Autore |
Messaggio |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 00:03: |    |
Ciao a tutti, sono iscritto da poco ed è la prima volta che inserisco un argomento. Da quando sono capitato casualmente sul sito seguo con molto interesse soprattutto gli articoli dedicati alle 911 classiche. Mi piacerebbe avere qualche opinione sulle numerose 911 classiche (2.7 3.0) che nel tempo hanno subito numerosi rifacimenti col fine di farle sembrare più recenti (tipo carrera 2-4). E' meglio tenersi assolutamente alla larga? C'è la possibilità di riportarle "alla decenza"? (senza offesa per nessuno ma io amo l'originalità, anche se non da ASI almeno che sia presentabile). Ringrazio anticipatamente chiunque voglia esprimere il proprio parere (anche discorde9 sull'argomento. |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 805 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 00:23: |    |
Ciao Enrico e benvenuto. Uno degli scopi principali di Porschemania è la conservazione nella sua identità originaria di qualunque modello Porsche dalle origini ai nostri giorni. Chi si assume l'onerosa responsabilità di acquistarne una snaturata per restituirla alla sua originalità - praticamente facendo il lavoro inverso che molti dissennati hanno riservato alla produzione Porsche più datata- è il vero porschemaniaco e merita la massima considerazione da parte di tutti. Cordialmente Umberto
Elfer web site!
|
   
Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto Username: simonone_sc
Messaggio numero: 838 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 08:45: |    |
Ciao enrico, benvenuto. La mia opinione: dal punto di vista economico, è meglio stare alla larga dagli esemplari aggiornati: spesso il ripristino non conviene. Se poi ti affezioni a una macchina e vuoi salvarla assolutamente, hai tutto il mio rispetto. Alcuni aggiornamenti, comunque, non sono poi così drammatici. La mia SC è stata aggiornata a carrera: per riportarla all'originalità ho solo dovuto cambiare badge sul cofano, sverniciare i trim in alluminio, ripulire il motore. Mi mancano da sostituire gli antinebbia della 3.2 con quelli della SC ...se non ha le ruote, non ne vale la pena... |
   
italo sorlini (1951)
Nuovo utente (in prova) Username: 1951
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 08:53: |    |
Ciao Enrico e benvenuto anche da parte mia, corretto il pensiero siculo di umberto, anch'io su nell'estremo nord la pensavo come lui quando ho iniziato la ricerca del mio 911. E anche oggi la penso ancora così, ma.... Ma per strada ho incontrato l'oggetto che ti mostro e....non ho resistito, ...ho rinnegato i miei buoni propositi, l'ho fatta mia! E' una SC MY1983, ma solo nell'ottantacinque la Porsche ha costruito un targa t/look. E allora mi aggrappo disperatamente al fatto che fu ordinata alla fabbrica con un colore speciale su campione e priva della scritta al posteriore e mi autoconvinco che la trasformazione fu fatta proprio dalla concessionaria tedesca prima di consegnarla al cliente...... Comunque non la vendo e accarezzo tutte le sere le sue forme. Adesso ti ho mostrato anche l'altro lato della medaglia. L'importante è che tu lo faccia con il cuore. Italo (non quello bergamasco con la macchina bella bella, ma quello bresciano ( (Messaggio modificato da admin il 24 ottobre 2003) |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 756 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 08:55: |    |
ciao Enrico, benvenuto; generalmente la norma è tarocco = ripristino costoso, anche perchè del punto di vista psicologico (so che il discorso è snobistico, ma purtroppo in diversi casi è vero) chi ha fatto aggiornare a 964 una 2,2T è perchè semplicemente non ha i soldi per acquistare una 964, men che meno per mantenerla. Immaginati quale manutenzione potrà essere stata fatta a siffatte vetture. Detto questo, se ne trovi una genuina di meccanica e a posto di ruggine, ma solo aggiornata nella carrozzeria, ci sono diversi comercianti e ricambisti, alcuni anche all'interno di Pmania, che scambiano le componenti: potresti pertanto pensare ad una permuta, o eventualmente a uno scambio con poco esborso da parte tua, e ne avresti salvata una! Apprendista Domatore di 3,3 |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 809 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 09:29: |    |
Da buon siculo vorrei dire che il tarocco è solamente una varietà di arancia, dalla polpa rossa e succosa e vivace nel sapore più delle altre...Ma devo prendere atto che taroccare non è un termine riservato all'agricoltura ma soprattutto al mondo automobilistico... I tarocchi si dividono in due famiglie: quelli PORSCHE e quelli no. Quelli no , costituiti dalle vetture di tutte le altre marche, si avvalgono di spoilerini, minigonne, volanti, cerchioni, prese d'aria qua e là che contribuiscono a personalizzare la vettura per farla uscire dall'anonimato e caratterizzarla rendendola unica ma con risultati quasi sempre di discutibile gusto. Quelli PORSCHE invece servono per consentire al proprietario di avere una vettura sempre e comunque aggiornata all'ultimo Anno/Modello, inseguendo l'evoluzione continua e veloce che la Porsche ha avuto come filosofia fin dai suoi albori I risultati conseguiti con la taroccatura spesso riescono anche a migliorarne l'aspetto. Ma questo non è un privilegio, semmai un sacrilegio... Ho visto delle 2.0 passo corto con i parafangoni della Turbo (più larghe che lunghe...), 2.2 T trasformate in 993 4S, 3.0 SC targa trasformate in 964 targa, ecc.... Di un'auto come la Porsche non ci si può innamorare ma ci si innamora e basta, e quindi la SC Turbolook di Italo è e resta il suo amore. Ne condivido anch'io il giudizio sulla valenza estetica dovuto alla riuscita trasformazione, ma resta innegabile il fatto che dal punto di vista collezionistico-amatoriale siamo di fronte ad un bel tarocco... Cordialmente Umberto Elfer web site!
|
   
alex911 (alex911)
Nuovo utente (in prova) Username: alex911
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 10:31: |    |
Circa 10 anni fa' comprai la mia 911 SC '81, e la trovai, dopo essermi smarrito in una giungla di 911 taroccate.Apparentemente mi sembravano tutte belle,ma analizzandole nel dettaglio,e tappandosi gli orecchi dalle belle parole dei venditori,erano dei veri debiti. Secondo la mia esperienza, e' meglio documentarsi bene con libri che trattano la 911, consultare www.porschemania.it ed avere anche un briciolo di fortuna.
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 296 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 10:37: |    |
Vorrei fare una domanda a tutti "Talebani": Ma perchè su Porschemania si parla sempre di tarocchi ? Se non accettate questa fisolofia, evitate di cercare a destra e a sinistra macchine taroccate sparse in tutto il mondo e mostrarli come sacrilegi. A chi serve ? A nessuno ! O forse non avreste nulla da dire. Purtroppo il mondo porsche comprende anche questo, non sarebbe la porsche se non avrebbe avuto questo filone, che per qualcuno e un sacrilegio, per altri è una semplice maniera di creazione. Io compreso, mi sento offeso da certe affermazioni che che vengono fatte di frequente " L'hai aggiornata perchè non hai i soldi per comprarne una vera ". Ma chi siete per giudicare !! E per questo mi sono allontanato dal postare su questo forum. Uno della propria macchina ne fa quello che vuole.
Web site Roni 993  |
   
Massi (massi)
Utente registrato Username: massi
Messaggio numero: 431 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 11:08: |    |
Mi dispiace che ti senta offeso da quanto scritto. C'è chi aggiorna per far vedere che ha quella nuova, e chi aggiunge particolari o rifiniture per rendere ai suoi occhi la macchina perfetta(il ronipensiero) Mi spiego con un esempio: Se vedo la tua macchina, ti dico che mi piace, la trovo bella(davvero) e non sarei in grado di riconoscere se è una "S" o meno. Se vedo una Sc modificata a 964 mi scappa da ridere, semplicemente perchè si vede che è un raffazzonamento. Poi, come dici tu, ognuno della propria macchina ne fa quello che vuole. Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo |
   
Mario Axel (milu)
Utente registrato Username: milu
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 11:15: |    |
Il problema piu grosso per me del tarocco e che non si sa cos' altro e nascosto, il medesimo per auto che sono state "preparate". Non e sempre facile giudicare la qualità del intervento. Per il resto, uno fa quello che vuole della propria auto, basta che il proprietario e contento...dopo il mercato puo giudicare il valore in soldi se la vende. Non credo nella filosofia "l'auto e nata cosi nella fabbrica e deve morire cosi" ma capisco che tante modifiche diminuiscano il valore. Ho un 3.2 originale e un altra modificata per le mie esigence e gusti, l'originale e superiore per uso quotidiano, l'altra invece e un sogno da guidare in montagna. TVRs for breakfast, Ferraris for lunch. Dum vivimus, vivamus! |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 758 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 11:47: |    |
Roni mi spiace aver offeso con la mia affermazione: non era mia intenzione ed era solo un'asserzione a titolo generale considerando la maggiornaza di brutte realizzazioni e aggiornamenti che si vedono in giro. Io ho comprato una 930 pagandola quanto una Polo nuova, e sono sicuramente l'ultimo che può fare commenti di questo tipo, tanto più che - a suo modo - anche la mia 930 è un tarocco! Detto questo, la stragrande maggioranza di aggiornamenti è purtroppo fatta per apparire e non essere. Cmq è vero: ognuno con la sua macchina ci fa quello che vuole! Spero di rileggerti presto Apprendista Domatore di 3,3 |
   
Luca 914 (luca914)
PorscheManiaco vero !! Username: luca914
Messaggio numero: 1052 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 11:48: |    |
Roni, se te la sei presa, mi dispiace davvero tanto e ti chiedo scusa. Ho per primo scherzosamente storpiato il tuo nickname in "tamarRoni993", ma era un evidente gioco ai danni di un amico intelligente e capace di capire lo scherno. La spiegazione di Massi credo che sia la piu' corretta per comprendere cosa lo spirito "talebano" intenda perseguire. Poi, come sempre, ci sono quelli piu' o meno estremisti: coloro che "io aborro" anche una vite diversa dall'originale uscita da Stoccarda, o quelli che "un piccolo lifting non fa male a nessuno". Sono d'accordo con te, la tua cosi' e' bellissima. E tu sei d'accordo con me (e con i talebani) nell'affermare che non sia originale. Il problema e' piuttosto in chi compie certe assurde trasformazioni (da SC a 964 o da 2.2 a 993), tentando di convincere se stesso e gli altri, di non avere fatto una ca**ata. Sull'affermazione "L'hai aggiornata perchè non hai i soldi per comprarne una vera"... ma lascia perdere! Chi l'ha detto (o chi lo pensa) probabilmente ha ben altri problemi per sbarcare il lunario, oppure lo dice (o lo pensa) solo come provocazione nei tuoi confronti (conoscendo il tuo carattere da romagnolo "che non se lo fa dire due volte"...) Ti assicuro che a me piacerebbe avere le possibilita' per mettere una 993 come piace a me (e a te). Invece per tanti anni mi sono fatto bastare la 914 e solo da poco piu' di 12 mesi ho in officina la 2.2 che (visto quello che MI costa di restauro) stara' in questo stadio ancora per un bel po'. Eppure c'e' chi spende l'equivalente in un paio di tagliandi dal "conce" con la 993 o 996... Tu sei un Porschemaniaco doc, ci mancherebbe solo che lasciassi il forum in preda ai "diciottenni mitomani" che ciclicamente fanno le loro comparsate! Dai, Roni, amici come prima? Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 297 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 14:58: |    |
Il punto non è la mia 993 che è taroccata o meno aggiornata o meno bella o brutta e che sinceramente del giudizio degl'altri non me ne frega prprio niente. Quello che mi domando è perchè in un sito che si vuole dimostrare contro i taroccamenti o quanto , si debba sempre parlare di questo. E' l'argomento principale, ogni settimana se ne parla. Come ho detto nella mia prima risposta, questo è un argomento "TABU'" quindi smettetela di cercare e criticare le macchine degl'altri e tantomeno di quello che ne hanno fatto della propria auto. Quando sul forum si presenta un , viene ignorato ed automaticamente si esclude da solo. Ignorate l'argomento e vedrete che tutti frequenteranno più volentieri il forum. Se qualcuno di noi ( io il primo ) piace fare della propria auto delle taroccate, non deve essere continuamente offeso mostrando nel forum esempi o meno, sparando critiche di ogni genere ( gli taglierei le mani, o non ha i soldi per una vera e quanto si voglia dire ) Penso che a monte di tutto a chiunque frequenti questo forum batte un quore con il nome di porsche.
Web site Roni 993  |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 15:01: |    |
Grazie a tutti per gli interventi. Come avrete capito tendenzialmente la penso come Umberto, però come hanno giustamente precisato Massi Milu e Luca, l'importante è non esagerare. La turbo look di Italo è molto bella e la personalizzazione non ha stravolto la natura del mezzo. Del resto sono d'accordo con Matteo, sul rischio della scarsa cura delle "taroccate". Interessante la possibilità di cedere in permuta i pezzi, ciò che per una è superfluo per un'altra macchina può risultare prezio. |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 15:16: |    |
Precisazione per Roni 993 mi scuso se ho toccato un argomento che può essere fonte di incomprensioni. Nel mio caso non volevo certo criticare chi personalizza la propria auto, ma solo sincerarmi, chiedendo consiglio a chi è più esperto di me, sulla possibilità o meno di avvicinarsi al mondo della 911 risparmiando sull'acquisto per poi ripristinare, magari gradualmente quando capita l'occasione, l'originalità del mezzo. Del resto anch'io non sono un fanatico dell'Asi a tutti i costi, però a me piacerebbe una 2.7-3.0 sc targa che sembri tale, anche se non originale in tutti i particolari. |
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato Username: mau10
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 15:19: |    |
"Uno della propria macchina ne fa quello che vuole" Nessuno lo mette in dubbio, Roni. Solo che, secondo il nostro parere, la rovina. Casomai siamo consapevoli, a volte, di dare pareri negativi senza che il proprietario della malcapitata auto ce li abbia richiesti. Ma se è vero che siamo porschemaniaci, come potremmo trattenerci. Il tuo caso poi è particolare, io l'ho seguito, e proprio per la tua simpatia e disponibità, sei stato sempre trattato con un occhio di riguardo. E poi, tu non è che hai fatto chissà quali stravolgimenti, hai solo aggiornato ad un'altra versione dello stesso modello. Ciao
|
   
Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto Username: simonone_sc
Messaggio numero: 844 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 15:26: |    |
Enrico, con le auto aggiornate non esiste il concetto di "gradualmente". una pre-73 aggiornata a post 73 (per esempio) ha quasi tutte le parti di carrozzeria differenti: parafanghi ant e pos, cofano motore, bagagliaio, paraurti, cerchi... se hai fortuna, riesci a salvare solo le portiere. e ovviamente non puoi sostituire un pezzo alla volta, ma rifare tutto in una volta con ingenti spese. ...se non ha le ruote, non ne vale la pena... |
   
ALFIO (tax72)
Nuovo utente (in prova) Username: tax72
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 15:45: |    |
Scusate se m'intrometto in questa discussione molto accesa ed interessante (sono un novello "Porschemaniaco"!), ma avrei una curiosità che Roni può soddisfare: dal punto di vista strettamente "economico" l'aggiornamento che hai effettuato sulla tua Carrera alla fine ti è costato meno di quanto avresti dovuto spendere per acquistare una "S" originale o grossomodo le cifre si equivalgono? |
   
Luca 914 (luca914)
PorscheManiaco vero !! Username: luca914
Messaggio numero: 1056 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 15:50: |    |
Roni..... non tarocchiamo anche il Cuore adesso!
Ciao! Luca 914 (Messaggio modificato da luca914 il 22 ottobre 2003)
Visita il mio sito web !  |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 298 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 16:03: |    |
Ma perchè mi sono intruffolato nuovamente in queste discussioni !!! Ora devo combattere con tutti !!!
Mi sa che il prossimo taroccamento sarà in TURBO S Forse lo faccio apposta !!
Web site Roni 993  |
   
alex911 (alex911)
Nuovo utente (in prova) Username: alex911
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 16:49: |    |
.....e' solamente un'opinione ma ,chi tarocca deve essere pronto anche alle critiche,sia positive .....che negative. |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 858 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 17:43: |    |
Devo essere sincero a volte se non fossero stati veri amici avrei apostrofato malamente certe persone (ad esempio nel mio caso i difetti della mi 911 sono altoparlante sulla cappelliera, mancanza di una guarnizione sul paraurti anteriore specchietti uguali agli originali ma non originali) LO SO !! sono io il primo a riconoscerli, non li ho ancora cambiati perchè non ho il neanche il tempo per andare in bagno, ed immancabilmente ad ogni raduno spunta un esemplare novello esperto e dice: LO SAI CHE....... Altro esempio Bruno (grande amico sta realizzando il suo sogno ul 911 turbo 3.3 martini, la vettura non è nata così, MA CHI SE NE FREGA !!), stessa cosa Dom con la Jaeger (ne sono un po Artefice anch'io almeno come idea), la più ammirata all suo passaggio. RONI il 993 coì ti piace, la vetura è tua l'ha9 sempre dichiarata come tale (senza spacciarla per originale) FAI BENE GODITELA. Concludo con una scena vista ad uno degli ultimi raduni 911 prima serie BELLISSIMA al quale gli era stata cambiata la pompa della benzina (per mera affidabilità) qualcuno gli ha apostrofato che non andava bene il proprietario l'ha solamente guardato, senza nulla aggiungere. Infine per ritornare al tema del posti comprare un agiornamento non è così sbagliato a patto ci sia il prezzo e gli intenti di riportarlo il più possibile all'origine (ottima missione), però se la vettura è perfettamente funzionante il Porschemaniaco proprietario in attesa del restauro non deve sentirsi in imbarazzo nella partecipare dei nostri raduni. Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 557 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 18:44: |    |
Io sono per i miglioramenti (tipo Roni - bella a me piace, hai fatto bene) non per gli stravolgimenti. Penso che tutte le auto sono fatte per piacere ad un vasto pubblico, (è la nuova filosofia porsche!!!!) poi ogniuno può "farsela come gli piace, io personalmente amo i cerchi grossissimi, e l'assetto durissimo rasoterra. Alettoni e baffi anteriori mi fanno impazire, li metterei anche nella mia. due lingue nere in terra |
   
Matteo986 (matteo986)
Utente esperto Username: matteo986
Messaggio numero: 693 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 19:27: |    |
Roni, ma come devi combattere con tutti? Qui sopra leggo che qualcuno, giudicando il tuo operato, si è fatto erroneamente portavoce del pensiero di TUTTI NOI ...io correggerei un po' il tiro, pensiero di tanti forse, ma non di tutti i porschemaniaci...ma vi siete mai letti ad esempio una rivista TEDESCA(non americana), di nome "Porsche scene live"...se siete porschemaniaci penso di si, dovreste conoscere tutte le riviste che trattano di Porsche! Comunque è una rivista per appassionati e per chi non lo sapesse in essa non vi è una Porsche originale, tutte customizzate e pistolate con amore dai loro proprietari, è ovvio che non mi riferisco a trasformazioni del tipo "da 911 anni 70 a 993 turbo" che pure io non concepisco ma a vere e proprie personalizzazioni della propria "bimba" ed alcune a mio avviso sono veramente stupende...be' secondo me anche questa è passione per le Porsche...una rispettabilissima passione! Noto che il portare all'estremo una filosofia per cui una Porsche debba per forza di cose essere completamente originale per essere considerata una BELLA Porsche, sia ormai consuetudine di molti membri di questa comunità e per combinazione proprio di coloro che piu' spesso scrivono su questo forum...chi si astiene nell'intervenire o posta poco probabilmente non la pensa allo stesso modo e resta un lettore purtroppo silente ma pur sempre appassionato. In questa situazione dove si hanno tanti lettori silenziosi da una parte che potrebbero dire la loro ma non lo fanno per paura di censure, cestini e litigi e tanti scrittori dall'altra che la pensano invece tutti allo stesso modo, si appoggiano l'uno con l'altro, s'illudono di poter divulgare il pensiero di tutta una comunità ma in realtà lo fanno solo per una parte di essa...be' chi ci legge e chi non ci conosce non puo' che farsi un'opinione distorta di come i porschemaniaci di questo sito vivano in maniera differente l'un con l'altro la loro passione per le Porsche. Guardiamoci poi un po' intorno, non c'è bisogno di attraversare l'Oceano ma è sufficiente guardare al di la delle Alpi, magari anche in direzione dei luoghi ove si producono le nostre amate Porsche, bè là i porschemaniaci si avvicinano piu' al Roni pensiero che a quello di tutti gli altri che sono intervenuti in questo topic. Quindi Roni non sentirti "solo" nel tuo modo di intendere la passione per le Porsche in quanto non lo sei ne qui ne altrove e continua pure a partecipare che sicuramente io ti leggerò sempre con piacere e probabilmente anche altri! IMO...a magna'!(data l'ora) |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 859 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 22:42: |    |
E' chiaro che non parlavo di Luca (grande amico ed appassionato) che ha espresso nel precedente passaggio tutta la sua saggezza e soprattutto la sua grande classe. Dico che ha volte io prima di tutti dovremmo ricordarci che non tutti siamo così in confidenza per accettare le critiche anche se fatte a fin di bene e così dall'esterno a primo acchitto la comunità può apparire spochiosa e snob, è invece esattamente il contrario. Scusate lo sfogo. Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 810 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 23:33: |    |
Resta il fatto che il Tarocco è una splendida varietà d'arancia...
Saluti a tutti ed in specie a Roni, uno dei primi veri amici che ho incontrato sul forum Umberto Elfer web site!
|
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 254 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 23:52: |    |
Bhè, io se volessi un auto ORIGINALE al 100% comprerei un tarocco solo se il prezzo fosse parecchio vantaggioso e le trasformazioni fossero facilmente ripristinabili. Per come sono io (forse anche l'età) da sempre, motorini, scooter, moto, macchine... ho sempre Customizzato, elaborato e personalizzato perchè le cose di serie non appagano quasi mai i miei gusti... Non sono certo contrario a PRIORI a trasformazioni varie taroccamenti vari, tamarrate ecc.. C'è anche da considerare che dire che un tarocco è un sacrilegio, e condannarlo fa molto più porscista di uno che dice, bhè, la preferisco originale però così non mi dispiace affatto... Io personalmente non venero e non mi sento di identificare in "opera d'arte" (come spesso accade) un prodotto (come una tal macchina, una moto, un film, una canzone, ecc..) che come scopo principale o caratterizzante ha quello di vendere, di essere commercializzato e abbracciare i gusti dei più, snaturando per forza di cose quello che dovrebbe essere... C'è poi quello che merita più considerazione di altri, che limita al minimo i compromessi, che oggettivamente e qualitativamente è al di sopra degli altri, che più s'identifica con quello che sono i miei gusti, che ha un importante valore storico, ecc... |
   
Fabrizio.C (cieffe69)
Nuovo utente (in prova) Username: cieffe69
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 01:11: |    |
Originale è meglio! |
   
ennio panizza (orsobiondo)
Nuovo utente (in prova) Username: orsobiondo
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2003
| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 04:42: |    |
Originale è super meglio.MODIFICARE è divertimento personale, comprare modificato è adrenalina pura. MAI SOTTO I 5000 |
   
Luca 914 (luca914)
PorscheManiaco vero !! Username: luca914
Messaggio numero: 1059 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 08:45: |    |
Gian, carissimo amico... non dimenticare che la tua 911 ha anche un fanale diverso dall'altro!
Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Mik4s (mikmuk)
Utente registrato Username: mikmuk
Messaggio numero: 429 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 09:10: |    |
Secondo me la questione risiede nel buon gusto ed obiettività di chi fa le modifiche. Una volta scherzando con Giuliano riguardo al suo ottalogo del buon talebano, gli feci notare che avrei potuto installare il GT2 look sulla mia 4s senza violare le sacre scritture, in quanto opztional disponibile ell'epoca, e qui non parliamo di un intervento leggero (tagliare, rivettare, etc...) Secondo me le modifiche vanno benissimo finchè non stravolgono radicalmente la natura del mezzo (a volte rendendolo anche pericoloso) Per il resto W alettoni, minigonne ed assetto rasoterra (che però ti costa una cifra in spoiler persi) A me piacerebbe per esempio un incremento della potenza, ma ho speso tanto tempo e soldi per rendere la mia macchina perfetta che piuttosto che cambiarla per es. per un Turbo (e ricominciare daccapo) preferirei x es metttere un 3,8 e chipparla; sono rimasto molto infastidito da un 360 modena CELESTE che dopo aver subito in malo modo in Serravalle mi ha passato sul primo rettifilo a velocità Warp...grrrrr Never complain, never explain |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 299 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 09:39: |    |
La cosa si fa bollente !!! Vado a cercare una cosa poi ritorno ....
Web site Roni 993  |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 862 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 09:54: |    |
E' vero Luca come il 90 % del 911 di trent'anni, ti ricordi qundo ci scherzavamo in autogril sulla milano-como ? Avevamo addirittura supposto una ragione tecnica vista la stragrande diffusione dell'accoppiaa dei due fari(spiego anche agli altri: il vetro dei fari dei 911 pimi anni '70 è diferso da quello anni 80, qundi in caso di rottura di un proiettore veniva sostituiti negli anni 80 con quello in corso e quindi ti trovi parecchi 911 con lo strabismo di Venere). Cito il Dom modificado il messaggio " SE AMI LA PORSCHE SALVANE UNA, E POI LA RESTAURI O RIPRISTINI" Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 300 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 09:58: |    |
Dal Tequipment 911 Accessori per i modelli 911 ( tipo 993 ) AereoKit Turbo Comprende la mascherina anteriore originale e lo spoiler posteriore della 911 turbo. Migliora le proprietà areodinamiche della 911 Carrera conferendole l'aspetto compatto della 911 Turbo. Codice 000 044 800 15 Prese d'aria I condotti integrati nelle fiancate postriori della vostra Porsche ricordano nell'estetica la Porsche 959. Codici: Per Carrera. 993 503 980 00 ( sinistra mod Slim ) 993 503 981 00 ( destra mod Slim ) Per Carrera S, Carrera 4S e Turbo. 993 503 980 01 ( sinistra mod S ) 993 503 981 01 ( destra mod S ) Quindi se vediamo un 993 slim che ha prese laterali mod Turbo S , spoiler posteriore della bi-turbo e muso sempr della 993TT, fate attenzione a dirle chè è un tarocco !!! (Messaggio modificato da roni993 il 23 ottobre 2003)
Web site Roni 993  |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1354 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 10:51: |    |
COLPO DI SCENA ! Sapevo già delle prese sui fianchi tipo turboS disponibili come optional originali, e adesso ? Qui si corre su un sottile filo della filosofia dei talebani. Io mi son scoperto sostenitore di entrambe le filosofie: - auto di valore (monetario o storico) = assolutamente originali (come possono essere per me la giubileo o il 928), - nella trasformazione della 3.3 non mi sento 'colpevole': eccetto un paio di pezzi in vetroresina, sto usando pezzi porsche e sto facendo esattamente cio' che facevano i clienti quando facevano correre quella macchina, vedo la trasformazione come un 'classico' di quell'auto. E' chiaro che se fosse stata una 3.3 impeccabile o uniproprietario, non l'avrei toccata. Domatori di 3.3 |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 864 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 11:28: |    |
Bruno a mio avviso giusto concetto di personalizzazione della vettura, ma ti assicuro che troverai sempre qualcuno che storcerà il naso. AGGIUNGO IO CHI SE NE FREGA. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Massi (massi)
Utente registrato Username: massi
Messaggio numero: 435 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 11:28: |    |
Fora Ma... niente slant nose!!!! Lamp Massi P.S.: Suggerirei di cambiare la firma con: Pistolatori di 3.3  Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 621 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 11:34: |    |
Roni ha completamente ragione. Al di là del puro valore dell'auto e delle relative costosissime modifiche (uno coi propri soldini ci fa quello che vuole) nel libretto tequipment della 993 vi è (vi è sempre stato e sempre vi sarà) tutto l'occorrente per modificare (non taroccare) la propria Porsche a piacimento... Aerokit GT2 per le cabrio (996) mingonne, alettoni, prese d'aria, carbon look vari e motori completi potenziati (anche per le 993) terzi e quarti stop, battitacchi in alluminio con scritto il modello della vostra Porsche, lampade di cortesia per i piedi, braccioli, portaCD o cassette... Chi più ne ha, più ne metta. I tarocchi sono altri Lampeggi elaborati Luca Reduce NurburgRing 2003 Una 356 è per sempre... Non i diamanti! |
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 515 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 11:38: |    |
Secondo il mio modesto parere, le trasformazioni/elaborazioni volte a migliorare l' estetica/dinamica di un'auto non sono affatto da condannare, anzi!Quando ho ritirato la mia boxsterina, ne ero talmente assuefatto ed innamorato (anche tutt'ora x carità!!) che ho pensato "ecco l'auto perfetta..", ma giorno dopo giorno, guidandola, provandola, ho sentito il bisogno di personalizzare l'auto. Allora via di assetto, scarico, distanziali, filtro, centralina... Tutti questi particolari fanno si che la mia bambina si avvicini il più possibile al mio ideale di auto sportiva, e se qualche talebano mi vien rimprovarando tali modifiche, rispetto pienamente la sua opinione, ma purtroppo non posso darle peso. Poi se uno mette la scritta turbo come fanno i marocchini sulla uno 1.000cc.... My Personal Opinion of course. Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 301 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 12:38: |    |
X Bruno, ho aspettato il momento giusto nel 3D giusto.... e sai da quanto....
Una volta sapevo che i tarocchi ( almeno dalle mia parti ) erano macchine rubate e contraffatte con un altro telaio. Forse per questo che mi bolle il sanque quando danno del Tarocco alla mia amata bimba
Web site Roni 993  |
   
Luca 914 (luca914)
PorscheManiaco vero !! Username: luca914
Messaggio numero: 1064 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 14:42: |    |
E bravo Massimo! Allora faccio due volte ammenda. Dovo anche provvedere subito al nuovo nick.... ....mmmmmhh mumble mumble.... "Roniginal 993" ? Manno', dai, "Roni 993" e' perfetto cosi'! Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 302 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 15:10: |    |
Luca la mia rimane un tarocco ugualmente in quanto ha subito un lifting al sedere ( culone ) e anche ai sottoporta che ora monta quelli dell' S Mi è mancato poco che riuscivo a stare nell'originalità.... pazzienza
Web site Roni 993  |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2003
| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 15:37: |    |
Beh a questo punto siamo tutti d'accordo, le modifiche vanno bene se volte alla pura personalizzazione del mezzo. Dal canto mio spero presto di riuscire a "salvarne una", del resto penso che sia molto importante pensarci bene prima di scegliere, e poi quando la scelta e compiuta mantenere la fedeltà nel bene e nel male possibilmente per sempre.
|
   
italo sorlini (1951)
Nuovo utente (in prova) Username: 1951
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2003
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 08:26: |    |
caro Enrico, vedi quanta saggezza i Porschemaniaci hanno sabuto infonderti? Abbiamo però parlato solo di pezzi di carrozzeria, sentiamo cosa ci dicono gli esperti relativamente relativamente alle trasformazioni relative a parti meccaniche. Come stimolo, ma anche come godimento per gli amanti dei motori Porsche, allego una testa che....si sta aumentando il rapporto compressione e un tendicatena idraulico in attesa di albero a camme ovviamente riprofilato
Buona giornata a tutti, Italo (Messaggio modificato da admin il 24 ottobre 2003) |
   
diego vettore (diego32)
Nuovo utente (in prova) Username: diego32
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 10:03: |    |
bungiorno a tutti. personalmente credo che le ns amate sono paragonabili alle donne. a chi piace con gonne,"minigonne",lifting,nere o bianche...comunque non possiamo evere tutti la stessa "amante" sai che monotonia!!!!! penso che l'originalità debba restare nell motore inerente al telaio.purtroppo ho incontrato spesso porsche che avevano un bel corpo (telaio) ma un anima diversa(motore). |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 762 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 10:56: |    |
La linea guida che nel corso degli anni si è imposta nel Porschemaniaco pensiero è questa: - NO alle modifiche sulle classiche la salvaguardia del parco circolante delle vetture che hanno fatto la storia della Porsche è basilare. Esse sono un vero museo circolante ed ogni proprietario è depositario dell'originalità ed integrità del pezzo. Unica eccezione l'utilizzo ed il montaggio di opzional previsti per l'epoca dell'auto. - NO alle modifiche per aggiornare un modello in un altro Mi riferisco a quei kit estetici (magari in vetroresina) che permettono ad un 2.2T di apparire simile ad una 993. Un'auto così conciata è buona solo per i pezzi di ricambio originali ancora montati. - NO ai mix di telaio di un'epoca e motori di un'altra Se c'è la necessità di sostituire un motore almeno cerchiamo che il periodo coincida. Per le moderne ognuno è libero di fare quello che vuole, purchè il risultato rientri nel buon gusto (avete presente il comune senso del pudore....), cosa difficile da schematizzare o descrivere e variabile da individuo a individuo. E' chiaro che chi ha esigenze di scendere in pista monterà kit aerodinamici (originali o almeno studiati per il modello specifico da tuner affermati...) o elaborazioni meccaniche per spremere cavalli. Comincia ad uscire anche una certa rassomiglianza con il fenomeno Harley dove la personalizzazione del proprio mezzo è quasi la regola. Naturalmente esiste anche il rovescio della medaglia: al momento dell'eventuale rivendita del mezzo sarà estremamente difficle recuperare i soldi spesi o, addirittura, trovare qualcuno disposto all'acquisto. Mi raccomando, almeno le classiche lasciatele tranquille a godersi una lunga e meritata vecchiaia, magari esente da bollo e con assicurazione ridotta. Max
REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 254 Registrato: 11-2001

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 13:00: |    |
Citazione da MAX: "[...]Per le moderne ognuno è libero di fare quello che vuole, purchè il risultato rientri nel buon gusto (avete presente il comune senso del pudore....), cosa difficile da schematizzare o descrivere e variabile da individuo a individuo. E' chiaro che chi ha esigenze di scendere in pista monterà kit aerodinamici (originali o almeno studiati per il modello specifico da tuner affermati...) o elaborazioni meccaniche per spremere cavalli.[...]" Le moderne possono, quindi per la "nostra" filosofia, essere modificate leggermente, però stavo pensando che un giorno diventeranno storiche... la mia 996 tra 15 anni si potrà iscrivere al registro 911, la mia 996 è "taroccata", anzi è stata personalizzata nella meccanica con pezzi originali Porsche, che vanno dai distanziali allo scarico sportivo. Mi chiedevo se tra 15 anni potrà iscriversi al registro 911 a testa alta o no?
RACING! Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 262 Registrato: 04-2003

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 13:02: |    |
Ok, allora ci siamo... A volte sembrerebbe che il pensiero di massa sia contro qualsiasi trasformazione come per esempio i molti 964 dall '89 con specchi e cerchi cup che spesso quà e là si critica... mentre invece sarà solo il pensiero (corretto o meno) di una piccola parte. Comunque per ovviare al problema basterebbe cercare di fare modifiche facilmente o quasi ripristinabili, tenere OVVIAMENTE tutti i pezzi originali e quando la si vuole come mamma l'ha fatta o si e deciso di venderla il gioco è fatto. |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 771 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 13:15: |    |
King mi permetto di dissentire; riprendo da Max: "Unica eccezione l'utilizzo ed il montaggio di opzional previsti per l'epoca dell'auto. " Gli specchi a goccia e i cerchi Cup per la 964 del 1989 NON erano previsti all'epoca. Apprendista Domatore di 3,3 |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 764 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 13:45: |    |
quote:la mia 996 è "taroccata", anzi è stata personalizzata nella meccanica con pezzi originali Porsche, che vanno dai distanziali allo scarico sportivo. Mi chiedevo se tra 15 anni potrà iscriversi al registro 911 a testa alta o no?
Intanto cominciamo a non fare di tutta l'erba un fascio... Quando si dice 'taroccate' (non me ne voglia Elfer, noto latifondista di aranceti in Trinacria) si intendono tutte quelle Porsche completamente trasformate quasi da non riconoscere il modello iniziale. E' difficile dirti se tra 15 anni potrai iscrivere la tua 996 al Registro (ammesso che il RI911 ancora esista...), io posso dirti quali sono le linee di tendenza in questo momento: - vengono REGISTRATE tutte le 911 in qualsiasi condizione (anche i rottami) purchè abbiano un numero di telaio valido e controllabile. - vengono CERTIFICATE (stiamo definendo in questi giorni se inserire vari gradi di livello) le 911 che soddisfano i requisiti di originalità Porsche. Giusto il consiglio di King che prevede di conservare le parti originali in modo da poter facilmente riportare al corretto stato di conservazione l'auto. Quando parlo di classiche il mio pensiero arriva fino al 1989, quindi prima del 964, auto che ritengo ancora 'moderna' a tutti gli effetti e con la quale viene fatto un signor campionato in pista ! Max REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto Username: simonone_sc
Messaggio numero: 849 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 14:20: |    |
Italo, la mia personale opinione sulle migliiorie meccaniche: bho. in linea di massima, a meno che non influenzino positivamente l'affidabilità, io le eviterei sulle storiche. va bene cambiare magari un assetto, che si può facilmente ripristinare, ma modifiche "importanti" al motore non mi piacciono. La mia SC ha i tendicatena sigillati e, quando dovrò sostiuirli, molto probabilmente rimetterò gli stessi tendicatena, non installerò quelli idraulici... ...se non ha le ruote, non ne vale la pena... |
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 567 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 15:35: |    |
Io la macchina l'ho presa per me deve piacere a me. quello dopo di me farà quello che gli pare. Però sono contento che esistano persone come voi, sennò la mia 993 usata (e originale) come facevo a trovarla? due lingue nere in terra |
   
gege 2.2 S (gegemoi)
Utente esperto Username: gegemoi
Messaggio numero: 791 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 15:37: |    |
Voglio dire la mia. Premetto che io sono un talebano per quanto riguarda la filosofia Porsche: tanto per capirci, la Porsche (per me, ovviamente)ha costruito l'ultima "VERA PORSCHE" nel 1984, ovvero la SC/RS, un'evoluzione (non stravolgimento) in prospettiva sportiva di un'auto di serie, capace di competere nella massima categoria delle corse su strada. Le successive versioni "sportive" della casa, o sono nate per correre un monomarca, che a mio avviso non è neanche una "competizione" ma solo un divertimento per bambini ricchi, o sono prototipi targati, ma praticamente inutilizzabili su strada (varie GT1). Detto questo, permettetemi di dissentire dal pensiero di Max, (Porschemaniapensiero??), per quanto riguarda le storiche. Una Porsche storica, prima di essere una Porsche e un'auto storica, è una MACCHINA, quindi un oggetto. Non solo, ma si tratta anche di un oggetto che, per quanto costruito in serie limitata e particolarmente ben conservato, è comunque un oggetto abbastanza "diffuso" e sostituibile. E comunque, replicabile. Non stiamo parlando di una Gioconda o di un Van Gogh, ma di auto prodotte in diverse centinaia di esemplari, per le più rare. E se volessi costruirmi una SC/RS, prodotta in 20 esemplari (più o meno), sarei in grado (denaro permettendo) di replicarla esattamente. O, se prorio avessi tanti soldi, potrei probabilmente farmela costruire dalla Porsche stessa. Non so adesso, ma fino a pochi anni fa esisteva un reparto "desideri speciali" presso la Casa, capace di costruire qualsiasi cosa partendo da qualsiasi Porsche... Quindi, se qualcuno vuole modificare la sua 911 S del '70 in maniera tale da renderla irriconoscibile, ma migliorata alla luce delle PROPRIE esigenze, non avrà certo la mia condanna. Il tutto tenendo presente che: a) il valore di mercato maggiore, lo avrà sempre il modello in condizioni più vicino possibili a come è uscita dalla fabbrica. b) le Porsche, come qualsiasi oggetto di produzione standardizzata volta alla vendita ed al conseguimento di un utile, sono un compromesso tra le esigenze della maggior parte di potenziali clienti, per costi, prestazioni ed anche estetica. Quindi, è molto probabile che, secondo il gusto e le esigenze di ognuno di noi, siano migliorabili. Secondo me (ripeto: SECONDO ME!!!!), le Porsche non sono auto perfette: nascono da un buon concetto di base, che da un lato è stato migliorato e perfezionato con gli anni e il progresso, ma dall'altro è stato adattato alle esigenze del pubblico e (soprattutto) del soggetto economico che le produce. Che lavora non certo per creare opere d'arte o soddisfare i gusti dei porscheisti o porschemaniaci, ma per fare utili. Quindi, per quanto mi riguarda, modificate pure le vostre Porsche. Personalmente, non capisco le modifiche che comportino solo un cambiamento estetico senza influire sulla funzionalità. Mentre comprendo e approvo incondizionatamente tutti quegli interventi, compresa la sostituzione di un motore, che migliorano gli aspetti dinamici dell'auto. Tanto per fare un esempio, se dovessi tenere la mia targa del '70, prima o poi farei mettere un bel rollbar a gabbia, tanto per ovviare ai problemi di flessibilità di cui non ha tenuto conto quel cojone di progettista Porsche che ha pensato di togliere il tetto a una 911 senza rinforzarla adeguatamente... gege P.S.: se qualcuno volesse considerare "patrimonio storico e artistico COMUNE" la MIA 911 2.2 S del '70, tutta originale fino all'ultima vite (comprese targhe e libretto), è pregato di contribuire al mantenimento in perfetto stato della macchina. Si accettano assegni e carte di credito. (Messaggio modificato da gegemoi il 24 ottobre 2003) (Messaggio modificato da gegemoi il 24 ottobre 2003) ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
andrea (abart)
Utente registrato Username: abart
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 22:31: |    |
Il mio parere personale, consiste nel ritenere un'auto "tarocca" solamente quando il procedimento non è invertibile.............come l'esempio qui sotto,
 2FAST 4you |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Nuovo utente (in prova) Username: butzi
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2003
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 23:39: |    |
a proposito di tarocchi..... mi aiutate? Queste sono le foto di una 2.4 t del 1972.... Vorrei salvarla. Devo ancora vederla dal vivo e mi è stato assicurato che di meccanica è perfetta, ma la carrozzeria e gli interni lasciano a desiderare. Quanto la posso pagare per fare in modo che il restauro non diventi poi controproducente? (Messaggio modificato da herbie il 25 ottobre 2003) la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Nuovo utente (in prova) Username: butzi
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2003
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 23:43: |    |
ancora
(Messaggio modificato da herbie il 25 ottobre 2003) la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2003 - 23:53: |    |
Belle Immagini Italo, anche a me piacerebbe saper modificare gli assi a camme, ma so che non è affatto semplice a causa del processo di cementificazione che deve seguire la modifica. Condivido il parere di Diego, un po meno quello di jack, a tale riguardo mi sono espresso nell'altro forum (fedeltà o trasgressione) Massimo ha già fatto un'esauriente sintesi alla quale mi associo pienamente. King e Andrea hanno introdotto un tema importante, quello dellla reversibilità delle modifiche apportate al mezzo, è lo stesso principio adottato per le opere d'arte espresso nella "carta generale del restauro". In questo senso mi permetto di dissentire dall'ultima affermazione di Gege, il 900 ha dovuto fare i conti con la "riproducibilità tecnica" (Benjamin)ma non per questo le 911 non possono essere considerate opere d'arte, del resto le agevolazioni fiscali di cui godono gli esemplari più antichi credo che vadano interpretate proprio in questo senso. Ringraziando tuttti per gli interventi, auguro un buon 40° a tutti i fortunati che vi parteciperanno, nel 50° spero di esserci anch'io.
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1012 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 25 ottobre 2003 - 11:20: |    |
Grazie alla cortesia di Gian911, ieri ho visitato un box dove ho visto: * 2,4S con cornici strumenti colorati Giallo/rosso/verde e con spoiler di altra marca.- * Carrera RS 2,7 con spoiler ant/post cambiati (turbo 3.0) e con motore 3,5 ecc. ecc. (3 0 4 911 IRRICONOSCIBILI) Perchè il tarocco è una cosa contro natura, come vedere una giraffa con le corna d'alce. Si nota subito. Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 635 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 25 ottobre 2003 - 11:46: |    |
D'accordo al 110% su quanto scritto da gegè sul progetto delle Targa. Lo estendo alle cabrio.
Simone, C2 cabrio tip |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 265 Registrato: 04-2003

| Inviato il sabato 25 ottobre 2003 - 14:04: |    |
Ma fino a che serie c'è questo problema sui 911 cabrio o targa ? In pratica le sensazioni di guida sono ? |
   
Paolo D. (redhornet)
Utente registrato Username: redhornet
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 25 ottobre 2003 - 23:40: |    |
E se facessi questo alla mia sc... (dovrei prima prenderne una targa) sarebbe un tarocco o no, visto che sembra essere una modifica approvata dalla casa...
un lampeggio a tutti
 |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 118 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 02:03: |    |
Non vorrei uscire troppo dal tema, comunque volevo rispondere a king. Quello che si nota sulle aperte è che tutte le asperità trasmettono nell'abitacolo un "secondo tempo", che io mi spiego con la posizione a sbalzo del motore, e la scarsa rigidità del pianale. Se hai un cabrio o una targa e mentre guidi vedi l'"aria" superiore tra sportello, zona serratura, e corpo vettura, vedi che questi ad ogni asperità si avvicinano/allontanano. Male! Se poi hai la sfortuna, opinione personale, di avere una targa, vuol dire che stai mettendo un corpo rigido (il tettino/capote) tra due entità (le sommità del parabrezza e del rollbar) che continuamente si avvicinano/allontanano: lo scricchiolio è inevitabile. Sulle cabrio, almeno, la flessibilità della cappotta risparmia i continui scricchiolii, ma sulla schiena le oscillazioni si sentono tutte. Mai, ripeto mai, fare un assetto rigido su una Porsche cabrio. Vuol dire esasperare una condizione già pessima. Sulla mia li ho trovati, altrimenti non avrei mai montato cerchi da 17", che inoltre, sempre a mio parere,su auto con soli 250hp fanno semplicemente ridere.
Simone, C2 cabrio tip |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 519 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 09:15: |    |
Mesto mesto a casa, invece che a Misano dove avrei voluto essere (vedi: http://www.porschemania.it/discus/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1067115933&file=/1357/357 44.html), ho riflettuto e provo a dire la mia: Il sodalizio di Porschemania è cresciuto un po' sotto l'"impronta" che hanno voluto dargli alcuni dei promotori iniziali, fra i quali mi ci metto anch'io, e cioè quella del credo dell'originalità. Oggi il gruppo è molto cresciuto e, come è normale, si è popolato delle persone più varie e con i più diversi punti di vista. Quindi non credo sia più giusto mantenere un atteggiamento unilaterale. Nell'ultimo numero di 911&PW c'è un lungo e dettagliato articolo a riguardo di una trasformazione operata da un ingegnere aereonautico svizzero il quale, a partire da una scocca di 2,4 del 72, ha riprodotto una 959, con interni di una Carrera 3,2 del 84 e motore di un'altra 3,2 successsiva. Questa vettura, molto apprezzata, a quanto pare, anche ad un raduno del PC inglese, è venuta a costare 70.000 £ negli anni ed ora è in vendita a 28.000 $. La nota rivista inglese presenta in ogni numero almeno un articolo dove sono descritte le trasformazioni più incredibili, tutte sono però denotate dalla caratteristica di essere eseguite "a regola d'arte". Basta poi navigare un po' sui siti americani per trovare veramente di tutto. Evidentemente anche questa è passione porscheistica. Credo quindi che sia arrivato il momento di bipartire o tripartire il nostro forum. Di qua, in uno con il neonato Registro 911 & 912, tutti i cultori dell'originalità, per vetture certificate dal registro o domani iscrivibili e certificabili, di là gli appassionati del tuning e del customizing. In questo modo credo che ognuno potrebbe sentirsi più "a casa propria" essendo anche sicuro di non urtare con i propri scritti la suscettibilità di alcuno. Ben resti poi un'area comune, destinata al cazzeggio, alle prese in giro, agli appuntamenti, etc. Pareri ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 520 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 09:25: |    |
Per tiziano rodolfo: Dalle foto tutte le auto appaiono, di solito, molto belle. Questa appare brutta già nelle foto, e piccole per giunta. Ritengo che valga veramente poco, sostanzialmente, se ha un buon motore, vale quanto il motore o poco più. Per ripristinarla a regola d'arte si dovrebbe spendere, verosimilmente, un importo maggiore del valore di mercato di una "T" del '72 perfettamente a posto, oggi stimabile in circa 14-15.000 euri. IMHO
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 303 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 09:35: |    |
Bravo Giuliano !!! Ora mi sento a casa mia !!!!!
a quando l'area del cazzeggio ?
Web site Roni 993  |
   
enrico p (icomv)
Nuovo utente (in prova) Username: icomv
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 10:46: |    |
Ciao a tutti, nella mia breve vita da Porscheista (4 anni), ma non ancora maniaco da conoscere tutti i modelli ne singoli particolari, vorrei dire che consciamente o inconsciamente siamo tutti un pochino esisbizionisti (con questo so che riceverò un sacco di critiche). Enrico penso che ognuno della macchina debba fare ciò che vuole l'importante è essere soddisfatto, personalmente con il mio Targa '88 mi sono sentito dire "ah ma quella è vecchia", personalmente ogni volta la uso o la osservo o la lucido ho il mio piccolo o***smo. A Roni: Enrico ha chiesto un parere pubblico e ha avuto le sue risposte sta a lui poi scegliere. L'importante è non farsi condizionare, se no si resterà sempre insoddisfatti. Ron mi fa piacere che tu sia tornato in questo forum. Un'ico.mv fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro....... |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 267 Registrato: 04-2003

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 14:40: |    |
Grazie ancora Simone per le spiegazioni e i consigli che spesso mi/ci dai . Inutile dire che condivido a pieno quanto detto da Giuliano. |
   
Luca 914 (luca914)
PorscheManiaco vero !! Username: luca914
Messaggio numero: 1075 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 16:50: |    |
Giuliano, l'idea e' ottima. Addirittura aprirei un thread apposito per questa proposta. Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 120 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 19:50: |    |
Caro Giuliano, nonostante frequenti il Forum da poco e sia socio da poco tempo, il tuo 3d mi ha sinceramente rattristato. Premetto che non frequento nessun altro forum, motoristico o non, ma molte volte, a ogni nuova occasione e ce ne sono più d'una anche se, ripeto, non sono molto assiduo (del resto non ho ancora neppure una vettura Porsche!) mi sorprendo piacevolmente non solo della qualità dei contenuti ma dello spirito di solidarietà, d'amicizia disinteressata che permea queste pagine elettroniche ma anche le stesse persone che poi si frequentano "dal vivo". Di questo, di sicuro di parte di questo, bisogna ringraziare i "pionieri" di qs stesso forum: hanno gettato un seme, di buon gusto, di serietà, di franchezza e di solidarietà che non si trovano neppure in tanti semlici "giri" d'amici. Ebbene il tuo 3d mi rattrista per questo, lo sento come la fine di una "comunione", di un sentire comune al di là dell'amore per l'originalità o per le customizzazioni!!! Spero che tutto possa risolversi aprendo un'area dedicata, in area socie o comune vedete voi. Grazie a tutti, in particolare ai "pionieri"!!! |
   
adriano (carrera)
Utente registrato Username: carrera
Messaggio numero: 104 Registrato: 02-2003
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2003 - 14:12: |    |
x Paolo D. sul libretto delle targa c'è scritto "cabrio" quindi credo che la trasformazione sia fattibile. Per il discorso più in generale credo che piccoli interventi servano a personalizzare la propria auto  schiaccia che ti passa |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2003
| Inviato il sabato 01 novembre 2003 - 14:05: |    |
Approfitto del giorno di festa per fare i saluti finali e ringraziare tutti quelli che sono intervenuti nella discussione. Certo che il libretto pubblicato da Paolo incuriosisce parecchio, mi piacerebbe vedere anche le pagine interne. Tra l'altro penso che tale trasformazione abiliti anche la 911 turbo look dell'83 di Italo. Ciao Grazie a tutti! |