Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Archive through * Viaggi sotto la pioggia ... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 162
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questa settimana ho fatto due volte su e giù da Torino a Verona sotto una bella pioggia.
Dove c'è l'asfalto drenante (o semi drenante) tutto ok, ma sulla Torino-Milano è stato un vero incubo.
La mia 964/4 (gomme ok; nuove davanti e al 60% dietro, assetto invernale con barre ammollate) saltava, sbandava, insomma robe da cardiopalma, solo stando sui 100/110 le cose andavano meglio.
E' vero che la larghezza delle nostre ruote le trasforma in surf, ma mi sembra strano che un'auto 4x4 che la Porsche dichiara come all-weather (e la Germania non ha il clima della Spagna !) si comporti così.

Ora mi picerebbe sapere cosa capita ai porschemaniaci che fanno la TO-MI sotto la pioggia.
E' un problema comune o solo mio ?
(e che fare allore ?).

Ciao
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Axel (milu)
Utente registrato
Username: milu

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 12:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che gomme hai montato? Ho avuto problemi simile con Pirelli p zero quando posteriore buone ma molto piu consumate delle anteriore.
Ho fatto Milano Torino una volta con la 3.2 nella piogga pesante e mi ricordo che la mia non era brillante ma non l'incubo che descrivi. Forse il materiale del asfalto o la pendenza della strada?
Considera di fare controllare l'avantreno della auto per sicurezza.
TVRs for breakfast, Ferraris for lunch. Dum vivimus, vivamus!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 163
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la TO-MI ha un asfalto molto ondulato e non drenante che crea piccole pozzanghere ovunque (ma più grandi ai bordi).

La mia monta dei Continental Sportcontact 2 N su cup da 17".

Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Axel (milu)
Utente registrato
Username: milu

Messaggio numero: 53
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho solo provato i continental da nuovo e non so come si comportano nel tempo.

Ci sono tante possibilità da controllare se e una preoccupazione, ha dato altri problemi simili?


TVRs for breakfast, Ferraris for lunch. Dum vivimus, vivamus!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Axel (milu)
Utente registrato
Username: milu

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 18:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla l'avantreno, in particolare: la convergnesa da un officina specialisata - non da un gommista qualsiasi e il stato degli amortisatori.
TVRs for breakfast, Ferraris for lunch. Dum vivimus, vivamus!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 164
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 18:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assetto fatto sei mesi fa da Ciesse.
Ammortizzatori/molle sport messi 100000 km / tre anni or sono.

AL
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 991
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 19:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alberto come sai faccio la stessa strada. non è delle migliori, certo ma mi sembra che tu monti i pneumatici con la migliore reazione al bagnato in assoluto. i 4 hanno sempre qualche problema di convergenza che alle alte velocità possono creare problemi.
una cosa da controllare è la pressione delle gomme: fallo e vedi i risultati; altrimenti mi sa che è convergenza /assetto.
facci sapere.
ciao
alex4S
ps anche se non ci conosciamo di persona ti vedo abbastanza spesso in giro a torino
porscheMANIA... there is no substitute
Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenicot). Socio Benemerito RiTa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 165
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 11:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, mi sa che dovrò farò vedere la convergenza/assetto perchè le pressioni già le controllo ogni due settimane (2,3 davanti e 2,4 dietro).
ciao, Alberto

ps: perchè non combiniamo un incontro dei torinesi per fare quattro chiacchere e conoscersi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 993
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

inizia con la convergenza. magari qualche buca o gradino ti ha scombinato tutto.
noi ci troviamo relativamnete spesso. il prossimo sarà a fine novembre al tempio di dom. fatti sentire.
ciao
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenicot). Socio Benemerito RiTa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 166
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 02 novembre 2003 - 19:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, mettete un post e accorrerrò !
AL
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Micio911 (911)
Utente registrato
Username: 911

Messaggio numero: 176
Registrato: 12-2001


Inviato il lunedì 03 novembre 2003 - 09:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto monta le gomme invernali che ti ho dato e poi vedi come drenano l'acqua. Io faccio la Mi-To tutti i week end per andare in Valle' e mai avuto problemi..anzi mi ricordo le tirate sotto gli acquazzoni proprio col 964 4 ..asciutto o bagnato identico. Ti dico che certe volte sotto la pioggia guardavo il tachimetro e mi spaventavo...mai provato con altre Porsche quelle sensazioni. Questo vuol dire che la tua ha bisogno di una "registrazione".
Ciaoooo
ciucciami gli scaricozzi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristian g. (kristians)
Nuovo utente (in prova)
Username: kristians

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2003
Inviato il lunedì 03 novembre 2003 - 11:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto personalmente ho guidato diverse volte sotto la pioggia con una 964 c4 e nonostante utilizzassi le Pzero rosse, (che montate sulla 964 giudico discrete ma non ottime) non ho mai avuto problemi di stabilità, anche su fondi non drenanti.

cristian
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 539
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 03 novembre 2003 - 13:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è che l'assetto troppo basso,(leggasi sportivo) peggiora un pò la situazione?

La mia C4 con l'assetto originale quando pioveva era sui binari;ora con queste molle sportive la sento più attaccata a terra ma.....forse non credo che un assetto sportivo sia l'ideale per il bagnato.....
che ne dite?


- Reduce NurburgRing 2003 -
** Gruppo S.P.Q.R.**
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mr Boxster s (covo)
Utente registrato
Username: covo

Messaggio numero: 449
Registrato: 03-2003
Inviato il lunedì 03 novembre 2003 - 18:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'anno scorso sotto pioggia torrenziale di metà novembre con boxster s, mi superavano anche le punto.
Pessimo ricordo di una andata ad Aosta. Ruote pzero rosso.
Con la pioggia, su certe strade, meglio lasciare perdere...
Ciaooooooo
When the game get tough, the tough get going
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 182
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 28 novembre 2003 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema risolto, ecco le cause:

1)gli angoli convergenza erano fuori posto.

2)i pneu posteriori erano completamente lisci; la cosa incredibile è che dall'ultimo controllo ho fatto 2000 km (di cui qualche giro a Monza) che hanno portato via almeno 5-7mm di gomma!

Con le gomme e gli angoli a posto la 964 va diritta, sente meno le pendenze laterali, e sotto il diluvio di ieri sera a 160 e senza asfalto drenante va senza problemi.


Lezione imparata: appena senti che l'auto diventa instabile metti a posto gli angoli (anche se sono stati controllati da pochi mesi) e controlla il battistrada che evidentemente si assottiglia alla velocità della luce.

Buona guida a tutti.

Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (roby)
Utente registrato
Username: roby

Messaggio numero: 114
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 28 novembre 2003 - 14:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due settimane fa con il GT3 ho preso pioggia e neve!
Sinceramente pensavo molto ma molto peggio!!! Le Lotus mi sono sembrate molto più scorbutiche in quelle situazioni.
Ovvio, non bisogna esagerare.
A 2.600giri , 100km/h, in 6a si viaggia bene.
Posto alcune foto (scusate la qualità, ma sono fatte con il cell)







(Messaggio modificato da Roby il 28 novembre 2003)
...faccio il Ceneri e sono felice...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 49
Registrato: 10-2003
Inviato il venerdì 28 novembre 2003 - 23:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto, non so esattamente che misura di pneumatici monti, ma se hai 205/50 ant. e 255/40 post. penso che le pressioni che usi siano basse. Con pneumatici estivi se la temparatura è inferiore a 7° non lavorano come dovrebbero, nel qual caso dovresti usare le termiche. In ogni caso le Michelin Pilot Sport sono ottime, hanno un drenaggio fantastico (tirano su nuvole come camion) e si mantiene andature veloci quasi come sull'asciutto (curvoni appenninici a 180) in tutta sicurezza. Saluti Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 183
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 29 novembre 2003 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio,
si uso le quelle misure su 17 e Contisport.
Il libretto indica pressioni di 2,5/2,5 e per ora non fa ancora freddo (ma ho già montato le termiche). Come ho detto non mi ero accorto che i posteririori si fossero trasformati in slick.
La tua informazione si Michelin PS mi rallegra perchè quando rimonterò gli estivi contavo di andare proprio su di loro.
Ho un unico dubbio, quanto durano ? (soprattutto autostrada).

Ciao
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Cigoi (roadrunner)
Utente registrato
Username: roadrunner

Messaggio numero: 91
Registrato: 12-2002


Inviato il sabato 29 novembre 2003 - 19:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto, che termiche usi per curiosità ?
Io al momento ho degli XM330 Michelin e, dovendo cambiarle, sono alla ricerca di un orientamento di massima. Pensavo agli Yokohama Winter ma non riesco a sentire nessuno che li abbia provati.
Austria Erit In Orbe Ultima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2003
Inviato il sabato 29 novembre 2003 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto,con le Michelin usando per strada 2.5 ant. e 3.0 post. (ho i 225/40 e 285/35 su cerchi da 18) ho fatto km 7000 poi le ho tolte e ho messo Yokohama Winter 225/40 e 265/35: Ti posso dire che le michelin sono al 50%, tieni presente che ho girato 4 turni a Vallelunga, 2 turni a Misano e 2 turni ad Adria. Penso che di meglio non si possa trovare ora sul mercato. Per quanto riguarda le Winter Yokohama ci ho fatto solamente 300Km e non mi sento di emettere giudizi, però come tutte le termiche si "galleggia", lo sterzo è notevolmente più sensibile, poi ti farò sapere. Saluti Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (gulf_55)
Nuovo utente (in prova)
Username: gulf_55

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 29 novembre 2003 - 21:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

roby, ma quando ha nevicato così al Centro TCS ? sei andato a fare un po' di "show" ???
Taking care and don't touch my Porsche !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 185
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 30 novembre 2003 - 10:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le termiche sono Yokohama, non le ho ancora provate con il gelo, ma nella pioggia vanno bene.
Alberto

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione