Autore |
Messaggio |
   
stefano michi (flatsix)
Utente registrato Username: flatsix
Messaggio numero: 248 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 15:10: |    |
Dopo lunghi mesi per risolvere un problema di documenti sulla carrera 3.2 incidentata comprata un anno fa,ho maurato l'idea di farmi una replica fuorilegge... Il dubbio che mi assale è che la macchina in questione ha il tetto apribile elettrico,e quindi una rsr 3.0 con il tetto apribile potrebbe essere veramente ridicola. Ho già deciso colori,allestimento e molto altro,e ho già ammucchiato in garage svariati pezzi come barre maggiorate,autobloccante,iniezione a filo caldo,etc,etc. Credo che il motore carrera 3.2 potrebbe arrivare a circa 270-280 cv,vorrei montare una coppia conica più corta,il leveraggio del cambio corto è in arrivo,gli allargamenti parafanghi anche,gli uniball anteriori e post,i supporti motore senza silentblock,etc etc. Secondo voi un bravo carrozziere potrebbe saldare o chiudere il tetto apribile cosìcche una volta verniciata la macchina non si veda più nulla? All'interno basta mettere il rivestimento di una macchina senza tetto ed il gioco è fatto! Spogliata di tutto,ma proprio tutto,con gli alettoni ,il cofano ant.in fibra e forse anche le porte,secondo voi una carrera 3.2 riesca a scendere sotto i 1000 kg? Non chiedetemi la colorazione che farò,tanto non la dico a nessuno... Vorrei regalarmela per il mio 40°compleanno,quindi spero che verrà pronta per il giugno 2005... Stefano At 150 mp/h you have no friends. |
   
Mario Axel (milu)
Utente registrato Username: milu
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 15:30: |    |
Josh Sadler, proprietario di Autofarm, preparatore Inglese oddia il tetto apribile e qualche anno fa vendeva kit per rimovere. Vantaggio: peso e spazio interno. Ogni modo un carroziere puo far facilmente e solo questione di soldi. Penso che sensa aumentare la capacita del motore il limite e circa 300cv - allora il tuo obietivo sarrebe fatibile. Peso vero di un 3.2 e circa 1300kg. Per perdere 300kg penso che si deve togliere tutto - dal riscaldamento (maglione) al vetro (plexiglas o lexan). Pero con 300 cv sarreble inbattibile! TVRs for breakfast, Ferraris for lunch. Dum vivimus, vivamus! |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 795 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 15:44: |    |
eh eh allora ho colto nel segno!!!!!! Leva peso e salda il tetto, che verrà magnifica, e dagli con le modifiche tecniche; ovviamente non tralasciare il radiatore olio esterno davanti. Un saluto dal Forte, da cui scrivo abusando del pc del Maitò (p.s. giornata stupenda, dovremmo organizzare qualche volta una magiata autunnale sulla spiaggia) Circolo dei Domatori RI911/912 |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 840 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 16:35: |    |
Per la storia del tettucci, Stefano,credo che il libretto di circolazione ne riporti l'esistenza e quindi potresti avere problemi con le Autorità. Tuttavia ritengo che in relazione a quel che hai in mente il problema sia del tutto marginale... Per il resto credo che tappare un tetto apribile sia abbastanza semplice e visto che devi alleggerire la vettura anzichè applicare un cielo senza buco del tettuccio puoi usare una di quelle moquette biadesive ultraleggere per auto da corsa. Credo che far dimagrire la 3.2 fino a 1000 kg solo smontando pezzi qua e là non sia possibile. Certamente spogliando la vettura di tutto, ma proprio tutto (strapuntine, rivestimenti, insonorizzazioni, accessori, pannelli) e usando materiali racing (sedile speciale, paraurti in carbonio, porte in alluminio, vetri in plexiglass) ti avvicinerai alla soglia dei 1050-1100 kg, che è un risultato eccellente. Qualche buon suggerimento potresti coglierlo anche dalla fantomatica Carrera 3.2 CS (esiste, anche se nessuno ne ha mai viste...)
Per le prestazioni, la modifica hot film del 3.2 è di facile reperimento, ma per raggiungere i 280 cv ci vuole qualcosa di più "hard" come una modifica delle cammes, l'equilibratura delle masse rotanti, pistoni e bielle speciali. ANche perchè il 3.2 è un motore splendido ma concepito per girare a 5950 rpm, fare i 10 a litro e durare 500.000 km... Ciao Elfer web site!
|
   
Mario Axel (milu)
Utente registrato Username: milu
Messaggio numero: 56 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 17:29: |    |
CS esiste e ne ho viste, pero e solo circa 50kg meno del normale, il motore va a regimimi legermente piu alti grazie a valvole sodium diverse del std. Tanti montano queste valvole quando revisionano il 3.2 per la sua affidabilità. Certi tifosi del clubsport mantengano che il suo motore da 250 cv grazie al assemblagio con pezzi di toleranza piu alte. Guidandola la differenza con il normale sembra di piu del 50kg risparmiati. Fai sapere come intendi raggiungere i 280cv e tienaci informato con il progresso. Attento alle promesse dei preparatori! Dopo tanti interventi ho svillupato la mia regola: Se ottieni la meta di quello promesso e costa il doppio quando hai finito, hai fatto un affare! TVRs for breakfast, Ferraris for lunch. Dum vivimus, vivamus! |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1395 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 20:13: |    |
Bravo Stefano, lo sapevo, pastardo! Una domanda: raggiungerai raduni e piste su strada (e allora saremo in diversi, oltre a Dom, so che ce n'è un'altra in preparazione di un noto pm, è una 2,7 ligure....), o hai deciso di girare addirittura col carrello? Io credo che la prima soluzione sia di gran lunga la piu' divertente. Tettuccio: se non è targata saldalo, è un lavoro da ridere (vedi carrera2 grigio alla cs), ed è invisibile. Se è targata, guarda se è riportato a libretto: se si' (come la mia) lascialo, è una licenza che ci si puo' permettere e godere appieno (specie se avrai tolto l'ac...); se non è riportato, vedi la soluzione del carrera 2. Io lo lascerei comunque. Nella mia lo sostituiro' con uno di vetroresina (fvd o weltmeister), cosi' avro' tetto e risparmio di peso. - 280cv: con filo caldo, cammes, filtro e scarico svuotato, secondo me ci arrivi. - 1.000kg: secondo me arrivi a 1.100. Togliendo tutto, con la 3.3 dovrei arrivare a 1.160-1.180. Togliere due quintali è già un bell'andare. Domatori di 3.3 |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 841 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 21:29: |    |
A proposito, se di Carrera 3.2 CS ne conoscete qualcuna italiana o comunque con guida a sinistra e magari in vendita, fatemi sapere... Io quelle che ho visto (solo in foto) le ho viste tutte con guida a destra... Saluti Umberto Elfer web site!
|
   
Fabrizio S (mandrake)
Utente registrato Username: mandrake
Messaggio numero: 81 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 03 novembre 2003 - 18:45: |    |
Adoro questo genere di progetti!! Pensa che la mia fantasia più perversa è quella di installare un 3.6 preparato sulla scocca pre '73 allegerita: oltre 300 CV per 900-950 KG... Spero di poterla realizzare quanto prima. Mi raccomando tienici costantemente informati. P.S. il tettuccio apribile in una racer proprio non mi va giù.
"Le cose migliori della vita non sono cose" |
   
PAOLO T. (polpetta)
Utente registrato Username: polpetta
Messaggio numero: 31 Registrato: 06-2003
| Inviato il lunedì 03 novembre 2003 - 20:04: |    |
Grande progetto!!!!. 1100 kg, secondo me, sono un traguardo raggiungibilissimo se dopo averla spogliata di TUTTO usi solo fibra di carbonio (anche i parafanghi anteriori) e lexan. Quando sento progetti del genere mi si stringe il cuore. Ti faccio i miei più simceri auguri. N.B. Se nel revisionare il motore ti accorgi di dover sostituire i cilindri, porta la cilindrata a 3.4! |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 126 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 03 novembre 2003 - 20:52: |    |
Una domanda molto da profano, al quale non pretendo ovviamente una risposta "tecnica" ma generale: ma quanto costano qs componenti in fibra di carbonio? Mi sembrava che una volta avessero prezzi stellari per usi stellari! |
   
