Autore |
Messaggio |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 60 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 17:41: |    |
Leggo in altra parte del forun l'arrivo di una Cayenne DIESEL. Ritengo quantomeno INOPPORTUNA E SCANDALOSA la decisione di motorizzare DIESEL una POrsche. Il motore usato dai mezzi da lavoro montato su un'auto che è sempre stata considerata ai massimi livelli di sportività, per non considerare gli altri aggettivi come ipertecnologica, status symbol, aggressiva ecc. Avrete sicuramente letto dell'uscita nel 2004 della 997, modello intermedio, che farà da preludio all'innovativo 998 nel 2006, che non mi stupirei montasse propulsori ELETTRICI O IBRIDI!! Intanto quello che era fino a qualche anno fa un oggetto del desiderio molto ambito, adesso rischia di rimanere per mesi nelle vetrine dei concessionari (996)e già qualcuno, senza far nomi, rifiuta in permuta i 996 per l'acquisto delle sospiratissime Cayenne. CHI E' CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO!!!!!!! |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1135 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 17:54: |    |
ma chi te l'ha detto che le 996 rimangono nelle vetrine dei concessionari? ma chi te l'ha detto che i concessionari non ritirano le 996 per la cayenne (e farebbero bene perche' uno che vende una 996 per una cayenne di porsche non ne capisce un'H. al massimo la si affianca). forse non ritirano i 993.... -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003" |
   
Cloude@4s (cloude)
Utente registrato Username: cloude
Messaggio numero: 196 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 18:01: |    |
FAVOLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao Cloude ps. Claudio, l'hai detta grossa!!!!!!! |
   
mattia rizzo (mattia)
Utente registrato Username: mattia
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 19:27: |    |
Per Claudio, effettivamente si sta parlando già da un pò di tempo di un propulsore diesel che dovrebbe essere installato sulle Cayenne entro il 2004. Ma nulla c' è da preoccuparsi per quanto riguarda le future 997 o 998!!! |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 151 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 22:22: |    |
"....}di motorizzare DIESEL una POrsche. Il motore usato dai mezzi da lavoro montato... " mumble...magari una ventina di anni fa.. Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 23:49: |    |
Caro Sergio chi cambia le 996 con le Cayenne sono proprio quel gran numero di clienti che ultimamente si sono affiacciati al marchio Porsche, che poi non ne capiscano un H..., sfondi una porta aperta. Per quanto riguarda i concessionari che "fanno di queste difficoltà" ti consiglio di farti un giro nel centro-Italia. Infine per quanto riguarda i motori diesel: è abbastanza chiara che la tecnologia su questi motori abbia fatto passi da gigante per cui sono utilizzati su di un gran numero di veicoli, anche autovetture di alta gamma. Ma la mia affermazione provocatoria era solamente per stigmatizzare che il marchio Porsche sinonimo soprattutto di sportività dovrebbe essere il contraltare della Ferrari, sinceramente non credo che a Maranello monteranno motori DIESEL. Infine caro Sergio prova a cercare c/o le concessionarie ufficiali 993 o 964 ed anche se ne troverai, guarda il numero ed i prezzi! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 39 Registrato: 06-2003
| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 23:50: |    |
mai provato un touareg v10 turbo diesel da 300 hp.? Niente a che vedere con i diesel da "lavoro".... Quando dai gas,la coppia del motore fa pattinare tutte e quattro le ruote! Vedrai che la Cayenne (se la fanno diesel)sarà ancora meglio... L'importante è che facciano solo quella a gasolio!
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 23:59: |    |
Tiziano, non è un problema di HP ma di stile, storia, fascino, ecc...Qualcuno si potrebbe "rigirare nella tomba"! |
   
Gabriel343 (gabriel343)
Utente registrato Username: gabriel343
Messaggio numero: 171 Registrato: 01-2003

| Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 13:36: |    |
Che i V8 Porsche abbiano la sonorità dei V8 Ferrari è proprio bella, prestazioni è un conto ma sound siamo su due pianeti ben diversi. Il problema del mercato 996 è la saturazione, le 993 sono di meno e il raffreddamento ad aria le ha valorizzate non poco. www.ragazzialtopiano.net |
   
massimo clementi (achab)
Nuovo utente (in prova) Username: achab
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2003
| Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 16:45: |    |
Strano che non hanno pensato all'alimentazione a gas... |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 40 Registrato: 06-2003
| Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 17:50: |    |
gabriel: ho provato la Maserati Cambiocorsa per una giornata. Di bello c'é solo il sound...... Fa una gran scena anche perchè il cambio é valido, ma per il resto.... Per l'imperatore: quel qualcuno che secondo te dovrebbe rigirarsi nella tomba, era una persona così intelligente ed aperta alle innovazioni che farebbe un plauso ad un pezzo di ingegneria meccanica anche se alimentato a gasolio. per achab: Te la ricordi la Bugatti con 4 turbine alimentata a metano? Andava più forte che a benzina..... 350 km/h.. la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 273 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 18:32: |    |
Scusa Claudio chi ti ha detto che il 998 uscirà nel 2006 ??? mah!...non doveva essere nel 2008/2009 ???.. Ciaoo
|
   
Gabriel343 (gabriel343)
Utente registrato Username: gabriel343
Messaggio numero: 172 Registrato: 01-2003

| Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 19:53: |    |
A dir la verità col Cambiocorsa ci lavoro www.ragazzialtopiano.net |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 152 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 21:28: |    |
cito: "marchio Porsche sinonimo soprattutto di sportività dovrebbe essere il contraltare della Ferrari, sinceramente non credo che a Maranello monteranno motori DIESEL." mi sa che a Maranello si sono comprati la Maserati per poterlo fare.. ;-)
Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2003
| Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 22:41: |    |
Questo è un forum di discussione e quindi libero a tutte le correnti di pensiero, per cui Butzi, può pensare che Ferry Porsche progettasse di fare la Cayenne Diesel, cosi come jagitalia può pensare che Montezemolo abbia acquistato la Maserati per montarci un.....esageriamo V12 biturbo diesel. Per boxmax gli consiglio vivamente di acquistare EVO di novembre pagg. 8 e 9, e vedrà un bell'articolo con tutte le novità ( e date)delle future Porsche. Comunque amici porschemaniaci, vedo che quest'argomento suscita molte polemiche, però se andate in altri argomenti del forum vedrete che ci sono molti altri soci che non condividono questa "nouvelle vogue" di casa Porsche. Se per "talebani" s'intende integralisti, allora mi associo ai "talebani Porsche". Saluti a tutti Claudio |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 154 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 07 dicembre 2003 - 15:55: |    |
Claudio non devi prendertela, se non tutti sono talebani.. E poi il fatto di "accettare" che fra qualche lustro anche Porsche avrà diesel o idrogeno o chissà cos'altro, non significa per forza che uno poi la compri: io me ne sto ben bene sul benzina e me ne sto lontano dai diesel... Poi magari un giorno mi devo mettere a fare 50.000 km/anno e allora ci penso.. Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 172 Registrato: 01-2002
| Inviato il domenica 07 dicembre 2003 - 16:24: |    |
Tempo fà in Porschemania si parlava molto di Porsche,oggi si fanno ANCHE molte chiacchere...permettetemi questa osservazione.Penso che gli appassionati di PORSCHE non amino sentir parlare di motori a gasolio,SUV....e via dicendo.Cayenne,diesel o benzina che sia, è una realtà commerciale,punto e basta.Vi prego,torniamo a parlar di RS,RSR. Avv...salut(ciao a tutti)GU. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2003
| Inviato il domenica 07 dicembre 2003 - 23:25: |    |
L'appassionato di Porsche non può non essere appassionato di meccanica e tecnologia, perchè Porsche è all'apice per quanto riguarda questi aspetti. Voglio ricordare che il dottor Ferdinand Porsche ha iniziato la sua attività di progettista disegnando mezzi bellici, carri armati, trattori ed utilitarie, perciò non si rigirerebbe nella tomba al pensiero di una Cayenne diesel, anzi. La cosa importante per la Porsche é di essere un punto di riferimento per tutti gli altri costruttori. E potete giurarci che se la Porsche mette in produzione un motore diesel sarà un propulsore che gli altri prenderanno come esempio. Mi viene in mente quando Enzo Ferrari prese in giro Ferruccio Lamborghini perchè decise di costruire auto sportive dicendogli che sarebbe riuscito al massimo dei trattori gran turismo. Lamborghini costruì l'auto che secondo molti molti è la più bella di tutti i tempi (la Miura), mentre Ferrari non dimostrò mai di saper fare anche trattori.... Con questo voglio ribadire che non bisogna essere ottusi, ma bisogna aprire la testolina, altrimenti siamo degli asini. Ma è un sacrilegio se Porsche costruisce motori per aerei? E' da condannare il fatto che la Porsche sia leader nella progettazione di impianti eolici? E se costruisce anche il miglior SUV in commercio che le garantisce pure le entrate per poter investire in ricerca e sviluppo delle RS, RSR o altro? Non ho parole.... la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 70 Registrato: 10-2003
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 01:11: |    |
Peccato che la scocca della Cayenne sia quella del Tuareg e che il motore diesel che monterà sia il V10 sempre Volkswagen!!Questa non è altro che un'operazione di marketing che sicuramente serve alla Porsche per fare utili (giusto e coerente intente per un'impresa), ma non ha niente a che fare con il discorso aperto sul forum! Dovresti tu aprire la testolina ed anche gli occhi e renderti conto che stai difendendo un business e non una passione. |
   
andrea p. (andrea_911)
Utente registrato Username: andrea_911
Messaggio numero: 97 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 01:58: |    |
Penso che da un punto di vista economico sia sicuramente una scelta intelliggente e valida,a livello di immagine invece si perderà qualcosa!!! |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 173 Registrato: 01-2002
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 10:48: |    |
Rodolfo,ciò che dici è in parte da me condiviso ma la MIURA non stava in strada e non mi fare paragoni fra i due modenesi.Scusa MAX per questa mini divagazione.Saluti a tutti devo scappare GU. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2003
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 16:22: |    |
la scocca della Cayenne è quella della Touareg o la scocca quella della Touareg é quella della Cayenne? Cosa cambia? Porsche ha sempre fornito la tecnologia agli altri costruttori (ti ricordi le Audi S2?), ma è una cosa da CONDANNARE? Il motore V10 della Volkswagen è attualmente il migliore diesel che c'è in commercio e alla Porsche per montarlo sulla Cayenne sicuramente faranno ulteriori migliorie. Io mi arrabbierei se facessero un veicolo inferiore alla concorrenza, ma finchè continuano ad essere leader a me va bene. Per me possono anche produrre cioccolatini, basta che siano i più buoni degli altri. Allora Ferdinand Porsche avrebbe dovuto rinnegare il suo passato perchè costruiva altre cose per vivere? Ma ci metteva tutta la sua passione ed il suo ingegno. Qualsiasi cosa lui abbia costruito era sempre un punto di riferimento per gli altri. E questa sua filosofia deve continuare ancora oggi da chi ha preso le redini della sua azienda. Se i prodotti Porsche non fossero validi non li comprerebbe nessuno, ma visto che non è così, dalla vendita di questi prodotti si ricavano anche dei soldi. Quello che voglio spiegarvi è che se la gente fa la fila per comprare un "furgone" da 150 milioni come dite voi, vuol dire che sarà un pò meglio di un Fiat Ducato che costa meno....., poi molti lo compreranno per le indubbie doti stradali e altri invece solo per la linea e la comodità, ma sono tutte qualità Porsche. I soldi che arriveranno in cassa saranno poi una conseguenza, ovvio. Se la Porsche ha incrementato del 47% il fatturato in un anno di crisi come quello scorso, vuol dire che qualsiasi cosa faccia la fa bene. Anche le biciclette!!! Per Guglielmo: non voglio farti un discorso lungo sulla Lamborghini, perchè ne sò più che di Porsche (conosco di persona il figlio del fondatore e ti assicuro che sono documentato!). La MIURA quando è stata presentata ha fatto invecchiare tutte le altre auto di 20 anni. Forse "non stava in strada" rapportata ad un'auto di oggi, ma ti ricordi quale era la concorrenza dell'epoca? La Daytona, la Ghibli e la 911...). La Miura è stata la prima a mettere il motore posteriore, mentre il Drake si ostinava a dire che i cavalli dovevano tirare il carro (se ne è accorto solo dopo un bel pò di suonate che si prendeva dalle Cooper che con metà potenza gli hanno soffiato due mondiali di F1. Per costruire la Miura, Lamborghini ha fregato i migliori ingegneri che lavoravano a Maranello, perchè voleva partire da base Ferrari per poi migliorarla a modo suo. E ci è riuscito. La Lamborghini è praticamente una Ferrari migliorata, quando è nata. La Miura, 35 anni fa, accelerava in 5 secondi e mezzo da 0/100, andava 20 all'ora più forte della Ferrari ed aveva una linea così affascinante tanto che qualche miliardario la comprava per metterla in salotto esposta come un quadro. Aveva il difetto che intorno ai 290 orari si allegeriva l'avantreno, ma quale altra auto arrivava a quelle prestazioni? P.S.: anche Lamborghini come Porsche ha iniziato a costruire mezzi agricoli...
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 174 Registrato: 01-2002
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 18:17: |    |
X Rodolfo.Amico mio,non credo che codesta sia la sede per discutere di LAMBO e FE,MAX and Co.non gradirebbero ancora per molto.Per quel che riguarda i cioccolatini....FIAT non la batte nessuno.Se un giorno avrò il piacere di incontrarti,sai che chiaccherata tiriamo fuori noi due?Ciao Rodolfo e salutami .....l'Ing. Ledwinka(nulla di personale)SSA(siamo solo amici)GU. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2003
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 18:48: |    |
Butzi, cercherò di spiegarmi meglio: 1) Il marchio Porsche è sinonimo di sportività e tecnologia avanzata in campo motoristico. 2) L'Audi RS2 e non S2 era commercializzata dall'Audi con tecnologia Porsche e non dalla Porsche con tecnologia Audi. 3) Se nel 2003 troviamo degli alti valori aggiunti per i modelli CLASSICI sia sotto il profilo commerciale che tecnologico, lo si deve alla politica aziendale del marchio, che è rimasta con tecniche da molti considerate obsolete, ma che alla lunga hanno dato ragione alla casa di Stoccarda. 4)In passato, tentativi da parte di Porsche di utilizzare tecnologia Audi-Volkswagen per commercializzare i propri modelli non ha dato sicuramente i risultati sperati nelle vendite (924 -944), benchè questi modelli siano e sono delle ottime macchine. 5) Fino ad ora Porsche era stato un marchio di nicchia specializzato in un particolare segmento commerciale, adesso con la Cayenne ( SUV), ha sforato questo segmento mettendosi in concorrenza con altri marchi che non voglio citare, che fanno della "tuttologia" il loro corbusiness per intendersi dalla piccola monovolume alla SUV passando per berline più o meno grandi, SW, spyder, coupè, insomma tutto... Ma prova ad andare a rivendere queste auto usate, magari pagate anche decine di migliaia di Euro, ne rimarrai profondamente deluso! 6) Se adesso i concessionari sono saturi di 996 come dice Gabriel343 è anche colpa di come sono state vendute (mi riferisco a leasing con riscatto molto alto). 7) Per finire Porsche sta facendo grossi utili, benissimo e giustissimo. Ma chi compra questi nuovi modelli deve stare attento a cosa compra, perchè certi effimeri vantaggi inziali se li ritroverà ritorti contro al momento di voler cambiare modello (sempre che lo voglia cambiare)!!!! AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA............. |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 157 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 20:49: |    |
eheheh Claudio mi sembri Pasquale del grande fratello, ogni tuo post finisce con un proverbio/detto  Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Utente registrato Username: crazydiamond
Messaggio numero: 39 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 21:08: |    |
Caro Butzi non sono per niente daccordo con quanto vai dicendo sulla Miura; nel 71 avevo una Daytona auto che i "Miuristi" chiamavano "cavallo" per l'altezza da terra però la guidavi serenamente a oltre 300 km mentre la Miura nemmeno i corridori prof di allora (posso fare almeno 10 nomi) se la sentivano di spingere oltre i 270/280 era così bassa che faceva "cuscino" come un mezzo anfibio molto famoso all'epoca, oltretutto se superavi il metro e settanta guidavi la Miura col volante tra le ginocchia. La Daytona non ha mai minimamente sofferto la concorrenza del toro hoover. Solo per puntualizzare senza polemiche. Massimo.C. A una sola Signora è concesso di darsi delle...Arie!! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 49 Registrato: 06-2003
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 22:02: |    |
Massimo, la Daytona a 300 km/h. non ci arrivava nemmeno se la buttavi giù da un burrone.... figurarsi guidarla serenamente!!!! I piloti professionisti di trent'anni fa non volevano guidare nemmeno la Porsche turbo se è per questo, ma non mi sembra che questa non sia stata una buona auto. Non voglio aggiungere altro, perchè siamo su Porschemania e di altre cose non è doveroso parlarne, perchè non é giusto andare fuori argomento: anzi chiedo scusa a tutti se prima l'ho fatto, ma nutro un grande amore per le auto di Sant'Agata quanto quelle di Stoccarda, quanto é forte l'odio nei confronti di quelle di Maranello (e ci abito relativamente vicino). Per Guglielmo: Magari un giorno ci vediamo e tra una chiacchera e l'altra ci mangiamo i cioccolatini. Vedo che siamo pure abbastanza vicini di casa... . Per imperatore: 1) Su questo punto siamo tutti d'accordo con te. 2) Su questo punto hai ripetuto quello che ho detto io tranne che mi sono dimenticato la R (lo so che era RS2 e mi ricordo che era sulla carrozzeria dell'Audi 80 ed aveva 315 hp.). 3) e 4) Questi punti sono complementari. Infatti, negli anni della crisi della 911, dovuta tra l'altro per colpa delle leggi americane che proibivano per motivi di sicurezza il motore posteriore, si doveva trovare un'alternativa e da qui i modelli che ben conosciamo. C'è da dire che in quel periodo l'azienda era retta da un personaggio sbagliato, infatti, quanto Ferry ha deciso di riprendersi nuovamente la sua autorità decisioale, è stato colmato lo svantaggio tecnico della 911 che è stata continuamente sviluppata fino ai livelli eccelsi che conosciamo. 5) Per quanto riguarda la concorrenza con l'altro marchio che non vuoi citare (cioè la Volkswagen) ti posso rispondere così: hai visto che l'Audi A8 sta alla Phaeton come la Cayenne sta alla Touareg? Come mai per le A8 c'è la fila, mentre la Phaeton si è rivelata un flop? 6) Di 996 usate ce ne sono molte anche perchè di nuove ne hanno vendute tante..... al di là del leasing (anche le Jaguar, le Ferrari e le Maserati si vendono in leasing, ma prova a rivendere dopo due anni di vita una Jaguar o una Maserati, poi si che ti mangi le dita!!!). 7) Come sopra... CHI VIVRA' VEDRA'.
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Utente registrato Username: crazydiamond
Messaggio numero: 40 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 22:53: |    |
ullallà forse ho speso nel 1970 £ 11.580.000 per farmi dare un contakilometri taroccato. Che imbecille sono stato!! meno male che dopo 33 anni mi aprono gli occhi. Personalmente anchio non sono riuscito ad amare la rossa di Maranello sono riuscito solo ad amare le Porsche e come vedi le amo tuttora però per dire ciò che ho detto io la Daytona l'ho comprata ed usata tu il Miura l'hai mai usato? Perdonami ma per me i romanzi che contano sono quelli di vita vissuta. Massimo.C. A una sola Signora è concesso di darsi delle...Arie!! |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 00:14: |    |
Per Jagitalia: i miei messaggi non finiscono con dei proverbi detti, ma sono citazioni classiche: Dante, Manzoni....li conosci? Per Butzi: l'azienda concorrente anzi le aziende concorrenti non erano in particolare il gruppo Volkswagen che oltre ad Audi ha Bentley, Rolls Royce, Lamborghini, Seat, Skoda, De Tomaso, ma Chrysler-Mercedes e Bmw, come vedi mi sembra assurdo che Porsche si voglia mettere in concorrenza con questi "colossi" sul piano dei numeri! Non so dove abiti ma in Toscana code dai concessionari per prenotare la A8 non se ne vedono così come non ce ne sono per prenotare nessun autovettura "commerciale" anche le nuove Golf sono in pronta consegna. Ci sono liste di attesa solo per Porsche, Ferrari, o prodotti particolari tipo AMG, ALPINA, M3 CSL.... EI FU.......(Ferry Porsche) |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 158 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 08:43: |    |
"Per Jagitalia: i miei messaggi non finiscono con dei proverbi detti, ma sono citazioni classiche: Dante, Manzoni....li conosci? " meno male che ci sei tu ad illuminarci, Claudio, il tuo sapere ammanta le nostre vite buie e sconsolate di leggiadra speranza... guarda se ti piace questa: "quando si parla molto, si rischia di dire troppo" (Napoleone)
Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 11:33: |    |
Beh se la mettiamo così: CARON DEMONIO DA GL'OCCHI DI BRAGIA COL REMO BATTEVA QUALUNQUE S'ADAGIA (claudio) |
   
Mario C. 996 (mario)
Utente registrato Username: mario
Messaggio numero: 406 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 11:42: |    |
"Cozze al maraschino! Non mi piace come fa' da mangiare" Sig.ra Coriandoli
Mario -Member of 5P Club- |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 11:53: |    |
per me i romanzi che contano sono quelli delle fredde rilevazioni cronometriche. La Ferrari dichiarava per la Daytona 280 km/h. e a Maranello sono stati sempre un pò ottimisti con i dati dichiarati, ma vi ripeto che non vorrei continuare a parlare di altro che non sia Porsche in questo forum. Per imperatore: il mese scorso (fonte Quattroruote) sono state vendute 83 Audi A8, contro 2 Vw. Phaeton. L'Audi A8 è al primo posto come vendite nel suo settore, poi ci sono, nell'ordine Mercedes S, Bmw serie 7 e Jaguar XJ. la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 840 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 12:35: |    |
..... questo 3D sta prendendo una brutta piega... REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Porschista attivo Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1064 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 13:13: |    |
perchè non mettete a disposizione il sapere sulle porsche invece di prendere altre strade? parliamo di porsche, bitte. alex4S porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenicot). Socio Benemerito RiTa
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Utente registrato Username: crazydiamond
Messaggio numero: 41 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 13:31: |    |
Assolutamente daccordo!! Massimo.C. A una sola Signora è concesso di darsi delle...Arie!! |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Utente registrato Username: crazydiamond
Messaggio numero: 42 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 13:46: |    |
Riconducendo la discussione nei binari originali del 3D, non pensate che una volta "rotti gli argini(e gli schemi tradizionali)con l'avvento del raffreddamento ad acqua" la Porsche non sia in grado di fare meglio e di più di qualche preparatore tedesco con i motori diesel?. La tecnica motoristica ,indubbiamente superiore, della Porsche potrebbe, parlo a livello teorico,portare ad una crescita tecnologica di queste motorizzazioni. Resta il fatto che chi ,come tutti noi, ama alla follia uno stilema tecnologico entrato nel dna degli appassionati di auto sportive ha enormi difficoltà a digerire questa ulteriore svolta. Temo comunque che un giono dovremo fare anche i conti con motorizzazioni completamente alternative tuttavia sarà sempre possibile continuare a conservare perfettamente integre le nostre bimbe, questa probabilmente sarà la "missione" dei Pimaniaci. Massimo.C. A una sola Signora è concesso di darsi delle...Arie!! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 56 Registrato: 06-2003
| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 00:07: |    |
cari admin e alex 4s. Vi chiedo scusa se ho divagato... come vedete nei miei precedenti messaggi ho ripetuto più volte la mia intenzione di parlare solo di Porsche, ma visto che essere Pmaniaco vuol dire anche confrontarsi con altre realtà automobilistiche, mi sono permesso di fare chiarezza con un piccolo confronto tra altre case. Sarete sicuramente d'accordo che per mostrare le proprie qualità bisogna a volte confrontarle con quelle della concorrenza.
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |