Autore |
Messaggio |
   
Roberto (roby)
Utente registrato Username: roby
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 21:51: |    |
Oggi in garage mi metto ad osservare bene la Lotus e il GT3. La Lotus ha il fondo piatto e l'estrattore che, oltre a delle funzioni aereodinamiche, in qualche modo protegge la meccanica. Il GT3 è "a vista", infilandosi sotto si vedono i colettori, il motore...insomma tutta la meccanica. Vista anche la ridotta altezza da terra, non è che questa soluzione sia un pò inadeguata per la protezione del mezzo? E' anche una questione di temperature e raffreddamento il fatto che sia "aperto"? Illuminatemi!!!  ...faccio il Ceneri e sono felice... |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 182 Registrato: 12-2001

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 08:57: |    |
Bah, io fino a settimana scorsa non ci avevo nenache fatto caso. Poi sono passato all'ADM e Fabiano me l'ha fatto notare...morale ho fatto montare una slitta paracolpi. Costa una scemata e se puo proteggere qualcosa ben venga. Ciaooo tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
Roberto (roby)
Utente registrato Username: roby
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 09:59: |    |
Micio grazie della dritta.... lo farò sicuramente anche io. Ma non è che pregiudica il buon raffreddamento della meccanica? soprattutto sul GT3?
...faccio il Ceneri e sono felice... |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 183 Registrato: 12-2001

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 10:19: |    |
Non saprei che dirti...so che i 996 che aveva li in officina avevano tutti monatato sta slitta. Aspettiamo la risposta di Fabiano. FABIANOOOOOOOOOOOOOO...mi hai montato una roba che non mi fa raffreddare il motore?? tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 355 Registrato: 10-2002
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 10:51: |    |
Micio cosa c'è,cosa c'è, cosa c'è......il filo del conta lo hai tolto ..BACAIUN de un BACAIUN il MITICO paracoppa nasce per 996 Tutte, dal 97 ad oggi..ma bada bene che GT3 e Turbo/GT2 montano monoblocco 964 con carter a secco, quindi niente paracoppa, non per una questione di raffreddamento. Che faccia surriscaldare non credo proprio, non è attaccata alla coppa olio, ma lascia una intercapedine di 1 cm c.a., poi non dimentichiamo che è un accessorio studiato da mamma Porsche. Saluti Fab |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2001

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 11:40: |    |
Peccato..speravo scaldasse tutto ancora un po di piu' cosi faceva ancora piu casino... Il filo sto studiando come fare staccarlo...se sbaglio mando a quel paese tutto il lavoro della Adm di 2 giorni...ehehehhehe bacaiun? sa l'e'? fab..leggendo vari post ho visto che hai fatto provare alcune macchine ad altri...vedi Boxster techart ecc ecc...io ti ho chiesto se mi davi come sostitutiva solo la Murcielago e picche..come mai?? tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
Roberto (roby)
Utente registrato Username: roby
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 12:43: |    |
X FABIANO: Visto la tua espsrienza, che puoi dirmi del fondo così scoperto? E' delicato? Si deve o si può fare qualcosa? Grazie  ...faccio il Ceneri e sono felice... |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 356 Registrato: 10-2002
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 15:58: |    |
Micio và a da via ai ciap, Bacaiun l'è vun che fà Bacan(Baccano)se non mi stvessavi col tastino original avevi quello che vuoi ora!!!! Va là alza la cornetta che rivediamo l'impianto e aboliamo il filo, io l'ho fatto come mamma prescrive. Roby sulla GT3, gran mezzo, ne ho riparate diverse ma TRANQUI, la zona motore non è soggetta a perdere pezzi per fortuna, in ogni caso se proprio hai dubbi e paure, studia come fare per applicare una paratia in ALU molto leggera ma efficace, che ripari la zona più bassa, tipo la giuntura del carter motore, unico accorgimento, non usare bullonerie del motore per il fissaggio, ma cerca qualche bullone che non sia di tenuta. Saluti Fab |
   
Roberto (roby)
Utente registrato Username: roby
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 17:27: |    |
FABIANO: quando sarà il momento, questo lavoro non lo puoi fare tu? Se io tocco la macchina..... esplode dopo 100mt ...faccio il Ceneri e sono felice... |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 357 Registrato: 10-2002
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 11:00: |    |
Fatti sentire che studiamo se è il caso.
porsche.adm@tiscalinet.it Saluti Fab |