Autore |
Messaggio |
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 121 Registrato: 11-2002
| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 17:45: |    |
Per vostra esperienza, qual'è il colore di carrozzeria dove risultano meno evidenti le mitragliate dei sassolini in autostrada sul muso delle 996? Principalmente dovrebbe essere sottoposto a tale aggressione il paraurti anteriore che credo sia in materiale plastico. Perciò pensavo al nero... se salta via la vernice dovrebbe affiorare il nero della plastica ed essere meno evidente che su altri colori... Grazie
|
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 559 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 17:58: |    |
se prendi sassi su un colore scuro vedi il bianco, se prendi sassi su colore chiaro vedi il nero, quindi il risultato è lo stesso!! |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porschista attivo Username: dario996tt
Messaggio numero: 2206 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:03: |    |
La mia è abbastanza mimetica...con le sassate sotto alla vernice del paraurto vedi un grigio chiaro....niente nero... I colori migliori dovrebbero essere quelli intorno all'argento..il nero penso sia il più difficile da "curare"... in bocca al lupo.. Ciao Dario
Reduce Nurburgring 2003 La Mia Turbona AD dell'AVVAC Club |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 58 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:04: |    |
SILVER!!! E' molto "anonimo" ma decisamente si notano meno i "chips" dovuti ai sassolini. Possibile soluzione, anche se bruttina, il BRA!!!
UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 191 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 22:14: |    |
ma la pirite che colore darà? ;-) Valerio, prendila del colore che preferisci, poi ai sassolini ci pensi, no??? che colore la vorresti? Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 944 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 22:27: |    |
www.armourfend.com il colore migliore su cui applicarlo è il grigio palladio Saluti Elfer web site!
|
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 122 Registrato: 11-2002
| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 13:10: |    |
Jagitalia, il fatto è che io l'auto la uso tutto l'anno, 365 giorni su 365, e, come penso saprai, non ho una guida molto tranquilla. Anche perchè non è che faccio la sparata ai 250 e poi mi metto ai 130... io (traffico permettendo) ci faccio km e km ad oltre 200-230... E in queste condizioni... il problema sassolini arriva presto, molto presto. Comunque io pensavo al nero metallizzato... così è già praticamente tutto in tinta senza verniciare alcuni particolari come hanno fatto Darius ed altri... e come ho fatto io stesso nell'Audi. Mah... vedremo... |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 387 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 15:03: |    |
Se il tuo uso é quello non c'é colore che tenga. Andrei anch'io sull'armourfend... |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 96 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 18:13: |    |
Era tempo che volevo chiedere informazioni sull'Armour.. Chi l'ha montato? è molto visibile? Protegge effettivamente? Parlate, su.... se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 947 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 18:30: |    |
Io l'ho messo un anno fa. Il livello di protezione è eccellente, tant'è che sul muso praticamente non c'è alcun segno, cosa più unica che rara tenendo conto della configurazione particolare di quello della 996. E' anche quasi invisibile, a parte una certa "burrosità" del colore. Unica cosa un pò antipatica è la linea dove finisce la pellicola, che diventa sempre più evidente col passare del tempo. Lo rifarei??? Sicuro!!! Saluti Umberto
Elfer web site!
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 664 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 23:51: |    |
Perciò pensavo al nero... se salta via la vernice dovrebbe affiorare il nero della plastica ed essere meno evidente che su altri colori... Meglio controllare il tipo di paraurti; sulla 964 ad esempio il paraurti non verniciato è grigio chiaro.
Simone, C2 cabrio tip |
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2002
| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 08:48: |    |
Infatti, in fondo è quella l'informazione a cui puntavo. Allora... qualcuno sa com'è il paraurti non verniciato della 996? Da quanto dice Darius sembrerebbe sempre grigio... |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porschista attivo Username: dario996tt
Messaggio numero: 2211 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 09:15: |    |
per me è grigio... adesso vado di la gratto via la vernice e guardo....almeno non sbagliamo... Ciaoo Reduce Nurburgring 2003 La Mia Turbona AD dell'AVVAC Club |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 200 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 09:24: |    |
"Jagitalia, il fatto è che io l'auto la uso tutto l'anno, 365 giorni su 365, e, come penso saprai, non ho una guida molto tranquilla." questo è il modo migliore per usare le macchine...mica come il mio vicino di casa che la tira fuori la domenica mattina, la lava, e a mezzogiorno la rimette nel box. (ha avuto anche una Porsche, non ci stava proprio bene)... "Anche perchè non è che faccio la sparata ai 250 e poi mi metto ai 130... io (traffico permettendo) ci faccio km e km ad oltre 200-230... " Valerio! stai invecchiando?!?! ti ricordavo più veloce!! ;-) Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
zulu (zulu)
Utente registrato Username: zulu
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 09:42: |    |
Le plastiche sono nere però quando prendi dei sassolini si vede il bianco (grigio/bianco chiaro) del fondo, per spiegarsi, la vernice salta via, ma l'aggrappante chiaro lo vedi comunque..... Propenderei per il grigio chiaro met se è solo una questione di sassolini ciao ! |
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 125 Registrato: 11-2002
| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 10:02: |    |
Ummmmm... inizia ad acquistare punti il grigio argento... all'opposto di quanto pensavo. Chi mi sa indicare il codice del verniciamento totale delle parti inferiori (spoilerino anteriore, minigonne e parte inferiore dello scudo posteriore) e quanto costa?
|
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porschista attivo Username: dario996tt
Messaggio numero: 2213 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 10:16: |    |
La parte inferiore del paraurti post..in fabbrica non la fanno,ti fanno l'anteriore le minigonne e basta..non so perchè... Il codice purtroppo non lo so...fa parte dell'Exclusive.. Aftermarket a far verniciare tutto compreso il posteriore ti costa intorno ai 600 Euri... Ciao Dario Reduce Nurburgring 2003 La Mia Turbona AD dell'AVVAC Club |
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2712 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 10:35: |    |
Il paraurti non verniciato è grigio "scuro", viene poi verniciato con un aggrappante e coperto con gli strati di vernice. Di solito, i sassolini fanno saltar via la vernice, ma l'aggrappante rimane, ed essendo questo di colore grigio più chiaro, il risultato sul nero è un fantastico effetto "forfora" :-) CIAO! Visita il mio sito web ! |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 412 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 11:02: |    |
Sono completamente concorde con quanto scritto da Zulu. Ma vogliamo parlare dello splendore che sa offrire una carrozzeria nera? (vedi 964 Turbo 2 di Aldo). Personalmente ritengo che, sassolini a parte, tale colorazione non abbia concorrenti.
---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1167 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 15:34: |    |
io non ho mai capito perche' se una macchina e' di color chiaro,il colore sottostante e' perennemente nero. se una macchina e' nera il colore sottostante e' bianco. questo e' il bello...qualsiasi colore prendi quello sotto e' sempre l'inverso. ed intanto il mio carrozziere si passa dell belle vacanze a cortina..... -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003" |