Autore |
Messaggio |
   
Andrea 964 (andrea_964)
Utente registrato Username: andrea_964
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 08:30: |    |
Essendo interessato ad effettuare una pulizia del motore vorrei avere informazioni sulle modalità per il lavaggio , prodotti , modalità ,etc. Un grazie a chi mi potrà essere d'aiuto. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 569 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 08:42: |    |
Altre volte ne abbiamo discusso. Le conclusioni a cui eravamo arrivati erano state che fosse SCONSIGLIABILE un lavaggio del motore. Si può invece pulirlo e dettagliarlo con cura e pazienza. I prodotti da usare sono i soliti: - sgrassanti non agressivi - pezzuole di lino - olio di gomito (di questo una quantità abbondante) - prodotti di rifinitura per parti in gomma
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 321 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 19:42: |    |
Sante parole, Giuliano... Oltre tutto un motore troppo splendente é sempre sospetto... Uno sgrassante ottimo é il tar remover della stessa Porsche, ma é troppo costoso per essere usatom, sia pure su straccetti a mano, per pulire l'intero motore. Il vecchio gasolio usato per inumidire pezzuole é sempre una buona soluzione. Gli americani amano molto l'uso del Simple Green dato con una spruzzetta e bpoi rimosso con getto leggero d'acqua non a pressione aiutandosi con un pennello, ma io eviterei, tanto nessuno di noi, credo, partecipa a quelle idiozie che sono i concorsi di "lava e incera", giusto? Macchina pulita e splendente, nessuno é più convinto di me, ma senza "anal retentiveness"... Il vero problema é disporre di un ponte per lavorarci da sotto... |
   
max santorelli (maxruldi)
Nuovo utente (in prova) Username: maxruldi
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2003
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 17:18: |    |
ragazzi non lavate i motori......io quattro anni fa ho rotto cinghia di distribuzione e quindi rifatto tutta la parte valvole eccetera della mia ex AUDI QUATTRO per aver fatto lavare il motore, in quanto un pò di acqua era andata sul tendicinghia che si era quindi grippato e fatto saltare la distribuzione.....ora ho una 928 s4 alla quale ogni tanto pulisco il motore con una pezza e un pò di WD 40, lo spray che si usa con i kart..... |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 53 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 18:47: |    |
D'accordissimo con Aldo Vanini...se poi diluisci il Simple Green con il 30% di acqua(senza calcare e' meglio), vedrai che risultato!!! E' un po' meno "aggressivo" ma necessita molta meno acqua per il "final cleaning"....se poi avete il ponte, il gioco e' FATTO!!! Un Lampeggio, UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |