Autore |
Messaggio |
   
Camillo C. (millino)
Utente registrato Username: millino
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 13:09: |    |
Ciao a tutti,avrei una cosa da chiedervi. Possiedo da piu' di 4 anni una 964 Carrera2 del 1990 e percorro circa 10000 km l'anno. Le nostre strade fanno pena,e nonostante abbia i cerchi da 16" e gli ammortizzatori siano in perfette condizioni ,il "comfort di marcia" comincia a pesarmi. Siccome non sono uno smanettone,sapete se all'epoca era prevista un'opzione "comfort" per questa macchina con delle molle piu' morbide? Grazie. Non insegnare alla biscia a scivolare |
   
Fabrizio S (mandrake)
Utente registrato Username: mandrake
Messaggio numero: 83 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 14:08: |    |
 "Le cose migliori della vita non sono cose" |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 365 Registrato: 10-2002
| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 14:11: |    |
Unica cosa da fare sollevare la vettura in modo che la molla abbia più escursione. Saluti fab |
   
Alessandro E. (xfedespo)
Utente registrato Username: xfedespo
Messaggio numero: 172 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 14:22: |    |
Camillo ho la tua stessa macchina, quanti km hai fatto? immagino almeno 100.000, ora secondo me con quel kmetraggio gli ammortizzatori "sembrano" in perfette condizioni ma in realtà non possono esserlo. Sulle auto aziendali a 100.000 li cambiamo di regola e, a parità di tipo, il confort migliora comunque. quindi il mio consiglio è cambiarli e con l'occasione mettere il tipo piu consono alle proprie necessità ti sembrerà una macchina completamente diversa Ale (Messaggio modificato da xfedespo il 07 novembre 2003) (Messaggio modificato da xfedespo il 07 novembre 2003) se le auto potessero sognare, sognerebbero di essere una Porsche |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 367 Registrato: 10-2002
| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 14:35: |    |
Ale in effetti i maledetti ammortizzatori di 964/993 quando esauriti, diventano di un duro che sembra di avere un assetto da pista, ma a 200 all'ora la macchina si comporta come se fosse sorretta da uno spillo centrale, come l'ago di una bussola per capirci, si muove strana ondeggiando su tutto il perimetro vettura. è l'unica macchina che è inutile schiacciare con le mani per vedere come rimbalza, è sempre dura da matti, sia che siano buoni e se sono morti, sono ancora più duri azzarola. Saluti fab |
   
Diego (diegos)
Utente registrato Username: diegos
Messaggio numero: 354 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 08 novembre 2003 - 09:26: |    |
Fabiano, quanto possono costare all'incirca 4 buoni ammortizzatori? Magari con assetto ribassato?. Thank's Diego www.diegosandri.com |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2002
| Inviato il sabato 08 novembre 2003 - 09:41: |    |
Prova a sostituirla con un RS,almeno ti sistema lo spirito.SCHERZOOOOOOOOOO!!!!!!saluti a tutti. GU. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 639 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 08 novembre 2003 - 11:33: |    |
Io ho provato delle coupè C2 e le ho trovate molto confortevoli, almeno rispetto alle cabrio e alle targa; comunque a parte il discorso deperimento degli ammortizzatori, ti consiglio di provare due cose:
- pressione pneumatici: prova ad abbassarla di qualche decimo, sempreché non siano cotti
- sedili: quello di guida dopo un po' si "siede" perdendo elasticità e trasmettendo alla colonna vertebrale tutte le sollecitazioni possibili. La prova è farti qualche giro come passeggero, di solito il sedile dx è quasi nuovo. Sulla mia sembra di stare su un'altra macchina
Per il consiglio di Fabiano: ma se abbasso o alzo la ghiera delle molle, la durezza dovrebbe rimanere identica, o sbaglio ?
Simone, C2 cabrio tip |