Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Archive through * Ripristino parafangi anteriori 2.4:se pò fa? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano m. (flatsix)
Utente registrato
Username: flatsix

Messaggio numero: 266
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 05:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che una delle auto che sto trattando per il progetto replica rsr,una 2.4 t del 73,ovviamente in modeste condizioni,ha subito il solito aggiornamento a sc/carrera,ma avrebbe già i parafanghi allargati,si possono risaldare le griglie e le frecce anteriori?
e se si,si possono comprare e dove le sedi in lamiera dove appunto vanno montate?
altrimenti devo comprare 2 parafanghi usati originali per la 2.4,dissaldare gli allargamenti da quelli sulla macchina e risaldarli sui nuovi,una bella menata!
Fatemi sapere,spero proprio che sia possibile.
stefano
Never drive faster than your guardian angel can fly...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1541
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 11:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ot: non so cosa tu stia facendo (e l'orario da fornaio del tuo messaggio mi fa pensare che alla fine tu abbia ceduto al richiamo degli sfilatini) ma chiamami!

ho bisogno della tua perizia per accattarmi un pezzo che è all'asta su ebay. son 10 gg che ti cerco, pagnottaro!

bruno
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 908
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 12:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adattare i parafanghi pre-impact alla versione successiva è abbastanza facile, basta tagliare.

Tornare indietro lo è meno perchè si deve aggiungere.

Comunque un bravo lattoniere fa tutto. Gli alloggiamenti freccia e griglia si trovano come ricambio originale separato e credo si possanao saldare al parafango tagliato. Resta da ricostruire la parte che scende tra la freccia e la ruota.

Alternativa per una replica: pezzi in vetroresina già pronti forniti ad es. da GT Racing. Per una RSR tra l'altro anche i parafanghi anteriori vanno fatti più larghi di quelli normali e lì sono già pronti.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 979
Registrato: 10-2002


Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 08:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma non dovevi taroccare il 3,2 coupè?
visto che stai accumulando rottami in garage, mi farò sentire: mi servono un po' di ricambi!!!!

buon lavoro pasticcere!
“Ho letto un paio di volte i 260 sul tachimetro, ma c’era traffico e non ho potuto tirare"
Dick Dastardly, luglio 2003, autocitazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Nuovo utente (in prova)
Username: 911dream

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 11 gennaio 2004 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sono nuovo del forum,sto pensando di comprare una porsche d'epoca e ne ho trovata una che mi aggrada ma ha un problemino...cosa serve per riportare all'originalità una 911 2.2s alla quale siano stati sostituiti i paraurti con quelli del 2.7?si possono reperire i paraurti originali ma soprattutto c'è molta roba da risaldare?e il cofano anteriore?la macchina sembra originale eccetto per i paraurti,il cofano e forse le "minigonne"..altri dubbi sulle maniglie esterne delle portiere che credo in origine non siano nere. indicativamente quanto potrebbe venire a costare la modifica?Grazie mille intanto!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 964
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 11 gennaio 2004 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per risistemare una 2,2 convertita in post 73, c'è abbastanza da fare e se si parla di ripristino all'originalità non si può pensare di utilizzare parti in vetroresina, come si può invece fare per una replica corsaiola.

Dovresti quindi procurarti:
- paraurti anteriore completo con modanatura
- parafanghi anteriori
- cofano anteriore
- paraurti posteriore completo con modanature
- grigliette e fanalini anteriori
- fanalini posteriori

I sottoporta dovrebbero essere compatibili come lamiere e, verosimilmente, non saranno stati cambiati. Qui devi trovare solo:

- modanature in alluminio (versione "S")

Probabilmente tutto il "trim" della vettura, oltre alle maniglie, è stato fatto nero. Qui si deve distinguere se sono stati sostituiti i pezzi (improbabile) o piuttosto dipinti sopra. Nell'ultimo caso i pezzi si possono sverniciare e ripristinare, a meno che per dipingerli non li abbiano pesantemente grattati.

C'è poi il problema degli interni: questi mentecatti che convertivano le 911 a modelli più recenti di solito, per non tradirsi, mettevano mano anche a sedili, pannelli portiere, volante, etc. - tutto da ripristinare.

Se la vettura è rimasta almeno meccanicamente integra e se è veramente una "S", l'operazione comunque può meritare, ma non certo acquistando parti nuove, che sono costosissime, bensì scambiando tra appassionati le parti tolte, che comunque hanno un buon valore, con quelle che ti servono.

Senza sapere fino a che punto la vettura sia stata corrotta e quindi in via puramente indicativa, potrei azzardare 2-3000 euri il costo per lo scambio dei tuoi pezzi (se sono buoni) con altri altrettanto buoni della versione corretta.

Poi c'è il lavoro del carrozziere e questo non è stimabile perchè dipende dal livello che vuoi raggiungere, da chi è il carrozziere e da quanto lavoro tuo vuoi/puoi metterci. Diciamo comunque altri 5-6000 euri, compresa una buona verniciatura completa e senza fare un lavoro radicale (ipotizzando quindi che non ci sia ruggine cattiva da curare).

Aggiungi qualche imprevisto e vedi che il costo ipotizzabile, meccanica a parte, potrebbe aggirarsi sui 10.000 euri.

La vettura ripristinata ne potrebbe valere 20.000 quindi questa andrebbe pagata meno di 10.000. Se poi c'è un qualsiasi problema meccanico, anche latente, i 10.000 devono venir corrispondentemente ridotti e lavorare sulla meccanica è costoso e soprattutto lo devi far fare.

Con problemi medi (motore da rivedere nell'alimentazione senza rifarlo completamente, frizione da rifare, freni da revisionare, cambio a posto sospensioni e ruote anche) potresti mettere in conto altri 3-4.000 euri. Se il motore è da rifare si arriva a 7-8000 almeno.

Quindi il valore di questa "S" potrebbe andare da 2.000 a 10.000 euri a seconda delle condizioni della meccanica.

Spero di aver risposto e, comunque, tieni conto che queste sono mie stime personali, fatte del tutto "a naso" e potrei sbagliarmi anche di molto.

-
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Nuovo utente (in prova)
Username: 911dream

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 11 gennaio 2004 - 23:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gli interni sono originali,il "trim"a parte le maniglie è ancora in ordine e non verniciato in nero,il roll-bar(è un targa) non è verniciato in nero,i cerchi sono direi i suoi (da 15 fuchs neri con le razze lucidate esternamente),ha solo lo specchietto guida,non ha gli indicatori di direzione laterali,e appunto mi pare ci siano "solo"le modifiche ai paraurti e il cofano"tagliato",ah,manca ovviamente la scritta p o r s c h e sul cofano motore però c'è 911s sotto la griglia(che però è nera).in alto riguardo all'rsr replica hai scritto che si possono forse saldare dei supporti per i fanalini e le griglie anteriori sotto ai fari..perchè io invece dovrei cambiare i parafanghi?inoltre mi sembra che la 2.2s in questione abbia anche la parte che scende dai fanalini alla ruota!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 971
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 12 gennaio 2004 - 14:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto le foto che mi hai mandato in e-mail (perchè non le hai pubblicate qui ?).

La vettura pare convertita molto bene e sembra addirittura peccato toccarla. Comunque, se vuoi farlo, questo ti rende merito!

Il colore non è un colore di serie per una 2,2 quindi è verosimile che sia stato cambiato anche quello.

La sostituzione dei parafanghi non dovrebbe essere, con lo scambio, più onerosa di un lavoro di ripristino che comporta, comunque, l'acquisto delle sedi per griglia e fanalino. L'allungamento della lamiera dietro al fanalino non è poi proprio un lavoro tanto semplice. Se poi vuoi agire "talebanamente" non sono ben viste operazioni che sono invece del tutto lecite nella preparazione di una replica dichiarata.

La griglia nera del cofano andrebbe anche sostituita, oppure solo sverniciata perchè mi pare quella originale dipinta.


Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione