allooooora!!!!!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1035
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questa l'ho vista correre di persona:era la prova in pista ad Imola nel 1975 del Giro d'Italia. La macchina è la 911 Carrera RSR di Coggiola-Pilone, che si classificheranno al secondo posto in quella gara, ma soprattutto arriveranno secondi assoluti nella classifica finale. Gran bei tempi quelli.....Franco.



Una bella storia. Questa RSR è ancora nella disponibilità del primo proprietario. Su

http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/fr/Porsche_Restauration_Detail/16.ht ml

c'è la documentazione del restauro, con dovizia di foto. Molto interessante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1565
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Flatsix eccezionale la documentazione del restauro che hai postato. Meriterebbe l' apertura di un 3d dedicato.

Tornando alla 959, discorso riaperto da Francof







altro esempio della capacità di adattamento a varie tipologie di gare

24 ore di Daytona




24 ore di Le Mans





vincitrice alla Parigi-Dakar



asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 940
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bentornato Nanni!
Sempre in tema di Porsche 959 e di Parigi-Dakar, posto questa foto di un'assistenza nel deserto durante la corsa del 1986, vinta dalla 959 di Metge-Lemoyne. Lo faccio perchè a mio parere coniuga la poesia del paesaggio nella sua bellezza selvaggia e la tecnica motoristica. Franco.
Parigi-Dakar  1986
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 942
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancòra sulla 911 Carrera RSR Turbo che disputò le gare del Mondiale Marche 1974 battendosi contro i più potenti prototipi ed ottenendo diversi piazzamenti prestigiosi, uno per tutti il secondo posto alla 24 Ore di Le Mans.
Un disegno in trasparenza con visuale sugli organi meccanici. Franco.
911 Carrera RSR Turbo  1974
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 945
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 06 marzo 2009 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piazzarsi quarti alla 24 ore di Le Mans con una GT ed essere preceduti solo da prototipi, non è cosa di tutti i giorni.Questo però riuscì alla 911 Carrera RSR di Muller e Van Lennep nel 1973.
In effetti ho scritto una imprecisione: quella Carrera RSR era iscritta nella categoria Sport ( come appunto i prototipi), in quanto modifiche aerodinamiche ad ogni gara non le consentivano di essere catalogata come una GT, ma sostanzialmente lo era. Gran macchina, grandi piloti e lasciatemelo dire...gran tempi! Franco.
Carrera RSR  Le Mans 1973
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 947
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 06 marzo 2009 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritorno su di un tipo di gara che mi è particolarmente cara, sia per la formula che per il fatto di avervi assistito più di una volta : il Giro Automobilistico d'Italia. Come già detto in precedenza su altra parte di questo 3D, era una gara basata su prove in pista ed in salita, inframezzate da trasferimenti su strade aperte al normale traffico. Garantisco che il fascino di tali gare era unico e purtroppo irripetibile.
Qui ritratta la 935 Sportwagen dei piloti Facetti e Finotto, mentre sono sul podio della partenza, l'anno è il 1979. Ignoro il piazzamento, e caso strano ben due fonti diverse
mi dicono "piazzamento ignoto", presumo un ritiro.Per la cronaca quell'anno il Giro sarà vinto dalla Porsche 935 di Moretti-Schon-Radaelli.

935 Giro Italia 1979
Notare la profusione di fari supplementari...sempre meglio vederci bene andando in giro di sera con una belva del genere! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 948
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 06 marzo 2009 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato anche una foto a colori della 935 di Finotto-Facetti del Giro Italia 1979, presa in una curva che io riconoscerei ad occhi chiusi: la meravigliosa curva della Tosa di Imola, quando ancòra Imola era una bella pista, e appunto all'entrata della curva Tosa si potevano vedere delle staccate da favola! Si può notare rispetto alla foto precedente che mancano i fari supplementari, probabilmente per favorire l'aerodinamica della 935. Franco.
935 Giro Italia 1979
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 953
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 07 marzo 2009 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra le tante Porsche 935 che hanno calcato le piste di tutto il mondo, quella che segue non è certamente una delle più belle, anzi ha una livrea un tantino "cupa" se vogliamo, ma ha il grosso pregio di essere una di quelle che ha vinto la 24 Ore di Daytona, precisamente nell'anno 1979. Si tratta della 935 di Ongais-Field-Haywood sponsorizzata Interscope.

935 Daytona 1979
Per farvela vedere anche ripresa davanti, posto un'altra foto della stessa macchina, che però non si riferisce a Daytona:
935
Dato che oggi qui c'è finalmente il sole, sono buono ed in pace con me stesso, posto pure una foto di profilo ( questa sì della macchina vincitrice in Florida), anche se è solo un modellino: notare la rete al finestrino del pilota ed i fari supplementari sul muso. Franco.

935 Daytona 1979
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 964
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi ragazzi, siete andati nella Legione Straniera? Sempre a donne tutte il giorno?!!!!Non vorrete che rimanga solo il povero Franchino, vero?...!!!Forza...non siate timidi!
Siamo seri: Sebring una pista spesso dimenticata da noi europei, ma che negli USA riveste una grande importanza, anche storica, uno "status" che divide con la mitica Daytona.
Sebring
E' un circuito di 8360 metri ricavato da un aeroporto, e spesso nelle foto sullo sfondo sono visibili gli aerei. Vi si corre in senso orario. La Porsche vi ha vinto diverse volte, con la 911,la Carrera, la 935 e la 962. Desidero qui ricordare la vittoria della Porsche 935 nella 12 ore del 1981, valevole per il Campionato americano IMSA; i piloti erano: Haywood-Holbert-Leven. Franco.


935  Vittoriosa a Sebring 1981
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 966
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 08 marzo 2009 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Liscia, gassata o...935 ?!?!| Così ad occhio direi proprio che è piuttosto gassata! Eccovi servita la Porsche 935/84 ( definizione ufficiosa) che con i colori di una famosa casa di bibite gassate, di cui non faccio il nome...ma chi sarà mai?corse nel 1984 la 3 Ore di Miami, valevole per il Campionato IMSA americano. Piloti: Akin e O'Steen, risultato : uscita di pista e classificata al 22. posto.
Questa versione della 935 era in pratica assai simile alla 935K4 dei fratelli Kremer.
Saluti con...bollicine da Franco.
935  Miami 1984
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 972
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sosta ai box: un momento cruciale nell'economia di una gara automobilistica; un momento che può decidere anche l'esito di una gara. Concitazione, cambio piloti, sostituzione degli pneumatici, a volte delle pastiglie dei freni,rifornimento. Altre volte sono delle soste non previste e dovute a problemi sorti durante la gara. In una 24 ore queste soste sono diverse, e tutte sempre impegnative: vietato sbagliare, perchè si possono invalidare gli sforzi dei piloti con un pit stop maldestro. La foto che segue ritrae appunto un pit stop notturno della Porsche 935JLP-3 di Stommelen-J.Paul Jr.-J.Paul Sr. durante la 24 Ore di Daytona del 1982. State guardando la vettura che vincerà la gara! Franco.

935 JLP-3  Daytona  1982
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 980
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1000 Km.di Monza, anno 1981: piove che Dio la manda e S.Pietro gli passa i secchi! Ma questo non impedirà alla Porsche 935K3 di Doren-Lassig
di vincere a sorpresa la gara. Non deve essere stato proprio facile domare i tanti cavalli del biturbo Porsche sull'acqua, vi pare? Onore al merito! Franco.
935K3  Monza   1981
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 986
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa foto la inserisco per due motivi: il primo perchè mi piace, il secondo è che vi chiedo se per caso qualcuno di voi sa come si è qualificata questa vettura, io non sono riuscito a capirlo! Si tratta della 911 Carrera RSR che ha corso il tour de France nel 1973; ne hanno persino fatto il modellino, ma del piazzamento...nessuna traccia! Franco.
911 Carrera RSR  Tour de France  1973
N.B. : i colori sono falsati, in effetti la carrozzeria è di un giallo assai più intenso di quanto non appaia in foto.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 993
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come già detto in altra parte di questo 3D,la Porsche nel 1984 vincerà la massacrante gara Parigi-Dakar con la sua 911 4x4 condotta da Metge-Lemoyne, con i colori Rothmans. Qui possiamo vedere la macchina in preparazione in officina, con in primo piano la trasmissione integrale. Franco.
911  4x4  Paris-Dakar  1984
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 997
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche 934, un modello piuttosto trascurato, ma che vinse parecchie gare ed un Campionato Europeo GT. La macchina in foto è la 934 di Hezemans, che in una corsa svoltasi sul circuito del Nurburgring nel 1976 fu seconda solo alla 908/03 Turbo di Joest. Franco.
934  1976
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 998
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rally di Montecarlo 1972 : la Porsche dopo la parentesi del 1971 con le 914/6, torna a schierare le 911S affidandole a Waldegaard-Thorszelius ed a Larrousse-Perramond.I primi saranno costretti al ritiro per uscita di strada quando erano al comando della gara,mentre i due piloti francesi si classificheranno al secondo posto. La foto ritrae appunto la 911S di Larrousse-Perramond in azione sulle nevi monegasche.

911S  Montecarlo  1972
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 1004
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 14 marzo 2009 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa 935 di Wollek-Pescarolo si classificò seconda alla 6 Ore di Silverstone del 1978, dietro alla 935 Moby dick Martini di Ickx-Mass.
Franco.
935
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 1014
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 16 marzo 2009 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora sui pit stop: quella in foto è la Porsche 935K3 di Garretson-Rahal, classificatasi seconda alla 1000 Km.di Brands Hatch del 1981. Questo piazzamento consentirà a Garretson di laurearsi Campione Piloti Endurance 1981.Franco.
935K3
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 1023
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,come tutte le cose ( soprattutto quelle belle) c'è sempre una fine! Io non ho più materiale degno di nota da inserire in questo 3D, e credo proprio che mi mancherà!Questo non significa la fine del 3D, perchè ci sono anche altri volonterosi che contribuiscono al suo svolgersi. Io ringrazio coloro che hanno contribuito a fare un po' di storia della 911 e sue derivate, e coloro che hanno ed avranno la bontà di leggerlo, magari scoprendo qua e là qualcosa di insolito o di non noto. Continuerò comunque a seguire il 3D per vedere se qualcuno vorrà aggiungere qualcosina.
La butto li: se a qualcuno interessasse, io potrei dare il mio contributo ad un analogo 3D con oggetto la Porsche 908 oppure 917, o ancòra 956/962. Lo so che in rete si trova di tutto, ma magari l'avere concentrato in breve spazio tante foto e notizie, può fare comodo e piacere. Se la cosa dovesse interessare, fatemelo sapere, io ci sono! Un caro saluto a tutti voi appassionati....ed.. a presto! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione