Autore |
Messaggio |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1448 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2009 - 19:47: |
|
La 911 è stata senza dubbio la vettura più versatile che la Porsche abbia mai prodotto. Si è cimentata per oltre 20 anni in tutte le più grandi gare, su pista e nei rally, evolvendo sempre il progetto di base. Come abbia fatto a vincere tanto è un mistero. Quando apparve la 911 nel 1965 con quel motore posteriore "fuoribordo" molti la considerarono una vettura antiquata, un controsenso ingegneristico. Eppure ...... da quando il 1° gennaio 1965 la 911 fu omologata per le corse nella categoria GT ne ha fatta di strada ! Appena pochi giorni dall'avvenuta omologazione fece la sua prima apparizzione al ...... Rally di Montecarlo con l'equipaggio Linge/Falk e, giusto per far capire a tutti di che "pasta" era fatta, arrivò 5° assoluta.
Sulla base di queste considerazioni e premesse, si può provare a riempire questi 25 anni di 911, impiegate su pista e nei rally da famosi professionisti, ma che è stata anche la vettura preferita e usata da centinaia di gentleman driver in tutto il mondo. Ed è proprio l'attenzione che la Porsche ha dedicato ai clienti privati una delle chiavi del suo successo. E che fosse una vettura estremamente versatile lo dimostra la vittoria solo due anni dopo alla 24h di Daytona con la 911 R
Dobbiamo cercare di arrivare, procedendo in ordine cronologico, fino al 1986 ....... Conto sul vs. competente contributo per scrivere un 3d a molte mani. La sagra 911 racing continua .............. PS. Le foto e i contributi storici che ho usato/userò sono tratti da un articolo di H.Kaufmann lamps asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente registrato Username: francof
Messaggio numero: 498 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 15 gennaio 2009 - 21:23: |
|
Ciao Nanni, ho visto che questo 3D è rimasto deserto: mi spiace, specie considerando che si parla della SIGNORA 911 ! Debbo dire però che non mi è ben chiaro cosa desideri fare , ma forse sono un po' capoccione!!!Puoi magari chiarirmi le idee? Per caso vorresti che fossero postate delle foto di 911 un po' fuori dall'ordinario? ( cosa non facile) Ciao, Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1650 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 15 gennaio 2009 - 22:12: |
|
Grazie all'aiuto dell'enciclopedico di tonyvitag posso postare questa 911 che ha partecipato al rally London-Sidney.
(Messaggio modificato da kinnunen il 15 gennaio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1059 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 15 gennaio 2009 - 22:31: |
|
Ho acquistato proprio ieri questo libro Mi piacerebbe farlo leggere a chi dice che le porsche non sono auto da rally Lo sono al contrario le subaru o clio in questo forum i 3d che riguardano rally pista o altro mi sempra siano di poco interesse,mentre invece la Porsche ha una grande storia nei rally |
   
franco favretto (francof)
Utente registrato Username: francof
Messaggio numero: 499 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 15 gennaio 2009 - 23:24: |
|
La Porsche ha vinto in tutte le specialità dell'automobilismo. Se parliamo di rally, basta ricordare Montecarlo 68-69-70-78 , La Dakar con la 959 ed una miriade di altre gare. Purtroppo bisogna andare a ritroso negli anni, ma questo nulla toglie ad un palmares da urlo! Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1620 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 08:43: |
|
Beh non solo la 911, anche la Boxster! : http://www.alloywheelrepairs.com/photos.htm http://homepage.virgin.net/shalco.com/boxster_rally_car.htm Ciao Fede Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1456 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 12:41: |
|
citazione da altro messaggio:Debbo dire però che non mi è ben chiaro cosa desideri fare , ma forse sono un po' capoccione!!!Puoi magari chiarirmi le idee? .....
Ciao Francof, il mio intento era di ripercorrere la storia agonistica di queso modello, 911 , con il vs. contributo, vedi la foto postata da Kinnunen. Mi ero fermato perchè, visto il percorso agonistico così lungo e importante, mi sono reso conto che vi è una marea di materiale e proprio la sua abbondanza mi aveva scoraggiato. Per dare un' idea posto una tabella dei risultati conseguiti, i più prestigiosi, e pur essendo parziale, è un palmares molto spesso
Come vedi è sempre il modello 911 e le sue evoluzioni il protagonista, il filo conduttore è lo sviluppo del modello base, dalla partenza nel 1965 fino al 1988 in cui la 911 fu pensionata. Una grande carriera, meriterebbe percorrerla. asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1458 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 15:05: |
|
Si evidenzia che la 911 R sia stata la mattatrice tra le gt fino a 2000 di cilindrata. In sintesi la R era la versione alleggerita della 911, costruita con largo uso di alluminio per porte e cofani, plexi per i vetri, unitamente ai sedili racing e all' asportazione di tutto il superfluo arrivava a pesare soltanto kg. 830. Il telaio ricevette un comparto sospensioni tarato per le competizioni, il differenziale autobloccante per meglio scaricare la potenza del motore preparato La 911 vinse il Monte nel '68 con l'equipaggio Elford/Stone con la meno potente versione T e nel '69-'70 con Waldegaard/Helmer con la versione S. E iniziò a creare il suo mito alla Targa
Oggi le versioni R della 911 sono molto ambite e il perchè è facile da immaginare asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1655 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 20:51: |
|
Ultima vera Targa Florio (11 giri del "Piccolo"): 1^ Assoluta N.8 Porsche 911 Carrera RSR/3,0 Muller/Van Lennep 3^ Assoluta N.9 Porsche 911 Carrera RSR/3,0 KINNUNEN/Haldi  Proportio hominis ad hominem
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10173 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 21:35: |
|
- versatile (pista, strada, fuoristrada)
- molto elaborabile
- selezionatrice piloti (solo i migliori possono esaltarne i pregi e minimalizzarne i contro)
- molto elaborabile
- imprendibile nella curva e in uscita...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1656 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 22:17: |
|
Prima vittoria al Rallye di Montecarlo.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 512 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 13:04: |
|
Ok Nanni: recepito! Vedrò se riesco a trovare qualcosa di interessante... Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Paolo G. (paolog)
Utente esperto Username: paolog
Messaggio numero: 654 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2009 - 23:08: |
|
Mi piacerebbe dare un piccolo contributo con foto prese negli anni da internet: Anni sessanta:
Anni settanta:
Primi anni ottanta:
E per finire, da buon 964ista chiudo con gli anni 90, 3.8 RSR:
 |
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 532 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2009 - 23:32: |
|
Paolo, la foto con la 917k Gulf, dove è stata presa? non mi sembra un circuito, sai dirmi qualcosa? Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1462 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 10:40: |
|
bene bene ...... Campionato Europeo Salita: 1° classificato categoria GT il pilota T.Fischhaber su 911
Leggevo che allora quasi sempre partivano e raggiungevano per strada la location della gara, facevano la competizione e sempre per strada se ne ritornavano a casa. Che tempi !! asinus asinum fricat
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 837 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 11:39: |
|
ieri sera a Porta a Porta Albano cantava: Nostalgia,nostalgia canaglia..... 911 because nothing else matters
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1699 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 14:37: |
|
24 Ore di Le Mans 1972
 Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1700 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 14:59: |
|
E se nostalgia dev'essere....che nostalgia sia!!! http://www.imca-slotracing.com/2006-FG.htm Certamente il 1972 non è stato l'anno migliore della Porsche nel "Mondiale Marche" ma i ricordi sono struggenti!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1701 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 15:23: |
|
Rallye Parigi-Dakar 1984 Porsche 911 Carrera 4x4 Notare la diversità tra i cerchi posteriori e gli anteriori.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1706 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 16:54: |
|
Sebring 1970
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 157 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 18:21: |
|
citazione da altro messaggio:Notare la diversità tra i cerchi posteriori e gli anteriori.
che scopo aveva questa scelta dei cerchi differenti? lorenzo Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1707 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 18:30: |
|
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 339 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 18:44: |
|
Da vecchi Auto Sprint e dedicato alle P.Maniache.
Tominz-Squaw al Rally del Medio Adriatico del 26.9.1971 (per la cronaca arrivarono none).
Ivana Giustri alla Tosa di Imola nel corso del campinato dei gruppi 1 e 3 nel 1981. I love the smell of napalm in the morning
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1464 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 18:48: |
|
citazione da altro messaggio:ertamente il 1972 non è stato l'anno migliore della Porsche nel "Mondiale Marche"
infatti Vinse però la 24 Ore di Daytona con la versione 911 S
nel '73 arrivò la versione carrera 2.7 RS - RSR, l'aspetto divento molto "cattivo" con allargamenti dei passaruata e nuove appendici aereodinamice e arrivarono anche le vittorie alla Targa Florio, alla 12 ore di Sebring, alla 24 Ore di Daytona. Le gare negli States erano allora come oggi considerate molto importanti: una vittoria aveva forti ricadute positive sulle vendite delle 911 di serie
. asinus asinum fricat
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1074 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 19:03: |
|
Questo si che e' un bel 3d |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1709 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 19:21: |
|
Sono riuscito a trovare una 911 Carrera RSR seconda classificata alla 12 ore di Sebring del 1973.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1075 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 19:36: |
|
Mi pare sia una RS o sbaglio L'rsr non ha le prese d'aria sul posteriore |
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 536 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 20:48: |
|
la principale differenza estetica tra RS ed RSR del 1973 era nella maggior larghezza dei passaruota della RSR, per ospitare pneumatici più larghi,dalla foto sopra non è molto chiaro, io non ho dati su quella gara. Credo comunque che Pippo saprà risponderti meglio.Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1711 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 21:31: |
|
Paolo, io non sono in grado di distinguere una RS da una RSR ed , inoltre, mastico malaccio l'inglese. Ti posto il link del sito dal quale ho tratto la foto. http://www.toadhallracing.com/toad-019.html Proportio hominis ad hominem
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 840 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 01:29: |
|
questa e' in ogni caso una RSR del 1973
 911 because nothing else matters
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3780 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 01:37: |
|
citazione da altro messaggio:Rallye Parigi-Dakar 1984 Porsche 911 Carrera 4x4 Notare la diversità tra i cerchi posteriori e gli anteriori.
Posto che i cerchi diversi (qui BBS dietro e Fuchs davanti) sono normalmente dovuti, non nei team ufficiali, al fatto che si compra quello che conviene nelle misure utili, lo si gomma nelle varie mescole ed intagli e poi lo si monta guardando appunto la gomma e non il cerchio, quella in foto mi pare una SCRS. Oggi il sito di Toad Hall non funziona, ma a memoria mi pare trattarsi di una ex-Prodrive (David Richars in quell'occasione divenne un vero e proprio team manager, sfruttando l'esperienza acquisita gestendo da dentro l'auto il programma di Ari Vatanen che navigava sulla Escort RS2000 preparata da David Sutton, primo ed unico caso di un team privato a vincere il Campionato Mondiale Rally). Se non erro era un esemplare usato dal Principe Saeed al Hajri nel campionato Mediorientale, poi acquistato dal collezionista americano. Sempre che non sia una replica, di certo gli adesivi Martini non c'entrano nulla. Il programma di punta della Porsche Rothmans Prodrive era però l'impegno di Toivonen - Grindrod nel campionato Europeo 1984 dove si scontrò con la Lancia 037 Tre Gazzelle West di Carlo Capone e Sergio Cresto, vincitori alla fine. Da rilevare che Cresto divenne poi navigatore di Toivonen in Lancia ed insieme trovarono la morte in Corsica il 2 Maggio 1986. Questa la 911 in questione, ripresa in gara al Rally 1000 Pistes
Questa invece la versione 4x4 usata alla Parigi - Dakar, che fece da base per il collaudo della trazione integrale introdotta poi sulla 959 e 964.
notare la mancanza dei vetri posteriori, essendo il vano occupato dai serbatoi di benzina (per l'auto) ed acqua (per l'equipaggio). Mi scuso per le eventuali imprecisioni, visto che la memoria comincia a difettare e su questo pc di casa non ho granchè di documentazione fotografica...
 Xmas trees, 'cause they require so many balls... - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1465 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 12:58: |
|
citazione da altro messaggio:Questa invece la versione 4x4 usata alla Parigi - Dakar, che fece da base per il collaudo della trazione integrale introdotta poi sulla 959 e 964.
giusto, su quella vettura vennero portati avanti tutte le sperimentazioni e i collaudi che furono finalizzati all' impiego sulla 959. Facendo un passo indietro la 911 a 2 ruote motrici fu vettura molto competitiva sia nei rally-asfalto, sia in quelli terra e marathon in cui non solo si dimostrò veloce ma anche molto robusta ed affidabile.
Il rally che si dimostrò veramente stregato, poichè nonostante le numerose partecipazioni non riuscì mai a vincere fu il prestigioso East Africa Safari, conosciuto da tutti come "il safari"
una gara massacrante, terreno di caccia che non riuscì mai a conquistare
. asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 546 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 14:05: |
|
Quoto Beppe: quella postata da Pippo è una SC RS , la 911 4x4 della Dakar aveva assetto molto rialzato! Pippo: per punizione stai mezz'ora inginocchiato sui ceci! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1716 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 14:26: |
|
Ho tanto da imparare!!!!!
 Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1466 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 15:27: |
|
Ma quali erano le differenze tra un motore di serie 911 di 2000 cm3, il capostipite di tutti i 6 cilindri, denominato 901/01 e un motore "corsa" denominato 901/20 fornito dalla Porsche ? Tante. " i propulsori 6 cilindri debbono la loro affidabilità e adattabilità all'impiego sportivo ad un intenso periodo di sviluppo. Vediamo qualche numero: il 901/01 di serie erogava 130 cv. a 6100 giri/min e pesava 184 kg., preparato diventa 901/20 erogava 210 cv. ( diventati poi 220/225) a 8000 giri/min. e pesava 130 kg. con una affidabilità molto alta. Come e cosa fecero per arrivare a questo risultato ? - aumento del rapporto di compressione da 9,0:1 a 10,5:1 - camera di combustione con due candele d'accensione - maggiorazione valvole aspirazione/scarico da 39 mm. e 35 mm. rispettivamente a 45 mm. e 39 mm. - diametro canalizzazioni interne da 32 mm. a 38mm. - albero a cammes con diverso profilo - pistoni fucinati anziche in fusione - valvole cave riempite di sodio - bilanceri cromati a spessore senza vite di regolazione - cilindri cromal anzichè in biral - carter motore e molti pezzi, ad eccezzione dei cilindri, delle testate in lega di di magnesio RZ5 anzichè in alluminio - bielle in titanio anzichè in acciaio - carburatori Weber tricorpo la corsa e l'alesaggio mm. 66 x 80 e l'albero motori rimasero identici." Le regolazioni, gradi di anticipo, getti e freni aria erano le variabili e gli spazi per fare ulteriori messe a punto, di qui la forbice di cv da 210 a 225 con spostamento della coppia motore più in basso o più in alto in funzione della gara. Come si può leggere erano elaborazioni e sviluppi notevoli. asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1717 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:valvole cave riempite di sodio
Nanni, potresti spiegarci meglio questa particolarità (a me sconosciuta) ? Grazie. Proportio hominis ad hominem
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1072 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 15:55: |
|
Nanni, complimenti , al solito. come sai sto facendo quel motore. E' tutto corretto, mancano solo un paio (forse qualcuno di piu') di segreti che mi sono costati MESI di ricerche. Per quanto riguarda la valvola di scarico (solo quella) riempita di sodio, e' un accorgimento che Porsche ha attuato su tutte le 911 post 70: il sodio permette di trasportare velocemente il calore dal piatto della valvola lungo tutto lo stelo, portandolo fuori piu' velocemente dalla camera di scoppio e mantenendo cosi' piu' bassa la temperatura della valvola. Questo e' uno dei numerosissimi minimi accorgimenti che permettono di portare un motore originariamente di 160cv a 220-230cv (con , purtroppo, un costo enorme in rapporto ai cv ottenuti....) Pero' vuoi mettere la soddisfazione!!! Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1467 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 16:06: |
|
kinnunen, le valvole di scarico sono quelle più sollecitate sotto l'aspetto termico, per cui nei motori preparati spesso si utilizzano valvole con il gambo cavo riempito di sodio. I minerali di sodio hanno la peculiarità, raggiunti i 100 °C, di passare dallo stato solido a quello liquido. In questo processo chimico avviene uno scambio di calore con l'esterno, con conseguente relativo abbassamento della temperatura della valvola. Valvola più fredda = valvola meno soggetta a rotture per cause termiche (alte temperature che si trasmettono dal piattello allo stelo) lamps asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1468 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 16:09: |
|
Andrea ci siamo sovrapposti !!!!!! con la risposta al quesito posto da Kinnunen ! lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1719 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 16:23: |
|
Grazie 1000 ad entrambi. Pur vivendo nel mondo dei motori, non ero a conoscenza di questo "trucchetto"!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1469 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 16:37: |
|
Avrete notato che è rimasto invariato tra il motore di serie e quello racing invece un dato fondamentale che è molto importante nella determinazione del "carattere" di un motore: il rapporto corsa/alesaggio. Vedremo in seguito con l'aumentare della cilindrata, 2,2 - 2,4- 2,7- 2,8 - 3,0 come varierà questo rapporto. lamps asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1470 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 16:51: |
|
A proposito di nostalgia e di conseguenza di nostalgici, sempre citando H. Kaufmann, il medesimo aveva ripreso la notizia che Falke/Linge, vincitori di categoria al Montecarlo del '65 avessero ripetuto sponsorizzati dalla rivista Auto Motor und Sport la gara nel 1988 con la stessa vettura ........ Non sò come si classificarono, ma meritano comunque la pubblicazione della foto
lo stesso il pilota, medesimo il navigatore, la stessa 911 ....... ma 23 anni dopo !! . asinus asinum fricat
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1073 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 16:57: |
|
Io comincio col dire che qualche motore 901/20 ha un'alesaggio di 81mm...... a buon intenditor..... Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1471 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 17:25: |
|
Per meglio proseguire eventualmente il discorso, sempre che a qualcuno interessi entrare in questi argomenti prettamente tecnici, posto una delle tante definizioni del concetto RAPPORTO CORSA-ALESAGGIO, estrapolato da un manuale tecnico " E' un parametro motoristico molto importante che si ottiene dividendo appunto la corsa per l'alesaggio. Vengono detti "superquadri" i motori nei quali il parametro risulta inferiore a uno (ovverosia nei motori a corsa corta), "quadri" quelli nei quali il rapporto e' pari a uno (corsa uguale all'alesaggio) e "sottoquadri" quelli a corsa lunga. Questi ultimi consentono di ottenere camere di combustione molto compatte e quindi sono, vantaggiosi sia sotto l'aspetto del rendimento che sotto quello delle emissioni. I motori a corsa corta pero' consentono, a parita' di cilindrata unitaria, di impiegare valvole sensibilmente piu' grandi (a tutto vantaggio della "respirazione" del motore agli alti regimi) e di raggiungere regimi di rotazione nettamente piu' alti a parita' di sollecitazioni meccaniche. Di due motori che ruotano a uno stesso regime, quello a corsa piu' corta e' caratterizzato da una minore velocita' media del pistone." Fondamentale acquisire questa informazione per meglio capire in quale direzione si mossero i motoristi nel determinare e scegliere appunto questo rapporto, in funzione di quella che fù il max. aumento di potenza del motore 911 con l'avvento della applicazione della sovralimentazione, che insieme alla trazione sulle 4 ruote, portò alla nascita delle più veloci 911 di sempre. lamps asinus asinum fricat
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 341 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 17:28: |
|
La 911 di Sobieslav Zasada alla London-Sidney del 1968
 I love the smell of napalm in the morning
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1472 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 17:42: |
|
iniziamo dal 4x4 il successo nel 1984 alla Parigi-Dakar fu ottenuto con una 911 a trazione sulle 4 ruote e fu il laboratorio viaggiante su cui furono provate molte delle soluzioni tecniche che furono trasferite sulla 911 più avveniristica, complessa, costosa che fu mai prodotta: la 959
in questa foto la 911 integrale, che anticipa di due anni la vittoria della futura 959. la 911 SC/RS ( questa era la denominazione ufficiale ) vinse, sempre nel 1984 il Campionato Europeo Rally, grazie ai successi conseguiti nell'arco dell'anno.
. asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1473 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 17:46: |
|
Feldwebel, bellisime le foto, epiche quelle gare tipo London-Sidney che hai postato .... !!! lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1720 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 17:50: |
|
 Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1721 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 18:02: |
|
PORSCHE Campione del Mondo Rally 1970
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 548 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 20:39: |
|
citazione da altro messaggio:Ho tanto da imparare!!!!!
Pippo, ma insomma...quando ti presenti in pubblico fatti almeno la barba!!!! Ciao, ora vedo di reperire qualcosina da postare... Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 549 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 20:49: |
|
Questa foto è di una 911 al Safary Rally ( allora ancora denominato East African Safari). Purtroppo non ho la didascalia, potrebbe essere quella di Zasada, arrivata 2a assoluta nel 1972, ma non ne sono certo. Comunque il pilota NON è Waldegaard ( nella foto originale si vede meglio), e noto che potrebbe essere una foto ripresa durante un allenamento, dato che non c'è copilota. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1474 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 20:54: |
|
citazione da altro messaggio:E' tutto corretto, mancano solo un paio (forse qualcuno di piu') di segreti che mi sono costati MESI di ricerche. lamps
} ciao Andrea, non faccio nessuna difficoltà a credere a questa tua affermazione ! Ogni preparatore di livello è Molto geloso delle sue "malizie", e certamente non le divulga. Ancora auguri per l'opera che hai intrapreso asinus asinum fricat
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 343 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 21:01: |
|
Troppo buono Nanni! Ecco altre tre fotine
Elford che duella con la Cortina di Jim Clark a Brands Hatch nel '67
Bjorn Waldegaard al Monte del '70
Sempre Waldegaard allo Swedish del 1970 I love the smell of napalm in the morning
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 550 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 21:08: |
|
Qui di seguito la Porsche 911 di Elford-Stone al German Rally ( 1a assoluta) anno 1967, ripresa durante una tempesta di neve, foto abbastanza insolita... Il modello dovrebbe essere una 911S. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 551 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 21:19: |
|
Mi scuso per la cattiva qualità della foto sopra, ma l'ho acquisita con lo scanner da un libro piuttosto grosso. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 552 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 21:40: |
|
Ancora una foto, poi mi fermo, non vorrei essere troppo invadente. Quella qui ritratta è la 911L di Waldegaard-Helmer ripresa in un bel controsterzo al rally di Svezia del 1969, che vincerà. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 850 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 01:01: |
|
citazione da altro messaggio:- pistoni fucinati anziche in fusione
se non sbaglio ho sentito parlare anche dei cerchi come i fuchs della fucinazione invece della fusione, qual'e' la differenza?
citazione da altro messaggio:"sottoquadri" quelli a corsa lunga
nanni, tempo fa lessi che un motore con pistoni a corsa lunga e' migliore per avere una buona coppia a bassi giri, aspetto illuminazioni. ciao a tutti 911 because nothing else matters
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10240 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 01:56: |
|
citazione da altro messaggio: nanni, tempo fa lessi che un motore con pistoni a corsa lunga e' migliore per avere una buona coppia a bassi giri, aspetto illuminazioni. ciao a tutti
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1476 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 11:35: |
|
citazione da altro messaggio:tempo fa lessi che un motore con pistoni a corsa lunga e' migliore per avere una buona coppia a bassi giri, aspetto illuminazioni.
in effetti è così. il motore "a corsa lunga" detti "sottoquadri" hanno rendimenti molto buoni e favoriscono la coppia. Per contro non raggiungono gli elevati regimi di rotazione di "un corsa corta" e poichè nei motori ad alimentazione atmosferica l'aumento di potenza è sempre correlato all' aumento dei giri ......... insomma i progettisti sono sempre alla ricerca del miglior compromesso. Nel racing diventa una questione di utilizzo: in pista si possono usare motori che hanno coppia in alto, nei rally si usano al contrario motori che spingono già dal basso, sacrificando qualche cv di potenza max. ps. che la potenza sia correlata ai giri/motore ne hai un chiaro esempio in F1: per diminuire la potenza o per non farla ulteriormente crescere si impone per regolamento i giri max. consentiti, nel caso 19.000 giri/min. lamps asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1477 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 12:06: |
|
piccola parentesi che farà "sbavare" sopratutto Andrea 70, che ha iniziato la stessa operazione. Un caro amico ha finalmente ultimato la sua 911 ST, che ora è veramente "pronta gara". Guardate un pò
 asinus asinum fricat
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 351 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 14:32: |
|
da ejaculazione precoce!!! I love the smell of napalm in the morning
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1737 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 17:00: |
|
Una 911ST è sempre uno spettacolo, mi permetto di dissentire sulla colorazione totale dei cofani che sembrano presi da altra auto simile!!! 1972... Annus Horribilis
(Messaggio modificato da kinnunen il 24 gennaio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 557 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 18:46: |
|
Beh, Pippo: orribilis sul fronte mondiale Marche, ma nella Can-Am la Porsche fece il C... alla Mc Laren fino allora dominatrice della serie. Ed anche nelle corse Interserie non ce n'era per nessuno! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 677 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 20:08: |
|
Franco! Altro che invandenza, le foto sono interessantissime... Un saluto a tutti |
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 558 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 21:15: |
|
Grazie Pier Paolo, vedo se mi riesce di trovare qualcosa di interessante o di insolito da postare, nel "mare magnum" della mia documentazione...buona serata a tutti voi, Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 559 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 21:38: |
|
Ho trovato questa: è una Carrera particolare ex Gregg-haywood di Daytona 75, modificata nella carrozzeria specie nella parte posteriore. Il motore venne sostituito con quello turbo della 934, e corse come prototipo a Le Mans 1976 guidata da Rebaque-Rojas-Van Beuren. Si ritirerà per guasto meccanico quando era in 39a posizione.
Saluti Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1740 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 21:42: |
|
Mentre Franco cerca io posto Kinnunen con la 911 RSR giunta 3^ assoluta alla Targa Florio del 1973... ....ma il vero spettacolo è la coppia affacciata alla finestra.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 560 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 22:07: |
|
Io la Targa Florio finirò per sognarmela alla notte! Che spettacolo di gara doveva essere!Il pensare che non c'è più mi rattrista... ma nemmeno un'edizione ridotta/accorciata? Non mi riferisco al Rally Targa Florio, ma proprio alla corsa di velocità vera e propria: se ne parla laggiù in Sicilia? So che non è come dirlo, ma delle volte.....non si sa mai. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1741 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 22:30: |
|
Franco, la rievocazione storica permette di effettuare dei tratti di "Targa Florio" a circuito chiuso ma assolutamente fuori dai centri abitati, per cui lo spettacolo sopra postato è irripetibile!!!!  Proportio hominis ad hominem
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 857 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 22:43: |
|
sempre belli, appassionati e impeccabili gli argomenti iniziati da nanni, a cui va il mio plauso, da incompetente, per le annotazioni tecniche. A tutti gli altri un grazie per rendermi partecipe di passioni che traspaiono dai loro interventi. In particolare a Franco, che si meriterebbe una porsche 'honoris causa'....!! tessera PiMania 1311
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 858 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 00:55: |
|
citazione da altro messaggio:In particolare a Franco, che si meriterebbe una porsche 'honoris causa'....!! --------------------------------------------------------------------------------
Franco, deciditi di comprarla al piu presto altrimenti ci tocca fare la colletta e anche se mi dispiace togliere soldi..te la meriti  911 because nothing else matters
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1074 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 10:17: |
|
Nanni, la conosco: questa nuova ST di Momo e' gia famosa anche oltreoceano!! Ciao! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 565 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 11:02: |
|
Per Mario e Giorgio: troppo buoni! Grazie di cuore per i vostri interventi nei miei confronti. Per ora vado avanti solo con la passione, spero appena possibile di coronarla degnamente. Pippo, c'è proprio da piangere...!!! Tornando a noi, posto la foto di una 911S Kremer dell'anno 1972 impegnata probabilmente al Nurburgring e guidata da Fitzpatrick, che in quell'anno vincerà la Porsche Cup. Notare la ruota sollevata...e vai col gas!!!! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 566 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 11:19: |
|
Nel 1973 la Porsche partecipò al Mondiale Marche con la Carrera RSR, modificando l'aerodinamica praticamente ad ogni gara e correndo per questo motivo nella categoria dei prototipi. Qui si vede la Carrera RSR di Muller-Van lennep che giunse 4a a Le Mans, preceduta solo dai prototipi veri e propri, una prestazione da...baciarsi i gomiti!!! Notare lo spoiler posteriore ampliato. Spero di trovare anche qualche foto a colori per le prossime volte... abbiate pazienza! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 567 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 11:56: |
|
Ecco qualcosina a colori, e come dice Verdone:" o famo strano..." Trattasi di una 935 JLP-3, che corse le gare IMSA in America guidata da John Paul Junior, che vincerà il campionato guidando anche altre due vetture, un'altra 935 ed una Lola.Bell'esempio di modifiche all'americana,ma hanno fatto anche di peggio..!!! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1479 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio:....ma il vero spettacolo è la coppia affacciata alla finestra.
citazione da altro messaggio:Per ora vado avanti solo con la passione, spero appena possibile di coronarla degnamente.
lamps asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 568 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 12:45: |
|
Ciao Nanni, bella l'idea di questo 3D: riviviamo modelli e momenti indimenticabili, rinnovando sempre di più la passione che ci accomuna! Franco Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 569 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 12:55: |
|
Torno a razzo sul bianco e nero ( non ho scelta...), le foto originali erano bruttine, e con Photoshop ho fatto quello che ho potuto, comunque posto due foto della 935 JLP-4 di John Paul Jr.che ha corso le gare IMSA 1982: brutta ma morire, ma perlomeno ha il pregio di avere contribuito a far vincere al pilota il titolo IMSA di quell'anno...mazza quanto è brutta...!
Certo che se si considera che la (lontana ) base di partenza di questa macchina era la 911... saluti da Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato Username: guazzasabri
Messaggio numero: 438 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 13:41: |
|
andate avanti cosi che sono una più bella dell'altra. ps: nanni quando si va!!!!! e tu sai dove. era un sogno ora è realta
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1481 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 14:11: |
|
citazione da altro messaggio:Certo che se si considera che la (lontana ) base di partenza di questa macchina era la 911...
gli USA sono sempre stati incredibili ......... lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1743 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 14:21: |
|
Roger Albert Clark - 1984 Lombard RAC Rally (Donington Park SS) driving the Rothmans Porsche 911 SCRS.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1745 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 16:21: |
|
Gijs van Lennep - Porsche 911 Carrera RSR - 1000 Km Nurburgring 1974
 Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1482 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 19:44: |
|
....... ci stiamo avvicinando, anzi qualche foto di "antipasto" l'ha anticipato, al periodo in cui le 911 furono dotate di turbo compressore e diventarono vetture con potenze e prestazioni incredibilmente elevate, sia nella versione stradale che in quella racing ......... lamps asinus asinum fricat
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1076 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 20:08: |
|
Vi seguo in rigoroso silenzio Andate pure avati |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1749 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 20:33: |
|
1976 - Debutto della 935 a Le Mans
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 355 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 20:43: |
|
Coppa Intereuropa 1971 I love the smell of napalm in the morning
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 573 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 20:52: |
|
Colgo l'input di Nanni e posto un disegno in trasparenza della Porsche 935 Martini in una delle sue prime versioni di carrozzeria datata 1976.Se ci fate caso, il disegno è stato tratto da documentazione della casa modellistica Tamiya: figuratevi che razza di modellini facevano questi signori...! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1750 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 21:08: |
|
935 - Lato B
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 574 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 21:24: |
|
Altra Porsche 935 molto rimaneggiata: quella di Bruce Leven ripresa nel 1983 alla 24 Ore di Daytona. Non conosco il piazzamento, credo ebbe dei problemi.I copiloti erano Holbert ed haywood.
Ciao, Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 575 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 21:29: |
|
Pippo, hai postato il "culetto"...si fa per dire...della più estrema di tutte le 935, la Martini 78 "Moby Dick"... libidine allo stato puro!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 576 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 21:45: |
|
Io, che non sono sporcaccione come Pippo, non vi faccio vedere il lato B, ma il "visino" della 935L "Moby Dick": è la n.43 di Stommelen-Schurti che si piazzò all'ottavo posto assoluto alla 24 Ore di Le mans 1978. La foto è stata scattata alla chicane Ford. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 864 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 23:56: |
|
OT su un articolo tedesco che parlava di Stommelen ho trovato questa frase: citazione da altro messaggio:Unvergessen vor allem seine Husarenritte bei der Targa Florio auf Sizilien, einem Rennen, dass heute noch seines gleichen vergeblich sucht.
Indimenticabili le sue gare alla Targa Florio in Sicilia, una gara che ancora oggi senza successo trova qualcosa di simile. Onore al signor Florio! (Messaggio modificato da mausone46 il 26 gennaio 2009) 911 because nothing else matters
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1753 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 00:04: |
|
citazione da altro messaggio:Unvergessen vor allem seine Husarenritte bei der Targa Florio auf Sizilien, einem Rennen, dass heute noch seines gleichen vergeblich sucht.
Traduzione con Google Translate: "In particolare il suo indimenticato ussari a cavallo nella Targa Florio in Sicilia, una gara che è ancora la sua stessa invano ricerche."  Proportio hominis ad hominem
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 865 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 00:14: |
|
Pippo, il povero Google translate ha i suoi limiti! Pero' bisogna dargli atto che tradurre una lingua starniera non e' affatto facile. 911 because nothing else matters
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 578 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 13:15: |
|
Torno ai ruggenti anni 60, per fare un piccolo omaggio ad un grande pilota: Vic Elford. Qui ritratta è la 911T che divise con Stone e portò alla vittoria nel Rally di Montecarlo del 1968: per inciso quello fu un anno d'oro per l'ecclettico pilota inglese, dato che vinse anche la 24 ore di Daytona con Neerpasch, la Targa Florio con Maglioli ed il Nurburgring con Siffert.
Vi propongo un piccolo indovinello: tra le tante foto di Elford al Monte 68, ho scelto questa perchè ha una particolarità...sapreste dirmi quale? Grosso premio in palio....\clipart Franco.{smiler1} Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1456 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 13:44: |
|
il tergi posteriore e il lunotto anti appannamento applicato ?? Oltre al fatto che la macchina è una T RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 579 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 14:18: |
|
Ciao Michele, ti è andata bene..NON hai indovinato...!!! . Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1483 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 15:06: |
|
" quando nel '75 cambiò il regolamento FISA ebbe fine l'epoca dei prototipi. Il nuovo regolamento entrato in vigore nel '76, prescriveva che al Campionato Mondiale Marche potessero partecipare solo le vetture derivate dalla serie. Nel 1975 la Porsche iniziò la produzione della 911 turbo 3.0 ed inizialmente ne erano state previste 400, come da regolamento, ma per poter raccogliere esperienza in corsa, il motore 911 turbo venne impiegato già nel '74 nelle gare endurance, partecipando, secondo il vecchio regolamento nella categoria prototipi. La cilindrata era di 2,14 litri, erogava 490 cv a 7600giri/min, con un rapporto di compressione 6,5:1 e partecipò a Le Mans. Dunque, allorchè inizio la stagione 1976 la Porsche aveva allestito e preparato 3 differenti vetture: - la vettura di produzione Tipo 935 Gruppo 5, corsa 70,4x 92,8 di alesaggio, cilindrata 2857 cm3, 1 turbo compressore a 1,4 bar per circa 590 cv, iniezione con pompa meccanica - la vettura di gruppo H ( qusi di serie), tipo 934, cilindrata 2994 cm3, 1,4 bar di pressione, 485 cv, iniezione K-jetronic - la Tipo 936 per il Campionato Mondiale Sport, 540 cv con pressione di 1,3 bar e due piccoli turbo-compressori in sostituzione di uno unico grande La 936 vinse a Le Mans nel 1977 in modo drammatico: ebbe infatti un' avaria ad un pistone, il terzo, fu fermata ai box e poi riuscì a concludere vincendo." pistone e cilindro n.3
"Dopo questa esperienza che avrebbe potuto essere ancora più drammatica, perdere la gara, la Porsche si orientò verso l'utilizzo delle 4 valvole per cilindro, raffreddato ad acqua. Il raffreddamento misto aria/acqua era complesso, ma presentava un grande vantaggio poichè consentiva di saldare tra di loro la testata e il cilindro e di eliminare un componente molto critico, la gurnizione della testata. I quattro alberi non sono più azionati da catene ma da ruote dentate, la ventola poteva avere unn' efficienza ridotta, con un notevole diminuzione della temperatura cilindri, a tutto vantaggio della durata." a sx pistone ad alta compressione 9,5:1 a dx pistone a bassa compressione 6,8:1 particolare della testata 4 valvole saldata, anzichè collegata ai cilindri con viti
motore 935
 asinus asinum fricat
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 102 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 15:14: |
|
QUESTA E' UN' ENCICLOPEDIA...NON UN FORUM...! COME SI FA' A NON APPREZZARE..! il moro...ringrazia! Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1756 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 15:44: |
|
Grande Nanni.... A Proposito della 24 ore di Daytona: 1984 - 2^ Clasificata Porsche 935 Turbo AJ FOYT/BOB WOLLEK/DEREK BELL
 Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1484 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 17:43: |
|
presentazione della 911 Carrera RSR Turbo 2.1 del 1974 in livrea Martini
e in gara
Molto difficile da guidare. Il grande alettone posteriore e gli enormi pneumatici cercavano di contrastare il forte sovrasterzo di potenza, aggravato da un turbo-lag evidente. asinus asinum fricat
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 869 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 17:53: |
|
non sara molto bella, ma ha vinto proprio ieri la 24 ore di Daytona serie Grand Am
 911 because nothing else matters
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 580 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 19:46: |
|
Grande Nanni, bellissimo post tecnico, complimenti per la preparazione e per la documentazione! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 581 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:06: |
|
Come già detto in precedenza, durante il Mondiale Marche 1973 la Porsche aggiornava quasi ad ogni gara l'aerodinamica della sua Carrera RSR. Quella qui ritratta è probabilmente la versione più curiosa, dotata di pinne posteriori, che la facevano rientrare nella categoria prototipi. Guidata da Muller_Van Lennep si classificò 8a alla 1000 Km. di Zeltweg in Austria. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 582 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:15: |
|
Nanni, riguardando questo bel 3D dall'inizio, noto nel tuo intervento del 22/1 una serie di Carrera RSR di vario colore a Riverside: era la IROC ( International Race of Champions) giusto? Se sì cosa ho vinto...solito bambolotto di peluche?!?! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 359 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:18: |
|
citazione da altro messaggio:Torno ai ruggenti anni 60, per fare un piccolo omaggio ad un grande pilota: Vic Elford.
Non so perchè ma questa è la foto che mi piace di più, complimenti Franco!
citazione da altro messaggio:Oltre al fatto che la macchina è una T
Sì, solo di nome! I love the smell of napalm in the morning
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 583 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:40: |
|
Alessandro, i complimenti bisognerebbe farli al grande Vic, io ho solo postato la foto... a proposito di 911T, ne sai qualcosa? Perchè anche a me pare di aver sentito dire all'epoca che si era voluto favorire commercialmente il modello T, ma in realtà la macchina di Elford era una S. Così per cultura mia mi piacerebbe approfondire, giro la domanda anche a Nanni, ciao, vado a cercare qualche altra foto da postare! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1485 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 22:52: |
|
citazione da altro messaggio:era la IROC ( International Race of Champions) giusto?
Francof direi di sì la 935 in una competizione Italiana famosa all'epoca, il Giro d' Italia (pista+salita+trasferimenti stradali)
. asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1759 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 23:23: |
|
Un giro a Le Mans col motore 911 turbo: http://it.youtube.com/watch?v=Ba-QD3wnfF8 Proportio hominis ad hominem
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1654 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 08:36: |
|
Preso dal 3d e dalla sete di sapere, Sabato mi sono comprato questo bel libro:
Autore: Joerg Austen Editore: Giorgio Nada Editore Una dettagliata monografia che fornisce a tutti i possessori e appassionati della 911 materiale esclusivo e preziose informazioni sulla versione sportiva della più classica e nota Porsche. Ogni modello è corredato da dati tecnici su motore e vettura, dalla descrizione di eventuali modifiche oltre che da tabelle e numeri di telaio. Il volume consente di confrontare tra loro, ma anche con altre marche, i leggendari modelli da corsa della Casa tedesca. Anno di pubblicazione: 2008 Testo in: Italiano Tipo di copertina: Rilegato Pagine: 336 Formato: cm. 22x25 Foto COL: 279 Foto B/N: 48 Prezzo: € 39,00 Lo trovo molto interessante e completo, ben spiegato anche per uno zuccone come me. Consigliato. Fede Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
marco (gm74)
Utente registrato Username: gm74
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 10:20: |
|
Ragazzi Che dire: GRAZIE!!!! Leggere i vostre post mi apre il cuore... PS: anch'io consiglio il libro di cui sopra |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1487 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 10:20: |
|
citazione da altro messaggio:Preso dal 3d e dalla sete di sapere, Sabato mi sono comprato questo bel libro
bravo fedenet2k lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1761 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 10:42: |
|
Il Team Martini-Porsche del 1979 con la 935 e la 936 (ed una 911 buttata lì in secondo piano)
 Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1488 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 14:37: |
|
Oltre alla spettacolare alettone posteriore, l' aumento della careggiata posteriore fu altrettanto incredibile: passò da cm.161 a oltre cm.200 di larghezza. Non meno spettacolare il peso, ridotto a vuoto fino al limite dei kg. 750: le prestazioni erano spettacolari di conseguenza i kmh 100 si raggiungevano in 3,2 secondi ! e i kmh. 200 in 8,8 secondi. Il problema, come già accennato, era trasmettere a terra tutta quella potenza durante tutto l'arco della gara nonostante il deteriorarsi delle gomme posteriori. Alcuni piloti devennero specialisti nel condurre con il max risultato la 935: M. Kremer, K. Ludving, j. Rutherford, R. Mears, D. Ongais, B.Wollek, R. Stommelen, E Doren, G.van Lennep, M. Schurti, H Mueller tanto per citarne alcuni ( nè ho sicuramente dimenticato altri altrettanto veloci ) battagliavano tra loro a colpi di giri veloci nei piu famosi circuiti del mondo qui siamo a Watkins Glen sembra che ci sia quacosa che non convince al posteriore
Brumos, uno dei preparatori più conosciti, insieme a Kremer, Brunn, Interscope
parafango anteriore sx rimesso in qualche duello un pò troppo ravvicinato
 asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1765 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 18:20: |
|
Tornando alla sezione Rally & C. Vic Elford - Montecarlo 1968
Vic Elford - RallyCross 1967
Fonte http://www.vicelford.com Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1489 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 19:20: |
|
911 e RallyCross !! posterò anche io una cosa. Ma adesso caro Kinnunen apro un piccolo OT, forse il primo di questo 3d, ma non ho resistito !! ti stupirò con i miei effetti speciali. Questa è l'immagine da te postata il 24/01 della 911 RSR alla Targa del '73
e guarda cosa ho io, decine di anni dopo, evento revocativo della Targa ........ stessa curva, stessa casa, stessa finestra ........
sono OT, non è una 911, ma mi piace troppo questa coincidenza per non mostrarla !! asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1766 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 19:29: |
|
....stessa scritta murale nelle casette a destra!!! Grande Nanni....splendida coincidenza!!! P.S. Quando si parla di Targa non si è mai in OT. (Messaggio modificato da kinnunen il 27 gennaio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 362 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 19:33: |
|
Caro Franco, Paul Frère nel febbraio 1968 scriveva su Quattroruote: La Porsche che ha vinto a Montecarlo è la "911T - Rallye" preferito alla S soprattutto pensiamo per motivi commerciali. Infatti la "T" è la più economica delle 6 cilindri Porsche ed è evidente che la casa voglia aumentare le vendite di questo modello grazie alla pubblicità che le deriva dalle corse. In realtà la macchina di Elford è una 911 S. Ci sono infatti, le due barre stabilizzatrici, anteriore e posteriore da 15 mm. della S, che invece non ci sono sulla T. I dischi freni sono del tipo con fori periferici di raffreddamento, e le ruote in acciaio hanno canale più largo (anche questi non ci sono sulla T). Diversa la marca degli ammortizzatori, più adatti alle competizioni. Il motore, anch'esso analogo a quello della S (160 CV), nella speciale preparazione da rallye dà circa 180 CV di potenza (mentre quello originariamente montato sulla T ne eroga solo 110 DIN). I 20 CV in più rispetto alla versione S sono stati ottenuti togliendo i filtri dei carburatori e con il normale lavoro di preparazione, sostituendo organi in movimento come pistoni, camme, volano, frizione ecc.. I pneumatici usati nell'ultima fase della corsa erano i Dunlopo "R7" da pista 5.50"-15, ma erano stati usati nella prima fase i normali "SP" a tasselli. Negli scarichi c'erano due tubi centrali di uscita anzichè uno laterale (a sinistra) come nelle vetture di serie. Il cambio a 5 marce era dotato di rapporto al ponte più corto omologato, cioè 6/32. Due altri ufficiali Toivonene e Zasada avevano però rapporti diversi. Tutte e tre le vetture erano dotate di differenziale autobloccante. Rapporto peso/potenza di 5,15 Kg/CV e velocità massima di 150 Km/h circa. L'impianto di illuminazione comprendeva l'impianto di illuminazione normale con lampade ea imcandescenza, più quattro fari supplementari allo jodio con lampade da 55 Watt. Protezione in lamiera per sospensione anteriore e motore. Per finire ricordiamo che la T Rallye omologata nella categoria "Gran Turismo" (500 esemplari) è già in vendita in alcuni paesi d'Europa: ad esempio Waldegard aveva una macchina privata di questo tipo. Mi hai fatto scrivere un casino ma bastava che ti andassi a rileggere lo "Speciale" di R.Classiche! I love the smell of napalm in the morning
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 592 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 22:12: |
|
Grazie Alessandro per le info: non mi sgridare, scusa, non sapevo dell'articolo su "Ruote Classiche", ciao! Franco Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 593 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 22:31: |
|
Pippo, mi permetto di correggerti: il Team Martini da te postato qualche intervento sopra, è del 1976! Scusa se mi sono permesso, solo per amore della precisione...potrai mai perdonarmi?!?! Ciao! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 594 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 22:38: |
|
Sempre in tema USA, dove se non modificavano le macchine non stavano bene, posto questa Porsche 934 "ibrida", in quanto monta l'alettone posteriore della 935, e così ad occhio sembrerebbe anche avere i parafanghi posteriori assai allargati. Mi risulta essere giunta 3a a Sebring 1977 pilotata da Busby-Gregg. Franco
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1768 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 22:48: |
|
Franco, quella didascalia è stata copiata da un libro sul quale ho scoperto esserci un sacco di caz..te; ad esempio si afferma che la "Tapiro" di Giugiaro è derivata dalla 912 (invece che dalla 914), che la carrozzeria della 912 è in alluminio, che la 912 vinse l'Europeo Rally nel 1967 (vinse la 911), etc. etc. Per quanto sopra ti ringrazio per la correzione e prometto di non attingere più notizie da quel libro!!!  Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 364 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 22:52: |
|
citazione da altro messaggio:stessa curva, stessa casa, stessa finestra ........
E purtroppo atmosfera e partecipazione di pubblico ben diverse, ah i bei tempi andati! Accidenti, che siano i primi sintomi della vecchiaia che avanza? I love the smell of napalm in the morning
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 595 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 22:58: |
|
La Porsche 935K3 di Akin-Miller-Cooke, con qualche problemino al retrotreno...non finirà la gara: siamo alla 24 ore di Le Mans 1980
....e dire che aveva un bel numero di gara... ...Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1769 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 23:21: |
|
Culetti a confronto.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 596 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 23:42: |
|
A ridaje col lato B....Pippo, Pippo...!!!! Pure io ho un libro con alcune didascalie inesatte, e per giunta con le foto in B/N troppo contrastate: con quello che lo pagai si poteva pretendere d più! Nanni: il "Giro d'Italia Auto" era una gara fantastica, tutte le gare in pista ad Imola le ho viste, come pure una tappa alla Vergato-Cereglio. Ricordo quando le auto dopo avere effettuato la prova in pista, montavano le marmitte "codice" per fare i trasferimenti stradali. Ed una volta ero alla periferia di Bologna, sotto una pioggia torrenziale ad attendere le auto che provenivano dal passo della Raticosa: i piloti dicevano di avere incontrato pioggia mista a neve sull'Appennino. Che libidine sentire ad un metro di distanza il ruggito delle Carrera 3,0 RSR: quel suono lo sento ancòra... Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 878 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 00:52: |
|
Bravi,bravi continuate cosi'  911 because nothing else matters
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1490 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 10:43: |
|
Per Francof e per chi fosse interessato alle vicende legate alla partecipazione della 935 alla famosa e citata gara automobilistica " Giro d' Italia" ed ad avere ulteriori informazioni sulla 935, può andarsi a rileggere, sempre su Porschisti&Porschemaniaci il 3d che avevo aperto il 4-10-07 "935 sfidò tutti....... incontro con un mostro" lamps asinus asinum fricat
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6019 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 12:15: |
|
citazione da altro messaggio: la vettura di produzione Tipo 935 Gruppo 5, corsa 70,4x 92,8 di alesaggio, cilindrata 2857 cm3, 1 turbo compressore a 1,4 bar per circa 590 cv, iniezione con pompa meccanica
la 935 per correttezza è nata biturbo e scambiatori aria aria e per regolamento fu negli anni diminuita la cilindrata - la 934 invece - monoturbo e scambiatore ad acqua robbi |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1491 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio:e per regolamento fu negli anni diminuita la cilindrata -
è corretto, risulta anche a me. Non solo, ma sempre da regolamento 1977 dovevano essere mantenuti i cilindri singoli della Tipo 911 lamps asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 598 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 12:40: |
|
Grazie per la segnalazione Nanni, non mancherò di leggerla! A proposito di "Giro d'Italia Auto", cercherò di postare la foto della 935 Momo che vinse la gara nel 1979, dovrò usare un mio modellino...meglio che niente...!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1492 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 12:47: |
|
Nel 1978 sulla 935 venne sviluppata anche, oltre al 2,8 litri anche una versione 3,2 litri motore che fu poi montato sulla vettura da corsa di produzione denominata "Moby Dick" 934 in action, qui riprese quelle preparate da Max Moritz, uno dei preparatori "vincenti" di quegli anni
935 in action, nel Campionato Tedesco Georg Loos era un'altro preparatore tra i più richiesti
. asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 599 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 12:48: |
|
Ecco, ho trovato la foto bell'e pronta. ( che c...!). Dunque, questa macchina sponsorizzata dalla ditta del proprietario Giampiero Moretti, la Momo appunto, vinse il Giro Automobilistico d'Italia nel 1979. I piloti erano tre: Moretti-Schon-Radaelli. Ritengo la colorazione di quest'auto veramente bella...non vi dico il sibilo rabbioso del motore turbo...ahhhh..che goduria per le orecchie! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 600 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 13:05: |
|
Nel 1976 il Campionato Mondiale Marche, aveva per partecipanti auto "che dovevano ricordare la vettura di serie", questo almeno nelle sembianze, da qui il nome di Silouhette, come vennero definite queste auto, che erano nella realtà dei veri e propri prototipi, con motorizzazioni da paura! La Porsche ufficiale era la 935 del Martini Racing Team, affiancata da una 935 particolare, preparata nell'officina dei fratelli Kremer. Le differenze di carrozzeria erano notevoli. Qui posto una foto che ritrae la 935 Kremer alla sua prima uscita in prove private. Il circuito è probabilmente una pista tedesca, l'anno ovviamente il 1976. Da notare che questa macchina corse sempre con i fari nella posizione classica della 911, mentre la 935 ufficiale adottò ( gara di Vallelunga a parte) il muso abbassato, che sarà più tardi ripreso come variante di carrozzeria sulla turbo di serie. Franco
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 601 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 14:42: |
|
A proposito di "fari tipo 911" sulla Porsche 935: dopo la vittoriosa gara del Mugello, che segnò l'esordio della 935, e sarebbe stata la prima vittoria di una lunghissima serie,i commissari tecnici della FIA sollevarono obiezioni sull'interpretazione data dalla Porsche degli stessi, ossia quella di far gareggiare la 935 con il muso "slant Nose" che dava evidenti vantaggi aerodinamici. Per non saper nè leggere nè scrivere la Casa di Stoccarda partecipò alla 6 ore di Vallelunga con una versione a "fari alti", come era la 935 di Kremer. Tanto per cambiare vinse anche quella gara. Qui vediamo un rifornimento e cambio piloti tra Ickx e Mass sulla vettura vincitrice, mentre l'altra foto ritrae le due 935 in gara.
Dopo tale gara, la 935 ufficiale ritornò al muso abbassato; saluti turbati da Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1493 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 15:48: |
|
nelle stagioni 1977-78 le 935 vinsero a man bassa in tutte le più importanti competizioni a cui parteciparono, le 6 ore, le 24 ore, le 1000 km. Questa supremazia scatenò una grande competività tra i vari team che facevano correre le 935, la vittoria finale era "cosa loro"
. asinus asinum fricat
|
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1173 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 16:16: |
|
3d bellissimo e, anche per vincere la depressione da crisi di questi giorni, mi ha fatto venire volgia di mollare tutto (per oggi), accendo la bomba (sperando che parta), e andare a farmi un giro!!!! |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1494 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 16:54: |
|
il 15/01 l'amico Francof scriveva
citazione da altro messaggio:Ciao Nanni, ho visto che questo 3D è rimasto deserto: mi spiace .....
dopo 12 giorni e 137 post è bello constatare che ci si è sbagliati ...... sembra che i contributi sulla lunga vita racing della 911 siano arrivati e che alcuni lettori abbiano aprezzato la ricerca, fatta per altro con piacere. La materia è veramente vasta, la 911 è stata in gara per un quarto di secolo. Per me è l'ennesima demo, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che non si finisce mai di imparare e che personalmente sò assai poco rispetto a quanto vorrei. Ci sono ancora gli avvenimenti di alcuni anni di 911, almeno otto, da raccontare ......... proseguiremo. lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1772 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 16:59: |
|
Trent'anni, automobilisticamente parlando, sono un'enormità. Le industrie del settore riescono a sfornare addirittura cinque, o sei o addirittura sette generazioni di modelli, sempre più nuovi, arricchiti di contenuti e migliorie. Anche per Porsche trent'anni dovrebbero essere tantissimi, ma non è del tutto vero. Per un modello in particolare sembra che il tempo si sia fermato, e per gli altri che lo hanno sostituito è rimasta la stessa idea di base, quella di una supercar al vertice delle prestazioni, ma che non è necessariamente riservata a piloti con capacità di guida fuori dal comune. La storia della Porsche 930, conosciuta ai più come 911 Turbo, comincia ben prima del 1974, anno della presentazione ufficiale. Siamo in piena crisi energetica, e lo scenario politico-economico a livello mondiale non lascia presagire nulla di buono per il futuro del settore auto; alcune Case, dalla tradizione sportiva consolidata e ricca di allori, decidono di ridimensionare gli investimenti e a farne le spese sono in primis le vetture sportive e le ammiraglie: modelli considerati troppo dispendiosi e assetati di prezioso carburante. Per nostra fortuna alla guida della Porsche dal 1972 c'è Ernst Fuhrmann, già progettista del motore della 356, che coraggiosamente e controcorrente volle continuare sulla strada delle super sportive. L'adozione del turbocompressore sulle vetture di serie da parte di Porsche non era una scommessa azzardata: già da qualche anno la Casa di Zuffenhausen testava in pista le enormi potenzialità dei motori turbo, ottenendo successi clamorosi nelle gare Can-Am con la 917 dotata di un motore a dodici cilindri boxer accreditato di più di 1000 cavalli! Forti di questi successi lusinghieri gli uomini Porsche presentarono la nuova 911 Turbo nell'ottobre del 1974: il motore era il classico 6 cilindri boxer di 2.994 cc., direttamente derivato da quello montato sulla 911 Carrera RS 3.0, dal quale si differenziava per la presenza di un turbocompressore KKK azionato dai gas di scarico, con pressione massima di esercizio tarata a 0.8 bar; progettato per funzionare anche con benzina a 96 ottani e alimentato con un'affidabile impianto di iniezione meccanica di tipo Bosch K-Jetronic sviluppava la ancor oggi ragguardevole potenza massima di 260 cavalli, che le consentivano di accelerare da 0 a 100 km/h in 5.5 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h. Per una precisa scelta tecnica il cambio era un manuale a soli quattro rapporti. Far fronte ad un incremento di potenza così elevato (quasi del 25% rispetto alla già potentissima 911 Carrera RS 2.7) si rese necessario un adeguamento del telaio: le modifiche più evidenti furono l'allargamento delle carreggiate e, di conseguenza, della carrozzeria (soprattutto al posteriore), l'applicazione di un profilo sotto il paraurti anteriore e l'installazione di un spoiler sopra il cofano motore, entrambi studiati per diminuire gli effetti di portanza sugli assi anteriore e posteriore e migliorare di conseguenza la stabilità della vettura alle velocità più elevate; la carrozzeria wide-body e il cosiddetto “Turbo-Look” diventeranno tra gli optional più richiesti dai clienti Porsche negli anni a venire. La prima evoluzione della 911 turbo è datata 1978; il motore viene rivisto profondamente: l'allungamento della corsa fino a raggiungere i 3299 cc di cilindrata, l'adozione di un intercooler aria-aria e una turbina più grande consentono al sei cilindri di raggiungere la soglia dei 300 cavalli di potenza massima a 5500 giri e una coppia di 42 kgm a 4200 giri. Per fare posto all'intercooler viene ridisegnato lo spoiler posteriore, che presenta un profilo più squadrato (il cosiddetto “tea-tray”); le prestazioni ovviamente aumentano e la Turbo 3.3 può toccare i 260 km/h. Nell'ottica del contenimento dei costi, gli allestimenti della Turbo, prima specifici, vengono unificati a quelli della coeva 911 SC e poi, dal 1983, a quelli della Carrera 3.2. Fonte http://www.infomotori.com Ed è sempre la Targa Florio a fornire il banco di prova più rigoroso:
 Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1773 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 17:10: |
|
Una vera e propria versione speciale è la cosiddetta “Slant-Nose”, prodotta dal 1981 prima come modifica aftermarket e poi fino al 1987 come specifico allestimento optional: la modifica più evidente è il frontale basso e liscio, con i fari a scomparsa (i primi modelli montavano fari sotto il paraurti anteriore molto simili alla Porsche 935 da gara) e un particolare allestimento aerodinamico, con profili più pronunciati e sfoghi d'aria sul cofano anteriore; meccanicamente la “Slant-Nose” poteva contare su un motore potenziato fino a 330 cavalli, grazie a nuovi profili degli alberi a cammes, pressione della turbina più alta e un intercooler di maggiori dimensioni.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1774 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 18:09: |
|
OT per Cup_90 Stessa curva di Collesano, epoche diverse...ma la scritta " W VACCARELLA " è sempre presente!!!
 Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1497 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 19:23: |
|
Per ribadire quanto sia stata ecclettica la 911......e in quante discipline motoristiche si sia cimentata con successo, questo utilizzo vincente nel Campionato Europeo Rally-Cros assieme a Delta, Audi, Ford, ex gruppi B rally ecc. mi ha veramento sorpreso. Ecco la "nostra" preparata e impegnata in questo Campionato
. asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 606 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 20:53: |
|
Sì Nanni,ad inizio del 3D da te aperto, ero rimasto male nel vedere "tabula rasa"...ma poi Pippo ha dato fuoco alle polveri, ed altri hanno seguito le sue orme, e così di post in post il 3D ha preso corpo, e mi pare bello ed interessante, ne sono felice! Pippo, ma ti sei mangiato il libro sulla storia della 930? Occhio che con tutti quei cavalli non te ne vada qualcuno di traverso! Rimango sempre curioso di sapere dove è stata ripresa la foto in B/N postata da Paolo dove si vede una 917 sorpassare una 911. Ora vado a "rumigare" tra le mie foto per vedere di trovare qualcosina.... A dopo! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 607 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 21:05: |
|
Serata no, lo scanner fa le bizze....vorrà dire che mi limiterò a guardare i post che verranno eventualmente inseriti, e nel frattempo cercherò altre foto da sottoporvi, ciao! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10278 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 21:06: |
|
se c'è una cosa che non dimentico, è il rumore unico, completamente diverso da tutti, di quelle 911 ai rally negli anni 80 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1778 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 21:29: |
|
Ecco accontentato rss. Il finale non è bellissimo... ma che serva da insegnamento!!! http://it.youtube.com/watch?v=C7ETEAUmYNk Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 608 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 21:45: |
|
Bel filmato! Io non starei ai lati di quella strada manco se mi pagassero...!!!Voglio arrivare alla vecchiaia!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1780 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 22:07: |
|
citazione da altro messaggio:Voglio arrivare alla vecchiaia!!!
Un'altra volta? Proportio hominis ad hominem
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 889 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 01:22: |
|
citazione da altro messaggio:gli uomini Porsche presentarono la nuova 911 Turbo nell'ottobre del 1974: il motore era il classico 6 cilindri boxer di 2.994 cc., direttamente derivato da quello montato sulla 911 Carrera RS 3.0,
Pippo, la turbo 930 la ricordo ancora oggi benissimo costava nel '76 60.000 marchi, vmax 250 e 260 cv quando la golf di mio fratello allora aveva circa 50 cv e ne costava solo 12.000,ed io appiccicato ad una vetrina a Koblenz a 18 anni a sognare l'impossibile 911 because nothing else matters
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 890 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 01:25: |
|
citazione da altro messaggio:Una vera e propria versione speciale è la cosiddetta “Slant-Nose”, prodotta dal 1981 prima come modifica aftermarket e poi fino al 1987 come specifico allestimento optional: la modifica più evidente è il frontale basso e liscio, con i fari a scomparsa
negli anni 80 ne vedevo spesso una vicino a Monaco(Bayern) era un mostro  911 because nothing else matters
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1499 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 10:36: |
|
Questa è la 935 "Moby Dick", la massima espressione velocistica della originaria 911 Il motore ha cilindrata di 3,2 litri, la più alta mai prodotta per il 6 cilindri 911, e sviluppava oltre 800 cv. Ormai le Gruppo 5 si erano assai allontanate dalle progenitrice auto di serie, di cui rimane l'andamento del padiglione a ricordare le sue origini. Per migliorare l' efficenza aereodinamica, scaricare a terra tutti quei cv, avere alte velocità di percorrenza delle curve, essere stabile alle alte velocità e nelle violente staccate, furono studiate e adottate pesanti modifiche alla carrozeria mediante l' adozione di appendici aereodinamiche sofisticate. In configurazione "Le Mans" la 935 nel 1978 si presentava così
Curatissima in tutti i particolari, ruote carenate comprese, esprime anche in fotografia un grande "dinamismo" esprime molto bene il senso della velocità. Una 911 che va forte a Le Mans la si immagina proprio così asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 611 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 20:15: |
|
citazione da altro messaggio:Un'altra volta?
Pippo, sei insoppostabile, ma ti voglio bene: oh, cerchiamo di non equivocare, eh! Lo dico "porscheisticamente" parlando. . Bella la foto della 935 Martini di profilo, Nanni, l'ho già "arruolata" fra quelle che mi aiuteranno a fare il modellino! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 612 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 20:45: |
|
Dunque, stasera vi presento una 911 a "dieta", nel senso che è ( se non erro) la 911 ufficiale più leggera che sia mai stata costruita. Parlo della 911R,che verso la fine degli anni 60 la Porsche costruì in pochi esemplari: esteso uso di materiali leggeri per la carrozzeria, vetri laterali sostituiti con pannelli di plexiglass. Il motore di due litri a carburatori erogava cira 210 HP, ed era molto diverso da quello di serie,essendo simile in vari particolari a quello della 906. La foto ritrae la 911R di Larrousse vincitrice del Tour de France 1969.
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1787 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 20:49: |
|
Franco ma di cosa ti preoccupi....hai le mutande di latta!!! Altra livrea della 935 (si attende traduzione da Giorgio)
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 613 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 20:57: |
|
Sempre in tema di 911R ecco quella che ha vinto nel 1969 la 84 ore del Nurburgring: non ho sbagliato a scrivere, era proprio una gara di 84 ore sul vecchio circuito tedesco, quello per piloti con...gli attributi! La gara era denominata "Marathon de la Route", credo la traduzione non serva....Dalla fonte che ho io , questa 911R era dotata del cambio "Sportomatic". Notare i finestrini laterali alleggeriti. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 614 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 21:09: |
|
Pippo, la storia delle mutande di latta deriva da una frase che era solito dire il mio professore di educazione fisica all'Istituto Tecnico Ind.le...lui lo diceva spesso! La 935 Martini che hai postato, secondo me è in livrea solita, solamente che nella foto il bianco appare grigio-argento, a meno che non sia stata una particolare colorazione da esposizione, visto che l'argento era il colore ufficiale del Martini Racing Team ai tempi della 917K. Sentiamo cosa dice Giorgio, ciao. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1788 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 21:19: |
|
Franco a conferma di quanto da te postato prima ho trovato questo poster!!!
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 617 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 22:06: |
|
Cavolo! Mi ero dimenticato di Gelin, il navigatore di Larrousse: mi pareva che nel mio post mancasse qualcosa...però se lo era dimenticato anche la didascalia del mio librone, quello per intenderci che ne ha parecchie errate! Vado a prendere i ceci per l'inginocchiamento di rito! Di foto di poster Porsche ne ho tantissimi, presi dal Web, e pure tre veri in camera mia, tanto per dormire...ispirato!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 618 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 22:53: |
|
Errata corrige: la 911 più leggera mai costruita (789 Kg.)risulta essere questa 911 S giunta seconda al Tour de France con Larrousse e presumo Gelin nel 1970. Motore 2,4 da 245 Hp. Però a me sorge un dubbio, perchè mi sembrava di ricordare che fosse la 911R ad essere la più leggera, non è che il "librone" sbaglia? Qualcuno può confermare la questione? Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 902 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 23:37: |
|
citazione da altro messaggio:Altra livrea della 935 (si attende traduzione da Giorgio)
Pippo, che ti devo tradurre se non vedo niente? a parte: Gewicht = peso 970 kg il resto e' coperto dalla macchina Geschwindigkeit = velocita' Leistung = potenza Drehzahl = giri motore Klasse = classe credits = non e' tedesco in inglese dovrebbe essere punti Eigene wagen = auto propria la 121 di 154
 911 because nothing else matters
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1790 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 23:52: |
|
Grazie Giorgio, era solo una curiosità!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 624 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 13:29: |
|
Questa è la "piccolina della Porsche, ovvero la 935 "Baby" : motore 1,4 da 360 Hp, appositamente allestito per competere nelle gare di Campionato tedesco divisione sino a 2000 cc.: debuttò al Norisring con Ickx, ma dovette ritirarsi per un colpo di calore occorso al pilota belga. Ad Hockenheim, sempre nel 1977, lo stesso Ickx la portò alla vittoria. Poi prese la strada del Porsche Museum.La Porsche aveva allestito questa versione per dimostrare che, volendo, poteva vincere anche nella divisione inferiore a quella di solito frequentata dalla 935.Qui vedete in B/N la macchina vincitrice ad Hockenheim, in un post più sopra, Nanni ha postato la n:40 che esordì al Norisring. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 627 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 21:06: |
|
Due foto dedicate alla versione da corsa della Porsche 959, ossia la 961, che corse solo due volte, a Le Mans. Quella bianca n.180 giunse 7a assoluta guidata da Metge-Ballot Lena nella 24 ore del 1986. L'anno successivo con la livrea Rothmans n.203 fu costretta al ritiro per incidente; era guidata da Metge-Haldi-Nierop.
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10315 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 21:12: |
|
ho il modellino, di una delle due le 961 sono pezzi unici e BELLISSIMI in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1504 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 21:20: |
|
citazione da altro messaggio:motore 1,4 da 360 Hp, appositamente allestito per competere nelle gare di Campionato tedesco divisione sino a 2000 cc.
L'equivalenza tra la cilindrata di un turbo vs. un aspirato era per regolamento 1.4 per cui moltiplicando la cilindrata di 1,4 litri del motore turbo x 1.4 da 1.96 litri di equivalenza con il motore aspirato, ossia circa 2.000 cc. Così come avevano fatto il 2.1 turbo per correre nella classe 3.000: infatti 2,1x1.4= 2,940 Bella la "baby", francof. lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1796 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 21:24: |
|
Motore 935 turbo
Per i dettagli: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2c/Porsche_935_Bi-Turbo_engine_TCE.jpg Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 629 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 21:36: |
|
Al solo vederlo vado in tachicardia! Che pezzo di meccanica ragazzi! Bella la 935K3 che si vede dietro al motore, colorazione di grande effetto! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 630 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 21:57: |
|
E dato che siamo tornati in tema di Porsche 935, andiamo ad esagerare: ecco la 935L ( io l'ho battezzata così...) o se preferite simil Moby Dick che vinse la 24 ore di Daytona del 1983, condotta da Wollek-Foyt-Ballot Lena, un vero mostro! Notare che le due foto hanno delle differenze, probabilmente si era proceduto alla sostituzione del muso, o forse una delle due è stata ripresa durante le prove, non è dato sapere. Inoltre quella ripresa ai box ha pure i fari supplementari di profondità, per "bucare" la notte di Daytona. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 631 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 22:17: |
|
A proposito di mostri, questa 911 non è da meno! E' la 911 GT1 che corse nel Campionato FIA GT, almeno mi pare si chiamasse così.Qui ritratta la 911 GT1 alla sua prima vittoria, conseguita alla 4 ore di Brands Hatch del 1996, condotta dai piloti Stuck e Boutsen. Ora mi fermo, altrimenti inflaziono il 3D !!! Avanti gli altri!!!Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 908 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 01:07: |
|
video 917! http://it.youtube.com/watch?v=DBl1kAPNV3E (Messaggio modificato da mausone46 il 31 gennaio 2009) 911 because nothing else matters
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1506 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 01:51: |
|
Francof il 3d è dedicato alla 911 il cui modello finisce con la 959. Il GT1 che hai postato è un'altra storia, deriva da un altro modello di Porsche. Se sei d'accordo rimaniamo in tema 911. Le 935 che hanno corso nei Campionati USA e preparate negli States negli anni 80 erano nel resto del mondo alla fine della loro carriera, mentre lì venivano ancora impiegate con strane modifiche non sviluppate dalla Porsche, da cui le inusuali aereodinamiche: si vede nella foto un alettone posteriore certamente non "ufficiale" e tra le due 935 fotografate ci sono notevoli differenze lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1798 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 09:34: |
|
citazione da altro messaggio: il 3d è dedicato alla 911
Francof e mausone46 si sono fatti "prendere la mano"...... Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 634 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 12:53: |
|
Chiedo venia Nanni: ha ragione Pippo, ho la manina che ...prude, azz.. mi tocca rimettere mano ai famosi "ceci"... . Volevo dire una cosa: se a qualcuno fa piacere, si potrebbe anche aprire, magari in un secondo tempo, un altro 3D simile a questo , ma dedicato alla 908 o alla 917. Specie sulla prima le versioni si sprecano. Personalmente ho molte foto e non penso di essere l'unico. Io la butto li... Salutoni e ...tanta passione ! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 635 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 13:22: |
|
Per farmi perdonare e...tornare nel seminato, posto una foto che vuole essere un omaggio ad una grande macchina, ad una grande gara ed ai miei amici Pimaniaci siciliani: Porsche 911 Carrera RSR di Muller-Van Lennep, vincitrice dell'ultima vera Targa Florio, quella del 1973.
Notare la folla assiepata ai lati della strada...! Ciao, Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1507 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 13:59: |
|
citazione da altro messaggio:Per farmi perdonare e...tornare nel seminato, posto una foto .......
..... in considerazione dei meriti acquisiti in precedenza, della qualità dell'ultimo soggetto postato, della ...simpatia più che perdonato, perdonatissimo lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1799 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 15:18: |
|
Franco, da furbacchione quale sei, hai capito che quando si parla di Targa mi intenerisco e sono incline a perdonare tutto (pensa che neanche ti faccio notare che la stessa n.8 è stata da me postata all'inizio del 3d).  Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 637 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 17:30: |
|
Nanni e Pippo: troppo buoni! Pippo, lo so che l'avevi già postata, ma la tua era di...profilo, eh,eh,eh...e poi la mia ha mezza Sicilia attorno! Ergo...vinco io!!! Aloha! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1802 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 17:41: |
|
Franco la Carrera RSR che hai postato si trova ad affrontare la penultima curva prima dell'arrivo alle tribune. Alle spalle si vede il bivio con la SS.133 (ME-PA) nel quale si entra (con la mia) in 3^ piena provenendo da un lungo serpentone velocissimo (quasi rettilineo) da libidine purissima!!! (Messaggio modificato da kinnunen il 31 gennaio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 638 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 17:41: |
|
Può una lumaca vincere la 24 ore di Daytona? Se è posta come adesivo su di una 911 Carrera RSR sì! Sottopongo alla vostra attenzione la macchina vincitrice di Daytona 1977, piloti: Graves-Haywood-Helmick. Se ci fate caso, sopra al radiatore dell'olio, c'è la scritta " Ecurie Escargot "...appunto...!!!
saluti da Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 639 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 17:59: |
|
Ancora sul Giro Automobilistico d'Italia: una delle tante partenze in circuito. In primo piano la Carrera Gr.3 di Lovato-Bocconi, che si classificherà terza assoluta al Giro del 1975.
...bei tempi...!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 640 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 18:13: |
|
Appena il tempo si raddrizza un po'vado a farmi un giro sulle strade dell'Appennino che facevano parte del vecchio circuito stradale del Mugello.. facendo finta di essere alla Targa Florio, e se mi ferma la Stradale, dico che la multa la paga un certo Pippo Kinnunen...e beh, si, io mi diverto ( nel mio piccolo) e tu paghi...! Non è meraviglioso? Unica pecca...con la Golf 1,6 non è esattamente come con la 912 o 911, ma io faccio brumm brumm con la bocca...!!!\clipart
{136}A parte gli scherzi, le strade che ho citato sono assai belle, e credo molto simili a quelle siciliane della Targa, carisma a parte, ovviamente.... Io vidi le due ultime edizioni, quelle vinte da Merzario, ma nel 1970 dovette sudarsela contro Kinnunen! Per la cronaca ci andai col Morini Corsarino 50cc. ( che ho ancora). Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1803 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 20:22: |
|
Tornando agli albori, ecco una 911T alla Targa del 1968. La foto mi piace particolarmente perchè oltre allo spettatore sull'albero (un classico) si vede il mare!!! La foto dovrebbe essere stata scattata qualche curva prima del serpentone velocissimo su indicato.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1672 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 20:45: |
|
From the Porsche Museum collection. Shown at the Monterey historics in 1998 50th anniversary celebration. Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1805 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 21:56: |
|
La 961 alla 24 di Daytona del 1986.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 641 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 22:12: |
|
Mi ricollego alla foto postata da Federico: ecco la 911 SC giunta 4a al Safari Rally del 1978, con Waldegaard-Thorszelius, nella splendida livrea Martini.
Il Safari, è stata l'unica grande gara che la Casa di Stoccarda non è mai riuscita a vincere. Per la verità un'occasione ci fu ( non ricordo l'anno): il vincitore Mehta aveva commesso una scorrettezza lungo il percorso ( mi pare avesse preso una scorciatoia o qualcosa di simile). Waldegaard era secondo, ma la Porsche "signorilmente" non volle fare reclamo, e le cose rimasero immutate...io non so se avrei avuto la stessa signorilità...! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 642 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 22:18: |
|
A proposto di Waldegaard: eccolo in un bel controsterzo durante una gara di autocross nel 1974, con una 911 Carrera RS 2,7. Grande pilota Bjorn, corse anche la Targa Florio nel 1970, e come qui si può constatare, non disdegnava le gare minori! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 646 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 23:52: |
|
Pippo, tu non te ne sei accorto, ma io sì...ora ti spiego: postando le foto della Porsche 961, avevo scritto che questa macchina corse solo due volte ed a Le Mans. Errore! Infatti tu hai postato la 961 che gareggiò nel 1986 a Daytona. Solo che ho controllato su un sito ceco che riporta tutte le gare auto, o quasi, e non trovo traccia della 961 n.15 a Daytona. Ora sono curioso di sapere come si era piazzata. Proprio non mi ricordavo di quella gara, ne sai qualcosa di più? Se stanotte non dormo, so con chi prendermela...!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1807 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 00:06: |
|
Franco, mi ero accorto della tua didascalia ma pensavo che le due volte si riferissero alla 24 ore di Le Mans e mi sa che stanotte non dormirai!!! Ti allego la didascalia originale che, purtroppo, non dice altro: "Bill Warner captured this rare photo of the circuit racing version of the 959, known as the 961, at Daytona in the fall of 1986." http://www.pca.org/panorama/pano_gal_200806.html (Messaggio modificato da kinnunen il 01 febbraio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 650 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 10:51: |
|
Grazie Pippo, il mistero permane, nel senso che Daytona quell'anno non era valida per il Mondiale Sport, bensì solo per il Campionato IMSA, almeno io ho interpretato così. Ma a parte ciò, comunque non ho traccia di quell'auto. In questo caso la mia documentazione è lacunosa, vedrò di trovare qualcosa sul Web, ciao. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 651 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:07: |
|
Trovato! Quella foto si riferisce alla gara di Daytona del Camel GT Championship 1986, ultima della serie. La 961 venne iscritta nella categoria GTP, ma ebbe diversi problemi con le gomme, e si classificò 24a. Ignoro chi la pilotasse. Franco. P.S. L'info l'ho reperita su Wikipedia; presumo che quella gara non fosse una 24 ore, ma questa è una mia impressione, ciao! Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 652 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:14: |
|
Bando alle chiacchiere e tornando alle foto: vogliamo scordarci dei Campionati Monomarca Porsche? no, eh! Qui di seguito la 911 Carrera 2 Cup di Monforte, vincitrice della prova del Mugello 1994 relativa alla Targa Tricolore Porsche. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 653 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:19: |
|
La 911 Carrera vincitrice con Alzen del Campionato Porsche Supercup 1994: splendida livrea! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1508 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:27: |
|
La 959 iscritta a Daytona era infatti una GTP perchè era una specie di pre-serie e la partecipazione alla gara era finalizzato a testare la trazione integrale, assai complessa anche nell' elettronica di gestione, e ai tecnici serviva una gara endurance per mettere alla frusta la nuova vettura, seppure in una configurazione non ancora definitiva. Fu un test molto probante, da cui, ho letto, si raccolsero molti dati utili per la messa a punto. lamps asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1509 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:37: |
|
Francof, scusa se te lo segnalo ma la 964 e 993 sono fuori dal ns. periodo di osservazione, la 911 finisce appunto con l' arrivo della 964 ........... noto con piacere che, come per Kinnunen, la ricerca sulla 911 ti ha acchiappato assai ............ lamps asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 654 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:41: |
|
L'auto qui ritratta ha per me due significati: il primo, generale, che si tratta della prima vittoria mondiale della 935 ( 6 ore del Mugello 1976, piloti Ickx-Mass) Il secodo è che io c'ero allora ad assistere a quella gara.( ci andai con la Bianchina Panoramica!). Il mugello 1976 sarebbe stata la prima di una lunghissima serie di vittorie della Porsche 935, che nel corso degli anni subirà svariate trasformazioni sia nella carrozzeria che nella meccanica, fino ad arrivare alla " Moby Dick" più sopra postata, ed alle varianti che vennero fatte negli USA. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 655 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:47: |
|
Hai ragione Nanni, mi ha appassionato ( come se non lo fossi già abbastanza...) recepito per il periodo, passo e chiudo! Franco Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1512 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 17:40: |
|
Mentre invito tutti a continuare a postare documentazione sulla vita racing della 911, inizierei il capitolo relativo alla 959, di cui sia Kinnunen che Francof hanno già anticipato qualche immagine e notizia. La 959 per l' epoca in cui fu costruita era veramente una macchina senza eguali nel mondo automobilistico delle vetture di serie, qualche cosa che tecnicamente non si era mai visto a disposizione nei listini di una casa. Alcune notizie che vi riporto sono estrapolate dalla relazione tecnica che fece nel 1987 il responsabile , a Weissach, del progetto della 959, l' ing. M. Bantle e da chi diede l'avvio allo sviluppo di questa vettura, il prof. H. Bott, allora responsabile in seno al CdA del settore sviluppo prodotto. intanto eccola la 959
evidente la family-life con la 911 sia esternamente che internamente. Altra musica invece per la parte squisitamente tecnica, come si evince subito scorrendo la scheda tecnica -motore 6 cilindri boxter, 4 alberi a cammes in testa, 4 valvole per cilindro - cilindrata 2850 cmc, corsa 67mm x alesaggio 95 mm, rapporto di compressione 8,3:1 , velocità media pistone 14,5 m/s a 6500 giri/min - 450 cv a 6500 giri/min, coppia max 500Nm a 5500 giri/min - regime max 7600 giri/min, regime limite meccanico 8400 giri/min - sovralimentazione con turbo compressore bi-stadio con pressione max assoluta 2 bar fino a 4300 giri/min, 1,9 bar max sopra i 4300 giri/min - cilindri raffreddati ad aria, testate e turbocompressori ad acqua - cambio manuale a 6 rapporti, trazione integrale variabile con selezione del programma - servosterzo, controllati e regolabili, sospensione autolivellante - pinze freno a 4 pompanti, abs - pneumatici ant. 235/45/17 post. 255/40/17 Lo studio e la costruzione di questo compatto e potente motore era stata condizionata per soddisfare tre esigenze precise - il rispetto del regolamento sportivo in relazione alla cilindrata - la competitività in corsa - la produzione su una vettura di serie utilizzabile dalla clientela Il regolamento sportivo allora in vigore per le vetture sport di Gruppo B prevede pesi minimi in funzione delle diverse categorie di cilindrata. La cilindrata dei motori turbo è penalizzata, rispetto ai motori atmosferici da un indice di equiparazione pari a 1,4 come già abbiamo visto. Per rientrare nella categoria 4 litri la cilindrata del nuovo motore fu fissata in 2850 cmc e tutta la vettura deve avere un peso minimo non inferiore a kg.1100. Il motore viene fornito di due turbocompressori, di raffreddamento misto aria ( cilindri) acqua testate a 4 valvole e turbo. In corsa, con opportune pressioni di sovralimentazione e con il contributo della collaborazione della Bosch, arriva ad erogare circa 680 cv. La sovralimentazione a due stadi garantisce una pronta risposta del turbo, e una eccellente copia anche ai bassi regimi, unitamente a consumi ridotti. Di base il motore deriva dal 911 ma ha: - carter motore in fusione di alluminio GB AlSi8Cu3 - albero motore forgiato in acciaio 31 Cromo V9 - supporti albero motore in tre componenti - bielle in titanio forgiato TL 6410, lucidate -supporto di biella in tre componenti ( cuscinetto a colletto) - pistoni forgiati in metallo leggero - supporto dell' asse pistone nella biella, asse dei pistoni flottante - segmenti pistone. due di compressione, un raschiaolio sotto l'asse del pistone - cilindri in metallo leggero con rivestimento in Nikasil - testata a 4 valvole per cilindro, raffreddata ad acqua - sedi valvole temperate e sinterizzate - guida valvole in ottone, a pressione - comando albero a camme a doppia catena - valvole di scarico al sodio E siamo solo alle caratteristiche del motore, da cui già si intuiscono le sue grandi potenzialità Un capitolo a parte per descrivere la sovralimentazione a due stadi Porsche (PRA) lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1812 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 18:04: |
|
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 660 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 18:16: |
|
Nanni chiama...e Franchino risponde...!!! questa è la 959 vincitrice della mitica Parigi-Dakar. L'anno è il 1986 il pilota è Metge con il copilota Lemoyne.
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 661 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 18:21: |
|
Onore anche alla 959 che si piazzò seconda, sempre nel 1986, condotta da Ickx-Brasseur.
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 880 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 18:22: |
|
In merito alle belle livree, anche se "fuori tema" chiederei a Nanni Corongi di inserire una foto della 964 RS multicolore con la quale ha corso tanto (e bene!). E' per me una delle più belle livree di una 911! Se le ha, anche una foto della 964 Cup bianca/rossa/amaranto che ha usato in molte occasioni nelle quali c'ero anch'io. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it ed anche www.autosportservice.it
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1813 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 18:29: |
|
Franco, a proposito di Ickx
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 665 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 20:24: |
|
citazione da altro messaggio:chiederei a Nanni Corongi di inserire una foto della 964 RS multicolore con la quale ha corso tanto (e bene!). E' per me una delle più belle livree di una 911!
...l'avevo immaginato che un Pimaniaco con nickname Cup 90 dovesse essere un pilota. Mi sento onorato di condividere questo spazio virtuale con lui! Mauro, attendo l'edizione 2009 della Bo_Raticosa per "spararmi" le solite 300/350 foto, e soprattutto per venire a salutarti di persona, spero tu ci sia tra i partecipanti. Scusate l'intervento personale, ciao a tutti e ...vai con le foto!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 666 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 20:50: |
|
A proposito di Ickx, appunto : in Italia Jackie Ickx è ricordato dai più per essere stato pilota Ferrari nel Mondiale di F1, ovviamente noi di Pimania sappiamo bene che svalangata di gare il pilota belga ha vinto al volante delle auto di Stoccarda, dalla 935 alla 936, alla 956 etc. Giusto per essere precisi, senza nulla togliere al passato formulistico di Ickx. Passando...di palo in frasca e tornando a razzo alla 959, ecco la foto della macchina di Al Hajri.A giudicare dal n. di gara dovrebbe essere proprio quella con la quale vinse il Rally dei Faraoni nel 1985. Ignoro il nome del navigatore.
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 668 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 21:48: |
|
Ho trovato un'altra foto della 959 di Al Hajri, però non è esattamente nel deserto, ma...a circa un km. da casa mia! Infatti è stata scattata in occasione del Motor Show del 1986 !
E con questa ho finito le foto interessanti ( almeno spero) della 959.. passo la mano ed attendo con fiducia nuove foto da parte di qualche altro Pimaniaco! Buona serata da Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1817 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 22:34: |
|
 Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1818 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 11:44: |
|
Ieri, rovistando tra vecchie foto, ho trovato la 911S/2,4 della Christine Beckers che, in coppia con Ennio Bonomelli, partecipò alla Targa Florio del 1971. Purtroppo, oltre ad essere l'unica donna, fu anche l'unica ritirata della sua classe (GT oltre 2000) per un problema alla tubazione dell'olio.  Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 670 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 13:43: |
|
Questa foto ritrae la 911S di Mitter alla 4 Ore di Monza del 1967, non conosco il piazzamento ( qualcuno lo sa? ). Noto che la macchina ha stranamente i cerchi stampati ed i rostri sul paraurti. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 881 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 13:55: |
|
Della serie: quando ancora si correva con la vettura di tutti i giorni (quasi)! Niente roll-bar, niente specchi retrovisori esterni, cerchi in ferro, addirittura rostri ai paraurti, e via! Bei tempi (anche se allora le gare erano molto più pericolose di oggi). Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it ed anche www.autosportservice.it
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1819 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 14:13: |
|
citazione da altro messaggio:Niente roll-bar
Mauro il roll-bar era già obbligatorio, anche se non so da quale anno!!! Però è vero che si poteva correre con l'auto di tutti i giorni. (Messaggio modificato da kinnunen il 02 febbraio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 671 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 14:21: |
|
In effetti nella foto sopra il roll bar non si vede! Ed ha pure la targa...metti che ci fosse l'autovelox....!!! . Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 672 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 14:25: |
|
Ragazzi, nelle foto io sto ormai raschiando il barile... ho ancora qualcosina di Carrera RSR e poca roba di 935, che devo fare? Non vorrei poi che qualcuno si annoiasse o mi facesse rilevare che le auto sono sempre le stesse. E se postassi una Trabant? no, eh?!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 14:46: |
|
La passione per Porsche l'ho sempre avuta fin da piccolo. Il ricordo più bello o se vogliamo,l'emozione più forte, nel 2001 alla 24 Ore di Le Mans quando il mio amico Fabio (Babini) Team Seikel Motorsport,si piazzò 6° assoluto e 1° di classe. Tessera n°1469
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 882 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 15:04: |
|
Se non ricordo male, il roll-bar divenne obbligatorio dal 1971 nelle turismo e GT, ma non ne sono certo. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it ed anche www.autosportservice.it
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1513 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 15:38: |
|
citazione da altro messaggio:In merito alle belle livree, anche se "fuori tema" chiederei a Nanni Corongi di inserire una foto della 964 RS multicolore con la quale ha corso tanto (e bene!). E' per me una delle più belle livree di una 911! Se le ha, anche una foto della 964 Cup bianca/rossa/amaranto che ha usato in molte occasioni nelle quali c'ero anch'io.
Ciao Mauro, sì ho foto (tante) delle due 964 a cui fai riferimento, mi trattiene solo il fatto che non vorrei andare OT
citazione da altro messaggio:Ragazzi, nelle foto io sto ormai raschiando il barile...
tranquillo Francof, c'è ancora molto da scrivere sulla parte tecnica relativa al 959. Per gli anni '70/80, appena ho un attimo di tempo, scansiono le foto originali di un caro amico che in quei anni ha corso dovunque, pista, salita, Targa Florio ....... con il 911- 2.0- 2.2 - 2,4- 3.0 fino al 935 con cui ha vinto il Giro d' Italia ........ lamps asinus asinum fricat
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 883 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 16:06: |
|
Ciao Nanni, se hai dubbi puoi sempre aprire un'altra discussione relativa alle livree delle 964 e 993! Penso ci sia tanto da fare vedere, e che tanti siano interessati. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it ed anche www.autosportservice.it
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1820 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 17:34: |
|
Credo di aver trovato la mamma di tutti i motori 911!!!
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 673 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 17:57: |
|
Pippo, mi hai fregato in curva!...volevo postarlo io quel motore...ovviamente scherzo! Quello è proprio il propulsore primigenio della 911, con codice interno Type 901: gran bel disegno per un gran bel motore. Non mi stancherei mai di guardarlo! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 674 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 19:45: |
|
quella in foto è una 911 Carrera RSR dal colore senz'altro insolito , però se me la regalano non farò lo schizzinoso...!!! Siamo seri: è la vettura vincitrice della 6 Ore di Monza 1975, guidata dai piloti Bertrams-Ekberg-Schichentanz.
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 676 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 21:24: |
|
Vi presento una signora RSR: questa macchina si è permessa il lusso di arrivare 4a assoluta alla 1000 Km. di Spa del 1974, guidata da Fitzpatrick-Barth. Io non so se quel giorno a Spa piovesse, il che avrebbe indubbiamente favorito le auto meno potenti nei confronti dei prototipi, o se questi ultimi abbiano peccato di fragilità, ma comunque arrivare così avanti in classifica in una gara mondiale con una GT... direi che in Europa è forse il risultato migliore ottenuto da una 911 Carrera RSR. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1514 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 11:23: |
|
Interrompo momentaneamente la presentazione tecnica della 959 per postarvi una serie di foto di 911 in gara, a partire dal 1965 fino a quasi il 1980. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che al volante c'è sempre lo stesso pilota !! La sua storia di gentleman driver è segnata dalla porsche, con cui ha corso su strada, in salita, in pista, con quasi tutti i modelli della casa, ma per rimanere in tema 911 mi limiterò ad esso. Mi piace anche dire che sono suo amico da tanti anni, che le photo che vedrete sono scansionate dagli originali, che quando racconta di corse gli brillano gli occhi e centinaia sono gli aneddoti vissuti in prima persona con cui ti può intrattenere. Uno che ha vissuto l' epoca in cui si raggiungeva il campo di gara, pista o salita, andando per strada con la macchina con cui si sarebbe corso ...... Non ultimo, scende ancora spesso in pista ......... e si vede che la classe non è acqua ! debutto: 1965 - Campionato Europeo della Montagna gara Cesana-Sestriere, vettura 911 2.0 cv 130 praticamente di serie
nonostante la grinta da "ruota alzata" è ...... ultimo di classe ! paga lo scotto del debutto in una gara di Europeo
si rifà alla Courgnè-Alpette, sempre con 911 S
in cui, nonostante un guida irruente e un pò sporca, è 1° di classe fino a 2000 cc
ps. numero scritto a vernive con pennello sulla carrozzeria, via le coppe dai cerchi ancora in lamiera per alleggerire ........ per strada da casa fino al campo di gara, poi .... pronti-via, giù il piede, tanto coraggio visto l'assenza di ogni protezione, e andare .... Allora si correva così, come ha già scritto Mauro Silver asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1515 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 12:31: |
|
si prosegue con lo stesso pilota e la 911 anzi, in onore di Kinnunen e della sua passione, commovente per quanto è profonda, mi concedo un'eccezione in deroga
1967 Aosta - Pila °8 di classe fino a 1600 cc. vettura ? ma la 912, of course !! ps. gli devo chiedere cosa era "quel tema" scritto sul parabrezza asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 677 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 12:41: |
|
Nanni, mi permetto una domanda: non è che sei tu "quel pilota"? Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1825 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 12:51: |
|
Grazie Nanni...è raro trovare una 912 in gara!!! Un abbraccio.
 Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 678 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 12:52: |
|
E' guidando così che Muller e Van Lennep conquistarono il quinto posto alla 1000 Km. del Nurburgring 1973, dietro solamente a dei prototipi. L'auto è ovviamente la 911 Carrera RSR del Martini Racing Team.
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 679 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 13:21: |
|
Questa 911 Carrera RSR si classificò 22a alla 24 Ore di Daytona del 1980, guidata da un trio di piloti statunitensi :Bruckmann-Goodell-Cunningham. Particore lo spoiler anteriore con conglobati i fari di profondità in posizione insolita. Davvero larghi i passaruota posteriori; correva nella categoria GTO
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 682 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 14:18: |
|
Per gli amanti del bricolage: questo è il motore di una Porsche 959 di serie: quando avete finito di montarlo...mi fate un fischio!!!
Ciao, Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 683 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 14:25: |
|
Vabbeh, oggi sono buono e ve l'ho montato io! Ma cosa volete di più da me?!!!!
Bello il motorone, eh?! Ciao Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 684 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 14:28: |
|
Pippo, col postare motori siamo uno ad uno!...ma a Porsche siamo ancora uno a zero per te!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1516 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 14:38: |
|
citazione da altro messaggio:Nanni, mi permetto una domanda: non è che sei tu "quel pilota"? Franco.
No, Franco non sono io. Il pilota in questione ha alcuni anni più di mè. Io allora, anni 70, " mi imbucavo" appena potevo e mi bastava spostare la sua macchina ( o di altri ) da corsa, magari portarla o andarla a ritirare dal parco chiuso, o portarla a fare benzina ................ toccavo il cielo con un dito !
ecco, come quà, un giovane appassionato cup_90 che si sente pilota sul 906 dell' amico più grande ai paddock ( allora in mezzo alle case ) alla gara in salita Cesana - Sestriere valevole per il Campionato Europeo Montagna, tra una 911 e una bmw della stessa scuderia. Mi sono poi rifatto molti anni dopo ....... asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 685 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 15:00: |
|
Bel ricordo quella foto Nanni, io ci devo ancora riuscire ad adagiare le mie delicate...terga su di una Porsche, ma continuo imperterrito con la mia passione, come ho già avuto modo di dire in precedenza. Un saluto e...vai di 959!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1517 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 15:07: |
|
...... ho divagato, torniamo alla 911 e al suo pilota cote de L'Orme 1968 911 t 2.0 1° di classe Come ha già fatto notare qualcuno precedentemente, queste sono T "particolari" ossia veniva omologato il modello T perchè aveva in fiches il peso più leggero in assoluto tra le 911, ma la meccanica era poi quella della S. Si intravede per la prima volta l'archetto posteriore di sicurezza ....
Stalcavena-Boscochiesanova 1968 911 S 2.0 passo corto, 2° di classe appaiono i primi sponsor con il nome sul parabrezza pregevole il leggero controsterzo in velocità
Biella Occhieppo-Graglia 1968 911 S 2.0 2° di classe. Vinse un certo E. Bonomelli .....
Come avete notato cambia spesso 911, anche nello stesso anno Aveva tutte queste macchine ?? No, suo padre era il concessionario Porsche di Torino. Il nostro prendeva una 911 tra quelle usate in vendita qualche giorno prima della gara, con la complicità del capo officina le controllavano accuratamente e poi ........... Il lunedì, a corsa finita. la 911 rientrava in concessionaria .......tassativo era non sbattere ! Sembra che "quelle" 911 usate fossero ricercate perchè ........particolarmente a punto ! . asinus asinum fricat
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 884 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 17:27: |
|
Ciao Nanni. davvero straordinarie le foto che hai postato, che mi ricordano un'epoca nella quale anch'io ero dietro i muretti a vedere passare i miei idoli. Naturalmente conosco il nome del personaggio in questione ritratto con le Porsche, ma lo lascio scoprire agli altri forumisti. Per quanto riguarda invece la 906 sulla quale sei seduto, anch'io ho un ricordo simile, anche se purtroppo non documentato da una foto. Era il 1968 (credo) e andai con mio papà a Pianoro a vedere la partenza della Bologna Raticosa, e lui si fermò a parlare con Noris (Giacomo Moioli), che era seduto sulla sua 906, con la portiera lato guida aperta (ala di gabbiano). Ebbene, parlando con mio papà, Moioli mi invitò a sedere sul bancale della sua vettura (largo circa 30 cm) e quel'evento lo ricordo come uno dei più significativi della mia passione per le auto da corsa. L'altra immagine che ho negli occhi, è invece vedere passare in salita gli scatenati sulle Alfa GTA (Nanni Galli, Hoga, Dini, Riccardone, Giunti, ecc). Spettacolo funambolico e indimenticabile. Mauro P.S. Ma lo vogliamo fare un applauso al (relativamente) nuovo forumista Franco Favretto, appassionato di grande spessore, profondo conoscitore Porsche, persona documentata e soprattutto garbata? Mi pare dovuto! Bravo Franco, uno dei migliori "acquisti" di Porschemania! Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it ed anche www.autosportservice.it
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1086 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 17:49: |
|
Mi associo: bravo Franco! Per quanto riguarda il pilota: il baffo e' traditore!!!!!! ahahahahahahah!!! Un saluto Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1518 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 19:05: |
|
incoraggiato dall' interesse suscitato vado avanti ........... Savona- Cadibona 1968 911 T 1° di classe
Coppa Aci Monza 1970 911 S 2.2 1° GT gruppo 3 detentore per qualche edizione del record sul tratto della Junior non aveva il sedile anatomico, quindi nel curvone, ruota alzata interna anteriore, si puntellava con il gomito al vetro della portiera .............
eccolo !!, tutina di cotone, casco come protezione simil noce-di-cocco, archetto posteriore del diametro di un tubicino la gara in cui sta andando a schierarsi per partire è la Aosta - Pila, vincerà la classe con la 911 T 2000 e farà suo il record nella classe GT gruppo 4
poi il grande passo, la partecipazione alla Targa Florio per ben 5 edizioni. qui alla sua prima,nel 1970, insieme a Bonomelli, sempre la 911 T con meccanica S ritirati a causa di uno straccio dimenticato da un meccanico che, durante una sosta per cambio pilota controlla l' olio e dimentica lo straccio sul motore: ridultato la ventola di raffreddamento lo risucchia e ........... i due grandi opposti della Targa: il bagno di folla
I km in solitudine ........
 asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1519 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 19:42: |
|
anche alla Coppa Intereuropa 1971 è lui, questa volta con la 914/6 GT davanti ad un nugolo di 911 che lo braccano ....... come da foto già postata da Alessandro Boggiani Ma la sua preferita resta la 911
faccio notare che negli anni '70 la conformazione dell' Autodromo di Monza era diversa dall' attuale: dopo la parabolica ed dopo il lungo rettilineo successivo del traguardo NON c'era la variante ma SENZA rallentamenti artificiali si affrontava il curvone ......... e lì veniva il bello !! sembra, a sentirlo raccontare mentre mima con le mani che "remano" su un ipotetico volante, che ogni giro in cui si arrivava lì a palla, ci si raccomandava l'anima a Nostro Signore ..........e così per tutta la durata della gara, sempre se non eri uscito fuori il giro precedente ..... insomma per dirla come gli americani " the different between a boy and a man ........ . asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1520 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 19:50: |
|
citazione da altro messaggio: .... che mi ricordano un'epoca nella quale anch'io ero dietro i muretti a vedere passare i miei idoli.
Mauro !!!!! lamps asinus asinum fricat
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1827 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 21:18: |
|
Mi arrendo all'esperienza sportiva di Nanni ed all'archivio di Franco!!! Credo di non avere più altro da postare. Continuo a seguire ed apprezzare!!! Pippo Proportio hominis ad hominem
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 686 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 21:29: |
|
Per prima cosa desidero ringraziare Mauro per le gentili parole: meno male che dal monitor dei vostri pc non si può vedere che sono arrossito....Ovviamente il mio grazie va anche a tutti gli altri amici che apprezzano i miei interventi in questo forum. Sì, sono relativamente nuovo in Pimania, ed anzi tra un pò desidero aprire in questa sezione un nuovo 3D un po' personale, ma questa è un'altra storia...tornando a noi vi faccio vedere una 911 Carrera RSR che prese parte nel 1973 alla 300 Km. del Nurburgring, valevole per il Campionato Europeo GT, ritirandosi per problemi al cambio. Il pilota era Fitzpatrick del team Kremer.
Dalla ruota sollevata si può dedurre l'impegno profuso dal pilota! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1521 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 21:30: |
|
citazione da altro messaggio:Credo di non avere più altro da postare.
Pippo, io ho ancora pacchi di foto originali, ma credo che darò una bella tagliata ........... prima che qualcuno avanzi una formale protesta all' Admin per ......... abuso di 3d lamps ps. qualche bella foto però la posto ancora ......... asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1522 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 21:35: |
|
citazione da altro messaggio:Dalla ruota sollevata si può dedurre l'impegno profuso dal pilota!
ruota alzata in controsterzo ! se quella è una curva veloce, come sembra dalla foto, chapeaux al sig.Fitzpatrick !! ps. che bello quando non esisteva l'elettronica e si capiva chi sapeva guidare !! asinus asinum fricat
|
   
Max 007 (max007)
Utente registrato Username: max007
Messaggio numero: 427 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 07:55: |
|
Ragazzi uno dei più belli 3d visti sul forum!! Sono giorni che vorrei farvi i complimenti, ma non volevo interrompere la catena di foto, spiegazioni e commenti! Veramente interessante! Non preoccupatevi, intasate pure il forum! Nanni, Franco e Pippo davvero i miei sinceri complimenti! Qulacuno poi parlava anche delle livree delle 911....sono giorni che aspetto!
       Live Your Life - Run Your Race
|
   
Max 007 (max007)
Utente registrato Username: max007
Messaggio numero: 430 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 08:57: |
|
citazione da altro messaggio:che bello quando non esisteva l'elettronica e si capiva chi sapeva guidare !!
Bravo Nanni! Quoto a 100%! Mi sembra che nelle "storiche" non ci sia elettronica, sarà per quello che...... Live Your Life - Run Your Race
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1523 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 12:25: |
|
} citazione da altro messaggio:Qulacuno poi parlava anche delle livree delle 911...
Ciao Max 007, per uno come te che sta facendosi una 911 gr 4 .... l' interesse per questo 3d non mi stupisce .......... Per le livree 911 aspetterei di finire l' argomento in corso per poi magari aprire un 3d dedicato. continuando ........ Targa Florio 1972 911 S 2,4 gr 4 ( 2,5 litri ) 4° classificati Ad un' ora dalla fine bruciano la frizione, proseguono cambiando senza ...... non riescono ad attaccare la 3° posizione per il podio
passaggio davanti ai box di Cerda, si vede un Opel GT 1900 ( Conrero ? ) ferma in assistenza e dietro si intravede un' Alpine Renault A 110 Straripante e folcloristica la folla ... belli i cartelloni pubblicitari con le grafiche dell' epoca Nell' anno a cui si fa riferimento, 1972, la 911 con cui corre non è più come qualche anno prima " di serie" con qualche modifica fatta in casa, ma una vettura preparata per correre ( e si vede dalla foto )
parteciperà ancora alla Targa nel '73 e '74 senza mai riuscire a salire sul podio, ma a suo dire, divertendosi molto . asinus asinum fricat
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1012 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 13:07: |
|
citazione da altro messaggio:Coppa Aci Monza 1970 911 S 2.2 1° GT gruppo 3 detentore per qualche edizione del record sul tratto della Junior non aveva il sedile anatomico, quindi nel curvone, ruota alzata interna anteriore, si puntellava con il gomito al vetro della portiera .............
Posso dire che quel giorno, insieme ai soliti noti ;), io c'ero. Se me la ricordo quella ruota alzata... |
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 687 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 13:27: |
|
Grazie Max 007,sono lieto che il nostro "lavoro" ti sia piaciuto. Per Nanni: quoto senz'altro il tuo discorso sull'elettronica oggi imperante..avrei qualcosina da dire anche sulle piste odierne, ma poi si divagherebbe...!!!Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1524 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 14:44: |
|
Flatsix, sono ricordi indelebili, ormai sono parte della passione che viviamo ancora oggi. nel 1973 la prima partecipazione al Giro d'Italia, non quello ciclistico, ma una delle più affascinanti corse a tappe, che si svolgeva per diversi giorni cumulando risultati in gare in salita, in autodromo, e facendo rigorosamente per strada tutte i km. che separavano le varie prove a cui partecipava i più forti piloti pistaioli e stradisti, divisi da grandi rivalità. Non è facile trovare in un unico pilota questa duplice peculiarità: in genere chi è forte in pista lo è meno su strada e viceversa. Va però anche detto che allora i piloti erano meno "specialistici" di oggi. Una cosa impensabile ai giorni nostri. qui nel '73 la 911 è un S 2,4 gr.3
nell' edizioni successive vi è un escalation della potenza con l'arrivo dei modelli 911 sempre più performanti e a vocazione racing, come la Carrera RS 3000, qui impegnata al Giro in una tappa di una cronoscalata. Da notare che gli assetti dovevano andare bene sia in pista, sia in montagna e pure ..... per strada
. asinus asinum fricat
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 393 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 14:46: |
|
Cari Nanni, Franco e Pippo, è davvero piacevole ed interessante leggere i vostri interventi ed ammirare le foto da voi postate: io negli anni '60 ero piccolo, ma ultimo di quattro figli potevo almeno vedere le foto delle riviste di motori e corse che i miei fratelli più grandi leggevano in casa: ricordo poi una pista Polycar o Polystil: con delle 906 e delle 911 con carrozzeria in plastica, motore elettrico e spazzole di rame che andavano sulle tracce metalliche della pista a velocità folli! Da allora porto la 911 nel cuore e rivedere le immagini da voi postate mi ha fatto fare un tuffo nel passato. Per me il sapore pioneristico di quelle corse non potrà mai essere eguagliato: come dice Nanni il pilota arrivava sul luogo della competizione con la stessa auto che poi avrebbe utilizzato e finita la gara se ne tornava a casa sempre con la stessa auto. Questo spirito io lo ritrovo solo sulle 911 pre-bumpers ed è per questo che non ho mai dato via la mia modesta 911T, ma continuo a migliorarla e magari a darle un pizzico di pepe in più, giusto per avvicinarmi a quei modelli T usati in gara, che però sotto sotto.......... Grazie per l'emozione che mi avete dato. Francesco |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1831 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 14:47: |
|
Con queste foto, tratte da Autosprint Numeri Speciali 1970 e 1971, credo proprio di avere esaurito tutte le mie riserve.
(Messaggio modificato da kinnunen il 04 febbraio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1525 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:è davvero piacevole ed interessante leggere i vostri interventi ed ammirare le foto da voi postate: io negli anni '60 ero piccolo ......... Da allora porto la 911 nel cuore e rivedere le immagini da voi postate mi ha fatto fare un tuffo nel passato.
anche noi eravamo "piccoli", ma evidentemente avevamo già nel nostro destino la passione che oggi ci accomuna ..... lamps asinus asinum fricat
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 688 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 15:04: |
|
Nanni, a me nella Targa Florio del 1972 il 4. posto risulta essere di una Lola T290, in base a due fonti distinte: non è che la 911S 2,4 n.29 sia arrivata 5a? Perchè io sono ancora alla ricerca del nome del pilota, e sono curioso come una scimmia! Sappimi dire, ciao. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 689 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 15:10: |
|
citazione da altro messaggio:credo proprio di avere esaurito tutte le mie riserve.
...Pippo, ti si è accesa la spia rossa della benzina?!!! ...Come non detto! Ciao, Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1834 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 15:15: |
|
citazione da altro messaggio:Nanni, a me nella Targa Florio del 1972 il 4. posto risulta essere di una Lola T290
Franco la Lola ha ottenuto il 4° posto ASSOLUTO. La 911S postata da Nanni ha ottenuto il 4° posto di classe (GT oltre 2000) ed io so chi è.... Con tutto il denaro che stai spendendo in ceci potevi comprarti una Porschina!!!! (Messaggio modificato da kinnunen il 04 febbraio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1013 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 15:47: |
|
Dal mio album dei ricordi, piedi nella neve al Col de Turini. Rallye de Monte-Carlo 1970, vittoria Porsche con Waldegaard-Helmer. In primo piano, Gérard Larrousse.
 |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1014 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 16:11: |
|
La copertina di Auto Italiana dedicata alla vittoria della 911 di Waldegaard al Monte-Carlo 1969.
 |
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 691 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 20:12: |
|
Vedi Pippo, il fatto è che con i ceci posso farci la minestra, con la Porsche...no!!! . Ora, grazie al tuo input vado a "ravanare" dove so io, così mi tolgo la curiosità! Saluti da Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 692 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 20:18: |
|
Fatto, ora lo so pure io! Era come avevo sospettato...ma non lo dico, eh,eh Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 693 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 20:44: |
|
Max 007 ha citato le auto "storiche". Io vado a vedere le due corse per auto storiche che si svolgono a Bologna: la Bo-San Luca e la Bo-Passo della Raticosa. Il mio parere ( purtroppo solo come spettatore) è che sia un ambiente bellissimo, con gente "alla mano", tutti veri appassionati e con fior fiore di macchine ( 906, GT 40, Mc Laren Can-Am..etc..)Io mi sfogo facendo una svalangata di foto, particolari meccanici compresi,con cui poi mi "faccio gli occhi" alla sera sul pc. Ho visto la partenza della Bo- Raticosa lo scorso anno, ed era un'emozione guardare il semaforo col conto alla rovescia, sentire l'urlo del motore su di giri, e vedere le auto partire a razzo. Le Carrera RS acceleravano da paura, una gioia per gli occhi e per le orecchie... A questo proposito, posto la foto di una 911 Carrera RS alla partenza delle prove della Bo-Raticosa del 2005. Alla guida c'è un Pimaniaco, vediamo chi ne conosce il nome! Penso che Nanni lo sappia... Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1836 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 21:06: |
|
Francesco R., belle le foto e bellissima la rara copertina della rivista. Franco, Nanni....è bellissimo rivangare i ricordi di gioventù attinenti alla nostra comune passione per le Porsche. Speriamo di avere coinvolto i giovani pimaniaci in questo tourbillon di foto e notizie sulla storia delle 911 negli anni '60 '70 '80 ed avergli trasmesse le stesse emozioni che abbiamo vissuto noi in quegli anni che segnano il passaggio tra le auto solo meccaniche e le auto elettroniche moderne. Proportio hominis ad hominem
|
   
Sergio r. (sergioromano)
Utente registrato Username: sergioromano
Messaggio numero: 185 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 21:46: |
|
Parlando di ricordi una decina di anni dopo il Turinì di Franco , ricordo la nostra mitica 911 rombare in una più vicina ( e modesta) panoramica di Superga guidata da F.Uzzeni , bello spettacolo!! Ci sono cose che si fanno perchè si vogliono, altre si vogliono perchè si sa che inevitabilmente si faranno.
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 694 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 21:49: |
|
Qualche stranezza: Peter Gregg, pilota del team americano Brumos, progettò questa variante aerodinamica sulla Carrera RSR, che venne provata a Daytona nell'ottobre del 1975 ma mai portata in gara: probabilmente oltre ad essere brutta non era nemmeno tanto performante rispetto al posteriore di serie. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 695 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 22:15: |
|
Sempre in tema di stranezze su base Carrera RSR, questa è la macchina del team Brumos, pilota Gregg, che corse a Talladega nel 1975( gara della serie IMSA). Dovrebbe essersi piazzata seconda, ma non ne ho la certezza. Mi scuso per aver dovuto tagliare il muso della macchina, ma la foto era talmente a ridosso della parte centrale del librone ( la mia Bibbia...) che lo scanner non ce la faceva a metterla a fuoco! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1837 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 22:53: |
|
Prima ho postato la mamma di tutti i motori 911, questo è il freno a disco e la sospensione delle prime 911 (una semplicità disarmante!!!) (Messaggio modificato da kinnunen il 04 febbraio 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 929 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 23:27: |
|
da Neuwied am Rhein(molto vicino al Nürburgring) un saluto e bravi (Messaggio modificato da mausone46 il 04 febbraio 2009) 911 because nothing else matters
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1838 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 23:37: |
|
Giorgio, ho trovato Rhein su Google Earth: è veramente lontaaaaaaaaaano!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 930 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 00:44: |
|
citazione da altro messaggio:Giorgio, ho trovato Rhein su Google Earth: è veramente lontaaaaaaaaaano!!!
Pippo sei tu che sei lontano dal Nürburgring! Neuwied sul Reno dista 2.200 km da Messina , sono solo in visita qui e non ho la Porz per fare un girettino al Ring,mentre io vivo a Bad Wiessee,vicinissimo alla frontiera austriaca e solo 1.650 km da te eheheh!!! 911 because nothing else matters
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1015 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 00:50: |
|
Waldegaard, Montecarlo 1972
Chamonix 1974, RS vs Fulvia vs Stratos ai primi passi
Vic Elford, Montecarlo 2008, quarantennale della storica vittoria del 1968
 |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1526 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 10:04: |
|
citazione da altro messaggio: ...... posto la foto di una 911 Carrera RS alla partenza delle prove della Bo-Raticosa del 2005. Alla guida c'è un Pimaniaco, vediamo chi ne conosce il nome! Penso che Nanni lo sappia..
certamente che lo sò ........... le 911 impegnate nei Rally che avete postato sono moltooooo ......... fotogeniche, oltrechè performanti ps vedo con piacere, che con gli ultimi post, altri amici hanno tirato fuori dal cassetto i ...... ricordi lamps asinus asinum fricat
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1016 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 10:26: |
|
Montecarlo, Col St-Raphael. Non solo 911...
 |
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 699 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 21:39: |
|
Tra le varie Porsche 935 postate in questo 3D, manca forse la più importante, quella che vinse la 24 Ore di Le Mans 1979. Era la 935 K3 del Team Kremer, condotta da Ludwig-Don e Bill Whittington. Questa versione di carrozzeria è particolarmente spigolosa,ma molto efficace. La versione K3 della 935 vincerà molte gare internazionali e correrà anche negli USA e nel Campionato Tedesco. Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 700 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 22:12: |
|
Questa foto sono certo farà piacere a Nanni: anno 1977, gara Giro D'Italia, pista di Imola, La macchina è la Porsche 935 di Victor-Monticone, vincitrice del Giro 1977. Quel giorno io ad Imola c'ero! Ed ovviamente tifavo Porsche!Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 887 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 22:27: |
|
Bel thread, uno dei più belli che io ricordi, ma per favore, iniziatene un altro con parte II°, altrimenti ogni volta che lo apro aspetto mezz'ora! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it ed anche www.autosportservice.it
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 701 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 22:39: |
|
Nanni, secondo me il Boss se andiamo avanti di questo passo ci tassa per ogni intervento nel 3D!!!! Ma io come faccio a non postare questa foto? Si tratta dell'arrivo in parata delle 935 alla 24 Ore di Daytona del 1978. La vettura vincitrice è la 99 del Brumos Racing Team guidata da Stommelen-Gregg-Hezemans. Notare che questo non è stato il solo arrivo in parata Porsche a Daytona: ci fu anche quello delle 907L nel 1968. Godo come un mandrillo a vedere questa foto, ed ho pure il modellino della 935 vincitrice...o somma gioia!!!! e sì, stasera mi esalto! Franco.
 Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 702 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 22:43: |
|
Credo che Mauro abbia ragione, che facciamo Nanni: parte seconda? attendo disposizioni... buona serata, Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1841 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 22:47: |
|
Franco...sei una miniera inesauribile!!!  Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1849 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2009 - 17:02: |
|
Desidero che questa prima parte non vada persa nelle segrete del forum!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1528 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2009 - 19:04: |
|
OK, proseguiamo sul nuovo 3d 25 anni di 911, pista&rally parte II° lamps asinus asinum fricat
|