Autore |
Messaggio |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 107 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 25 novembre 2003 - 09:13: |    |
Mi stavo chiedendo che tipo di assistenza offre la Porsche. Non parlo di quello che un concessionario può fare, ma di quello che DEVE fare, obbligato dalla casa madre. Faccio alcuni esempi di assistenza che attulamente ho, avendo una Jaguar: - la garanzia comprende un'auto sostitutiva durante i tagliandi - tutti i tagliandi hanno prezzi prestabiliti fin da prima dell'acquisto della vettura - la garanzia copre tutti i materiali, anche quelli di consumo e anche la manodopera - i meccanici non cercano mai di "provarci" fatturando più del dovuto (semmai, al contrario, a volte fanno passare in garanzia anche cose che non lo sarebbero). Posso aspettarmi cose simili anche da Porsche? Come dice il questionario Jaguar, hanno "rispetto del vostro tempo?"; siete sddisfatti?; vi sentite "rispettati nella vostra integrità morale"*? *domanda realmente riportata sui questionari ihihi Folgorato dalla Boxster sulla via per l'Audi... |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2760 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 25 novembre 2003 - 10:52: |    |
Jag, la risposta alla tua domanda, puo' essere si' e no, nel senso che, nonostante ci si auspichi il contrario, il trattamento riservato, dipende da concessionario a concessionario, da cliente a cliente. Personalmente, devo dire che sono sempre stato trattato bene: mi e' stata concessa l'auto sostitutiva, i tagliandi hanno sempre avuto un prezzo chiaro ed onesto. Insomma, non c'e' stata intenzione di approfittarsene, ne' in termini di ore di manodopera, ne' di pezzi di ricambio/materiali di consumo. Tuttavia, mi e' parso di capire, dalle esperienze riportate da altri del forum, che tale tipo di trattamento, purtroppo, non costituisce la regola. Per quanto concerne le prescrizioni previste dalla Casa Madre, esistono. Per esempio, per eseguire un tagliando, diciamo quello dei 20.000 km, la Casa prevede ci vogliano "x" ore di manodopera, da fatturare a tot Euro l'una, nonche', tot operazioni da effettuare. Resta da vedere se, poi, l'officina rispetta le ore di manodopera previste, oppure, s'inventa qualcosa per giustificare la volontaria perdita di tempo ed il relativo aumentare dell'importo della fattura. Per cio' che concerne la garanzia, se il problema che si e' verificato, e' imputabile ad un difetto costruttivo o, comunque, non e' imputabile al proprietario dell'auto, non si e' tenuti a tirar fuori nemmeno un euro.
CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB |
|