Autore |
Messaggio |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 452 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2004 - 17:14: |    |
Vi segnalo una ricca monografia sulla GT3 MY04 sul numero di febbraio di AutoTecnica e, sullo stesso numero, la seconda parte della serie "911:40 anni di evoluzione tecnica" (dalla 964 a oggi)... |
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente registrato Username: gianky
Messaggio numero: 95 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2004 - 19:46: |    |
thank yuou!!!!!!!!! corro a prenderlo chi va piano va sano e lontano.....chi va in PORSCHE arriva primo!!! |
   
Carlo N. (carlo_n)
Utente registrato Username: carlo_n
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 10:42: |    |
Preso. Vale sicuramente la pena soprattutto per i possessori di 964. Grazie della segnalazione. Carlo N.
|
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 583 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 11:44: |    |
non l'ho mai vista questa rivista. ma si trova nelle classiche edicole?? ciao ciao |
   
Carlo N. (carlo_n)
Utente registrato Username: carlo_n
Messaggio numero: 72 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 11:47: |    |
Io l'ho presa dal mio edicolante "normale". Sicuramente non c'e' ne sono molte copie. Carlo N. |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 453 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 16:33: |    |
Autotecnica e Mototecnica sono due riviste che si occupano più di aspetti tecnici che di aspetti commerciali (anche se negli ultimi tempi questa linea si é un po' ammorbidita). Hanno un comitato scientifico costituito da docenti di vari politecnici e da esponenti di centri di ricerca. Articoli, spesso, non facili su argomenti teorici, ma anche prove di auto e moto e informazione sulla manutenzione e sull'officina. P.S.: Ho un interesse diretto in queste dueriviste... Su Mototecnica ho scritto anch'io :-) |
   
cyborg (cyborg36061)
Nuovo utente (in prova) Username: cyborg36061
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 16:40: |    |
Ho girato 2 edicole e nisba, comunque non mi arrenderò. Da neopossessore di 964 voglio avere quel numero. ciao |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato Username: marcopozzi
Messaggio numero: 422 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 09:05: |    |
Autotecnica non l'ho comprato spesso anche perchè ho la casa invasa di riviste automobilistiche che compro abitualmente, ma ricordo un numero in cui erano presenti se non sbaglio Lancia Stratos , Lancia 037 e Lancia Delta S4, un numero memorabile per chi è appassionato di rally e notevole dal punto di vista dei contenuti tecnici sviscerati. Una rivista da cui si può imparare qualcosa di utile. Ciao Marco barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
gianluigi (gian61)
Utente registrato Username: gian61
Messaggio numero: 63 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 10:04: |    |
Credo di aver trovato qualche errore nell 'articolo GT3 su Autotecnica: I supporti di banco di un motore boxer non sono 8 ma 7. Lo scambiatore di calore del cambio non è acqua-olio ma aria-olio,dalla foto si intravede il pacco di alette e non c'è nessun raccordo per il liquido di rafreddamento. Di questo non sono sicuro:parlano di parafanghi anteriori maggiorati rispetto alle Carrera,ma a me non risulta.Fatemi sapere se è vero.
|
   
EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo Username: effeemme
Messaggio numero: 1476 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 14:14: |    |
I parafanghi anteriori sono identici con i vari modelli 996,tutti uguali comprese le Turbo ecc. Per il resto ninzo'. Un lampeggio! "Reduce Nurburgring 2003" |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 459 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 15:27: |    |
I supporti di banco, in senso stretto, sono 7, ma se contiamo anche il supporto sullo sbalzo dell'elicoidale in realtà sono 8... Per quanto riguarda i parafanghi, c'é un unico accenno, chiaramente una svista ai parafanghi anteriori maggiorati, perché poi nel resto dell'articolo, quando si entra nel dettaglio delle modifiche aerodinamiche, si parla di parafanghi anteriori presi da quelli della turbo (e quindi di dimensioni uguali a tutte le 996). Lo scambiatore di calore del cambio, nello schema di funzionamento e nella foto, effettivamente non mostra traccia di raccordi acqua. Mi sembra, però un po' piccolino, posizionato fuori flusso e alettato troppo stretto per essere un aria-olio. Qualcuno ha notizie certe? |
   
gianluigi (gian61)
Utente registrato Username: gian61
Messaggio numero: 65 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 16:29: |    |
A questa stregua possiamo contare anche i supporti del cambio che sono sempre sullo stesso asse,ma sono cuscinetti a rotolamento e non trimetallici a guscio sottile. Poi addirittura dicono che i supporti dell'albero a cammes sono sempre 8 e invece sono 4. Lo scambiatore è effettivamente un po piccolo,ma in fin dei conti deve smaltire"solo 36 cv"in più di una Carrera normale. |