Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Archive through * Per scaricare un pò il nervoso < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 129
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scrivo queste righe perchè ho bisogno di sfogarmi un pò tutto comincia giovedì parcheggio la macchina vicino al bar di mia moglie ed entro per salutarla dopo circa 5 min sento l 'antifurto suonare ed esco fuori di corsa e vedo un signore che era appena uscito dal bar che si allontana con la macchina (era post. davanti a me) guardo la mia macchina e mi ritrovo due bolli sul musetto comincio a pensare a cosa fare pooi sapendo che il danno era limitato lascio perdere oggi riposteggio la macchina davanti al bar e lo stesso personaggio fecendo retro mi fa altro bollo e mi rompe il paraurti e se ne va.
Oggi pomeriggio torna e io gentilmente gli faccio notare che in due giorni mi ha fatto abbastanza danni e lui mi attacca verbalmente trattandomi come un furfante telefono arrabbiatissimo al mio assicuratore che mi dice che il danno e cmq limitato di lasciare perdere... morale della storia mi ritrovo con la macchina tutta bollata devo pagare io e la mia unica colpa e di aver parcheggiato la macchina......
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro S. (masa)
Utente registrato
Username: masa

Messaggio numero: 213
Registrato: 03-2002


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma era una Panda rossa guidata da un tale con il cappello??

Ciao
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Utente registrato
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 119
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 18:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Daniele io sarei tendenzialmente per la non violenza per cui, visto che sicuramente il babbeo non può avere una Porsche, consiglio il pan per focaccia due bei calcioni nelle sue portiere e gli specchietti a orecchie di cocker!!
Chi la fà l'aspetti!
Il primo amore....ti segue per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 130
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si era propio una panda rossa con vecchietto come fai a saperlo?
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo
Username: effeemme

Messaggio numero: 1424
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perche' e' tipico,il vecchietto con la panda rossa e generalmente con cappello e'pericolosissimo e lo si trova un po' ovunque.
Gia' il Lombroso a meta' dell'ottocento lo menzionava tra i suoi scritti....
Battute a parte pure un non violento come il Franz si sarebbe scatenato come una furia.
Ciao!
"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro S. (masa)
Utente registrato
Username: masa

Messaggio numero: 214
Registrato: 03-2002


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele era il tipo dello spot della RAI (canone Rai)!!!!!!!!!!!!!!!!

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 132
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 19:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no era tipo vecchietto di 80 anni che ha preso la patente con i punti della kinder


Ciao
Dany
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian R. (chris)
Utente registrato
Username: chris

Messaggio numero: 37
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene la non violenza...ma quando gli hai fatto notare i fatti e misfatti...e ha ancora da dire e ti attacca verbalmente...allora no!!!
E' che poi vedi un vecchietto di 80anni...cosa vuoi fargli?ti abbassi al suo livello e gli fai qualcosa alla macchina?L'unica cosa che farei se va nel bar di tua moglie mettigli un po' di guttalax nel bianchino e poi ti godi la sua dolorosa fuga..iihhhihii
Ricordati però di parcheggiare la macchina distante che nella foga ci passa sopra!!
Ciao Chris
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jagitalia (jagitalia)
Utente registrato
Username: jagitalia

Messaggio numero: 282
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma no dai...

sevi solo superare l'imbarazzo e tirare fuori l'Hummer che nascondi nel garage ;-)

allora vai un po' lungo nel parcheggio e giustizia è fatta...

attenzioni signori che Daniele non ci ha detto che è un fragile e indifeso vecchietto...un po' di pazienza in meno è giustificata...


Polvere siamo e polvere ritorneremo.
Gli esquimesi, granita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 287
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Daniele,
1998 domenica mattina fermo davanti al semaforo, una macchina parcheggiata a lisca di pesce esce in retromarcia e col paraurti, prende lo sportello dx della mia Jaguar Sovereign ritirata 15 gg prima. Esco dalla macchina per avere i dati del tale, ma questi si rifiuta, dicendomi, prendi il numero di targa. Allora metto le mani dentro il suo finestrino, gli prendo un orecchio (che diventa stile cocker), al chè esce dall'auto, gli prendo il naso e gli dico che se non mi da subito i documenti glielo stacco!!. Il tale non aveva documenti (lasciati a casa) alché prende anche due ceffoni a mano aperta!!. Quindi arriva la polizia......Risultato contravvenzione al tale, e risarcimento danni alla mia auto. Poteva succedere anche che mi denunciasse per lesioni, ma credo fosse talmente impaurito, che pensò bene di non farlo............sai Firenze è piccola...................
Claudio
l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1088
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 13:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele a me è succcesso l'anno scorso con il 911 al parcheggio di un centro commerciale, nessuna pietà testimone e denuncia. Non c'è limete d'età per insegnare l'educazione ai cafoni.
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 42
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 14:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele,
personalmente adirei quantomeno le vie legali.
Prima una bella letterina dall'avv. all'assicurazione per denunciare il sinistro, poi al 61 giorno citazione (prima di 60 gg non si può fare).
Non temere, le assicurazioni le tirano per le lunghe, ma innanzi alla citazione i danni piccoli li pagano senza troppe storie, perché gli costerebbe di più di spese legali di quanto sia il danno stesso.
Poi nel tuo caso non c'è un problema di an, ma solo di quantum... (la responsabilità è certa, bisogna solo valutare il danno, quindi per loro resistere in casua non ha senso)

Ad ogni modo, a me, la cosa farebbe inc....re tremendamente.
Non è tanto il danno economico, quanto l'incuria che certi maleducati hanno delle cose altrui.
Poi odio l'idea di avere un solo grammo di stucco sull'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 135
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 00:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani parlo bene con il mio assicuratore anche perchè il danno e più cospiquo di quello che immaginavo....
se dovesse andare male......
guttalax
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (pietro911t2200)
Utente registrato
Username: pietro911t2200

Messaggio numero: 233
Registrato: 07-2002
Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

semplice: prendi la targa, un paio di testimoni, verifica la compagnia assicuratrice (contrassegno esposto sul parabrezza) e fai la richiesta danni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian R. (chris)
Utente registrato
Username: chris

Messaggio numero: 44
Registrato: 11-2003
Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele facci poi sapere come va a finire...
E se vai di guttalax organizzati anche in modo tale da fare un video della fuga...un po' come fanno gli altri ragazzi per i loro traversi...secondo me da 0-100 potrebbe battere un gt3...
Ciao Chris
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 375
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho avuto modo di leggere attentamente la vicenda. Comunque per le "future" se mai ci dovessero essere prodezze di costui, potresti chiamare le forze dell'ordine, e stendere un verbale sull'accaduto, chiedendo anche l'appoggio di un testimone... Dal momento che sembra persona non disposta al dialogo e poco civile.
Comunque per il momento ti basta solo compilare il "modulo di constatazione amichevole" inserendo più dati che puoi e consegnarlo alla tua assicurazione che provvederà a farti avere il giusto risarcimento.
Il problema potrebbe nascere se chi ti ha bozzato la macchina fosse sprovvisto di assicurazione...
Comunque sia nella ragione (per correttezza e per "tutelarsi") ma soprattutto nel torto la denuncia di sinistro và fatta pervenire alla propria assicurazione entro 3 giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 302
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma se trovate la persona incivile, che non solo non ti firma la constatazione amichevole, ma non ti da neanche gli estremi dell'assicurazione, e testimoni disposti non ce ne sono che fate, prendete il numero di targa e poi?
l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 378
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 23:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quest'estate un fenomeno mi tampona, poi mi fa cenno di seguirlo, fa per fermarsi ma voltato l'angolo sparisce...
Chiamo la polizia, verbale, nessun testimone e avevo solo la targa e il modello dell'auto.
Vado in assicurazione dò gli estremi della denuncia, compilo il modulo di costatazione e attendo.
Alla fine mi è stato risarcito il danno.
Ammetto che il più delle volte ci tocca pagare di tasca nostra per colpa degli altri.
Comunque l'importante e fare il possibile perchè giustizia sia fatta... e sperare in bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 44
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 00:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

King, una sola precisazione: il modulo di constatazione amichevole vale come tale solo se è sottoscritto da entrambi i soggetti (se solo uno sottoscrive dov'è la constatazione amichevole?), altrimenti vale come "dichiarazione di sinistro".
Claudio, se trovo una persona incivile, mi sforzo di non farmi giustizia da solo e di non arrabbiarmi troppo, poi quando arrivo a casa faccio come ho scritto nel post precedente.
Tieni anche conto che le compagnie assicurative in casi del genere (dove il presunto danneggiante asserisce di essere estraneo alla vicenda) spesso dispongono una perizia anche sul veicolo del proprio assicurato. In tal modo si verifica la compatibilità dei danni (sempre sperando che il danneggiante non abbia già fatto riparare l'auto).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 306
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 01:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sentite questa sempre 1998 anno del c...o: autostrada A1 direzione sud, tra FI Signa e FI Certosa, mi trovo in corsia di sorpasso,dietro altre auto vel.circa 140, stavamo superando un TIR, un furbo con una Thema si butta a dx per superare ma arrivato alla mia altezza sarà andato sui 180, e trovandosi il TIR in salita che procedeva a 60, non avendo spazio probabilmente per frenare, mi viene addosso, strusciandomi tutta la fiancata dx, io freno e lui riesce a entrare, gli faccio cenno di uscire a Certosa, ma arrivati all'altezza dello svincolo, tira dritto in direzione Arezzo, io col cell. telefono alla stradale, comunicando il n. di targa e spiegando che lo stavo inseguendo sui 200, mi dicono che sono impegnati e non possono intervenire.....questo inseguimento è durato per circa 40km, alla fine esce improvvisamente a Valdarno, io proseguo fino ad Arezzo, perchè lì c'è un distaccamento della stradale. Dopo aver fatto regolare denuncia, passo la pratica al mio legale.
Risultato: ho avuto il risarcimento dopo 2 anni, perchè lui nel frattempo aveva fatto la denuncia dicendo che io gli ero andato addosso a dx, non so come....Comunque di contravvenzioni o sospensioni della patente al tale neanche a parlarne. Confesso che se lo avessi fermato, lo avrei mandato a meditare all'ospedale. Ma in assenza di testimoni, non è facile come qualcuno ha scritto! Se trovate degli incivili che rilasciano dichiarazioni e testimonianze false è un gran problema. Sono in causa con un'assicurazione per un 'incidente avvenuto nel 1995, con la moto nel quale riportai ben 12 fratture, lui aveva testimoni, io avevo testimoni, ma ancora non sono stato risarcito.
Bisogna sempre sperare di trovare persone civili, purtroppo ai giorni d'oggi ce ne sono sempre meno.
l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 137
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri telefono all'assicuratore per spiegare l'accaduto per bene il quale mi consiglia per evitare problemi di parlare con il p di m e cercare di convincerlo. Cosi faccio il tale con molta freddezza mi fa capire che i suoi compagni di merenda sono pronti a testimoniare che lui non mi a toccato (quando mi ha toccato non c'era nesssuno a parte io e un mio amico alla finestra)
quindi sconsolato decido di lasciare perdere e porto la macchina a fare un preventivo risultato 600€ di danni.
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 138
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 09:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il personaggio però non sa che io ho un trattore da 170cv con forca all' anteriore e che tra un mese mi servirà proprio per fare pulizia nel giardino del bar.....
a volte ti puo scappare la frizione e poi ooops non l'ho fatto apposta......

cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 45
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 10:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, ma perché chiedi informazioni al tuo assicuratore, cosa può dirti lui?
Meno grane ha e più è contento...
Al limite, se proprio non vuoi adire le vie legali, denuncia il sinistro e poi trattalo direttamente col liquidatore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 139
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tratto con il mio assicuratore perchè è un mio carissimo amico e quindi mi sa dare tutti i consigli su come comportarmi....


cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato
Username: bnddnl

Messaggio numero: 140
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 10:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti il cons. di parlargli era proprio per evitare problemi e lunghe attese.....
Oggi parlerò con il legale dell'assicurazione e gli dirò degli ultimi sviluppi poi decideremo come comportarci....
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mollare, e nel caso opta per la linea (legale) dura, vedrai che paga.
L'importo è talmente basso che ci vorrebbe un liquidatore folle a voler resistere in causa.
I testimoni furbeschi si vedono subito (o quasi).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 379
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 12:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, ho mai parlato di VALORE ?!
Forse hai letto di fretta...
Sò bene come funziona e le differenza, ma il modulo da compilare è sempre quello della costatazione amichevole e quello bisogna compilare sia in due sia da solo, che poi se lo firma solo una parte il peso sia diverso penso sia lampante...
Comunque conviene sicuramente compilare il modulo e consegnarlo alla propria assicurazione.
Paradossalmente se l'altra persona consegnasse il suddetto modulo dando la colpa del sinistro a te, e tu non avessi provveduto a denunciare il sinistro nei tempi idonei, con tutta probabilità potresti anche perdere una futura causa. (se in più aggiungiamo i falsi testimoni dell'altra parte)
E' infatti nell'interesse del danneggiato ottenere il risarcimento, quindi si presume che il danneggiato faccia il possibile per ottenerlo.
Fatto questo sarà premura della tua assicurazione contattare l'ass. della controparte... con raccomandate e telefonate varie potresti avere una remota possibilità di essere risarcito. Se nò c'è sempre la via legale, però stà a te vedere se conviene o no, sappi che comunque per questi danni la prescrizione è di soli 2 anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aristide V. (aristide)
Utente registrato
Username: aristide

Messaggio numero: 43
Registrato: 02-2003


Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è successa la stessa cosa:
io ho preso il numero di targa, un'amica cme testimone (che era vermente lì ed ha visto tutto) è ho fatto una regolare denuncia all'assicurazione. Ora sto aspettando (sono passati quasi due mesi), ma non mollo. Che ca***, il danno me lo hanno fatto e qualcuno lo pagherà.
Se ti posso dare un consiglio, fai la denuncia, tanto più se l'assicuratore è tuo amico, scatta una serie di foto alla parte danneggiata e non avere fretta.
cmq. in bocca al lupo (e lontano dalle panda)

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione