Autore |
Messaggio |
   
Giancarlèn (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1020 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 14:00: |    |
Sono ormai troppi anni che la porsche non corre più ufficialmente in competizioni di altissimo livello, parlo di Formula UNO , Rallyes internazionali e compeizioni ad alto lustro c'è qualche speranza ? Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2685 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 14:09: |    |
Mah...mi sà che per adesso sono troppo occupati, sai...e fai la jeep, e montagli il diesel, e prepara l'utilitaria... Visita il mio sito web ! |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente registrato Username: ciesse
Messaggio numero: 346 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 14:10: |    |
Il sogno è di molti. Le possibilità,a breve,mi sembrano,purtroppo,poche. Ci vorrebbe un campionato GT da professionisti. Allora forse...... Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 372 Registrato: 11-2001

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 14:34: |    |
Spero che ritorni presto a correre seriamente, con una scuderia ufficiale, però credo che per un po' rimarrà un sogno. Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 502 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 15:03: |    |
Un sogno, un bellissimo sogno(almeno a breve)! Che bello che sarebbe! Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 111 Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 15:08: |    |
Non credo che ritornerà in forma ufficialissima, a meno che altre case come Ferrari.... non decidano di occuparsi in maniera Ufficiale delle competizioni GT e Le Mans Series; naturalmente per quello che riguarda vetture a ruote coperte. Penso comunque che team come Freisinger si possano considerare ufficiali, visti anche i piloti ingaggiati che sono tutti professionisti. Per rivedere 906,908,910,917,956,962 ecc. penso che non ci sia più interesse da parte di Stoccarda.
|
   
Giancarlèn (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1021 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 15:43: |    |
Almeno e non è una battuta la cayenne alla dakar. Ma vi ricordate gli anni '80 Dakar, Lemans, formula 1, così si crea un mito I° in ogno dove, LO SI DEVE PERO' ANCHE MANTENERE, se no' rimane una bellissima sportiva senza anima. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 374 Registrato: 11-2001

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 15:50: |    |
per ora l'anima ce l'ha ancora... però mi rendo conto che l'anima sta per svanire e non voglio che le porsche possano essere paragonate alle BMW o alle Jappo, tutte bellissime macchine per la carità, però prive di quel fascino che solo Porsche e Ferrari hanno. Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
Giancarlèn (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1023 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 15:58: |    |
Esatto Sammy hai azzeccato in pieno il concetto tra dieci anni se non si correrrà ufficialmente ceh differenza potrà esserci tra una ipertecnologica giapponese ed una tedesca. Gianarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 75 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 23:52: |    |
MA LA CAYENNE FARA' LA DAKAR? la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 379 Registrato: 11-2001

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 23:58: |    |
Certo che pensare che la Cayenne è l'unica "vera" sportiva di casa Porsche mi fa rabbrividire  Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 01:26: |    |
Giancarlen e Sammy, scorrendo gli iscritti alla prossima Dakar, non ho trovato nessuna Cayenne, in compenso sono iscritte con i nn. 204 e 224 due Tuareg ufficiali della VW Motorsport, forse vi riferivate a quelle vista la stretta parentela? Tra i 64 camion nessuna Cayenne.... |
   
Giacomo (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 647 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 08:01: |    |
Ci pensavo proprio in questi giorni. La porsche in F1, sarebbe troppo bello..... PORSCHE IN F1..... paura vero? Meglio fare le jeep.... due lingue nere in terra |
   
Giacomo (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 648 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 08:11: |    |
Scherzi a parte. Io penso che appena sarà finita questa epoca "d'oro" per rilanciare la sportivtà del marchio porsche, la faranno la F1, e si daranno le bacchettate nei denti, e mario coglienne (che ha progettato la coglienne) dirà "azzo avevano ragione quelli di porschemania!!!" E allora Gino Formula, dirà " sarà meglio progettare un'auto da corsa... la chiamerò.... Formula 1... in onore della prima macchina con il mio cognome... la farò correre in una categoria di sole auto da Formula 1!!!!" Allora Beppe Porsche (che è toscano) "O BISCHERO LE' NA VITA CHE CE' CODESTA ATEGORIA!!!!!... ANZI CHE PENSARE ALLE PUTTANATE LA SAREBBE IL CASO DI INIZIARE A FA' LE OSE SERIE!!! NO?... maremma bucaiola!!!"
due lingue nere in terra |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 377 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 08:13: |    |
Io credo che il problema non sia tutto nelle scelte Porsche, ma di questi nostri tempi ammalati di denaro... Ditemi voi, tolta la Formula 1, qual'é il campionato che possa dare un ritorno adeguato alle cifre richieste per partecipare? Oggi anche fare una garetta monomarca richiede cifre vicine al miliardo di lire... Leggevo l'altro giorno un articolo su Autotecnica sulla formula Super 1600... Una Punto per quel campionato praticamente sconosciuto costa, di solo acquisto un paio di centinaia di milioni. Aggiungete i costi di gestione, di aggiornamento etc.... E sto parlando di Super 1600, cioé di nulla... Tanti anni fa mi iscrissi al Porsche Club Italia. Ingenuamente nel compilare il modulo barrai la crocetta "attività sportive in pista", credendo di poter comprare un casco e andare a divertirmi con degli amici in pista con la mia Carrera 3.2. Quando mi arrivò il primo numero della rivistina, mi misi a ridere (per non piangere). Camion di assistenza, termocoperte per le gomme, budget, allora, intorno ai duecento, trecento milioni... Morale della favola, circola troppo denaro in giro... L'intelligenza e la storia non conta più nulla. Anche la Opel, se vuole, può buttare sul tappeto una cifra mostruosa e in pochissimo tempo diventare più competitiva degli altri; vince chi più spende, in ingegneria e in politica. Se la GT1 Porsche fu cancellata dalla faccia della terra, la ragione non fu certoi tecnica. Bastò che la Mercedes buttasse sul tappeto il denaro e l'influenza per far cambiare, in corsa, una piccola norma e l'ultimo serio tentativo Porsche di correre ad alto livello fu polverizzato. A vantaggio di chi, poi, non é chiaro... Quella categoria, di fatto, morì. Il popolo bue, ormai, segue solo la Formula 1, il resto sta svanendo... Tutti lo dicono, tutti piangono, tutti auspicano regole per la riduzione dei costi, ma appena una nuova formula viene applicata nessuno fa a meno di investirci sopra cifre mostruose... I bei tempi delel Topolino alla Mille Miglia... |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 364 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 09:02: |    |
Analisi lucida e perfetta Aldo. Rassegnamoci. Però ,secondo me,il gruzzoletto per preparare una Carrera gt e vincere a Le mans ci sarebbe...... Io mi accontenterei. kkk |
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 110 Registrato: 11-2002
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 09:11: |    |
Beh... la mia la dico... Sinceramente se mai un domani acquisterò una Porsche non sarà perchè partecipa e/o vince gare. A me interessano i contenuti delle auto di serie... ciò che corre in pista con lo stesso marchio al 99% ha poco a che fare con ciò che si guida su strada.
|
   
diego32 (diego32)
Utente registrato Username: diego32
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 09:36: |    |
questione di marckhhhhhhetyngggg!!! pero' alla Ferrari il ritorno c'è l'hanno avuto visto che la produzione è in continuo aumento sopratutto in USA. pero'.... sarebbe bello vedere la sfida PORSCHE-FERRARI in formula 1 la potenza è nulla senza il controllo.... controllare la potenza è il paradiso |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 581 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 09:40: |    |
Allora se guardi solo i contenuti,comprati la Nissan Z350 ! I 35.000 euro meglio spesi in assoluto! I brand values esistono, mio caro, eccome se esistono! Come ho appena scritto da un'altra parte, nel 73 Emerson Fittipaldi disse: "le Porsche hanno tanto successo commerciale perche' vincono una gara importante ogni domenica!" Gianluca Cayenne, la casa di Lucio! |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 365 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 10:48: |    |
Sai Gianluca, appena ho visto la Nissan 350z(al Motorshow) sono rimasto a boca aperta..... Però ho avuto l'impressione che per quanto si sforzino, i giapponesi ,non riescano a dare un'anima alle loro creazioni. Per capirci, i contenuti sono di eccellenza,anche il design a volte(la 350z è senza dubbio bella),però trovo le creature giapponesi sempre un pò "fredde". Secondo me il valore aggiunto della storia e il blasone di un marchio, hanno sempre il loro peso nella scelta di un'auto. La 350z mi ha fatto questo effetto: E' bellissima!!! ma non me la comprerei..... Un pò come Venzia no??? Meravigliosa,si,ma pare che nessuno andrebbe a viverci...... kkk |
   
Giancarlèn (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1028 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 11:00: |    |
Sono sulla stessa linea di Gianluca e Cristian, se no non si spiegherebbe perhè una delta evoluzione bella oggi costa ancora 25000 euro ed una nissan 300 2000 euro. Le gare contano eccome !!!! Sono anche fermamaete convinto che ogni evoluzione tecnologica nasce dal mondo delle corse per poi essere addomesticata per la serie. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 382 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 12:48: |    |
X Aldo la Super 1600 non è proprio una formula sconosciuta, dopo le WRC ormai ci sono le Super 1600. Effettivamente correre oggi come oggi costa un sacco di soldi, mi ricordo che mio padre mi raccontava che quando aveva 20 anni prendeva su la Fiat 124 di mio nonno e andava a correre con la macchina che usava tutti i giorni. Adesso anche una semplice Formula Start deve avere dotazioni di sicurezza che hanno un costo proibitivo per la maggior parte della gente. Gian hai ragione l'evoluzione tecnologica nasce dal mondo delle corse, alla fine: ABS, sospensioni intelligenti e cambi sequenziali nascono dalla Formula 1. Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 182 Registrato: 01-2002
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 17:13: |    |
Scusate,ma se è riuscita a sopravvivere la Minardi......in F1????Il problema semmai sarebbe quello di far le scarpe a team potentissimi in tutti i sensi.Però è vero,le vittorie sportive PAGANO e molto.Ciao a tutti GU. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 378 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 18:01: |    |
Sammy, continuo a credere che al di fuori della Formula 1, oggi, tutto il resto sia sconosciuto, WRC compreso, figuriamoci la Super 1600... Per sconosciuto, intendo dire qualcosa che sia di interesse limitato a settori di appassionati. Tutti, non solo gli appassionati, sapevano delle vittorie nei rallies negli anni sessanta, settanta e ottanta, tutti sapevano della Mille Miglia o della 24 heurs du Mans... Oggi non mi sembra che altrettanto si possa dire di alcunché non sia la Formula 1. E sperare che le case si impegnino in formule, di fatto sconosciute, é sempre più difficile. Circolo vizioso, ovviamente, perché il disimpegno delle case storiche produce a sua volta disinteresse. Forse é un mio difetto prospettico, che nasce dalla mia età e dal mio sistema di valori motoristico, ma le vittorie della Subaru non fanno, come si suol dire, "sangue"... Io credo che una enorme responsabilità, per tutto questo, ricada sulle spalle di Bernie Ecclestone, che ha fatto di tutto per far scomparire, agli occhi del mondo, tutto ciò che non fosse Formula 1, facendo leva sui dispetti tra case automobilistiche, ricattando a destra e sinistra, impadronendosi di tutto quello che non lo interessava, per annientarlo... Che poi conti solo il valore intrinseco delle auto di serie, mi pare cosa quanto meno discutibile, come già spiegato da altri... Cosa servirebbero auto da 300 cavalli, sulle strade, se queste non rappresentassero panache, storia, cultura dell'automobile? Panache, storia e cultura che solo le corse hanno saputo costruire? |
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 116 Registrato: 11-2002
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 18:32: |    |
Scusa Gianluca... vuoi dire che la 350z ha gli stessi contenuti di una 996 Turbo ma costa solo 35.000 euri?  |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 586 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 18:55: |    |
...beh, non gli stessi contenuti di una turbo, ma non e' molto lontana da una Carrera 2 aspirata! Pero' non dispone dell'appeal di una Porsche, anche se la dinastia Z della Datsun, e' stata in grado di partorire la celeberrima 240, che in mano a Mehta ed altri valenti piloti, si e' fatta rispettare al Safari negli anni 70. Quindi un pedigree tutt'altro che disprezzabile! Poi,neanch'io la comprerei mai, ma se fossi piu' intelligente, lo farei, perche', secondo me, Porsche e' oggigiorno piu' un tributo ad un glorioso passato che una superiorita' tecnologica schiacciante derivante da concetti originali ed eccellenza ingegneristica, uniti ad una superiorita'sui campi di gara (quelli veri, non la formula Club). Per me, ma penso in pochi nutrano dubbi in merito, i bei tempi sono finiti e non penso che torneranno. Porsche si appiattira' sempre di piu' su BMW. Macchine eccezionali, per carita', ma i miti si alimentano con altro. Gianluca
Cayenne, la casa di Lucio! |
   
Antonio2 (antonio2)
Utente esperto Username: antonio2
Messaggio numero: 602 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 19:26: |    |
Gianluca,la prossima volta che ti incontro,prendo sù la motosega del papi e ti faccio a fette lo spoiler della tua turbona,cosi impari a parlare male della carrera 2!!!! ciao super busone Antonio ____ P S M O F F!!!____ |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 389 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 19:29: |    |
Antonio vai di Guttalax è più subdola come vendetta, ma almeno non rovini una bella turbona. Ciao Farmacista  Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 381 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 20:20: |    |
Gianluca, non dimenticare che la 911 é stata ancora in grado di fare il primo assoluto a daytona, e non é poco... |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 119 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 21:55: |    |
Ciao Gianluca, ci troviamo quasi d'accordo:per quanto riguarda l'appiattimento degli ultimi prodotti siamo perfettamente d'accordo. Per quanto riguarda il lato prettamente agonistico, ha ragione Aldo, le 996 RSR, riescono ancora a dare la paga nella propria categoria N-GT. Vorrei ricordare anche l'assoluto alla 24 ore di SPA. Claudio |
   
Gabriel343 (gabriel343)
Utente registrato Username: gabriel343
Messaggio numero: 175 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 22:53: |    |
La Porsche non si può permettere di entrare in una qualsiasi competizione in modo ufficiale perchè se poi non vincesse perderebbe la faccia, è un rischio troppo grande da correre. La Ferrari vi ricordo che non deve il suo budget alle vendite dei modelli stradali bensì alla vendita del gadget in tutto il mondo, se dovessero fare ricorso solo ai finaziamenti ottenuti dalla vendita di auto sarebbero già falliti da un pezzo......vedi Lamborghini e Bugatti. www.ragazzialtopiano.net |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 392 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 23:00: |    |
Io la penso come Gabriel, se la Porsche corre in formula 1 non può permettersi di arrivare seconda. Però secondo me non ha senso per la Porsche perseguire l'indipendenza, se per essere indipendente deve tradire le sue tradizioni. Ferrari e Lamborghini non saranno indipendenti, ma possono permettersi di seguire le linee tracciate dalla loro storia. Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 122 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 23:12: |    |
La storia insegna Porsche in formula 1 non ci ha mai corso, ha fornito dei motori turbo negli anni '84-85 alla McLaren TAG_PORSCHE, con i quali ha vinto 2 mondiali Lauda e Prost. Non vedo perchè dovrebbe entrare in F1 ora con i costi assurdi attuali. Ma ragazzi NON ESISTE SOLO LA FORMULA 1. Personalmente mi addormento a guardarla in TV. Campionati come FIA GT, Le Mans Series, DTM, nonchè WRC, sono interessantissimi, divertenti ed anche molto seguiti fuori Italia! Ed è qui che secondo me Porsche potrebbe impegnarsi ufficialmente Claudio |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 393 Registrato: 11-2001

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 00:40: |    |
Effettivamente la Formula Uno è soporifera. Se non mi sbaglio nel FIA GT Porsche corre già anche se non ufficialmente. Vederla correre ancora a Le Mans sarebbe splendido. Nel WRC non credo abbia senso correre per Porsche, non c'è una Porsche adatta ai rally e credo che putroppo non ce ne saranno più. Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 382 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 08:23: |    |
Che la Porsche in Formula 1 non abbia mai corso mi sembra un po' sbrigativo, esperienza TAG e Footwork a parte... I risultati non sono stati esaltanti, ma hanno vinto anche un G.P.... 787/4, 804/8, sono pietre miliari nella storia della Porsche, non sviluppate poi per vari motivi... E che dire della Typ 360? La Formula sarà pure soporifera, ma il richiamo popolare che genera é fuori discussione, giusto o sbagliato che sia. E poiché ormai parliamo di una marca che aspira a produrre 60-70.000 auto all'anno, e forse più, credo che la Formula 1 sia l'unico palcoscenico adeguato e che può raccogliere sponsorizzazioni esterne. Temo che l'impegno in formule comunque costose e che di fatto devono autofinanziarsi sia escluso fino a che per un improbabile accordo tra i produttori ci sia un adeguato rapporto tra costi e benefici... Tristissimo ma, temo, vero... |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 588 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 09:57: |    |
Aldo, e' vero che Porsche ha vinto Daytona, ma per i nuovi clienti Porsche, quella e' una pista che qualche bambinone Americano, ha pensato di chiamare come un orologio . Cioe', se non leggi Autosprint o se non lo fai di mestiere, come fai a saperlo? Altre cose erano le gare degli anni 60 ( Mans, Targa Florio, Sebring etc.),quando la F1 non si era ancora fagocitata tutto! Gianluca Cayenne, la casa di Lucio! |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 366 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 10:50: |    |
La Porsche ha la tecnologia,le risorse e tutto il necessario per competere ufficialmente nel campionato Fia GT,ed alla 24 ore di Le Mans. Quindi deve assolutamente lanciare la sfida. E' impensabile restare fuori dalla mischia ancora a lungo.... Caro Babbo Natale..... Vogliamo una Carrera gt a Le mans!!!!!!!
kkk |
   
Giancarlèn (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1037 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 11:07: |    |
Ohhhh Bravo Cristian esattamente questo, riimpadronirsi selle proprie tradizioni, d'altronde se ce l'ha fatta quest'anno a vincere uba casa anglo tedesca quasi scomparsa negli scorsi anni voete che non ce la faccia la porsche !! Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 369 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 12:19: |    |
Parole saggie Giancarlèn!!! "Volete che non ce la faccia la Porsche"????? Ma che scherziamo???? Facciamo un pò capire ai giovani sbarbatelli chi è davvero il miglior costruttore di automobili sportive al mondo!!!!! Avanti a Weissach!!! si dorme?? Prepariamo sta 997 GT1!!!! La Carrera GT x Le Mans!!! La Boxster R x il mondiale Rally!!! La Cayenne Paris-Dakar !!!! Dominiamo il mondo delle corse a 360 gradi!!!! Quando Ferrari,Mercedes,BMW,Toyota e Renault dovranno correre ai ripari investendo più denaro nelle categorie da NOI dominate,indeboliaranno automaticamente le scuderie di Formula 1.... a quel punto sarà già pronta da qualche anno l'arma definitiva a ruote scoperte con cui entreremo nella massima formula per schiacciare le ultime resistenze.... La guerra si concluderà con la definitiva sconfitta totale dei nostri avversari. Porsche campione del mondo assoluto!!! Riunifichiamo la corona dei massimi!!! Facciamo il grande slam!!!! Forse ho esagerato..... Basterebbe anche meno, ma NULLA non se parla proprio!!! kkk |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 397 Registrato: 11-2001

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 12:31: |    |
Christian il tuo progetto di conquista del mondo è bellissimo. Peccato che secondo me resterà un sogno. Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
Marco R. (marex)
Utente registrato Username: marex
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 14:16: |    |
Il problema è uno solo: $$$$$ cioè SOLDI . Correre costa, sviluppare costa, perciò meglio fornire una buona base di partenza e lasciare ai team privati l'onore (e l'onere) di sviluppare e correre: se vincono , vince Porsche, se non vincono....beh è un team privato.... L'investimento per entrare (e vincere) nella F1 di oggi credo sarebbe superiore alle disponibilità ATTUALI di Porsche, forse dopo centinaia di migliaia di camion (anche diesel) venduti potranno farlo e forse è questo il loro progetto a lunga scadenza. La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti. |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente registrato Username: ciesse
Messaggio numero: 347 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 14:37: |    |
Bhè che dire....Aldo ha già detto tutto quello che c'è da dire. Forse non ce ne siamo accorti: ma l'automobilismo professionista è FINITO! La FORMULA 1 non è più o quasi uno sport. V a bene per vendere il proprio prodotto,vedi Ferrari,ma a null'altro. Porsche ha un target differente di clientela e la Formula 1 non gli gioverebbe in proporzione al budget investito. Il GT FIA è un bellissimo campionato,ma è cosa da gentleman non certo da professionisti ai massimi livelli. Lo stesso regolamento,per il momento,proibisce alle case di parteciparvi in veste ufficiale. Qualcosa si sta muovendo per cambiare le cose,ma è ancora poco. Però voglio dire anche un'altra cosa:una parte delle colpe è riconducibile anche allo stesso pubblico. Nessuno va più in autodromo! Questo lo sanno le case e gli stessi sponsor. Quindi investimenti zero! Si organizzano solo dei monomarca,per non doversi confrontare con la concorrenza su campo aperto. Vincere a Daytona oggi come oggi non serve a nulla,se non a noi appassionati od addetti ai lavori.Nessun riscontro sul grande pubblico. Anche per Le Mans vale lo stesso discorso. Quante Audi hanno venduto in più in questi anni per le vittorie conseguite nelle più importanti gare di durata? Credo molto poche. Se chiediamo all'uomo della strada chi ha vinto l'ultima 24 Heurs du Mans,credo che in pochi ci darebbero una risposta sensata. Questo è quanto. E senza le corse le auto diventano anonime e tutte uguali,anche per motivazioni tecniche,non essendoci più il miglior banco prova del mondo:la competizione ed il confronto. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 371 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 09:18: |    |
Ok Paolo,tu ed Aldo avete ragione,ma questo non significa che bisogna smettere di sperare e sognare un ritorno in grande stile alle competizioni . Non credo che si debba aspirare alla Formula 1 (io personalmente non sopporterei la sconfitta in F1 contro la Ferrari.....), ma sognare una Porsche capace di dominare il FIA GT o a Le Mans non mi pare così insensato. Riguardo al pubblico negli autodromi mi pare ci si trovi di fronte al classico "cane che si morde la coda": Pochi costruttori impegnati,poco spettacolo,pochi sponsor = pochi spettatori;pochi spettatori = pochi sponsor,pochi costruttori e poco spettacolo....... Ci vorrebbe un atto di coraggio da parte delle grandi case per ridar vita ad un campionato marche degno degli anni 70!!! P.S: Sammy,sognare rende felici e non ci costa nulla.... io continuo!! kkk |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 383 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 13:26: |    |
Christian, non solo bisogna continuare a sperare, ma sono anche convinto che qualche cosa la Porsche debba inventare in questo senso, per non perdere, nel tempo, quel vantaggio di storia, cultura e immagine, che loro, e pochissimi altri, hanno ancora. Credoche l'unica possibile soluzione sarebbe un cartello di produttori seduti intorno a un tavolo per stilare un progetto "stabile" di campionati (io direi due, uno per monoposto e uno per GT) a cui aderissero tutti i membri del cartello per un numero prefissato di anni con regole stabili. E al diavolo Ecclestone... Continuo a credere che ci sia uno spazio enorme per gli sport motoristici (MotoGP docet) ma che sia da rifondare il governo di questa attività... |
   
Sergio (ulisse)
Uomo di R.I.S.petto Username: ulisse
Messaggio numero: 1054 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 13:30: |    |
Proprio per quello che avete detto tutti, Mercedes e BMW sono entrate, con grandissimi sforzi, cel Circo F1. Se pero' si ha paura e non si rischia, si rimane indietro. Il pubblico non partecipa soprattutto in Italia dove lo sport nazionale e' un altro. Nei paesi anglosassoni cavalli e motori sono ancora in prima fila. Bisogna rischiare, non basta vivere sui ricordi e sulle vittorie di un tempo. Se la Porsche , una delle uniche Case automobilistiche che e' fortemente in utile non vuole rischiare, fra una decina d'anni il suo nome potrebbe perdere tutto lo smalto guadagnato in passato. Gia' ora i giovani tedeschi tifano per BMW.
Sergio Visita il mio sito web ! |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente registrato Username: ciesse
Messaggio numero: 349 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 13:37: |    |
Nessuno ha detto che non bisogna sperare e sognare. Un campionato del mondo GT con squadre ufficiali e almeno 4 o 5 case coinvolte, è cosa possibile. Ci vuole la volontà. Ed una federazione diversa da quella attuale, completamente sbilanciata sulla F1, vera causa del male dell'automobilismo moderno. Per quel che riguarda gli spettatori negli autodromi, teniamo presente la realtà inglese, dove gli appassionati si ritrovano numerosi anche per gare club. Non si può e non si devono aspettare solo competizioni professionali, personaggi e jet set, per passare i week end a godere delle proprie passioni. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
Giancarlèn (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1041 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 13:52: |    |
NOn sono così sicuro, anzi la penso in modo opposto, sulla non popolarità dlle competizioni motoristiche non professionali, credo che sia solamente una questione di comunicazione, burocrazia e luoghi. In caso contrario non si spiegherebbe l'affollamento quasi da stadio che capita nella "popolari" gimkana da piazza o le code chilometriche alle manifestazioni tipo motor show. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
andrea fiorini (andfio)
Utente registrato Username: andfio
Messaggio numero: 154 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 14:18: |    |
Sono molto d'accordo con Giancarlen sul fatto che molto spesso manca la comunicazione. Un problema questo che ho sollevato all'inizio di stagione a Sergio-Ulisse e al suo predecessore. Mi riferisco ovviamente alle manifestazioni Porsche in Italia. (Messaggio modificato da Andfio il 19 dicembre 2003) |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 132 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 17:18: |    |
La discussione aperta è molto interessante e ci sarebbe da dire molte cose: 1) Evidentemente la comunicazione oggi è determinante per la riuscita di qualsiasi manifestazione quindi..... 2) Porsche non è presente solo in Italia dove si segue solo la F1, nel resto d'Europa le gare GT, Turismo e SP sono seguitissime; il BTCC inglese raduna decine di migliaia di spettatori ad ogni gara, il DTM in Germania è molto più seguito della F1, benchè sappiate chi è il leader tra i piloti. 3) Visto che il gruppo Audi si è impegnato nella LeMans Series da qualche anno con ottimi risultati, non vedo perchè Porsche non possa fare altrettanto. 4) La F1 non è più uno sport, vince chi mette a budget più soldi, e chi conta di più alla corte di Ecclestone. I GP vengono organizzati da coloro che garantiscono un'introito maggiore agli sponsor ed al solito Bernie. Sono stati cancellati dei circuiti storici con la "scusa" della sicurezza, quando le ragioni sono solamente economiche. Personalmente ritengo che F1 e calcio, gli sport più seguiti in Italia sono "l'oppio dei poveri". Porsche da grande casa di tradizioni motoristiche, rivolta ad un pubblico d'elite, dovrebbe dare un "segnale" , una svolta per distinguersi, dal resto del panorama motoristico! Saluti e auguri Claudio |