Autore |
Messaggio |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 926 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 22:30: |
|
Era da una settimana che aspettavamo una giornata di sole. Questa mattina la telefonata: si va ! Sei pronto ? Pronto ? è da un pò che ho il borsone con tuta e casco nel baule della macchina, come i pescatori che hanno sempre al seguito la canna, gli stivaloni e la cassettina con lenze ed ami vari. La protagonista è lei: 924 carrera gt classe 1980 preparata a fiches in gr. 4 GTS dall 'Autotecnica racing per correre il Campionato Italiano Velocità Autostoriche e l' Endurance. Ciò che segue è la cronaca dei suoi primi km. in pista Alle 14.30 siamo pronti, la temperatura dell'aria ideale, 18 gradi: l'obiettivo del test è controllare che tutto funzioni, verificare le temperature di esercizio, "slegare" tutto l'insieme (il motore è stato rodato al banco), trarre le prime indicazioni per le messe a punto. A pilotarla siamo in tre e ci alterneremo alla guida per tutto il pomeriggio. Lascerò alle fotografie, che posterò domani, descrivere di come sia stata curata nei minimi dettagli, sia tecnici che estetici, mi limito a raccontare le prime impressioni di guida. primo lavoro, trovare le giuste regolazioni del sedile e prendere confidenza con i molti indicatori di funzioni, rigorosamente meccanici: temp. olio motore, cambio e differenziale, temp. aria intercooler, press. olio, pressione di sovralimentazione, giri motore, spie varie, interuttori pompe benzina e corrente ecc. ecc. ripartitore di frenata.... finalmente, ben inserito nel guscio del sedile ( rigorosamente senza imbottitura) e cinturato, ho l'ok per premere lo starter e il motore, preventivamente scaldato, con un brontolio da scarico racing va in moto. I primi giri di pista sono circospetti: il preparatore mi ha lungamente "briffato" che dobbiamo solo controllare che la vettura "stia insieme" non cerchiamo la prestazione ecc.ecc. ma anche lui è pieno di aspettative per la sua creatura. Le prime impressioni è che sono al volante di una vera "racing", preparata oggi ma pur sempre del 1980: per frenare bisogna pestare sul pedale, il turbo-lag si sente, tutto è hard perchè non ci sono servo, ma è sincera, non scorbutica, trasmette bene al fondo schiena le informazioni che arrivano da sospensioni e slick. Tra uno step e l'altro aggiustiamo la pressione gomme, rabocchiamo benzina e dentro a girare per fare km. e continuare a "svezzarla". In effetti giro dopo giro migliora, si "slega" sembra che non desideri altro che di continuare a girare (buon segno per una vettura da endurance) tutte le temperature di esercizio rimangono costanti nei parametri, non ci sono segni di nessun affaticamento anzi i freni mordono di più con il passare dei km. Anche gli allineamenti volante-sedile-pedaliera sono buoni, la posizione è sufficientemente ergonomica per non essere affaticante, si guida concentrati, con un colpo d'occhio tutti gli strumenti si leggono bene. L'ultima 1/2 ora compaiono i cronometri ( ma guarda, il preparatore che aveva detto che li aveva lasciati a casa ! ) si fanno steap di 5 giri più tirati, si segnano i tempi ( la motivazione è avere riferimenti per quando torneremo a girare dopo aver effettuato modifiche), aggiustiamo la ripartizione della frenata, i tempi sono incoraggianti. Alle 18.30 arriva lo stop. Abbiamo raccolto molti dati, le analisi e i suggerimenti dei tre tester che si sono alternati alla guida coincidono: l'intervento principale riguarderà modifiche al comparto delle sospensioni anteriori ( barre, ammortizzatori, angoli di incidenza) per avere un assetto che favorisca l'inserimento dell'anteriore, attualmente un pò troppo pigro ad andare alla corda . Quando le modifiche saranno pronte, si andrà di nuovo a provare, perchè alla fine sarà il crono a dire se la strada intrapresa è giusta. Nel complesso l'Autotecnica ha fatto uno splendido lavoro, e se il buon giorno si vede dal mattino (pomeriggio) la macchina sembra nata bene, il battesimo della pista ha dato un responso positivo. Spero di non avervi annoiato, per me è stata una giornata divertente, lontano con la mente 10000000 km. dalla quotidianità, piena di altri impegni professionali come tutti i mortali. Domani posto foto e qualche dato tecnico. lamps |
   
maurizio (mapo55)
Nuovo utente (in prova) Username: mapo55
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 23:04: |
|
grazie. Per un attimo mi sono sentito anch'io a bordo . maurizio |
   
MoMo (momo)
Utente registrato Username: momo
Messaggio numero: 406 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 09:57: |
|
Anche io ho premuto il bottone di starter ... del PC !! Racconto coinvolgente. Aspetto foto. Saluti. MoMo Pain is temporary, glory is forever. Tessera 1136 (3+6=9) quindi 119, capovolgo e ottengo 911 !
|
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 835 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 10:32: |
|
Aggiungo un paio di cosine: 1) l'ho sentita in moto. Fa paura DA FERMA. PAURA!! lo scarico e' un TUBO in acciaio. punto. 2) il Cockpit e' da GT anni 70: uno SPETTACOLO. 3) Claudio Garbolino e' un ARTISTA DEL METALLO e della MECCANICA. 4) Nanni e' un VERO PROFESSIONISTA della PISTA, non come tanti espertoni da TASTIERA. Leggete bene tra le righe: P R O F E S S I O N I S T A . Adesso un po' di domande: 1) anteriore "pigro": colpa della REGOLAZIONE delle sospensioni o proprio del cinematismo? Se faticava ad andare a corda (immagino troppo sottosterzo) come contrastavi? ingresso piu' cattivo, tipo kart, o ingresso anticipato? 2) Turbo lag (ma va? ahahhaha): visto che ce ne e' tanto, l'uscita di curva e' da uova per l'esplosione della coppia o e' lineare (se si puo' chiamare lineare quel mostro?) 3) Quando ti ho visto a bordo mi e' sembrato che il volante fosse MOLTO basso, come su tutte le 924. Non ti ha dato fastidio nei cambi di direzione veloce? 4) hai messo i tappi nelle orecchie? (ahahahahahah!) 5) Aveva le slick? 6) il cambio e' sempre stato fluido o con l'uso e' diventato contrastato? 7) hai massacrato tutti?? (ahahahahah!) Saluta Caludio e ti leggo per le risposte! Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 927 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 12:50: |
|
Ciao Andrea, sei il solito entusiasta ! rispondo alle tue domande. 1) l'altezza dell'anteriore non era corretta per cui influiva sul cimatismo delle sospensioni facendole lavorare in maniera inadeguata, le regolazioni erano di conseguenza compromesse. Mancava la barra. Avendo sottosterzo entravi piano, senza gas, aspettavi il grip e solo dopo davi gas. Ho provato ho buttarla dentro, violentandola un pò, ma non era cosa. 2) il ritardo del turbo è inevitabile (1981) ma l'arrivo dell'entrata in coppia è lineare, non da una botta eccessiva, è guidabile con un autobloccante che lavora molto bene. 3) la posizione di guida ti invita ad avere le braccia con un angolo di gomito accentuato, ma questo aiuta ad avere più forza nelle braccia poichè lo sterzo senza servo e con delle slick da 8x16 non è proprio una piuma. 4) stranamente all'interno il suono è accettabile 5) Slick Avon 8x16 ant. 9x16 posteriore 6) abbastanza fluido, i radiatori hanno lavorato bene nel tenere le temperature in un range corretto. 7) in effetti gli alti due tester (uno pilota, l'altro ex che domani è a girare al mugello) erano veloci e professionali. A loro Claudio ha detto di andare "piano", a me ha detto di andare "piano piano" Come puoi immaginare, mi sono goduto. E' sempre piacevole guidare, i miei compagni giusti (uno dei due verrà ad Adria a fare l'istruttore), Claudio con i suoi due meca precisi, efficienti, "svegli", poche parole ma tutte belle tecnicamente "pesanti". Più tardi posto foto e qualche ragguaglio tecnico. lamps |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 840 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 13:07: |
|
porca pupazza, CHE INVIDIA NERA E CIECA!!!!!! Spero che ad Adria "qualcuno" si presenti con un'auto SERIA. Almeno si potra' vedere girare qualcosa di emozionante!! Un saluto Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 931 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 15:56: |
|
eccola arrivata, avendo percorso, sulle sue ruote, 0 km. Come ha detto un dei meccanici " è un 1980 a km zero, un vero affare !" La tensione per il loro lavoro, si stempera anche con le battute. La base di partenza è un 924 carrera gt ed è stato completamente preparato secondo l'Allegato J Csai/ Fia in un gr. 4 gts classe oltre 2000
La livrea bianca attende di essere "graficata" |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4366 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 17:44: |
|
Ho avuto il piacere di scrutare la macchina dal vivo (diciamo pure che mi ci sono infilato sotto), mentre era ancora in fase di finitura. Se fosse un lavoro mio, avrei una grandissima soddisfazione: ogni particolare è stato curato, studiato, elaborato. Nulla è lasciato al caso, ed è nella cura del particolare che sta la differenza. Poi è una 924, io sono di parte. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 935 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 17:50: |
|
come primo steap il motore frenato al banco ha dato 260 hp con pressione del turbo a 1 bar e 42 kili di coppia a 4000 giri. E' previsto uno sviluppo a 300 hp con 1,2 bar di pressione. Molta cura è stata posta nel raffreddamento: intercooler fatto a mano di grandi dimensioni, pacchi radianti di raffreddamento per olio motore, cambio, differenziale Scocca tutta ripresa e rinforzata con fazzoletti, saldature riviste. Roll bar fatto espressamente secondo normative, che copia l'interno dell'abitacolo perfettamente
il cruscotto totalmente rifatto contiene gli strumenti, rigorosamente meccanici, per avere sotto controllo tutte le funzioni di esercizio della vettura.
 |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 842 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 17:54: |
|
Che bel posto di lavoro.... mamma mia.... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 160 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 19:03: |
|
Scusate, tra la lettura della cronaca e la visione delle foto credo di aver sbavato... Che meraviglia!  No turbo? No party!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 938 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 19:29: |
|
peso: kg. 942 sarà da zavorrare di kg.8 perchè il minimo in fiches è kg.950 freni: dischi e calipier sono del 911 turbo, pastiglie Pagid, regolarore di frenata tra anteriore e posteriore in abitacolo sospensioni: anteriori bilistein, posteriori koni, barre regolabili ultimi preparativi, il motore viene scaldato poi spento
ancora in abiti civili, si parla delle ultime messe a punto
dismessi gli abiti civili, in abito da lavoro prima di entrere in abitacolo
 |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 939 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 22:35: |
|
i cerchi che ben si vedono nella foto non esistono in commercio: sono scomponibili da 8x16 e 9x16 e sono stati costruiti apposta. La scelta delle gomme non è stata facile perchè si trova molto materiale con il diametro 15 e poco con il 16, essendo il 16 una misura rara tra le racing dell'epoca. Il cambio è rapportato con un finale da 240 km.h lamps |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 23:37: |
|
Caro Nanni,grazie per averci mostrato questa splendida vettura che,a giudicare dai particolari, sembra, oltre che bellissima,preparata ad alto livello.Penso che se scenderà in pista nel C. I. autostoriche darà del filo da torcere a molte 911 rs rifatte che finora hanno monopolizzato le prime file delle gare in Italia.Sarò presente ad Adria, salvo eventi catastrofici dell'ultima ora,e sono certo che da te e dagli altri amici potrò imparare molto,sulla guida e sulla messa a punto dell'auto,conoscerò nuovi amici appassionati e spero anche quel magnifico preparatore che è Claudio Garbolino che purtroppo non conosco ancora di persona.Grazie per aver organizzato assieme agli altri amici l'evento di Adria che senza alcun dubbio sarà strepitoso! Ciao a presto Antonino S tessera 1025 |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 941 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 09:07: |
|
Ciao Antonino, Claudio ha fatto veramente un gran lavoro, ed era particolarmente soddisfatto che in questa prima uscita la sua creatura non abbia palesato nessun difetto strutturale. Per la prima ora ha ribadito più volte " verifichiamo che tutto stia insieme....." Sembra un pò un timore esagerato, ma per una racing appena finita non lo è, tante sono le cose nuove che devono funzionare. E poi Claudio oltre che bravo è prudente ( e modesto). Ci vediamo ad Adria. lamps |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 849 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 11:57: |
|
LA MODESTIA, questa sconosciuta ai giorni nostri, piena di "finti" saccentoni.... Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 942 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 12:44: |
|
"Claudio, è corretto quello che leggo da questo strumento? " notare il particolare dei deflettori dell'aria in lexan sul piano del cruscotto
la ricerca della corretta posizione richiede tempo, ma è assolutamente necessaria....
è ora, claudio mi assiste, mi passa il casco e ne approfittiamo per lo scambio delle ultime .....considerazioni
...... che non posso scrivere. I preparatori sono gelosi del loro lavoro ! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2000 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:42: |
|
Fantasmagorica !  Tessera N° 1031
|
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 854 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:02: |
|
Vedo che la posizione del volante adesso e' perfetta... evidentemente le regolazioni sono veramente importanti... I deflettori in lexan... che dire... questo significa un Preparatore Serio... attenzione ai dettagli al massimo!!!! Il sedile senza imbottiture (spero almeno con qualche striscetta in neoprene all'altezza delle ossa): chissa' che LIVIDI NANNI!!!! Ahhhh..... si, quella e' la Mia VERA passione: datemi qualsiasi catorcio, basta avere un volante tra le mani...... Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
Luca Calza Metre (luca1975)
Utente esperto Username: luca1975
Messaggio numero: 955 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:05: |
|
CHE BELLA CREATURA ...... GRANDEEEEEEEEEEEEE CLAUDIOOOOOOOOOOOOOOO PENSO CHE SIA UNA MACCHINA VERAMENTE BELLA E PERFORMANTE W LE TURBONE....... TESSERA N°649
|
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 186 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:11: |
|
E' possibile sapere i costi pressapoco di tutta la trasformazione grazie |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 943 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:12: |
|
posizione guida lo sterzo è senza servo, le slick da 8x16 con un impronta a terra larga, rendono necessaria una posizione molto "sotto" per evitare dopo stint di giri lunghi che le braccia accusino la stanchezza. Il sedile a guscio (come sui kart) non è rivestito, per ora; in seguito si vedrà.
finalmente tutto è pronto. Il motore scaldato in precedenza, lo tengo in corsia box accelerato a 2500 giri per non sporcare le candele. Please, chiudimi la portiera.
in attesa del verde, non si può dire che all'aria per l' alimentazione e per il raffreddamento non siano state dedicate ...... ampie aperture
 |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 855 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:23: |
|
...ihihihihi.... mi immagino a scendere in fretta per minzione urgente...... hihihihihih...... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 944 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:37: |
|
andrea, ho avuto in una gara Endurance un compagno che, una volta, assalitio da "necessità" urgenti di minzione l'ha fatta lì , dove si trovava, non poteva mica fermarsi per andare in bagno !! Il team glielo avrebbe ....... tagliato e anch'io lamps |
   
alberto (alby76)
Utente registrato Username: alby76
Messaggio numero: 292 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 18:10: |
|
nanni sei un grande!! (hai postato il mess. 944!!!) --------- TESSERA SOCIO N° 1155 ---------
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 945 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 18:31: |
|
verde, si entra in pista. Il papà della creatura e lì dietro, le mani in tasca, una tensione falsamente dissimulata. Per lui Il lavoro di tanti mesi, le ricerche, le ansie, gli entusiasmi, i sacrifici, tutto è ormai condensato nelle prossime 3/4 ore, il responso della pista è impietoso nella sua fredda oggettività. Come il cronometro.
i primi giri sono dedicati a mandare tutto nelle giuste temperature di esercizio, con tutti i sensi all'erta nel cogliere qualsiasi insorgere di rumore "strano", di odore preoccupante, di "segnale" sotto ogni forma possa arrivare, oltre a quanto indicato dagli strumenti, un'anomalia improvvisa. Se si ha sensibilità si può cogliere da un'indurimento del motore, prima che lo stumento segnali un calo di pressione, il sorgere di un problema. Spegnere immediatamente ha salvato più di un motore.
inizio a spingere sfruttando in uscita tutta la pista. la macchina è sincera, piatta,
anche portandola un pò sui cordoli non si scompone, assorbe bene. La trazione è ottima, si sente il differenziale lavorare e la sua taratura in tiro e rilascio è corretta.
le temperature di esercizio sono abbondantemente dentro i parametri che Claudio aveva ipotizzato. confortato dai segnali positivi, inizio a spingere di più. Peccato che non abbiate l'audio: è musica, la turbina sotto carico pompa che è un piacere e il sibilo della westgate che si apre scandisce i cambi di marcia. Ormai la tensione del primo vaggito è dimenticata: adesso si tratta di lavorare in scioltezza e, perchè no, divertirsi a guidare |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 946 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 19:15: |
|
sosta di contollo di routine: pressione gomme, rilievo della loro temperatura misurata in tre punti ( centro, in prossimità della spalla destra e sinistra). Questo rilievo è molto importante perchè le temperature danno l'esatta fotografia di come stanno lavorando e quindi utili e precise informazioni sull'assetto ( e anche sullo stile di guida del pilota) e il motore ?: perfetto, giudicate voi
mentre si eseguono i controlli, inizio a trasferire le mie impressioni di guida, a fare delle richieste relative alla modifica delle pressioni. La temperatura dell'aria è salita, il cielo è azzurro, sarà arrivata la primavera ?
lamps |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4381 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 21:01: |
|
E' stato eliminato il servofreno e noto una bellissima chicca sull'iniezione. Ha proprio ragione Claudio, mi sarebbe piaciuto essere lì ma non mancherò a lungo. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 947 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 21:21: |
|
servofreno ? chi era costui ? |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 856 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 23:28: |
|
e soprattutto: a che serve?? NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
Paolo F. (paba)
Utente esperto Username: paba
Messaggio numero: 849 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 00:03: |
|
Devo dire che claudio e' un mito Proprio ieri ho messo in moto il v8 mercedes benz che mi ha revisionato claudio e devo dire che fa PAURA!!!! Tutti quelli che passano in officina e lo sentono a girare rimangono a bocca aperta Per non parlare del 112 Abarth ,........un missile GRANDE CLAUDIO |
   
michele (mich912)
Utente esperto Username: mich912
Messaggio numero: 766 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 09:20: |
|
grande Nanni e Claudio...!!!  No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 948 Registrato: 10-2005
| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 10:16: |
|
Claudio con la sua Autotecnica racing è una persona competente e seria, cosa, la serietà, molto rara di questi di tempi. E' una "bella persona" che in ogni lavoro mette passione, valore aggiunto che dai suoi clienti é giustamente apprezzato. Ha saputo circondarsi di collaboratori qualificati ( due sono ex squadra corse Abarth ) e in 17 anni anni di attività ha maturato una bella esperienza anche se, come dice lui, che è un modesto, "ogni giorno c'è qualcosa da imparare". La stima di cui è circondato è ampiamente meritata. ps. non ultimo, è anche una persona educata e di buon carattere, con cui è facile "fare team" lamps |
   
beppe (beppe72)
Utente registrato Username: beppe72
Messaggio numero: 189 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 10:30: |
|
Auto fantastica! Verrà portata ad Adria l'11 maggio in occasione del corso di guida, vero ? Mi raccomando con quei settaggi, siamo molto esigenti! Scherzi a parte, complimenti! Saluti |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6391 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 22:28: |
|
Finalmente... Dopo averla vista step by step, è veramente un emozione vederla in pista!!

Transaxle, what else?
|
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 664 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 20:23: |
|
Grande auto e credo grandi emozioni nel vederla nascere... oggi, facendo 2 parole con Nanni aveva i lucciconi agli occhi a parlarne...... A proposito Nanni, con tutta la gente che c'era oggi non mi è venuto in mente di chiedertelo...... quando e dove sarà la tua prima gara con al belva nel Campionato Autostoriche?...... Credo che quel giorno saremo in tanti (almeno con il pensiero se impossibilitati di persona)Pimaniaci a tifare per te e la piccola ... beh chiamala piccola........
 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 950 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 20:39: |
|
Ciao Duri, non sono io il proprietario della vettura, ma un caro amico che frequento da tanti anni. Questa ultima arrivata va ad aggiungersi alle altre racing che possiede, tutte molto interessanti e performanti. (ben di più) I programmi 2008 li ha già completati con la partecipazione al campionato con un altra vettura da assoluto. Con questa vedremo........ Grazie comunque del pensiero, un buon augurio è sempre gradito. lamps |
   
Sergio r. (sergioromano)
Utente registrato Username: sergioromano
Messaggio numero: 138 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 17 marzo 2008 - 15:00: |
|
Bella "Bestia" , avendola vista nascere e svilupparsi dalle sapienti mani di Claudio, non vedo l'ora di sentirla ruggire in pista ... Caro Nanni facci sapere quando sarà impegnata in gara , sarebbe bello vederla. Ciao Sergio Ci sono cose che si fanno perchè si vogliono, altre si vogliono perchè si sa che inevitabilmente si faranno.
|
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 454 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 17 marzo 2008 - 15:12: |
|
Complimenti Nanni e porgili anche a tutti i ragazzi che ci hanno lavorato. Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!" Tessera Pmania numero 1164
|
   
. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5705 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 17 marzo 2008 - 15:18: |
|
una domanda : ma la base è 937 o 931? no perche una famosa 924t dell'81 demolita ma completa era stata venduta da me e un mio "compare" proprio da quelle parti e a persone che avevano questi intenti..! non sarà la revenge-?? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4400 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 17 marzo 2008 - 15:20: |
|
citazione da altro messaggio:non sarà la revenge-??
La base è una 937. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 959 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 12:38: |
|
E' proprio vero, alcuni di voi, clienti di Autotecnica, l'hanno proprio vista nascere e crescere nei mesi. Le racing presenti in quell'officina certo non mancano, ma la 924 carrera gt ha sempre suscitato interesse: a conferma di ciò, quante domande avete rivolto a Claudio !! Ulteriore curiosità probabilmente è dovuta al fatto che un conto è vedere preparare una vettura, altro è vedere costruire un gts gr.4 del 1980. lamps |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 863 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 18:21: |
|
Nanni, mi era scappata questa "pressione gomme, rilievo della loro temperatura misurata in tre punti ( centro, in prossimità della spalla destra e sinistra). Questo rilievo è molto importante perchè le temperature danno l'esatta fotografia di come stanno lavorando e quindi utili e precise informazioni sull'assetto ( e anche sullo stile di guida del pilota) " STILE DI GUIDA DEL PILOTA?? cioe'?? ci si accorge se uno e' dedito al derapanji troppo di frequEnte?? AHAHAHAHAHAHAHAHAH!! SALUTI ANDREA NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1248 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 11:00: |
|
Bellissima!!!!! Grande Nanni! Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente esperto Username: cup_90
Messaggio numero: 964 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 12:45: |
|
Si Andrea, esaminando le temperature rilevate nei tre punti della gomma, oltre ad informazioni sull'assetto, un preparatore capace ( ancora di più "un gommista") può "fotografare" con precisione lo stile di guida del pilota, distinguendo tra i due estremi ossia chi la macchina la fa scorrere, chi la guida di forza. Non per niente ogni pilota personalizza l'assetto in base alle proprie caratteristiche tecniche di guida. Il problema nell'endurance sorge quando i due/tre piloti impegnati hanno differenti preferenze: in questo caso o si cerca il compromesso oppure uno dei tre si deve sacrificare e guidare con un assetto a lui non perfettamente consono. Io sono per la seconda soluzione: almeno due sono al massimo delle possibilità velocistiche nel loro stint di guida, il terzo farà di necessità virtù, adattandosi. lamps |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1568 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 12:29: |
|
E' uscito incidentalmente questa mattina sul forum un riferimento/rimando a questo 3d rileggendo il quale mi vengono spontanee alcune considerazioni - è passato un anno esatto dall'apertura di questo 3d e la macchina ha avuto uno sviluppo nell' assetto che mi spiace di non aver documentato - sembra incredibile ma non è stata utilizzata ancora in nessuna gara - nel 3d interviene anche Antonino S.
citazione da altro messaggio:Caro Nanni,grazie per averci mostrato questa splendida vettura che,a giudicare dai particolari, sembra, oltre che bellissima,preparata ad alto livello.Penso che se scenderà in pista nel C. I. autostoriche darà del filo da torcere a molte 911 rs rifatte che finora hanno monopolizzato le prime file delle gare in Italia.Sarò presente ad Adria, salvo eventi catastrofici dell'ultima ora,e sono certo che da te e dagli altri amici potrò imparare molto,sulla guida e sulla messa a punto dell'auto,conoscerò nuovi amici appassionati ancora di persona .......
- Antonino lo conoscerò appunto ad Adria, conoscenza che ci portò ad affrontare insieme una bella avventura con un'altra transaxle, la sua 928 S gr.4 - alcuni modelli di transaxle, se ben preparati, non hanno nessun timore reverenziale dal punto di vista prestazionale con le coeve 911 lamps asinus asinum fricat
|
   
daniel (danielterry)
Utente registrato Username: danielterry
Messaggio numero: 411 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 12:51: |
|
NON HO MAI VISTO UN UFFICIO COSI BELLO magari fossi io quello della foto! tessera Pmania 1466
|
   
® fabiola ® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 5150 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 13:45: |
|
Questo thread stava per compiere un anno in questi giorni. Spero solo che non si proceda alla riesumazione di altri thread passati........
 Chi semenat ispinas non andet iscurzu ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 189 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 14:34: |
|
Beh, se sono interessanti come questo, invece, sarebbe proprio da augurarselo! Piuttosto, ciao Nanni! Ti ho visto di persona per la prima volta proprio ad Adria. Potresti dirmi cosa è successo poi? Perchè quello splendore non ha mai gareggiato? No turbo? No party!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1569 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 14:56: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè quello splendore non ha mai gareggiato?
Perchè il proprietario è un fortunato che ha altre macchine da corsa e durante la passata stagione le ha privilegiate nell'utilizzo rispetto a questa. Ad onor del vero c'era stato anche un piccolo intoppo burocratico con la fiches di omologazione, ora risolto. Comunque la vettura ho un buon potenziale e nel Campionato Italiano Velocità Autostoriche potrebbe dire la sua. Speriamo che non la tenga "a riposo" anche per la stagione 2009 .... lamps ps. non tutti i gusti sono alla menta...... asinus asinum fricat
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 2313 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 14:57: |
|
Fabioooooooooooo!
 |
   
Paolo G. (paul66)
Utente registrato Username: paul66
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 15:17: |
|
.....COMPLIMENTI COMPLIMENTI E ANCORA COMPLIMENTI A TUTTI...... Claudio e i suoi ragazzi sono un team veramente eccezionale.....Nanni un serio professionista del volante ..... Avanti così......Vincenti!!!!!!
 |
   
Max 007 (max007)
Utente registrato Username: max007
Messaggio numero: 472 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 07:34: |
|
Nanni, bellissimo racconto, e macchina "da paura"! Complimenti a tutti!! Ma....(a proposito di "paura")...quest'anno correrà?
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 2317 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 08:09: |
|
Anche io mi ero posto la stessa domanda...  |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1570 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 17:07: |
|
citazione da altro messaggio:Ma....(a proposito di "paura")...quest'anno correrà?
...... non lo sò. Anche io sono in stand-by, e visto che potrei essere un candidato a giudarla in gara ......... lamps asinus asinum fricat
|
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 74 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 08:08: |
|
Grande passione, Grande macchina, Complimenti ! Come peso la macchina ? Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato Username: andrea62
Messaggio numero: 281 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 09:00: |
|
Mi auguro e Ti auguro di vederla in pista. Io, da sbarbatello avevo una 924 aspirata e sbavavo per la carrera GT e GTS... saluti andrea62 Turbodomatore
|
   
Roberto S. (savo)
Utente registrato Username: savo
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 11:40: |
|
Complimenti bel ferro...adesso tocca ai piloti darle il giusto merito. in bocca al lupo. saluti Roberto  ..........NON ESISTE CURVA OVE NON SI POSSA SORPASSARE .....
|