Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Archive through * Chi compra 911 classiche e perche.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 838
Registrato: 10-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo su Ruoteclassiche 11/2003 un parere di Luzzago sull'andamento del mercato autostoriche;
si sostiene che è sempre crescente la tendenza all'acquisto di vetture classiche "fruibili", ossia che al di là del piacere del possesso offrano "concreta possibilità di mostrarsi".
Viene poi fatta un differenziazione del target:
1)collezionista culturalmente preparato che sa selezionare il mezzo
2)il giovane che cerca auto che facciano abbastanza scena (testuali parole, sigh...) (copuè, spyder etc anni 60/70/80)
3) il nostalgico che preferisce una vettura storica ad una nuova.

...in quest'ottica rimangono al palo le berline, e le vetture anteguerra, mentre cresce la domanda per le inglesi e le tedesche, Porsche 911 in particolare, motivo per cui la quotazione di queste ultime è in salita.

Ora, io non mi riconosco in nessuna di queste categorie: non sono sicuramente il collezionista accorto e preparato, per ragioni di cultura (mancante, ahimè), di costi, di spazio e così via dicendo.
Non sono un nostalgico dei tempi passati, nè tantomeno uno sfruttatore dei vantaggi fiscali (che fanno comodo, ma non consentono di utilizzare una 930 tutti i giorni in centro a Milano...)
Non sono un giovane frequentatore delle ribalte bene cittadine, in cui la classica sportiva anni 70 si affianca alla GayN fuori dal Gattopardo...

Sono semplicemente un appassionato, parola evidentemente sconosciuta al noto venditore; mi piacerebbe sentire i pareri sinceri di chi si è messo in garage, magari di recente, una 2,7 o una SC: quali motivazioni vi hanno spinto?
cos'altro avreste comprato in alternativa alla 911, se quest'alternativa si fosse dovuta concretizzare?
Circolo dei Domatori
RI911/912
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca914

Messaggio numero: 1147
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono d'accordo con quanto scritto da Ruoteclassiche solo sul fatto che le "vecchie berline" non vengono mai (o quasi mai) considerate ANTICHE e quindi apprezzate come Auto d'Epoca.
I motivi sono comprensibili e semplici, direi ancestrali.
E' chiaro che chiunque di noi da giovin virgulto, ben difficilmente sognava di possedere l'auto di tutti i giorni del padre o dello zio, mentre invece sbavavamo al passaggio di una bella spider o di una rombante coupe.
Io ho scelto e cercato una 911 Targa perche' di questa, da piccolo, possedevo un modellino e mi piaceva moltissimo.
Solo con la consapevolezza che ho acquisito dopo, mi sono orientato su una 2.2 S perche' ha le caratteristiche estetiche e meccaniche che preferisco.
Se non avessi incontrato PorscheMania, magari a quest'ora avrei una Giulietta Spider o una Mercedes 230SL (sognando la 190SL).
Le "vecchie berline" sono una razza in estinzione. Non ho davvero idea di quante Fiat 132 ci siano in circolazione o di quante Lancia Beta e Gamma.... e' un peccato che si perdano i pezzi del nostro passato automobilistico (o che li si possa ritrovare solo in musei specializzati), ma e' comprensibile.
Io sto tenendo da parte la mia "vecchia" Delta HF4WD dell'86, ma ti assicuro che e' un bel "debito" e dover pagare ogni anno il 50% del suo reale valore in bollo ed assicurazione (interi) per usarla poche ore... beh capisco quanti hanno ceduto alle lusinghe della rottamazione!.

Ciao!

Luca 914
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea B (andreab)
Utente registrato
Username: andreab

Messaggio numero: 495
Registrato: 02-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Dick! bel 3D!!
da quando avevo 10 anni (ora ne ho 31) ad ogni Porsche rimanevo incantato,la linea, il rumore metallico, i classici 5 strumenti rotondi, non c'era verso, poteva passare una Ferrari, una Maserati o qualsiasi altra auto sportiva che si , mi piacevano, ma non mi facevano provare quel "non so che"!!
A voi la conclusione del perchè sono alla mia 2° Porsche!!
se non è passione questa!!
ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato
Username: fontam_turbo

Messaggio numero: 77
Registrato: 02-2003


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 15:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sinceramente ho 21 anni quando ho comprato la mia porsche 924 turbo ne avevo 20 è vi devo dire che sinceramente avere una bella auto sportiva non comune alla mia età è veramente fico, per molti motivi, anche mostrarsi se vogliamo, ma soprattutto guidarla e curarla, io penso che pochi ragazzi della mia età sarebbero disposti a comprarsi un'auto che ha bisogno di molte cure (la mia è dal meccanico da fine giugno)anche molto dispendiose, a volte ti portano via gran parte del tuo misero stipendio.
Secondo me gran parte delle persone che comprano un auto storica la comprano per passione a meno che non abbiano molti soldi e la comprino per investimento o quant'altro, poi ognuno ha la sua idea in merito.

Io la mia l'ho comprata soprattutto perchè sono un grande appassionato di automobili, porsche e non porsche d'epoca ma anche attuali ed anche perchè è bella e divertente da guidare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Utente esperto
Username: gian911

Messaggio numero: 892
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 15:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente come dice Luca mi ricordo ancora la Polistil targa bianca Polizei e fu subito amore, inoltre il mio pediatr girava con un 911 melanzana del 1972 per il 924 invece ce l'aveva il mio prof in prima superiore ed ogni sabato il sottoscritto gli sbavava dietro.
Per fare un paragone è come qundo ho visto i primi films con la Fenech.
La passione è passione tutto il resto e moda passeggera e futile.
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 350
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 16:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che si debbano aggiungere alla lista dell'illustre Luzzago altre categorie:
quella dei gerontofili (gli piacciono le vecchiette e basta), quella dei necrofili (gli piace resuscitare i rottami), quella dei masochisti (si buttano in restauri dispendiosi anche oltre il valore delle auto stesse e non sono mai soddisfatti dei risultati ottenuti), gli amanti della guida senza troppa elettronica che ti aiuta (o ti rimbecillisce?).
Io la mia 924 l'ho comprata per me,per soddisfare un bisogno personale di trazione posteriore, per divertirmi alla guida, per il piacere di avere una Porsche (o presunta tale) e perchè (ma questo l'ho scoperto solo a posteriori) mi ha dato la possibilità di conoscere appassionati gerontofili, necrofili, amanti della guida e persone incredibili.
Ciao Marco
P.s. finalmente un thread degno di nota bravo Dick
barcollo ma non mollo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Utente registrato
Username: gianmaria

Messaggio numero: 281
Registrato: 12-2001


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 17:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa devo dire.....
che era fin da bambino.....che sognavo la porsche....(in particolare la 911)
che sognavo da adolescente.....appena conosciuto il mondo dei motori (anche se a due ruote) sognavo appena fatta la patente di comprarmi una 924.... usata ....sogno non realizzato....ma chissa' in futuro..
e poi io sono letteralmente innamorato della linea della 911, e la trovo insostituibile, con qualsiasi altra vettura...anche se mi piaciono tante altre vetture...e quando comprai la mia prima porsche...ero sono un apprendista collezionista alle prime armi desideroso di esaudire un sogno, fin da bambino........e alla mercee di mille fregature...per fortuna ho trovato, un pezzo che penso in piu' persone...ammirano., che sta ritornando ai sui antichi splendori...anche se con fatica.e pero' nulla togliendo agli altri modelli.....
e poi la mia seconda una 912 dimenticata da tutti........ma non da me.
e tutto cio' mi ha generato una passione verso il marchio, in particolare delle passo corto.....
w le porsche classiche
ciao gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 840
Registrato: 10-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 18:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fontam apprezzo l'onestà del commento "fa fico", è proprio la schiettezza che mi aspettvo.
Ma perchè Porsche e non ad esempio BMW 2002 o 635CSI, giusto per buttare lì qualche pari prezzo...

Marco, Gian e Gianmaria, mi avete colto in castagna....troppo abituato a parlare solo di flatsix ho snobbato nel titolo e nelle considerazioni le altre sorelline; non vogliatemene!!!

Chiudo con una nota: Marco parla di nercofili e Gianmaria sbuca immediatamente dal branco, sarà un caso?
Circolo dei Domatori
RI911/912
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto orsega (911c)
Nuovo utente (in prova)
Username: 911c

Messaggio numero: 12
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una verità relativa, è innegabile che molti cercano l'auto appariscente, altrettanto vero è che molti acquirenti di porsche ferrari lotus ecc siano dei "fermi", che acquistano l'auto sportiva solo per sentirsi giovani o per apparire, ed i commercianti di auto campano su di questi personaggi, e vi garantisco che molti commercianti preferiscono vendere l'auto allo "sborone" di turno piuttosto che all'appassionato che li sormonterebbe di domande alle quali non sanno rispondere. Non me ne vogliano i venditori, ma la competenza, sfortunatamente, non è un requisito necessario per vendere auto usate (e spesso pure per le nuove...) Come potrebbero capire perchè, ad esempio, io uso normalmente un turbo cabrio dopo averlo cercato a lungo, sognato e desiderato, o perchè spendo un patrimonio per tenere in ordine una 500 del '69, o perchè il prossimo acquisto sognato è un 356 preA. Ricordiamoci che sul misto una Subaru WRC con poche modifiche da del filo da torcere ad un gt3 e surclassa il mio 930, la differenza si chiama passione. Consentitemi un'ulteriore considerazione, se non vi fossero le categorie descritte nell'intervista incriminata, non ci sarebbero neanche gli sboroni che acquistano la Porsche nuova e la rivendono con pochi chilometri per aquistare il modello all'ultima moda. E chi le compra le loro auto se non gli appassionati come noi?
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato
Username: mlf

Messaggio numero: 311
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi allaccio al post di Marco ...manca una categoria i Domenicofili....di cui a torino ne abbiamo giusto l'unico esemplare attualmente riconosciuto...
in merito alla mia scelta.. la prima early 911 l'ho vista a 19 anni era verde pisello...faceva un rumore terrificante e ho pensato.."voglio quella porsche lì!" edì è nato l'interesse che grazie anche a porschemania si è trasfotmato in passione..
se avessi voluto fare il figo avrei preso l'ultimo modello..intendiamoci non per svilire la macchina..anzi!!
semplicemnte perchè la maggior parte delle persone giudica dalle apparenze e una porsche che ha + di 3 anni è un vecchio modello..

d'altronde cosa posso dire a chi ragiona così? ..se non :"meglio a te che a me!!"

mlf

(Messaggio modificato da mlf il 13 novembre 2003)
sale ma lec, scend e ma suc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 627
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta di passioni "dentro" le passioni, come le scatole cinesi o le matrioske.

Tutto inizia con una generica passione automobilistica, e quale maschietto come dio comanda non ce l'ha ?

Dentro questa si sviluppa spesso, anzi quasi sempre, la passione per le vetture sportive.

Dentro questa, dopo aver saggiato e provato qua e là, è praticamente ineluttabile che si sviluppi una sana passione Porscheistica.

Dentro questa ogni buon porscheista troverà prima o poi l'esigenza di far nascere una passione per la storia Porsche e, con questa, una passione per quei pezzi di storia su 4 ruote che sono le Porsche classiche (non solo le 911).

Dentro questa può poi svilupparsi una particolare predilezione per un determinato modello o tipo che appare più congeniale e che fa battere di più il cuore.

Dentro questa....

OPPURE SI PUO' PARTIRE DA UN ALTRO VERSANTE:

Tutto inizia con una sana passione per le cose del passato e/o della propria gioventù.

Dentro questa, poichè siamo maschietti normali, ben presto si genera una normale e corretta passione per l'oggetto automobilistico del passato.

Dentro questa è molto ovvia la passione diretta verso le sportive, oggetto del desiderio della gioventù.

Dentro questa, e dopo aver posseduto o almeno provato sports cars di varie marche, prima o poi è inevitabile far sviluppare la passione per le Porsche classiche.

Dentro questa... e così via.

COMUNQUE SEMPRE E COMUNQUE SI ARRIVA LA' E... TUTTO IL RESTO E NOIA !



Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo De Fassi (phil)
Utente registrato
Username: phil

Messaggio numero: 51
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 19:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo, bel thread davvero questo!
Io ho una 911 SC perché, come molti, sono un appassionato Porsche da sempre, oserei dire per motivi "ancestrali" (mio zio negli anni '70 aveva una 911 S e passavo un bel po' di tempo a rimirarla).
Sicuramente nessuna delle vecchie Porsche "fa fico", almeno qui a Padova, dove è pieno di giovani rampanti con Boxster o addirittura con 996.
Più che fico, le Porsche classiche, se originali e ben tenute, fanno "oldtimer" - una figura che racchiude un po' i tre elementi che hai elencato nel messaggio di apertura. Ma è un discorso più interiore che esteriore.
Quindi chi le possiede, secondo me, vuole semplicemente godersele e provare le emozioni che sanno dare, così come fa chi, ad esempio, si ascolta un classico degli anni '70.
Non lo fa per apparire, a meno che l'apparire non significhi semplicemente comunicare il suo gusto un po' particolare - cosa che può far nascere affinità con altre persone con gli stessi interessi e/o gusti.
Personalmente credo che le cose costruite negli anni '60 e '70 abbiano una qualità inconfondibile e incontestabile. Provate a suonare una chitarra Fender Stratocaster degli anni '60 o dei primi anni '70 e a suonarne una prodotta adesso. Oppure prova a confrontare un amplificatore valvolare dell'epoca con uno di adesso.
Beninteso, ben vengano i progressi che la tecnologia ha fatto in tutti i campi in questi anni. Passi da gigante, certo, ma ad un prezzo: quello di standardizzare tante, troppe cose; nel caso delle auto, in molti casi si è voluto coinvolgere sempre meno l'uomo nella guida e nella cura dell'auto.
In definitiva, è tutta questione di emozioni, o di "passione" come dice Giancarlén.
Può un oggetto prodotto in serie come una macchina avere una propria unicità, per non dire "personalità"? Sembra un paradosso, eppure per molti il fascino dell'auto d'epoca sta proprio qui.
Per quanto riguarda la domanda sull'alternativa all'SC, restando in casa Porsche propenderei per una Carrera 3,2 (col cambio di tipo nuovo, però) o magari (è proprio il caso di dirlo) per una Carrera RS 2,7.
C'è solo un'unica auto d'epoca non di casa Porsche che, non so perché, mi è sempre piaciuta tantissimo: è l'Alfa 1750 GT veloce, prodotta a cavallo tra gli anni '60 e '70.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Nuovo utente (in prova)
Username: peter

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2003
Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho 22 anni, e da sempre le Porsche mi hanno sempre incuriosito oltre che affascinato, per la linea, per il sound, per le prestazioni, ma anche perchè sono le macchine che più si vedono nelle località turistiche alla moda sia d'estate che d'inverno, perchè c'è l'aveva James Dean, perchè sono(erano) raffreddate ad aria, perchè sono affidabili...insomma tanti sono i motivi che me le hanno fatte amare. E quindi ho deciso di comprare una 911 classica, una Carrera 3.0, proprio per cercare di partire dal passato e poter così valutare, apprezzare lo sviluppo che queste macchine hanno subito nel tempo. Infatti la mia idea è quella di cambiare la Porsche ogni 3/4 anni, e passare via via ad un modello più recente. Inoltre avcendo 22 anni, ed essendo uno studente, le agevolazioni fiscali che queste macchine hanno non mi dispiacciono affatto...e poi alla fine di tutto, volete mettere il gusto di guidare una Porsche d'epoca rispetto a quello di guidare una Audi S3, macchina fantastica, ma quanto a pathos...non ce la fa!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 629
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto una 1750 GT Veloce I serie (1968) in condizioni di originalità assolutamente eccezionali, poi venduta in Germania quasi dieci anni fa.

Grandissima vettura, come le altre AR che avevo, eppure uno dei motivi che mi hanno spinto a cederla, insieme alle altre, non ostante la sua eccezionalità, è stato che non reggeva al confronto con le 911 che nel frattempo le avevo affiancato in garage.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Zurlo (zurlo)
Nuovo utente (in prova)
Username: zurlo

Messaggio numero: 30
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 20:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho comprato ad ottobre una 911 sc cabrio, erano mesi che la cercavo, tante ne ho visto ed alla fine l'ho trovata. Un sogno, un sogno che mi accompagnava fin da quando bambino giocavo nei sedili posteriori della 356 di Papà, un padre ex corridore gentleman di Mille Miglia, Targa Florio, Giri di Calabria e quindi allevato a pane e benzina (anzi olio di ricino).
La mia prima auto d'epoca è stata (ed è) una giulia super del 1971, quella col biscione sui montanti posteriori, velocissima, leggerissima, "arruzzatissima"(dal calabrese:piena di ruggine), con un rombo bellissimo. Ma la 911 è di più. Mi piacciono per fino i suoi difetti. Ora sto mettendo a posto quei particolari che la renderanno perfetta.
Aperta è fantastica (da noi ancora le belle giornate non mancano)e fila via solo appoggiando il piede sull'acceleratore, incredibilmente elastica pur se basta poco a scatenare il suo vero carattere, una furia a portata di piede destro, veramente eccitante il rumore del vento e del motore insieme, senza pudore o compromessi. Una Porsche 911 classica è abbastanza economica, da moltissimo per quello che costa, mi stupisco come molti ancora non l'abbiano scoperto.
Le auto moderne sono riposanti, si guidano da sole, sono silenziose,sicure, fatte anche per chi non sa guidare; le auto di una certa età sono per intenditori, per chi ama lo spirito e la personalità di alcuni modelli, d'altronde non tutte le auto sono buone, come la musica, i quadri, i libri: ci sono musiche eterne, quadri eterni, letteratura eterna, come ci sono automobili che per i loro contenuti culturali sono eterne, una di queste è senza dubbio la 911.
Un abbraccio agli appassionati
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro S. (masa)
Utente registrato
Username: masa

Messaggio numero: 183
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 20:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amo profondamente tutto cio' che è bello.

Puo' essere una moto, una macchina, una radio a valvole, un juke box ,un oggetto tecnologico, un'opera architettonica o un oggetto qualsiasi.

Senza negare che anche oggi vengono prodotti tanti oggetti bellissimi, dobbiamo ammettere che tra gli anni 40 e 70 l'uomo ha saputo creare degli oggetti stupendi a prescindere dal loro utilità.

Una radio a valvole puo' essere bellissima a prescindere che possa servire ad ascoltare qualche programma, un juke box non ha bisogno di essere acceso per stupire chi lo ammira.

Alcune auto come: i Maggiolini le Cinquecento, le Porsche, che in comune hanno delle linee molto tondeggianti e materne, specie nelle purissime linee dei primi modelli, sono meravigliose anche se avessero la trasmissione a pedali.

Se poi, nel caso delle nostre 911 e 912, hanno anche una meccanica dalle prestazioni uniche, con un rumore unico, quell'oggetto diventa, anche, una bellissima automobile.

Ecco, io personalmente mi sono comprato un’opera d'arte capace di emozionarmi sempre di piu’ nel guardarla, come mi capitava già da bambino.

Infatti per me è piu' importante averle che usarle, proprio perchè mi piace guardarle e riguardarle, se poi riesco anche a farci un giro………. il piacere si trasforma in estasi!

Cosa volete di piu’ dalla vita?

Purtroppo molte persone sono insensibili al bello……… ma molto sensibili al voler apparire.

Ciao

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Carà (pbcara)
Nuovo utente (in prova)
Username: pbcara

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2003
Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HO COMPERATO ANCH'IO UNA PORSCHE SC 81 ,AVEVO SEMPRE SOGNATO DI AVERNE UNA E QUANDO MI SONO MESSO A CERCARLA VERAMENTE PENSAVO DI METTERCI VARI MESI INVECE ALLA SECONDA AUTO VISTA ,RASSICURATO DAL MIO MECCANICO, SONO CAPITOLATO E LA HO COMPERATA. ADESSO STO' METTENDO A POSTO TUTTI I PARTICOLARI CHE ,A BEN GUARDARE ,NON SONO PERFETTI MA QUESTO E' IL BELLO. LA LINEA DELLA 911 E' TALMENTE CLASSICA CHE NON TRAMONTA MAI .PERSONALMENTE RITENGO LE ULTIME PORSCHE BELLE MA UN ALTRA COSA RISPETTO ALLA LINEA DI TUTTE LE 911.SE POTRO' PENSO DI NON FERMARMI A UNA PORSCHE MA DI CERCARNE UN ALTRA ,CABRIO. CIAO PAOLO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Porschista attivo
Username: domenicot

Messaggio numero: 1048
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece di ingropparmi l'RS 2,7 e farmi le vasche di Via Roma usandola come Cafè-racer preferisco acquistare altre due vetturette (pre-A e Devin) da restaurare e passo il tempo tra mercatini e garage.
Ciò significa che mi realizzo secondo una mia unità di misura.
Il Luzzago può banalizzare il tema, ma l'analisi dell'universo dei collezionisti è ben più sottile.
Anche perchè la patria di Alfa/Lancia Fiat (e Ferrari) è immatura nel settore del collezionismo.
Tre indici lo dimostrano.
* Quantità di abbonati e quantità di rivistye confrontati con Inghilterra (la mecca) e Germania.
* Quantità di venditori, importatori di auto/ricambi. Quelli italiani Porsche si contano sulle dita delle mani. E ci si conosce tutti: acquirenti e venditori.
* Quantità di ricambi trattati dalle aste ebay.de contro e-bay.it.
C'è un rapporto 1 a 10.

Se il collezionismo è debole, rimane l'auto come status symbol.
Questo aggrava la situazione del mercato: una categoria di collezionisti impreparati ed ignoranti del bene acquistato, (nel senso che ignorano) è facile preda di meccanici/carrorrieri/restauratori poco seri ed esosi.
Non solo ma il collezionista di questa taglia è fragile nel mantenimento dell'originalità, nell'uso corretto per la conservazione del bene, per cui il depauperamento del patrimonio nazionale di auto storiche è possibile per rottamazioni, trasformazioni, superficialità.

L'ultima mazzata: in Italia non c'è una lobby consapevole della tutela del patrimonio automobilistico, persa nelle beghe di una incompleta legislatura fiscale.

Dom

Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 647
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa dovrei dire io, allora, che come prima "storica" a soli 21 anni mi sono comprato, smontato (c'ho proprio il tarlo) restaurato e rimontato una Abarth 595???
Per tutto ciò che riguarda l'universo Porsche invece è una cosa che mi sono sempre "sentito dentro"...
Sbavavo come un lumacone tutte le volte che da piccolo sentivo girare un flat-six...( e le 911 storiche sono quelle che mi affascinano di più)
Ma l'apoteosi è scattata il giorno che ho visto per la prima volta in vita mia una 356 "dal vivo", quei parafanghi, quelle ruotine con la carreggiata così stretta, la forma della carrozzeria senza il minimo spigolo, il lunottino posteriore... Non avrei mai creduto, fino a quel giorno, di poterne vedere davvero una.
Mi sono subito detto: Un giorno sarà mia... PER SEMPRE!

Lampeggi
Luca
Reduce NurburgRing 2003 Una 356 è per sempre... Non i diamanti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Nuovo utente (in prova)
Username: silver

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciò che trovo davvero interessante ed anche piacevolmente sorprendente è che spesso ragazzi di poco piu' di 20 anni scelgono Porsche ventennali anzichè la GTI di turno per appagare la propria voglia di un' auto "speciale".
Questo è indice di grande passione e consapevolezza che una Porsche è un oggetto davvero straordinario.
Se poi aggiungiamo che una Porsche "storica" dopo alcuni anni mantiene intatto il valore (salvo acquisti irrazionali in termini di restauro) tutto risulta perfettamente chiaro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 309
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La storica:

+ Non si svaluta.
+ Non ti costa praticamente nulla in assicurazione bollo.
+ Ottima se non si ha reale bisogno di un'altra macchina.
+ Nuove o vecchie :-) sensazioni di guida .
+ Costo basso ( a perte serie speciali o di particolare interesse)
- Non troppo fruibile
- Tutti i problemi che sorgono col passare del tempo.
- Potrebbe anche fare fico, ma il più delle volte se l'intento è quello genera una ghignata e si etichetta come il tipico voglio ma non posso.

E' necessario avere già un'altra macchina.


La storica và comprata e vissuta come una storica, quindi non vedo come possa essere presa al posto di una macchina moderna, almeno che non ne vada ad affiancare già un'altra.


Anche io sono parecchio interessato all'acquisto di un auto storica .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente registrato
Username: guv

Messaggio numero: 153
Registrato: 01-2002
Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'emozione più forte???? Domenica mattina con 930 turbo. Domenica tardo pomeriggio con Gibson Les Paul del 59',amplificatore Fender"Twin rev" + batterista e bassista.GU-rock.
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jagitalia (jagitalia)
Nuovo utente (in prova)
Username: jagitalia

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sto facendo una cosa un po' particolare: in famiglia abbiamo una Jaguar Xj del 2000. Ho sempre avuto un debole per quella macchina (eh..i gusti! ;-) ).

Ho proposto/imposto di tenerla, e del resto è intestata a me quindi devono abbattermi per venderla.

Ora ho in mente di farla diventare d'epoca e forse un giorno ci porterò i nipotini a prendere il gelato. Ve lo immaginate? Uniproprietario con dossier completo delle fatture dei tagliandi/interventi..

Ok, è molto diverso dal collezionismo di cui si parla in questi posts, ma credo che fra di noi ci sono molti che faranno diventare d'epoca la propria Porsche :-)
Folgorato dalla Boxster sulla via per l'Audi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente registrato
Username: guv

Messaggio numero: 154
Registrato: 01-2002
Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DIMENTICAVO:complimenti"DICK"finalmente un pò di VINTAGE.Saluti a tutti GU. PS.alcuni giorni or sono ho riprovato un 132 fiat 1600(detta leggero)bhèè,mi sono proprio "GODUTO"salve old-friends.A RI_GU.
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo
Username: effeemme

Messaggio numero: 1252
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 00:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un "BRAVO" pure da parte mia Dick!
E che dire se oltre alla 911 uno fin da piccolo impazziva per le flat-four?
Ho via delle foto che ritraggono me alto piu' o meno 80cm a fianco di Porsche di ogni genere...Vorra' dire qualche cosa?
Devo ammettere che sono stato oltresi' fortunato ad aver avuto,guidato e visto in famiglia svariate belle auto comprese quelle della concorrenza per le quali papa' e fratello impazziscono MA...Io ho sempre preferito la Porsche,e via via negli anni fino ala 911 attuale ritenuta ingiustamente ( facendo di ogni erba un fascio) da fighetto che la prende solo per farsi vedere.
Sono opere d'arte,o si amano oppure no.
Questo vale per tutti i modelli indistintamente.
Questo perche' le opere d'arte non invecchiano.
Personalmente concludo dicendo che sono:
Necrofilo (per aver preso quell'ammasso informe di ruggine che era una 356),masochista(per il demenziale restauro titanico),rimbecillito(per l'elettronica presente nelle attuali 911)e pure fighetto (per la 996 ultimo modello)
Ma felice.

"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Re (marex)
Nuovo utente (in prova)
Username: marex

Messaggio numero: 12
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 09:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nei primi anni 70 un signore veniva a prendere la sua ragazza che abitava di fronte a me. Quel signore aveva una 911 2,4 s argento con gli scarichi LIBERI !!! Due tuboni (un po' stile maggiolino per la verita') uscivano da sotto il paraurti ed emettevano un SUONO ECCEZIONALE...
Quel suono mi turbava e quando un paio d'anni dopo, una sera, un amico mi telefonò dicendomi che per 2 ore aveva la macchina del fratello e capii che l'avrei guidata....FU AMORE!! Era una 911 2,4 S nera, vetri catacolor...ricordo la sensazione di potenza, ricordo l'incredibile velocità del contagiri a salire...prima, seconda, terza....e giu' a frenare al semaforo...ricordo anche (e sono passati 30 anni) dove eravamo: lungo il Po di fronte al,ora, ex Zoo...
Ecco, forse, come nascono le passioni.
La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca G (paco3180)
Nuovo utente (in prova)
Username: paco3180

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più trascorrono gli anni, e con oggi sono ben 35, più il richiamo del passato, sia questo rappresentato da una macchina (e che macchina) sia da un qualsivoglia oggetto che racchiude simboli, tradizioni e ricordi, assume un ruolo di primaria importanza nella mia vita.

Senza davvero nulla togliere alle qualità intrinseche delle ns. vecchiette, ho scelto una 911 del '83 non solo per appagare un desiderio maturato fin dalla tenera età, bensì per tener vivo e tangibile il ricordo di tempi certamente diversi, ed a mio parere, migliori.

Starò diventando un giovanotto troppo nostalgico ?
It's not that your life is too short. It's just that you're dead for so long.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato
Username: fontam_turbo

Messaggio numero: 82
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fà fico è vero! io l'ho scoperto dopo averla comprata, perchè comunque la 924 è stata sempre definita la porsche dei poveri e quando l'ho comprata non pensavo minimamente che facesse scena, ma soprattutto alle ragazze piace.
Cmq io ho comprato il mio 924 e non un'altra auto (635csi, bwm2002, maserati biturbo, fulvia coupè,gt junior/veloce, mini cooper) perchè prima di tutto una porsche è sempre una porsche chi da bambino non ne ha sognata una? mi sarebbe piaciuta di più una 356 speedster ma.... il budget è quello che è. e poi penso che se l'avessi comprata prima di conoscere porschemania avrei preso una bella cantonata, anche la mia se la dovessi comprare ora la comprerei con uno spirito (d'osservazione e non solo ) diverso.

Ho comprato cmq una 924 turbo perchè mi piacciono le auto d'epoca, mi piacevano le porsche (ora mi piacciono in modo diverso... più consapevole)mi piaceva l'idea di un'auto con una linea sportiva, un motore non esagerato, la trazione posteriore, il turbo, e senza aiuto dell'elettronica, dai costi contenuti (d'acquisto, e di gestione.. bollo, assicurazione) e quale auto se non il 924 turbo corrispondeva a quanto detto sopra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Nuovo utente (in prova)
Username: giaz

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 12:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effeemme ha scritto:
Ho via delle foto che ritraggono me alto piu' o meno 80cm a fianco di Porsche di ogni genere..

Non per sembrare gerontofilo, necrofilo o, peggio ancora, pedofilo, ma sarebbe bellissimo vedere quelle foto, come tutte le immagini che riproducono porsche classiche nel loro ambiente del tempo.
Perche' non le posti? dai, dai!


Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo
Username: effeemme

Messaggio numero: 1253
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 13:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio ne avevo postate alcune tempo fa,devo scansionarle di nuovo ecc.. lo faro' ok.
Un lampeggio!
"Reduce Nurburgring 2003"

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione