Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1240 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 17:38: |
|
Poichè spesso viene fuori nelle discussioni la preferenza per il cambio manuale o automatico, vorrei fare un sondaggio e vedere il porschemaniaco tipo che cambio preferisce in assoluto. Inserendo il nik name ed il tipo di cambio preferito, così da avere delle percentuali di riferimento nette. Inizio io: bimmer68 = Manuale Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 202 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 17:47: |
|
Io ho sempre avuto il manuale,ma dopo aver provato porsche con PDK e TIP mi stò ricredendo,forse perchè non ho un animo sportivo.....non sò. Ciao stef911 -AUT TESSERA n.51
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 847 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 17:51: |
|
Francof.=manuale. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 315 Registrato: 12-2004

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:00: |
|
faxtre - manuale |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4165 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:03: |
|
Su una Porsche prettamente sportiva (e per me sono solo le RS, le GT, GT2, GT3) cambio manuale. Su tutte le altre Tiptronic o PDK dovrebbero essere solo di serie. Ovviamente IMHO e solo per esperienza personale di uso ( e no per una semplice prova) P.s. Chi non conosce il tiptronic o PDK ne parlera' sempre male. (Messaggio modificato da effeemme il 22 febbraio 2009)
" Driving in its purest form..."
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 247 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:03: |
|
goldy = automatico Tessera n°: 1483
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 63 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:05: |
|
Lucky = manuale Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1241 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:09: |
|
Premetto che il sondaggio è da ritenersi per le sportive, per i Cayenne è discorso a parte, per tipologia di vettura. bimmer68 = Manuale stef911 = AUT Francof.= manuale faxtre = manuale FRANZ = Aut goldy = Aut Lucky = manuale (Messaggio modificato da bimmer68 il 22 febbraio 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
jackass (jackass)
Porschista attivo Username: jackass
Messaggio numero: 1014 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:26: |
|
questo thread portera' solo tante discussioni secondo me.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 248 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:44: |
|
Jack, con te siamo 4 a 4! Dai conferma la preferenza! Tessera n°: 1483
|
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1201 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:48: |
|
328gts=automatico |
   
daniel (danielterry)
Utente registrato Username: danielterry
Messaggio numero: 377 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:52: |
|
daniel tiptronic magari fossi io quello della foto! tessera Pmania 1466
|
   
jackass (jackass)
Porschista attivo Username: jackass
Messaggio numero: 1015 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:59: |
|
confermo automatico..... ma non cominciamo discussioni dai ragazzi..... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
Renato O. (renatoc4s)
Utente registrato Username: renatoc4s
Messaggio numero: 206 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 19:16: |
|
Anch'io per sportive vere gt3-rs ecc. manuale per le rimanenti automatico. |
   
Mario E. (ugo993)
Utente esperto Username: ugo993
Messaggio numero: 549 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 19:23: |
|
Ugo993 Tiptronic (due piedi-due pedali) Chi vuol esser lieto sia..... Pmania n° 972
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6567 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 19:24: |
|
L'evoluzione spinge verso i cambi robotizzati. Il cuore verso una buona vecchia frizione ed un selettore preciso e secco. Voto per il manuale. Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1955 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 21:19: |
|
Durante le prove della Targa Florio del '72 ho assistito ad una partenza di Merzario con la F. 312P. Ho i brividi ancora oggi a ripensarci: Ha lasciato sull'asfalto una lunga strisciata nera sia di prima che di seconda, ma la cosa impressionante era che tra la prima strisciata e la seconda c'erano soltanto circa 10 cm.!!!! MANUALE!!! (Messaggio modificato da kinnunen il 22 febbraio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
Corrado (buick)
Utente registrato Username: buick
Messaggio numero: 191 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 21:56: |
|
Buick:manuale |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1243 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 22:23: |
|
Ricapitolando, senza litigare, è solo questione di gusti e comodità. bimmer68 = Manuale stef911 = AUT Francof.= manuale faxtre = manuale FRANZ = Aut daniel = Aut jackass = Aut goldy = Aut Lucky = manuale Carlo (328gts) = Aut Renato O. (renatoc4s) = Aut Ugo993 = Aut Umberto (elfer) = Manuale pippo (kinnunen) = Manuale Corrado (buick) = Manuale Siamo 7 manuali e 8 Automatici, forza ma siete diventati tutti pigri? Dove sono finiti i cultori della guida alla vecchia maniera? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 773 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 22:26: |
|
Ma non sono bastate decinaia di thread pieni di vaccate? Non occorrono sondaggi: chi non possiede il tiptronic, o lo ha usato per farci tredici chilometri, preferisce il manuale. Chi ha il tiptronic ed ha imparato ad usarlo, e servono mesi di guida e migliaia di chilometri su percorsi diversi, non torna più indietro a far le seghe ai bastoncini di ferro. Io non preferisco nessuno dei due. So solo che stavo rifiutando la vettura che uso attualmente proprio perché la volevo manuale, poi mi sono lasciato consigliare e le conseguenze sono due: 1. La guido da quasi tre anni; 2. Sto programmando ora di tenerla per i prossimi tre-quattro anni. Basta come sondaggio? |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1244 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 22:36: |
|
citazione da altro messaggio:Ma non sono bastate decinaia di thread pieni di vaccate?
Senza voler fare polemiche ma quando entro in un 3d non mi rivolgo mai in tale maniera, forse sono troppo educato? Mi sembra di aver sempre rispettato tutti qui dentro.
citazione da altro messaggio:non torna più indietro a far le seghe ai bastoncini di ferro.
Poi come ha detto qualcuno più volte questo forum viene letto anche dagli avventori occasionali e da donne, quindi usare un gergo + appropriato mi sembra quanto meno il minimo. se poi il mio interrogativo è inappropriato e inutile invito il moderatore a rimuoverlo. Con la consueta stima per tutti e con l'intento assoluto di non creare polemica alcuna. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6579 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 22:48: |
|
Arturo, trovo il sondaggio simpatico e per nulla inopportuno. Magari conoscendo il "Vecchio" coroner comprenderai che nella sua burberità si nasconde una simpatica persona che in fondo condivide pure il thread visto che ti dà la sua risposta... Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1245 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 22:54: |
|
Evidentemente, non conoscendolo non ho colto la sua buona fede! Spero e mi auguro di essermi sbagliato. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4166 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 23:20: |
|
citazione da altro messaggio:"Non occorrono sondaggi: chi non possiede il tiptronic, o lo ha usato per farci tredici chilometri, preferisce il manuale. Chi ha il tiptronic ed ha imparato ad usarlo, e servono mesi di guida e migliaia di chilometri su percorsi diversi, non torna più indietro a far le seghe ai bastoncini di ferro. "
In veste di moderatore devo per forza di cose chiedere di portare il discorso su toni piu' tranquilli e meno coloriti. Fatto sta che la suddetta frase la mettero' in cornice in quanto penso che in c.ca 8 anni sia la piu' chiara ed esaustiva spiegazione che si possa dare riguardante il perche' si preferisca il magnifico cambio tiptronic. Io stesso in anni ed anni ho scritto fiumi di parole ma mai riuscendo a concentrare in sintesi il concetto di cui sopra cosi' chiaramente. Grazie.
(Messaggio modificato da effeemme il 22 febbraio 2009)
" Driving in its purest form..."
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1022 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 00:07: |
|
in tedesco = schaltgetriebe in inglese = manual transmission in Italiano = solo e sempre manuale  911 because nothing else matters
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 776 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 00:09: |
|
E va bene, dopo un pomeriggio passato a lavorare è passata una espressione colorita. Prendo atto che non siamo a Sanremo né al congresso PD, quindi è fuori luogo e chiedo scusa. Nel merito, Franz, visto che ti interessa il razionale che porta ad apprezzare o aborrire il tiptronic, pubblico a seguire il fax che inviai, quasi tre anni fa, a chi mi fece provare la vettura che inizialmente scartai.
Credo sia eloquente, e si capisca anche perché asserisco che chi disprezza il tiptronic è quasi sempre privo di sufficiente esperienza pratica: nelle medesime condizioni, la pensavo allo stesso modo. Beninteso, se la macchina si usa solo il fine settimana per divertimento, il criterio è diverso; peraltro, per divertirsi si possono anche fare i tondi attorno a una colonnina, ma non ditemi che in ciò consiste guidare un'automobile. |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 777 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 00:09: |
|
doppio inserimento (Messaggio modificato da coroner il 23 febbraio 2009) |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1023 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 00:11: |
|
citazione da altro messaggio:... non torna più indietro a far le seghe ai bastoncini di ferro.
Franco, non capisco perche' ti riscaldi tanto, se a te piace l'opatronic, tienitelo e lascia segare chi ne ha voglia 911 because nothing else matters
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 250 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 01:00: |
|
Signori, una domanda che mi sono sempre posta... ma la Porsche perchè non fa il cambio F1 come la Ferrari? Manca di know how? Oppure costa troppo? Tessera n°: 1483
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6582 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 01:35: |
|
Vincenzo, il PDK è un robotizzato come l'F1. Peraltro ancora più evoluto, in quanto a doppia frizione. Ci ha messo un pò di più per lanciarlo, ma oramai sarà il punto di riferimento per i prossimi anni. Ciao ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4168 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 01:50: |
|
Grazie Franco per la tua ulteriore spiegazione gia' di per se piuttosto chiara. Premetto che apprezzo il tiptronic (dopo cinque Carrera negli ultimi venti anni sarei un pazzo altrimenti) L'unica cosa che di tanto in tanto ritorna e' la frecciatina che chi preferisce il cambio manuale tira verso chi invece preferisce il tiptronic. Questo thread e' infatti una prova. E... giustamente arrivano le contro-frecciatine simpatiche come quella di Franco. E' inevitabile dai! Ma a parte questo.. Cosa si intende dimostrare? di avere piu ragione dell'altro? a che pro'? Per convincere che un cambio sia migliore dell'altro? Sinceramente non capisco l'utilita' di voler creare inutile polemica per una simile questione. Unico piccolo particolare: chi spesso parla male del tiptronic e' per puro partito preso e preconcetto. Dai su... ammettetelo ! Non c'e' nulla di male. L'idea (del cambio tip o pdk ) a parecchi non piace . e questo basta e avanza per molti. Inutile spiegare a loro cosa si perdono ma infondo...che importa? davvero non lo capisco. Porsche dal 48 e' una continua evoluzione di un idea geniale e tra le tante evoluzioni c'e' pure quella riguardante il cambio. Che si ami oppure no questa e' la realta'. (Messaggio modificato da effeemme il 23 febbraio 2009)
" Driving in its purest form..."
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3499 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 01:54: |
|
Davvero il PDK è più evoluto dell'F1 Ferrari? Premetto che io sono un pro cambio automatico, ma di questo PDK sembra che non se ne parli bene bene, si dice che sia poco meglio del Tiptronic e vero? Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 487 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 08:40: |
|
piega 997= 3 PEDALI IS MEGL CHE 2 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5234 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 09:16: |
|
Mah, l'ennesima conferma che qualcuno scambia Porschemania per lo psichiatra. Torno a far le seghe ai miei bastoncini (che poi, bastoncino il 915 della 3.2, parliamone).
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6583 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 09:22: |
|
citazione da altro messaggio:di questo PDK sembra che non se ne parli bene bene, si dice che sia poco meglio del Tiptronic e vero?
Premetto che la mia scelta pro-manuale ha mero carattere nostalgico, usando nella quotidianità il cambio automatico da circa 6 anni (credo che il 7gtronic di Mercedes sia il miglior cambio automatico tradizionale che esista...). Qualcuno confonde il sequenziale da pista col PDK. Il PDK è un robotizzato, che risponde alla cambiata in modo molto più rapido di come saprebbe fare la quasi totalità dei "piloti della domenica". E' chiaro che chi è abituato ad un uso pistaiuolo lo troverà "poco meglio di un tip", ma la realtà è ben diversa. A me del Tip non piace la voce di "frizione bruciata" che da una Porsche non ti aspetti, e poi il fatto che è un 5 marce. Ma la comodità di utilizzo è fuori discussione. Il PDK ha cambiato la Porsche. Ecco perchè la prossima 911, al di là di ogni sentimentalismo, sarà col PDK... Per ora, resisto... Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Porschista attivo Username: thyco
Messaggio numero: 1146 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 09:29: |
|
Thyco - Tiptronic s ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
BrunoG (coccodrillo)
Utente registrato Username: coccodrillo
Messaggio numero: 310 Registrato: 08-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 09:52: |
|
Tip NO PDK SI però lo trovo un pò "inusuale" in condizioni un pò "tirate" (lo so è già stato detto più volte). La Doppia frizione è sicuramente un bel passo avanti, la 430 ne è sprovvista ,la California ne è dotata ma è uscita dopo la 430, nelle prove televisive(nuvolari) ne hanno parlato bene! è un mondo difficile si sbaglia da professionisti
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 714 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 10:00: |
|
Sasa, il cambio Ferrari è un cambio meccanico normale nel quale la frizione ed i selettori delle marce sono azionati da servocomandi. Attualmente ha cambi di marcia molto veloci, ma non potrà mai eliminare l'interruzione della trasmissione di coppia causata dalla necessità di aprire la frizione. Il PDK ha due frizioni, una per le marce pari e una per le dispari e quindi per sua natura non soffre di questo limite: in questo caso non ha senso parlare di rapidità di cambio marcia, dato che la coppia viene trasferita senza interruzione da una frizione all'altra. I dati dichiarati sono banalità finalizzati al marketing, un termine di paragone senza senso. Negli ultimi anni l'elettronica ha sopperito al 'difetto' congenito dei cambi meccanici monofrizione. Alla Ferrari per velocizzarlo sono arrivati al punto di azionare i selettori prima di aprire la frizione. Dichiarano 60 ms di tempo, che è pochissimo per un cambio tradizionale, ma sono sempre 60 ms di troppo rispetto al concetto PDK e un tempo che difficilmente potrà essere ridotto. Sulla Ferrari California hanno usato il cambio a doppia frizione (credo Getrag invece dello ZF della Porsche, ma non ne sono sicuro...), sfruttandone le superiori caratteristiche in fatto di comodità e versatilità. Per il sondaggio voto per il manuale. Ma è veramente come chiedere di scegliere tra le more o le bionde...Geppy Geppy
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 251 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 10:07: |
|
Buongiorno a tutti, Umberto, grazie per la risposta. Io ho avuto il 7 gtronic su una CLS 320 cdi... ma è sempre un cambio automatico... quello della slk a 5 marcie non ne parliamo proprio! Il tip del mio Cay invece lo sento molto più pronto ma da quello che leggo e vedo il cambio F1 di Ferrari e Maserati sembrano velocissimi, quasi scomodi perchè cambiano senza badare al confort di marcia come magari fa il tip Porz. Insomma, il pdk assicura effetto videogame secondo te o no? Saluti, Vincenzo Tessera n°: 1483
|
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 788 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 10:14: |
|
Manuale tutta la vita su auto sportive. Automatico tutta la vita su auto da lavoro per tanti km. ..................................................................................................
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 2208 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 10:22: |
|
Dopo aver provato il pdk, qualche mio fermo convincimento (leggasi manuale) sta vacillando. Dovessi prendere la nuova 997S la prenderei con il pdk. |
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 252 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 10:42: |
|
Geppy, quindi il pdk è addirittura più prestante dell'f1? Però mi pare di capire che non da il calcetto nel sedere come quello f1 perchè non ha interruzioni... ma tra un cambio manuale, un cambio F1 e un cambio Pdk, a prescindere dal concetto di piacere di guida, qual'è il più veloce e prestante a parità di pilota? Il tip credo non ce la facciamo a farlo rientrare nel trio perchè è di sicuro più lento (o non lo so usare io?). Saluti, Vincenzo Tessera n°: 1483
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5361 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 11:10: |
|
Anch`io la penso come Gio26, che dire se poi verra` riaggiornato quindi magari sara` piu` veloce ancora...al volo un PDK!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 830 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 12:10: |
|
Ai fini del sondaggio: per tutti i giorni automatico per uso sporadico manuale, anche se ....
citazione da altro messaggio:Dopo aver provato il pdk, qualche mio fermo convincimento (leggasi manuale) sta vacillando
però mi sembra di usare la Playstation |
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 2212 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 12:17: |
|
A me piace usare la Playstation... |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 715 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 18:03: |
|
citazione da altro messaggio:Geppy, quindi il pdk è addirittura più prestante dell'f1? Però mi pare di capire che non da il calcetto nel sedere come quello f1 perchè non ha interruzioni...
Premetto che personalmente non ho mai provato una Ferrari con il cambio F1, ma ho provato le BMW con il robotizzato (che è concettualmente identico) e una 997 S col PDK. Però c'è chi ha paragonato i robotizzati monofrizione e i doppia frizione, con tanto di grafici e tabelle e ho avuto conferma delle mie sensazioni. Il risultato è stato che il robotizzato BMW e il cambio Ferrari sembrano più veloci, sia per l'effetto 'calcetto nel sedere' che per il brusco cambiamento di giri del motore, ma cronometro alla mano e con i grafici di accelerazione, i cambi a doppia frizione sono più veloci, nel senso che la continuità di erogazione di coppia motrice alle ruote prevale sulla rapidità di cambio marcia. Quindi il Ferrari F1 cambia più velocemente la marcia, ma il PDK rende più veloce la macchina.
citazione da altro messaggio:ma tra un cambio manuale, un cambio F1 e un cambio Pdk, a prescindere dal concetto di piacere di guida, qual'è il più veloce e prestante a parità di pilota? Il tip credo non ce la facciamo a farlo rientrare nel trio perchè è di sicuro più lento (o non lo so usare io?)
Credo che per semplici appassionati come noi non cambi nulla. Anzi, da accanito sostenitore del cambio manuale, sono quasi sicuro che, a parità di auto, in un ipotetico giro cronometrato sarei più veloce con un qualunque cambio automatico, Tiptronic compreso: se non altro perchè non rischierei di sbagliare le staccate (niente blocchi di ponte, niente marce troppo basse o troppo alte, ecc.) e potrei tenere sempre le mani sul volante. La razionalità quindi mi dice che Franco Coroner e Franz hanno ragione, ma poi quando guido mi piace smanettare con cambio e frizione: sono parti integranti del mio concetto di piacere di guida. Certo che per un'auto come la 911, che da quando è nata è sempre stata la sportiva da guidare tutti i giorni, con i suoi sedili posteriori e i tagliandi con scadenze da tranquilla berlina per famiglia, il PDK è il cambio ideale e rispecchia perfettamente la doppia personalità dell'auto, capace di essere comodo come il Tiptronic e all'occorrenza più rapido del Ferrari F1. Quindi quoto anche Gio26: se dovessi prendere una 911 nuova da usare tutti i giorni, (quasi) sicuramente la vorrei con il PDK. Ciao. Geppy
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3500 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 18:24: |
|
Geppy (kitesurfer) Grazie sei stato davvero molto chiaro. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 254 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 18:27: |
|
cristallino! Grazie... Tessera n°: 1483
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10456 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 22:10: |
|
solo gusti personali e sono d'accordo con franco coroner... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2557 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 23:02: |
|
citazione da altro messaggio:(due piedi-due pedali)
sei sicuro di frenare col sinistro ??? se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 257 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 23:20: |
|
ciao Davide, perchè? Anche io freno col sx quando voglio divertirmi con una guida più sportiva... è una questione di abitudine e sensibilità ma poi è divertente perchè accelleri e freni rapidamente! Saluti, Vincenzo Tessera n°: 1483
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 493 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 23:48: |
|
citazione da altro messaggio:perchè? Anche io freno col sx quando voglio divertirmi con una guida più sportiva... è una questione di abitudine e sensibilità ma poi è divertente perchè accelleri e freni rapidamente!
E' una tecnica che viene spesso usata nelle gare, o con motori particolarmente potenti per mitigare la brutalità di erogazione della potenza. Richiede allenamento, ma è molto efficace anche nella guida sportiva per migliorare le prestazioni di qualsiasi vettura con l'automatico. Bravo Vincenzo, stai preparandoti per i 550 CV della turbo S ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 258 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 00:28: |
|
evvai capo!!! Benarrivatoooooooooooo!!! Tessera n°: 1483
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 494 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 00:47: |
|
Redfox = automatico Guido tutto, l'automatico è comodo, ma con motori potenti e performanti il tiptronic è insostituibile. Un cambio meccanico non consente di non interrompere la trazione in piena accelerazione come si fa col tiptronic, o meglio ancora col PDK. A parte piloti super esperti nessuno riesce a fare meglio di un buon automatico o di un doppia frizione. Del resto se vediamo anche i tempi dichiarati dalla Porsche stessa sono inferiori per i PDK rispetto al manuale. Il cambio meccanico è ormai arrivato al capolinea in termini di prestazioni e comodità di utilizzo. Anche nella guida sportiva come già avete detto dà molta più sicurezza non facendo togliere le mani dal volante...e, dico io, il top è usare un automatico in manuale: c'è il gusto di cambiare quando vuoi senza il fastidio della frizione...... Per ottenere tempi buoni con partenza da fermo e un cambio meccanico occorrono tecniche non alla portata di tutti e non sempre attuabili: per avere lo spunto migliore con una Porsche e cambio meccanico bisogna tenere molto su di giri il motore e far slittare la frizione con progressione per non far sedere il motore il tempo necessario alla signora col cayenne turbo per umiliarti al semaforo....Hai poco da passarlo dopo 100 metri come un aereo a bassa quota: la figura barbina l'hai già fatta... intanto la signora ha già mollato da un pezzo... e non si è neanche accorta di aver stracciato in partenza un 997 con cambio manuale...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 495 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 00:51: |
|
Grazie Vincenzo ! Fa sempre piacere ritrovarsi tra amici..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1743 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 08:39: |
|
Automatico o manuale? Apriamo il televoto !  Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5368 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 09:09: |
|
citazione da altro messaggio:Automatico o manuale?
o meglio PDK o manuale?? 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 09:18: |
|
Manuale Tessera n°1469
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 497 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 10:50: |
|
PDK Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 260 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 11:33: |
|
Tiziano, pensi che il pdk lo monteranno sul cay? Si sa qualcosa? Tessera n°: 1483
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 500 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 11:39: |
|
Per il momento non se ne parla, pare che il problema sia l'eccessiva coppia e il peso del cayenne che lo distruggerebbero in poco tempo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5369 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio:pare che il problema sia l'eccessiva coppia e il peso del cayenne
secondo me (anche se spero che non sia come la penso) non credo che avra` una durata eccessiva sopratutto per le 911 piu` potenti!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1026 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 12:30: |
|
Ca....mion e automatik.... si 911 e Tip....PDK... MAI, dopotutto ho ancora voglia di usare la gamba sinistra ed il cervello(che cosi' rimane in funzione)e voglio essere io a decidere quando e dove e come cambiare le marce......porco zio!!!!! comunque se si calcola il sovrappeso del Tip(ca 50Kg), il costo superiore e nel caso eventuali rotture riparazione costosissima sono del parere che il manuale e' la sola alternativa vantaggio poi non trascurabile e' dato dal fatto che la frizione essendo un po dura non vengono in mente a mia moglie e mia figlia(che guida vivendo in USA solo automatik)strane idee 911 because nothing else matters
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 502 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 12:37: |
|
citazione da altro messaggio:secondo me (anche se spero che non sia come la penso) non credo che avra` una durata eccessiva sopratutto per le 911 piu` potenti!!
infatti nelle turbo resiste ancora il tiptronic.....
citazione da altro messaggio:comunque se si calcola il sovrappeso del Tip(ca 50Kg), il costo superiore e nel caso eventuali rotture riparazione costosissima sono del parere che il manuale e' la sola alternativa
il cambio automatico (classico) in virtù di caratteristiche costruttive è intrinsecamente più robusto... e meno soggetto a rotture del manuale, e la frizione non si cambia. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 778 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 12:41: |
|
La frizione, ovvero un dispositivo che dissipa potenza generando calore, è una delle assurdità nate dal fatto che il motore a ciclo Otto viene utilizzato sugli autoveicoli anche molto al di fuori del suo regime di giri ottimale per potenza e coppia, e quindi servono serie di ingranaggi riduttori da ingaggiare in sequenza, e che è così divertente maneggiare con un bastone drizzato in mezzo all'abitacolo. Uno dei vantaggi del convertitore di coppia è proprio l'eliminazione della frizione, non solo per problemi di usura, ma soprattutto perché sui propulsori ad elevate prestazioni essa necessariamente assesta una martellata sull'albero motore, in senso assiale, ad ogni cambio di marcia, quindi tutta salute. Qualcuno mi spiegherà, visto che un docente di ingegneria meccanica che conosco non è stato capace di farlo, quale sia il vantaggio, diverso dal marketing, di avere in macchina due frizioni al posto di una. Ho provato il pdk su due Carrera diverse, ed è molto divertente e piacevole. Prima di acquistarlo su vetture equipaggiate con propulsori molto potenti, forse è prudente che l'affidabilità a lunga scadenza sia documentata - in altri termini, quando qualche vettura con pdk avrà raggiunto i 100-150 mila km, vedremo all'atto pratico se è un attrezzo affidabile. I miei due centeuri |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 503 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 13:01: |
|
Qualcuno si ricorda della Porsche sportomatic degli anni 70? Aveva un cambio normale e il convertitore di coppia...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 261 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 13:40: |
|
ma qualcuno mi spiega perchè tra i dati ufficiali di accellerazione allora c'è differenza tra il cambio manuale e quello tiptronic (a sfavore di quest'ultimo)? Ad esempio la mia: Manuale Tiptronic S Accelerazione 0 - 100 km/h 8,1 s 8,5 s Accelerazione 0 - 160 km/h 20,1 s 20,6 s Ripresa (80 - 120 km/h) 9,9 s 10,2 s Tessera n°: 1483
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 717 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 14:33: |
|
Il PDK attuale montato sulle 997 aspirate è lo ZF 7DT-45 per coppie sino a 450 Nm. E' già pronta la versione per coppie sino a 800 Nm, ma credo che al momento non sia prodotto in volume. Il problema del PDK attuale (che è sempre stato anche quello dei cambi con convertitore di coppia) non è certo quello della coppia massima, anzi: da questo punto di vista hanno un vantaggio sui cambi tradizionali con frizione a secco. Il vero limite è il numero massimo di giri/minuto tollerati. Il Tiptronic regge circa 7.000/7.500 giri, mentre il PDK non può girare oltre gli 8.000. Questo limite è dovuto agli effetti della forza centrifuga sull'olio nel convertitore per il Tiptronic e della frizione multidisco del PDK: questo è un limite intrinseco delle due tecnologie e per il momento la vecchia frizione a secco da questo punto di vista ha un vantaggio incolmabile. Il Tiptronic attuale montato sulle 997 Turbo (e presumo anche sulle Cayenne Turbo, ma non ne sono sicuro) è prodotto dalla Mercedes, ormai collaudato e venduto in grandi numeri. Considerando che il PDK è giovane, sicuramente stanno facendo un 'collaudo' con gli aspirati per verificarne sia l'approvazione della clientela che l'affidabilità. Con molta probabilità nel giro di due o tre anni il PDK soppianterà il cambio a convertitore di coppia, se non altro perché è meno complesso e più economico da produrre. Geppy
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 507 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:Con molta probabilità nel giro di due o tre anni il PDK soppianterà il cambio a convertitore di coppia, se non altro perché è meno complesso e più economico da produrre.
Molto probabilmente succederà così, non appena avranno risolto i problemi di robustezza. Vincenzo, la differenza sta nel fatto che in mano ad un buon collaudatore il cambio manuale riesce a spuntare qualcosa di più in accelerazione per il mancato slittamento del convertitore e la possibilità di tirare di più le marce (usando la modalità manuale nell'automatico credo non ci siano differenze), in ripresa, il dato è falsato dal diverso rapporto che hanno i due cambi e quindi il confronto non è omogeneo. In realtà la ripresa si dovrebbe confrontare lasciando il cambio in automatico come si fa in accelerazione, così da confrontare nell'uso quotidiano le differenze. In queste condizioni l'automatico straccia letteralmente i manuali. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|