PAOLO T. (polpetta)
Utente registrato Username: polpetta
Messaggio numero: 32 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 12:31: |    |
Oramai non si può più parlare di prezzi stellari per i componenti in fibra di carbonio. Ci sono talmente tante aziende che si fanno concorrenza in questo campo che i prezzi sono "accessibili" rispetto ad un componente Porsche in lamiera. Rimane comunque un bell' investimento rifarsi la carrozzeria in fibra di carbonio; oltretutto questo materiale richiede prodotti specifici per la verniciatura. |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 279 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 14:31: |    |
Per il tettuccio il lavoro è fattibile, una stuccata una verniciata e la par naca aduperata :-) ! Ma a che voce sarebbe scritto ? Sui miei documeti molte voci non figurano e tra le altre cose non c'è traccia del tettuccio. Se è cabrio risulta e suppongo anche targa... Comunque con tutto quello che farai ti preoccupi di una possibile o meno trascrizione di un tettuccio apribile :-) ! Se la usi in strada, ad ogni posto di blocco, tettuccio o meno, potrebbero farti storie su qualunque, e ripeto QUALUNQUE cosa, con relativa multa, ripristino modifiche e collaudo... L'unica sarebbe circolare con le targhe prova ! Buon lavoro !! |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 809 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 17:23: |    |
la dicitura è tra i dati tecnici, relativamente al corpo vettura: "chiusa con tetto apribile" Ricordo una volta che parlavo con il mio carrozziere, che aveva installato su una fiesta un tettuccio posticcio, a richiesta del proprietario; a lavori eseguiti, la vettura è andata al collaudo con una dichiarazione del carrozziere relativamente alla corretta esecuzione del lavoro, e la modifica è stata regolarmente iscritta a libretto con collaudo della vettura. Il tetto non è un problema: saldasaldasaldasalda!!! Circolo dei Domatori RI911/912 |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 127 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 18:47: |    |
Grazie Polpetta!!!!! |
   
stefano michi (flatsix)
Utente registrato Username: flatsix
Messaggio numero: 249 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 17:31: |    |
Allora,entriamo un pò nel dettaglio: Il problema dei documenti dovrebbe essere risolto entro fine anno,quindi in teoria pronto a partire. La rsr 3.0 era larga come la 3.3 turbo,montava i bracci sospensioni più lunghi degli standard,come la 3.3 appunto,o i bracci normali,cone quelli della carrera 3.2 con distanziali? Il cruscotto era come quello della sc o delle carrera 1° serie,quello con le bocchette piccole per intendersi,o ancora il cruscotto vecchio come le 2.4 o 2.2? E gli strumenti come erano,tipo 2.7,quindi con le lancette a freccia? I sedili erano bacquet tipo quelli dell'rs 2.7 o anatomici tipo gli sparco ?Ovviamente non gli ultimi modelli attualmente in produzione. Il volante era tipo il momo prototipo,quello con le razze in alluminio forato,stile anni 70? I vetri dietro erano fissi od apribili a compasso? Le cornici dei vetri erano cromate o nere? E le cornici dei fari,cromate o nel colore della carrozzeria? Sto facendo tutte queste considerazioni per capire quanti e quali pezzi dovrò cambiare sulla carrera 3.2 per farla replica della rsr 3.0,o forse meglio fare una replica di un modello più recente per sfruttare di più i pezzi originali della 3.2? P.S. :ovviamente la replica sarà targata e circolerà su strada per raggiungere i vari raduni,che gusto c'è a non averla targata,il bello è muoversi su strade civili con 3 o 4 macchine colorate come pappagalli che fanno girare tutte le teste... Ciao Stefano At 150 mp/h you have no friends. |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 813 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 08:29: |    |
Ottime domande!! dunque andiamo con ordine: la RSR 3,0 aveva il corpo vettura della Turbo, ma era antecedente la Turbo; non ho dati certi, ma considerato che montava cerchi da 8" all'anteriore (gomme 215/60) e da 9" al post (235/60) propenderei per i bracci stretti. Per quanto riguarda il cruscotto, palperbra senza bocchette centrali; ma se la vuoi race, il cruscotto era naked per risparmiare peso, quindi non hai questo dilemma; devi mantenere solo l'ellissi con gli strumenti e il pannello sottostante che va dalla chiave di avviamento fino al vano radio. Il resto è da eliminare: avrai le bocchette parabrezza a vista, ma l'effetto corsa è fantastico! Strumenti 2,7 bumpers, quindi con lancette rosse su perno centrale nero; la lancetta si vede per intero (mentre sulle pre73 al centro era coperta dal bottone di alluminio); il contagiri dovrebbe avere fondoscala a 8,000 e deve essere girato con la zona rossa nella parte alta; contakm deve avanzare con step di 50 km in 50. Non so risponderti circa volante e sedili, ma se vuoi una versione race propenderei per Sparco dell'epoca + volante tre razze alu forate. Trim nero + ring fari colour coded, paraurti ant e post senza soffietti, in monoblocco (sono quelli della Lester che sta montando il busone). Spoiler post tipo Turbo 3,0 ma con una sola griglia (quella motore, che rientra nello spoiler seguendo la linea spiovente del retro). No specchio dx, specchio sx di metallo, molto sottile e non regolabile elettricamente. Se trovo qualche foto bella te la posto. ciao matto!!!!!!!!! Circolo dei Domatori RI911/912 |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1405 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 09:31: |    |
per il cruscotto no problem, tolta la palpebra, che ti posso descrivere passo passo, il resto rimane come descritto da matteo. bracci stretti (come il 3.2 ed i 3.3 fino all'84). il contagiri a 8.000 lo trovi alla fiera di pd a pochi euro (ce n'era uno a quella di faenza domenica scorsa, a saperlo...) le lancette dovresti già averle come descritte da matteo. abitacolo naked (e qui ti posso offrire una visita guidata alla mia prima di ricominciare il montaggio. specchio sx nero rettangolare via i profili sottoporta in gomma (lo sollevi leggermente, svitol, dopo due minuti lo sfili dal davanti o dal dietro dopo aver svitato le estremità in metallo) e il profilone in metallo sempre sottoporta. Foto e presentazione della serie IROC 1973/4, prima uscita delle prime 15 RSR http://www.mlodeent.com/IROC/iroc.htm Domatori di 3.3 |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 817 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 10:15: |    |
x Stefano: sarò a PD con SimoneSC, se non ce la fai a venire dimmelo che il contagiri te lo cerco io x Br1: quando organizzi i tour guidati fammi sapere, che vengo anche io a curiosare!! Circolo dei Domatori RI911/912 |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 305 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 10:52: |    |
SIETE TROOOPPO BUSONAZZI!!! Mi avete contagiato!! Adesso piglio la 944s e la trasformo da così:
A così!
 kkk |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1406 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 11:05: |    |
detto fatto http://www.gt-racing.com/catalog/default.htm clicca '924/944 parts' Domatori di 3.3 |
   
stefano michi (flatsix)
Utente registrato Username: flatsix
Messaggio numero: 250 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 11:13: |    |
Fantastico... Se non esistessi,bisognerebbe inventarvi... At 150 mp/h you have no friends. |
   
Fabrizio S (mandrake)
Utente registrato Username: mandrake
Messaggio numero: 82 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 18:46: |    |
Lo so che non è il 3000 ma date un'occhiata al 2800 RSR stradale su EVO di Novembre: io mi devo ancora riprendere....
"Le cose migliori della vita non sono cose" |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 306 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 08:53: |    |
Bastard inside!!!! Adesso non ho più scuse...... Grande Br1!! Non vedo l'ora di vedere la tua "Marcini"?? no party!!!! Ma immagino che la tua parte.... eccome se parte!!!!!
kkk |
   
fast911 (mauro)
Utente registrato Username: mauro
Messaggio numero: 263 Registrato: 01-2002
| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 10:07: |    |
Ciao ragazzi, mi sono buttato pure io nelle repliche, 2700 RS. Avevo pensato di fare una 2700RSR, ma visto che questa la usero esclusivamente in pista o apripista rally, preverisco avere una macchina con careggiata stretta e piu' maneggevole. Ora mi devo mettere alla ricerca di vari pezzi, montanti davanti con pinze e dischi del 3300 turbo, contagiri a 8000, 2 parafanghi anteriori in vetroresina, paraurti ant. e post. in vetroresina, cofano anteriore, allargare i due parafanghi post. ecc. Ciao Mauro Visita il mio sito web |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1411 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 11:18: |    |
W i PASTICCERI ! Credo che diventerebbe una sezione del forum attivissima. bruno (Messaggio modificato da bruno300hp il 07 novembre 2003) Domatori di 3.3 |
   
stefano michi (flatsix)
Utente registrato Username: flatsix
Messaggio numero: 251 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 08 novembre 2003 - 14:31: |    |
Eh eh,lo sapevo già caro mauro,fantastico... Secondo voi fare una 934 invece di una rsr? Dovrebbe essere turbo o aspirata avrebbe comunque senso? In fondo la rsr somiglia molto alla 930,che già dorme in garage,mi piacerebbe avere una replica molto diversa dalla 930. Ho una altra idea che mi gira per la testa. Una rsr,quindi larga tipo 930,ma con lo spoiler becco d'anatra,le cornici dei vetri e lo specchietto cromato,i fuchs metà lucidi e metà neri,in colorazione argento con i paraurti arancio ed i due scarichi centrali sotto il paraurti. Credo sia una rsr 2.8. E' molto più retrò della rsr 3.0,ci sto facendo un pensiero molto molto serio... Non ricordo se ha i parafanghi con le frecce e le griglie ed il cofano lungo tipo 2.7 rs. Oppure salto il fosso,compro un motore 3.3 turbo,ci metto tutti i pezzi cattivi che ho comprato per la 930,cammes,intercooler,k 27,freni del 993 biturbo,e mi faccio una 934 da oltre 400 cv e 1150 kg! In questo caso ovviamente la 930 tornerebbe stradale ed originale. Certo che il budget crescerebbe in modo importante,ma potrei vendere il motore ed il cambio della 3.2 e recuperare un pò di grana... Il casino è il cambio,ci vorrebbe almeno il g50,ma comprarlo costa caro e poi bisogna modificare la scocca della 3.2,che è un 85,per farcelo entrare,oltre che montare la pedaliera con la frizione idraulica,che non è un grosso problema. Ogni suggerimento in questa fase è prezioso... A voi la parola. Stefano
At 150 mp/h you have no friends. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 585 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 08 novembre 2003 - 16:31: |    |
Una RSR 2,8 a partire da una Carrera 3,2 mi pare veramente troppo difficile... e costosissimo se non vuoi realizzare un "pasticcio" Anche una 934, per quanto "replica" mi pare alquanto inarrivabile... e comunque la scocca di partenza sarebbe troppo postdatata. Io, al tuo posto, farei così: la 930 la lascerei totalmente originale. Si tratta di un pezzo di storia Porsche che non andrebbe, secondo me, stravolto. La Carrrera 3,2, già compromessa, la trasformerei per la pista, quindi senza targhe, e potendo sbizzarrirmi in ogni direzione senza alcun limite o vincolo, neppure quello, molto pesante se si vuol fare sul serio, di realizzare una "replica" corretta ed adeguata. Via libera quindi a tutte le parti in vetroresina che vuoi, a qualsiasi motore e con qualsiasi marchingegno aggiunto che ti piaccia (turbo strani, intercooler maggiorati, freni della 993, e chi più ne ha più ne metta...) Togliendo tutto e poi aggiungendo tutto potresti forse raggiungere 1.000 kg con 450 CV... non credo che tu spederesti una follia, ti costruiresti il più bel giocattolo immaginabile e soprattutto non scenderesti a compromessi nè con la tua coscienza porscheistica nè con la polizia stradale!
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |