Autore |
Messaggio |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 176 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 08:04: |    |
Nei giorni successivi ai giri di Monza ho avuto l'impressione che la 964 si fosse slegata, e fosse molto più elastica e reattiva. Questa sensazione l'ho avuta tutte le volte che ho avuto l'occasione di spremerla. Dopo un po di giorni di viaggi a 160 ed urbani tutto sembra tornare normale. Mi piacerebbe sapere da qualcuno se vi è una spiegazione tecnica oppure se si tratta solo delle mie percezioni alterate dalla guida veloce della pista. Ciao Alberto |
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 607 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 12:01: |    |
Anche a me capita la solita cosa, addirittura quando la tengo ferma anche per più di 10/20 giorni, quando la riprendo sembra proprio che vada molto meno. Non so dare spiegazioni, forse la benzina stando ferma perde di ottani, non so.... Comunque anche usandola spesso, (per ma spesso è tutti i weekend e qualche sera in setimana) la macchina dopo una bella tirata va meglio, forse sputa tutti i rospi che prende ad andare piano!!!! AUMENTIAMO I LIMITI IN CITTA A 210 km/H!!!! due lingue nere in terra |
   
Gianluca G. (gianlu)
Utente registrato Username: gianlu
Messaggio numero: 283 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 12:22: |    |
Hai ragione Alberto! In effetti domenica rientrando a casa la macchina mi sembrava molto più slegata e veloce nel salire di giri. Ci vorrebbe la strumentazione adeguata per verificare bene eventuali differenze pre e post pista. ciao da gianlu993 |
   
Andrea B (andreab)
Utente registrato Username: andreab
Messaggio numero: 494 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 12:28: |    |
l'unica cosa che so, è che se giri a Monza la sera stessa la macchina frena meno!!!!!!! forse è per questo che va di più!!!! |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 217 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 14:49: |    |
stessa identica senzazione da quando sono stato a girare a misano... evidentemente le belle donne curate ripagano gli sforzi! Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!! |
   
Massi (massi)
Utente registrato Username: massi
Messaggio numero: 470 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 17:24: |    |
Uguale identica sensazione. Ultimamente di più, ed in effetti la uso molto poco (ora è ferma da circa un mese.).. speriamo che partE(come dice fantozzi) Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1429 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 19:58: |    |
a me capita anche quando do' una bella spalancata in autostrada: arrivo al casello e già il rumore mi sembra piu' tonico. credo pero' che sia una questione di 'caviglia': fare un centinaio di km in pista dove ti abitui a buttare giu' a fondocorsa all'uscita di ogni santa curva, dopo ogni cambiata fino al rosso, fa si' che poi per strada il piede sia involontariamente un po' piu' pesante, dandoci la percezione che l'auto sia piu' sburona. non so se mi sono capito ps : jack patacca, c'hai la 993 senza turbine Domatori di 3.3 |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1011 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 20:03: |    |
bruno,la penso come te.....sono sensazioni. certo che una macchina sempre utilizzata al limite alla fine dopo un po' di km va per forza di piu'. (o al max scoppia!) -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003" |
   
andrea fiorini (andfio)
Utente registrato Username: andfio
Messaggio numero: 100 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 21:50: |    |
L'unica vera spiegazione è che la pista è l'abitat naturale delle bimbe, di conseguenza quando le portiamo li stanno meglio e rispondono meglio.  |
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 611 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 22:45: |    |
Bruno ..... LE HO PERSE!!!! due lingue nere in terra |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 177 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 11:49: |    |
Anche io penso che sia un fatto psicologico legato alla "caviglia snodata di Monza". Vi però è da dire che io la uso tutti i giorni e sono sempre in autostrada dove di va ad almeno 4000 giri. Però parlandone con un amico inegniere che conosce bene i motori, questi mi suggeriva l'ipotesi che la differenza è data dalla pulizia delle candele: a regimi contenuti tendono a sporcarsi, ma con sgasate o giri al limite dei 7000 si puliscono alla grande (e restano pulite per un bel po). In sostanza mi ha fatto notare che la qualità della scintilla è importante. Alberto |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 865 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 15:04: |    |
Io dico che Bruno ha ragione...d'ufficio!!! Ciao Elfer web site!
|
   
Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato Username: fax69
Messaggio numero: 120 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 17:13: |    |
Tutto l'insieme funziona meglio se sfruttato per quello che deve dare considerate:temperatura d'esercizio,candele,catalizzatori,sonda lambda. tutti gli organi sopracitati funzionano meglio se mantenuti "puliti" da un bel 7000 RPM ogni tanto. La logica suggerisce che piu' la macchina sta' ferma piu' si rovina. Quindi ragazzi fate il pieno e IL PIEDE DX A FONDO.
 Se compri una PORSCHE,attento non potrai piu'rimanere senza |