Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Archive through * Brutta esperienza < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (carletto911)
Utente registrato
Username: carletto911

Messaggio numero: 32
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sera sulla bretella Roma-Napoli mentre viaggiavo a circa 150 kmh ho preso in pieno un grosso oggetto, probabilmente una carcassa di pneumatico, facedo grossi danni al GT3. E' inutile stare qui a commentare lo spavento prima e la tristezza poi nel vedere quello sconquasso nella maccchina, ma poteva andare molto peggio. Naturalmente ho chiamato la polizia stradale che ha regolarmente redatto un verbale. A questo punto vorrei approfittare di questo forum per sapere dalle vostre esperienze se, secondo voi,c'è la possibilità di una rivalsa verso la Società Autostrade per avere un risarcimento del danno. Grazie del vostro aiuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 105
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 19:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carletto, ti posso confermare che se esiste un verbale di sopralluogo della stradale puoi tentare una causa. Due anni fa mi attraversò un enorme cane che sfasciò oltre la mia altre 4 macchine. Putroppo non telefonai alla polizia , impossibilitato visto l'ora ed il fatto che avevo mia figlia piccola in macchina, senza un verbale di constatazione il mio tentativo di essere risarcito andò in fumo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Arcan (fasterlawyer)
Nuovo utente (in prova)
Username: fasterlawyer

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2003
Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Responsabilità per cose in custodia di cui all'art. 2051 c.c., sembra starano ma per la Società Autostrade è così anche se la giurisprudenza ha più volte negato l'applicabilità dell'articolo in questione alla Società autostrade per il più generale art. 2043 c.c. ma la sostanza non cambia: se la situazione è oggettivamente insidiosa (ovvero se il pneumatico non era facilmente visibile e non era prevedibile che potesse essere lì) allora puoi tentare di richiedere ed ottenere un risarcimento del danno. Certo che la velocità non proprio da codice non ti sarà d'aiuto... Scusami se sono stato un pò tecnico, cmq basta un "discreto" avvocato e vedrai che ti potrà essere d'aiuto. In bocca al lupo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo
Username: serginiracing

Messaggio numero: 1031
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 00:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me e' capitata una cosa simile sull'E45 ,mi e' volato sul cofano e poi sul parabrezza (ovvio lato guida!) un birillo bianco e rosso non inchiodato.
il TIR davanti a me l'ha fatto volare....e mi e' arrivato in faccia. per fortuna non e' successo niente,solo paura e qualche segno rosso poi levato al primo benzinaio.
secondo me comunque non vale la pena procedere,il risarcimento penso proprio che non lo vedrai.
troveranno 1000 cavilli ,ed alla fine avrai perso solo tempo e denaro.
6 mesi fa ho piegato un cerchio da 18 infilandomi in una buca non segnalata in centro a bologna...mi son pagato la riparazione (cifra comunque ridicola in confronto alla tua ritengo) senza far esposti o denunce,tanto sarebbe stato tempo perso.
-reduce Nuerburgring 2003-
" h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 875
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 08:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che i casi di Carlo e di Sergio siano solo apparentemente simili, ma nella sostanza assai diversi.
Il caso di Sergino può certamente essere fonte di risarcimento.
Il birillo non era lì per caso, ma messo per uno scopo preciso, tra l'altro in maniera impropria (senza essere inchiodato).
La carcassa di pneumatico, invece, non rientra nella prevedibilità e chi lo ha abbandonato (..e non mi dica che non se n'è accorto...) non è soggetto di cui il proprietario della strada debba rispondere. Ad eccezione, naturalmente, di riuscire a dimostrare che il fatto sia dipeso dall'ente stesso.

Per esempio, se fosse nelle immediate vicinanze di un dissesto del manto stradale, o di un tratto di strada difettoso, ecc.

Credo che al di fuori di questi casi difficilmente un giudice possa assegnare una responsabilità che, tra l'altro, potrebbe essere anche di tipo penale se oltre al danno alle cose avesse recato danni alle persone.

Lo stesso valga per il cane randagio, tranne che non si è in grado di dimostrare che quel particolare tratto di strada, insistente su un'area a rischio "animali" (per esempio, in caso di tratto di strada cintato in quanto adiacente ad una riserva di caccia), l'animale abbia trovato o creato una breccia per uscirne.

La vedo...dura!!!


Salve

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Porschista attivo
Username: 986monza

Messaggio numero: 2454
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 08:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia, ti spetta il risarcimento poichè la pulizia e il mantenimento in corretto stato di utilizzo della strada è sotto la responsabilità dell'ente autostrade.
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario M. (dario)
Utente registrato
Username: dario

Messaggio numero: 56
Registrato: 08-2002
Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 09:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me , putoppo e gia successo, e ti posso dire , che solo se hai la targa del camion ho vettura che ha perso il pneumatico puoi ottenere un risarcimento, credimi io le ho provate tutte, e comunque assurdo che la società che gestisce il tratto non abbia la copertura per questi incidenti.
dario
La distanza, fra sogno è realtà, si chiama coraggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mik4s (mikmuk)
Utente registrato
Username: mikmuk

Messaggio numero: 438
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 10:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è successo con una targa (penso fosse anteriore)

danni zero ma il rumore che ha fatto passando sotto il fondo piatto è stato tremendo.

Poi ci fu quella volta a Parma in cui un branco di tifosi lanciava lattine dal pullman in autostrada, ma è un'altra storia....


Never complain, never explain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto orsega (911c)
Nuovo utente (in prova)
Username: 911c

Messaggio numero: 13
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo B, non vorrei dare troppo risalto alla mia categoria, ma una lettera di richiesta danni, dopo averli quantificati, inviata da un avvocato non porta necessariamente all'istaurazione di un contenzioso avanti al Giudice, è invero tesa alla conclusione in via stragiudiziale della controversia. Vale la pena avanzare la richiesta, certo non è il caso di dire che viaggiavi ai 150. Se proprio non vuoi rivogerti ad un avvocato (sappi, però, che anche noi dobbiamo mangiare)puoi inviare una richiesta di risarcimento tu stesso, con una descrizione sommaria dell'incidente, allegando copia del verbale della Polizia e pure un preventivo del costo di riparazione del mezzo.
Le ipotesi di responsabilità sono molteplici, vanno configurate unicamente se vorrai intraprendere la strada processuale, in caso contrario v'è la possibilità che l'ente proprietario o gestore della strada (da verificare) ti riconosca una somma a tacitazione delle tue lagnanze. Prendere e portare a casa!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 882
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 12:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ne vedono di cose in autostrada...
a me è capitato di trovare una latta di vernice dimenticata dopo un cantiere accanto al guard rail lungo la corsia di sorpasso, oltre che elmetti da operaio, carichi dispersi...
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia rizzo (mattia)
Nuovo utente (in prova)
Username: mattia

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 12:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo, qualche anno fa mi è capitata una esperinza simile a Milano. Infatti, a causa di un enorme buco formatosi nell' asfalto per le ingenti piogge avevo bucato la gomma e ovalizzato il cerchione. Se hai fatto redarre un verbale dalla polizia stradale è già un passo avanti, cerca di passare la pratica immediatamente a un legale e poi forse tra qualche tempo avrai il tuo risarcimento, io ci sono riuscito!!!
P.S. ricordati di documentare il danno subito con delle fotografie e la fattura di riparazione

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato
Username: boxsterteo

Messaggio numero: 119
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 13:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche un mio amico con una pegeout 206 ha ovalizzato e bucato cerchio-gomma causa una buca molto insidiosa (tre vetture nel totale quel giorno).Ha chiamato i vigili che sono venuti a rilevare i danni.Fatto verbale nel giro di un mesetto gli hanno risarcito tutti i danni.
questo perchè il comune è responsabile dello stato di manutenzione delle strade

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione