Autore |
Messaggio |
   
robert sikkens (robert)
Nuovo utente (in prova) Username: robert
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 13:14: |    |
sembra incredibile ma qualche idiota ha rubato nel nostro piazzale il contachilometri di una 964 con 105000 km. E' stato estratto senza fare altri danni per cui suppongo sia stato qualcuno a cui servisse perche aveva meno km della sua che non riusciva a vendere. Se vi venisse offerta una vettura con questi km ma con il resto che non vi convince, mi fate una mail o telefonata ? suppongo sia rimasto nel trentino/altoadige. |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 116 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 13:49: |    |
Ma scusate... se una persona è in grado di smontare il contakilometri (se non erro quello meccanico...) dovrebbe essere anche in grado di farlo girare al contrario ed AZZERARE i kilometri percorsi. Quindi sinceramente mi è difficile capire questo furto, almeno che non gli servisse proprio come parte di ricambio.. oppure il contakilometri è digitale e sono io ad essere ignorante (ma anche in questo caso non è la centralina che li memorizza??) Mistero!! Il risultato comunque è che ti ritrovi con una macchina manomessa.. mi spiace! |
   
Fabrizio (faber)
Utente registrato Username: faber
Messaggio numero: 54 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 13:57: |    |
No il contakm della 964 non è digitale ma comunque è elettronico per cui non c'è modo di farlo regredire come potrebbe essere fatto con un normale tachimetro comandato meccanicamente. Mentre confermo che è sempre possibile "sgamare" i contakm manomessi tramite un check fatto in officina specializzata, in quanto i km reali vengono memorizzati nella centralina. Faber |
   
Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 540 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 14:13: |    |
Ok Robert, io ci farò caso..... ma siamo sicuri che la centralina registra? se non ricordo male c'è stato un post di Br1 proprio su questo: sul 964 i km non vengono memorizzati....!!!! io non ho il contakm digitale ma mi è stato detto che è molto facile farli regredire....! e una volta visionandone proprio una, dopo 3 settimane aveva 74.000km contro i 154.000km.....(venduta quasi subito poi)!!!
- Reduce NurburgRing 2003 - ** Gruppo S.P.Q.R.** |
   
Carlo N. (carlo_n)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo_n
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 17:40: |    |
A quanto ne so io il contakilometri è "aggiustabile" sfilandolo dal cruscotto e l'operazione se ben eseguita non lascia tracce. Il conce nel momento del controllo prima dell'acquisto mi ha detto che i km sono verificabili solo da tagliandi e fatture di riparazione. Mi piacerebbe che qualcuno (addetti ai lavori) desse una certezza su quest'argomento. Carlo. |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 282 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 17:44: |    |
Ma siamo sicuri che tutte le 964 abbiano questa "memoria", io sò che da sempre i tachimetri manuali si abbassano col trapano et simili, o quelli digitali impostando i km desiderati.. A tutti i possessori di 964 farebbe piacere sapere che i propri chilometri siano "originali" al 100%, c'è modo di capirlo ??? Ma in teoria, non che m'importa più di tanto avendo preso la macchina da un amico fidato ed essendo perfetta, si può sapere la "storia" della macchina, riparazioni varie e relativo chilometraggio esatto ? |
   
Robi (robi)
Utente registrato Username: robi
Messaggio numero: 406 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 18:12: |    |
Credo che solamente le 964 dopo il 91 possano indicare sul tester un dato relativamente ai kilometri o come diceva Br1 sulle ore funzionamento motore. Il libretto dei tagliandi ha un valore "relativo" dato che è facilmente falsificabile con "l'aiuto" di qualche meccanico ufficiale compiacente. Daking : hai ragione, la storia della macchina è la cosa più importante , se conosciuta. E poi sulla 911 ci sono tanti piccoli indizi per capire se un'auto è stata usata con cura o meno. Lamp Robi 964 Carrera 2 Tiptronic |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 272 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 20:10: |    |
Non ho esperienza diretta sulle Porsche in questo caso, però quando ho fatto un tagliando all'Alfa, si sono sbagliati e invece di azzerarmi il conteggio dei kilometri che mancano al prossimo tagliando mi hanno azzerato i km totali, errore poi corretto al volo. RACING! Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 779 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 21:29: |    |
Per esperienza diretta vi dico che è stato possibile togliere quasi 100.000 km da una 964 del 1991 e apporre vari timbri di tagliandi (falsi) sul libretto uso e manutenzione. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Giaz (giaz)
Nuovo utente (in prova) Username: giaz
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 05:44: |    |
Francesco, potresti darci piu' dettagli su questo caso di vera e propria truffa? Senza Porsche non si puo' stare |
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 585 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 15:47: |    |
Con le mecchine fanno di tutto. Ho visto prendere parti anteriori da un'auto parti posteiori da un'altra e saldarle insieme. Sennò perchè esiste il mercato delle auto di lusso DISTRUTTE!! Figurati se non scalano i km..... due lingue nere in terra |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2003
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 16:01: |    |
Mi ricordo che in Molise tempo fa un bravo carrozziere saldava l'anteriore di una vettura col posteriore di un'altra: i lavori erano eseguiti talmente bene che si scoprì l'inganno solo quando un pauroso incidente di una Thema 8.32 svelò la saldature magiche. Ecco perchè l'usato mi spaventa tanto... Non parliamo poi di contakm: a proposito, non sapevo di questa possibilità di testare nei centri ufficiali il reale chilometraggio. Se ne può sapere di più? Ricordavo solo di una più banale verifica per le auto regolarmente tagliandate presso gli ufficiali, ma questa cosa è ancorapiù interessante. Per quali modelli è possibile richiederla? Quanto può costare?? scrivete, scrivete.... l'unico fuoribordo fuoriserie: 911 |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 186 Registrato: 12-2001

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 17:10: |    |
Io quando ho ritirato il mio 996 l'ho fatto attaccare al computer in Conc. a Varese e hanno verificato le "ore" di moto del motore. Un po come sulle barche. Facendo due conti si puo capire + o - se il kilometraggio e' esatto. La mia aveva al momento del test 6.000 km che corrispondevano a 400 ore di moto ...a sentire in conc. sono pochissime. tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 572 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 18:07: |    |
Beh... certo che una media di 15 km/h con una 996, sembrano davvero pochini. A meno che non siano stati fatti tutti solo in città, ma in questo caso valgono appunto per almeno 40.000 !
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Carlo N. (carlo_n)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo_n
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 18:08: |    |
Per quanto riguarda il 964 da quanto so io il tester non può rilevare le ore motore... Aggiungo solo che mi era giunta voce che un meccanico di concessionaria di una nota casa germanica metteva in privato timbri "ufficiali" previo congruo compenso su libretti tagliandi. Carlo.
|
   
robert sikkens (robert)
Nuovo utente (in prova) Username: robert
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 12:56: |    |
sembra incredibile ma qualche idiota ha rubato nel nostro piazzale il contachilometri di una 964 con 105000 km. E' stato estratto senza fare altri danni per cui suppongo sia stato qualcuno a cui servisse perche aveva meno km della sua che non riusciva a vendere. Se vi venisse offerta una vettura con questi km ma con il resto che non vi convince, mi fate una mail o telefonata ? suppongo sia rimasto nel trentino/altoadige. |
   
Diego (diegos)
Utente registrato Username: diegos
Messaggio numero: 352 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 08:51: |    |
 www.diegosandri.com |
   
Giorgio B. (jorgo)
Utente registrato Username: jorgo
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 10:49: |    |
la fantasia umana non ha veramente limiti |
   
Marco Re (marex)
Nuovo utente (in prova) Username: marex
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 15:08: |    |
Sono d'accordo....INCREDIBILE!!! La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti. |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2003
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 15:36: |    |
senza parole... l'unico fuoribordo fuoriserie: 911 |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 188 Registrato: 12-2001

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 18:37: |    |
bah,,,giuliano. che ti devo dire...e' una media. La macchina in conc. ( e l'ho presa da un privato collezzionista di auto di 70 anni) appena l'hanno vista e visionata han detto che non avevano mai visto un "usato" cosi...e per scrupolo l'ho fatta visionare da 2 conc. uff. e da una ex conc. Porsche...non penso si siano sbagliati in 3! tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 574 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 20:38: |    |
Non ho detto che qualcuno si sia sbagliato... dico solo che, se i numeri che hai riportato sono esatti, questa vettura aveva marciato, in media, a 15 kh/h. Va bene il 70enne, ma questa è una circostanza piuttosto preoccupante... oppure i km erano di più, ma sempre pochissimi, diciamo forse intorno a 30.000 ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 780 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 21:24: |    |
Giaz ti ho risposto con una e-mail in privato, appena vieni a Siena fatti sentire. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 189 Registrato: 12-2001

| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 09:20: |    |
Giuliano, i km erano quelli...figurati che al momento del ritiro ne aveva 4.132! AL momento dei test 6.000 e adesso quota 10.000! si vede che il 70 enne faceva 20 km a 280 all'ora.....20km a 10 all'ora...! oppure l'accendeva e la lasciava ferma in garage..comunque in qualche post di fine giugno ci sono anche le foto del mio 996 con la foto del conta km. Sinceramente non ci avevo mai pensato...sui km e sullo stato della vettura me l'hanno confermato come ti dicevo 3 conc. differenti...evidentemente ho capito male le ore di moto...adesso son curioso..al prossimo tagliando lo faccio eseguire di nuovo il test...(e si scopri' che le ore erano 4.000.000....) ciaooooo tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 366 Registrato: 10-2002
| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 14:26: |    |
Micio, la tua è davvero nuova tranqui. Per chi ne vuole sapere di più, togliere Km da un 964/993 è un attimo, infatti chissssà xchè nei vari saloni le "porche" non superano gli 80.000 o giù di lì. PURTROPPO su 964/993 dimenticatevi memorie in centralina o archibugi del genere, solo la 993Turbo ha la centralina che memorizza le ore di funzionamento, per le altre TABU, percui si ricorre alla fiduciosa dicitura del libretto tagliandi, ma spesso parecchi conce come quelli attuali di milano non scrivono il riferimento ORDINE di Lavoro o Fattura, e così se in un futuro chiedi che cosa avrà mai fatto la mia bimba 2 anni fà al primo tagliando, loro non sono in grado di rintracciare il documento in questione!!! BELLO NO!!!! Invece mi è capitato di recente un 993 che dopo 7 anni doveva fare una garanzia sulla corrosione passante attorno al parabrezza ed i maledetti non si fidavano dei MIEI timbri sul libretto Tagliandi, così il povero cliente ha dovuto aspettare qasi una settimana in modo che io potessi fornirgli tutte le copie delle fatture dei lavori svolti,. Perfortuna che almeno il mio archivio è perfetto. Saluti Fab
|